1408 regia di Mikael Hafstrom USA 2007
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

1408 (2007)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film 1408

Titolo Originale: 1408

RegiaMikael Hafstrom

InterpretiJohn Cusack, Samuel L. Jackson, Mary McCormack, Andrew Lee Potts, Kim Thomson

Durata: h 1.44
NazionalitàUSA 2007
Generehorror
Al cinema nel Novembre 2007

•  Altri film di Mikael Hafstrom

Trama del film 1408

Tratto da un racconto di Stephen King 1408 ha come protagonista Mike Enslin, scrittore di successo specializzatosi nella ricerca di fenomeni paranormali dopo la prematura morte della figlioletta che ha provocato anche il suo distacco dalla moglie. Mike non crede più in nulla anche perché non ha mai avuto una prova tangibile dell'esistenza degli spiriti. Finché un giorno non riceve una cartolina che gli suggerisce di prendere alloggio nella stanza 1408 (il totale delle cifre dà 13) dell'Hotel Dolphin a New York.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,60 / 10 (391 voti)6,60Grafico
Voto Recensore:   7,00 / 10  7,00
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su 1408, 391 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
««Commenti Precedenti   Pagina di 4   Commenti Successivi »»
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

Invia una mail all'autore del commento nrgjak  @  26/03/2008 14:58:06
   7 / 10
davvero bello, non il massimo cm horror, non fa paura, ma rende bene la pazzia del protagonista. cusack in forma da un bella prova. forse pecca un po' la regia, ma la storia è avvincente e coinvolge non poco

roy rogers  @  04/03/2008 20:24:59
   7½ / 10
Devo dire che non sono un fanatico di film horror ma questo mi ha veramente stupido!!!!! john Cusack secondo me ha recitato davvero bene la sua parte e anche Samuel L. Jackson mi è piaciuto molto!!!Lo consiglio vivamente!!!

veravril  @  04/03/2008 12:03:32
   6½ / 10
mi aspettavo molto di+da questo film,,,si poteva fare meglio..l'idea era buona ma a mio parere sviluppata male....la tensione in certe scene c'era grazie anche alla buona interpretazione di cusack..mentre samuel l jackson era praticamente assente..sprecato..doveva svolgersi in+ambienti,cn+personaggi..in pratica sembra un pò la storia di uno che si prende un acido!!si puo guardare cmq ma senza pretese.

Magiko  @  01/03/2008 23:03:23
   6½ / 10
Io non l'ho trovato così brillante questo horror, ma il 6 se lo merita tutto sopratutto per la tensione che provocano alcune scene. Diciamo che è consigliato per tutti.

Tury OnThe Boss  @  18/02/2008 15:55:08
   7½ / 10
film discreto... buona la prova di Cusack.
Finale inaspettato anche se un pò contorto.

John Carpenter  @  17/02/2008 22:03:09
   8 / 10
Stupendo, Stephen King ci regala un altro grandissimo horror.
Trama originale piena di ottimi spunti, attori in parte compreso il grande protagonista John Cusack, colpi di scena e tante sorprese inaspettate sono presenti in questo thriller ad alta tensione.
Pauroso, claustrofobico, paranoico ed ossessivo sono gli aggettivi giusti per questo film, forse aiutato anche dal bravo regista Mikael Hafström al suo primo film e già rende le riprese più spettacolari e avvincenti.
Un'ottima sorpresa, da vedere assolutamente per gli amanti del genere.

John.

4 risposte al commento
Ultima risposta 02/03/2008 22.12.58
Visualizza / Rispondi al commento
Aborash  @  17/02/2008 01:14:27
   7½ / 10
Non sara' un capolavoro, ma finalmente ho trovato un fil triller/horror che merita di essere visto. La trama e' abbastanza intricata, a tratti troppo,rischiando di diventare sconclusionata, ma rimane nel complesso su buoni binari.Ottimo Cusack, anche per il tipo di film, non facilissimo, a mio avviso.

mengoni  @  13/02/2008 10:36:08
   7 / 10
Film carino, che da un po di inquietudine durante tutta la durata.
L'interpretazione di John Cusack è veramente buona, mentre quella del buon vecchio Samuel... beh!... diciamo che gli potevano lasciar fare di più o altrimenti metterci un altro, visto che lui è un po sprecato per la piccola parte che fa, comunque nel complesso va più che bene.

TaranLiccio  @  09/02/2008 13:11:51
   7½ / 10
Premesso che non ho letto il libro di King e che non sono amante degli horror, anche se questo film in fin dei conti è molto più un thriller psicologico, è un film piacevole che, soprattutto nella prima parte, trasmette una forte ansia che ti fa passare la voglia di entrare in una camera d'albergo.
Ottimo Cusack che incarna bene il ruolo dell'uomo che, dopo aver perso i propri affetti, mostra una forza e un'impassibilità che vengono però messe a dura prova dagli "eventi".

Harvey Ross  @  09/02/2008 10:51:28
   8 / 10
So che un amante di Steven King non dovrebbe nemmeno guardarle le trasposizioni dei suoi romanzi o racconti sullo schermo (se non autorevolmente dirette dal King) ma io questo film l'ho visto e l'ho apprezzato. Oggi nella cinematografia Horror non c'è più spazio per l'abilità registica, ma solo per splatter o sadicismi..bè io ritengo che questo film sia semplice e diretto, alla King!!

genzo24  @  28/01/2008 02:57:02
   10 / 10
da panico...

2 risposte al commento
Ultima risposta 10/02/2008 06.43.23
Visualizza / Rispondi al commento
bryan79  @  28/01/2008 01:14:57
   6 / 10
L'inizio sembrava promettere bene....
purtroppo scade col passare dei minuti,in sintesi pochi sussulti....

