uzumaki regia di Higuchinsky Giappone 2000
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

uzumaki (2000)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film UZUMAKI

Titolo Originale: UZUMAKI

RegiaHiguchinsky

InterpretiEriko Hatsune, Fhi Fan, Hinako Saeki

Durata: h 1.30
NazionalitàGiappone 2000
Generehorror
Al cinema nel Giugno 2000

•  Altri film di Higuchinsky

Trama del film Uzumaki

-

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,52 / 10 (21 voti)6,52Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Uzumaki, 21 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  03/01/2020 17:28:23
   6½ / 10
Un horror abbastanza particolare per certi aspetti. Si discosta dal J-horror, moda imperante all'epoca in cui è stato diretto, preferendo una strada più virata sul grottesco e surreale. Altro aspetto è quello di aver scelto il simbolo della spirale come leit motiv di questa strana maledizione che ossessiona gli abitanti di questa città piccola ed alquanto anonima. Un simbolo che in questo film assume un valore talmente astratto che se da una parte dona fascino a questo film, dall'altra lo rende leggermente criptico nei suo significato. Forse una delle chiavi di lettura è il desiderio dei suoi abitanti ad uscire da tale contesto anonimo. Desiderio troppo ambizioso rispetto alle conseguenze. Non mi è dispiaciuto perchè comunque è un film horror dall'approcio piuttosto originale, imperfetto e lento in qualche momento, ma non certo da buttare.

alex94  @  10/02/2015 19:28:52
   6½ / 10
Altro buon horror giapponese caratterizzato da una trama piuttosto strana e forse in alcuni punti anche un po assurda che riesce comunque a farsi seguire fino alla fine con interesse e curiosità.
Poco presente purtroppo la tensione.
Ben realizzato dal punto di vista tecnico,discretoccia anche la recitazione.
Un film piuttosto particolare secondo me merita una visione.

Il Fauno  @  02/09/2014 15:25:29
   6 / 10
Davvero ASSURDO, al limite della decenza!
Da vedere per farsi quattro rasate.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Tumassa84  @  02/10/2012 06:49:17
   6½ / 10
Film davvero tra i più strani e insensati che mi sia mai capitato di vedere, ma nonostante io adori il non-sense, il surreale, l'assurdo, devo dire che questo Uzumaki di Higuchinsky non mi ha convinto del tutto. Forse perchè nonostante l'interessante idea di base e alcuni tocchi di genio notevoli, il regista in realtà avrebbe potuto e dovuto osare di più con la sua vena visionaria, che invece mostra solo a sprazzi. Per la gran parte del tempo il film si presenta come un normalissimo prodotto quasi televisivo, con la differenza che la trama non sta (volutamente) in piedi e i misteriosi incidenti che si susseguono non avranno alcuna spiegazione. E la noia alla fine sopravviene, tant'è che prima dell'ultimo capitolo, che dura solo pochi minuti ma che fa vedere le cose migliori del film, avrei dato una piena insufficienza.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR rain  @  02/09/2012 10:22:08
   4½ / 10
L'idea che sta alla base di questo horror giapponese è delle più originali però non sempre l'originalità va di pari passo con la qualità. "Uzumaki" comincia bene, riesce ad intrigare, alcune trovate sono molto valide



Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

così come alcune sequenze che sono fatte innegabilmente bene



Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Peccato che questi (pochi) buoni spunti vadano a perdersi in una valanga di noia ed una marea di assurdità



Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Il tutto senza dare neanche una spiegazione degli avvenimenti in qualche modo credibile. Immancabile la storia d'amore tra i protagonisti che in questo caso è davvero poco interessante. Almeno le musiche non sono male ma sono tra i pochi aspetti a salvarsi.
Nel complesso posso dire che questa volta i giapponesi mi hanno proprio deluso.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento tylerdurden73  @  17/10/2011 15:00:52
   4½ / 10
Una bizzarra maledizione si abbatte su una già poco ridente cittadina del Giappone,la popolazione sembra perdere il lume della ragione al cospetto degli "uzumaki",forme spiraliformi o a vortice di varia natura ,causa di alterazioni comportamentali o fisiche nelle persone che ne restano soggiogate.
Tra uomini lumaca,maniaci ossessionati dalla ricerca di oggetti a spirale,bislacchi suicidi e ingegnose pettinature non si capisce davvero dove il regista voglia andare a parare.Il film è noioso in maniera quasi intollerabile,assurdo e sconclusionato,dalla lettura metaforica indecifrabile,sempre ce ne sia una.
C'è da ammettere la presenza di situazioni che lasciano filtrare una potente attitudine visionaria da parte del regista,peccato la trama si afflosci in fretta rendendo sterili anche le intuizioni più meritevoli.Il connubio tra aberrazioni psico-fisiche ,una certa comicità demenziale tipicamente giapponese e una messa in scena intimidatoria,dalla colonna sonora sinfonicamente lugubre e una fotografia verdognola/grigiastra, sono al servizio di una stranezza studiata a tavolino e quindi artificiosa, come non bastasse inadeguata a generare un pur minimo coinvolgimento.Poco interessanti i personaggi, piatta e stucchevole la storia d'amore dei due inespressivi protagonisti, mentre le figure complementari si sprecano,inutili riempitivi di una trama che gira di continuo a vuoto proprio come gli uzumaki.
Impossibile trovare un filo logico coerente oltre che consistente,si va avanti per quadretti strampalati che danno la sensazione di essere frutto di un fastidioso autocompiacimento di Higuchinsky,tanto abile con la mdp quanto irritante nella trattazione di situazioni weird.
Delusione.

speXia  @  13/08/2011 00:48:09
   9 / 10
Assurdissimo capolavoro dell'horror giapponese! La trama è piuttosto intricata,gli effetti speciali sono fantastici,l'idea di base (del film e del manga) è veramente...insolita! Di certo non adatto a tutti! Se cercate un horror tra le righe questo film non fa per voi!!!

76eric  @  25/04/2011 19:28:30
   8 / 10
Premetto che non conosco i visionari (presuppongo) manga dai quali è tratto questo film, fatto stà che fa della follia e dell' assurdità la sua carta vincente: costruire una pellicola su questa particolare (?)ed insignificante (?) forma geometrica(?), almeno fino a quando non la si fissa intensamente (?), infatti non è cosa da tutti i giorni, anche se, nonostante la mia non vasta conoscenza a riguardo, il cinema nipponico è di casa riguardo alle stranezze; solo loro possono concepire queste cose.
Una cittadina anonima, ovattata, come quasi non esistesse un mondo normale al di fuori di essa, anche se i protagonisti parlano di fuggire da lì, dominata quasi sempre da un minaccioso cielo grigio-verdastro nel quale di tanto in tanto si compongono delle strane spirali. E dove tutto al di sotto viene piano piano risucchiato dalla maledizione di queste uzumaki. Alcuni saranno ossessionati fino a volerne diventare una, altri si trasformano in viscide lumache, altri ancora perderanno la vita, persino i capelli prenderanno quella forma, per non parlare di corpi che si attorcigliano sulle gomme da strada o su sè stessi.....
Tutto questo è uzumaki, ben lontano dall' essere un horror convenzionale, parla della follia, del non senso, una visione apocalittica dalla quale però si potrebbe scappare, visto il finale anche se quest' ultimo appare non chiarissimo. Chissà mai da dove arriva tutto questo pessimismo da parte dei giapponesi? Saranno i gravosi e recenti fatti storici o ancora meglio la delicata conformazione geologica del loro territorio che gli espone costantemente a rischio cataclisma? Mah.........
Una pellicola post Ringu alternativa, che non provoca spaventi, o almeno non è questa la sua prerogativa, davvero ben diretta e con quell' ottima fotografia che gli conferisce una tonalità piuttosto grigiolina anche nelle giornate soleggiate a testimonianza proprio della maledizione che ha colpito la singolare cittadina.
Ben interpretato, non so come mai..., ma ogni volta o quasi che guardo un film giapponese, vengo subito conquistato dal fascino delle sue protagoniste, in questo caso dalla bellissima ma giovanissima Eriko Hatsune che interpreta Kirie.
Film altamente weird, molto particolare e che a me è senz' altro piaciuto, ma non per tutti.

DarkRareMirko  @  12/04/2011 23:53:27
   9 / 10
Originalissimo jappo horror, tratto dai 3 manga, omonimi, di Ito Junji.

La trovata della spirale, incredibilmente, regge epr tutti e i 90 minuti di durata anche se si poteva rendere il tutto un pò più comprensibile a livello di storia/trama; tecnicamente nulla da dire riguardo ad un film inconcepibile in quanto a creazione per i nostri standard occidentali (noi quando vogliam fare gli strani andiam giù di vomit gore, ehm...).

