allucinazione perversa regia di Adrian Lyne USA 1990
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

allucinazione perversa (1990)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film ALLUCINAZIONE PERVERSA

Titolo Originale: JACOB'S LADDER

RegiaAdrian Lyne

InterpretiTim Robbins, Elizabeth Peña, Danny Aiello, Matt Craven, Pruitt Taylor Vince

Durata: h 1.47
NazionalitàUSA 1990
Generedrammatico
Al cinema nel Marzo 1990

•  Altri film di Adrian Lyne

Trama del film Allucinazione perversa

Nella guerra del Vietnam, durante un combattimento nella giungla, alcuni marines, fra i quali il caporale Jacob Singer, si agitano freneticamente come ossessi, finché Jacob viene gravemente ferito nell'addome con un colpo di baionetta. Trasportato in ospedale per essere operato, è tormentato da continue allucinazioni, popolate da creature mostruose o riguardanti terribili scene di guerra. Jacob cerca disperatamente una spiegazione razionale alle sue allucinazioni, perciò tenta di scoprire che cosa in realtà sia stato fatto ai suoi compagni nel Vietnam...

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,91 / 10 (122 voti)7,91Grafico
Voto Recensore:   7,50 / 10  7,50
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Allucinazione perversa, 122 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti negativiStai visualizzando solo i commenti negativi

Invia una mail all'autore del commento Ødiø Pµrø  @  12/06/2010 12:40:52
   3½ / 10
'na chiavica pazzesca.
Il nulla cosmico condensato in maniera nauseantemente intellettualoide.
Costruito ad arte per carezzare freneticamente il pene dei paralogisti e dei loro portaborse.

C'ha ragione wega.

5 risposte al commento
Ultima risposta 18/11/2013 15.53.57
Visualizza / Rispondi al commento
VinLet  @  06/10/2009 12:22:22
   5½ / 10
Buono il tema delle frequenti allucinazioni..e la conseguente ricerca delle motivazioni che le causano..anche se non è difficile intuire il finale

Non è male..ma l’ho trovato lento e poco coinvolgente

TheLegend  @  18/07/2009 21:19:12
   4 / 10
Cos'è adesso basta far un film un pò visionario e dalla trama intricata per farvelo subito definire un capolavoro??
Il film è veramente noioso,privo di emozioni e per nulla convincente.
Il finale,oltre a essere orrendo,è totalmente prevedibile e studiato apposta per dare un tocco di originalità a un film che altrimenti sarebbe stato orribile.
Sono ben altri i registi che riescono a fare film del gener senza cadere nel ridicolo,Lyne non ci è minimamente riuscito!!!

Invia una mail all'autore del commento wega  @  12/10/2008 12:17:54
   5½ / 10
Mi aspettavo un gran film, "Allucinazione perversa" è una pellicola mediocre nel senso più assoluto: sta nella media. Regia accademica per il semplice motivo di seguire un plot scritto secondo il manuale del perfetto sceneggiatore allucinato. Dopo patinature come "9 settimane e mezzo" era improbabile aspettarsi gran cose. Probabilmente Lyne affascinato dal talento visonario di Carpenter ha voluto dire la sua, ma se Carpenter ha il raro pregio di rendere credibile una storia assolutamente fittizia, Lyne esplora un campo che non è il suo, ammesso e concesso ne abbia uno, e la storia, quasi vera, ha il difetto di risultare fasulla. Non un' emozione, non un particolare sussulto. Un film sciapo che in definitiva non sa nè di carne nè di pesce che però sa di già visto.

17 risposte al commento
Ultima risposta 30/10/2008 09.32.31
Visualizza / Rispondi al commento
marfsime  @  22/05/2007 23:01:32
   5 / 10
Film precursore di Mulholland Drive di Lynch. Tuttavia i risultati sono diametralmente opposti. In allucinazione perversa la trama appare decisamente lenta, troppo. In alcuni frangenti si fa un po' fumosa..certe situazioni vengono liquidate con eccessiva fretta..in altri frangenti alcune scene non vengono sviluppate in maniera convincente. Momenti di tensione nulli, dopo metà film francamente mi ero stufato di vederlo..e poi il finale "Lynchiano". Peccato..poteva venirne fuori un film migliore a mio giudizio.

