21 grammi - il peso dell'anima regia di Alejandro Gonzalez Inarritu USA 2003
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

21 grammi - il peso dell'anima (2003)

Commenti e Risposte sul film Curiosità sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film 21 GRAMMI - IL PESO DELL'ANIMA

Titolo Originale: 21 GRAMS

RegiaAlejandro Gonzalez Inarritu

InterpretiSean Penn, Benicio Del Toro, Naomi Watts, Clea DuVall, Danny Huston, Marc Musso, David Chattam, Melissa Leo, Charlotte Gainsburg

Durata: h 2.05
NazionalitàUSA 2003
Generedrammatico
Al cinema nel Gennaio 2004

•  Altri film di Alejandro Gonzalez Inarritu

Trama del film 21 grammi - il peso dell'anima

Una storia di speranza e umanità, di elasticità e sopravvivenza. Tre persone: Paul, Jack e Cristina. Un incidente imprevisto riunisce le loro vite e il loro destino. Toccheranno i vertici dell'amore, l'abisso della vendetta, la promessa di redenzione. 21 grammi è il peso che si perde quando si muore, il peso portato da chi sopravvive. Quanto pesano 21 grammi?

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,33 / 10 (317 voti)7,33Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su 21 grammi - il peso dell'anima, 317 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
««Commenti Precedenti   Pagina di 4   Commenti Successivi »»
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

John Carpenter  @  18/09/2006 19:56:00
   7 / 10
Un bel film, non mi è dispiciuto vederlo.
Avevo visto che c'era Naomi Watts nel cast e senza sapere di cosa parlava l'ho preso!
Trama originalissima, la vita di tre persone qualunque si intreccia, gli attori sono tutti e 3 abbastanza bravi per rendere il film convincente! Un bel drammatico che sa far commuovere, ha un finale bellissimo e si lascia guardare tranquillamente, anche se è un pò complicato!
Da vedere!

scorpion  @  18/09/2006 13:38:17
   7 / 10
Inizialmente non avrei voluto vederlo, poi l'hanno trasmesso in tv e mi sono convinta.Pensavo di avere una delusione invece mi è piaciuto abbastanza. Molto bravo Penn, grande la Watts, che avevo visto solo in "The ring" e che si è mostrata ai miei occhi una valida interprete drammatica, non mi piace affato Del Toro

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento Caio  @  08/09/2006 16:48:51
   7½ / 10
Molto struggente, profondo e girato da Dio. L'unica cosa è che la frammentazione del tempo che caratterizza questo film rende a tratti un pò difficile la comprensione delle vicende. Lo stratagemma di andare avanti e indietro nel tempo mi è sembrato a volte un pò forzato ecco. Un bellissimo film cmq che non potrà fare a meno di toccare il vostro cuore e mettere in discussione i conflitti che si agitano nella nostra coscienza.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento thohà  @  01/09/2006 16:36:29
   8 / 10
Ma che bella sorpresa!
Senza lacrime facili, senza pietismi, una storia coinvolgente, drammatica e straordinariamente recitata.
Vendetta, amore, odio, compassione, disperazione, fede, redenzione...
Tre storie s'intrecciano in un'abile groviglio che si dipana poco per volta rivelando l'animo umano con le sue debolezze e nella sua forza.
Magistrale la recitazione dei tre protagonisti; primo su tutti Sean Penn seguito da un ottimo Benicio del Toro, tormentato dai rimorsi: "Se Dio mi ama, allora Dio mi tirerà fuori da questo stato".
21 grammi su cui riflettere: "Se ne andrà prima quel vecchio in coma...?

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

5 risposte al commento
Ultima risposta 18/09/2006 19.44.25
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Freddy Krueger  @  30/08/2006 17:24:43
   7 / 10
La posso definire la trilogia dei film “incasinati”… In una settimana, ho visto ben tre film con una storia dalle scene cronologicamente disordinate, e di diversi protagonisti che hanno qualcosa in comune nel film… Ma soprattutto con lo stesso voto, 7! Questi sono PULP FICTION, CRASH e quest’ultimo 21GRAMMI… tutti bei film, con bravi attori e buona regia. E qua ci si ritrova quel bel faccino della Watts capace di farsi amare…! Oltre ovviamente al grande espressivo Sean Penn… cmq 21grammi è bello, non annoia e si lascia senza nessun problema vedere.

1 risposta al commento
Ultima risposta 11/09/2006 17.33.16
Visualizza / Rispondi al commento
SmimuMaker  @  30/08/2006 14:13:14
   8½ / 10
Bello!!!Mooolto bello!!!da vedere!!!

doppiak  @  20/08/2006 11:25:45
   8½ / 10
a me è piaciuto molto...

max cady  @  14/08/2006 19:18:53
   8 / 10
è proprio un ottimo film con grandi attori che esprimono al meglio le emozioni dei protagonisti del film.
Magnifico l'intreccio e la sceneggiatura con un finale mozzafiato e un discorso fuori campo superbo.Semplicemante un grande film,che ti colpisce dritto al cuore e ti fa perdere 21 grammi.

