c'era una volta il west regia di Sergio Leone Italia 1968
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

c'era una volta il west (1968)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film C'ERA UNA VOLTA IL WEST

Titolo Originale: C'ERA UNA VOLTA IL WEST

RegiaSergio Leone

InterpretiCharles Bronson, Henry Fonda, Claudia Cardinale, Jason Robards, Gabriele Ferzetti

Durata: h 2,47
NazionalitàItalia 1968
Generewestern
Al cinema nel Dicembre 1968

•  Altri film di Sergio Leone

Trama del film C'era una volta il west

Un magnate delle ferrovie assolda uno spietato killer per convincere una donna a cedergli il terreno della sua proprietà sul quale dovrà passare la ferrovia. Ma un misterioso pistolero senza nome, che ha vecchi conti da saldare con il killer, farà la sua comparsa in difesa della donna.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   8,86 / 10 (185 voti)8,86Grafico
Voto Recensore:   10,00 / 10  10,00
Migliore produttore
VINCITORE DI 1 PREMIO DAVID DI DONATELLO:
Migliore produttore
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su C'era una volta il west, 185 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
««Commenti Precedenti   Pagina di 3  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

Gruppo COLLABORATORI paul  @  29/01/2006 16:16:35
   10 / 10
vedi la mia recensione (quando uscirà).

1 risposta al commento
Ultima risposta 31/01/2006 21.01.15
Visualizza / Rispondi al commento
pastapasta2  @  28/01/2006 22:36:10
   8 / 10
molti lo definiscono pari a c era una volta in america... ma dove siamo dai, l ultimo film di leone è irraggiungibile. se devo essere sincero m ha un po deluso, perche rispetto alla trilogia dei dollari è molto molto inferiore.
infatti qui broncon e fonda nn sostituiscono lee van cleef e clint che sono due miti. lento sopratutto i primi minuti. bellissima la musica , preferisco pero la trilogia dei dollari. e cmq i due film piu belli di sergio leone sono il buono, il brutto , il cattivo e c era una volta in america e nn ci sono discussioni

JackSpammatore  @  27/11/2005 11:31:37
   9 / 10
Epico! Immenso! In tutte e per tutto: dagli attori alla sceneggiatura, dal set alla regia.
Se potessi darei un 9,5!

lucalore  @  17/10/2005 00:31:20
   10 / 10
Epico. Probabilmente il miglior film di Leone (Tenendo presente che C'era una volta in America è un opera d'arte, e in quanto tale fuori classifica...).

Invia una mail all'autore del commento doncorleone  @  14/09/2005 15:28:50
   9 / 10
Non so se sia il migliore di Leone ( sicuramente inferiore a C'era una volta in America) pèrò è un gran film carico di tutta l'epicità ridondante di Leone.
Mi risulta difficile ( mi sembra anche futile) decretare quale sia il migliore western leoniano e perfino giù la testa , enormemente sottostimato, non sfigura affatto al cospetto di questo film pur essendo diversissimo.
Solo i primi 10 minuti, come si è già detto abbondantemente, lo rendono prezioso e indimenticabile per il resto in alcuni frangenti si perde un pò la tensione palpitante.
" Diventerà una bella città Sweet Water!" "Ci passerai, un giorno o l' altro?"
" Un giorno, o l' altro"
In conclusione rimane un film magnifico!

pigio00  @  09/09/2005 09:56:35
   9 / 10
Epopea crepuscolare del genere western
Mirabile l'uso della macchina da presa di Leone, sia nel passare da campi stretti a campi lunghi (come dopo l'arrivo della Cardinale alla stazione quando la camera si alza per mostrarci, come in un affresco, il tipico villaggio West), sia negli incredibili primi piani sugli occhi dei protagonisti che valgono più di molti dialoghi.
Mirabile la sceneggiatura: il west al femminile, il west della macchina a vapore, il west di pistoleri stanchi giunti alla fine dell'avventura.
Mirabile la musica di Ennio Morricone: un abito di alta moda perfettamente cucito addosso alla pellicola e ai suoi personaggi, ognuno con il proprio tema insieme esaltante e struggente.
Mirabile Claudia Cardinale: bellissima di una bellezza senza tempo.
Film da vedere e rivedere.
Sergio Leone è un maestro che avrebbe avuto ancora molto da insegnare a molti dei registi moderni.