Gruppo REDAZIONE VincentVega1  @  15/01/2008 19:05:05
   6 / 10
film molto semplicistico, che sfrutta il meccanismo delle scatole cinesi: il tutto risulta molto banale e le situazioni sono assolutamente già viste in migliaia di film, comunque la pellicola scorre bene senza pretese! peccato per un cusack abbastanza sottotono e un samuel jackson veramente poco sfruttato!!

come già detto di sicuro non eccelle in originalità, ma se visto per puro intrattenimento risulta più che sufficiente!

infine, le scene che dovrebbero essere horror o spaventare lo spettatore, non sono per nulla incisive!

bandafratelli  @  15/01/2008 00:14:25
   8 / 10
Finalmente un horror/triller ben fatto. Nonostante l'arduo compito di realizzare un film da un racconto del Maestro King, Hafstrom ci riesce pienamente. La pellicola, ben fatta e curata per ambientazione e dialoghi, è capace di trasmettere ansia e paura, calamitando lo spettatore al teleschermo. Ottima la prova del protagonista Cusack. Un pò di luce per un genere in crisi da tempo, incapace di offrire spunti ineteressanti. Vedetelo.

Cardablasco  @  04/01/2008 10:54:48
   7 / 10
Rispetto ai film horror visti di recente questo è sicuramente il migliore,la storia mi ha ricordato il film la casa,la suspance è alta e la storia è ben fatta

erry rileypoole  @  04/01/2008 01:56:59
   9 / 10
a me ha veramente convinto .....da annotare la prestazione d j.cusack...bravo dawero...se v è piaciuto e siete patiti del mondo videoludico giocate a silent hill 4 :the room ...l impostazione della storia è praticamente la medesima

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  03/01/2008 18:06:42
   6½ / 10
Niente di originale, ma un film discreto che riesce ad accattivarti bene la prima mezz'ora con il buon apporto di Samuel L. Jackson. La suspence è ben dosata ed a tratti riesce ad essere inquietante. Riuscite alcune sequenze come quella del cornicione, ma già vista nel film "L'occhio del gatto" di Lewis Teague.

Masso  @  03/01/2008 14:10:52
   7 / 10
Mi è piaciuto abbastanza, per essere un film tratto da un racconto di S.King...

3 risposte al commento
Ultima risposta 07/01/2008 08.43.08
Visualizza / Rispondi al commento
Gedeone75  @  02/01/2008 23:48:21
   6½ / 10
hmm....come film tratto dai romanzi di King non è male... certo , non fà paura manco per niente, però scorre bene e non annoia.

per passare la serata va bene

ultraspezia  @  02/01/2008 12:49:45
   7 / 10
Considerato il livello scarso degli ultimi film horror in circolazione e' sicuramente un film che si difende bene.Non e' monotono anche se sembra sfidare un po' troppo SHINING che ahime' non accetta sfide.Comunque un film che si puo' guardare benissimo.

summy86  @  31/12/2007 15:49:13
   8½ / 10
veramente bello........

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Andre85  @  30/12/2007 20:17:50
   7 / 10
ho visto il film a scatola chiusa, cioè senza aver visto ne trailer ne altro
il paragone con shining viene quasi automatico, cosi com è automatico la differenza tra le due pellicole
1408 in ogni caso si difende, cioè ci sono momenti deliranti e cupi notevoli ma il problema è che sono amalgamati male e non danno continuità, sembra montato solo per cercar di far saltare lo spettatore dalla poltrona.
bravissimo cusack


a chi è piaciuto consiglio di cercare su youtube il finale alternativo

Gruppo COLLABORATORI peter-ray  @  27/12/2007 13:34:03
   6½ / 10
L'ho visto,

L'Intento era quello di mettere inquietudine e direi che c'è riuscito.
Non dò un voto più alto del 6 e mezzo per la scarsa originalità del soggetto

Invia una mail all'autore del commento sb6r  @  27/12/2007 10:01:10
   6 / 10
Ci siamo quasi. Horror sopra la media del periodo e con buoni spunti. Girato con i piedi riesce comunque a regalare attimi di suspence, peccato manchi del tocco claustrofobico che sarebbe potuto scaturire dalla storia ingabbiata in una camera d'albergo. Sopra le righe come al solito Samuel.

MariXe  @  25/12/2007 23:49:33
   6½ / 10
Non male devo dire.
Vederlo al Cinema con gli amici, con tutti quei rumori improvvisi, bhe fa una certa paura! Mmm.. poi quando esci passa tutto :P

marco9777  @  25/12/2007 19:33:15
   10 / 10
Per gli amanti del genere...
Non mi capita spesso che un film mi faccia paura, e questo c'è riuscito!!

Aletheprince  @  25/12/2007 00:42:04
   6½ / 10
Gli snodi narrativi poco chiari ed alcuni, irrisolti, risvolti della trama non riusciti appieno, non incidono in modo preponderante su di un film che comunque coinvolge, creando un'atmosfera di angoscia e di inquietante mistero.
La dose massiccia di effetti speciali, il ritmo frenetico delle scene ed una recitazione convincente di John Cusack sono certamente i punti forti di "1408", laddove la tensione dell'immediato colpo di scena angosciante, dell'immagine choccante, del crescendo di pathos e fibrillazione, hanno la meglio su di un ordine della storia che, certamente, avrebbe dovuto essere ponderato con maggior cura.
Ma il prodotto è riuscito, peccato solo che l'interpretazione di Samuel Lee Jackson si riduca a poco più di una insignificante comparsa, del tutto avulsa dalla storia!

Cleric Preston  @  24/12/2007 05:35:02
   7 / 10
Una buona idea e un notevole cast per una storiella dell'orrorre di King.
Forse degna più di un episodio di X files da 40 minuti che da una pellicola di un'ora e mezza, ma comunque si lascia vedere e a tratti coinvolge.

gringo80pt  @  22/12/2007 18:27:48
   6½ / 10
Bhè, sicuramente è una storia che ti prende veramente e ke a volte mette ansia...un pò troppo monotono all'inizio, ma la parte finale nn è per niente male e veramente originale in più parti!

Nudols  @  22/12/2007 11:47:44
   7½ / 10
Davvero un bel film...finalmente un film ke x definirsi horror non ha bisogno di scene di violenza inaudita...con pazzi ke girano x la casa con una mannaia, motosega, ect!..film diverso che attira l'attenzione e induce lo spettatore a trovare e lo coinvolge emotivamente!!!...mentre gli horror più recenti non sono in grado di fare altro ke "cinema macelleria"...quindi è bene distaccarsi da questi stereotipi e ricominciare a rileggere l'horror in chiave meno violenta ma più intelligente!