Jeremy1979  @  12/08/2006 18:07:42
   7½ / 10
Un bel film, con un'ottima regia ed un cast d'attori veramente che non delude assolutamente....

frangipani79  @  26/07/2006 22:06:58
   10 / 10
Un film meravigliso, di grandissimo impatto emotivo. Le vicende che si intrecciano, i miracoli che possono scaturire anche da eventi di estrema tragicità, ci fanno capire quanto labile sia quel confine tra terra e cielo. Il montaggio è sopraffino e millimetrico, gli attori sono nel loro ruolo alla perfezione; l'intero film scorre, nonostante le tematiche 'difficili' che tratta, fino all'ulteriore scoperta finale, che il particolare editing aveva celato. Da vedere e rivedere.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR matteo200486  @  22/07/2006 08:33:17
   8 / 10
...film complesso ed estremamente drammatico. A me comunque è piaciuto perchè Inarritu riesce a esporre i sentimenti più profondi dell'animo umano, dall'amore alla vendetta...

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento goat  @  14/07/2006 22:46:30
   6½ / 10
film interessante.ma il montaggio mi ha,più che affascinato,indisposto alla visione.alla lunga è piuttosto noioso.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento Zazzauser  @  23/06/2006 18:46:18
   9 / 10
Straordinario. Girato da Dio, ti fa rimanere incollato allo schermo finchè non capisci come le storie dei tre personaggi vanno a finire. Tre storie talmente intricate e straordinarie che per rendere più avvincente il loro intrecciarsi, Inarritu ricorre a frequenti flashback e prolessi. Attori fantastici, da Sean Penn, a Naomi Watts, a Benicio del Toro (interessante la sua figura di galeotto pentito e fervente religioso).
Il film è lento perchè è riflessivo, riflette sul sottile confine fra vita e morte. E nonostante la lentezza io non mi sono mai annoiato ed ho capito tutto, alla fine.

AleAle  @  18/06/2006 14:22:15
   7 / 10
in alcuni punti nn è scorrevole per niente, nn si vede l'ora di arrivare alla fine per capirci qlc.... cmq in generale nn è male...

lupin 3  @  12/06/2006 12:56:11
   7½ / 10
Un film diverso dal solito bello, originale e che fa riflettere ,21 grammi è il peso che si perde quando si muore, il peso portato da chi sopravvive, quanto pesano 21 grammi?

mory.t  @  06/06/2006 18:28:21
   7 / 10
film davvero forte e struggente.....i temi trattati sono forse tra i più difficili.....uscita dal cinema ricordo di non aver parlato per una mezz'ora buona (e vi assicuro che per me è un record.........).forse a volte risulta essere un po' pesante,o magari non si vede l'ora che finisca perchè è un po' difficile da sostenere emotivamente...........in un primo momento ti spiazza,poi ti porta a pensare seriamente a quello che hai visto.........
da vedere sicuramente e un applauso a sean penn e naomi watts

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Silly  @  02/06/2006 17:13:26
   8 / 10
Complicato, è vero che per un bel tragitto non capisci nulla! Ma il bello di alcuni film ben fatti è anche questo. Impegnarsi nel guardarlo e capirlo fino in fondo. Struggente........

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  25/05/2006 22:56:13
   6½ / 10
alcune scelte di sceneggiatura non le condivido(e mi riferisco ad alcune prese di posizione dei protagonisti)ma apprezzo sicuramente il montaggio che risulta complesso ma allo stesso tempo affascinante...anche perche se ti distrai un attimo puoi perdere un frammento di storia fondamentale.
quello di essere lento è una scelta discutibile ma per fortuna ci sono due bravi attori...una mezza sorpresa

carlitos  @  22/05/2006 11:00:44
   7½ / 10
Avrei dato anche un 8,ma il regista(nonostante un'ottima prova) all'inizio ha un pò esagerato nel voler spezzettare la trama e fare tanti flash....così dopo venti minuti che guardi il film ancora non hai capito qual'è il presente,il passato e la trama...per il resto però è davvero stupendo,con tre grandissimi attori e una storia dura e forte!Da non perdere..

Invia una mail all'autore del commento INAMOTO89  @  02/05/2006 19:24:15
   8 / 10
molto bello pekkato ke è 1 po skontato....

Living Dead  @  24/03/2006 20:41:06
   10 / 10
stupendo..
nella sua drammaticità, nella reitazione degli attori (naomi i love you), nelle storie che si intrecciano..
crudo ma bellissimo..

