six feet under - stagione 5 regia di Alan Ball, Miguel Arteta, John Patterson, Lisa Cholodenko, Kathy Bates, altri USA 2005
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

Serie TVsix feet under - stagione 5 (2005)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film SIX FEET UNDER - STAGIONE 5

Titolo Originale: SIX FEET UNDER - SEASON 5

RegiaAlan Ball, Miguel Arteta, John Patterson, Lisa Cholodenko, Kathy Bates, altri

InterpretiPeter Krause, Michael C. Hall, Frances Conroy, Lauren Ambrose, Freddy Rodríguez, Mathew St. Patrick, Rachel Griffiths

Durata: h 0.60
NazionalitàUSA 2005
Generedrammatico
Stagioni: 5
Prima TV nel Giugno 2005

•  Altri film di Alan Ball
•  Altri film di Miguel Arteta
•  Altri film di John Patterson
•  Altri film di Lisa Cholodenko
•  Altri film di Kathy Bates

Trama del film Six feet under - stagione 5

Nate Fisher è il figlio di un impresario funebre che, in seguito alla morte del padre, decide a malincuore di diventare socio dell'azienda di famiglia insieme al fratello David. Il nucleo familiare include la madre Ruth e la sorella Claire. Gli altri personaggi principali sono l'impresario e amico di famiglia Federico Diaz, la fidanzata di Nate Brenda Chenowith e il compagno di David Keith Charles.

Film collegati a SIX FEET UNDER - STAGIONE 5

 •  SIX FEET UNDER - STAGIONE 1, 2001
 •  SIX FEET UNDER - STAGIONE 2, 2002
 •  SIX FEET UNDER - STAGIONE 3, 2003
 •  SIX FEET UNDER - STAGIONE 4, 2004

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   9,22 / 10 (9 voti)9,22Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Six feet under - stagione 5, 9 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  02/07/2017 23:08:57
   9½ / 10
E' la stagione migliore, non solo per quello stupendo finale, ma nel modo in cui i personaggi fronteggiano loro stessi in una sorta di confronto finale con le proprie paure e le proprie ansie. La ricerca di un rapporto con l'altro passa prima nella ricerca di equilibrio con se stessi. E' una serie molto bella, che facilmente poteva cadere nella soap opera, però il grande lavoro di scrittura di Ball ne ha fatto un esperimento riuscito apparentemente con semplicità e sincerità. "E tutti morirono felici e contenti", non ricordo dove l'ho letto a proposito del finale di Six Feet Under, ma mi sento di sottoscriverlo. E' una serie tv da vedere se non altro per arrivare a quei sei minuti e passa finali, tra i più belli ed emotivamente potenti della storia televisiva.

looking-glass  @  21/06/2016 21:36:24
   9 / 10
Commento solo questa ultima stagione ma vale per tutte: pura bellezza.

Oskarsson88  @  29/03/2015 04:38:58
   8 / 10
Ottima conclusione, riprende vigore rispetto alla stagione precedente e incalza puntata per puntata in vari eventi difficoltosi e toccanti, fino ad un particolare e visionario finale.

7219415  @  19/02/2015 04:22:14
   8 / 10
Molto toccante

Neurotico  @  16/07/2014 15:29:57
   10 / 10
Six feet under è un opera televisiva dal valore assoluto. Non esiste un episodio brutto o anonimo o sottotono. Riflette la difficoltà del vivere che si rispecchia in personaggi in continua ricerca della propria dimensione autentica, e per questo necessariamente isolati nella propria solitudine, e ingabbiati in un'alienazione esistenziale che accomuna sia i personaggi più depressi (Brenda) più psicotici (Billy, George) sia quelli solo strambi (David, Ruth). Tra una nevrosi e l'altra, tra un decadimento del morale e l'altro, tra un lutto e un altro, tra una sfuriata psicanalista e l'altra, e tra fantasie fedifraghe e incestuose, questi personaggi si amano e si odiano, si prendono e si lasciano, in una cornice che è quella della vita quotidiana.

Si nasce, ci si fa compagnia, si muore. E non resta niente. "La vita è una solo, non esistono dio, regole o giudizi morali, tranne quelli che accetti e crei per te stesso e quando è finita è finita, un sonno eterno senza sogni.. perchè non provare ad essere felici?"



Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

maitton  @  12/06/2014 01:00:32
   10 / 10
11, Il voto esatto dovrebbe essere undici.
Il 10 penalizza oltremodo quest'opera.





Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

2 risposte al commento
Ultima risposta 12/06/2014 20.01.29
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento NotoriousNiki  @  02/04/2014 14:08:42
   9½ / 10
Raro trovare una serie in giro capace di non deludere gli aficionados nell'ultima stagione, di solito capita che gli sceneggiatori si prendano la licenza di improvvisarla, ci si ritrovano dopo anni e anni di allungamento della brodaglia a raffazzonarne l'epilogo, ebbene qui accade l'opposto, nella 5° e conclusiva stagione si parte come un diesel iniziando a decollare da metà.

Di fronte abbiamo un Nate più spirituale, inizia a frequentare la chiesa quacchera di Maggie, ne è attratto e dando sfogo agli istinti ha un rapporto con lei, il resto lo metto sotto spoiler..

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

dagon  @  30/03/2014 20:20:32
   9 / 10
Prendo quella finale come stagione rappresentativa di tutta la serie. SFU era una serie veramente avanti con i tempi. La famiglia Fisher e tutti i personaggi di contorno diventano, pian piano, come le persone che incroci davvero nella vita reale: ad alcune ti affezioni, altre le detesti, ma non ti sono indifferenti.
Con il procedere delle stagioni, si partecipa sempre di piu' alle loro vicende, fino a quello che, probabilmente, e' il finale piu' emozionante di sempre. Un finale logico, coerente, "giusto", che mi ha fatto anche scendere più di una lacrimuccia. E non capita spesso.

