benvenuti al sud regia di Luca Miniero Italia 2010
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

benvenuti al sud (2010)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film BENVENUTI AL SUD

Titolo Originale: BENVENUTI AL SUD

RegiaLuca Miniero

InterpretiClaudio Bisio, Alessandro Siani, Angela Finocchiaro, Valentina Lodovini, Nando Paone, Giacomo Rizzo

Durata: h 1.42
NazionalitàItalia 2010
Generecommedia
Al cinema nell'Ottobre 2010

•  Altri film di Luca Miniero

Trama del film Benvenuti al sud

Alberto (Claudio Bisio), responsabile dell'ufficio postale di una cittadina della Brianza, sotto pressione della moglie Silvia (Angela Finocchiaro), è disposto a tutto pur di ottenere il trasferimento a Milano. Anche fingersi invalido per salire in graduatoria. Ma il trucchetto non funziona e per punizione viene trasferito in un paesino della Campania, il che per un abitante del nord equivale a un vero e proprio incubo. Rivestito di pregiudizi, Alberto parte da solo alla volta di quella che ritiene la terra della camorra, dei rifiuti per le strade e dei “terroni” scansafatiche. Con sua immensa sorpresa, Alberto scoprirà invece un luogo affascinante, dei colleghi affettuosi, una popolazione ospitale e un nuovo e grande amico, il postino Mattia (Alessandro Siani), al quale darà una mano per riconquistare il cuore della bella Maria (Valentina Lodovini). Il problema ora però è un altro: come dirlo a Silvia? Già, perché da quando è partito, non solo il loro rapporto sembra rifiorito, ma agli occhi dei vecchi amici del nord Alberto è divenuto un vero e proprio eroe.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,46 / 10 (353 voti)6,46Grafico
Migliore attrice non protagonista (Valentina Lodovini)
VINCITORE DI 1 PREMIO DAVID DI DONATELLO:
Migliore attrice non protagonista (Valentina Lodovini)
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Benvenuti al sud, 353 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
««Commenti Precedenti   Pagina di 5   Commenti Successivi »»

the saint  @  21/10/2010 21:58:03
   6 / 10
divertente solo la prima mezz'ora.. poi godibile a tratti!

Aztek  @  21/10/2010 12:10:18
   7 / 10
Commedia semplice, ma che riesce a divertire anche grazie a delle buone interpretazioni; mi è piaciuto molto Bisio, così come anche il resto del cast che è riuscito a caratterizzare bene ogni singolo personaggio.
Commedia da vedere per passare una divertente serata tra amici.

Gruppo COLLABORATORI fidelio.78  @  20/10/2010 23:58:34
   6 / 10
Ma si... un 6 lo merita questa commediola semplice basata sugli stereotipi Nord-Sud.
Non aspettatevi chissà quale capolavoro: è una semplice e divertente (a tratti) commedia senza grandi pretese.
La sceneggiatura non è proprio da manuale, ma il film è piacevole e gli attori simpatici (Bisio a suo agio e Siani in scia a Troisi).
Richiami alla commedia napoletana e ironia italica completano il quadro.
(Pre)Vedibile, per una serata spensierata tra amici.

luciela86  @  20/10/2010 22:05:33
   5½ / 10
Filmetto carino, qualche gag è abbastanza riuscita, ma neanche da mettere con lo stile delle commedie di una volta.
Bisio mi ha un po' stufata, dove sono finiti i grandi comici?

Gruppo COLLABORATORI SENIOR jack_torrence  @  20/10/2010 17:56:40
   5 / 10
Girare in Italia un remake di "Giù al nord" era sacrosanto; l'assist era magnifico e sfruttarlo era quasi doveroso.

Fa ridere, a tratti di gusto.
E non è volgare.
Bastano queste due caratteristiche per dare la sufficienza a una commedia italiana senza alcun guizzo, prevedibilissima (e priva di un solo momento in cui il tono ilare sia un istante accantonato per gettare uno sguardo fugace sulla cruda realtà, come accade in tutte le buone commedie)?
Tutto è "carino" e quasi tutto è l'iperbole di qualcosa di vero: nessuno va al sud col giubbotto antiproiettile ma la caricatura ci può stare.
Però tutto è anche falso, arrangiato alla buona.
Il solo momento di inventiva felice coincide con quello quasi surreale in cui i colleghi di Bisio organizzano la messinscena assurda e grottesca del "sud immaginato dal nord" per la moglie che lo viene a trovare. Esilarante.

Per il resto, il vizio di fondo della pellicola risiede probabilmente nel limite cui si circoscrive un'operazione che non ha pudore di graffiare il pregiudizio con le stesse armi del pregiudizio.
Infatti qui ogni lo stereotipo è semplicemente rovesciato: i cliché negativi sul sud svelano la propria verità "positiva", mentre il nord viene simpaticamente fatto oggetto di un tiro al bersaglio fatto tutto di cliché per cui nell'apparente normalità sono indicate sin da subito eccessi e negatività.

Ma lo stereotipo non si può combattere con altri stereotipi: si può fare ma non c'è spessore. E pensare che con un po' di acume in più si potevano cortocircuitare con genio tutti gli stereotipi, relativizzandoli e alleggerendo gli spunti di partenza, invece di semplicemente caricarli o rovesciarli.
Alla fine non resta nient'altro davvero tranne un po' di (sane) risate.
Può bastare. Resta mediocre.

