dexter - stagione 7 regia di John Dahl, Steve Shill, Keith Gordon, Marcos Siega, Ernest R. Dickerson, Romeo Tirone, Michael Cuesta, Tony Goldwyn, altri USA 2012
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

Serie TVdexter - stagione 7 (2012)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film DEXTER - STAGIONE 7

Titolo Originale: DEXTER - SEASON 7

RegiaJohn Dahl, Steve Shill, Keith Gordon, Marcos Siega, Ernest R. Dickerson, Romeo Tirone, Michael Cuesta, Tony Goldwyn, altri

InterpretiMichael C. Hall, Jennifer Carpenter, David Zayas, James Remar, C.S. Lee, Lauren Vélez, Desmond Harrington

Durata: h 0.50
NazionalitàUSA 2012
Generethriller
Stagioni: 8
Prima TV nell'Ottobre 2012

•  Altri film di John Dahl
•  Altri film di Steve Shill
•  Altri film di Keith Gordon
•  Altri film di Marcos Siega
•  Altri film di Ernest R. Dickerson
•  Altri film di Romeo Tirone
•  Altri film di Michael Cuesta
•  Altri film di Tony Goldwyn

Trama del film Dexter - stagione 7

Rimasto orfano all'età di tre anni, Dexter viene adottato da Harry Morgan, sergente della polizia di Miami. Dopo aver scoperto che Dexter ha iniziato a uccidere degli animali, Harry capisce che il figlio è un sociopatico e un potenziale serial killer; cercando di evitargli un futuro in carcere o sulla sedia elettrica, gli insegna a incanalare i suoi impulsi violenti verso chi "se lo merita", ovvero tutti quei criminali che in un modo o nell'altro sono riusciti a sfuggire alla giustizia. Secondo il codice di Harry, che Dexter segue alla lettera, le sue vittime devono essere esclusivamente assassini, stupratori, pedofili, e tutti coloro che potrebbero rivelarsi pericolosi per la società. Inoltre Harry insegna al figlio a costruirsi una facciata per apparire normale e innocuo agli occhi degli altri, e a sfuggire egli stesso alle indagini della polizia. Una volta cresciuto, l'attrazione per il sangue – che si evince dai "trofei" che preleva alle sue vittime – porta Dexter a diventare un tecnico forense nell'analisi delle tracce ematiche, lavorando così insieme alla sorella Debra, diventata agente di polizia come suo padre, presso la polizia di Miami. Come parte del suo progetto di mascheramento, Dexter frequenta Rita, una donna separata con due figli piccoli, Astor e Cody.

Film collegati a DEXTER - STAGIONE 7

 •  DEXTER - STAGIONE 1, 2006
 •  DEXTER - STAGIONE 2, 2007
 •  DEXTER - STAGIONE 3, 2008
 •  DEXTER - STAGIONE 4, 2009
 •  DEXTER - STAGIONE 5, 2010
 •  DEXTER - STAGIONE 6, 2011
 •  DEXTER - STAGIONE 8, 2013

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,42 / 10 (13 voti)6,42Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Dexter - stagione 7, 13 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Gruppo COLLABORATORI SENIOR foxycleo  @  09/03/2016 20:27:32
   6½ / 10
Un passettino in avanti rispetto alla sesta serie. Caratterizzazione più forte del personaggio di Debra. Si segue volentieri ma senza aspettare con troppa ansia l'episodio successivo.

Nic90  @  20/03/2015 19:27:36
   6 / 10
Non metto 4 per rispetto della mia serie preferita(cioè Dexter stessa),abbastanza monotona e senza un vero rivale...tra l'altro Dexter ha perso molto rispetto al personaggio iniziale.
Ottima serie solo per la presenza della bellissima Yvonne Strahovski.

markos  @  18/02/2015 14:12:32
   7 / 10
Qui si sta arrivando alla conclusione di questa favolosa serie. Non mi è piaciuto molto il personaggio di Debra in questa stagione.

gemellino86  @  17/01/2015 13:07:46
   8 / 10
Secondo me è una stagione sottovalutata. Non siamo sui livelli della prima e della seconda stagione ma sicuramente è un grande passo avanti rispetto alla precedente. Sempre bravo il protagonista. Bene anche i dialoghi.

