the constant gardener - la cospirazione regia di Fernando Meirelles Gran Bretagna, Kenya, Germania 2005
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

the constant gardener - la cospirazione (2005)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film THE CONSTANT GARDENER - LA COSPIRAZIONE

Titolo Originale: THE CONSTANT GARDENER

RegiaFernando Meirelles

InterpretiRalph Fiennes, Rachel Weisz, Hubert Koundé, Sidede Onyulo

Durata: h 2.08
NazionalitàGran Bretagna, Kenya, Germania 2005
Generedrammatico
Tratto dal libro "Il giardiniere tenace" di John Le Carré
Al cinema nel Marzo 2006

•  Altri film di Fernando Meirelles

•  Link al sito di THE CONSTANT GARDENER - LA COSPIRAZIONE

Trama del film The constant gardener - la cospirazione

In una remota area del Kenya del nord, l'attivista Tessa Quayle, viene trovata brutalmente assassinata. All'apparenza sembra un delitto di tipo passionale, ma il marito della vittima Justin Quayle, non crede all'ainfedeltà della moglie e decide di indagare per conto proprio...

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,07 / 10 (92 voti)7,07Grafico
Miglior attrice non protagonista (Rachel Weisz)
VINCITORE DI 1 PREMIO OSCAR:
Miglior attrice non protagonista (Rachel Weisz)
Miglior attrice non protagonista (Rachel Weisz)
VINCITORE DI 1 PREMIO GOLDEN GLOBE:
Miglior attrice non protagonista (Rachel Weisz)
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su The constant gardener - la cospirazione, 92 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
««Commenti Precedenti   Pagina di 2  

The_Cadger  @  12/03/2006 00:31:48
   6½ / 10
Concordo con chi dice che il film inizia dopo il secondo tempo, bel secondo tempo rovinato dal primo.

MyName  @  09/03/2006 10:35:07
   6 / 10
Il film inizia dopo 50 minuti. Inutile tutto il prologo. Incalzante, avvincente e molto interessante tutta la seconda parte. Intendiamoci le buone intenzioni ci sono, ma non bastano a salvareun regista indeciso che gira un docu-movie.
Baci

Gruppo REDAZIONE Invia una mail all'autore del commento maremare  @  07/03/2006 10:28:13
   7 / 10
Invia una mail all'autore del commento Maria Lucia  @  06/03/2006 17:34:51
   6½ / 10
Una partenza lenta, lenta il regista è indeciso se farne un documentario od un film e ci infila un Ralph Fiennes monoespressivo come sempre ma più atletico ed energico dei suoi film precedenti e sempre più affascinanate, una sconosciuta Rachel Weisz (attrice di origini polacche) che ha vinto l'Oscar come miglior attrice non protagonista sbaragliando attrici molto più valide come la Mac Dermond ("North Country") e la Keener ("Truman"); il tema trattato è "tosto" e delicato al contempo: la sperimentazione di farmaci da parte delle industrie farmaceutiche sulle incosapevoli popolazioni dell'africa, ma andava e va trattato con più profondità e dignità; un consiglio leggete il libro (di J. Le Carrè) è molto meglio.

1 risposta al commento
Ultima risposta 12/03/2006 12.29.10
Visualizza / Rispondi al commento
parella  @  06/03/2006 16:48:57
   5 / 10
Anch'io devo dividere il mio giudizio tra la prima e la seconda parte del film... in effetti cresce man mano che prosegue (poco, ma lo fa). Però non decolla mai. Buona la Weisz, ridicolo Flennes. Meno sentimenti e più intrighi, e poteva funzionare di più. Il tema affrontato sulla mafia farmaceutica è ottimo, ma il film è TROPPO LENTO!

Invia una mail all'autore del commento Alyssa  @  06/03/2006 12:15:23
   7 / 10
Sicuramente un buon film, soprattutto per la magnifica fotografia e per l'accostamento di certe immagini a musiche di effetto
l'unico neo è forse il trito e ritrito ricorso alla dicotomia africa/sfruttati occidente/USA sfruttatori
speravo che la trama riservasse qlc colpo di scena qlc cambio di traiettoria che lo rendesse meno prevedibile
ottima Rachel Weisz, un pò sbiadita l'interpretazione di Ralph Fiennes

1 risposta al commento
Ultima risposta 18/03/2006 00.26.00
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento balzac20  @  05/03/2006 21:04:01
   4 / 10
Il 4 dovrebbe essere la media tra 6 per il secondo tempo e 2 per il primo.
(la parte di thriller industriale politico funziona meglio)
Separo in due distinte parti la critica.



