the hours regia di Stephen Daldry USA 2002
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

the hours (2002)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film THE HOURS

Titolo Originale: THE HOURS

RegiaStephen Daldry

InterpretiNicole Kidman, Julianne Moore, Meryl Streep, Toni Collette, Ed Harris, Claire Danes, John C. Reilly, Miranda Richardson, Allison Janney, Jeff Daniels, Margo Martindale, Eileen Atkins, Stephen Dillane

Durata: h 1.54
NazionalitàUSA 2002
Generedrammatico
Tratto dal libro "The hours" di Michael Cunningham
Al cinema nel Marzo 2003

•  Altri film di Stephen Daldry

Trama del film The hours

La vita di tre donne, di tre diversi tra il 1923 ed i giorni nostri, hanno in comune il dover lottare contro la depressione e brutti pensieri di suicidio e sono stranamente legate dal nome "Mrs Dalloway", (il titolo del libro di Virginia Woolf).

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,71 / 10 (182 voti)7,71Grafico
Voto Recensore:   9,00 / 10  9,00
Miglior attrice protagonista (Nicole Kidman)
VINCITORE DI 1 PREMIO OSCAR:
Miglior attrice protagonista (Nicole Kidman)
Miglior film drammaticoMiglior attrice in un film drammatico (Nicole Kidman)
VINCITORE DI 2 PREMI GOLDEN GLOBE:
Miglior film drammatico, Miglior attrice in un film drammatico (Nicole Kidman)
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su The hours, 182 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti negativiStai visualizzando solo i commenti negativi

Oskarsson88  @  28/06/2020 14:32:19
   5½ / 10
Francamente non se ne sentiva il bisogno, americanata mielosa inutile. Proprio non mi ha detto nulla e anzi mi ha irritato col suo sofisticare coi suoi diversi piani temporali intrecciati.

Chemako  @  26/09/2019 05:34:39
   5 / 10
Mattone, deprimente...

horror83  @  14/06/2014 13:33:04
   2 / 10
Questo è stato uno di quei film dove ho fatto molta fatica ad arrivare alla fine. Noioso, senza trama, deprimente, e non mi ha coinvolta per nulla. In poche parole un mattone!!! Se l'intento del regista era quello di far deprimere lo spettatore, con me ci è riuscito, ma questo genere di cinema non mi piace. Non ho problemi a guardarmi un film drammatico, e ce ne sono di bellissimi, ma questo proprio non mi è piaciuto per niente. Un film veramente molto brutto!!!!

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  07/03/2012 21:31:58
   5½ / 10
E' probabile che non avendo letto il libro da cui è tratto mi ha lasciato una sensazione di incompiuto e di non averlo compreso fino in fondo, come se non riuscissi ad andare oltre il filo conduttore di un intenso male di vivere che accomuna tre donne di tre generazioni diverse. E' un dire basta a quei piccoli o grandi compromessi che impediscono di vivere appieno la propria esistenza, secondo le aspirazioni individuali e non per rassicurare quelle di altri.
Tre grandi attrici (più Harris) che certamente sono da apprezzare per la grande bravura (in questo caso metto un gradino sotto la Streep), ma che per quanto mi riguarda non sono riuscite a farmi entrare in completa empatia con questo film, molte volte statico ai limiti dell'apatia che molte volte gira su se stesso.

BrundleFly  @  25/02/2010 09:27:39
   5 / 10
Un film noioso e senza nè capo nè coda. Le prove degli attori sono senz'altro ottime, come anche le musiche di Philip Glass, ma un film deve anche coinvolgere con la trama, cosa che con me non ha fatto.
O non ne ho capito il "significato" o è un film altamente sopravvalutato.

2 risposte al commento
Ultima risposta 04/02/2011 13.51.38
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR jem.  @  11/02/2009 18:05:45
   4 / 10
Film senza una trama.
La Kidman non meritava l'oscar per questo film.
E' di una noia mortale e quando arrivi faticosamente alla fine ti chiede "ma che ho visto?"
Ho letto che è tratto da un libro, bè non ho letto il libro ma forse come accade molte volte, i libri andrebbero lasciati tali e non volerli per forza trasformare in film, specialmente se il risultato deve essere questo.

5 risposte al commento
Ultima risposta 24/12/2012 22.46.50
Visualizza / Rispondi al commento
the saint  @  02/12/2008 15:16:56
   3 / 10
visto con la mia ragazza. dopo la prima mezz'ora diciamo mi sono concentrato più sulla mia ragazza che sul film.....