1 risposta al commento
Ultima risposta 20/10/2010 17.59.47
Visualizza / Rispondi al commento
piripippi  @  20/10/2010 09:37:11
   8 / 10
ottimo film, sfata i luoghi comuni in maniera semplice.comicità semplice senza volgarità.bravi tutti. il remake di giù al nord è ottimo copiato in tutto e per tutto. unica cosa sconsiglio di vedere la versione francese in quanto superiore a quella italiana

mirkoct85  @  19/10/2010 23:40:01
   8 / 10
x il suo genere uno dei migliori film mai visti....davvero molto carino e divertente..PS inviterei tutti i leghisti a vederlo ;)

Kristkal  @  19/10/2010 19:22:48
   9 / 10
Visto adesso, veramente una piccola perla, finalmente una commedia degna di essere chiamata come tale. Non concordo con chi continua a sostenere sia scopiazzato, è solo tratto da "Giu al Nord" ma i paesaggi e la comicità italiana sono decisamente meglio, secondo me.

1 risposta al commento
Ultima risposta 26/10/2010 16.57.28
Visualizza / Rispondi al commento
cinastik  @  19/10/2010 18:54:29
   9 / 10
una commedia Italiana che anche se ispirata da un altra commedia francese la sua figura la fa!!
un ottimo cast e soprattutto un Bisio che non delude MAI!!!!!

Kyo_Kusanagi  @  19/10/2010 17:50:15
   4½ / 10
Mah,sinceramente mi ha deluso,dopo il clamore di questi giorni mi aspettavo di più da questa sopravvalutata commedia.Non ho visto la controparte francese a cui si ispira,ma ho trovato il film una fiera di luoghi comuni ,molti accentuati apposta e in certi casi eccessivi e ridicoli (come la Finocchiaro che cerca lo scontrino all'ambulante dei palloncini o lui in giro con il gibbotto antiproiettili) e piena di buonismo.La simpatia di Bisio rende gradevole la visione,mentre Siani troiseggia come al solito,buono il cast di contorno con la bella Valentina Lodovini e il grande Nando Paone.La commedia leggera stereotipata sulle differenze tra Nord e Sud del nostro paese ormai è una cosa ben consolidata,ma trovo abbia espresso molto meglio il concetto il buon Villaggio come maestro elementare nella bella commedia "Io speriamo che me la cavi".Resta da ricordare la frase di Siani che racchiude tutto il senso del film,per il resto tranquillamente evitabile

3 risposte al commento
Ultima risposta 19/10/2010 21.32.00
Visualizza / Rispondi al commento
Fedemetal  @  18/10/2010 23:53:45
   1 / 10
Remake pessimo,molto meglio il film originale francese,film sopravvalutato in maniera insana e assurda,la media di quasi 7 è assolutamente vergognosa.

4 risposte al commento
Ultima risposta 21/10/2010 23.40.04
Visualizza / Rispondi al commento
marfsime  @  18/10/2010 22:58:21
   7 / 10
Una commedia davvero carina che sfrutta i luoghi comuni che hanno gli abitanti del nord verso il sud. Come al solito Bisio è un grande..ma anche gli altri protagonisti delle vicende. Commedia leggera che merita una visione.

rob.k  @  18/10/2010 21:34:29
   7 / 10
Divertente, simpatico, per passare una serata facendosi due risate.

androjoker  @  18/10/2010 20:55:43
   8½ / 10
Film leggero e divertente. Pieno zeppo di luoghi comuni, ma è l'ideale per farsi 4 risate e passare due ore in allegria.

dagon  @  18/10/2010 20:12:53
   5½ / 10
un caso di follia collettiva (un po' come fu "il ciclone"). Una commediola garbata, ma media un po' in tutto, diventa un caso clamoroso. Evidentemente c'è qualcosa nell'idea di fondo che colpisce nel segno, vista la performance in terra natia dell'originale francese. Al cinema si vedeva chiaramente che la gente era entrata avendo già deciso a priori che si sarebbe scompisciata e c'erano alcuni che si rotolavano per terra (!) a delle situazioni assolutamente normali... boh... gli darei 6- ma non c'è...
innocuo

DarkSoul82  @  18/10/2010 20:00:38
   1 / 10
Non siamo ai livelli dei cinepanettoni ma poco ci manca,Bisio come attore è imbarazzante..meglio per lui calcare solo il palco di Zelig.

Invia una mail all'autore del commento roizzz  @  18/10/2010 14:29:59
   4 / 10
Classico esempio di cinema italiano contemporaneo da 4 soldi:

- tutto gioccato sull'intuizione del soggetto (peraltro riciclato)
- assolutamente privo di sceneggiatura
- approssimazione su tutta la linea, come se in Italia non fosse mai esistita una storia e una scuola del cinema,
- affidato alla buona volontà della recitazione cabarettistica degli attori.
- Come al solito finaziato coi soldi del ministero che a quanto pare non sa come meglio sprecarli.

5 risposte al commento
Ultima risposta 18/10/2010 21.18.50
Visualizza / Rispondi al commento
ROBZOMBIE81  @  18/10/2010 13:36:05
   7 / 10
Divertente commedia estremizzata nei luoghi comuni che però producono tante scene godibili,Bisio sufficiente lascia la scena a un bravo Siani,da morir dal ridere la sequenza della cena.un bello spot per il sud merita una visione anche per l'assenza di volgarità gratuite.

maitton  @  18/10/2010 13:19:21
   6 / 10
se non altro qualche buono spunto questo film lo regala, ed anche qualche momento veramente divertente.
a volte e'un po banale, ma siani e bisio secondo me sono un'ottima coppia comica.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Gardner  @  18/10/2010 09:53:52
   7 / 10
Un film gustoso, equilibrato, sceneggiato, diretto e interpretato bene. Meglio gli stereotipi meridionali (anche se sempre un po' caricati) di quelli settentrionali con la nebbia e le ronde leghiste. Come al solito il punto debole è Bisio con le sue facce stralunate. Ci sarà un regista in grado di tenerlo a freno? Ci riuscirà qualcuno a spiegargli che l'esagerata mimica serve a teatro ma non al cinema? Siani, più giovane e proveniente dal teatro anche lui, giganteggia nel confronto.

