zona di guerra regia di Tim Roth UK 1998
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

zona di guerra (1998)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film ZONA DI GUERRA

Titolo Originale: WAR ZONE

RegiaTim Roth

InterpretiColin Farrell, Tilda Swinton, Freddie Cunfulle, Ray Winstone, Lara Belmont

Durata: h 1.38
NazionalitàUK 1998
Generedrammatico
Al cinema nel Settembre 1998

•  Altri film di Tim Roth

Trama del film Zona di guerra

In una bianca casa isolata del North Devon, sulla costa inglese che si affaccia sulla Manica, vive da poco una famiglia londinese: padre, madre e due figli, la diciottenne Jessie e il quindicenne Tom. Assorta nelle cure per la neonata che ha appena messa al mondo, la madre (T. Swinton) non si accorge - o non vuole vedere? - che il marito (R. Winstone) abusa della figlia consenziente con dolorosa perversione.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,13 / 10 (16 voti)7,13Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Zona di guerra, 16 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Evarg Nori  @  27/07/2022 11:55:29
   7½ / 10
Roth debutta alla regia con dolente dramma familiare,adattando l'omonimo romanzo di Alexander Stewart(dove il finale è differente e Jesse non è vittima ma seduttrice).Un ritratto angoscioso e freddo dove alla scoperta di orrori impensabili si contrappone l'altrettanto desolante quotidianità dei protagonisti.Lo stile impassibile e cupo alla Haneke accresce il senso di oppressione e tragedia incombente,e rende i pugni nello stomaco ancor più tali(lo stupro nel bunker spiato da Tom,la scoperta delle cause del malessere della figlia neonata).Nessun appiglio morale,e una catarsi sofferta culminante nel bellissimo finale.Un esordio coraggioso e personale(peccato che al momento Roth non abbia girato altro),non per anime candide di certo,e viste le tematiche ovviamente poco considerato.Da recuperare.

VincVega  @  06/12/2018 17:24:43
   7½ / 10
Esordio dietro la macchina da presa per Tim Roth, che dirige una dramma familiare dalle tinte forti, pesante, ma per nulla scontato e noioso. Un bel pugno allo stomaco. Molto bravi gli attori.

bluechip  @  05/05/2014 11:49:06
   6 / 10
Prima apparizione di C. Farrell. Storia di abusi in famiglia, madre assente e sorella che "ci sta" a quello che il padre le fa. Il fratello sembra l'unico personaggio buono, vuole fermare quanto sta accadendo. L'ambientazione è molto buona, sebbene i personaggi stessi (specie il figlio) denigrino il Devon e i suoi abitanti, ma, anche questa è l'Inghilterra. La lentezza del film è dovuta alla riproposizione delle scene degli abusi sessuali, a mio avviso superflue se si vuole tenere più "in dubbio" (e qui è magistrale il film omonimo) lo spettatore.

MonkeyIsland  @  21/06/2013 02:36:46
   7½ / 10
Esordio buono del grandissimo Roth.
Il tema trattato è veramente pesante ma il film oltre alle pesanti immagini

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER ha il pregio di non annoiare nemmeno un secondo.
Cameo di Farrell e i due ragazzini rispettivamente fratello e sorella veramente molto bravi..
Gioiellino.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  10/02/2013 19:23:15
   7½ / 10
Un contesto nuovo, isolato e meno accogliente, una famiglia con un ragazzo con difficoltà a relazionarsi con i suoi stessi genitori. All'inizio tali problematiche presenti più o meno in molte famiglie, non lascia presagire la misura delle lacerazioni che si porta dentro. Roth non fornisce nessun appiglio sul passato dei personaggi cioè non si sofferma sui perchè, ma lascia semplicemente evolvere la situazione trasformando le quattro mura domestiche in una vera zona di guerra che in maniera coerente finirà in tragedia. Roth non lascia spiragli, non c'è nulla di limpido, come in quel cielo perennemente uggioso che non fa passare il minimo spiraglio di luce, ma la crudezza del marcio. Splendide interpretazioni e molto elegante la regia di Roth, peccato che sia stata la prima e l'ultima.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  11/01/2012 10:06:45
   7½ / 10
Fino ad oggi questo è l'unico film diretto dal famoso attore Tim Roth che per il suo debutto sceglie un episodio forte e lo tratta con estrema freddezza!
In una famiglia isolata e apparentemente tranquilla si consuma una violenza incestuale e solo il figlio/fratello sembra fregarsene qualcosa,proprio lui che nella societa' (secondo il Padre) non conta nulla ed è sempre stato scartato...
L'atmosfera è resa cupa sia dalla fotografia che dall'ambientazione e il titolo del film fa riferimento al bunker bellico dove si svolge la violenza...
Davvero un film scioccante.

