the gift regia di Sam Raimi USA 2000
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

the gift (2000)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film THE GIFT

Titolo Originale: THE GIFT

RegiaSam Raimi

InterpretiCate Blanchett, Keanu Reeves, Hilary Swank, Giovanni Ribisi, Katie Holmes

Durata: h 1.51
NazionalitàUSA 2000
Generethriller
Al cinema nell'Agosto 2001

•  Altri film di Sam Raimi

Trama del film The gift

Una donna in possesso di doti extra sensoriali è chiamata a ritrovare una ragazza scomparsa. Reeves si cimenta nel ruolo spalla di un marito violento e abusivo, un odioso "redneck" sciovinista e minaccioso con una parlata del sud che fa venire i brividi: del tutto convincente necessario

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,95 / 10 (163 voti)6,95Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su The gift, 163 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti negativiStai visualizzando solo i commenti negativi

daniele64  @  20/03/2023 12:05:07
   5½ / 10
In un sonnolento villaggio di campagna della Georgia una donna tira avanti facendo la veggente ... Le atmosfere indolenti e torbide del Sud rurale degli States , in cui il tempo pare fermo agli Anni '50 ed il razzismo ed il machismo sono ancora sentimenti ben diffusi , sono diventate uno stereotipo del cinema a stelle e strisce . Stavolta ad approfittarne è Sam Raimi , che per una volta scantona dal genere horror puro per dirigere una storia dall' atmosfera abbastanza " kinghiana " , in cui i poteri paranormali della protagonista sono un po' un dono ed un po' una maledizione . Il film purtroppo risulta un po' lento e confuso e non acchiappa più di tanto , anche perchè il colpevole facilmente identificabile sin da subito ed i personaggi sono tutti antipatici e sopra le righe . Si salva comunque grazie al ricchissimo cast . Cate Blanchett è sempre bella e brava , Giovanni Ribisi ( spesso sottovalutato ) è perfetto per questi ruoli da schizzato , Katie Holmes è sempre antipatica , Greg Kinnear è grigio come il suo personaggio , mentre più insoliti sono Keanu Reeves che prova a fare la faccia cattiva e Hillary Swank che interpreta la mogliettina sottomessa . Da Raimi comunque mi aspettavo un po' di più di un drammino para-televisivo con fugacissimi lampi horror . Secondo me resta appena appena al limite della sufficienza : 5,5 .

Curiosity  @  06/06/2021 19:02:04
   5½ / 10
Il film risente del passare del tempo. 20 anni non sono pochi. Attori di livello veramente sprecati, sopratutto la Swank.
Thriller è un parolone. Gli manca quel qualcosa in più che lo elevi. Ribisi ottimo Blanchett brava e bella.

ZanoDenis  @  22/01/2017 16:23:25
   5½ / 10
E' un thriller normalissimo, con qualche innesto sovrannaturale, ma veramente fiacco, non c'è suspense, il mistero è ridotto al minimo, poco pathos, sceneggiatura decisamente rivedibile.
C'è da dire che comunque Raimi lo dirige bene, il problema è solamente a livello di scrittura, le stesse ambientazioni dell'america occidentale rendono molto, così come la narrazione che scorre bene e il cast stellare, sprecato si, ma che comunque da un motivo per guardare il film, e stranamente mi è piaciuto anche Keanu Reeves che spesso mi delude molto.

elmoro87  @  26/04/2011 19:50:20
   5 / 10
Stranamente non mi è piaciuto molto questo film e la cosa che più mi sorprende è che questo cast mostruoso non mi ha impressionato per niente: recitazione di tutti sottotono, ad eccezione del bravo Ribisi, forse aiutato dal suo ruolo (il più sbroccato di tutti)... Sinceramente credevo fosse molto migliore e anche la trama stessa pensavo fosse più elaborata e meno caotica... Delusione!

diamanta  @  04/04/2010 00:16:54
   5½ / 10
Delusissima da questo film quando lo vidi, dopo poco dall'inizio del film si capisce già tutto e questo è uno dei peggiori errori che si possa commettere in un film di questo genere, dovrebbero farla da padroni il dubbio e la suspance...
A parte quello però nella sua totalità è accettabile, certo da Raimi ci si aspetterebbe di più, ma pazienza...