dils  @  18/10/2010 09:22:01
   5½ / 10
Un film carino, a tratti divertitente ma che non ti lascia assolutamente nulla...mi aspettavo qualcosa di più.

sonic34  @  17/10/2010 19:20:20
   7½ / 10
Bel film..non importa che sia un remake del film francese uscito 2 anni fa col nome "Giù al Nord" ..d'altronde non è nè il primo nè l'ultimo remake di un film. Pertanto non condivido coloro che danno un voto basso al film per questo motivo.

Un film che ha come scopo quello di prendere in giro gli stupidi stereotipi sul Sud, estremizzandoli al massimo e poi demolendoli nel corso del film. Il regista riesce benissimo nel suo intento, e lo fa divertendo dall'inizio alla fine, grazie a un bravissimo Claudio Bisio, perfetto per il genere, e un bravo Siani che non sfigura per niente. La scelta del piccolo paesino campano è azzecatissima perchè la campania è forse la regione più oggetto di pregiudizi.

"Quando arrivi al Sud piangi due volte: quando arrivi e quando te ne vai"

dibinho  @  17/10/2010 14:45:23
   6 / 10
Nel complesso commedia simpatica e divertente, anche se tra le due versioni ho preferito nettamente la versione francese.
Certo che originalita' zero, scopiazzato al 100%

nEuRoTiK  @  17/10/2010 13:07:04
   6½ / 10
Film carino, leggero ma non troppo scemo. La pecca più grande è che è troppo incentrato su luoghi comuni che sicuramente ancora esistono ma non così accentuati come nei protagonisti di questo film. Un buon Bisio che conferma di avere comunque talento.

Eraser  @  17/10/2010 12:48:16
   6½ / 10
Film piacevole che scorre via velocemente, segno di una buona realizzazione. Il confronto tra la civiltà razzista e fredda del nord contro il calore del retrogrado sud viene evidenziato in modo estremamente ironico da tutti i protagonisti del film, che raggiungono ampiamente la godibilità dello spettatore. Da vederese si vuole passare una serata piacevole.

Invia una mail all'autore del commento Tempesta  @  17/10/2010 09:04:50
   8 / 10
Non mi divertivo così tanto con un film italiano dai tempi del Ciclone.Una commedia bellissima.

genzo24  @  17/10/2010 03:58:03
   9 / 10
uno spasso unico...siani e bisio sono un'accoppiata perfetta...

Bobita  @  17/10/2010 02:33:33
   8 / 10
Divertentissimo ahahah soprattutto la scena della signora e del maglione con siani alle poste ahahahaha bisio mille volte meglio di de sica..e company...e dei cinepanettoni!E il tipo con lo stuzzicadenti ahaahahahahaha bello bello ! da vedere :)

mike84  @  16/10/2010 19:53:03
   8½ / 10
Una commedia molto divertente... non so se uguale o simile a "Giù al Nord" perchè non l'ho visto... io commento questo film e dico che mi ha fatto ridere tantissimo. Il film ingigantisce in modo estremamente esagerato le problematiche del sud al punto di far diventare tutto molto divertente. Se dovevo commentare il film da napoletano avrei dato 10 perchè ci sono delle battute in dialetto che fanno scoppiare dal ridere.
Assolutamente da vedere!

xanter  @  16/10/2010 16:24:20
   6½ / 10
A prescindere dal fatto che Siani ha confermato la sua incapacità nel recitare, già vista in qualche film precedente, questo "Benvenuti al sud" è comunque piacevole, anche se devo ammettere che ho riso di più guardando quello simile francese.

Harue88  @  16/10/2010 14:10:41
   8 / 10
Finalmente una commedia che diverte senza essere volgare, oltre a dare qualche spunto di riflessione... speriamo che commedie di questo genere siano incentivate al posto dei soliti cinepanettoni-cinecocomeri....

harlan  @  16/10/2010 12:19:33
   7½ / 10
ottimo film, divertente, mai volgare, anche leggermente commovente.
il paradosso è che estremizzando alcuni degli stereotipi sulle differenze tra nord e sud, ne esce fuori comunque un film con un certo grado di aderenza alla realtà.
siani e bisio credo formino un'ottima coppia, l'esperimento sarebbe da ripetere. divertentissima la prima parte, meno la seconda.
molto brava (e bella) la lodovini...peccato per il dialetto...

werther  @  16/10/2010 12:18:08
   7 / 10
Veramente un bel film,anche se dalla trama scontata il film è veramente piacevole,sfata un pò tutti i luoghi comuni del Sud mostrando appunto che giù si è molto più umani e cordiali di altri posti,cosa vera e fatta in modo intelligente e divertente.

Invia una mail all'autore del commento monica83  @  16/10/2010 11:24:14
   9 / 10
divertentissimo..Siani un grande come sempre.era da tempo ke non m'imbattevo in un film così spassoso..x giunta italiano poi.in sala tutti a ridere x il 90 % del film..insomma andate a vederlo!!!

peppe87  @  15/10/2010 21:34:24
   6 / 10
pensavo molto di piu, bisio ha fatto film migliori, cmq niente male, scaricato da emule ieri sera quindi senza rimpianti economici... ^_^

IlBorgo  @  15/10/2010 18:23:42
   1 / 10
Non mi è piaciuto.

