six feet under - stagione 2 regia di Alan Ball, Miguel Arteta, John Patterson, Lisa Cholodenko, Kathy Bates, altri USA 2002
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

Serie TVsix feet under - stagione 2 (2002)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film SIX FEET UNDER - STAGIONE 2

Titolo Originale: SIX FEET UNDER - SEASON 2

RegiaAlan Ball, Miguel Arteta, John Patterson, Lisa Cholodenko, Kathy Bates, altri

InterpretiPeter Krause, Michael C. Hall, Frances Conroy, Lauren Ambrose, Freddy Rodríguez, Mathew St. Patrick, Rachel Griffiths

Durata: h 0.60
NazionalitàUSA 2002
Generedrammatico
Stagioni: 5
Prima TV nel Marzo 2002

•  Altri film di Alan Ball
•  Altri film di Miguel Arteta
•  Altri film di John Patterson
•  Altri film di Lisa Cholodenko
•  Altri film di Kathy Bates

Trama del film Six feet under - stagione 2

Nate Fisher è il figlio di un impresario funebre che, in seguito alla morte del padre, decide a malincuore di diventare socio dell'azienda di famiglia insieme al fratello David. Il nucleo familiare include la madre Ruth e la sorella Claire. Gli altri personaggi principali sono l'impresario e amico di famiglia Federico Diaz, la fidanzata di Nate Brenda Chenowith e il compagno di David Keith Charles.

Film collegati a SIX FEET UNDER - STAGIONE 2

 •  SIX FEET UNDER - STAGIONE 1, 2001
 •  SIX FEET UNDER - STAGIONE 3, 2003
 •  SIX FEET UNDER - STAGIONE 4, 2004
 •  SIX FEET UNDER - STAGIONE 5, 2005

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   8,83 / 10 (6 voti)8,83Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Six feet under - stagione 2, 6 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  19/06/2017 23:40:56
   8½ / 10
Ottimo il lavoro svolto in questa seconda stagione. Con dei personaggi che vivono su equilibri molto fragili, il minimo cambiamento porta a piccoli e grandi sconvolgimenti che la sceneggiatura riesce a gestire benissimo. La continua ricerca di un equilibrio esistenziale è sempre condotto senza mai superare la misura. Personaggi secondari diventano fondamentali per ogni cambiamento e la scrittura lavora di fino allo scopo di non banalizzare mai le situazione e donare profondità a personaggi e storie.

Oskarsson88  @  19/02/2015 02:28:46
   8 / 10
Sulla stessa linea della prima stagione, unisce momenti comici ad altri drammatici..

7219415  @  09/02/2015 14:44:20
   8 / 10
Riesce a far ridere e riflettere molto allo stesso tempo! ottima quanto la prima

Neurotico  @  22/05/2014 15:50:24
   9½ / 10
La seconda serie di Six Feet Under raggiunge livelli ai limiti della perfezione. Le vicende che coinvolgono la famiglia Fisher s'incupiscono e rivelano una componente tragica inevitabile considerato il tema principale del film: la scomparsa delle persone care. Se nella prima stagione il carattere drammatio era stemperato da sfumature ironiche nella narrazione e da un taglio surreale (le conversazioni con i defunti), qui si comincia a guardare la morte in faccia. I Fisher cominciano a deprimersi sul serio perchè sbattono contro problemi esistenziali, sentimentali ed economici. Emergono tutte le sfumature del carattere contraddittorio di Brenda Chenowith, una pazza di facili costumi con una sessualità promiscua che frequanta un gruppo terapeutico. Geniale la trovata degli incipit di ogni episodio: la morte accidentale, spesso assurda di una persona. Final season che raggiunge livelli di scrittura sublimi con l'accentuazione dei toni drammatici senza stuccare, con uno stile mesto, a riflettere il lento ed inesorabile spegnersi della vita.

Invia una mail all'autore del commento NotoriousNiki  @  01/04/2014 13:34:31
   9 / 10
Dalla 2° stagione la serie perde quell'ironia per farsi più seria, adotta un tono drama, lo sviluppo ciclico dei personaggi è solo all'inizio, tutto è condizionato dalla scoperta di Nate di avere una malformazione ad una arteria che potenzialmente gli può essere fatale in ogni momento, dapprima tenuta nascosta alla famiglia poi si confiderà con la sorella dopo un attacco durante il viaggio a Seattle da Lisa (un'ottima Lili Taylor che lascerà il segno nella serie) alle porte del matrimonio con Brenda che intanto subisce il fascino di una cliente prostituta e si fa trascinare nel circolo lussurioso, esperienze estreme atte ad assurgere in lei nuova ispirazione per il suo romanzo in nuce.
Ruth corteggiata da 2 uomini, re-incontrerà la sorella dopo anni di silenzio, Patricia Clarkson altro ospite graditissimo che comparirà ciclicamente.
Kathy Bates per le prime 2 stagioni si limiterà a dirigere qualche episodio, entrerà in scena dalla 3° nel ruolo di Bettina, uno dei personaggi che più ho amato. Intanto nell'azienda torna Federico, assoldato ma come socio, infatti la Kroehner dopo i vani tentativi di Gilardi e il capo Mitzi Dalton-Huntley, fallirà per bancarotta.
Alan Bell come nella prima dirige il season finale, tutto incentrato su Nate e l'operazione chirurgica divenuta necessaria dopo l'ultimo attacco per scongiurare il rischio di ictus.
I toni misurati mai melodrammatici anche quando ad essere trattata è materia che ben si presterebbe ad emozionare ma Bell rifiuta categoricamente di farsi dinoccolato, regia lenta e profonda, script che marcia sull'introspettiva, i personaggi sono vivisezionati, vengono palesate le loro insicurezze, Claire vittima di un carattere pessimista e cinico, ha paura del futuro e di quale strada percorrere, se vale la pena intraprendere la sua carriera artistica, è una serie che si mantiene solida sino alla fine senza cali, la terza si aprirà con una bellissima sequenza surreale, propria di una serie che continua celatamente a cambiare registro.

