that's amore - due improbabili seduttori regia di Howard Deutch USA 1996
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

that's amore - due improbabili seduttori (1996)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film THAT'S AMORE - DUE IMPROBABILI SEDUTTORI

Titolo Originale: GRUMPIER OLD MEN

RegiaHoward Deutch

InterpretiJack Lemmon, Walter Matthau, Sophia Loren, Ann-Margret, Daryl Hannah, Burgess Meredith

Durata: h 1.40
NazionalitàUSA 1996
Generecommedia
Al cinema nell'Aprile 1996

•  Altri film di Howard Deutch

Trama del film That's amore - due improbabili seduttori

E' estate e la cittadina di Wabasha (Minnesota) è pronta per il disgelo. John si è ri-sposato, e alle tradizionali battaglie contro il vicino Max adesso preferisce la tranquillità domestica. Max è un po' sperduto senza l'amico da tormentare; ma presto in città arriva Maria Ragetti, italiana procace e caparbia, decisa ad aprire un ristorante tipico al posto del vecchio negozio di articoli da pesca. Comincia la lotta contro la minaccia in gonnella, e per una volta John e Max sono alleati.

Film collegati a THAT'S AMORE - DUE IMPROBABILI SEDUTTORI

 •  DUE IRRESISTIBILI BRONTOLONI, 1993

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,00 / 10 (15 voti)7,00Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su That's amore - due improbabili seduttori, 15 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

bm_91  @  06/03/2014 23:19:45
   6½ / 10
Non ho visto il primo, commedia che si regge sull'alchimia della coppia protagonista...simpatiche alcune situazioni e buona prova di Sophia Loren. Consiglio di vederlo in lingua originale.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Gatsu  @  18/02/2013 21:22:49
   6½ / 10
La storia è già vista e la trama è pressochè inesistente e se non fosse per i due grandissimi ( ma goffi e invecchiati ) Jack Lemmon e Walter Matthau il film non sarebbe neppure da prendere in considerazione. L'aggiunta della Loren è una scelta azzeccata, da maggior brio e luce alla pellicola ma anche la bella fotografia non scherza. Un prodotto simpatico che diverte e fa trascorrere un pò di tempo in serenità.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Angel Heart  @  20/08/2012 14:17:00
   7½ / 10
Una commedia innocua ed edulcorata, speciale se guardata in un pomeriggio domenicale, con tre straordinari, simpaticissimi protagonisti (per chi se lo stesse chiedendo, il terzo è il grande Burgess Meredith) e tante gag semplici ma riuscite.

Filmetto gustoso dal primo all'ultimo minuto (titoli di coda compresi). Credo sia il sogno di chiunque arrivare in età avanzata, crogiolarsi su una sedia a dondolo a fianco del tuo migliore amico, birra in una mano e sigaretta in un'altra, e spettegolare su chiunque.

camifilm  @  24/01/2010 00:10:09
   7½ / 10
Sempre grandi in coppia questi 2 attori. Qui fa la sua bella figura anche al nostrana Loren. Gag, battute, scherzi... si ride. Si vedono 2 attori che sanno recitare... e bene.

Gruppo COLLABORATORI atticus  @  29/11/2009 20:39:02
   6½ / 10
Ritornano i personaggi del film del 1993 con in più l'italico ciclone Loren! Il risultato è il medesimo, divertentissimo campionario di irresistibili scherzacci tra due grandi amici che sono anche due attori di razza dalla straordinaria simpatia. Script giustamente leggero per dar spazio al cast meraviglioso.

elmoro87  @  23/02/2009 18:13:21
   7½ / 10
anche in un filmetto cosi, un po scemotto, senza grandi pretese, i Due riescono a divertire alla grande... sono due geni, tra i migliori comici di sempre... il film scorre bene tra grandiose gag dei Due e una storiella romantica con la affascinante Sophia Loren... se c'erano ancora loro due la comicità avrebbe ancora un certo spessore...

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  02/02/2009 13:37:13
   6 / 10
Inferiore al precedente episodio...la storia è davvero un contorno per fare lavorare ancora insieme la "strana coppia"!
Le vicende sentimentali scocciano e questo film le tratta dalla prima all'ultima scena!

paride_86  @  27/01/2009 03:25:28
   6½ / 10
Commedia brillante con Attori che hanno fatto la storia. E' molto simpatica ma niente di più: i toni sono spesso infantili e le storie, comprese quelle secondarie, sono piuttosto banali e già viste (retorica italiana, dispetti alla film di Walt Disney, coppie in crisi ecc). La storia è fine a se stessa e non ha particolari spunti di riflessione.
Il risultato è comunque gradevole, soprattutto per la bravura degli interpreti, ognuno (furbescamente) nel suo ruolo più congeniale.

inferiore  @  26/01/2009 20:14:10
   6½ / 10
Non ho visto il precedente episodio ma questo mi è sembrato molto piacevole.
Grande duetto di una delle più simpatiche coppie della storia del cinema, magari un pò appesantiti e vecchiotti ma di certo di uno grande humor.
La storia è semplice e non manca di alcune riflessioni ma francamente più di 6.5 non riesco a dare. E' un film simpatico ma se decidete di guardarlo tranquilli che non vi sganascierete dal ridere.
''Porco Boia!''