Invia una mail all'autore del commento faxx  @  21/12/2007 20:12:27
   6 / 10
peccato,poteva essere migliore.parte abbastanza bene,ma verso la metà non si capisce più un tubo.si riprende nel finale,sopratutto gli ultimi 5 minuti.ciao

3 risposte al commento
Ultima risposta 27/12/2007 19.51.50
Visualizza / Rispondi al commento
Lorenzino10  @  20/12/2007 17:47:44
   8 / 10
Ciao a tutti ragazzi...Ho azzardato un 8 per questo film...mi sembrava giusto così, era tanto che un racconto del Re Stephen King non veniva trasposto così sul grande schermo. Inoltre l'ho trovato davvero bello, in quanto ognuno si può dare una spiegazione soggettiva, che sicuramente c'è...ho letto molti commenti che dicevano che non ci si capisce niente, che nn c'è spiegazione ecc...bè, posso logicamente capire a chi non è piaciuto ma nn ke si riduca quasto bel film a un 4 solo perchè nn si è capito...Un horror ke prende l'aspetto psicologico, non cm Hostel o altri dove nn c'è niente di spaventoso, ma solamente di crudo e schifoso... Per trovare una spiegazione, bisogna pensare...e per pensare...bè ci vuole un cervello..! D'altra parte sono fatti proprio x questo certi finali, x far pensare... Io ho pensato e credo di aver trovato una soluzione quantomeno sensata, se nn logica...

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
Mi ha davvero impressionato perchè è riuscito a farmi paura senza usare scene di ecessiva violenza, cosa rara x gli ultimi film horror usciti... Pensate ke la notte mi sono sognato addirittura un finale alternativo! Ma siccome ho scritto già troppo, vi saluto...! By Lore El Prinçipe...

2 risposte al commento
Ultima risposta 20/12/2007 18.10.41
Visualizza / Rispondi al commento
matnor  @  19/12/2007 00:26:34
   8 / 10
Un film che non è il solito horror degli ultimi tempi...ti tiene in angoscia per tutta la sua durata...

Max78  @  17/12/2007 17:56:17
   6½ / 10
Horror onesto, di certo non da strapparsi i capelli ma nemmeno da cestinare in battuta.

La stanza effettivamente mette angoscia, anche se non condivido la scelta fatta dal regista di rappresentare i malcapitati che si sono gettati dalla finestra a mò di ologramma, poco azzeccata a mio parere...

Con qualche accorgimento qua e là poteva sicuramente venirne fuori una pellicola migliore.

Assenzio75  @  16/12/2007 22:45:07
   6 / 10
Pienamente d'accordo con quanto è stato scritto nella recensione.. e proprio per questo non riesco a dare quel voto....

Inanzitutto un merito:

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

non si psiega così e meno male.... però....


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

e quindi pochissimo cambia, ma la sceneggiatura si salva in corner...

In effetti il regista o chi per esso è stato bravo ad infilare spezzoni notevoli e ben fatti

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

ed è stato bravo perchè a tal punto DOVEVA inventarsi qualcosa visto che a quel punto la tensione era già andati a farsi benedire sopraffatti dalla noia di una marea di dejà vù.. dalla bambina che torna, alle crepe che versano sangue, al fuoco, alle apparizioni di mostri pronti ad ucciderti e chi più ne ha più ne metta... (non l'ho messo come spoiler proprio perchè sapete che questo lo trovate in ogni film ... e poi perchè se avete letto fino a qui non potete non esserci arrivati senza aver letto gli spoiler precedenti....:-) )

... infatti perchè tensione fosse avrebbe dovuto esserci un ampia attesa prima dell'apertura della camera.. una volta dentro che ti puoi inventare per un'ora e fischia??

Comunque sia un Cusack sotto misura ( meglio in tante altre apparizioni.. da identità a la giuria, passando per serendipity.. ed è tutto detto) ma una conferma in positivo nelle comunque brevi apparizioni del buon vecchio Samuel...

Dai.. 6+ con pacca sulle spalle... ne hanno parlato tanto bene ( tanto da rovinare nei trailer alcune delle scene più geniali del film.. e va beh... )

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

ed è già tanto che esca un film thriller/horror senza nausenate e noiosissimo splatter... e di questo, oggi, si ringrazia!!

marbar95  @  16/12/2007 15:08:53
   7 / 10
A me il film è piaciuto molto un pò surreale con un finale non scontatissimo...
il libro non l'avevo letto ma di solito non si riesce ad esprimere ciò che si legge.. nel complesso buono.
da vedere

stica  @  16/12/2007 15:02:14
   6½ / 10
Non amo affatto il genere, ma questo film mi è piaciuto per la capacità di creare suspance, nonostante i forti limiti dell'ambientazione.
Trama viziata, ovviamente, dall'immaginario di King, sempre quello: un parallelismo a caso potrebbe essere con Pet Cemetery:

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
Calcolando che ha scritto centinaia di romanzi e racconti così, spero che non vengano tutti trasposti in pellicola!

Fra11  @  16/12/2007 03:31:28
   6 / 10
Non male, storia carina, dà la giusta suspence...
Ma troppe cose surreali anke per un film...
Risparmiando qualke scena il film sarebbe stato più credibile e migliore...

ForrestGump88  @  15/12/2007 20:17:27
   7 / 10
Bello il film prima e dopo che Mike entra nella camera perché lì si suano trucchetti da far paura solo a piccoli boy-scout attarno al fuoco (fantasmi, mostri e altre .....). Gli dò 1 voto in più solo per il finale

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

3 risposte al commento
Ultima risposta 17/12/2007 00.33.57
Visualizza / Rispondi al commento
Ellis77  @  14/12/2007 18:48:37
   7½ / 10
Mi trovo d'accordo con quanto espresso da Goat nel suo commento: anche io credo che Hafstrom, nella sua versione cinematografica di 1408, abbia apportato notevoli miglioramenti al racconto di King che, a mio avviso, pecca di scarso approfondimento.
1408 è un film dal forte impatto visivo che regala inoltre diversi momenti di "alta" tensione.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
Gli espedienti utilizzati dalla stanza per intrattenere i suoi ospiti sono davvero azzeccati, soprattutto se accompagnati ai "bagagli" fatti dalle paure e dagli incubi che gli stessi ospiti si portano dietro...