Gruppo STAFF, Moderatore priss  @  09/03/2006 12:59:20
   6½ / 10
un buon film che però non mi ha esaltata.
La trovata del montaggio smontaggio diventa fine a se stessa già dopo la prima mezz'ora, una volta capito il giochino abbiamo già in mano tutti gli elementi di queste 3 vite che si incrociano e la ripetizione delle scene diviene ridondante.
non voglio svilirlo, è sicuramente ben più interessante di tante altre pellicole che affollano i nostri schermi, l'unico appunto lo muovo al livello emotivo: la narrazione adottata preclude il coinvolgimento, esclude la possibilità di catarsi, stempera la drammaticità emotiva. Probabilmente frutto di una precisa volontà del resgista, ma in un certo senso la cosa mi ha lasciato un po' distante.

gei§t  @  18/02/2006 11:43:57
   7 / 10
forse è vero: è solo il montagiio stravagante a rendere il film particolare

ma a me è piaciuto

Invia una mail all'autore del commento EnglishRain  @  07/02/2006 12:42:39
   7 / 10
No Mercy  @  02/02/2006 21:33:17
   9 / 10
BELLISSIMO...
Trama inverosimile e allo stesso tempo avvincente,atmosfere drammatiche,lente e tremendamente affascinanti,protagonisti eccellenti dove su tutti spicca la grandissima Naomi Watts.Un intreccio di vite da vivere dall'inizio alla fine.

Giulio R C  @  15/01/2006 13:28:40
   8 / 10
bel film con ottimi attori. Forte

tavullia86  @  18/12/2005 17:33:23
   6 / 10
Molto particolare ma non entusiasmante

Invia una mail all'autore del commento Andre82  @  17/12/2005 20:17:11
   7 / 10
Un puzzle i cui pezzi sono da incastrare poco alla volta. Bel film!

polbot  @  07/09/2005 17:30:06
   7 / 10
però nn mi ha entusiasmato... il montaggio è un po' abbagliante... tolto quello...

mcgisto  @  04/09/2005 11:57:09
   6 / 10
Concentrandosi testardamente sulla struttura, Iñárritu perde completamente di vista i personaggi e il pathos delle loro vicende personali. Ebbro di autocompiacimento, 21 Grammi subisce un processo di autocombustione e si trasforma in uno strazio visivo, oltretutto appesantito dalla durata, 125 minuti che sembrano non passare mai. Eccellente cast buttato al vento.

1 risposta al commento
Ultima risposta 05/09/2005 23.41.53
Visualizza / Rispondi al commento
desi  @  05/08/2005 12:47:54
   7 / 10
Unodi quei film in cui ti senti crollare il mondo addosso...e te lo senti cadere senza sbavature e imperfezioni.
Naomi Watts è bravissima. Sean Penn una garanzia.
La tecnica di Inarritu di spezzettare il film in continui tempi misti senza alcun ordine cronologico è da rivalutare.
Il tema trattato è straordinario: quanto si guadagna a non far sfuggire gli ultimi 21 grammi dal tuo organismo? In altri termini, cosa si guadagna morendo?
Manca un qualcosa che lo potrebbe redimere come un grande film, forse l'inesperienza del regista.
Commovente

max67  @  27/06/2005 11:28:25
   7 / 10
BEL FILM OTTIMI ATTORI E FOTOGRAFIA STUPENDA MA IL MONTAGGIO IN QUEL MODO COSI' CONFUSIONARIO PER QUANTO ORIGINALE POTEVA ESSERE MIGLIORE
IN FONDO CHI PAGA IL BIGLIETTO E LO SPETTATORE, AL QUALE UNA PORTA DI ENTRATA NELLA STORIA VA SEMPRE LASCIATA APERTA NELLA PRIMA PARTE SE NO' RISCHI L'ABBANDONO DELL'ATTENZIONE .

Dan Rose  @  27/05/2005 15:42:06
   9 / 10
Un collage di emozioni, unite ad arte tra loro.
Prove magistrali da parte del cast, su tutti Naomi Watts,spettacolare.

L'originalità del montaggio che a un primo sguardo spiazza lo spettatore è la chiave del film, una volta entrati nel meccanismo del regista non se ne esce.
Il tema drammatico ,trattato con un realismo spietato, è di grande impatto sullo spettatore.

Incredibile il talento di Inarritu, tra i registi più promettenti del momento, il pathos di alcune scene tuttavia risulta eccessivo e non rende il film un capolavoro,ma qualcosa di molto vicino. In ogni caso è Arte cinematografica al suo apice.



