squid game - stagione 2 regia di Hwang Dong-hyuk Corea del Sud 2024
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

Serie TVsquid game - stagione 2 (2024)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film SQUID GAME - STAGIONE 2

Titolo Originale: SQUID GAME - SEASON 2

RegiaHwang Dong-hyuk

InterpretiLee Jung-Jae, Byung-Hun Lee, Gong Yoo, Paul Nakauchi, Tom Choi, Lee Shorten, Steven Allerick, Emily Kuroda, Sung-tae Heo, Jully Lee, Ming Lo, Reuben Uy, Keone Young, Joo-ryeong Kim, Kim Dong-hyun, Sang-hee Lee, Kim Yun-tae, John D. Michaels, Young-ok Kim, Mal-Geum Kang, Geoffrey Giuliano, Oh Yeong-su, Jung Hoyeon

Durata: h 1.00
NazionalitàCorea del Sud 2024
Genereazione
Prima TV nel Dicembre 2024

•  Altri film di Hwang Dong-hyuk

Trama del film Squid game - stagione 2

Durante la notte, le due fazioni si scontrano in una rivolta sanguinosa. A questo punto Gi-hun raccoglie un numero ristretto di giocatori ed elabora un piano: nascondersi sotto i letti durante la rivolta e aspettare l'arrivo delle guardie per poi prendere le armi e incominciare la ribellione contro il sistema.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,87 / 10 (15 voti)6,87Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Squid game - stagione 2, 15 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

Jumpy  @  16/02/2025 12:51:13
   7 / 10
Passato l'effetto novità, si iniziano a notare i primi segni di cedimento.
Alcuni passaggi forzatissimi ed inverosimili, a partire dallo spunto

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
La votazione ad ogni gioco porta a dinamiche e situazioni un po' ripetitive, con l'impressione di voler allungare il brodo.
Violenza ancora più presente ed efferata rispetto alla prima serie.
Si nota che una stagione di transizione verso la (ultima?) terza.

werther  @  10/02/2025 17:47:21
   7 / 10
Stagione 2 e si nota già una flessione rispetto alla prima, a mio parere nella scelta dei personaggi forse un pò troppo sopra le righe e anche il plot risulta un pò surreale e poco credibile in alcuni frangenti. Resta una serie accattivante ma spero non commettano l'errore di allungare il brodo perchè già si nota qualche crepa.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  08/02/2025 10:43:33
   7 / 10
Dal trailer ero sorpreso nel vedere tra i protagonisti lo stesso che gia' era riuscito a vincere il gioco...quindi ero proprio curioso di vedere come gli sceneggiatori hanno permesso tutto cio', beh non mi hanno convinto.

Un miliardario che decide attraverso un piano folle di rientrare nel gioco al massacro per far trionfare il bene è proprio poco credibile. Tutto cio' che ruota attorno a questa missione è la cosa meno riuscita della serie, con annesse figuracce di chi sta fuori alla ricerca dell'isola.

Molto meglio altre cose, se soprassediamo ovviamente a queste incongruenze. La novita' della votazione dopo ogni gioco è una buona idea e mette ancora piu' in luce l'avidita' umana. Anche la presenza del front man all'interno del gruppo aumenta la tensione. Pero' non vediamo le stanze con gli scommettitori, a chi serve il gioco questa volta? troppi misteri rimangono aperti in questa stagione di transazione.