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
In definitiva una trama ben sviluppata, una buona regia ed una discreta prova degli attori fanno di 1408 un film sicuramente da vedere...

3 risposte al commento
Ultima risposta 14/12/2007 20.01.25
Visualizza / Rispondi al commento
Trools87  @  13/12/2007 17:24:57
   7½ / 10
mi è piaciuto, molto bello...

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

slevin  @  13/12/2007 12:00:05
   7½ / 10
Molto bello questo horror...Con gli horror degli ultimi tempi non c'è paragone...
Bello l'intreccio della trama che dopo un inizio lento raggiunge il culmine all'entrata della stanza numero 1408...
Da quel momento fino alla fine ottima la suspence e la tensione...
Buona la prova di cusack...

Invia una mail all'autore del commento d1eg0  @  13/12/2007 09:09:36
   6 / 10
Film che non mi rimarrà impresso. Cmq un 6 per un film horror non è poco di sti tempi..
John Cusack rende bene in questi ruoli..anche se IDENTITA' era tutt'altra cosa

Invia una mail all'autore del commento mattia87  @  12/12/2007 22:45:38
   8 / 10
a me il film è piaciuto tantissimo, la sceneggiatura ha un intreccio molto bello specialmente verso la fine, merita sicuramente il prezzo del biglietto. Inoltre come genere l'ho trovato molto particolare perchè non mi è sembrato il classico film dell'horrore, anzi non lo definisco nemmeno film horror e nemmeno un claustrofobico è molto originale pur sfruttando molti lelementi che contrariamente sono stati visti centinaia di volte.

Wolly  @  11/12/2007 15:05:10
   7 / 10
Il genere non è di mio gradimento, ma resta un buon film. Cerco di essere il più oggettivo possibile affermando che questo horror è in grado di far accapponare la pelle a molti, pertanto riesce nel suo intento. Complimenti.
P.S.: il finale, secondo me, è molto agghiacciante.

july85  @  11/12/2007 13:01:09
   7½ / 10
sono contenta di dare un bel 7e mezzo...e mi viene da dire FINALMENTE...finalmente un horror non banale...fatto bene, la storia non è male..anzi..rispetto agli horror degli ultimi periodi questo è uno dei pochi riusciti!consiglio di vederlo a tutti gli amanti dell'horror...sicuramente non sarà un capolavoro...ma è uno dei migliori!

Invia una mail all'autore del commento DonD  @  11/12/2007 00:07:41
   8 / 10
Il racconto di King nn l'ho letto, cmq il film mi è parso niente male! Molto angosciante, soprattutto il finale eheheh

Edea  @  10/12/2007 22:39:14
   7½ / 10
Tanto amo i libri di stephen king quanto odio i film tratti dai suddetti... eppure questo mi è piaciuto! E' fatto davvero benino!! 7 e mezzo d'obbligo

El Ratto  @  10/12/2007 18:47:46
   6½ / 10
Non me ne intendo di film horror, ma devo dire che alla fin fine non mi ha lasciato particolarmente deluso. L'ho trovato banale in molte parti, tuttavia ci sono stati alcuni elementi che hanno 'salvato' il film.
Godibile, con alcuni (ma rari) salti sulla sedia. In sostanza, una serata spesa bene ma nulla di straordinario.

squier79  @  10/12/2007 12:22:34
   7½ / 10
bello, molto... ti tiene in tensione, e i film horror ultimamente non mi facevano proprio questo effetto... s. king ha fatto la differenza, dopo l'acchiappasogni credevo fosse rinco anche lui, invece...

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Satyr  @  10/12/2007 11:48:17
   6½ / 10
Tratto da un racconto di King,un film abbastanza riuscito,anche se non immune da difetti...horror psicologico lanciato in anni sanguinolenti(Hostel),1408 gode di una fase preparatoria molto importante per l'economia dell'opera:curiosita',mistero e tensione aumentano fino a toccare il picco massimo nell'incontro con il direttore S.L.Jackson(sequenza ben strutturata)seguito dall'entrata nella stanza maledetta;purtroppo arrivati a questo punto,il film prosegue tra alti e bassi:Hafstrom crea un'atmosfera tutto sommato abbastanza tesa,con parecchi salti sulla sedia e qualche ottima trovata,immersi tra allucinazione e realta',ma gli effetti speciali rovinano gran parte del risultato,tutto viene mostrato alla luce del sole,fino ad un'ultima mezz'ora abbastanza ridondante ed eccessiva.Buona la prova di Cusack,al centro della scena per quasi un'ora,marginale il ruolo di S.L.Jackson,spacciato da trailer e locandine come uno dei protagnisti,ma in verita'relegato ad una sorta di cameo.

6 risposte al commento
Ultima risposta 10/12/2007 20.12.21
Visualizza / Rispondi al commento
safendi83  @  09/12/2007 23:15:18
   8 / 10
mi spiegate un pò il fim che non ho capito certe cose??