Juddina  @  19/05/2005 13:02:58
   7 / 10
21 grammi è veramente un bel film... okay, non è proprio un capolavoro però ha tutte le qualità per essere un film di alto livello... la storia è veramente bella, commovente e triste, Sean Penn è fantastico, e anke Naomi ha dimostrato per l'ennesima volta di non essere solo un'attrice da fllm horror... buona anke la regia... fllm sicuramente da vedere..

lorenz!£  @  17/05/2005 18:25:07
   9 / 10
un film drammatico che ti fa pensare.una perfetta watts vista solo nelle squallide parti di the ring un sean penn mediocre.bellissima la sceneggggiatura e il modo in cui si presentano le scene quindi il montaggio belle alcuni paesaggi veramente sognanti che fanno pan dan con la storia.. bello molto filosofico ma bello!!21 21 21 21 .....grammi


redblack  @  07/04/2005 01:37:45
   7 / 10
davvero un bel film, certo se fosse stato meno confusionario sarebbe stato meglio...rimane sempre + che sufficiente.

Caterremoto  @  06/04/2005 00:04:24
   7 / 10
La tecnica di raccontare la storia partendo dalle scene finali l''''ho trovata proprio carina. All''''inizio mi ha mandata un po'''' in confusione e non pensavo mi sarebbe piaciuto così tanto ma man mano che la storia è avanzata mi ha interessato sempre di +!

Un film particolare, da vedere!

Gruppo STAFF, Moderatore Invia una mail all'autore del commento stefano76  @  19/03/2005 14:21:57
   7 / 10
Bel film, girato con uno stile originale e nervoso, che ben si adatta alla storia e ai personaggi. Il soggetto non è dei più originali, invece, così come la scelta di raccontarlo tramite salti temporali che sviluppano la trama mettendo quello che è successo e quello che sta succedendo su due binari paralleli, ma bisogna ammettere che la struttura generale si mantiene comunque solida (e non era facile).

Ma il vero punto di forza, a mio parere, sono i tre attori protagonisti, uno più bravo dell'altro. Grandi applausi per Naomi Watts, in particolar modo, che dopo Mulholland Drive conferma ancora una volta di essere un'attrice bravissima, soprattutto per ruoli drammatici come questo.

cinzia82911  @  19/03/2005 01:22:25
   10 / 10
un'emozione fortissima..grande film........

Invia una mail all'autore del commento piccoloAttila  @  26/02/2005 15:29:19
   7 / 10
esendo sempre attirato dalle novità non nascondo che il modo in cui il regista ha deciso di incastrare le scene di questo film mi è piaciuto molto, la trama non è male ma nemmeno la fine del mondo peccato perchè un grandiosa trama con questo bel cast e questo innovativo modo di raccontare diciamo in maniera "confusionale" la storia avrebbe potuto farne un grande film.

vale46  @  18/02/2005 16:55:12
   8 / 10
bel film, dopo averlo visto ti stranisce... da nn perdere...

Davidx  @  17/02/2005 02:01:55
   6 / 10
In questo film c'è tutto...attori bravi...ottiam trama...cosa manca? una regia seria!

bstefi79  @  07/02/2005 02:39:07
   9 / 10
A pate gli attori che sono straordinari, si tratta di un gran film, originele, ben girato con un sapiente uso dei flash back, grande spunto di riflessione

jani86  @  01/02/2005 22:57:21
   7 / 10
Film interessante tutto giocato sulla bella regia. La trama è scontata ma intriga molto il fatto che non ci si capisca nulla all'inizio. Da vedere!

ringhio  @  24/01/2005 07:51:11
   7 / 10
Film abbastanza impegnativo e angosciante che costringe a tenerti li per tutto il film per il continuo susseguirsi di flashback... se nn fosse per il finale abbastanza piatto meriterebbe un voto piu alto.

Guercio  @  23/01/2005 22:59:37
   8 / 10
Una bella storia resa ottima da 3 grandi attori. Interessante iil montaggio ad incasto anche se privo di una vera e propria ragione.

1 risposta al commento
Ultima risposta 25/01/2005 13.53.08
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo REDAZIONE Pasionaria  @  10/01/2005 17:44:32
   7 / 10
Film molto buono, merita un sette e mezzo per il montaggio e la bravura dei tre interpreti principali. Tema difficilissimo da trattere senza cadere nel sentimentalismo, e il regista, tramite un abilissimo montaggio, ci racconta la storia senza pietismi o autocommiserazioni. Anzi l'originale montaggio intreccia bene l'attesa imminentemente della tragedia che modificherà il destino di tre vite, al ricordo del dramma e al dolore di ciò che si è perduto, di ciò che poteva essere e non c'è più. Il finale è catartico.

dragonfly  @  10/12/2004 20:32:32
   8 / 10
Film tecnicamente originalissimo che lancia all'avanguardia il montaggio "iñarritiano" (visto anche in Amores Perros e ripreso, in modo molto più complesso, da Le Iene di Tarantino -che a sua volta aveva sviluppato quello di Godard-).
Soffre troppo la storia convenzionale, ma la grande prova dei tre attori (veramente strepitoso Del Toro) e la solida regia dell'emergente Iñárritu fanno di questo film un vero pezzo pregiato della cinematografia Usa contemporanea.

