Recensione soy cuba regia di Mikhail Kalatozov Cuba, Russia 1964
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

Recensione soy cuba (1964)

Voto Visitatori:   7,79 / 10 (7 voti)7,79Grafico
Voto Recensore:   8,50 / 10  8,50
Dimensione testo: caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi

locandina del film SOY CUBA

Immagine tratta dal film SOY CUBA

Immagine tratta dal film SOY CUBA

Immagine tratta dal film SOY CUBA

Immagine tratta dal film SOY CUBA

Immagine tratta dal film SOY CUBA
 

Girato nel 1964, quando la guerra fredda è al suo culmine, "Soy Cuba" è stato tacciato come un vero e proprio esempio di propaganda comunista. Il film si avvale della sceneggiatura del poeta russo Eugeni Evtushenko, oltre che della brillante regia di Mikhail Kalatozov, per dimostrare l'inevitabilità della rivoluzione castrista.
Il regista georgiano, noto in tutto il mondo con "Quando volano le cicogne" (1957), Palma d'oro a Cannes nel 1958, è accompagnato dai virtuosismi dell'operatore Sergej Urusevskij. Frutto di una collaborazione cubano-sovietica, la pellicola è composta da quattro storie molto povere di dialoghi collocate negli ultimi giorni del regime di Batista.

Girato in spagnolo, doppiato in russo e sottotitolato, successivamente, in inglese, "Soy Cuba" fu bandito dai cinema americani durante la guerra fredda ma fu anche criticato per la rappresentazione che offriva della società cubana, e bollato come contro-rivoluzionario dai cubani stessi. Questo avvenne in parte perché i rapporti tra Fidel Castro e Mosca erano cambiati ma soprattutto perché l'opera di Kalatozov ha sempre ispirato giudizi contrastanti, forse a causa dell'intenso sperimentalismo fotografico e tematico che la caratterizza (sorprendenti le palme "dipinte" da un colore bianco accecante che hanno come sfondo il cielo nero).

Il film è stato riscoperto trent'anni dopo la sua uscita, e ha beneficiato del supporto di Martin Scorsese e Francis Ford Coppola che hanno unito i loro sforzi per assicurargli una distribuzione americana.

"Soy Cuba" usa uno stile "rivoluzionario" per raccontare la nascita di una Rivoluzione. È un appello vibrante che sorprende per la sua modernità ed efficacia: per tutta la durata della pellicola c'è una capacità nella messa in scena davvero invidiabile con l'utilizzo preminente di una macchina portatile che crea un forte impatto emozionale. Grazie all'impiego di grandangoli e voli piuttosto arditi della mdp (su tutti il piano sequenza del funerale), il regista riesce a dare un senso di vertigine che esprime benissimo lo stato di perenne instabilità politica che affligge Cuba.

Una ricerca artistica che privilegia piani sequenza, primi piani e un uso intenso del montaggio. Fonte di ispirazione per i giovani cineasti alla ricerca di una propria dimensione espressiva, "Soy Cuba" ha riscritto il linguaggio cinematografico con una direzione esemplare e coreografica degli attori i quali, seppur sconosciuti, mantengono un'espressività potente e allo stesso tempo lineare.

Sotto la patina di un glamour e di uno sfarzo esibiti in modo abbastanza sfrontato, attraverso locali notturni e hotel di lusso a uso e consumo dei turisti stranieri, l'arcipelago cubano nasconde una miseria e una disperazione che nemmeno l'amore è in grado di lenire.
Ciò che viene rappresentata è la tragedia di una nazione che mendica soldi e compassione, che ha i volti scavati e i corpi smagriti di coloro i quali abitano in catapecchie fatiscenti. Dove lo zucchero ricavato dal duro lavoro nei campi è dolce quanto aspramente bagnato da sudore e lacrime. Dove i nomi non hanno importanza, alla stessa stregua delle proprietà terriere.

Il fuoco nobile che brucia nei campi coltivati di Cuba è lo stesso di quello che arde gli schermi di un drive-in di Guantanamo inneggiante alla propaganda politica di Batista. Non resta, anche per coloro che avanzano ipotesi di scetticismo, che unirsi alla lotta una volta che hanno vissuto sulla loro pelle abusi, maltrattamenti e crimini, difendendo così il diritto alla vita.

