about a boy regia di Chris Weitz, Paul Weitz Gran Bretagna, USA 2002
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

about a boy (2002)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film ABOUT A BOY

Titolo Originale: ABOUT A BOY

RegiaChris Weitz, Paul Weitz

InterpretiHugh Grant, Toni Collette, Rachel Weisz, Nicholas Hoult

Durata: h 1.40
NazionalitàGran Bretagna, USA 2002
Generecommedia
Tratto dal libro "Un ragazzo" di Nick Hornby
Al cinema nel Settembre 2002

•  Altri film di Chris Weitz
•  Altri film di Paul Weitz

Trama del film About a boy

Dal romanzo omonimo di Nick Hornby.
Will è un immaturo trentenne londinese, ricco e scapolo. In cerca di donne disponibili si inventa un figlio immaginario e inizia a frequentare delle associazioni di genitori single. Ad uno di questi incontri, conosce Marcus, un ragazzo di 12 anni che ha problemi a scuola. Gradualmente, Will e Marcus diventano amici...

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,84 / 10 (165 voti)6,84Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su About a boy, 165 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

adrmb  @  04/01/2012 13:22:54
   7 / 10
Una commediola carina, e ci si potrebbe fermare pure qui.
La pellicola non rappresenta qualcosa di eccezionale, né arriva a essere un capolavoro, ma oltre ad essere gradevole, tocca temi importanti nella società odierna.
La storia ruota attorno a due persone: un ragazzo e un adulto. Due persone apparentemente diverse, l'uno ricco (si fa per dire) l'altro povero, in realtà ugualmente vittime. E qui paradossalmente i genitori assumono una sfumatura negativa, sia per Will che per Marcus: il primo, grazie al successo della canzoncina di Natale del padre non deve obbligatoriamente lavorare e può far quel che vuole; il secondo al contrario vittima delle abitudini della madre, è emarginato. Se positiva ed emozionante sembra la vita del primo, in realtà è ancor più terrificante, perchè in mezzo al mare di soldi, lusso e donne c'è il vuoto e la solitudine, tanti buchi da riempire con entusiasmante esperienze dai vuoti contenuti.
Non a caso la vita dei due individui cambia dopo il loro incontro: comprando le scarpe, Will regala a Marcus l'opportunità di un'entrata nella società. Apparenza forse dipinge negativo tal fatto; l'intento non è quello di demolire tutta l'originalità caratteriale del fanciullo?, ma in realtà nessuna violenza è compiuta, dal momento che la madre, o inconsapevole antagonista, gliel'ha imposto. Marcus offre a Will l'opportunità di sentirsi felice rendendo felici gli altri, di divertirsi, di star bene, di essere Will, e non il figlio del compositore.
E alla fine Marcus è condannato; canta la canzone, rimane succube della madre, o almeno così si crede, finchè questa le propone del McDonald's. Ha forse compreso?, lui rimane ancorato alle tradizioni, lei cerca il cambiamento.
Un film incompleto quello che dunque si presenta: appare non poco superficiale la rapida redenzione della madre durante il tragitto in macchina e l'accettazione della madre come persona e non oggetto, dal figlio.
Una pellicola incompleta; un canto melodioso e stonato. L'intrattenimento il primo punto, la superficialità è abbondante; ma l'importanza dei temi trattati rende quest'opera una semplice commedia, ma delicata.

6/7 (il 7 per eccesso)

1 risposta al commento
Ultima risposta 04/01/2012 13.39.12
Visualizza / Rispondi al commento
kirk h.  @  19/12/2009 10:31:38
   8 / 10
bel film, bravo il bambino e hugh grant, lo consiglio!

1 risposta al commento
Ultima risposta 09/05/2010 20.29.08
Visualizza / Rispondi al commento
BlackNight90  @  22/09/2008 23:20:23
   5 / 10
Premettendo che secondo me Nick Hornby è forse lo scrittore più sopravvalutato di tutti, e anche il più furbo perché da al pubblico delle storielle leggere che piacciono facilmente, questa è una commedia davvero insignificante che lascia il tempo che trova.
Hugh Grant si salva, Rachel Weisz mi piace un casino e basta, Il ragazzino è irritantante e ridicolo, fa ridere solo quando canta Killing me softly.
Una storia così se la potevano risparmiare tutti, dallo scittore al regista.

1 risposta al commento
Ultima risposta 03/10/2008 10.50.31
Visualizza / Rispondi al commento
Sig. Chisciano  @  17/09/2006 18:47:53
   7½ / 10
Da quando ho visto questo film ho iniziato a dividere la giornata in unità..

Secondo me il film è riuscito, soprattutto nella figura interpretata da Hugh Grant, un single moderno integrato nella società, fancaz.zizta che vive di rendita, simpatico in gamba, aiuta un bambino ad essere meno s****to a scuola e ad affrontare una situazione familiare difficile..

Lo svolgimento è ottimo, riesce a fotografare bene la situazione, grazie anche al pensiero interiore del protagonista che aiuta ad entrare bene nel personaggio, quindi anche i dialoghi sono ottimi, però il finale è sicuramente banale e privo di genio, peccato perchè se ci fosse stata una gran trovata senza scadere in un finale già scritto alla fine del primo tempo il film avrebbe avuto una media voto molto più alta..(forse)

1 risposta al commento
Ultima risposta 17/09/2006 18.52.51
Visualizza / Rispondi al commento
tartarugo  @  21/08/2006 09:31:41
   1 / 10
pessimo film, con un ragazzino stupido che rompe le scatole!

1 risposta al commento
Ultima risposta 21/08/2006 10.48.04
Visualizza / Rispondi al commento
alesfaer  @  21/07/2006 09:17:32
   1½ / 10
1 film irritante. grant nn è 1 attore, il bambino è forse il ragazzino piu brutto di tutta l'america. e la storia nn decolla mai, scontata e prevedibile.