Molkina  @  14/09/2004 12:13:29
   8 / 10
Bello.
Intrecciato.
Per com'è montato ricorda il film "Memento", ma la storia è secondo me molto più bella, intensa e triste. E sicuramente fa riflettere di più. Prima di vederlo credevo che fosse incentrato sul fatto dei 21 grammi che si perdono quando si muore. Ed invece lo si accenna soltanto.



Freccia  @  29/08/2004 01:49:56
   7 / 10
...è indubbiamente un buon film ma la cosa che mi è piaciuta di più è stato il modo di raccontare la storia..cioè il continuo utilizzo di flashback..la storia in fin dei conti non è niente di che

sestogrado  @  01/08/2004 17:27:39
   7 / 10
riflessione sul significato della vita, viaggio in trasversale di alcuni dei sentimenti più misteriosi degli esseri umani quali la vendetta, l'odio, l'amore, il dolore, il perdono... il film è stato montato attraverso dei flashback che ricostruiscono le storie dei tre protagonisti prima durante e dopo l'accaduto che li avvicinerà nel bene e nel male. bella la riflessione finale che però è mal collegata alle storie che caratterizzano le due ore di film precedenti.

Mama-kin  @  25/07/2004 18:44:53
   7 / 10
Ora come ora sicuramente un ottimo film che merita il prezzo del biglietto ; guadagna una larga sufficienza grazie ad un montaggio che intriga lo spettatore (anche secondo me questo film non gli lega neanche le scarpe a Memento ) e ad una super prestazione della coppia Penn-Del Toro . brava anche la bionda , ha 2 capezzoli che quasi non ci si crede !

FlatEric  @  18/06/2004 12:47:24
   10 / 10
Intensissimo, Naomi watts si meritava l'Oscar, un racconto emozionante e ben fatto ;)

Gruppo REDAZIONE maremare  @  13/06/2004 01:44:14
   7 / 10
Innaritu sfiora il Capolavoro.
Film penalizzato, forse, dalle forti aspettative della produzione e del pubblico nei confronti di un giovane autore sicuramente dotato.
Il film ti cattura immediatamente, facendoti entrare, letteralmente, nel 'cuore' del problema.
Però nella parte centrale incomincia a perdere colpi e, oramai anestetizzato nei confronti di tanto dolore, ti dici che quello che si doveva dire è stato detto e che si potrebbe anche 'sfrondare' qua e là.
Ciò non toglie che il film sia importante e che i tre protagonisti siano strepitosi.
Bellissima la sequenza dove viene rapprsentato, fuori quadro, l'incidente automobilistico: la mdp rimane fissa sul tagliaerba mentre, in un attimo, passa l'auto che causerà la tragedia.


1 risposta al commento
Ultima risposta 25/07/2004 18.42.37
Visualizza / Rispondi al commento
Vi3tNaM  @  03/06/2004 23:44:38
   8 / 10
....uno fra i film piu drammatici che abbia mai visto....la recitazione degli attori è magnifica cosi tanto da farti stare male....bella la trovata del titolo molto profonda ma forse usata piu per la sua originalità cmq film molto di stile.........

carlina  @  31/05/2004 15:58:28
   9 / 10
21 grammi il titolo...TONNELLATE di bravura.

Raistlin  @  24/05/2004 12:14:14
   8 / 10
Mi è piaciuto parecchio questo film, le scelte nel costrutto sono molto buone, è interpretato bene e prova a lasciare qualcosa a chi lo guarda...

Invia una mail all'autore del commento mazza  @  18/05/2004 09:26:46
   7 / 10
piu sul 7e mezzo che sul sette,veramente un bel film,recitato davvero bene,ottima la regia e la fotografia.e' un film chiaramente lento ma e' uno dei drammatici piu' bello che ho visto,a chi non la ancora visto lo consiglio vivamente

the fake ripper  @  14/05/2004 16:46:32
   7 / 10
Molto belle sia la fotografia che la sceneggiatura. Per il resto non trovo che sia particolarmente originale, a parte il fatto che è un film di una tristezza immane... In generale è un buon film, ma nulla di così speciale come tanti avevano detto.

Kurtz  @  12/04/2004 00:25:09
   7 / 10
Un film necrofilo sorretto da un' ottima regia e sceneggiatura.Mi chiedo solo come sarebbe stato se il montaggio avesse rispettato la cronologia degli eventi...

