boiling point - il disastro e' servito regia di Philip Barantini Gran Bretagna 2021
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

boiling point - il disastro e' servito (2021)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film BOILING POINT - IL DISASTRO E' SERVITO

Titolo Originale: BOILING POINT

RegiaPhilip Barantini

InterpretiStephen Graham, Vinette Robinson, Alice May Feetham, Jason Flemyng, Hannah Walters, Malachi Kirby, Izuka Hoyle, Taz Skylar, Lauryn Ajufo, Ray Panthaki, Daniel Larkai, Lourdes Faberes, Áine Rose Daly, Robbie O'Neill, Rosa Escoda, Stephen McMillan, Gary Lamont, Alex Heath, Gala Botero, Philip Hill-Pearson, Kieran Urquhart, Hannah Traylen, Diljohn Singh, Alexandra Jordan, Kimesha Campbell, Caroline Garnell, Hester Ruoff

Durata: h 1.32
NazionalitàGran Bretagna 2021
Generedrammatico
Al cinema nel Novembre 2022

•  Altri film di Philip Barantini

Trama del film Boiling point - il disastro e' servito

Il film vede protagonista Andy Jones (Stephen Graham), uno Chef sotto stress: è la vigilia di Natale e un ispettore sanitario arriva a sorpresa per controllare il suo ristorante, tra i più in voga di Londra. Il suo ex mentore, divenuto una super star televisiva, si presenta senza preavviso e accompagnato da un feroce critico gastronomico. Come se non bastasse, la pressione sta lentamente ma inesorabilmente portando gli animi della sua squadra a ribollire. Per quanto tempo Andy riuscirà a tenere il controllo?

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,72 / 10 (9 voti)6,72Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Boiling point - il disastro e' servito, 9 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

BlueBlaster  @  06/12/2023 11:42:16
   6 / 10
Carina l'idea della vicenda in "real-time" ed ottima la regia in un difficoltoso unico pianosequenza...
Però il film di per se racconta qualcosa di stravisto e basilare, non stanca ma non appassiona particolarmente.
Bravo Stephen Graham.

TheLegend  @  27/07/2023 00:37:00
   7½ / 10
Idea semplice realizzata molto bene.

Jumpy  @  17/04/2023 13:26:25
   7 / 10
E' incredibile come, con i mezzi attuali, "basti" essere bravi (come regia, sceneggiatura, tecnica cinematografica) per fare un bel film con pochissimo: anche un solo ambiente.
Tanto di cappello rispetto al (desolante) panorama del cinema attuale fatto, in buona parte, di filmoni vuoti che si reggono su effettoni speciali e panorami mozzafiato.
Grazie all'uso del piano sequenza ed al ritmo (frenetico.. rallenta soltanto in pochi momenti, drammatici e tesi e nel finale) si viene proiettati immediatamente nella realtà del ristorante: sembra davvero di essere gomito a gomito con lo chef, di far zig zag tra i tavoli insieme ai camerieri, di essere in mezzo agli altri durante i dialoghi serrati che evidenziano attriti, drammi personali, questioni non risolte.
Al di là degli errori di chi non conosce come si serve ai tavoli (per dire, portano 2 bottiglie di vino costotissimo al tavolo già aperte... roba da tirargliele dietro, ma forse sono gaffes inserite volutamente) la struttura della storia regge molto bene ed i personaggi interagiscono tra loro in modo sempre interessante in un crescendo di tensione.

Febrisio  @  16/04/2023 11:55:07
   7 / 10
Dopo tanti anni di programmi tv sulla cucina so dire una cosa, ad un certo punto del film sono sorpresi dall'impiattamento, ma in realtà fa davvero schifo. Faccio meglio io in un martedì sera qualunque.

Il piano sequenza è davvero geniale. Una serata che sembra qualunque ma che si renderà certamente interessante, malgrado si abusi di troppi temi messi assieme. Vero che noi assistiamo ad un culmine della vita dello chef, "il boiling point", però più si va verso la fine e tutta questa negatività è un sovrappeso per lo spettatore e la sceneggiatura stessa.