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

3 risposte al commento
Ultima risposta 12/12/2007 22.40.33
Visualizza / Rispondi al commento
Kiroshiya1  @  09/12/2007 20:26:53
   6 / 10
Prima parte discreta, getta delle basi psicologiche che, anche se minime, producono un po' di atmosfera. I momenti di tensione sono infatti relegati tutti nella prima parte del film: dall'incontro con Jackson fino al climax delle prime manifestazioni.
Buona la scena della fonestra, con annessa (ma chi se lo aspettava...) rottura di dita. Da segnalare anche il tentativo di farsi soccorrere dal vicino dirimpetto, con annesso balzo (dello spettatore) non troppo scontato.
Da qui in poi la trama si perde, rimane sfilacciata, e si cominciano a intuire i buche della sceneggiatura.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
Esagerazioni a non finire: la stanza congenlaga, devastata, allagata... Qui la tensione si perde, ed è un peccato: il presupposto psicologico non era male. Mike vive solo del dolore per la perdita della figlia, trauma che non riesce a lasciare alle spalle. La stanza lo raffigura: è intuibile quanto la narrazione sia ciclica e seriale, la stessa ora è portata a ripetersi all'infinito, esattamente come il protagonista è portato a crogiolarsi nel suo dolore senza fine.
Ma certe sottigliezze sono messe da parte: la spettacolarità diviene presto il centro, e tutto sebra calare: tensione, performance attoriale - ma perchè Cusack doveva fare quelle facce? - analisi introspettiva e senso del mistero.
La scelta di Jeckson poi? Un attore del suo calibro relegato quasi a un cammeo? Di certo non smentisce le sue doti, ma non ha il modo e il tempo di dare un'impronta personale al suo personaggio e quindi al film.
Il mistero nel finale è assolutamente assente: nulla viene lasciato in sospeso o nell'ambiguità, semplicemente si tralasciano gli spunti inseriti nella sceneggiatura, e questa leggerezza, in ultima analisi, sembra essere la pecca più grande del film.

5 risposte al commento
Ultima risposta 10/12/2007 20.03.59
Visualizza / Rispondi al commento
jiko  @  09/12/2007 15:17:15
   9 / 10
Ottima sceneggiatura, gran senso di costruzione della tensione, tenuta della storia fino al finale...un horror psicologico a tinte soprannaturali, uno dei migliori del 2007

diamanta  @  09/12/2007 12:44:43
   7 / 10
A me è piaciuto tantissimo, anche se devo dire che mi sono rimaste alcune domande senza risposta tipo come ha fatto la camera a diventare cosi'? Cosa c'entra Samuel L. Jackson? Nel complesso il film è veramente ben concepito, d'altronde come non poteva non esserlo visto il genio dalla quale è nato Stephen King.

werther  @  09/12/2007 12:36:32
   7 / 10
Un bell'horror, una bella idea anche sviluppata abbastanza bene, storia coinvolgente e drammatica con momenti di suspance e d'angoscia , unico neo la mancata spiegazione della natura del male presente in quella stanza(o forse non l'ho colta io!?).

Gruppo COLLABORATORI SENIOR foxycleo  @  09/12/2007 09:10:07
   6½ / 10
Tratto da un racconto di S. King questo horror è un buon intrattenimento per una paio d'ore ma nulla di più. Infatti il regista del pessimo "Deraild" non può certo essere considerato nemmeno un buon artigiano, non regala un solo attimo di originalità. Fortunatamente la sceneggiatura è scritta a dovere e questo rende il film guardabile.
Una delle parti migliori del film è il duetto tra Cusack e Jackson. Il resto in parte affascina e coinvolge in parte annoia.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento agentediviaggi  @  09/12/2007 00:18:23
   6½ / 10
E' vero che l'originalità non è di questo mondo, e quindi non è il caso di rimarcare con forza i continui rimandi a L'inquilino del terzo piano e Shining. King cita un suo classico ma comincia a perdere l'ispirazione di mago delle trame innovative oltre che del terrore. Però la macchina filmica funziona bene, il regista svedese ci fa fare più di un salto dalla poltrona coi suoi "coup du teatre" e John Cusack che ormai è diventato un ciccione, fa bene la sua parte di scrittore maledetto e ossessionato dai ricordi. Un discreto thriller paranormale, ma niente più.

1 risposta al commento
Ultima risposta 10/12/2007 09.51.03
Visualizza / Rispondi al commento
Pink Floyd  @  08/12/2007 18:21:25
   8 / 10
Questo è un ottimo horror!

Tutto l''impianto si presta più che bene a mettere a nudo un uomo -ancora una volta uno scrittore eheh- interpretato da un credibilissimo Cusack, al quale si accompagna un sempre valido Samuel L.Jackson -doppiato magnificamente-.
Non aspettatevi dello splatter nè tantomeno omicidi a iosa: qui si tratta piuttosto di un travaglio interno, trasposrtato metaforicamente in una camera d''albergo.
La stanza come luogo dove le proprie paure affiorano, i propri disagi diventano ingestibili, dove ci si confessa a se stessi le fobie mai affrontate, il posto dove le immagini più tetre prendono forma, dando vita a cerberi infernali, a gironi danteschi: è il proprio io, il dover ammettere a se stessi di essere deboli, fragili. La labile esistenza umana si assottiglia, lasciando lo spazio agli incubi più feroci.
Gli amori, le passioni, gli affetti più cari.. tutto viene messo in discussione, tutto viene messo a repentaglio. Questo è qualcosa di straziante!

Ancora una volta il Maestro Stephen King -in un''opera più che minore- si dimostra un grande critico in riguardo all''analisi introspettiva sull''uomo. Cattura il lato oscuro che risiede all''interno di ogni singolo essere umano e glielo mostra, prendendosi gioco di lui.
King sta qui a dirci che siamo insetti, minuscole formiche che possono essere schiacciate da un momento all''altro, vittime di noi stessi, dei nostri impulsi, delle nostre convinzioni.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Neptunes  @  08/12/2007 16:09:31
   7 / 10
Buon Film, vale la pena di vederlo.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Shooting Guard  @  08/12/2007 14:59:33
   8½ / 10
Davvero un gran bel film...meritato il voto
saluti

Kyo_Kusanagi  @  08/12/2007 14:56:24
   7 / 10
Non c'è stato male,buona dose di tensione sottilineata dal classico sonoro da atmosfera volto a far sobbalzare lo spettatore dalla poltrona.Bravo Cusack essendo l'unico attore per quasi tutto il film che si svolge unicamente nella stanza,alterna momenti di tensione,mistero e paranoia con battute ironiche e umoristiche.Il finale se pur concreto e non scontato poteva essere rivisto (vedi spoiler)

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

1 risposta al commento
Ultima risposta 09/12/2007 13.53.15
Visualizza / Rispondi al commento
Alistar  @  08/12/2007 11:20:19
   7 / 10
Buon film d'orrore, tratto dal celeberrimo libro di Stepen King!
Ho apprezzato la storia e i momenti di tensione.


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Ottima trasposizione del libro.

Un film che tiene l'attenzione di chiunque!