6 risposte al commento
Ultima risposta 19/10/2010 14.43.03
Visualizza / Rispondi al commento
squier79  @  15/10/2010 18:22:18
   9 / 10
esilarante, bisio è uno spasso... ma tutto il cast va premiato, passa veloce e fluido e le risate ci sono sempre!!!

lafujiko  @  15/10/2010 10:12:00
   7½ / 10
Anche se il finale poteva essere migliorato con poco, è sicuramente da vedere. Davvero divertente, soprattutto nella prima parte. E senza volgarità, quindi adatto a tutti.

Christian80  @  15/10/2010 01:57:22
   7½ / 10
che bel film,attori e trama sono un mix vincente;bravo Luca miniero..!!

Luigi30°  @  15/10/2010 01:54:36
   8½ / 10
Non ho mai visto Giù al Nord di cui si parla quà quindi posso dire di parlare senza sapere a cosa andavo incontro.

Il film mi è piaciuto veramente tanto e nel finale mi ha anche fatto emozionare, da 10 la prima parte, scorrevolissima e divertentissima mentre da 7 la seconda parte, più lenta e con meno "grip".

Niko.g  @  14/10/2010 23:52:18
   7 / 10
Parte in quinta questa commedia strappando risate su risate con un Claudio Bisio a tutto gas (la scena di lui "costretto" alla "colazione locale" è divertentissima). Peccato che dalla quinta marcia si scende presto alla quarta e poi alla terza. La seconda parte non regge il confronto con la prima, si ride meno e ci si annoia un pochino. Eppure di materiale a disposizione ce n'era davvero tanto. Con un Bisio in grande forma e una storia simile, penso si potesse fare davvero di più.
Comunque se questo film ha un merito è quello di farti sentire riappacificato con il mondo all'uscita del cinema e al giorno d'oggi non è poco...

antoeboli  @  14/10/2010 15:10:33
   7 / 10
Luca Miniero cerca di trasportare in italia il film piu visto dai francesi , quel famoso ''giu al nord'' che a quanto pare ha fatto sbellicare dal ridere un casino di gente .
Visto due giorni fa ''benvenuti al sud '' è un buon remake , soprattutto non volgare e che fa il suo lavoro in modo egregio .
Quello della commedia in questo film è di far ridere usando gli stereotipi delle persone che vivono a nord e al sud dell italia.
Certamente sugli scudi mettiamo Siani e Bisio al loro primo film assieme, che riescono a far capire al pubblico le differenze soprattutto linguistiche tra settentrione e meridione . boccerei invece la Finocchiaro , che solitamente la vedo piu in forma , e in questo film non mi è sembrata un granchè.
per quanto riguarda lo scorrimento del film è molto fluido e piacevole , soprattutto si ride in continuazione , proprio come nel film francese , ma è anche uno dei difetti che ha e cioè quello di esser soltanto un remake . Come scene non aggiunge ne una in piu ne una in meno .
Persino il finale non cambia di una sola virgola (li potevano sforzarsi di inventare qualcosina).
tra i pregi oltre alla comicità un punto in piu va sicuramente ai bellissimi scorci del sud italia .fotografie davvero belle quelle di Castellabate .

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

3 risposte al commento
Ultima risposta 19/10/2010 15.36.40
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento Michylino  @  14/10/2010 13:27:31
   7½ / 10
Non so se l'intenzione fosse quello di una fedele trasposizione dell'originale o di rimaneggiare il soggetto e adattarlo al nostro contesto. Presumo che si sia scelta la prima ed in questo il film è riuscitissimo!!

In un mare di spazzatura nostrana questa pellicola merita senza dubbio di essere vista!

Invia una mail all'autore del commento Il Cartaio  @  14/10/2010 01:19:21
   6½ / 10
Commedia abbastanza divertente che cerca, tra una gag e l'altra, di fare leva sulla molta diffidenza e discriminazione che c'è al nord nei confronti del meridione. Sono fiero toscano e sinceramente non amo ne lo stile di vita meridionale ne quello settentrionale... credo fermamente che gli estremismi vadano condannati sempre; al sud si vive troppo alla giornata, senza regole ne leggi, viceversa al nord si tende al maniacale arrivando a schifare tutto ciò che si trova sotto il fiume Po. Anche generalizzare secondo me è sbagliato e questo film ce lo dimostra in modo esemplare, speriamo che qualche polentun (senza offesa) si ricreda riguardo ai terun (sempre senza offesa)... amo il mio paese da nord a sud e credo dovrebbero farlo tutti per vivere più in armonia col prossimo. Bisio e Siani con questa gradevole pellicola credo vogliano puntualizzare proprio su questo. In sostanza una buona idea, scopiazzata da "Giù Al Nord" ma ben riuscita lo stesso, un'oretta e mezza divertente e spensierata. IL CARTAIO

Jumpy  @  14/10/2010 00:43:46
   5½ / 10
E' un film molto divertente, le risate sono assicurate, ma, dispiace dirlo, non regge assolutamente il confronto con "Giù al Nord", di cui arriva a scopiazzare spudoratamente anche scene e situazioni senza un minimo di originalità narrativa... e no, non basta cambiare il contesto e farcirlo di luoghi comuni.
Non me la sento di stroncarlo per la presenza della sempre ottima Angela Finocchiaro e lo stesso Bisio se la cava piuttosto bene, ma, per favore, non gridiamo al capolavoro come ho sentito diverse volte in questi giorni... i filmoni sono ben altri.