Promosso.

Invia una mail all'autore del commento INAMOTO89  @  04/02/2011 23:30:59
   4½ / 10
Sembrava partito bene ma poi diventa di una noia abissale e di una pochezza davvero disarmante.
Un film per ragazzini

phemt  @  05/08/2010 10:17:42
   6½ / 10
Tentativo di j-horror contaminato con una buona dose di weird, Uzumaki pur basandosi su un ottima idea di base non convince totalmente malgrado abbia dalla sua alcune ottime trovate ed ottimi momenti…

Ritmo misurato (forse pure troppo), tensione non sempre bilanciata e sceneggiatura non troppo curata ma il regista mostra grande fantasia visiva regalando scene dalla grande forza evocativa e momenti che rimangono impressi…

Funziona bene l’atmosfera abbastanza inquietante tanto che tratti mi ha fatto venire in mente addirittura Kairo (fermo restando che il lavoro di Kurosawa è anni luce avanti) o Lovercraft (idem)…

Nulla di sconvolgente ma come film weird fa il suo e si merita la sua visione!

Gor83  @  04/05/2010 23:24:27
   6½ / 10
Strano film o almeno è quello che vorrebe farci credere, perchì a dirla tutta a parte il fatto che gli esseri umani vengono assorbiti da questi "alieni" infettandoli con qualcosa di Spirale, non si va tanto oltre, la scenggiatura scarsa ed incocludente, un ò adolescenziale/americanata con i suoi stereotipi...tuttavia qlle spirali sono originalissime come anche la buona regia...

ROBZOMBIE81  @  12/02/2010 11:48:07
   7 / 10
Quest'horror soprannaturale ha davvero un'idea di fondo originale e allucinata, la maledizione delle spirali che contagia un intero villaggio ma alla fine risulta un pò lento e riuscito a metà..un'idea ottima realizzata visivamente molto bene con questa tonalità di verde che impregna tutta la pellicola che si scontra con la scarsa tensione e la lentezza che si avverte per tutto il film..non si capisce bene se il regista volesse creare qualcosa di spaventoso nel vero senso del termine(e non ci è riuscito) o sia risultato alla fine scarso nel tentativo di farlo..ci sono troppi momenti altalenanti,interpretazioni non eccelse e un inizio da commedia quasi dolce che lo rendono confusionario..apprezzabile cmq la realizzazione di certe scene e la fantasia allucinata di questo regista..

suspirio  @  07/12/2009 21:47:51
   6½ / 10
Un film horror veramente originale! Purtroppo secondo me poteva essere diretto leggermente meglio e con effetti speciali migliori.

7HateHeaven  @  15/05/2009 23:08:15
   4½ / 10
Il film parte anche bene... Ma è assolutamente troppo lento e incocludente... Sprazzi di originalità qua e là, ma manca un vero filo conduttore e una struttura solida.... Chi non ama i film orientali lo troverà irritante...

2 risposte al commento
Ultima risposta 31/05/2009 12.48.29
Visualizza / Rispondi al commento
Ciaby  @  23/12/2008 20:42:56
   8½ / 10
completamente fuori di testa O_O

2 risposte al commento
Ultima risposta 05/03/2010 19.58.43
Visualizza / Rispondi al commento
marfsime  @  11/06/2008 19:04:17
   6½ / 10
Film difficile da digerire..ma molto originale..decisamente strano. Però premio il tentativo del regista di creare questo horror un po' fuori dai soliti schemi..6,5.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR quadruplo  @  22/05/2008 23:07:35
   4½ / 10
Non pensavo ci fosse in archivio..e mi stupisco per tutti questi voti positivi visto che il film è una porcata..
A parte qualche morte simpatica la sceneggiatura è imbarazzante e la regia sembra uscire da un telefim anni '80.
J-horror da dimenticare.

Invia una mail all'autore del commento click  @  15/01/2008 00:55:10
   6½ / 10
uomini lumaca, accartocciamenti umani in lavatrici e tra le ruote di automobili, bulbi oculari allungati, corpi arrotolati e strizzati, tutto in un film tanto visionario quanto coraggioso. Apprezzo la volontà, ma è troppo assurdo.

Da&Le'  @  27/10/2007 17:30:40
   7 / 10
Solo per l'originalità è un 7

Strano, anticonformista, ma decisamente valido.