James_Ford89  @  12/03/2010 02:30:29
   4 / 10
Sono partito eccitato questa sera alla visione di The Gift. Da un regista di cui avevo visto opere come "La casa", "Drag me to hell", "Spiderman", mi aspettavo un capolavoro, conscio anche della media del 7 su questo sito.
E' stato il mio più grande errore della mia vita avere aspettative da questo thrillerino, che sì, scorre fluido e non annoia quasi mai, ma è imbarazzante come narrazione. Ovviamente il voto abbastanza alto per questo film è dettato dalle sceneggiature, dai paesaggi e anche perchè a guidare la carrozza c'era Raimi. Cast che ha dell'incredibile, dall'ottima Blanchett allo straordinario Ribisi, da un'anonima ma pur sempre bravissima Swank fino a finire con una Holmes nel suo primo film decente. La bocciatura è data non solo dalla trama imbarazzante,ma anche perchè la trama non è proprio nulla di originale!!! Per altro poi il colpevole si riconosce dopo 20 minuti dall'inizio. Sconsigliato agli amanti del genere. Rimarrebbero delusi

Parsifal  @  19/01/2010 21:03:12
   5½ / 10
Non male però i colpi di scena di solito nei thriller sono inaspettati qui invece sono telefonati ...... perciò perde il 50% del giallo e della tensione non male invece la rappresentazione della provincia americana e il Reeves cattivo.

lozobo  @  17/06/2008 13:11:23
   4 / 10
uno dei film più noiosi che abbia visto, considerando che dovrebbe essere uno psico-triller.

Colpevole individuato appena compare in scena.

Trama deboluccia.

Finale pessimo.

AKIRA KUROSAWA  @  01/06/2007 12:46:05
   4 / 10
nn capisco come faccia sto film ad avere la media del 7 . lento , brutto e scontato, il finale poi è orribile. tra i peggiori di raimi. insolito vedere reeves nella parte di cattivo

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Satyr  @  06/11/2006 12:23:38
   4½ / 10
Buona l'atmosfera,ottima la caratterizzazione della provincia americana,bravissima la Blanchett,intrigante l'idea di base dello script...e poi?L'autoditruzione!Raimi procede sotto il segno del thriller paranormale,inscenando una storia scontata e talmente telefonata da risultare forse il suo peggiore film in assoluto...la media mi sembra assurda.

No Mercy  @  25/05/2006 01:32:12
   4½ / 10
Davvero un peccato....il regista tenta di rievocare le fantastiche atmosfere della torbida provincia americana(stile Soldi Sporchi)architettando un thriller conivolgente all'inizio,ma scontatissimo,telefonato,macchinoso e banale sul finale....da amante di Raimi fu un colpo al cuore!

2 risposte al commento
Ultima risposta 25/05/2006 20.00.41
Visualizza / Rispondi al commento
Mpo1  @  11/11/2005 00:04:25
   4 / 10
Sicuramente un film al di sotto delle aspettative, pieno di banalità, luoghi comuni e retorica. I personaggi sono tutti dei triti stereotipi: il marito violento, il ragazzo disturbato a causa di traumi infantili, il bambino che si comporta male dopo la morte del padre... E poi c'è il solito moralismo puritano americano: la vittima è la ragazza "facile" che va con tutti e per questo deve essere "punita", mentre la protagonista è la solita dolce e buona "madre coraggio". La scena del processo accentua l'atmosfera da film televisivo pomeridiano. Inutile dire che la suspense latita. Già dall'inizio si capisce già cosa succederà, anche se il regista ci mette troppo a mostrarcelo. L'assassino è purtroppo il più ovvio, e la risoluzione del giallo è la più scontata che si possa immaginare. E inoltre ci dobbiamo sorbire un post-finale pieno di melassa e retorica. Insomma, anche se il cast può fungere da richiamo, questo è un film che si può benissimo perdere.

Diana blu  @  28/08/2005 19:39:11
   5 / 10
Forse non l'ho capito o forse non c'è nulla da capire il film è quello che è la trama è appena sufficente, peccato.

la mia opinione  @  09/08/2005 23:32:10
   4 / 10
Personale opinione. Non mi è piaciuto.

desi  @  28/06/2005 16:25:20
   5 / 10
Idee altamente scarse.
Mi delude aver letto il nome alla regia dopo la visione del film ma la legge è uguale per tutti. La realtà e la fantasia non vanno mai daccordo.
Evitare

Moderator  @  04/06/2005 18:07:26
   5 / 10
abbastanza deludente

genni  @  09/07/2004 19:44:06
   3 / 10
GIA E TANTO IL MIO VOTO,MA VORREI FARGLI UN GIFT AL REGISTA,1 PAIO D SCHIAFFI

Giada  @  15/06/2003 17:27:40
   5 / 10
ne avevo tanto sentito parlare.. ma sinceramente mi aspettavo qualcosa di mooooooolto meglio!

Alba  @  24/05/2002 17:08:55
   4 / 10
C'è Sam Raimi, maestro dell'horror che si cimenta in un thriller e un ottimo cast... risultato: piatto!!! E non ti tiene nemmeno in tensione!!!

2 risposte al commento
Ultima risposta 15/09/2003 17.15.00
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento giada  @  13/09/2001 16:38:20
   5 / 10
Scontato, banale e terribilmente lento....non è decisamente il film che ti tiene attaccato alla sedia con il fiato sospeso. Un unico pregio: l'attrice protagonista.