1 risposta al commento
Ultima risposta 09/12/2007 16.55.22
Visualizza / Rispondi al commento
AMERICANFREE  @  08/12/2007 09:33:55
   6½ / 10
mi aspettavo molto di piu' da questo film .....credo che la media del 6 e mezzo sia proprio giusta ....alla fine il film mi lascia deluso come se qualkosa mancasse per renderlo migliore.... Samuel L. Jackson sprecato ...io gia' sono in ansia per THE MIST il nuovo film del mio regista preferito Darabont(le ali della liberta' , il miglior verde) uscito gia' in america con un ottima critica....... ma e' lui e' Darabont e non Mikael Hafström..... p.s. The Mist è l'adattamento cinematografico del racconto La nebbia di Stephen King!

simonssj  @  07/12/2007 23:36:54
   7½ / 10
Prima di tutto devo sottolineare che Cusack è stato bravissimo a sobbarcarsi da protagonista assoluto un film in cui in pratica dopo i primi 20 minuti rimane l'unico attore sulla scena: mi ha ben impressionato. Per il resto è un buon film Horror / Thriller psicologico, l'unica pecca vera è che gli elementi veri di paura (da sobbalzare sulla sedia) sono legati al solito, abusato, personaggio che compare alle spalle con improvviso cambio di sonoro...Nel complesso però, sono uscito dalla sala soddisfatto, come non mi accadeva da un pò

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Invia una mail all'autore del commento squirt  @  07/12/2007 21:10:18
   7½ / 10
Come è giusto ke sia xme ke nn ho letto il racconto, nn valuto la trasposizione cinematografica dello stesso ma il film com'è di xse stesso e nn l'ho trovato niente affatto male,anzi!!nonostante avessi letto dei commenti tutto sommato positivi sono andato a vederlo memore delle ****** rifilateci xfilm pseudo-thriller-horror..molto buone le scene la tensione e il fatto ke finalmente c si spaventa senza ricorrere al truculento.la sorpresa e l'inaspettato sono sempre dietro l'angolo,nn sembra duri 2 ore.
ce ne fossero di altri cosi!
delude un po' il finale - morale positiva a parte - ma in effetti è difficile immaginare una conclusione diversa xuna matassa ben ingarbugliata.
Da vedere

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

aleee  @  07/12/2007 19:24:30
   8 / 10
un bellissimo thriller,alta tensione per tutto il film e pieno di scene che ti fanno saltare dalla poltrona...confesso che in qualche punto mi ha fatto davvero paura....da vedere

*Oscar*2005  @  07/12/2007 15:40:20
   8 / 10
Secondo me il film è fatto veramente bene.
Non è un horror classico,di quelli che stai con le palpitazioni fino all'ultimo secondo,ma fino alla fine ti sa cmq riservare sorprese...e quando strai per dire "ma ke c***o di film è" ti colpisce perchè invece è ancora tutto da vedere.
Qualche effetto speciale a mio avviso ripreso un pò di qua un pò di là(vedi the ring" o "white noise")ma ben fatto ed inevitabile(sarebbe difficile oggi giorno con la qualità delle immagini che abbiamo quotidianamente,riuscire a sobbalzare senza effetti spaciali).
Tuttavia lo consiglio vivamente...lo definirei un horror psicologico.

mainoz  @  07/12/2007 12:02:21
   7½ / 10
Un allucinazione senza fine. Solo pregi per questo film:
1)Cusack attore perfetto per il ruolo del protagonista (mimiche facciali grrandiose)
2)Tanti momenti dal così detto "salto sulla poltrona", film adattissimo al cinema
3)ottimi effetti speciali
4)più colpi di scena (uno su tutti)
5)bella il finale, con finalmente una bella "morale"
Non è un horror, ma un thriller con una storia drammatica e commovente che gli fa da cornice. Questo film non ha niente a che vedere con i vari Vacancy, Disturbia, e compagnia bella, è tutta un'altra cosa...
Io consiglio di vederlo vivamente, soprattutto al cinema

debaser  @  05/12/2007 18:26:51
   7 / 10
Non è di certo un capolavoro ma un discreto film, molto claustofobico, e ricco con situazioni sempre imprevedibili, peccato solo per il finale un po deludente.

akiastyle  @  05/12/2007 17:41:16
   6 / 10
Direi molto buona la recitazione, non originalissima la storia, ma se posso dire ha me ha fatto paura non come film horror, ma per la paura delle paure. Mi è piaciuta proprio la traslazione allucinoggena delle psichedelie fobiche intrinseche nell'animo umano. La paura della morte, la paura della paura, la pura dell'aldilà, la paura di credere, ecc. A me tutto ciò ha fatto poco terrore da sussulto o spasmo cardiaco, ma ha fatto paura guardando dentro l'animo terrorizzato di un uomo che ha perso la figlia e poi tutto a ruota libera, per la paura di accettare. A parte questa digressione, lo consiglio anche e solo per l'effetto cubo di Rubrik, è vero? è un'allucinazione?

Gruppo STAFF, Moderatore Jellybelly  @  05/12/2007 12:03:32
   6½ / 10
Le pareti di una stanza d'albergo come luogo del male, in cui albergano oscure presenze: niente di nuovo sotto il sole, ma il compitino è svolto con diligenza e, soprattutto all'inizio, suggestiona a dovere.
Peccato che dietro la macchina da presa ci sia un regista scelto al concorso per cognomi buffi, perchè magari qualcun altro con un briciolo di tecnica in più avrebbe reso meglio la claustrofobica inquietudine dell'ambientazione.
Certo, dopo un'oretta di finestre a ghigliottina, mura urlanti e lavandini rotti il giocattolino si rompe, virando deciso verso il già visto e verso una noia preponderante; tirando le somme, però, "1408" rimane un discreto filmetto horror senza alcuna pretesa che fa quel che può per divertire, riuscendoci per lunghi tratti.
Sciapetto il finale, mefistofelico come si conviene Samuel L. Jackson ed un po' imbambolato John Cusack, che comunque adoro.