Voto:5

benzo24  @  27/08/2006 18:32:58
   5 / 10
supportato da un ottimo incipt, il film di lyne va sempre più a perdersi nel finale, diventando sempre meno affascinante con la scontatissima retorica finale. anche il grande tim robbins in questo film non è certo al massimo.

sixx  @  29/04/2006 12:04:30
   5½ / 10
Che sia un film cupo e claustrofobico non l'ho metto in dubbio, anche perchè fino all'ultimo minuto del film rimani in balia dell'incertezza, per me non ha un filo logico.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

abigail (2024)accattaromaancora un'estateanother endanselmarcadianaugure - ritorno alle originiautobiography - il ragazzo e il generaleback to blackbrigitte bardot forevercattiverie a domicilioc'era una volta in bhutanchallengerscivil warcoincidenze d'amorecome fratelli - abang e adikconfidenzadamseldicono di tedrive-away dollsdune - parte duee la festa continua!eileenennio doris - c'e' anche domanieravamo bambinifantastic machinefino alla fine della musicaflaminiaforce of nature - oltre l'ingannofuriosa: a mad max sagagarfield - una missione gustosaghostbusters - minaccia glacialegirasoligli agnelli possono pascolare in pacegodzilla e kong - il nuovo imperoi dannatii delinquentii misteri del bar etoileif - gli amici immaginariil caso goldmanil caso josetteil cassetto segretoil coraggio di blancheil diavolo e' dragan cyganil gusto delle coseil mio amico robotil mio posto e' quiil posto (2024)il regno del pianeta delle scimmieil segreto di liberatoil teorema di margheritaimaginaryinshallah a boyio e il seccokina e yuk alla scoperta del mondokung fu panda 4la moglie del presidentela profezia del malela seconda vitala terra promessala zona d'interessel'esorcismo - ultimo attol'estate di cleolos colonosmarcello miomay december
 NEW
me contro te: il film - operazione spiememory (2023)metamorphosis (2024)monkey manmothers' instinctneve (2024)niente da perdere (2024)non volere volareomen - l'origine del presagio
 HOT R
povere creature!priscillaquell'estate con irenerace for glory - audi vs lanciarebel moon - parte 2: la sfregiatricered (2022)ricky stanicky - l'amico immaginarioritratto di un amoreroad house (2024)samadsaro' con tese solo fossi un orsosei fratellishirley: in corsa per la casa biancasolo per mesopravvissuti (2022)spy x family code: whitesull'adamant - dove l'impossibile diventa possibilesuperlunatatami - una donna in lotta per la liberta'the animal kingdomthe fall guythe penitent - a rational manthe rapture - le ravissement
 NEW
the watchers - loro ti guardanoti mangio il cuoretito e vinni - a tutto ritmototem - il mio soletroppo azzurroun altro ferragostoun mondo a parte (2024)una spiegazione per tuttouna storia nera
 NEW
under parisvangelo secondo mariavincent deve morirevita da gattovite vendute (2024)zafira, l'ultima reginazamora

1051138 commenti su 50769 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

BLACKOUT (2023)BURNING DAYSCABRINICURSE OF HUMPTY DUMPTY 3GORATHHUMANEIL CLAN DEL QUARTIERE LATINOIL MOSTRUOSO DOTTOR CRIMENIL PRINCIPE DEL MIO CUOREIL SENSO DELLA VERTIGINELA NOTTE DEGLI AMANTILEDALISA FRANKENSTEINMAGGIE MOORE(S) - UN OMICIDIO DI TROPPOMORBOSITA'ONCE WITHIN A TIMEPENSIVEQUESTA VOLTA PARLIAMO DI UOMINISONG OF THE FLYTERRORE SULL'ISOLA DELL'AMORETHE AFTERTHE CURSE OF THE CLOWN MOTELTHE DEEP DARKTHE JACK IN THE BOX RISESTHE PHANTOM FROM 10.000 LEAGUES

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net