Hyspaniko9  @  22/06/2011 02:33:41
   7½ / 10
Tim Roth realizza questo dramma in modo abbastanza buono, angosciante con atmosfere cupe e fredde dei paesi del Nord, il film è lento ma mai noioso.

paride_86  @  12/10/2010 02:00:05
   7 / 10
Un film certamente difficile da commentare per la crudezza e la freddezza con cui racconta la sua storia. Molto probabilmente, però, si tratta anche del modo più onesto e veritiero per farlo, e questo va premiato.
In ogni caso si tratta di un film che non potrei mai rivedere.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR foxycleo  @  11/09/2010 12:13:20
   7½ / 10
Un esordio alla regia che è un vero e proprio pugno nello stomaco allo spettatore.
Un film duro e violento che non pare avere vie di salvezza, nessun punto di fuga.
L'atmosfera plumbea e il paesaggio nordico aiutano ad aumentare questo clima di violenza e morbosità.
Bravo Roth a inquadrare molto i volti e gli occhi dei componenti di questa famiglia abbandonata alla solitudine.
Bravi tutti gli interpreti.

paolo80  @  12/05/2009 00:45:39
   5 / 10
Adattamento cinematografico(riuscito solo in parte)dell'opera letteraria di Stuart, la pellicola, di cui l'autore ha curato la sceneggiatura, perde l'incisività e l'angosciante asprezza del romanzo; inoltre molte parti importanti sono state ridotte, quando non addirittura omesse in toto.
Buone le musiche di Boswell, così come la caratterizzazione dei personaggi.
Lo sviluppo è molto lento e macchinoso e, come detto sopra, poco incisivo.

pat3  @  26/02/2009 15:52:06
   7½ / 10
sinceramente non so da che parte cominciare a commentare questo film. argomento scabroso e ancora troppo nascosto e troppo spesso "dimenticato" (perchè fa comodo così) una sola raccomandazione: noleggiatelo o compratelo e guardatelo, non lo dimenticherete facilmente! bravissimi i ragazzi che interpretano i figli.

1 risposta al commento
Ultima risposta 26/02/2009 15.56.56
Visualizza / Rispondi al commento
Diego delgado  @  29/09/2008 14:23:33
   6½ / 10
non so mi sa che in questo film possa mancare qualcosa ....cmq film molto triste malinconico e malato....e' da vedere sicuramente

sweetyy  @  09/02/2008 17:04:08
   7½ / 10
Un buon esordio alla regia per Tim Roth, grande attore di talento.
Un film angosciante,può apparire un pò noioso perchè caratterizzato da lunghi silenzi ma penso che la scarsezza di dialoghi non faccia altro che evidenziare gli stati d'animo dei protagonisti e rendere quindi il film più credibile.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR Invia una mail all'autore del commento kowalsky  @  18/10/2006 14:25:14
   7 / 10
Caspita, mi capita per puro caso un flashback, una rivelazione, dopo che per anni cercavo vanamente di ricordare il titolo di questo film che attribuivo, chissà perchè, a Tim Robbins (curioso caso di ononimia).
Un'esordio potenzialmente interessante, pur se piuttosto prolisso, ma intriganti per almeno due aspetti: la fotografia cupa che crea un climax opprimente e la capacità di Roth di soffermarsi soprattutto sui gesti le azioni gli sguardi anzichè sui dialoghi (l'ultima sequenza è emblematica e terribile a tal riguardo).
Un film duro e coraggioso cha affronta il tema dei soprusi familiari nel modo piu' impopolare, ma purtroppo, credo, veritiero: attraverso la resa incondizionata a un meccanismo che sembra non avere alcuna fonte di salvezza

1 risposta al commento
Ultima risposta 18/10/2006 15.22.48
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI Mr Black  @  01/08/2006 18:45:15
   8 / 10
Bravo Roth! Davvero un bell'adattamento del bellissimo romanzo omonimo. Attori in parte, ambientazione davvero azzeccata.