Elwing77  @  13/10/2010 20:53:07
   7½ / 10
Una commedia simpatica, divertente e in alcuni momenti emozionante che proietta lo spettatore in un mondo in cui usi, costumi, tradizioni non fanno altro che affascinare e conquistare chi, per esperienza, ha vissuto, anche momentaneamente, in una località del meridione. Perfino gli irriducibili formatisi alla scuola degli stereotipi e dei sentito dire. Provare per credere! E quello che si prova, come accade ad Alberto (Bisio) diventa un viaggio fuori dal tempo in grado di spazzare via ogni inutile pregiudizio. Da vedere.

gigetto86  @  12/10/2010 19:25:16
   4 / 10
Sembra girato come una fiction tv. Poteva essere fatto con più originalità. Anche Bisio non mi ha convinto. Da vedere solo in casi disperati.

84lestat  @  12/10/2010 12:16:12
   7 / 10
Gradevolissimo remake dalle già ottimo Giù al Nord, questo film merita di essere visto per la comicità mai volgare e per la simpatia e l'ottima alchimia che si sviluppa fra i vari protagonisti, in particolare nella coppia Siani-Bisio, veramente azzeccata. Certo, c'è qualche stereotipo di troppo (ma neanche tanti, vi posso assicurare che a Salerno e provincia la situazione spazzatura, criminalità ecc... è ben diversa da quella che si crede parlando della Campania in generale), ma è tutto talmente garbato che non da alcun fastidio. Promosso.

Mario Sapia  @  12/10/2010 09:53:40
   7 / 10
IL sette che ho assegnato non riflette certo l'originalità del film, fiera degli stereotipi in salsa buonista. Però, ci sono alcuni "però": innanzitutto l film mi ha fatto divertire ed anche un pò emozionare, e questo mi basta per affrancarlo dalla mediocrità del cinque-sei; in secondo luogo gli stereotipi per essere esorcizzati vanno prima evocati. Quindi non era possibile farlo se non attraverso la rappresentazione scenica. Per il resto, si sa che è il remake di un film francese e si sa anche che Bisio non è sir Laurence Olivier, tuttavia è simpatico e la pellicola scorre bene, ricordando in qualche sprazzo breve anche alcune intuizioni dell'epoca d'oro della commedia all'italiana, ovvero quella fino agli anni sessanta. La bella Lodovini con i suoi occhi da gazzella sembra davvero una rosa del sud, nonostante sia una ******* toscana; Siani emula vagamente Troisi ma lo fa con garbo; i caratteri sono simpatici ( anche quello dell'antipatico vigile urbano e la Finocchiaro, come sempre, strabravissima.

wblink  @  12/10/2010 01:02:44
   8 / 10
bellissimo...molto divertente per tutta la durata, ottimo bisius :-)
da vedere

Burdie  @  11/10/2010 23:16:14
   5½ / 10
...la fiera delle banalità!

floyd80  @  11/10/2010 19:02:47
   7 / 10
Pellicola carina che parla di stereotipi italiani smentendoli in parte.
Bisio come sempre "giganteggia" e Siani come sempre "Troiseggia".
Si ride spesso ed è un film non volgare...una rarità nel cinema nostrano.
Certo il buonismo regna in ogni scena ma ci si diverte.
Quando metti un milanese e un napoletano in un film c'è poco da fare, il cinema italiano ne è testimone. Alla faccia di Bossi e tutti i leghisti.
Tiè.

Fede_97  @  11/10/2010 16:31:45
   7½ / 10
davvero un bel film! ho riso tanto.. bisio e siani sono grandissimi...

THEANSWER  @  11/10/2010 13:44:29
   7½ / 10
Una piacevole sorpresa. Film divertente che ti regala 2 ore
rilassanti ma che nello stesso tempo ti insegna anche qualcosa.
Durante la ripresa mi immagginavo e mi gustavo quel luogo
facendo nascere in me una incredibile voglia di vacanza.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

1 risposta al commento
Ultima risposta 13/10/2010 20.54.07
Visualizza / Rispondi al commento
dominus  @  11/10/2010 12:10:35
   1 / 10
nn capisco come a avuto tutti questi voti positivi film copiato dai francesi xke il cinema italiano nn ha idee x giunta mal riuscito.spero ke un giorno staro qui a esaltare una pellicola di casa nostra xke cosi si va troppo a fondo. nb guardate giu a nord almeno e l'originale e de piu carino

1 risposta al commento
Ultima risposta 15/10/2010 10.11.18
Visualizza / Rispondi al commento
tereuno  @  11/10/2010 11:35:17
   7 / 10
Film godibile, con frequenti risate. La location al sud è splendida ... conosco perfettamente la zona :)
Ciò che non mi permette una votazione più alta è l'evidente, strettissima ripetizione del film "Giù al nord".

Gruppo REDAZIONE VincentVega1  @  11/10/2010 10:35:22
   6 / 10
Se in America remakkano gli europei, in Italia remakkiamo i francesi. I francesi invece perdono a pallone.

Commedia degli stereotipi a volte anche sin troppo grossolani ma molto divertente e per nulla volgare. Bisio è un ottimo caposquadra, come già dimostrato in passato.

Purtroppo però questo "Benvenuti al Sud" non osa nulla.

2 risposte al commento
Ultima risposta 11/10/2010 19.34.20
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Gatsu  @  11/10/2010 00:36:43
   6½ / 10
Forse un pò esagerata ma di sicuro è una commedia molto divertente che fa ridere e insegna anche qualcosina anche se il rapporto Nord-Sud è trattato con troppa superficialità. Claudio bisio è simpatico e ben calato nella parte ma anche tutto il resto del cast non stona. Godibile e spensierato.

ste88  @  11/10/2010 00:13:12
   6½ / 10
scorre piacevolmente!..un film carino!..ma nulla di più!

exdinu  @  10/10/2010 21:38:46
   5½ / 10
Ma davvero a sud di Napoli esistono 'sti paesini carini, puliti, con tutta gente di cuore, col vigile

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
ecc ecc
poi 'ste situazioni comiche, apparte qulacuna nella fase iniziale, mica le ho percepite!