Invia una mail all'autore del commento Alex.  @  31/08/2001 16:59:41
   5 / 10
Niente di esaltante. Lento. Tutta roba già vista.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 litri di birra207328 anni dopoa deadly american marriage: il caso jason corbettalbatrossandy warhol - the american dreamaragoste a manhattanarrivederci tristezzaballerina (2025)black bag - doppio giocoblack teabreathe - fino all'ultimo respiro
 NEW
bring her back - torna da mecapi di stato in fugacasa in fiammecolpi d'amorecome fratellicome gocce d'acquacosi' com’e'dedalusdeep cover - attori sotto coperturadept. qdivertimento (2022)dragon trainer (2025)echo valleyel jockeyelioeternal - odissea negli abissieternity packagef1: il filmfear street: prom queenfinal destination: bloodlinesfino alle montagneflight risk - trappola ad alta quotafrancesca e giovannifuorigino & friends eroi per la citta'gli esseri realihappy holidaysheart eyes - appuntamento con la morteho visto un reholly (2023)hurry up tomorrowi fantastici quattro: gli inizii play mother - il gioco del maleil bacio della cavallettail maestro e margherita (2025)il mio compleannoil mohicanoil quadro rubatoil tatuatore di auschwitzin marcia coi lupiincantoinvisibilijurassic world - la rinascitakarate kid: legendsla domenica muoiono piu' personela guerra di cesarela mia amica zoela solitudine dei non amatila trama fenicial'amico fedelel'amore che hol'amore che non muorel'arcalargo winch - il prezzo del denarol'esorcismo di emma schmidt - the rituallilo & stitch (2025)l'isola degli idealistil'origine del mondol'ultima regina - firebrandm3gan 2.0malamore (2025)mani nudemaracuda - diventare grandi e' una giunglamauro corona - la mia vita finche' capitamilarepa (2025)mission: impossible - the final reckoningmobland - stagione 1n-egonight callnonnasnottefondaold guyoleg
 NEW
paradiso in venditapaternal leavepaul - un pinguino da salvareper amore di una donnapesci piccoli - stagione 2poveri noi
 NEW
presencequesta sono ioreflection in a dead diamondreinasritrovarsi a tokyosallyscomode verita'sex (2025)shaydaso cosa hai fatto (2025)spirit word - la festa delle lanternesquid game - stagione 3storia di una nottesuperman (2025)the dark nightmarethe end (2025)the legend of ochithe old guard 2the sowerthe toxic avengerthe woman in the yardthunderbolts*trainwreck: la tragedia dell’astroworld festivaltre amichetrust (2025)tutto in un'estatetutto l'amore che serveuna fottuta bugia
 NEW
una pallottola spuntata (2025)
 NEW
una sconosciuta a tunisiunicorni
 NEW
vera sogna il marevolvereis - una storia d'amore quasi classicawerewolveswhen it rains in layou'll never find me - nessuna via d'uscita
 NEW
yunanziam

1063048 commenti su 52313 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A CAPODANNO TUTTI DA MEAHA NAA PELLANTAANATOMIA EXTINCTIONARMORBAJIRAO MASTANIBIO-COPBLACK ANGELBLACK DEVIL DOLL FROM HELLBLACKWATER LANE - LA MOGLIE IMPERFETTABLIND WATERS - TERRORE DAGLI ABISSIBLOOD STARBYSTANDERSCASH OUT : I MAGHI DEL FURTODYING FOR SEXFATALE - DOPPIO INGANNOFRANKIE FREAKOI CLANDESTINI DELL'ARCAI SEGRETI DI YELLOWSTONEI SIGNORI DELLA MAGIAIL MARZIANO DI NATALEINTO THE DEEP (2025)JACK E I FAGIOLI MAGICIKILLJOY'S PSYCHO CIRCUSLA CANTINA DEGLI INCUBILA STRADA DEL MASSACROLA TENAGLIA CINESELE AVVENTURE DI OLIVERLE RAGAZZE NON PIANGONOL'INCUBO DI MAGGIELULLABY OF THE EARTHMAD MAD MAD MONSTERSMARCO POLO JUNIORMARMALADE IS MISSINGMR. NO LEGSNOTTE DI BUGIENUOTANDO NELLA FOLLIAPOIROT: FURTO DI GIOIELLIPOSSIBLY IN MICHIGANRAKUDAI MAJO: FUUKA TO YAMI NO MAJORED ACCOUNT: MY BLOODY ANGELREVENGE OF THE RED BARONSANTA'S CHRISTMAS SNOOZESKULLDUGGERYTARTARUGHE ALL'INFINITOTHE DAMNED (2024)THE DARK ANGEL: PSYCHO KICKBOXERTHE PARENTINGTIKIUN AMORE REGALEUN COLPO DI DADIUN DUCA ALL'IMPROVVISOY2K: LA RIVOLTA DIGITALE

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net