In trepidante attesa di quello che dovrebbe essere il finale definitivo della serie.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  27/01/2025 22:59:03
   7 / 10
Nella sostanza la seconda stagione non cambia le carte in tavola, semmai alcuni elementi vengono estremizzati non tanto nei giochi stessi che si dividono fra "classici" (un, due, tre..stella) ed alcuni nuovi interessanti come il "girotondo", quanto nelle pause fra un gioco e l'altro dove si evidenziano più i personaggi. La cosa più interessante sono le votazioni fra chi vuole uscire dal gioco e chi vuole rimanere. Avidità contro senso di sopravvivenza come due partiti politici dove la divisione tra due fazioni crea non avversari, ma nemici giurati (vedi l'America attuale, per esempio) da togliere di mezzo. La classica guerra fra poveri in cui non esiste condivisione se non a piccoli gruppi. La sceneggiatura, visto che i personaggi sono tanti, adotta la filosofia del racconto. Una volta che un personaggio esaurisce la sua funzione viene fatto fuori in senso letterale. i primi due episodi sono un po' lenti a carburare ed indubbiamente il secondo troncone, quello del poliziotto impegnato nella ricerca, è alquanto sacrificato quasi come un riempitivo. Essendo la prima parte di quella che forse sarà la stagione conclusiva ci può stare.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Freddy Krueger  @  25/01/2025 19:22:58
   8 / 10
Temevo il peggio con Squid Game 2, e invece... bomba! Già visto due volte!
Tiene benissimo il confronto con il primo perché hanno sceneggiato davvero bene una serie piena di intrighi e crudeltà. Dal secondo episodio si viene rapiti senza scampo (il primo mi ha lasciato un po' perplesso per come è finito)... ho trovato tutti gli interpreti davvero in parte, gli attori hanno saputo dare profondità ai loro retroscena, anche le guardie in rosa hanno più volti stavolta, e ho apprezzato il ritorno di tanti dalla stagione 1.
L'ultimo episodio è un vero boato di tensione.
Si attende con ansia la terza.

ragefast  @  25/01/2025 13:08:49
   6½ / 10
Tanto atteso questo sequel, sia per il successo della prima stagione che per i temi rimasti in sospeso al termine della stessa.

La trama ruota intorno allo smascherare il sistema dietro gli Squid Games e segue due binari paralleli: uno interno, dove il protagonista torna ad essere un giocatore per salvare più persone e sabotare il sistema, e uno esterno, dove il fratello del frontman si accorda con Gi-Hun per coordinare un team alla ricerca dell'isola misteriosa.

Sulla parte dei giochi poche novità, poiché a parte qualche innovazione e nuovi personaggi c'è molta sovrapposizione con la prima stagione. La trama prende una piega diversa nel 7° episodio che però è l'ultimo di questa seconda stagione molto transitoria e poco rivelatrice...


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

All'esterno invece poco da dire, visto che le indagini sembrano non portare a nulla, eccetto...


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Insomma, una stagione estremamente transitoria, che porta pochissime novità e sembra essere solo un ponte per chiudere gli eventi nella già annunciata terza stagione, sperando non faccia la fine di saghe come Saw/Jigsaw dove il brodo è stato allungato fin troppo. Non aiuta certamente l'aver concentrato la maggioranza dei punti di svolta nell'ultima puntata, relegando le prime 6 puntate a mero intrattenimento dove ci sono relativamente poche cose da raccontare.

antoeboli  @  14/01/2025 16:56:22
   8 / 10
Squid game stagione 2 era una delle serie piu attese del 2024, e diciamo che non mi ha fatto rimanere deluso. Difficile pensare qualcosa molto diverso se non nuovi giochi, nuovi personaggi/partecipanti, e due megastorie che si alternano tra ciò che succede dentro il gioco e quello che accade fuori che è anche la parte investigativa se vogliamo dire.
Torna il nostro Gi hun e nuovi elementi gia diventati icone del web insieme alla canzoncina che ti entra nella mente e non ti esce piu fuori.
Un more of the same ma che mi piace, che purtroppo finisce sul piu bello facendoci attendere la terza e ultima.

Kyo_Kusanagi  @  12/01/2025 18:42:21
   7 / 10
Stagione 2 Parte I : Poteva tranquillamente finire con la prima stagione, ma devo dire che questa seconda mi ha sorpreso, superiore a livello tecnico e di regia (si vede il pompaggio di budget stanziato da Netflix), hanno gestito e portato avanti la storia in maniera intelligente e avvincente , i dialoghi sono ben scritti e i cliffhanger sono azzeccati e calibrati bene, così come i nuovi personaggi ( Thanos su tutti!). Rispetto alla stagione precedente hanno dato più spazio ai personaggi e ai dialoghi rispetto ai giochi evidenziando il fatto che volessero fare qualcosa di diverso piuttosto che un riproporre solo i giochi mortali (che cmq sono presenti, sia l'iconico Un-due-stella che giochi nuovi), la musichetta del carousel vi rimarrà in testa tutto il tempo. Anche il ritmo è migliorato rispetto alla lentezza della prima stagione anche se cmq negli episodi centrali si avverte una certa flessione. Aspettiamo la seconda parte!