3 risposte al commento
Ultima risposta 25/10/2012 20.26.05
Visualizza / Rispondi al commento
elmoro87  @  25/11/2008 14:16:31
   5 / 10
film molto lento e noioso, che non coinvolge per niente lo spettatore, risultando quindi una sassata nei maroni dopo 30 minuti... le donne sono troppo psicotiche ed esaurite... mette ansia solo a pensarci... la cosa che mi ha fatto piu paura è come è cresciuto quel piccolo bambino in mano a quella strega pazza... non lo rivedrò mai piu...

Invia una mail all'autore del commento Napoli-89  @  05/04/2007 21:14:53
   5 / 10
il film nn mi è piaciuto, ma ho apprezzato la recitazione delle tre attrici e la colonna sonora. Poi nn ho capito una cosa, come fa Laura Brown, ke da giovane leggeva il libro Mrs Dalloway, ad incontrare Mrs Dalloway alla fine, poichè suo figlio era legato a quest'ultima??? perfavore rispondete perchè lo voglio capire.

1 risposta al commento
Ultima risposta 20/09/2007 19.35.55
Visualizza / Rispondi al commento
aiemmdv  @  24/12/2006 01:01:05
   5½ / 10
Vale questo voto solo x il colpo di scena finale.
Ma tutte le tematiche di spessore presenti nel film, vengono affrontate con superficialità e con scarsa incisività..peccato

sweetyy  @  02/06/2006 18:00:14
   1 / 10
bruttissimo,noioso e triste

lupin 3  @  26/04/2005 19:35:38
   1 / 10
Noioso, pesante ma soprattutto DEPRIMENTE!

giuly26  @  16/07/2004 18:49:55
   5 / 10
prometto molto ma poi non decolla ed è piuttosto noioso..

Invia una mail all'autore del commento angelowilliam  @  04/07/2004 11:40:49
   3 / 10
Bello il montaggio, la scenografia..
pessima la storia...chi si vuol tirare un pò su lo veda: tra suicidi e depressioni varie chi la depressione non ce l'ha gliela fa venire.

Invia una mail all'autore del commento gianni peteani  @  04/06/2003 17:28:52
   5 / 10
La Kidman e` Miss nessuno, Maryl Streep, non sa mutare tonalita` scenica e sembra stia ancora recitando Il Cacciatotore di Cimino.
Il film ha un montaggio troppo compulsivo per non decadere nel voluto.
Il soggetto s'inerpica a fatica in qualcosa che ambisce a divenir pindarico ma inesorabilmente si congela in uno stallo che ne anticipa la rovinosa picchiata.
Il film incarna l'Holly dell'ultima ora, intriso di stucchevole sentimentalismo, ma non intenzionalmente sofferente di nullo realismo, quanto incapace di convincere, causa primaria l'assenza assoluta di propulsione soggettistica. E` il tipico prodotto cellophanato, preconfezionato abbinato e preceduto da campagna mediatico/pubblicitaria di ampia portata, nel quale un pubblico vasto ( ma privo di basi) ha l'illusoria ambizione dell' individuazione del tema interpretativo in realta` latitante, nella convinzione d'aver assimilato e digerito una pellicola, che si e` spinti a considerare intensa e corposa che in realta` altro non e` che PENSA e SCORPORATA, scissa in tre tronconi assemblati in maniera posticcia da una recitazione complessiva che non sopravviverebbe ad un impari lotta con una tribuna nostrana d'AVANSPETTACOLO. Buono il trucco, riscontrabile nell'aquilino ritocco dell' Oscar da saldi per cessazione d'esercizio, targato Nicole.


5 risposte al commento
Ultima risposta 05/11/2003 10.35.17
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI Invia una mail all'autore del commento _Orion  @  12/05/2003 11:07:17
   5 / 10
il libro e molto meglio. La recitazione e' impeccabile, e il trucco nn da meno(far sembrare Nicole un CUPPINO nn e' da poco), ma dalla storia si evince che per essere una donna libera devi essere lesbica, e sei nel giusto se scappi abbandonando tuo figlio che diventera gay e malato di A.I.D.S.

3 risposte al commento
Ultima risposta 08/04/2004 17.00.40
Visualizza / Rispondi al commento
carlo  @  26/04/2003 20:40:45
   5 / 10
consiglio fiumi di caffeina,a me non passava più...
un plauso invece alla costruzione del film ed in particolari alle acrobazie temporali che riescono quasi a non far addormentare.
tutti quegli oscar non li capisco.

