the cell 2 - la soglia del terrore regia di Tim Iacofano USA 2009
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

the cell 2 - la soglia del terrore (2009)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film THE CELL 2 - LA SOGLIA DEL TERRORE

Titolo Originale: THE CELL 2

RegiaTim Iacofano

InterpretiTessie Santiago, Chris Bruno, Frank Whaley, Bart Johnson, Michael Flynn, Amee Walden, Charles Halford

Durata: h 1.34
NazionalitàUSA 2009
Generethriller
Al cinema nel Maggio 2009

•  Altri film di Tim Iacofano

Trama del film The cell 2 - la soglia del terrore

Un serial killer uccide le sue vittime e le riporta in vita ripetutamente finché queste implorano di morire. La bella investigatrice Maya Casteneda è la sua ultima vittima e prima di scappare giura vendetta contro il suo tormentatore. Ora the Cusp è tornato e l'FBI intercetta Maya per riuscire a catturare l'inafferrabile mostro. Presto Maya scopre che l'unico modo per localizzare the Cusp è entrare nella sua mente, ma c'è un problema: se Maya muore nella mente del killer morirà anche nella realtà.

Film collegati a THE CELL 2 - LA SOGLIA DEL TERRORE

 •  THE CELL - LA CELLULA, 2000

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   3,38 / 10 (13 voti)3,38Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su The cell 2 - la soglia del terrore, 13 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

biagio82  @  06/12/2023 23:43:29
   3 / 10
tanto ispirato è il primo, tanto pessimo è questo secondo capitolo, da evitare come la peste, io l'ho recuperato solo per completezza, e me ne sono amaramente pentito, credo che sia chiaro come sia stato fatto in fretta e furia, con zero soldi e zero passione.

topsecret  @  24/06/2016 18:32:48
   3½ / 10
Se il primo si manteneva su livelli sufficienti pur non mostrando grande sostanza, questo secondo capitolo rappresenta uno dei seguiti più beceri nella storia del cinema in generale.
Una sceneggiatura scritta da 4 fessacchiotti, che evidentemente non avevano altro da fare, senza capo nè coda, senza riuscire ad instillare nel pubblico una qualche parvenza di tensione, emozione o interesse. Una storia dove o non viene spiegato nulla, creando scene e situazioni a random, oppure si tenta di dare qualche indizio, ma è talmente noioso ed inconsistente che lo spettatore se la dorme alla grande, perdendosi (fortunatamente) tutte o quasi le cacchiate che si susseguono senza sosta.
La protagonista è una cagna disumana, ma non per le cose che dice poichè quelle gliele ha scritte un cocomero, ma per la sua sfacciata incapacità di recitare e non è che il resto del cast sia meglio.
Insomma, un sequel davvero insulso che si farà ricordare unicamente per la vagonata di sbadigli che provoca durante la visione.

alex94  @  04/06/2016 12:15:33
   3 / 10
Qualche giorno fa a causa di una triste giornata piovosa mi sono messo a guardare questo ancor più triste Cell 2, sequel del famoso thriller (che non ho visto) che uscì nel ormai lontano 2000.
Non potendo far paragoni con il primo film dico che questo sequel si colloca sicuramente tra i peggiori thriller che mi sia mai capitato di vedere,il killer è completamente privo di carisma oltre che assai ridicolo e la trama è tutt'altro che coinvolgente.
L'aspetto tecnico naturalmente è penoso,la regia e la fotografia sono molto televisive ed anonime,e la recitazione è parecchio scarsa.
Vabbè alla fine è tutto alquanto scontato visto che ci troviamo davanti ad una produzione a basso budget probabilmente diretta unicamente al mercato home-video,però insomma qualcosina di meglio si poteva anche fare...

deliver  @  15/04/2015 12:45:27
   4 / 10
Fatico a comprendere operazioni del genere... Un banale prodotto, che pure parte da uno spunto interessante, reso povero da un budget piuttosto risicato e una trama priva di spessore, legato col titolo a The Cell. The Cell rimane un gioiello in odore di capolavoro e che non aveva certo bisogno di seguiti "apocrifi". Questo The Cell 2 invece va messo nel dimenticatoio. Ripeto, non c'entra niente con il precedente, quindi potete farne volentieri a meno, altrimenti, se scegliete di guardarlo pensatelo come un film a parte.