Prima di tutto definire poco credibile il primo incontro tra i due protagonisti vorrebbe dire lasciar passare al regista un pezzo di bassissima cinematografia: ma come, lei vera combattente attivista prima si incazza, poi si scazza e infine si scusa? e tutto in meno di un minuto?
Per cortesia....

Uno dei commenti precedenti diceva che il film nn era sterotipato.
Abbiamo visto lo stesso film?
vediamo: bella e intelligente attivista sposata a diplomatico apatico cerca di proteggerlo dalla cattiveria del mondo.
Lei muore e in lui si sveglia la coscienza.
Non è stereotipato?

Avanti, su....

Regia: le prime riprese della macchina ribaltata sono fatte diagonalmente.
Forse voleva comunicarci una sensazione di sfasamento, smarrimento.
O forse semplicemente sono riprese fatte male.
E danno fastidio.
Il peggio arriva quando tenta di offrirci l'immediatezza dell'azione.
Allora telecamera a spalla, inquadrature tremolanti e noi ci perdiamo metà della scena.
Sarà un buon metodo per trasmettere concitazione ma -e questo lo dovrebbe sapere- si sarebbe dovuta cercare una via di mezzo.

Il ritmo del primo tempo è lentissimo.
Medici senza frontiere deve avere avuto un briciolo di dignità visionando il film e riufiutandosi di prestare il proprio nome.
I medici che prestano soccorso in quelle zone fanno parte dell'associazione:


MEDICI NELL'UNIVERSO.

MEDICI NELL'UNIVERSO?

E perchè non nell'iperspazio?
O nella galassia?

Ma fateci il piacere...


__________________

Discorso a parte meriterebbe il concetto di film denuncia.
(per citare un caso recente:Lord of war)
Sono film che non essendo documentari cercano di far passare un messaggio nel modo più gradevole per gli spettatori.
Visto che la maggioranza tende a non vedere Corporation, Rebel without a pause, the grand theft of the water, the take, occupation 101(senza citare gli abusati e non straordinari Moore e similia)...allora gli spariamo un film che parla di industrie farmaceutiche e TADDAAA gli apriamo gli occhi.

E qualcuno improvvisamente dice: mi ha fatto riflettere.
Per carità se hai diciotto anni e non sei documentato può essere un buon inizio.
Se ne hai trenta e fino a questo momento non hai mosso un dito o letto un virgola puoi anche continuare così perchè difficilmente verrai folgorato sulla via di Damasco.
Apprezzo la tua riflessione ma forse mi limiterei a guardare il film per quello che è senza costruirci sopra rilfessioni random che spariranno tra 2 giorni.


Comunque...se piace.
Meglio.

Boh.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

2 risposte al commento
Ultima risposta 06/03/2006 10.49.01
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI SENIOR Invia una mail all'autore del commento Giordano Biagio  @  05/03/2006 18:56:19
   9 / 10
Film di alto livello, sia per i contenuti che per il linguaggio visivo , nonché per l'imprevedibilità del finale.
Il Kenia viene trafitto dalla macchina da presa sia a volo d'uccello , sorvolando punti significativi socialmente, che su quattro ruote dando una immagine di credibilità al film supplementare. Grande regia e recitazione. Poca retorica a vantaggio di una maggiore impressione di vero.
Spettacolo mai ricercato perché scaturisce da sè sotto la forma di emozioni di indignazione e solidarietà ai perdenti attraverso i giochi delle verità svelate.

Delfina  @  05/03/2006 16:00:08
   7½ / 10
Bel fim, ma un po' meno originale di "City of god". Bella la regia, bravo Ralph Finnies (peccato per la voce troppo manierata del doppiaggio del protagonista, lo stesso doppiatore di American Beauty, se non sabglio), meno azzeccata la protagonista femminile.
Adattamento dal libro omonimo di Le Carré, con qualche addolcimento finale...
Comunque interessante l'argomento (L'Africa nera che non si vede mai, lo scandalo delle multinazionali farmaceutiche che usano gli africani poveri come cavie di laboratorio, meno costose), trattato con un godibile taglio thriller.

Iris_84  @  05/03/2006 11:37:20
   10 / 10
Gran bel film, bravi gli attori, bella la storia e devo dire che questo nuovo regista, Fernando Mereiles, promette veramente bene, ho visto tutti e due film di lui , questo e city of god e meritano veramente di essere visti....soprattutto la fotografia e le musiche molto belle. Una storia che può far riflettere molto...andatelo a vedere!!!

regista  @  05/03/2006 11:06:13
   10 / 10
che dire concordo

jedipower  @  05/03/2006 09:17:46
   9 / 10
Grandissimo film di denuncia, commovente per l'aspetto della storia d'amore ma soprattutto per la situazione africana. Bellissima interpretazione dei due protagonisti. Consiglio a tutti di vederlo. Fa riflettere.