9 risposte al commento
Ultima risposta 12/10/2010 23.39.46
Visualizza / Rispondi al commento
Lapucciosauro  @  10/10/2010 21:33:24
   5½ / 10
decisamente meglio la versione francese

wight  @  10/10/2010 21:20:40
   7 / 10
Film molto divertente. Sfrutta bene le caratteristiche da attore di schetch di Claudio Bisio e ha il grande pregio come già rilevato da altri di non scadere mai ne in volgarita ne parolacce.

Invia una mail all'autore del commento baskettaro00  @  10/10/2010 20:26:50
   8 / 10
Quando riesci a far ridere non scadendo in battute volgari e gags da 4 soldi il voto non può che essere alto.
Non ho visto il film ispiratore di questo, ma dubito che possa essere tanto migliore del film con Bisio.
Buona la storia, personaggi simpatici e battute affatto scontante, scene che non sanno di già visto e soprattutto non è volgare, cosa che non capita molto frequentemente in questo genere di film.
Ultimamente Bisio sta interpretando molti film divertenti e che sanno far ridere.
La commedia all'italiana non ha perso tutto il suo splendore, fortunatamente...

4 risposte al commento
Ultima risposta 12/10/2010 19.18.02
Visualizza / Rispondi al commento
Tautotes  @  10/10/2010 20:10:11
   7½ / 10
Godibilissima commedia. Non ho visto Giù al Nord, dunque mi sono genuinamente divertito. Bravi Bisio e Siani.

FABRIT  @  10/10/2010 14:04:31
   8 / 10
Bellissimo,si ride tanto ma questo film ti scalda anche l'anima.Non c'è un solo protagonista di questo remake che sia fuori posto.Un piccolo capolavoro.Non faccio paragoni con il film francese, perchè avendolo visto doppiato ,secondo me ho perso il senso di molte,troppe battute,giustissimo farne un remake all'italiana .Da non perdere.

anna_  @  10/10/2010 13:52:05
   7½ / 10
Film simpatico e ben riuscito. Ho riso un sacco

AngeloX  @  10/10/2010 13:34:50
   8 / 10
Il film mi è piaciuto un sacco e scorre tranquillamente, poi Bisio e Siani sono due numeri 1.



Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Gruppo COLLABORATORI SENIOR Invia una mail all'autore del commento kowalsky  @  10/10/2010 02:30:24
   6½ / 10
Cosa volete che vi dica? Che mi sono divertito da matti? Ebbene sì, mi sono divertito da matti... quando i campani organizzano in massa la farsa tipo "ecco come ci vedono al Nord" davanti all'esterefatta Finocchiaro, stavo letteralmente cadendo dalla sedia!!! Ma onestamente il film analizza in maniera alquanto superficiale il divario nord/sud senza approfondire ulteriormente le cose oltre i clichè... da una parte i leghisti più bifolchi e dall'altra la spensieratezza tutta sole, mare e genuina vitalità della provincia Campana. Mi fa pensare che questo film doveva essere diretto da un napoletano, però non credo esistano nemmeno clichè tanto estremi da pensare di girare il Sud con il giubbotto antiproiettile.
Il film è comunque piacevolissimo, anche quando mima macchiette (sottolineo, da un regista napoletano) che sembrano proprio prestarsi a quei clichè che noi nordici amiamo solleticare (la chiassosità, l'arte del melodramma, i legami familiari, i sentimenti profondi, l'altruismo disinteressato ma un pò invadente, la fiducia incomprensibile e totale nel prossimo, etc.).
Bisio è così simpatico che riesce a far passare in sordina la sua attitudine un pò facilona e burina, da compagnone "liberato dai pregiudizi".
In ogni caso, pensando al Sud che amo follemente (ribadisco) vorrei che si evitasse almeno una volta di ascoltare "O' sole mio". Ho anch'io i miei pregiudizi "rovesciati"

Izivs  @  10/10/2010 02:18:57
   6½ / 10
C'è modo e modo di fare il copia ed incolla....in questo caso, rispetto all'originale francese, il prodotto è sostanzialmente identico....dunque operazione riuscita.....film simpatico, fresco e divertente.....

guerro  @  09/10/2010 22:26:45
   7½ / 10
Bello, divertente, Bisio si conferma ancora una volta un attore più che discreto.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR ferro84  @  09/10/2010 19:43:30
   6 / 10
Un remake necessario, forse uno dei pochi casi dove un film di un'altro paese sembra essere fatto apposta per il nostro.
Benvenuto al sud è una piccola chicca nonchè una commedia sicuramente divertente sebbene sia immediata, buonista e che sia costruita sui luoghi comuni non irrita.
Il film fa leva proprio su questi elementi, cercando facile morale ma che nello stesso tempo sviluppa l'autoironia sebbene tutto come sempre politicamente corretto.

Funziona abbastanza sebbene alcuni attori come la Finocchiaro, siano poco convincenti.

P.S.Spiace vedere un grande come Giacomo Rizzo essere sempre "relegato" in piccoli ruoli....

Gunny  @  09/10/2010 09:42:49
   7½ / 10
molto carino..... si.....veramente carino.....un film che fà ridere senza ricorrere a volgarità gratuite e a tette e culi al vento............un ora e mezza di umorismo semplice ed efficace..............una nota di merito x Bisio......pensavo fosse capace di fare solo televisione.....e invece mi sbagliavo alla grande........bravo......