Il film ha una tale determinazione, gioia e passione nella sua realizzazione da passare sopra a ogni altra questione politica. La propaganda che c'è nel film, ammesso sempre che ci sia, è di una tale purezza, per via della sua natura espressiva, da fargli perdonare qualsiasi eccesso o sbavatura.
L'intero ultimo film di Soderbergh sul personaggio di Che Guevara, tanto per fare un esempio, non vale dieci minuti di "Soy Cuba", teso com'è a lasciare spazio a un raziocinio troppo misurato. A volte è necessario, invece, riflettere il momento politico, storico e culturale di un paese uscendo di casa e andando "sul campo" a fare cinema. Nel film russo-cubano non esistono protagonisti ingombranti, traspare solo il paese di cui si raccontano le amare e dolorose vicende.

Commenta la recensione di SOY CUBA sul forum

Condividi su Facebook Condividi recensione su Facebook


Recensione a cura di pompiere - aggiornata al 24/11/2009

Il contenuto di questo scritto esprime il pensiero dell'autore e non necessariamente rappresenta Filmscoop.it

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

abigail (2024)accattaromaancora un'estateanna (2023)another endanselmarcadianarrivederci berlinguer!augure - ritorno alle originiautobiography - il ragazzo e il generaleback to blackbad boys: ride or diebrigitte bardot forevercattiverie a domicilioc'era una volta in bhutanchallengerscivil warcoincidenze d'amorecome fratelli - abang e adikconfidenzadall'alto di una fredda torredamseldicono di tedrive-away dollsdune - parte duee la festa continua!eileenel paraisoennio doris - c'e' anche domanieravamo bambinifantastic machinefino alla fine della musicaflaminiaforce of nature - oltre l'inganno
 NEW
fuga in normandiafuriosa: a mad max sagagarfield - una missione gustosa
 NEW
ghost: rite here rite nowghostbusters - minaccia glacialegirasoligli agnelli possono pascolare in pace
 NEW
gli immortaligodzilla e kong - il nuovo imperohotspot - amore senza retei dannatii delinquentii misteri del bar etoileif - gli amici immaginariil caso goldmanil caso josetteil cassetto segretoil coraggio di blancheil diavolo e' dragan cyganil gusto delle coseil mio amico robotil mio posto e' quiil mio regno per una farfallail posto (2024)il regno del pianeta delle scimmieil segreto di liberatoil teorema di margheritaimaginaryinshallah a boy
 NEW
inside out 2io e il secco
 NEW
io, il tubo e le pizze
 NEW
jago into the whitekina e yuk alla scoperta del mondokinds of kindnesskung fu panda 4
 NEW
l’amante dell'astronautala moglie del presidentela profezia del malela seconda vitala stanza degli omicidila tartarugala terra promessa
 NEW
la trecciala zona d'interessel'esorcismo - ultimo attol'estate di cleol'imperolos colonosmade in dreams - l'italiano che ha costruito l'americamarcello miomay decemberme contro te: il film - operazione spiememory (2023)metamorphosis (2024)monkey manmothers' instinctneve (2024)niente da perdere (2024)noir casablancanon volere volareomen - l'origine del presagio
 HOT R
povere creature!prima della fine - gli ultimi giorni di enrico berlinguerpriscillaquell'estate con irene
 NEW
racconto di due stagionirace for glory - audi vs lanciarebel moon - parte 2: la sfregiatricered (2022)ricchi a tutti i costiricky stanicky - l'amico immaginarioritratto di un amoreroad house (2024)robo puffinroma bluessamadsaro' con tese solo fossi un orsosei fratellishirley: in corsa per la casa biancasolo per mesopravvissuti (2022)spy x family code: whitesull'adamant - dove l'impossibile diventa possibilesuperlunatatami - una donna in lotta per la liberta'the animal kingdom
 NEW
the bikeridersthe fall guythe ministry of ungentlemanly warfarethe penitent - a rational manthe rapture - le ravissementthe tunnel to summer, the exit of goodbyesthe watchers - loro ti guardanoti mangio il cuoretito e vinni - a tutto ritmototem - il mio soletroppo azzurroun mondo a parte (2024)una spiegazione per tuttouna storia neraunder parisunfrosted: storia di uno snack americanovangelo secondo mariavincent deve morirevita da gattovite vendute (2024)zafira, l'ultima reginazamora