Consigliato!

statididiso  @  26/09/2007 10:19:22
   8 / 10
la sceneggiatura di "Uzumaki" (vortice) è folle: l'dea della spirale ossessiona gli abitanti di un villaggio, in un crescendo di morti tanto bizzarre quanto originali, che ogni personaggio sperimenterà in modo diverso (ad es. un padre di famiglia comincerà a filmare tutto ciò che è spiraliforme e morirà stritolato in una lavatrice; alcuni studenti si trasformeranno in uomini-lumaca etc.). geniale questo Higuchinsky.
DA MANICOMIO ! ! ;)

VOTO: 8

2 risposte al commento
Ultima risposta 26/09/2007 16.56.29
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoia complete unknownal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladi
 NEW
anoraarmandbabygirlback in actionbagmanbetter manblitz (2024)captain america: brave new worldcarry-on
 NEW
cherry juiceciao bambinocitta' d'asfaltocompanionconclavecortina expresscriaturediamantidiva futurado not expect too much from the end of the worlddog mandove osano le cicogneduse, the greatestemilia perezfatti vedere
 NEW
follementefrancesco guccini - fra la via emilia e il westfreud - l'ultima analisigrand tourhayao miyazaki e l'aironehello! spank: il film - le pene d'amore di spankherehey joei am martin parril corpo (2024)il giorno dell'incontroil mestiere di vivereil mio giardino persianoil monaco che vinse l'apocalisse
 NEW
il seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimindagine di famigliainterstella 5555io e te dobbiamo parlareio sono ancora quiio sono la fine del mondoitaca - il ritornokraven - il cacciatorela nostra terra (2024)la stanza accanto
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliole deluge - gli ultimi giorni di maria antoniettale occasioni dell'amoreleggere lolita a teheran
 NEW
l'erede (2025)lilianall grande natale degli animalil'orchestra stonataluce (2024)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)me contro te: cattivissimi a natalemodi - tre giorni sulle ali della folliamonte corno - pareva che io fussi in ariamufasa: il re leonenapoli - new yorknina e il segreto del ricciono other landnon dirmi che hai paura
 HOT R
nosferatu (2024)oceania 2oh, canada - i tradimentiops! e' gia' nataleoverlord: il film - capitolo del santo regno
 NEW
paddington in peru'pellizza pittore da volpedoper il mio benepiccole cose come questepiece by piecepino daniele - nero a meta'presencericardito lo squalo?
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasimone veil - la donna del secolosolo leveling reawakeningsolo per una nottesonic 3 - il filmsquid game - stagione 2stella e' innamoratastrange darlingsulla terra leggerithe bad guy - stagione 2the beast (2024)the brutalistthe calendar killerthe devil's baththe girl with the needlethe last showgirlthe opera! - arie per un'eclissithe shroudsthe strangers: capitolo 1the substancethe sweet easttofu in japan. la ricetta segreta del signor takanotornando a esttoys - giocattoli alla riscossauna barca in giardinouna notte a new yorkuna terapia di gruppouna viaggiatrice a seoulwickedwolf man

1058938 commenti su 51706 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

AMERICAN HEARTBAMBOO DOGSBOLIDI NELLA NOTTEBUTCHER'S CROSSINGC'ERA UNA VOLTA A… MONTECARLOCITTA' DI NOTTEFIRST SHIFTFLASH! CRONACA NERAGHOST GAME (2024)GOTHIC LOLITA BATTLE BEARHER BODYHIGH HEATI TRE DEL MAZZO SELVAGGIO - PANCHO VILLAIL PECCATO DEGLI ANNI VERDILA BAMBINA CON LA VALIGIALA SIGNORA IN GIALLO - APPUNTAMENTO CON LA MORTELA SIGNORA IN GIALLO - LA BALLATA DEL RAGAZZO PERDUTOLA SIGNORA IN GIALLO - L'ULTIMO UOMO LIBEROLA SIGNORA IN GIALLO - VAGONE LETTO CON OMICIDIOLA VOCAZIONE DI SUOR TERESALUPI MANNARINIGHTBITCHPETER PAN'S NEVERLAND NIGHTMAREPROTOTYPEPUZZLE BOXSICCIN 7THE ISLAND (2023)UNA PERICOLOSA ILLUSIONEUNTIL DAWN - FINO ALL'ALBAV/H/S/BEYONDVAMPIRES ANONYMOUSVISHERWE LIVE IN TIME - TUTTO IL TEMPO CHE ABBIAMOWEEKEND IN TAIPEIWOODLAWN

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net