Gruppo REDAZIONE maremare  @  10/12/2004 02:32:22
   7 / 10
Un film duro e terribile.
Interessante esordio di Roth alla regia.

4 risposte al commento
Ultima risposta 20/02/2006 22.09.20
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoia complete unknownal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladi
 NEW
anoraarmandbabygirlback in actionbagmanbetter manblitz (2024)captain america: brave new worldcarry-on
 NEW
cherry juiceciao bambinocitta' d'asfaltocompanionconclavecortina expresscriaturediamantidiva futurado not expect too much from the end of the worlddog mandove osano le cicogneduse, the greatestemilia perezfatti vedere
 NEW
follementefrancesco guccini - fra la via emilia e il westfreud - l'ultima analisigrand tourhayao miyazaki e l'aironehello! spank: il film - le pene d'amore di spankherehey joe
 NEW
i am martin parril corpo (2024)il giorno dell'incontroil mestiere di vivereil mio giardino persianoil monaco che vinse l'apocalisse
 NEW
il seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimindagine di famigliainterstella 5555io e te dobbiamo parlareio sono ancora quiio sono la fine del mondoitaca - il ritornokraven - il cacciatorela nostra terra (2024)la stanza accanto
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliole deluge - gli ultimi giorni di maria antoniettale occasioni dell'amoreleggere lolita a teheran
 NEW
l'erede (2025)lilianall grande natale degli animalil'orchestra stonataluce (2024)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)me contro te: cattivissimi a natalemodi - tre giorni sulle ali della follia
 NEW
monte corno - pareva che io fussi in ariamufasa: il re leonenapoli - new yorknina e il segreto del ricciono other landnon dirmi che hai paura
 HOT R
nosferatu (2024)oceania 2oh, canada - i tradimentiops! e' gia' nataleoverlord: il film - capitolo del santo regno
 NEW
paddington in peru'pellizza pittore da volpedoper il mio benepiccole cose come questepiece by piecepino daniele - nero a meta'presencericardito lo squalo?
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasimone veil - la donna del secolosolo leveling reawakeningsolo per una nottesonic 3 - il filmsquid game - stagione 2stella e' innamoratastrange darlingsulla terra leggerithe bad guy - stagione 2the beast (2024)the brutalistthe calendar killerthe devil's baththe girl with the needlethe last showgirlthe opera! - arie per un'eclissithe shroudsthe strangers: capitolo 1the substancethe sweet easttofu in japan. la ricetta segreta del signor takanotornando a esttoys - giocattoli alla riscossauna barca in giardinouna notte a new yorkuna terapia di gruppouna viaggiatrice a seoulwickedwolf man

1058871 commenti su 51706 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

AMERICAN HEARTBAMBOO DOGSBOLIDI NELLA NOTTEBUTCHER'S CROSSINGC'ERA UNA VOLTA A… MONTECARLOCITTA' DI NOTTEFIRST SHIFTFLASH! CRONACA NERAGHOST GAME (2024)GOTHIC LOLITA BATTLE BEARHER BODYHIGH HEATI TRE DEL MAZZO SELVAGGIO - PANCHO VILLAIL PECCATO DEGLI ANNI VERDILA BAMBINA CON LA VALIGIALA SIGNORA IN GIALLO - APPUNTAMENTO CON LA MORTELA SIGNORA IN GIALLO - LA BALLATA DEL RAGAZZO PERDUTOLA SIGNORA IN GIALLO - L'ULTIMO UOMO LIBEROLA SIGNORA IN GIALLO - VAGONE LETTO CON OMICIDIOLA VOCAZIONE DI SUOR TERESALUPI MANNARINIGHTBITCHPETER PAN'S NEVERLAND NIGHTMAREPROTOTYPEPUZZLE BOXSICCIN 7THE ISLAND (2023)UNA PERICOLOSA ILLUSIONEUNTIL DAWN - FINO ALL'ALBAV/H/S/BEYONDVAMPIRES ANONYMOUSVISHERWE LIVE IN TIME - TUTTO IL TEMPO CHE ABBIAMOWEEKEND IN TAIPEIWOODLAWN

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net