uomo d'acqua dolce regia di Antonio Albanese Italia 1997
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

uomo d'acqua dolce (1997)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film UOMO D'ACQUA DOLCE

Titolo Originale: UOMO D'ACQUA DOLCE

RegiaAntonio Albanese

InterpretiAntonio Albanese, Valeria Milillo, Antonio Petrocelli, Sara Anticoli

Durata: h 1.30
NazionalitàItalia 1997
Generecommedia
Al cinema nel Gennaio 1997

•  Altri film di Antonio Albanese

Trama del film Uomo d'acqua dolce

Una giovane coppia di sposi, Antonio e Beatrice vivono la loro vita nella periferia di Milano. Lui è un insegnante di storia, mentre lei dà lezioni private ai bambini del quartiere. I due si vogliono bene e stanno insieme fin da ragazzi. Beatrice è incinta e Antonio, è molto apprensivo. Un giorno a Beatrice viene una tremenda voglia di funghi sottolio, che costringe Antonio a recarsi al supermarket. Qui Antonio ha un inciednete e perde la memoria.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,35 / 10 (33 voti)6,35Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Uomo d'acqua dolce, 33 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

it.sandi  @  21/07/2025 13:43:06
   7½ / 10
"E la castagna sei tu . Everybody !" . Mezzo punto in più per motivi di affetto . Penso sia stato il primissimo film di una lunghissima serie vista al cinema con i miei amici , o Uomo d' acqua dolce o Space Jam , inizio 1997 il periodo era quello . Recatosi al supermercato per comprare dei funghetti , Antonio Albanese rimane vittima di un incidente assurdo , perde la memoria e vaga per cinque anni prima di tornare a casa . Soltanto che la moglie (stupenda) si é risposata con uno spilungone ingessato come uno stoccafisso e con l' apertura mentale di un fermacarte come detto nei Simpson . La convivenza a tre si rivelerà problematica ... Fortunatamente avevo già visto Albanese nel mitico Mai dire Gol della Gialappa's Band . Altrimenti avrei pensato che assumesse sostanze dopanti tipo quelle che davano ai cavalli per farli rendere al massimo durante le gare ... Non sta fermo un attimo , anche nella scena in cui va in macchina con la spasimante Patrizia la macchina incredibilmente sembra fare i suoi stessi movimenti ... Molto meglio la parte finale che quella iniziale del film , ottima anche la colonna sonora . In quegli anni comunque ad andare al cinema andavi sul sicuro , non sarà il livello dei film di Aldo , Giovanni e Giacomo che si sono superati più volte ma anche Albanese come "prodotto doc" di Mai dire Gol é stato una grande sorpresa nel suo debutto cinematografico .

BlueBlaster  @  30/03/2022 18:07:48
   7 / 10
Mi è piaciuto anche più dei precedenti film che mi son visto con Albanese...
Sto personaggio che ha messo su è davvero fuori di testa nel suo essere anche triste.
C'è molto nonsense ma alcune trovate sono geniali...ad esempio la scena in cui entra nel negozio di dischi e si mette a ballare l'avrò rivista una ventina di volte :)
Per il resto non è che siamo di fronte a chissà quale sceneggiatura o quale regia ma il film lo si guarda volentieri, si ride abbastanza e lascia qualcosa dentro.

jason13  @  05/11/2021 14:38:12
   7 / 10
Non mi stanco mai di rivedere. Film di una rara bellezza. Comico e tenero...

Giovanni78  @  05/11/2021 13:20:36
   6½ / 10
L'esordio di Albanese in un film leggero e gradevole. Ci sono dei difetti, ma diverte!

Jokerizzo  @  21/02/2020 10:39:21
   8 / 10
Fantastico! Uno dei suoi migliori!

Beefheart  @  06/12/2019 10:29:13
   7 / 10
La Prova dello stile Albanese, fatto di comicità, macchiettistica e surreale, e poesia.
Oggi come oggi non è ovviamente nulla di nuovo; tutti abbiamo visto varie volte Epifanio e svariati altri personaggi interpretati da Albanese, ma allora, al momento dell'uscita, il "già visto" non sussisteva, dunque solo commenti positivi per questo genio della poetica comica.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Angel Heart  @  20/09/2016 17:58:36
   6 / 10
Al netto dell'incredulità della situazione si rivela una commedia tenera ed affettuosa in cui Albanese, mattatore, intrattiene con una slapstick semplicemente da crepapelle.
Poi il film è quello che è, ma per il protagonista ne vale la pena.