1 risposta al commento
Ultima risposta 09/10/2010 16.56.53
Visualizza / Rispondi al commento
macs76  @  09/10/2010 08:05:59
   8½ / 10
Che ridere!!!!!!!!!!!era da tanto che non mi facevo cosi' tante belle risate.......non volgare e simpaticissimo...Bisio fantastico!!!!!!!!!andate a vederlo!!!!

Nergal85  @  08/10/2010 19:06:30
   6½ / 10
film simpatico e spassoso che fa degli attori il suo punto di forza.... peccato però che altrettanto non si possa dire della trama, dato che si tratta del remake di Giù al nord, film uscito di recente. In Benvenuti al sud tutto è enfatizzato, portato all'estremo... sembra di assistere alla parodia del film originale.
c'è da chiedersi come mai bisogna ricorrere ai remake...possibile che non si possa produrre qualcosa di originale?? gli attori ci sono.....

3 risposte al commento
Ultima risposta 10/10/2010 12.08.42
Visualizza / Rispondi al commento
ilgiusto  @  08/10/2010 17:03:59
   7½ / 10
Piacevolmente semplice, lineare, buono, dall'umorismo mai volgare ma nemmeno troppo sofisticato
Mette serenità come farsi un paio d'ore in vacanza spensierata.
Si fa apprezzare senza stupire.
E quindi... è promosso e lo consiglio.

haika82  @  08/10/2010 10:11:58
   7½ / 10
Una spassosa commedia che, pur trattando un argomento oggi abbastanza delicato, sfida e massacra alcuni dei luoghi comuni più gettonati circa la vita e la "gente del sud". Alcune delle false credenze del protagonista e di sua moglie sono portate addiruttura al paradosso, risultando comiche e per questo un po' ingenue e fantasiose. Il messaggio positivo trasmesso da questa storia leggera e scanzonata è però non privo di forza e verità: non devono spaventare le diversità e ciò che non si conosce, tutto il mondo è paese, le divisioni sono soltanto apparenti. Abbattendo tutti i pregiudizi, risulta possibile arricchirsi prendendo il meglio da entrambi gli stili di vita: quello ordinato, disciplinato e pacato di una città come Milano e quello "casinaro", spensierato e non scandito da rigide regole di un piccolo paesino vicino Napoli. Alcuni tratti identificativi e caricaturali dei vari personaggi, (il direttore e sua moglie "precisini e un po' schematici", il postino "mammone e irriverente", mamma "chioccia e possessiva" con il suo unico figlio maschio), evidenziano connotati che per certi versi si ritrovano per antichi retaggi culturali, anche se in modo meno marcato, nelle due realtà, quella del nord e quella del sud, ma la cui sottolineatura, fatta in questo film in modo cosi delicato e simpatico, non risulta minimamente offensiva o fastidiosa ed invita piuttosto ad una certa autoironia.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  07/10/2010 21:59:19
   6 / 10
Trasposizione italiana di Giù al nord, film francese che offriva delle ottime basi per il remake (certificata anche dal cameo dello stesso Dany Boon) in salsa nostrana. La storia è praticamente la stessa con qualche piccola variazione: giocare con gli stereotipi Nord-Sud per facilitare l'avvicinamento ed il suo abbattimento. Gli attori se la cavano abbastanza bene recitando senza eccedere la misura. Semmai qualche ruolo secondario come Paone e Rizzo meritavano un maggiore sviluppo dei rispettivi personaggi.

Invia una mail all'autore del commento albatros70  @  07/10/2010 20:30:51
   8 / 10
Nel suo genere l'8 lo merita tutto! Non fa gridare al capolavoro per carità ma da tempo non mi capitava di vedere una sala gremita ridere così tanto e ascoltare uno spontaneo applauso alla fine della proiezione.
Nel suo intento quindi riesce alla perfezione, se volete trascorrere un'ora e mezza di puro relax e farvi due grasse risate non mancate di vederlo!
Bravo Siani...

benny257  @  07/10/2010 08:46:03
   8½ / 10
Finalmente un film divertente dove si ride dall'inizio alla fine!! Non perdetelo.

taltiboy91  @  07/10/2010 00:02:15
   9½ / 10
Poche volte ho riso cosi per un film in vita mia...
Si ride dal primo all'ultimo minuto...alcune scene se non sei di Napoli difficilmente sono comprensibili, ma d'altronde che ci posso fare io...song e napule paesà! e ne vado fiero!

«« Commenti Precedenti   Pagina di 5   Commenti Successivi »»