«« Commenti Precedenti   Pagina di 2  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoi100 di questi anni
 NEW
30 notti con il mio exa complete unknowna different mana real paina working manal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladiamichemaianoraattack on titan: the last attackbabygirlback in actionbagmanbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)black bag - doppio giocoblack dogblack mirror - stagione 7blur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocaptain america: brave new worldcarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juiceciao bambinocitta' d'asfalto
 NEW
cloudcome se non ci fosse un domani (2025)companiondeath of a unicorndi noi 4diciannovediva futuradog mandove osano le cicognedreams
 NEW
drop - accetta o rifiutaduse, the greateste poi si vedeeden (2025)elfkins - missione gadgetemilia perezeyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofatti vederefiume o morte!follementegen_
 NEW
generazione romanticagioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tell
 NEW
guida pratica per insegnantihello! spank: il film - le pene d'amore di spankhereheretichokage - ombra di fuocohollandi am martin parri colori dell'anima - the colors within
 NEW
i peccatoriil bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righeil mestiere di vivereil migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparireil mio giardino persianoil nibbioil seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimio non sono nessunoio sono ancora quiio sono la fine del mondoio ti conoscoitaca - il ritorno
 NEW
kaiju no.8: mission reconla casa degli sguardila citta' proibita (2025)
 NEW
la gazza ladrala storia di patrice e michella vita da grandi
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliol'albero (2025)le assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)l'orto americano
 NEW
love (2024)luce (2024)l'ultima sfida (2025)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)mickey 17misteri dal profondomonte corno - pareva che io fussi in aria
 NEW
moon il pandamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranina e il segreto del ricciono other landnoi e lorononostante
 HOT R
nosferatu (2024)oh, canada - i tradimentioperazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'pellizza pittore da volpedopino daniele - nero a meta'presenceprophecypuan - il professore
 NEW
queerricardito lo squalo?scissione - stagione 2sconfort zone - stagione 1screamboatsenza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!simone veil - la donna del secolosonic 3 - il filmsons (2025)sotto le fogliestrange darlingthe alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe brutalistthe calendar killerthe chosen - ultima cenathe girl with the needlethe last showgirlthe monkeythe opera! - arie per un'eclissithe shrouds - segreti sepolti
 HOT
the substancethe woman in the yardtornando a esttoys - giocattoli alla riscossatu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardinouna viaggiatrice a seouluna vita da sogno - l'abbagliovoci di poterew muozzart!wolf man

1060487 commenti su 51939 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ADOLESCENCEAFTERMATH - IN TRAPPOLAAMORE A BIG SKY RIVERARCTIC VOID - INCUBO ARTICOBLOOM UP: A SWINGER COUPLKE STORYBRING THEM DOWNCHAMPAGNE - PEPPINO DI CAPRICHI VUOLE UCCIDERE MISS DOUGLAS?DEMON PONDDOV'E' MIA FIGLIA?DRIVE BACKEVILS OF THE NIGHTFINALMENTE LIBERAFOUNDERS DAYGILA AND RIKHE SEES YOU WHEN YOU'RE SLEEPINGI HEART WILLIEJOHNNY LO SVELTOLA RAGAZZA SENZA NOME (2024)LA SOSTITUTALA TRAVERSATALA VOIX HUMAINEL'AMORE RITROVATO (2022)LEI NON SA CHI SONO IOLIVE FREAKY! DIE FREAKY!LUPI GIUSTIZIERIMAHOGANYMETAMORFOSI DELL'ESSEREMOVIE THEATER MASSACRENEMICI DEL CUORENINJA TERMINATORO'SURDATO NNAMMURATOPENGANTIN IBLISPLEASE DON'T FEED THE CHILDRENPOPEYE'S REVENGERITORNO IN SCOZIASCOOBY-DOO! E LA MALEDIZIONE DEL TREDICESIMO FANTASMASCOURGE OF BLOODSHIVER ME TIMBERSSKINHEADS (1989)SO TUTTO DI TESPINNING BORIS - INTRIGO A MOSCASTAI CON ME OGGI?SUICIDIO DALLO SPAZIOTHE IMAGE OF YOUTHE LADY IN THE SEA OF BLOODTHE MAN IN THE WHITE VANTHE RULE OF JENNY PENTHE SHELL COLLECTORULTIMA FERMATA: ROCAFORT ST.YOU'RE NOT ME

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net