the acid house regia di Paul McGuigan Gran Bretagna 1999
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

the acid house (1999)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film THE ACID HOUSE

Titolo Originale: THE ACID HOUSE

RegiaPaul McGuigan

InterpretiEwen Bremner, Kevin McKidd, Martin Clunes, Jemma Redgrave

Durata: h 1.52
NazionalitàGran Bretagna 1999
Generecommedia
Tratto dal libro "The acid house" di Irvine Welsh
Al cinema nell'Aprile 1999

•  Altri film di Paul McGuigan

Trama del film The acid house

Tre episodi ambientati nei quartieri più squallidi di una città della Gran Bretagna. In "The Granton Star Cause", Boab crede di avere tutto, una ragazza giusta, un lavoro, una vita comoda con i suoi genitori e un posto nella locale squadra di calcio. Ma un giorno, complice una sbornia, tutto gli crolla rovinosamente sulle spalle e Dio lo trasforma in una mosca. In "A Soft Touch", Johnny e Catriona, una coppia che vive nei quartieri popolari, deve affrontare l'ingerenza nella loro vita di Larry, l'inquilino del piano di sopra. In "The Acid House", Coco patito dell'acido e dei rave in una notte di temporale regredisce fino alla condizione prenatale e la sua mente adulta finisce nel corpo del bambino di due vicini di casa.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,50 / 10 (17 voti)5,50Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su The acid house, 17 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

andreajunkie  @  20/12/2024 16:44:45
   6½ / 10
6 e mezzo per l'affetto che provo a Irvine Welsh.
Filmetto un po' meh...il secondo episodio, A Soft Touch, mi fa innervosire da matti.
Bellissime al solito le location degradate britanniche, per il resto, un po' così. Vedetelo se siete fan di un determinato filone, altrimenti lasciate stare.

Pashat97  @  29/04/2015 17:26:37
   5½ / 10
Un film carino nel suo genere,ma non all'altezza di Trainspotting o altre opere di Irvine Walsh..Presenta tre opere non connesse fra loro,dove l'elemento principale non è la droga,ma bensì la malavita Scozzese..
Conclusione:Guardatelo se avete tempo da perdere e nient'altro da fare

leonida94  @  02/06/2013 10:07:55
   5½ / 10
Delirante trasposizione cinematografica del, ancor più delirante, romanzo "Ecstasy" di Irvine Welsh (scrittore di Trainspotting).
Attirati dal sempre allucinato Ewen Bremner, dalla penna di un ottimo scrittore e dalla regia, alle prime armi, di Paul McGuigan, non si può che rimanere delusi da questa pellicola.
Il primo episodio è alquanto fiacco, mentre gli altri due, inizialmente noiosi, risultano più godibili.
Buoni i personaggi, più che perfetti per il genere, e ottima la regia.
Alcune scene sono veramente gustose e delle idee ottime, inoltre le location degradate sono sempre un piacere da vedere.
Anche se presenta molti aspetti positivi il film in totale risulta poco apprezzabile e abbastanza noioso.
Insomma non riesce a farsi amare come dovrebbe forse per alcune scene grottesche che alla lunga stancano e non colpiscono lo spettatore.
A tempo perso e senza troppe pretese è comuque guardabile.

Attila 2  @  16/05/2013 20:06:48
   4 / 10
Un film aberrante,tre storie insulse con personaggi insignificanti e alcuni anche odiosi.Ambientazione e fotografia oltraggiosi.Davvero disturbante da vedere.Ho faticato per vedrlo fino alla fine sperando che migliorasse,invece,quando e' finito avrei voluto non averlo visto.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  29/07/2012 09:59:15
   6½ / 10
Squallido il contesto di Acid House, di una disumana mediocrità i protagonisti di tutti e tre gli episodi. In questo senso la semplicità e la circolarità della seconda storia offre nello stile circolarità della narrazione, la chiave per comprendere il senso del film e cioè un circolo vizioso a cui individui senza spina dorsale non può essere offerta nessuna posibilità di riscatto o di uscita. Il terzo episodio è probabilmente troppo a se stante rispetto agli altri due: nella forma stilistica ricorda troppo Trainspotting (scelta forse dovuta alla medesima fonte letteraria, Irvin Welsh) e in fondo sembra una versione sboccata di Senti chi parla. Bravi e convincenti comunque gli attori.

Todosh  @  29/01/2012 00:37:38
   6½ / 10
Un film volgare, ma che raggiunge l'obiettivo che si è prefissato: dare uno spaccato sociale della Scozia delle case popolari e del degrado; anche se è volutamente provocatorio. Inutile paragonarlo a Trainspotting; sebbene l'autore dei libri sia lo stesso il modo di trattare gli argomenti è completamente differente, così come i registi hanno stili differenti.

guidox  @  04/05/2011 22:01:46
   4½ / 10
sull'onda del successo di Trainspotting, si cerca di riproporre altri racconti di Welsh in versione cinematografica, sfruttando tra l'altro alcuni stessi attori.
niente di che, totalmente evitabile.