Kit Carson  @  11/04/2023 00:56:12
   8 / 10
Intenso, emotivamente interessante e deciso, con una performance di bravura di Stephen Graham. Ho apprezzato molto la scelta di catturare tutto in un'unica ripresa, mettendo in scena tutti gli andirivieni con un notevole grado di verosimiglianza. Rende bene ciò che vuol rendere. Ben fatto.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento williamdollace  @  31/03/2023 19:53:46
   8½ / 10
Cammina claudicante, farfugliando frasi al telefono o a una segreteria telefonica, scuse, perdoni, palle, non so cosa sto facendo, davvero. Poi entra in un vicolo e in un ristorante, è uno chef rinomato alle prese con una serata da overbooking. La camera lo segue (il film è un unico piano sequenza con la mdp affidata a Matthew Lewis), essa stessa personaggio che si muove fra i tavoli, negli angoli della cucina, sulle mani che tagliano e affettano, fuori insieme al lavapiatti e alla spazzatura per poi rientrare, riagganciarsi, d'attore in attore. Gli avvenimenti esterni precipitano e non ci sono urla motivazionali sull'andrà tutto bene perché da quel momento in poi tutti sono soli, in cui il bagno è un confessionale da pianto simultaneo, da singhiozzo d'aiuto, per poi rimettersi in sesto e mettersi la faccia maschera migliore, il cliente ha sempre ragione, ci deve essere qualcuno che ha sempre torto e che quindi è sempre incazz.ato, in ginocchio. Le cose precipitano, altre telefonate, preghiere alcoliche, la vita dentro e fuori il ristorante captiamo stia deflagrando, per mancate presenze e onnipresenze altrove, debiti, dipendenze, coincidenze, fino a quando la camera in movimento si ferma, fissa, a ricongiungerci con l'inevitabile.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  24/03/2023 17:47:37
   7 / 10
Un unico piano sequenza in una serata vertiginosa all'interno di un ristorante nel periodo delle feste natalizie. Un protagonista, ottimo Stephen Graham, già con problemi fuori dalla sfera lavorativa e nel marasma in quella lavorativa, perchè la serata è un escalation di tensione e stress che arrivano a livelli insostenibili. I personaggi sono importanti, ma tutto sommato già ben definiti. Sono le dinamiche che si creano fra essi ed un ritmo che non conosce pause l'aspetto che Barattini cura meglio e tende a sottolineare. Non è tutto perfetto perchè qualche personaggio secondario è poco più di una comparsa, ma la narrazione riesce a coinvolgere perchè ci si chiede sempre quanto Andy riuscirà a reggere quello stress e quando raggiungerà il famiggerato punto di rottura ed esplodere.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

abigail (2024)accattaromaancora un'estateanother endanselmarcadianaugure - ritorno alle originiautobiography - il ragazzo e il generaleback to blackbrigitte bardot forevercattiverie a domicilioc'era una volta in bhutanchallengerscivil warcoincidenze d'amorecome fratelli - abang e adikconfidenzadamseldicono di tedrive-away dollsdune - parte duee la festa continua!eileenennio doris - c'e' anche domanieravamo bambinifantastic machinefino alla fine della musicaflaminiaforce of nature - oltre l'ingannofuriosa: a mad max sagagarfield - una missione gustosaghostbusters - minaccia glacialegirasoligli agnelli possono pascolare in pacegodzilla e kong - il nuovo imperoi dannatii delinquentii misteri del bar etoileif - gli amici immaginariil caso goldmanil caso josetteil cassetto segretoil coraggio di blancheil diavolo e' dragan cyganil gusto delle coseil mio amico robotil mio posto e' quiil posto (2024)il regno del pianeta delle scimmieil segreto di liberatoil teorema di margheritaimaginaryinshallah a boyio e il seccokina e yuk alla scoperta del mondokung fu panda 4la moglie del presidentela profezia del malela seconda vitala terra promessala zona d'interessel'esorcismo - ultimo attol'estate di cleolos colonosmarcello miomay decemberme contro te: il film - operazione spiememory (2023)metamorphosis (2024)monkey manmothers' instinctneve (2024)niente da perdere (2024)non volere volareomen - l'origine del presagio
 HOT R
povere creature!priscillaquell'estate con irenerace for glory - audi vs lanciarebel moon - parte 2: la sfregiatricered (2022)ricky stanicky - l'amico immaginarioritratto di un amoreroad house (2024)samadsaro' con tese solo fossi un orsosei fratellishirley: in corsa per la casa biancasolo per mesopravvissuti (2022)spy x family code: whitesull'adamant - dove l'impossibile diventa possibilesuperlunatatami - una donna in lotta per la liberta'the animal kingdomthe fall guythe penitent - a rational manthe rapture - le ravissement
 NEW
the watchers - loro ti guardanoti mangio il cuoretito e vinni - a tutto ritmototem - il mio soletroppo azzurroun altro ferragostoun mondo a parte (2024)una spiegazione per tuttouna storia nera
 NEW
under parisvangelo secondo mariavincent deve morirevita da gattovite vendute (2024)zafira, l'ultima reginazamora

1051218 commenti su 50769 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

BLACKOUT (2023)BURNING DAYSCABRINICURSE OF HUMPTY DUMPTY 3GORATHHUMANEIL CLAN DEL QUARTIERE LATINOIL MOSTRUOSO DOTTOR CRIMENIL PRINCIPE DEL MIO CUOREIL SENSO DELLA VERTIGINELA NOTTE DEGLI AMANTILEDALISA FRANKENSTEINMAGGIE MOORE(S) - UN OMICIDIO DI TROPPOMORBOSITA'ONCE WITHIN A TIMEPENSIVEQUESTA VOLTA PARLIAMO DI UOMINISONG OF THE FLYTERRORE SULL'ISOLA DELL'AMORETHE AFTERTHE CURSE OF THE CLOWN MOTELTHE DEEP DARKTHE JACK IN THE BOX RISESTHE PHANTOM FROM 10.000 LEAGUES

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net