2 risposte al commento
Ultima risposta 30/01/2025 18.15.40
Visualizza / Rispondi al commento
topsecret  @  11/01/2025 15:52:48
   7 / 10
Al primo gioco, identico alla precedente stagione, ho pensato che lo sceneggiatore si fosse bevuto il cervello ma poi le cose cambiano e diventano interessanti. Certamente non mancano le incongruenze e i momenti con poca lucidità ma questa seconda stagione, che non mette ancora fine ai giochi, sa rendersi coinvolgente nonostante le ripetitività e l'enfasi di alcune dinamiche.
Bene cast e regia.

maxi82  @  10/01/2025 17:00:15
   7 / 10
La sorpresa della prima serie non c'è ovviamente,inizio un po' insonne per poi iniziare il gioco e devo dire ottimo in questo contesto,nuovi personaggi riusciti e finale alla "casa di carta"... speriamo non allunghino il brodo e che finisca tutto nella terza parte

BlueBlaster  @  10/01/2025 13:26:10
   8 / 10
La prima stagione la vidi in coreano quando uscì e mi pento di non averla riguardata in italiano prima di accingermi a visionare questo proseguo in modo da rinfrescarmi la memoria.
Per me siamo più o meno ai livelli della precedente tranne che si perde ovviamente dell'originalità..
Comunque sia la tensione non manca sin dal primo episodio, i personaggi sono ottimi (non c'è il vecchietto ma il front-man è comunque un antagonista coi fiocchi) ed i giochini mortali (anche se pochi per ora) mi hanno tenuto col fiato sospeso!
Thanos (il rapper tossico giocatore 230) è anch'esso un personaggio negativo ben riuscito ed odioso, l'attore che lo interpreta è Choi Su-bong ed è un rapper con reali problemi di droga che lo hanno reso un reietto in patria sino a questa occasione datagli da Hwang Dong-hyuk.
Le critiche sociali sono un'arma affilatissima e la sceneggiatura è davvero coinvolgente...
A mio avviso sono riusciti a dare un degno seguito in attesa della stagione conclusiva che si spera spacchi di brutto.

andrea9002  @  10/01/2025 09:05:05
   7½ / 10
Stagione transitoria più o meno sui livelli della season 1, ottimi i primi episodi poi si torna sull'isola dei giochi e nonostante le novità, la storia e le dinamiche a volte un po' assurde tendono a ripetersi... diciamo che tolta la sorpresa della stagione iniziale rimane una bella serie ma non il top dell'originalità!

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 di questi anni30 notti con il mio exa different mana real paina working manamichemaianoraapril, come she will
 NEW
arsaattack on titan: the last attackbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)black dogblack mirror - stagione 7blur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juicecloudcome se non ci fosse un domani (2025)death of a unicorndi noi 4diciannovedreamsdrop - accetta o rifiutae poi si vedeeden (2025)elfkins - missione gadgeteyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofiume o morte!follementeg20gen_generazione romanticagioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tellguida pratica per insegnantiheretichokage - ombra di fuocohollandi colori dell'anima - the colors withini peccatoriil bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righeil migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparireil nibbioil seme del fico sacro
 NEW
in viaggio con mio figlioio non sono nessunoio ti conosco
 NEW
julie ha un segretokaiju no.8: mission reconla casa degli sguardila citta' proibita (2025)
 NEW
la fossa delle mariannela gazza ladrala storia di patrice e michella vita da grandil'albero (2025)
 NEW
l'amore, in teoriale assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)l'orto americanolove (2024)l'ultima sfida (2025)mickey 17misteri dal profondomoon il pandamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranoi e lorononostanteoperazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'prophecypuan - il professorequeersconfort zone - stagione 1screamboatsenza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!sons (2025)sotto le fogliestoria di una nottestrange darling
 NEW
the accountant 2the alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe chosen - ultima cenathe last showgirlthe monkeythe shrouds - segreti sepoltithe woman in the yardtornando a esttu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardino
 NEW
una figliauna viaggiatrice a seouluna vita da sogno - l'abbaglio
 NEW
until dawn - fino all'albavoci di poterew muozzart!

1060791 commenti su 52013 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ANUJADICK JOHNSON E' MORTOHACKS - STAGIONE 2HACKS - STAGIONE 3IL BRAVO GATTO PRENDE I TOPIMEGALOPOLIS (2008)THE ONLY GIRL IN THE ORCHESTRA

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net