9 risposte al commento
Ultima risposta 21/12/2007 10.17.55
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento alanino  @  04/12/2007 21:09:28
   10 / 10
è un innovazione tra gli horror... fa veramente paura.....

Gruppo REDAZIONE Cagliostro  @  04/12/2007 20:44:28
   7 / 10
Invia una mail all'autore del commento Stratocaster  @  04/12/2007 20:42:48
   7 / 10
L' inizio è ottimo poi però perde un po' troppi "colpi", a partire dall' attore, un po' goffo ed esagerato... Magari però è voluto. Il finale è piuttosto discutibile, sarei curioso di sapere com'è il libro.
Tuttavia il film è fatto bene ottimi effetti, e trama che appunto è quasi sempre godibile.

Da&Le'  @  04/12/2007 16:33:20
   6 / 10
L'inizio si preannunciava davvero sfizioso nella sua originalità... in seguito si è appiattito ma per lo meno non annoia.

Come horror c'è di meglio, ma hanno fatto anche molto peggio, specie con la roba che sfornano oggi.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR kaiser soze  @  04/12/2007 12:38:39
   6½ / 10
Come film horror ho anche visto di peggio, se poi si pensa che è tratto da un libro di King ho visto anche cose che voi umani... :) Comunque diciamo che a tratti mi ha anche spaventato o comunque tenuto un po' sul chi va la.
Originalissimo non è, ma sono anni che non vedo un film horror che brilla per originalità ed intuizioni fulminanti, tant'è che ho passato un paio d'ore piacevoli.

Mirea  @  04/12/2007 10:03:46
   6 / 10
Non amo particolarmente questo genere di film (a parte che più che un horror lo definirei un thriller), e comunque non mi ha entusiasmato più di tanto.
Sì, ci sono momenti di tensione, alcune scene meritano, altre fanno pietà (mi riferisco ai fantasmi delle persone che sono state nella stanza).

S.L.Jackson è spettacolare, inquietante... ma anche l'interpretazione di Cusack non è stata poi così male... Anzi, non si può dire che non sia stato espressivo (poi la faccia che si ritrova è quella)!

1 risposta al commento
Ultima risposta 05/12/2007 13.41.50
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI SENIOR Invia una mail all'autore del commento kowalsky  @  04/12/2007 02:28:52
   6½ / 10
"Le camere d'albergo sono inquietanti per definizione" (cit.)

Se dovessi pensare ai dialoghi, un doppiaggio un pò così e a un'inconsistente John Cusack (carismatico come un chiodo) questo film andrebbe scartato senza indugi, ma riuscendo a superare la diffidenza della prima parte devo dire che mi sono spaventato e anche divertito.
Una specie di incrocio impossibile tra "Shining" e "Jumanjit" e, soprattutto (non è poco visto il livello generale delle edizioni cinematografiche kinghiane) un dignitoso film da un romanzo di King.
Certo Hafstrom non è Kubrick e questo rende ancora più impellente il bisogno di ritrovare in vita il Maestro, certo il gioco di citazioni è davvero scoperto (da Hitchcock a Hooper) ma non mancano sequenze di grande abilità tecnica, come la sequenza sul cornicione dell'hotel o l'eccellente trovata "filmica" dei quadri che, come in un romanzo di Hodgson, animano una tempesta di mare.
Certamente si tratta di un film che anima il deja vu del cinema più di quanto dovesse fare, ma non so onestamente se sia colpa del regista o di un King fondamentalmente ancorato al proprio passato.
Invece il film riesce a dirci cose non banali sulla morte, come la pur vaga reminescenza di una fede perduta di Mike davanti alla perdita della figlia, il gioco bimensionale tra sogno incubo e realtà, soprattutto l'efficacissimo gioco di rimandi temporali e cronologici della famigerata stanza, o ancora la sua inquietante morfologia metereologica.
E' quasi impossibile credere che il cinema horror possa rinnovarsi, e non credo proprio che "1408" verrà annoverato tra i film più originali di questo mondo (anche la radiosveglia che suona torch-songs d'annata è un'idea rubata a Christine di Carpenter) ma ce n'è abbastanza per godere della sua ineffabile ironia, o crogiolarsi davanti a interrogativi tipo "perchè la gente crede ai fantasmi? Per divertimento? No, è la prospettiva della vita dopo la morte". O provare straziante dolore davanti a una bambina che muore tra le braccia del padre.
A volte gli horror sono terapeutici, in questo senso: ho visto 1408 dopo aver ricevuto una brutta notizia, e paradossalmente credo mi abbia fatto bene.
Accattivante come sempre la presenza di un luciferino e carismatico (lui sì) Samuel L. Jackson, mentre lo spocchioso Cusack non sembra dare la necessaria profondità al suo personaggio.
Insomma, niente di nuovo sotto il sole, ma un horror di discreta fattura su uno script sfruttatissimo non è poco

sildino77  @  03/12/2007 15:55:29
   6½ / 10
Gran bel trip. Bravo John Cusack che dopo Identità ci fa ancora di più capire che in questi ruoli ci si trova a proprio agio, per il resto fa tutto Stephen King con questa novella psico-paranormale.

«« Commenti Precedenti   Pagina di 4   Commenti Successivi »»