BenRichard  @  28/03/2014 19:04:35
   10 / 10
e così si conclude Six Feet Under, a differenza di molte altre serie tv, si conclude proprio nel periodo di maggiore successo almeno a livello di audience...una scelta a dir poco azzeccata da parte degli autori...impossibile descrivere quest'ultima stagione per quanto sia bella, immensa, stupenda e meravigliosa..si chiude un cerchio perfetto..senza sbavature..con un finale epico, intenso, profondo e niente di più vero che riesce a dare un senso del tutto compiuto a tutta la serie dal primo episodio della prima stagione a questo finale unico davvero unico..ripeto faccio fatica a trovare le parole per quanto sia forte quello che riesce a trasmetterti questa serie, per non parlare di quest'ultima quinta stagione e ancor di più il final season e ancor di più le scene finali con quella canzone...aiuto...quella canzone strappalacrime....il finale perfetto per una serie tv...un lavoro assolutamente impeccabile da parte di tutta la troupe nessuno ma proprio nessuno escluso..niente può essere paragonato a Six Feet Under..un'opera d'arte unica, immensamente profonda..un'esperienza indimenticabile
Chiamarla semplicemente serie tv è un'offesa epocale, ma purtroppo non si può fare altrimenti..un lavoro STRAORDINARIO STRAORDINARIO STRAORDINARIO
Un vero ed unico proprio grandissimo indimenticabile stupendo meraviglioso immenso CAPOLAVORO

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoia complete unknownal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladi
 NEW
anoraarmandbabygirlback in actionbagmanbetter manblitz (2024)captain america: brave new worldcarry-on
 NEW
cherry juiceciao bambinocitta' d'asfaltocompanionconclavecortina expresscriaturediamantidiva futurado not expect too much from the end of the worlddog mandove osano le cicogneduse, the greatestemilia perezfatti vedere
 NEW
follementefrancesco guccini - fra la via emilia e il westfreud - l'ultima analisigrand tourhayao miyazaki e l'aironehello! spank: il film - le pene d'amore di spankherehey joei am martin parril corpo (2024)il giorno dell'incontroil mestiere di vivereil mio giardino persianoil monaco che vinse l'apocalisse
 NEW
il seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimindagine di famigliainterstella 5555io e te dobbiamo parlareio sono ancora quiio sono la fine del mondoitaca - il ritornokraven - il cacciatorela nostra terra (2024)la stanza accanto
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliole deluge - gli ultimi giorni di maria antoniettale occasioni dell'amoreleggere lolita a teheran
 NEW
l'erede (2025)lilianall grande natale degli animalil'orchestra stonataluce (2024)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)me contro te: cattivissimi a natalemodi - tre giorni sulle ali della folliamonte corno - pareva che io fussi in ariamufasa: il re leonenapoli - new yorknina e il segreto del ricciono other landnon dirmi che hai paura
 HOT R
nosferatu (2024)oceania 2oh, canada - i tradimentiops! e' gia' nataleoverlord: il film - capitolo del santo regno
 NEW
paddington in peru'pellizza pittore da volpedoper il mio benepiccole cose come questepiece by piecepino daniele - nero a meta'presencericardito lo squalo?
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasimone veil - la donna del secolosolo leveling reawakeningsolo per una nottesonic 3 - il filmsquid game - stagione 2stella e' innamoratastrange darlingsulla terra leggerithe bad guy - stagione 2the beast (2024)the brutalistthe calendar killerthe devil's baththe girl with the needlethe last showgirlthe opera! - arie per un'eclissithe shroudsthe strangers: capitolo 1the substancethe sweet easttofu in japan. la ricetta segreta del signor takanotornando a esttoys - giocattoli alla riscossauna barca in giardinouna notte a new yorkuna terapia di gruppouna viaggiatrice a seoulwickedwolf man

1058911 commenti su 51706 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

AMERICAN HEARTBAMBOO DOGSBOLIDI NELLA NOTTEBUTCHER'S CROSSINGC'ERA UNA VOLTA A… MONTECARLOCITTA' DI NOTTEFIRST SHIFTFLASH! CRONACA NERAGHOST GAME (2024)GOTHIC LOLITA BATTLE BEARHER BODYHIGH HEATI TRE DEL MAZZO SELVAGGIO - PANCHO VILLAIL PECCATO DEGLI ANNI VERDILA BAMBINA CON LA VALIGIALA SIGNORA IN GIALLO - APPUNTAMENTO CON LA MORTELA SIGNORA IN GIALLO - LA BALLATA DEL RAGAZZO PERDUTOLA SIGNORA IN GIALLO - L'ULTIMO UOMO LIBEROLA SIGNORA IN GIALLO - VAGONE LETTO CON OMICIDIOLA VOCAZIONE DI SUOR TERESALUPI MANNARINIGHTBITCHPETER PAN'S NEVERLAND NIGHTMAREPROTOTYPEPUZZLE BOXSICCIN 7THE ISLAND (2023)UNA PERICOLOSA ILLUSIONEUNTIL DAWN - FINO ALL'ALBAV/H/S/BEYONDVAMPIRES ANONYMOUSVISHERWE LIVE IN TIME - TUTTO IL TEMPO CHE ABBIAMOWEEKEND IN TAIPEIWOODLAWN

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net