CyberDave  @  23/02/2016 09:53:06
   7 / 10
Un film riuscito bene solamente per la grandissima interpretazione di Albanese.
Fa ridere ad ogni battuta, ad ogni movimento, ad ogni espressione, il suo miglior film da questo punto di vista.
La storia invece è quasi nulla e totalmente irreale, un film messo in piedi esclusivamente sulle capacità di Albanese.
Buono per farsi qualche grassa risata.

pak7  @  05/01/2014 03:12:43
   7½ / 10
Scoperto quasi per caso , l'ho rivisto per intero pochi giorni fa: una pellicola molto intelligente e particolare nella quale un uomo perde la memoria a seguito di un colpo in testa e torna a casa dopo 5 anni. Sua moglie, all'epoca incinta, ora ha un compagno e la figlia ha già 4 anni, e lui per riprendersele rimarrà semplicemente se stesso, un uomo d'acqua dolce appunto.

Melefreghista  @  29/07/2013 21:24:23
   9 / 10
Un'ora e mezza di risate amare per il miglior Albanese di sempre.

PSICHEDELICO

Testu  @  28/05/2012 02:06:04
   7 / 10
Molto gradevole, si critica spesso il riciclo volgare panettonico e poi si finisce per essere severi anche con pellicole di stampo totalmente opposto. Antonio è senza dubbio bizzarro, ricorda un po Pacifico de "la fame e la sete" e posso capire che un film retto solo da lui possa risultare con alti e bassi , ma Albanese è un telanto vero, che non si è negato ruoli più tragicomici e che in questo caso sguazza con abilità in un contesto non proprio da ridere. Non dubito sarà rivalutato. Riguardo al film purtroppo il comico ha preso scorciatoie antipatiche non volendo rispondere ad un paio di quesiti e non volendo crearsi, nonostante qualche accenno un avversario sentimentale davvero competitivo . Bravo Petrocelli, deliziosa la Milillo.

topsecret  @  07/05/2012 19:45:40
   6 / 10
Esordio alla regia per Antonio Albanese che porta alla ribalta uno dei suoi tanti personaggi del suo "genio" cabarettistico.
Una storiella semplice, con un personaggio ingenuo e quasi surreale, dotata di tranquilla ironia priva di volgarità, anche se abbastanza lieve per essere apprezzata da tutti in maniera totale.
Si sorride a denti stretti ma non ci si annoia.

muSe  @  15/03/2011 08:35:55
   8 / 10
Di gran lunga il miglior film di Albanese, naif, surreale. Chi parla di banalità del film provi a sentire il discorso sui colori e non solo. Visto più e più volte. Divertente ed irriverente

FUNGHETTI.. SONO FUNGHETTI

lupin 3  @  11/02/2011 14:01:37
   6½ / 10
7219415  @  02/12/2010 21:33:50
   6 / 10
Simpatico albanese...ma non è più di 6

Invia una mail all'autore del commento Suskis  @  11/10/2010 18:41:30
   6½ / 10
Proprio come il protagonista, è un film molto semplice e leggero. Può divertire, soprattutto per le capacità di Albanese.

bulldog  @  04/08/2009 23:06:49
   6½ / 10
'Noo beatrice no non ti fidare,è tutta apparenza,c'è poca coerenza,poca credibilità qui.Fidati del quadro generale che ti ho presentato.Beatrice godi di questo'

Altra buona commedia di Albanese che rimane comunque migliore a teatro.

Gruppo COLLABORATORI peter-ray  @  10/10/2008 09:15:28
   7 / 10
Ti dico due parole, che vengono dal cuore, una è Ti... L'altrà è ....AMOOOO!!!

EcceBombo  @  08/03/2008 01:05:42
   7½ / 10
Funghetti!!!!
Un film muolto andergraund!
:-)

Koba  @  16/01/2008 17:35:29
   7½ / 10
Il film in se è insipido, come storia è banalissima, ma antonio albanese è superlativo, mi ha fatto ridere come da tempo non facevo, GENIALE, spettacolare! Naturalmente deve piacere la comicità di albanese, ma il personaggio ke ha creato fa veramente molto ridere!!

Gruppo STAFF, Moderatore Jellybelly  @  16/12/2007 10:31:14
   6½ / 10
Tutto sommato divertente girandola di avvenimenti aventi per protagonista un sempliciotto; tutto già visto, ma il film scivola via senza far male.

Calvin  @  02/07/2007 21:55:11
   9 / 10
Grandissimo albanese, mi son appassionato di antonio un paio d'anni fa, e quasto film e una delle prime cose che ho vsto, geniale è l'aggettivo più giusto!