7 risposte al commento
Ultima risposta 25/07/2006 10.28.12
Visualizza / Rispondi al commento
Sauron00  @  01/04/2005 22:19:42
   7 / 10
non male

1 risposta al commento
Ultima risposta 20/04/2005 09.47.47
Visualizza / Rispondi al commento
Clemi92  @  27/02/2005 23:12:53
   7 / 10
Carino!!!!!!!!!!

1 risposta al commento
Ultima risposta 27/02/2005 23.18.25
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo REDAZIONE maremare  @  24/02/2005 01:15:47
   5 / 10
Commediola senza pretese, tutto ha il sapore del già visto

2 risposte al commento
Ultima risposta 11/03/2005 00.00.36
Visualizza / Rispondi al commento
Babi_89  @  31/01/2005 14:16:06
   7 / 10
Film caruccio ...oggi l'ho visto in lingua originale (non c'ho capito na mazza) e ho deciso di commentarlo... da vedere senza aspettarsi chissa' cosa cmq abbastanza divertente ^^.... povera papera ,pero' Londra è piena di giardinetti con le papere ,mi era venuta anche a me voglia di farne fuori qualcuna (con il mangiare che ci propinavano sarebbe morta sul colpo)no scherzo...

4 risposte al commento
Ultima risposta 06/03/2005 22.46.37
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento Camai  @  16/03/2004 14:36:38
   7 / 10
Non male. A me è piaciuto, è divertente e anche abbastanza coinvolgente.. Non è che faccia molto riflettere su questo e su quello come scrive qualcuno ma è un film cmq piacevole.

2 risposte al commento
Ultima risposta 16/09/2004 16.20.26
Visualizza / Rispondi al commento
vivi  @  20/03/2003 17:25:50
   4 / 10
DELUSIONE lo credevo divertente come BRIDGET JONES...invece...solo poche risate...anche forzate...

1 risposta al commento
Ultima risposta 19/01/2004 23.13.29
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento stevia  @  19/03/2003 00:45:25
   1 / 10
non ho mai desiderato tanto uscire da una sala cinematografica...

1 risposta al commento
Ultima risposta 19/01/2004 23.14.24
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

abigail (2024)accattaromaancora un'estateanother endanselmarcadianaugure - ritorno alle originiautobiography - il ragazzo e il generaleback to blackbrigitte bardot forevercattiverie a domicilioc'era una volta in bhutanchallengerscivil warcoincidenze d'amorecome fratelli - abang e adikconfidenzadamseldicono di tedrive-away dollsdune - parte duee la festa continua!
 NEW
eileenennio doris - c'e' anche domanieravamo bambinifantastic machinefino alla fine della musicaflaminiaforce of nature - oltre l'ingannofuriosa: a mad max sagagarfield - una missione gustosaghostbusters - minaccia glacialegirasoligli agnelli possono pascolare in pacegodzilla e kong - il nuovo imperoi dannatii delinquentii misteri del bar etoileif - gli amici immaginari
 NEW
il caso goldmanil caso josetteil cassetto segretoil coraggio di blancheil diavolo e' dragan cyganil gusto delle coseil mio amico robotil mio posto e' quiil posto (2024)il regno del pianeta delle scimmieil segreto di liberatoil teorema di margheritaimaginaryinshallah a boyio e il seccokina e yuk alla scoperta del mondokung fu panda 4la moglie del presidentela profezia del malela seconda vitala terra promessala zona d'interesse
 NEW
l'esorcismo - ultimo attol'estate di cleolos colonosmarcello miomay december
 NEW
me contro te: il film - operazione spiememory (2023)metamorphosis (2024)monkey manmothers' instinctneve (2024)niente da perdere (2024)non volere volareomen - l'origine del presagio
 HOT R
povere creature!priscilla
 NEW
quell'estate con irenerace for glory - audi vs lanciarebel moon - parte 2: la sfregiatricered (2022)ricky stanicky - l'amico immaginarioritratto di un amoreroad house (2024)samadsaro' con tese solo fossi un orsosei fratellishirley: in corsa per la casa biancasolo per mesopravvissuti (2022)spy x family code: whitesull'adamant - dove l'impossibile diventa possibilesuperlunatatami - una donna in lotta per la liberta'the animal kingdomthe fall guy
 NEW
the penitent - a rational manthe rapture - le ravissement
 NEW
the watchers - loro ti guardanoti mangio il cuoretito e vinni - a tutto ritmototem - il mio soletroppo azzurroun altro ferragostoun mondo a parte (2024)una spiegazione per tuttouna storia nera
 NEW
under parisvangelo secondo maria
 NEW
vincent deve morirevita da gattovite vendute (2024)zafira, l'ultima reginazamora

1051092 commenti su 50769 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

BLACKOUT (2023)BURNING DAYSCABRINICURSE OF HUMPTY DUMPTY 3GORATHHUMANEIL CLAN DEL QUARTIERE LATINOIL MOSTRUOSO DOTTOR CRIMENIL PRINCIPE DEL MIO CUOREIL SENSO DELLA VERTIGINELA NOTTE DEGLI AMANTILEDALISA FRANKENSTEINMAGGIE MOORE(S) - UN OMICIDIO DI TROPPOMORBOSITA'ONCE WITHIN A TIMEPENSIVEQUESTA VOLTA PARLIAMO DI UOMINISONG OF THE FLYTERRORE SULL'ISOLA DELL'AMORETHE AFTERTHE CURSE OF THE CLOWN MOTELTHE DEEP DARKTHE JACK IN THE BOX RISESTHE PHANTOM FROM 10.000 LEAGUES

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net