Dosto  @  18/08/2010 19:09:47
   3½ / 10
Filmetto insulso che ha ben poco da dire. L'episodio centrale è il più decente ma niente di che. Per gli altri due, meglio guardare le pubblicità della tim.

Xavier666  @  01/08/2009 13:56:17
   5 / 10
abbastanza squallidino. Però il libro mi era piaciuto!
Certo che Spud e Tommy sono abbastanza fastidiosi in questo film...

Gruppo COLLABORATORI SENIOR ferro84  @  02/05/2009 01:38:03
   6½ / 10
Eccessivo e a tratti gratuito McGuigan non trova la cifra del grottesco andando troppo sopra le righe e dando l'idea di non sapere cosa si stia dicendo.

Però anche se l'effetto è non voluto, l'assoluta assurdità della storia fino all'ultimo episodio, creano dei momenti veramente esilaranti.

E' come quando si ride a crepapelle per le idiozie che combina un deficiente, qui si ride ma se l'intento era mettere in scena i racconti di Irvine Welsh, siamo proprio lontani

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento tylerdurden73  @  17/02/2009 14:13:40
   6 / 10
Se Ken Loach avesse abusato in gioventù di droghe e alcol probabilmente avrebbe girato un film simile.Le ambientazioni infatti sono quelle che il regista scozzese utilizza di solito,gli argomenti quelli di cui abitualmente si occupa,ma in questo caso tutto viene rielaborato come se ci se trovasse all’interno di un folle incubo scatenato da un trip di potenza devastante.
“The Acid House” è tratto da tre racconti presenti nella raccolta “Ecstasy” ,ad opera di Irvine Welsh e segna il debutto alla regia dell’attualmente emergente Paul McGuigan.
Suddiviso in tre episodi,racconta quella Glasgow sottoproletaria in cui personaggi disperati e senza via d’uscita cercano di sottrarsi allo squallore quotidiano con scarsi risultati.
Nel primo delirante episodio un ragazzo incappa in una giornata da incubo,la sua vendetta sarà terribile anche se conclusa da un epilogo altrettanto poco piacevole.Nel secondo un pavido ometto subisce passivamente i tradimenti della moglie e soprattutto le vessazioni del grezzo vicino di casa che aspira a rubargli tutto ciò che possiede.Il terzo,forse il meno originale con tema di partenza già sfruttato abbondantemente ma poi sviluppato con massicce dosi di cattivo gusto,racconta del passaggio della mente di un tossico “bruciato” e lussurioso in quella di un neonato,con tutte le conseguenze grottesche del caso.
Il voler apparire a tutti i costi sopra le righe e trasgressivi,mettere in mostra un cinismo difficilmente digeribile in più punti ,condendo il tutto con un turpiloquio onnipresente finisce con il rendere eccessivo il risultato finale,a tratti quasi fastidioso.Ciò che infatti funziona sulla pagina ,perché immaginato e creato attraverso la nostra fantasia, qui perde di fascino,propinatoci in maniera brutale ed a tratti molto gratuita.Nel complesso non si può definire un pessimo lavoro,ma nemmeno particolarmente riuscito anche perché dell’ironia beffarda di Welsh non vi è traccia,se non in rarissimi spunti.Buona la colonna sonora che annovera Chemical Brothers,Death in Vegas,The Verve,Nick Cave e molti altri.Infine appare doveroso specificare che con “Trainspotting” non c’entra nulla.

1 risposta al commento
Ultima risposta 22/03/2020 12.42.47
Visualizza / Rispondi al commento
7HateHeaven  @  01/09/2008 11:51:13
   6½ / 10
Lo squallore, il degrado sociale e le droghe sono i temi più a cuore a Irvine Welsh. L'aria che si respira in questo film è la trasposizione cinematografica dei primi due... Il regista riesce a pieno in questo scopo, ma il risultato non è esaltante perchè mal si adatta al grande schermo: un pò troppo noioso, pesante, ripugnante a tratti...
Chi ha letto Welsh lo troverà di sicuro interessante e lo vedrà con piacere, per gli altri forse è meglio evitarlo...
Buona regia e ottima colonna sonora...

Sestri Potente  @  17/02/2008 19:42:20
   6 / 10
Storielle fatte tali e quali al bellissimo libro di Welsh, che ne racchiude ben ventuno. Esclusivamente per gli amanti di questo autore!

Philanselmo  @  14/02/2007 01:07:53
   7 / 10
A mio parere un film ben realizzato, se non è particolarmente piaciuto credo sia a causa della "pesantezza" delle storie ed il modo in cui vengono proposte, che possono turbare lo spettatore medio corso a vedere questo film come se il titolo recasse la scritta "Trainspotting 2".