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

abigail (2024)accattaromaancora un'estateanna (2023)another endanselmarcadianarrivederci berlinguer!augure - ritorno alle originiautobiography - il ragazzo e il generaleback to blackbad boys: ride or diebrigitte bardot forevercattiverie a domicilioc'era una volta in bhutanchallengerscivil warcoincidenze d'amorecome fratelli - abang e adikconfidenzadall'alto di una fredda torredamseldicono di tedrive-away dollsdune - parte duee la festa continua!eileenel paraisoennio doris - c'e' anche domanieravamo bambinifantastic machinefino alla fine della musicaflaminiaforce of nature - oltre l'inganno
 NEW
fuga in normandiafuriosa: a mad max sagagarfield - una missione gustosa
 NEW
ghost: rite here rite nowghostbusters - minaccia glacialegirasoligli agnelli possono pascolare in pace
 NEW
gli immortaligodzilla e kong - il nuovo imperohotspot - amore senza retei dannatii delinquentii misteri del bar etoileif - gli amici immaginariil caso goldmanil caso josetteil cassetto segretoil coraggio di blancheil diavolo e' dragan cyganil gusto delle coseil mio amico robotil mio posto e' quiil mio regno per una farfallail posto (2024)il regno del pianeta delle scimmieil segreto di liberatoil teorema di margheritaimaginaryinshallah a boyinside out 2io e il seccoio, il tubo e le pizzejago into the whitekina e yuk alla scoperta del mondokinds of kindnesskung fu panda 4
 NEW
l’amante dell'astronautala moglie del presidentela profezia del malela seconda vitala stanza degli omicidila tartarugala terra promessa
 NEW
la trecciala zona d'interessel'esorcismo - ultimo attol'estate di cleol'imperolos colonosmade in dreams - l'italiano che ha costruito l'americamarcello miomay decemberme contro te: il film - operazione spiememory (2023)metamorphosis (2024)monkey manmothers' instinctneve (2024)niente da perdere (2024)noir casablancanon volere volareomen - l'origine del presagio
 HOT R
povere creature!prima della fine - gli ultimi giorni di enrico berlinguerpriscillaquell'estate con irene
 NEW
racconto di due stagionirace for glory - audi vs lanciarebel moon - parte 2: la sfregiatricered (2022)ricchi a tutti i costiricky stanicky - l'amico immaginarioritratto di un amoreroad house (2024)robo puffinroma bluessamadsaro' con tese solo fossi un orsosei fratellishirley: in corsa per la casa biancasolo per mesopravvissuti (2022)spy x family code: whitesull'adamant - dove l'impossibile diventa possibilesuperlunatatami - una donna in lotta per la liberta'the animal kingdomthe bikeridersthe fall guythe ministry of ungentlemanly warfarethe penitent - a rational manthe rapture - le ravissementthe tunnel to summer, the exit of goodbyesthe watchers - loro ti guardanoti mangio il cuoretito e vinni - a tutto ritmototem - il mio soletroppo azzurroun mondo a parte (2024)una spiegazione per tuttouna storia neraunder parisunfrosted: storia di uno snack americanovangelo secondo mariavincent deve morirevita da gattovite vendute (2024)zafira, l'ultima reginazamora

1051648 commenti su 50864 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ANTHRACITE - STAGIONE 1CANI RANDAGICICLOCIRCONDATODALLA MIA FINESTRADALLA MIA FINESTRA - GUARDANDO TEEL CORREOFLASHFORWARD - STAGIONE 1IL BODYGUARD E LA PRINCIPESSAIL GUSTO DELL'ESTATEIL PROBLEMA DEI 3 CORPI - STAGIONE 1LA RAGAZZA D'ACCIAIOL'AMORE DIMENTICATOLASSIE - UNA NUOVA AVVENTURAL'UOMO INVISIBILE ATTRAVERSO LA CITTA'MARE FUORI - STAGIONE 1MARE FUORI - STAGIONE 2MARE FUORI - STAGIONE 3MARE FUORI - STAGIONE 4NOTTE DI MEZZA ESTATE - STAGIONE 1POIROT - TESTIMONE SILENZIOSORECENSIONE D'AMORERESIDENT ALIEN - STAGIONE 1RESIDENT ALIEN - STAGIONE 2RESIDENT ALIEN - STAGIONE 3SIMONE E MATTEO UN GIOCO DA RAGAZZITENERE CUGINETHE COLLECTIVETHE IDEA OF YOUUN SOLO ERRORE. BOLOGNA 2 AGOSTO 1980VACANZE SULLA NEVEVIOLA COME IL MARE - STAGIONE 1VIOLA COME IL MARE - STAGIONE 2ZERO IN CONDOTTA (1983)

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


HIT MAN - KILLER PER CASO
Locandina del film HIT MAN - KILLER PER CASO Regia: Richard Linklater
Interpreti: Glen Powell, Adria Arjona, Austin Amelio, Retta, Sanjay Rao, Molly Bernard, Evan Holtzman, Gralen Bryant Banks, Mike Markoff, Bryant Carroll, Enrique Bush, Bri Myles, Kate Adair, Martin Bats Bradford, Morgana Shaw, Ritchie Montgomery, Richard Robichaux, Jo-Ann Robinson, Jonas Lerway, Kim Baptiste, Sara Osi Scott, Anthony Michael Frederick, Duffy Austin, Jordan Joseph, Garrison Allen, Beth Bartley, Jordan Salloum, John Raley, Tre Styles, Donna DuPlantier, Michele Jang, Stephanie Hong
Genere: azione

Recensione a cura di The Gaunt

POVERE CREATURE!
Locandina del film POVERE CREATURE! Regia: Yorgos Lanthimos
Interpreti: Emma Stone, Mark Ruffalo, Willem Dafoe, Ramy Youssef, Jerrod Carmichael, Christopher Abbott, Margaret Qualley, Suzy Bemba, Kathryn Hunter, Hanna Schygulla, Vicki Pepperdine, Jack Barton, Charlie Hiscock, Attila Dobai, Emma Hindle, Anders Grundberg, Attila Kecskeméthy, Jucimar Barbosa, Carminho, Angela Paula Stander, Gustavo Gomes, Kate Handford, Owen Good, Zen Joshua Poisson, Vivienne Soan, Jerskin Fendrix, István Göz, Bruna Asdorian, Tamás Szabó Sipos, Tom Stourton, Mascuud Dahir, Miles Jovian
Genere: fantascienza

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


THE DEVIL IN MISS JONES
Locandina del film THE DEVIL IN MISS JONES Regia: Gerard Damiano
Interpreti: Georgina Spelvin, John Clemens, Harry Reems
Genere: erotico

Recensione a cura di The Gaunt

MERCOLEDI' - STAGIONE 1
Locandina del film MERCOLEDI' - STAGIONE 1 Regia: Tim Burton, Gandja Monteiro, James Marshall
Interpreti: Jenna Ortega, Gwendoline Christie, Riki Lindhome, Jamie McShane, Hunter Doohan, Percy Hynes White, Emma Myers, Joy Sunday, Georgie Farmer
Genere: fantasy

Recensione a cura di Gabriele Nasisi

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net