Cardablasco  @  04/02/2007 14:37:25
   6 / 10
Bella storiella ma nulla di piu'.Film evitabile

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  16/01/2007 23:19:39
   6½ / 10
il film trae spunto dal nulla e tutto viene inventato da un grande Albanese che ci regala una grande interpretazione...solo i fan dell'attore possono apprezzare il film che ha tantissimi spunti comici(la scena piu comica quella del concerto)...
un film che consiglio a chi vuole passare una serata in allegria pero deve anche essere un ammiratore di Albanese!

sweetyy  @  16/01/2007 17:40:12
   6 / 10
Il primo film di Antonio Albanese che ho visto.
Simpaticissimo,però trovo che la sua comicità sia troppo infantile,fa quasi tenerezza...per ridere di gusto non basta.

Gogol  @  01/09/2006 14:21:09
   7½ / 10
possibile che nessuno abbia visto questo film,se amate antonio albanese dovete vedere assolutamente questo film,qui da il meglio di se con una comicita surreale,qui si vede la vera classe di albanese che si distingue da tutti gli altri attori comici per il suo umorismo "infantile".

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

 NEW
40 secondia big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la cacciaallevi - back to lifeamataanemoneanna (2025)black phone 2bugonia
 NEW
buon viaggio, marie
 NEW
carmen e' partitac'e' un posto nel mondochien 51cinque secondicome romeo e giuliettacrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdepeche mode: mdj ahmetdracula - l'amore perduto
 NEW
dreams (2025)due famiglie, un funeraleeddingtonelvira notari: oltre il silenziofantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafrankenstein (2025)fuori la verita'
 NEW
giovani madriheidi - una nuova avventurahimi colori del tempo
 R
il maestro (2025)
 NEW
il mio nome e' nevenkail mostro (2025)il principe della folliail sentiero azzurroio sono rosa riccijay kellyjohn candy: i like mela ballata di un piccolo giocatore
 NEW
la camera di consigliola chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galganola divina di francia - sarah bernhardtla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla grande paura di hitler. processo all'arte degenerata
 NEW
la mano sulla culla (2025)la mia amica evala ragazza del corola vita va cosi'
 R
la voce di hind rajabl'attachement - la tenerezzale citta' di pianural'illusione perfetta - now you see me 3l'isola di andreane zha - l'ascesa del guerriero di fuoco
 NEW
nino. 18 giorninoi e la grande ambizionepaw patrol: missione nataleper tepiero pelu’. rumore dentropredator: badlandsqui staremo benissimoradio solaire - radio diffusion ruraleriproberto rossellini - piu' di una vitascarletscirocco e il regno dei venti
 NEW
semplice cliente
 NEW
shelby oaks - il covo del malesiamo in un film di alberto sordi?springsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuper charlieteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the last vikingthe mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfettathe running man
 NEW
the smashing machinethe toxic avengerthe ugly stepsistersto a land unknowntoni, mio padretre ciotoletron: ares
 NEW
tua madreun crimine imperfettoun semplice incidenteuna battaglia dopo l'altrauna famiglia sottosoprauna ragazza brillante
 NEW
vas
 NEW
wicked - parte 2zvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1067071 commenti su 52850 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

28 ANNI DOPO: IL TEMPIO DELLE OSSAABRAHAM'S BOYSBILLY JACKBILLY JACK GOES TO WASHINGTONBUTCHERS BOOK THREE: BONESAWCOMING BACK FOR YOUCULLODENDIE'CED: RELOADEDDON'T LOG OFFDRAINEDEL DIABLOGENIE (2023)GIOVANI IENE (1961)HELL IN A BOTTLEIL CLUB DELL'AMOREIL PICCOLO BILLYIL SEGNO DEL COMANDO (1992)INNAMORARSI A CHRISTMASLANDLA COMMUNELA DANZA NERAL'ACCIDENT DE PIANOMANCHURIAN AVENGERMEERKATSNATALE CON PEPPERMINTRIVER OF BLOODSILENT NIGHT, DEADLY NIGHTSTARSHIP TROOPERS - ATTACCO SU MARTESTRANGE HARVESTTE L(E)O COMANDOTHE BANISHEDTHE PROPER TIMETHE RETURN OF BILLY JACKTHE TRIAL OF BILLY JACKTHE WEBTO THE ENDS OF THE EARTHUN LIBRO SOTTO L'ALBEROUN NATALE SORPRENDENTEUN VIAGGIO PER RICOMINCIAREV/H/S/HALLOWEENVIOLENCEWEEKEND PER DUE (CON DELITTO)

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


IL MAESTRO (2025)
Locandina del film IL MAESTRO (2025) Regia: Andrea Di Stefano
Interpreti: Pierfrancesco Favino, Tiziano Menichelli, Giovanni Ludeno, Dora Romano, Paolo Briguglia, Valentina Bellè, Edwige Fenech
Genere: commedia

Recensione a cura di The Gaunt

A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net