1051528 commenti su 50864 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ANTHRACITE - STAGIONE 1CANI RANDAGICICLOCIRCONDATODALLA MIA FINESTRADALLA MIA FINESTRA - GUARDANDO TEEL CORREOFLASHFORWARD - STAGIONE 1IL BODYGUARD E LA PRINCIPESSAIL GUSTO DELL'ESTATEIL PROBLEMA DEI 3 CORPI - STAGIONE 1LA RAGAZZA D'ACCIAIOL'AMORE DIMENTICATOLASSIE - UNA NUOVA AVVENTURAL'UOMO INVISIBILE ATTRAVERSO LA CITTA'MARE FUORI - STAGIONE 1MARE FUORI - STAGIONE 2MARE FUORI - STAGIONE 3MARE FUORI - STAGIONE 4NOTTE DI MEZZA ESTATE - STAGIONE 1POIROT - TESTIMONE SILENZIOSORECENSIONE D'AMORERESIDENT ALIEN - STAGIONE 1RESIDENT ALIEN - STAGIONE 2RESIDENT ALIEN - STAGIONE 3SIMONE E MATTEO UN GIOCO DA RAGAZZITENERE CUGINETHE COLLECTIVETHE IDEA OF YOUUN SOLO ERRORE. BOLOGNA 2 AGOSTO 1980VACANZE SULLA NEVEVIOLA COME IL MARE - STAGIONE 1VIOLA COME IL MARE - STAGIONE 2ZERO IN CONDOTTA (1983)

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


HIT MAN - KILLER PER CASO
Locandina del film HIT MAN - KILLER PER CASO Regia: Richard Linklater
Interpreti: Glen Powell, Adria Arjona, Austin Amelio, Retta, Sanjay Rao, Molly Bernard, Evan Holtzman, Gralen Bryant Banks, Mike Markoff, Bryant Carroll, Enrique Bush, Bri Myles, Kate Adair, Martin Bats Bradford, Morgana Shaw, Ritchie Montgomery, Richard Robichaux, Jo-Ann Robinson, Jonas Lerway, Kim Baptiste, Sara Osi Scott, Anthony Michael Frederick, Duffy Austin, Jordan Joseph, Garrison Allen, Beth Bartley, Jordan Salloum, John Raley, Tre Styles, Donna DuPlantier, Michele Jang, Stephanie Hong
Genere: azione

Recensione a cura di The Gaunt

POVERE CREATURE!
Locandina del film POVERE CREATURE! Regia: Yorgos Lanthimos
Interpreti: Emma Stone, Mark Ruffalo, Willem Dafoe, Ramy Youssef, Jerrod Carmichael, Christopher Abbott, Margaret Qualley, Suzy Bemba, Kathryn Hunter, Hanna Schygulla, Vicki Pepperdine, Jack Barton, Charlie Hiscock, Attila Dobai, Emma Hindle, Anders Grundberg, Attila Kecskeméthy, Jucimar Barbosa, Carminho, Angela Paula Stander, Gustavo Gomes, Kate Handford, Owen Good, Zen Joshua Poisson, Vivienne Soan, Jerskin Fendrix, István Göz, Bruna Asdorian, Tamás Szabó Sipos, Tom Stourton, Mascuud Dahir, Miles Jovian
Genere: fantascienza

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


THE DEVIL IN MISS JONES
Locandina del film THE DEVIL IN MISS JONES Regia: Gerard Damiano
Interpreti: Georgina Spelvin, John Clemens, Harry Reems
Genere: erotico

Recensione a cura di The Gaunt

MERCOLEDI' - STAGIONE 1
Locandina del film MERCOLEDI' - STAGIONE 1 Regia: Tim Burton, Gandja Monteiro, James Marshall
Interpreti: Jenna Ortega, Gwendoline Christie, Riki Lindhome, Jamie McShane, Hunter Doohan, Percy Hynes White, Emma Myers, Joy Sunday, Georgie Farmer
Genere: fantasy

Recensione a cura di Gabriele Nasisi

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net