Già, sia il primo che il secondo episodio sono inquadrati in un clima di squallore generale che, con il sommarsi delle sfortune dei protagonisti, riesce quasi a nauseare lo spettatore. "Caz.zo, ma come fa a sopportare questa sua squallida vita di mer*da!?!?" esclamavo dentro di me durante il secondo episodio.

Ebbene, è stata proprio questa trasposizione cruda che mi è particolarmente piaciuta.

Discorso apparte per il terzo episodio, delirante, ma che mi sembrava più adatto ad un film con Ben Stiller o Adam Sandler

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Insomma buon film, non certo un capolavoro, ma neanche il fallimento che è stato dipinto dalle votazioni precedenti.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento goat  @  04/10/2006 19:05:59
   4 / 10
molto scadente. un clone di trainspotting ancora più in acido ma con meno fascino e storie poco interessanti.

sweetyy  @  04/10/2006 18:36:34
   5 / 10
La tipa della videoteca me lo consigliò dicendomi che era simile a ''Trainspotting''...invece è stato deludente!

benzo24  @  25/07/2006 18:09:10
   5 / 10
buona regia per tre episodi sconclusionati e particolarmente stupidi.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoi100 di questi anni
 NEW
30 notti con il mio exa complete unknowna different mana real paina working manal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladiamichemaianoraanujaattack on titan: the last attackbabygirlback in actionbagmanbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)black bag - doppio giocoblack dogblack mirror - stagione 7blur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocaptain america: brave new worldcarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juiceciao bambinocitta' d'asfalto
 NEW
cloudcome se non ci fosse un domani (2025)companiondeath of a unicorndi noi 4diciannovediva futuradog mandove osano le cicognedreams
 NEW
drop - accetta o rifiutaduse, the greateste poi si vedeeden (2025)elfkins - missione gadgetemilia perezeyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofatti vederefiume o morte!follementeg20gen_
 NEW
generazione romanticagioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tell
 NEW
guida pratica per insegnantihello! spank: il film - le pene d'amore di spankhereheretichokage - ombra di fuocohollandi am martin parri colori dell'anima - the colors within
 NEW
i peccatoriil bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righeil mestiere di vivereil migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparireil mio giardino persianoil nibbioil seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimio non sono nessunoio sono ancora quiio sono la fine del mondoio ti conoscoitaca - il ritornokaiju no.8: mission reconla casa degli sguardila citta' proibita (2025)
 NEW
la gazza ladrala storia di patrice e michella vita da grandi
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliol'albero (2025)le assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)l'orto americano
 NEW
love (2024)luce (2024)l'ultima sfida (2025)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)mickey 17misteri dal profondomonte corno - pareva che io fussi in aria
 NEW
moon il pandamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranina e il segreto del ricciono other landnoi e lorononostante
 HOT R
nosferatu (2024)oh, canada - i tradimentioperazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'pellizza pittore da volpedopino daniele - nero a meta'presenceprophecypuan - il professore
 NEW
queerricardito lo squalo?scissione - stagione 2sconfort zone - stagione 1screamboatsenza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!simone veil - la donna del secolosonic 3 - il filmsons (2025)sotto le fogliestrange darlingthe alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe brutalistthe calendar killerthe chosen - ultima cenathe girl with the needlethe last showgirlthe monkeythe opera! - arie per un'eclissithe shrouds - segreti sepolti
 HOT
the substancethe woman in the yardtornando a esttoys - giocattoli alla riscossatu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardinouna viaggiatrice a seouluna vita da sogno - l'abbagliovoci di poterew muozzart!wolf man

1060549 commenti su 51987 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ALIBI PERFETTOAMERICA PAESE DI DIOAMICHE: ANDIAMO ALLA FESTAAVICII - I'M TIMAVICII: TRUE STORIESBLOODBATH AT PINKY HIGH: PART 1BLOODBATH AT PINKY HIGH: PART 2CITY RATSCORMAN'S WORLD: EXPLOITS OF A HOLLYWOOD REBELDAVID (1988)DICK JOHNSON E' MORTOGLI UOMINI NON POSSONO ESSERE VIOLENTATII BAMBINI DEL TRENOI RIVOLTOSI DI BOSTONIL BRACCIALE DELL'AMOREIL BRAVO GATTO PRENDE I TOPIIL MOSTRO DEL MUSEO DELLE CEREKAIKAN ONANIE: NIIZUMA-HENLA STRADA DELLA RAPINAL'ASSASSINO DELLA DOMENICAMECHANICAL VIOLATOR HAKAIDERMEGALOPOLIS (2008)MONSTER FROM THE OCEAN FLOORMURDER ON D.STREETNATI PER UCCIDEREPERSONE PERBENETHE DEADLY CAMPTHE DIARY (2024)THE LAST: NARUTO THE MOVIETHE ONLY GIRL IN THE ORCHESTRATHREE DAYS OF A BLIND GIRLTRADITO A MORTETRAGICO RITORNO

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net