4 risposte al commento
Ultima risposta 26/01/2009 23.48.09
Visualizza / Rispondi al commento
kalin_dran  @  26/01/2009 18:42:43
   7 / 10
Leggermente inferiore al primo, ma comunque bello e divertente.
La storia è simpatica, ma è sicuramente meno profonda rispetto al precedente episodio.

donfabios  @  26/01/2009 18:42:25
   7½ / 10
niente di eccezionale o particolarmente originale, ma fa sorridere, e mette di buonumore. Inoltre gli interpreti sono attori con la 'A' maiuscola.

topsecret  @  11/10/2008 17:15:57
   8 / 10
Nel primo film, Due Irresistibili Brontoloni, Jack Lemmon e Walter Matthau erano contrapposti in una guerra senza esclusione di colpi per accaparrarsi le simpatie di una piacente signora. In questo divertentissimo seguito, i due dispettosi amici si alleano contro la bella e procace neo proprietaria di un ristorante. Siparietti comici da sbellicarsi,una vena di malinconia e la bravura indiscussa dei protagonisti fanno di questo film una visione obbligata,anche se non si è goduto del capitolo precedente. Da vedere anche gli errori degli attori trasmessi con i titoli di coda.(Su tutti il breve monologo di B.Meredith...da scompisciarsi!)

Gruppo STAFF, Moderatore Invia una mail all'autore del commento Jellybelly  @  29/05/2007 10:22:47
   7 / 10
Vabbe', è nulla più che cuna commediola scemetta...Epperò io questi due uomini li adoro, la maschera sorniona di Matthau e furbetta di Lemmon mi fanno morire solo a guardarle.
Indimenticabili.

Gruppo COLLABORATORI Terry Malloy  @  07/04/2007 10:07:33
   7½ / 10
quanto mi piaceva questo film da piccolo. mi innamorai pazzamente della Loren, poi me ne scordai e adesso è tornato il colpo di fulmine. questo è un film bellissimo, lo consiglio vivamente. la coppia di seduttori è straordinaria come sempre. loro sapevano fare cinema come pochi...ripeto come POCHI

Gruppo COLLABORATORI SENIOR Invia una mail all'autore del commento kowalsky  @  06/04/2007 21:06:00
   7 / 10
Vabbè certe battute sono nate già vecchie, ma la coppia Lemmon-Matthau funziona ancora egregiamente, e il film è un vero spasso. Se dovessi optare per uno dei due, sceglierei il sarcasmo sopra le righe di Matthau, davvero un comico (e non solo) coi fiocchi. Brava anche la Loren che si ritaglia un ruolo su misura, con qualche affinità popolare e fotografica con il suo vecchio "Un marito per Cinzia" girato a Hollywood quando era al massimo dello splendore.
Rassicurante ma simpaticissimo il finale: un film da vedere soprattutto a casa, in dvd, con gli amici: divertimento assicurato

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamitea' son imageafter the hunt – dopo la cacciaag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)amatablack phone 2bolero (2024)
 NEW
bugoniachien 51come closercome romeo e giuliettacome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduse
 NEW
eddingtonelisa (2025)elvira notari: oltre il silenzioenzoesprimi un desideriofamiliar touchferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengo
 NEW
frankenstein (2025)grand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deformehimhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguino
 NEW
il mostro (2025)il nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla graziala mia amica evala ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianuraleopardi & col'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amore
 NEW
per tepomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirscirocco e il regno dei ventisconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanovasquali (2025)stevesuccede in una nottesuper charliesuper happy foreverteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe last vikingthe life of chuckthe lost busthe smashing machinetre ciotoletron: arestroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuolaun crimine imperfettoun film fatto per beneun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweaponszvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066289 commenti su 52712 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMEMORABILIA - UNA STORIA DI FAMIGLIAMISTER GREENMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)OH, HI!PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSATAN WANTS YOUSINFONIA NUZIALESIRATSLAUGHTER BEACHSPLITSVILLESUGARCANETHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEWHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net