steven23  @  04/01/2014 20:22:21
   3½ / 10
Non ho visto il primo quindi non posso fare paragoni. Inoltre non mi pare ci siano collegamenti tra le due pellicole, possono benissimo rappresentare film a sé stanti.
Per il resto qui si oscilla tra il mediocre e l'imbarazzante. E' un thriller, un horror? Difficile dirlo con precisione, forse più thriller ma con una marea di difetti. Il killer è veramente pessimo e privo di qualsiasi tipo di carisma, così come mediocre risulta la protagonista, alla quale spettava il compito di sorreggere l'intera vicenda. Già, perché non sono solo gli attori a latitare, ma il pacchetto in generale: dalla storia passando per fotografia e sceneggiatura.
Tutto molto scarso e facilmente dimenticabile!

Invia una mail all'autore del commento NotoriousNiki  @  15/05/2013 18:08:04
   5 / 10
Già il primo non era esente da difetti di coerenza narrativa, un po sincopato e si avvertiva il pretesto di arrivare a miscelare il virtuosismo estetico nell'inconscio, marchio di fabbrica singhiano.
Qui la psicanalisi è ancora più banalizzata e permangono alla memoria soltanto qualche vaga sequenza efferata ma per quello ci ha già pensato 'Hostel' con la sua gratuità.

outsider  @  29/10/2011 23:11:02
   4 / 10
televisivo al massimo, deludente rispetto al primo, non profondo.
serial killer insulso, stupidotto che si erge a irritante crudele. protagonista femminile non all'altezza della Lopez...ci mancherebbe il dubbio.
qualità pellicola, riprese, colori, da telefilm. recitazione banale.
Nulla di fantascientifico, pertanto sfrutta solo il pretesto del titolo, vaghezza di intendimenti appiccicata al discorso della sensitività, un insulto al transfert psicologico su base scientifica e in collegamento per macchina e tute rappresentato nel primo.
insomma, un illusione.
passa davanti senza lasciare nulla.
qualcuno, regista in primis, aveva bisogno di far denari e ha evidentemente ottenuto il permesso di sfruttare il pregresso fatto.
inutile vederlo in coda al primo.

Invia una mail all'autore del commento ziokartella  @  11/08/2011 18:45:48
   2 / 10
Il primo non era granchè, questo, a parte il fatto che non c'entra niente col primo, è davvero insulso!!!

boiledfish  @  23/09/2010 01:47:24
   1 / 10
Non ci sono parole sufficientemente efficaci per descrivere l'assoluta carenza di significato, nel panorama dell'intrattenimento cinematografico, che questo film reca seco.
In verbo meno aulico, una zozzeria immane.
Se avete bisogno di evocare in voi una condizione "attonita", è fortemente consigliato.
Amen

Morpheo  @  18/09/2010 01:44:05
   4½ / 10
Nulla a che fare con il primo.
Il serial killer lo si individua dopo aver visto i primi 30 min di film.
Il rimando al controllo mentale della protagonista è solo un'allusione per poter copiare il titolo...
Sconsigliato!

despise  @  21/05/2010 19:45:08
   4 / 10
quoto vale1984 in toto.
Schifezza, sembra un film tv di pessima qualità oltretutto.
Riguardatevi the cell almeno merita.