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

 NEW
a quiet place: giorno 1abigail (2024)accattaroma
 NEW
amen (2024)ancora un'estate
 NEW
animali randagianna (2023)another endanselmarcadianarrivederci berlinguer!augure - ritorno alle originiautobiography - il ragazzo e il generaleback to blackbad boys: ride or diebrigitte bardot forevercattiverie a domicilioc'era una volta in bhutanchallengerscivil warcoincidenze d'amorecome fratelli - abang e adikconfidenzadall'alto di una fredda torredamseldicono di tedrive-away dollsdune - parte duee la festa continua!eileenel paraisoennio doris - c'e' anche domanieravamo bambinifantastic machinefederer: gli ultimi dodici giornifino alla fine della musicaflaminiaforce of nature - oltre l'inganno
 NEW
fremontfuga in normandiafuriosa: a mad max sagagarfield - una missione gustosaghost: rite here rite nowghostbusters - minaccia glacialegirasoligli agnelli possono pascolare in pacegli immortaligodzilla e kong - il nuovo impero
 NEW R
hit man - killer per casohotspot - amore senza retei dannatii delinquentii misteri del bar etoileif - gli amici immaginariil caso goldmanil caso josetteil cassetto segretoil coraggio di blancheil diavolo e' dragan cyganil gusto delle coseil mio amico robotil mio posto e' quiil mio regno per una farfallail posto (2024)il regno del pianeta delle scimmieil segreto di liberatoil teorema di margheritaimaginaryinshallah a boyinside out 2io e il seccoio, il tubo e le pizzejago into the whitekina e yuk alla scoperta del mondokinds of kindnesskung fu panda 4l’amante dell'astronautala moglie del presidentela profezia del malela seconda vitala stanza degli omicidila tartarugala terra promessala trecciala zona d'interessel'esorcismo - ultimo attol'estate di cleol'imperolos colonosmade in dreams - l'italiano che ha costruito l'americamarcello miomay decemberme contro te: il film - operazione spiememory (2023)metamorphosis (2024)monkey manmothers' instinctneve (2024)new lifeniente da perdere (2024)noir casablancanon volere volareomen - l'origine del presagio
 HOT R
povere creature!prima della fine - gli ultimi giorni di enrico berlinguerpriscilla
 NEW
quattro figlie (2023)quell'estate con ireneracconto di due stagionirace for glory - audi vs lanciarebel moon - parte 2: la sfregiatricered (2022)ricchi a tutti i costiricky stanicky - l'amico immaginarioritratto di un amoreroad house (2024)robo puffinroma bluessamadsaro' con tese solo fossi un orsosei fratellishirley: in corsa per la casa bianca
 NEW
shoshanasolo per mesopravvissuti (2022)spy x family code: whitesull'adamant - dove l'impossibile diventa possibilesuperlunatatami - una donna in lotta per la liberta'the animal kingdomthe bikeridersthe boys - stagione 4the fall guythe ministry of ungentlemanly warfarethe penitent - a rational manthe rapture - le ravissementthe tunnel to summer, the exit of goodbyesthe watchers - loro ti guardanoti mangio il cuoretito e vinni - a tutto ritmototem - il mio soletroppo azzurroun mondo a parte (2024)una spiegazione per tuttouna storia neraunder parisunfrosted: storia di uno snack americanovangelo secondo mariavincent deve morirevita da gattovite vendute (2024)zafira, l'ultima reginazamora

1051757 commenti su 50872 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ANTHRACITE - STAGIONE 1BANK OF DAVEFLASHFORWARD - STAGIONE 1I GIGANTI UCCIDONOIL PROBLEMA DEI 3 CORPI - STAGIONE 1INCUBO (2019)MARE FUORI - STAGIONE 1MARE FUORI - STAGIONE 2MARE FUORI - STAGIONE 3MARE FUORI - STAGIONE 4NOTTE DI MEZZA ESTATE - STAGIONE 1PANDEMONIUM (2023)RESIDENT ALIEN - STAGIONE 1RESIDENT ALIEN - STAGIONE 2RESIDENT ALIEN - STAGIONE 3THE COMPLEX FORMSVIOLA COME IL MARE - STAGIONE 1VIOLA COME IL MARE - STAGIONE 2

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


HIT MAN - KILLER PER CASO
Locandina del film HIT MAN - KILLER PER CASO Regia: Richard Linklater
Interpreti: Glen Powell, Adria Arjona, Austin Amelio, Retta, Sanjay Rao, Molly Bernard, Evan Holtzman, Gralen Bryant Banks, Mike Markoff, Bryant Carroll, Enrique Bush, Bri Myles, Kate Adair, Martin Bats Bradford, Morgana Shaw, Ritchie Montgomery, Richard Robichaux, Jo-Ann Robinson, Jonas Lerway, Kim Baptiste, Sara Osi Scott, Anthony Michael Frederick, Duffy Austin, Jordan Joseph, Garrison Allen, Beth Bartley, Jordan Salloum, John Raley, Tre Styles, Donna DuPlantier, Michele Jang, Stephanie Hong
Genere: azione

Recensione a cura di The Gaunt

POVERE CREATURE!
Locandina del film POVERE CREATURE! Regia: Yorgos Lanthimos
Interpreti: Emma Stone, Mark Ruffalo, Willem Dafoe, Ramy Youssef, Jerrod Carmichael, Christopher Abbott, Margaret Qualley, Suzy Bemba, Kathryn Hunter, Hanna Schygulla, Vicki Pepperdine, Jack Barton, Charlie Hiscock, Attila Dobai, Emma Hindle, Anders Grundberg, Attila Kecskeméthy, Jucimar Barbosa, Carminho, Angela Paula Stander, Gustavo Gomes, Kate Handford, Owen Good, Zen Joshua Poisson, Vivienne Soan, Jerskin Fendrix, István Göz, Bruna Asdorian, Tamás Szabó Sipos, Tom Stourton, Mascuud Dahir, Miles Jovian
Genere: fantascienza

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


THE DEVIL IN MISS JONES
Locandina del film THE DEVIL IN MISS JONES Regia: Gerard Damiano
Interpreti: Georgina Spelvin, John Clemens, Harry Reems
Genere: erotico

Recensione a cura di The Gaunt

MERCOLEDI' - STAGIONE 1
Locandina del film MERCOLEDI' - STAGIONE 1 Regia: Tim Burton, Gandja Monteiro, James Marshall
Interpreti: Jenna Ortega, Gwendoline Christie, Riki Lindhome, Jamie McShane, Hunter Doohan, Percy Hynes White, Emma Myers, Joy Sunday, Georgie Farmer
Genere: fantasy

Recensione a cura di Gabriele Nasisi

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net