3 risposte al commento
Ultima risposta 19/03/2005 01.28.59
Visualizza / Rispondi al commento
zioalbertino  @  09/04/2004 19:20:02
   10 / 10
Un film bellissimo,profondo e ricco di emozioni.Io ho avuto la fortuna di vederlo a New York, e uscito dal cinema mi guardavo attorno....e il film continuava,continuava......
Grandissimo Sean Penn.

elmax  @  04/04/2004 17:05:36
   10 / 10
Molto bello, soprattutto la scelta della telecamera a mano

2 risposte al commento
Ultima risposta 07/04/2004 13.50.00
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento Kaurismaki64  @  03/04/2004 21:34:05
   6 / 10
Bè dai mi ripeterò ma Inarritu ha esagerato un tantino,il suo talento (ne ha molto)è offuscato dalla sua presontuosità ,il film non è male ma da lui mi aspetto CINEMA non esercizi di stile

Rama  @  31/03/2004 09:50:49
   8 / 10
un film affascinante, ottimamente interpretato, che ti segna dentro. Un'altra buona prova di Inarritu

lassalle  @  27/03/2004 09:26:45
   9 / 10
Potente e straordinariamente recitato da Del Toro e Naomi Watts. Uno dei pochi films USA che tratta della morte e della sofferenza, senza puzzare di morte.

Il Messere  @  26/03/2004 00:55:00
   8 / 10
Terzo film in un mese ad affrontare singolarmente il tema della morte.
Le invasioni barbariche (sceneggiatura impecabile, ma ogni eccesso e` inopportuno, anche fare troppo gli intellettuali) riusciva nell'intento di esorcizzare la morte a cinquant'anni: certo c'e` comunque poco da stare allegri.
La ragazza de La mia vita senza me, pur condannata a 23 anni da un cancro che le concede pochi mesi di vita (energica grattata di balle) continua ad amare incondizionatamente i suoi cari, tanto da dannarsi di prepararli al meglio all'ineluttabile.
Dopo la visione dell'ultimo spettacolo, usciti dal polveroso cinema Farnese, attesi al varco dal temporale di mezzanotte, e soprattutto dopo aver visto 21 Grammi non e` certo possibile guardare alla vita con eccesso d'ottimismo. Piu` che gli aspetti tecnici del film del buon Inarritu ho apprezzato il ruolo del destino che, giocandoli un brutto tiro, unisce le vite di tre persone gia` abbastanza provate. Coinvolge come dovrebbe, e non credo serva soffermarsi su Sean Penn e Benicio Del Toro.

fede  @  23/03/2004 11:19:29
   10 / 10
Emozionante,coinvolgente,intenso. Attori ai massimi livelli interpretativi, soprattutto Sean Penn.

norah  @  08/03/2004 21:40:00
   9 / 10
Massimiliano73  @  08/03/2004 06:37:23
   9 / 10
Bello bello bello. Grande Benicio.
Coinvolgente e commovente.

Luigi30°  @  07/03/2004 23:24:06
   6 / 10
Non è un film grandissimo. Molti riferimenti al passato fanno perdere il filo allo spettatore, gia messo in crisi dalle tre storie assemblate. Sembra una imitazione di "Le Cose che So di Lei" (orrendo).

Cmq la storia è molto buona e coinvolgente...

Staenlander  @  07/03/2004 00:30:39
   9 / 10
Un grandissimo film..2 ore di tensione e ottime interpretazioni, su tutte quella di Sean Penn. Se avete voglia di emozioni forti non perdetelo!

Nichil  @  06/03/2004 19:25:48
   8 / 10
Un film molto impegnativo, con una trama molto difficile ma basta seguirlo con attenzione e si scopre un gran film. Sono rimasto stupito dalla prova di Sean Penn, non a caso premio oscar con mystic river.

Invia una mail all'autore del commento zuzzu  @  04/03/2004 18:29:06
   8 / 10
Bello e intelligente! Poco immediato all'inizio, ma man mano che si va avanti ci si rende conto della genialità del film! Assolutamente da non perdere

cucciola  @  02/03/2004 20:24:25
   9 / 10
questo film e' molto bello ma allo stsso tempo pesnte...............cmq mi e' piciuto


alterego  @  02/03/2004 12:08:14
   7 / 10
Bello. Geniale sotto diversi aspetti (come è sviluppata la storia, per esempio). Ma angosciante. Troppo. Non credo ce la farei a rivederlo.

Misia71  @  28/02/2004 09:08:06
   7 / 10
Naomi Watts è bravissima. Vale la pena vederla anche in Mulholland Drive. Immaginavo che sarebbe stata valorizzata. Faccio il tifo per lei agli oscar!!

favam  @  27/02/2004 00:50:56
   7 / 10
Memento insegna e colpirà ancora in futuro; tuttavia Alejandro González non ha avuto lo stesso coraggio e ha resistito solo una manciata di minuti per "ingannare" e costringere lo spettatore a un certo sforzo mentale. Il film è buono, ma risente della preoccupazione del regista ( e forse della casa di produzione ) di annoiare, in qualche maniera lo spettatore..ed allora il film si spiega da solo, ogni minuto che passa sempre più esponenzialmente sino a diventare convenzionale nel finale. Un esperimento riuscito a metà, più per timore che che mancanza di idee, che non ha avuto lo stesso coraggio del ben più riuscito puzzle quale è stato Memento. Emozionante come al solito l'interpretazione di Sean Penn; bravi Benicio del Toro (che mi ricorda nelle fattezze uno stephen king più giovane e magro) e la sempre splendida Naomi Watts.