1 risposta al commento
Ultima risposta 17/01/2015 13.15.26
Visualizza / Rispondi al commento
deliver  @  02/12/2014 11:58:48
   6½ / 10
Non particolarmente brillante. La vicenda principale è di sicuro interesse e anche il cliffhanger finale risulta essere spiazzante e inatteso, ma sono le storie di contorno che si configurano come meri tentativi di riempimento, cosa che non accadeva nelle passate stagioni, ove c'era sempre un caso criminale da risolvere con chiaro colpo di scena in epilogo. Del resto è comprensibile: sviluppare una stagione dietro l'altra, comporta anche uno sforzo immane per gli sceneggiatori. Forse una pausa più lunga avrebbe consentito un riordino delle idee tale da produrre maggiore ispirazione e freschezza. Un po' dispiace, soprattutto per come era iniziata la serie, con una prima stagione strepitosa e ineguagliata.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR rain  @  10/08/2014 12:16:36
   6½ / 10
Al pari della quinta questa è un'altra stagione di "Dexter" che secondo me viene troppo bistrattata. Ok, siamo lontani anni luce dalla prima o dalla quarta serie, però la nuova piega presa dal serial ha un suo motivo di interesse: la storyline più riuscita della stagione è sicuramente quella che vede al suo centro le indagini di Maria LaGuerta, non male anche l'intrico con la mafia ucraina mentre le vicende che vedono protagonista quella gnoccona della Strahovski sono poco interessanti per non dire altro. Anche il finale di stagione è carino, per il resto va elogiata la solita grande interpretazione di un Michael C. Hall che sembra nato per questo ruolo e di una Jennifer Carpenter che nel corso della serie ha fatto passi da gigante.

bowtie  @  28/06/2014 14:24:13
   4 / 10
L'inizio del crollo di Dexter (devo ancora trovare il coraggio di gardare l ottava) con pochi alti (solo le prime 4 puntate) e molti bassi.. Dopo Trinity speravo in un altro cattivone d'effetto..o almeno queste sembravano le premesse dopo aver conosciuto il capo della mafia russa..invece

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
Che poi sta Hannah sarà anche uno spettacolo agli occhi dei maschietti ma un corso intensivo recitativo..direi che sarebbe più che appropriato!
In conclusione arriva La Guerta che sebbene in ritardo di 6 stagioni...

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

6 risposte al commento
Ultima risposta 19/04/2015 21.59.12
Visualizza / Rispondi al commento
Dompi  @  28/04/2014 19:42:09
   10 / 10
ASSURDAMENTE EPOCALE

Invia una mail all'autore del commento NotoriousNiki  @  13/03/2014 19:04:47
   7 / 10
È l'accontentino oltre il quale gli sceneggiatori non andranno, per chi come me...

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

E pensare che la stagione si era aperta con quella fantomatica fuga all'aeroporto, col biglietto per Budapest, in realtà un flash forward, miccia per portare a Miami il boss di stagione, molto simile a quello della 5°, Isaak Sirko (un esemplare Ray Stevenson), inizialmente fa storcere il naso vederlo opposto alla mafia ucraina ma il carisma dell'antagonista (credo di poterlo definire il migliore dopo Lithgow), fa soprassedere ad evidenti buchi o forzature narrative quali...

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Gli autori danno sempre meno rilevanza alla meticolosità del personaggio, se nella prima stagione prima di compiere un delitto ci lavorava ossessivamente con pedinamenti scrupolosi, sceglieva la postazione, il luogo, il momento più adatto, nelle ultime regredisce il suo status di macchina perfetta, motivo per il quale scatta simmetricamente l'indagine di LaGuerta da un vetrino lasciato accidentalmente sulla scena del crimine, insomma la stagione si muove su questi 3 binari, Dexter contro la mafia ucraina, Dexter e il 'nuovo' rapporto con Debra e l'indagine di LaGuerta.

La paura di mutare lo status quo...

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

maitton  @  30/01/2014 10:58:57
   4 / 10
al peggio non c'e' mai fine, pensavo che la sesta stagione fosse stata la peggiore di tutta la serie, e invece in questa settima si scende ancora piu'in basso.
ormai tutti sanno chi e'dexter, ma il contratto prevede ancora una stagione percio' rilassatevi, non c'e' niente da temere.
non gli do' meno di 4 per rispetto e affetto.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR elio91  @  30/01/2014 10:25:14
   2 / 10
Non riesco manco a salvare una intensa (più del solito) Jennifer Carpenter né Michael C.Hall che ogni tanto ha sprazzi di lucidità.
Dexter raggiunge il ridicolo, il peggior risultato difficilmente auspicabile all'epoca della primissima serie o già della quarta.
Yvonne Strahovski è la gnocca della stagione 7, ma non si capisce davvero l'inserimento cosi folle di personaggi senza capo né coda in una città, Miami, in cui dimorano solo psicopatici e folli assassini, peggio della Gubbio di Don Matteo.