BenRichard  @  27/03/2014 15:29:54
   10 / 10
Vi porto a leggere il mio commento generico alla serie che ho scritto nella prima stagione che vale per tutta quest'opera unica

La seconda stagione di Six Feet Under è semplicemente la miglior seconda stagione in assoluto che una serie tv può permettersi e vantare di avere

CAPOLAVORO

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoi100 di questi annia complete unknowna different mana real painal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladiamichemaianoraattack on titan: the last attackbabygirlback in actionbagmanbastion 36berlino, estate '42better manbiancaneve (2025)black dogblur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocaptain america: brave new worldcarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacherry juiceciao bambinocitta' d'asfaltocome se non ci fosse un domani (2025)companiondiciannovediva futuradog mandove osano le cicognedreamsduse, the greatest
 NEW
e poi si vedeelfkins - missione gadgetemilia perezeyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofatti vederefiume o morte!follemente
 NEW
gen_gioco pericolosoglobal harmonyhello! spank: il film - le pene d'amore di spankhereheretichokage - ombra di fuocoi am martin parri colori dell'anima - the colors within
 NEW
il bambino di cristalloil caso belle steineril mestiere di vivereil migliore dei maliil mio giardino persianoil nibbioil seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimio non sono nessunoio sono ancora quiio sono la fine del mondo
 NEW
io ti conoscoitaca - il ritornola citta' proibita (2025)la storia di patrice e michel
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliol'albero (2025)
 NEW
le assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)lilianal'orto americanolove (2024)luce (2024)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)mickey 17misteri dal profondomonte corno - pareva che io fussi in aria
 NEW
mr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranina e il segreto del ricciono other landnoi e loro
 NEW
nonostante
 HOT R
nosferatu (2024)oh, canada - i tradimenti
 NEW
opus - venera la tua stellapaddington in peru'pellizza pittore da volpedopino daniele - nero a meta'presenceprophecy
 NEW
puan - il professorericardito lo squalo?scissione - stagione 2
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!simone veil - la donna del secolosonic 3 - il film
 NEW
sons (2025)strange darlingthe alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe brutalistthe calendar killerthe girl with the needlethe last showgirlthe monkeythe opera! - arie per un'eclissithe shrouds
 HOT
the substance
 NEW
the woman in the yardtornando a esttoys - giocattoli alla riscossau.s. palmeseun posto sicuro (2025)una barca in giardinouna viaggiatrice a seoulvoci di poterewolf man

1059949 commenti su 51854 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

AGO - PRIMA DI TUTTII SIMPSON - STAGIONE 1I SIMPSON - STAGIONE 10I SIMPSON - STAGIONE 11I SIMPSON - STAGIONE 12I SIMPSON - STAGIONE 13I SIMPSON - STAGIONE 14I SIMPSON - STAGIONE 15I SIMPSON - STAGIONE 16I SIMPSON - STAGIONE 17I SIMPSON - STAGIONE 18I SIMPSON - STAGIONE 19I SIMPSON - STAGIONE 2I SIMPSON - STAGIONE 20I SIMPSON - STAGIONE 21I SIMPSON - STAGIONE 22I SIMPSON - STAGIONE 23I SIMPSON - STAGIONE 24I SIMPSON - STAGIONE 25I SIMPSON - STAGIONE 26I SIMPSON - STAGIONE 27I SIMPSON - STAGIONE 28I SIMPSON - STAGIONE 29I SIMPSON - STAGIONE 3I SIMPSON - STAGIONE 30I SIMPSON - STAGIONE 31I SIMPSON - STAGIONE 32I SIMPSON - STAGIONE 33I SIMPSON - STAGIONE 34I SIMPSON - STAGIONE 35I SIMPSON - STAGIONE 4I SIMPSON - STAGIONE 5I SIMPSON - STAGIONE 6I SIMPSON - STAGIONE 7I SIMPSON - STAGIONE 8I SIMPSON - STAGIONE 9

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net