Burdie  @  26/02/2004 11:13:01
   8 / 10
Mi piacciono i film che saltano avanti, indietro, di traverso e poi da capo, perchè potrai rigustarli una seconda o terza volta, specialmente se ben fatti. Occhio che è tosto da digerire.

vlad  @  19/02/2004 14:17:59
   7 / 10
A mio parere un gran bel film. Spettacolare il montaggio...regala fortissime emozioni e ti fà un pò perdere il senso d'orientamento all'interno della storia ma mai al punto di non capire del tutto...magari si fatica un pò a ricostruire i pezzi ma non è stato lasciato nulla in sospeso. Gli attori giocano un ruolo importantissimo al fine della resa finale: dal punto di vista del soggetto sono stati studiati a regola d'arte e l'interpretazione dei tre fondamentali (ma io non escluderei nessuno), poi valorizza oltremodo una storia un pò eccessiva, ai limiti dell'inverosimile ma tutto sommato (questa è una mia interpretazione) solo un pretesto per affrontare la tematica della morte e di come essa si manifesti nella vita: ognuno dei protagonisti (nuovamente mi riferisco a tutti) ha avuto il suo incontro con essa e ne è uscito vinto o vincitore. E' chiaro, parlare di vita e di morte non è un giochetto e credo che sia molto facile, per chi propone queste tematiche, cadere nel banale o non riuscire a esprimere appieno i propri argomenti. In questo caso credo che tutti gli elementi riescano a coesistere magnificamente senza annoiare o demoralizzare. Non è, tuttavia, un film destinato ad un pubblico poco rifessivo: richiede molta attenzione.

Invia una mail all'autore del commento Paolo74  @  19/02/2004 09:41:06
   7 / 10
La trama intricata rende avvincente il film. Anche se lo sforzo prolungato di cercare di capire come va a finire alla fine si fa sentire. Due ore si rivelano, infatti, un pò eccessive. Ottimi S.Pean e N.Watts, non mi ha convinto invece B. Del Toro. Non per tutti.

«« Commenti Precedenti   Pagina di 4   Commenti Successivi »»

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

abigail (2024)accattaromaancora un'estateanna (2023)another endanselmarcadianarrivederci berlinguer!augure - ritorno alle originiautobiography - il ragazzo e il generaleback to blackbad boys: ride or diebrigitte bardot forevercattiverie a domicilioc'era una volta in bhutanchallengerscivil warcoincidenze d'amorecome fratelli - abang e adikconfidenzadall'alto di una fredda torredamseldicono di tedrive-away dollsdune - parte duee la festa continua!eileenel paraisoennio doris - c'e' anche domanieravamo bambinifantastic machinefino alla fine della musicaflaminiaforce of nature - oltre l'inganno
 NEW
fuga in normandiafuriosa: a mad max sagagarfield - una missione gustosa
 NEW
ghost: rite here rite nowghostbusters - minaccia glacialegirasoligli agnelli possono pascolare in pace
 NEW
gli immortaligodzilla e kong - il nuovo imperohotspot - amore senza retei dannatii delinquentii misteri del bar etoileif - gli amici immaginariil caso goldmanil caso josetteil cassetto segretoil coraggio di blancheil diavolo e' dragan cyganil gusto delle coseil mio amico robotil mio posto e' quiil mio regno per una farfallail posto (2024)il regno del pianeta delle scimmieil segreto di liberatoil teorema di margheritaimaginaryinshallah a boyinside out 2io e il seccoio, il tubo e le pizzejago into the whitekina e yuk alla scoperta del mondokinds of kindnesskung fu panda 4
 NEW
l’amante dell'astronautala moglie del presidentela profezia del malela seconda vitala stanza degli omicidila tartarugala terra promessa
 NEW
la trecciala zona d'interessel'esorcismo - ultimo attol'estate di cleol'imperolos colonosmade in dreams - l'italiano che ha costruito l'americamarcello miomay decemberme contro te: il film - operazione spiememory (2023)metamorphosis (2024)monkey manmothers' instinctneve (2024)niente da perdere (2024)noir casablancanon volere volareomen - l'origine del presagio
 HOT R
povere creature!prima della fine - gli ultimi giorni di enrico berlinguerpriscillaquell'estate con irene
 NEW
racconto di due stagionirace for glory - audi vs lanciarebel moon - parte 2: la sfregiatricered (2022)ricchi a tutti i costiricky stanicky - l'amico immaginarioritratto di un amoreroad house (2024)robo puffinroma bluessamadsaro' con tese solo fossi un orsosei fratellishirley: in corsa per la casa biancasolo per mesopravvissuti (2022)spy x family code: whitesull'adamant - dove l'impossibile diventa possibilesuperlunatatami - una donna in lotta per la liberta'the animal kingdomthe bikeridersthe fall guythe ministry of ungentlemanly warfarethe penitent - a rational manthe rapture - le ravissementthe tunnel to summer, the exit of goodbyesthe watchers - loro ti guardanoti mangio il cuoretito e vinni - a tutto ritmototem - il mio soletroppo azzurroun mondo a parte (2024)una spiegazione per tuttouna storia neraunder parisunfrosted: storia di uno snack americanovangelo secondo mariavincent deve morirevita da gattovite vendute (2024)zafira, l'ultima reginazamora