MadMax1992  @  29/01/2014 15:06:51
   7 / 10
Finalmente il momento che tutti aspettavano sin dalla prima stagione è arrivato ed è il motore (quasi) dell'intera stagione...
Tra alti (il rapporto Debra-Dexter) e bassi (la vicenda della "fioraia" interpretata dalla bella Yvonne Strahovski), lungi dal poter aspirare a raggiungere le prime stagioni, rappresenta comunque un discreto passo avanti rispetto alla stagione precedente

Il principale motivo di interesse rimane la straordinaria interpretazione dei soliti Michael C. Hall e Jennifer Carpenter (qui più brava e intensa che mai...)

BenRichard  @  29/01/2014 00:43:12
   9 / 10
Assolutamente la stagione più bella!!!!
Purtroppo me la sono "divorata" questa stagione per quanto mi è piaciuta..l'ho finito in pochissimo tempo..
Avvicinandoci sempre di più alla fine essendo questa la penultima stagione di Dexter avevo anche il timore che mi avrebbe deluso (visto che anche la sesta non mi aveva soddisfatto del tutto come avevano fatto alcune delle precedenti stagioni, avevo il timore che cominciasse a perdere colpi...e invece felice di vedere che il pensiero era del tutto sbagliato)
Coinvolgente, intrigante, entusiasmante ad altissimi livelli..puntata dopo puntata in tutti i suoi 12 episodi una più bella dell'altra

Mi manca da vedere solo la stagione conclusiva di Dexter, cioè l'ottava..

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoi100 di questi annia complete unknowna different mana real painal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladiamichemaianoraattack on titan: the last attackbabygirlback in actionbagmanbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)black dogblur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocaptain america: brave new worldcarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacherry juiceciao bambinocitta' d'asfaltocome se non ci fosse un domani (2025)companiondiciannovediva futuradog mandove osano le cicognedreamsduse, the greateste poi si vedeelfkins - missione gadgetemilia perezeyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofatti vederefiume o morte!follementegen_gioco pericolosoglobal harmonyhello! spank: il film - le pene d'amore di spankhereheretichokage - ombra di fuocoi am martin parri colori dell'anima - the colors withinil bambino di cristalloil caso belle steineril mestiere di vivereil migliore dei maliil mio giardino persianoil nibbioil seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimio non sono nessunoio sono ancora quiio sono la fine del mondoio ti conoscoitaca - il ritornola citta' proibita (2025)la storia di patrice e michel
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliol'albero (2025)le assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)lilianal'orto americanolove (2024)luce (2024)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)mickey 17misteri dal profondomonte corno - pareva che io fussi in ariamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranina e il segreto del ricciono other landnoi e lorononostante
 HOT R
nosferatu (2024)oh, canada - i tradimentiopus - venera la tua stellapaddington in peru'pellizza pittore da volpedopino daniele - nero a meta'presenceprophecypuan - il professorericardito lo squalo?scissione - stagione 2screamboat
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!simone veil - la donna del secolosonic 3 - il filmsons (2025)strange darlingthe alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe brutalistthe calendar killerthe girl with the needlethe last showgirlthe monkeythe opera! - arie per un'eclissithe shrouds - segreti sepolti
 HOT
the substancethe woman in the yardtornando a esttoys - giocattoli alla riscossau.s. palmeseun posto sicuro (2025)una barca in giardinouna viaggiatrice a seoulvoci di poterewolf man

1060252 commenti su 51854 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

AGO - PRIMA DI TUTTII SIMPSON - STAGIONE 1I SIMPSON - STAGIONE 10I SIMPSON - STAGIONE 11I SIMPSON - STAGIONE 12I SIMPSON - STAGIONE 13I SIMPSON - STAGIONE 14I SIMPSON - STAGIONE 15I SIMPSON - STAGIONE 16I SIMPSON - STAGIONE 17I SIMPSON - STAGIONE 18I SIMPSON - STAGIONE 19I SIMPSON - STAGIONE 2I SIMPSON - STAGIONE 20I SIMPSON - STAGIONE 21I SIMPSON - STAGIONE 22I SIMPSON - STAGIONE 23I SIMPSON - STAGIONE 24I SIMPSON - STAGIONE 25I SIMPSON - STAGIONE 26I SIMPSON - STAGIONE 27I SIMPSON - STAGIONE 28I SIMPSON - STAGIONE 29I SIMPSON - STAGIONE 3I SIMPSON - STAGIONE 30I SIMPSON - STAGIONE 31I SIMPSON - STAGIONE 32I SIMPSON - STAGIONE 33I SIMPSON - STAGIONE 34I SIMPSON - STAGIONE 35I SIMPSON - STAGIONE 4I SIMPSON - STAGIONE 5I SIMPSON - STAGIONE 6I SIMPSON - STAGIONE 7I SIMPSON - STAGIONE 8I SIMPSON - STAGIONE 9

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net