vale1984  @  10/09/2009 22:50:42
   4 / 10
Premettendo che non ho visto il primo e che l'idea del film è buona devo dire che malgrado la breve durata ho rischiato di addormantarci...non c'è tensione, sceneggiatura, le musiche sono tirate via, l'attrice protagonista è carina ma la recitazione generale fa pietà...è sicuramente un film con budget basso ma il risultato è scadente. Carina l'idea ma pessimo il resto.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Freddy Krueger  @  04/08/2009 17:48:53
   2½ / 10
Brutto brutto brutto, anzi, più che brutto sequel del gran film “The Cell” che tanto mi era piaciuto.
Questo invece fa schifo. Non c’è una cosa, dico una, che sia salvabile: Regia? Sceneggiatura? Recitazioni? Musiche? Fotografia? Montaggio? Effetti visivi? No no, proprio non c’è niente che mi ricordi che possa prendere la sufficienza.
E’ solo un “film” talmente inutile che mi sono chiesto più di una volta perché me lo guardavo, senza una trama che ti appassioni, senza un colpo di scena che sia uno, senza quella fantasia e quelle grandi scene molto emotive presenti nel primo film. Io mi chiedo perché il primo ha la media di 5,5… bah… secondo me quel film è di una visionarietà impressionante, pieno di scene indimenticabili… cose che qui non esistono proprio! L’unica scena onirica un po’ “carina” è quando lei si ritrova nella stanza blu… il problema è che questa è l’unica scena “onirica” “interessante” e viene ripetuta milioni di volte in tutta la durata! Cioè… pensateci voi!
Poi non parliamo del killer di turno… sembra un bamboccio uscito direttamente da Hostel. Però non saranno mica torture quelle che fa lui vero?! Alle ragazze rapite gli fa il solletico mi sa, altro che torture! Ho visto di peggio!
Impossibile dire quanto è inutile e obbrobrioso questo sequel.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoi100 di questi annia complete unknowna different mana real painal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladiamichemaianoraattack on titan: the last attackbabygirlback in actionbagmanbastion 36berlino, estate '42better manbiancaneve (2025)black dogblur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocaptain america: brave new worldcarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacherry juiceciao bambinocitta' d'asfaltocome se non ci fosse un domani (2025)companiondiciannovediva futuradog mandove osano le cicognedreamsduse, the greatest
 NEW
e poi si vedeelfkins - missione gadgetemilia perezeyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofatti vederefiume o morte!follemente
 NEW
gen_gioco pericolosoglobal harmonyhello! spank: il film - le pene d'amore di spankhereheretichokage - ombra di fuocoi am martin parri colori dell'anima - the colors within
 NEW
il bambino di cristalloil caso belle steineril mestiere di vivereil migliore dei maliil mio giardino persianoil nibbioil seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimio non sono nessunoio sono ancora quiio sono la fine del mondo
 NEW
io ti conoscoitaca - il ritornola citta' proibita (2025)la storia di patrice e michel
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliol'albero (2025)
 NEW
le assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)lilianal'orto americanolove (2024)luce (2024)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)mickey 17misteri dal profondomonte corno - pareva che io fussi in aria
 NEW
mr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranina e il segreto del ricciono other landnoi e loro
 NEW
nonostante
 HOT R
nosferatu (2024)oh, canada - i tradimenti
 NEW
opus - venera la tua stellapaddington in peru'pellizza pittore da volpedopino daniele - nero a meta'presenceprophecy
 NEW
puan - il professorericardito lo squalo?scissione - stagione 2
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!simone veil - la donna del secolosonic 3 - il film
 NEW
sons (2025)strange darlingthe alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe brutalistthe calendar killerthe girl with the needlethe last showgirlthe monkeythe opera! - arie per un'eclissithe shrouds
 HOT
the substance
 NEW
the woman in the yardtornando a esttoys - giocattoli alla riscossau.s. palmeseun posto sicuro (2025)una barca in giardinouna viaggiatrice a seoulvoci di poterewolf man

1060003 commenti su 51854 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

AGO - PRIMA DI TUTTII SIMPSON - STAGIONE 1I SIMPSON - STAGIONE 10I SIMPSON - STAGIONE 11I SIMPSON - STAGIONE 12I SIMPSON - STAGIONE 13I SIMPSON - STAGIONE 14I SIMPSON - STAGIONE 15I SIMPSON - STAGIONE 16I SIMPSON - STAGIONE 17I SIMPSON - STAGIONE 18I SIMPSON - STAGIONE 19I SIMPSON - STAGIONE 2I SIMPSON - STAGIONE 20I SIMPSON - STAGIONE 21I SIMPSON - STAGIONE 22I SIMPSON - STAGIONE 23I SIMPSON - STAGIONE 24I SIMPSON - STAGIONE 25I SIMPSON - STAGIONE 26I SIMPSON - STAGIONE 27I SIMPSON - STAGIONE 28I SIMPSON - STAGIONE 29I SIMPSON - STAGIONE 3I SIMPSON - STAGIONE 30I SIMPSON - STAGIONE 31I SIMPSON - STAGIONE 32I SIMPSON - STAGIONE 33I SIMPSON - STAGIONE 34I SIMPSON - STAGIONE 35I SIMPSON - STAGIONE 4I SIMPSON - STAGIONE 5I SIMPSON - STAGIONE 6I SIMPSON - STAGIONE 7I SIMPSON - STAGIONE 8I SIMPSON - STAGIONE 9

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net