1051651 commenti su 50864 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ANTHRACITE - STAGIONE 1CANI RANDAGICICLOCIRCONDATODALLA MIA FINESTRADALLA MIA FINESTRA - GUARDANDO TEEL CORREOFLASHFORWARD - STAGIONE 1IL BODYGUARD E LA PRINCIPESSAIL GUSTO DELL'ESTATEIL PROBLEMA DEI 3 CORPI - STAGIONE 1LA RAGAZZA D'ACCIAIOL'AMORE DIMENTICATOLASSIE - UNA NUOVA AVVENTURAL'UOMO INVISIBILE ATTRAVERSO LA CITTA'MARE FUORI - STAGIONE 1MARE FUORI - STAGIONE 2MARE FUORI - STAGIONE 3MARE FUORI - STAGIONE 4NOTTE DI MEZZA ESTATE - STAGIONE 1POIROT - TESTIMONE SILENZIOSORECENSIONE D'AMORERESIDENT ALIEN - STAGIONE 1RESIDENT ALIEN - STAGIONE 2RESIDENT ALIEN - STAGIONE 3SIMONE E MATTEO UN GIOCO DA RAGAZZITENERE CUGINETHE COLLECTIVETHE IDEA OF YOUUN SOLO ERRORE. BOLOGNA 2 AGOSTO 1980VACANZE SULLA NEVEVIOLA COME IL MARE - STAGIONE 1VIOLA COME IL MARE - STAGIONE 2ZERO IN CONDOTTA (1983)

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


HIT MAN - KILLER PER CASO
Locandina del film HIT MAN - KILLER PER CASO Regia: Richard Linklater
Interpreti: Glen Powell, Adria Arjona, Austin Amelio, Retta, Sanjay Rao, Molly Bernard, Evan Holtzman, Gralen Bryant Banks, Mike Markoff, Bryant Carroll, Enrique Bush, Bri Myles, Kate Adair, Martin Bats Bradford, Morgana Shaw, Ritchie Montgomery, Richard Robichaux, Jo-Ann Robinson, Jonas Lerway, Kim Baptiste, Sara Osi Scott, Anthony Michael Frederick, Duffy Austin, Jordan Joseph, Garrison Allen, Beth Bartley, Jordan Salloum, John Raley, Tre Styles, Donna DuPlantier, Michele Jang, Stephanie Hong
Genere: azione

Recensione a cura di The Gaunt

POVERE CREATURE!
Locandina del film POVERE CREATURE! Regia: Yorgos Lanthimos
Interpreti: Emma Stone, Mark Ruffalo, Willem Dafoe, Ramy Youssef, Jerrod Carmichael, Christopher Abbott, Margaret Qualley, Suzy Bemba, Kathryn Hunter, Hanna Schygulla, Vicki Pepperdine, Jack Barton, Charlie Hiscock, Attila Dobai, Emma Hindle, Anders Grundberg, Attila Kecskeméthy, Jucimar Barbosa, Carminho, Angela Paula Stander, Gustavo Gomes, Kate Handford, Owen Good, Zen Joshua Poisson, Vivienne Soan, Jerskin Fendrix, István Göz, Bruna Asdorian, Tamás Szabó Sipos, Tom Stourton, Mascuud Dahir, Miles Jovian
Genere: fantascienza

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


THE DEVIL IN MISS JONES
Locandina del film THE DEVIL IN MISS JONES Regia: Gerard Damiano
Interpreti: Georgina Spelvin, John Clemens, Harry Reems
Genere: erotico

Recensione a cura di The Gaunt

MERCOLEDI' - STAGIONE 1
Locandina del film MERCOLEDI' - STAGIONE 1 Regia: Tim Burton, Gandja Monteiro, James Marshall
Interpreti: Jenna Ortega, Gwendoline Christie, Riki Lindhome, Jamie McShane, Hunter Doohan, Percy Hynes White, Emma Myers, Joy Sunday, Georgie Farmer
Genere: fantasy

Recensione a cura di Gabriele Nasisi

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net