Invia una mail all'autore del commento Carlo  @  22/04/2003 22:35:32
   5 / 10
ivan il terribile  @  22/04/2003 12:32:55
   4 / 10
Un film deludente.Troppo angoscioso,regia inesistente.Nicole meritava molto di piu' l'oscar per moulin rouge e anke julianne moore nn convince del tutto.La migliore e' meryl streep ke pero' e' rinchiusa sempre nello stesso personaggio depresso.Mah

maxvig  @  02/04/2003 00:32:12
   5 / 10
noioso, lento, non mi ha lasciato niente, brave meryl streep e la kidman, un pò meno la moore, esageratamente perfetto, quindi non realista, non mi è piaciuta la regia

Invia una mail all'autore del commento Cri  @  30/03/2003 12:50:48
   1 / 10
Soporifero! Non mi ha lasciato niente...

Invia una mail all'autore del commento lella  @  26/03/2003 18:32:34
   5 / 10
noioso..... mi aspettao di piu'

Invia una mail all'autore del commento michela  @  25/03/2003 14:54:58
   5 / 10
A me invece di quadrate, le palle le ha fatte cubiche.
La Moore sembra drogata e poi....basta con i baci tra donne !

7 risposte al commento
Ultima risposta 11/05/2003 21.06.37
Visualizza / Rispondi al commento
Luca di Verona  @  25/03/2003 10:44:26
   4 / 10
Pessimo, anche se non paghi.
Scusate, ma non ci sono arrivato. Non sono arrivato al significato del film. Dove stà il vero collegamento delle tre donne? Dove stà il confronto? Dove stà la profondità del significato di questo film?
Ok, daccordo. Sono tutte e 3 lesbiche, le prime due lo devono nascondere, mentre la terza no. Sono tutte e tre non mentalmente stabili (la prima si uccide, la seconda quasi ma si vede sempre che assomiglia al miglior jack nicholson, la terza è in crisi perenne e piangente.
Me lo spiegate voi, sto ***** di film?!?
:-)
Luca di Verona

7 risposte al commento
Ultima risposta 31/03/2003 20.33.23
Visualizza / Rispondi al commento
Pamela  @  23/03/2003 13:26:22
   1 / 10
Deprimente è l'unico aggettivo che gli si addice. CAMBIATE FILM!

1 risposta al commento
Ultima risposta 03/05/2003 04.52.54
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 di questi anni30 notti con il mio exa different mana real paina working manamichemaianoraapril, come she will
 NEW
arsaattack on titan: the last attackbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)black dogblack mirror - stagione 7blur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juicecloudcome se non ci fosse un domani (2025)death of a unicorndi noi 4diciannovedreamsdrop - accetta o rifiutae poi si vedeeden (2025)elfkins - missione gadgeteyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofiume o morte!follementeg20gen_generazione romanticagioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tellguida pratica per insegnantiheretichokage - ombra di fuocohollandi colori dell'anima - the colors withini peccatoriil bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righeil migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparireil nibbioil seme del fico sacro
 NEW
in viaggio con mio figlioio non sono nessunoio ti conosco
 NEW
julie ha un segretokaiju no.8: mission reconla casa degli sguardila citta' proibita (2025)
 NEW
la fossa delle mariannela gazza ladrala storia di patrice e michella vita da grandil'albero (2025)
 NEW
l'amore, in teoriale assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)l'orto americanolove (2024)l'ultima sfida (2025)mickey 17misteri dal profondomoon il pandamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranoi e lorononostanteoperazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'prophecypuan - il professorequeersconfort zone - stagione 1screamboatsenza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!sons (2025)sotto le fogliestoria di una nottestrange darling
 NEW
the accountant 2the alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe chosen - ultima cenathe last showgirlthe monkeythe shrouds - segreti sepoltithe woman in the yardtornando a esttu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardino
 NEW
una figliauna viaggiatrice a seouluna vita da sogno - l'abbaglio
 NEW
until dawn - fino all'albavoci di poterew muozzart!

1060769 commenti su 52013 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ANUJADICK JOHNSON E' MORTOHACKS - STAGIONE 2HACKS - STAGIONE 3IL BRAVO GATTO PRENDE I TOPIMEGALOPOLIS (2008)THE ONLY GIRL IN THE ORCHESTRA

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net