O.D.  @  12/08/2005 12:57:25
   10 / 10
Cosa dire di questo CAPOLAVORO?
Cosa dire che non sia già stato scritto o detto da altra persona?
E' in assoluto il mio film preferito di Sergio Leone e forse anche il mio in assoluto.
Pochi film sono riusciti a darmi le emozioni e la pelle d'oca come questo..., lo vidi la prima volta su rete 4 e rimasi incollato al televisore senza sapere che la versione che mandarono in onda era quella tagliata.
La pellicola di Leone è perfetta...., poi comincia a documentarmi sull'opera del maestro e scoprii che era stata fatta quasi controvoglia dal regista che dopo aver concluso la "trilogia del dollaro" aveva deciso di fare altro e cominciare a mettere giù le idee di quello che poi sarebbe diventato "C'era una volta in America", ma i produttori lo bloccarono, volevano che lui facesse ancora western perchè la gente lo voleva....e lo desiderava.
Allora mise giù questo film assieme ai suoi collaboratori ed amici (tra gli scneggiatori di questo film c'è anche un giovanissimo Dario Argento, diventato poi maestro dell'horror all'italiana) e lo girò quasi controvoglia..., senza sapere che stava mettendo un'altro tassello nella storia del cinema mondiale.
Solo l'inizio è fin troppo atipico per un western..., nell'edizione originale da poco messa in vendita con i minuti tagliati all'epoca ed oggi reintegrati, assostiamo al silenzio della ferrovia per ben 7 minuti...., attendiamo l'arrivo del treno con a bordo Armonica da parte dei tre loschi figuri che lo vogliono far fuori...
Lo sapevate che i tre cow-boy all'inizio del film dovevano essere interpretati nelle idee del regista da Lee Van Cleef, Eli Wallach e Clint Eastwood?
Proprio i tre attori de "Il buono, il brutto e il cattivo"!!!
I primi due acconsentirono, Eastwood disse no perchè non piaceva l'idea di morire dopo 7 minuti di film...., era una star in ascesa in USA e questa scelta non l'avrebbe giovato (secondo il suo agente)...
Peccato.
Il film è per queste ragioni "filosofiche" del regista volutamente lento, e con una visione del west, forse per la prima volta, dalla parte di una donna e non da quella di cow-boy o cacciatori di taglie.
Fonda fu perplesso all'inizio quando gli proposero la parte del cattivo..., lui era il "good-guy" del cinema americano....poi, dopo aver visto la trilogia del dollaro chiese del contratto per firmarlo al volo e non ebbe più nulla da dire.
Bronson è perfetto nella parte di Armonica così come lo sono tutti gli altri attori a partire da una bellissima e sensualissima Claudia Cardinale, fino ad un cattivo Henry Fonda ed un fortissimo Jason Robards.

Che dire delle musiche di Morricone?
Splendide e perfette.
Leone si fidava talmente tanto del talento musicale di Morricone che le musiche gliele faceva scrivere PRIMA di aver girato il film..., racconta Morricone che il regista romano andava a casa sua e gli raccontava il film nei minimi particolari, glielo descriveva con una tale minuzia che per Morricone era come se lo avesse già visto e così cominciava a comporre..., e Leone portava le musiche sul set e le faceva ascoltare agl'attori tenendole come sottofondo durante le scene....

Del film in se non posso che dire che raramente nel cinema italiano ho visto un capolavoro come questo..., raramente un film mi ha emozionato tanto...
Bellissimo.


1 risposta al commento
Ultima risposta 04/09/2005 18.45.04
Visualizza / Rispondi al commento
ulisseziu  @  28/07/2005 20:35:34
   10 / 10
Io odio e non riesco a digerire il genere western...

1 risposta al commento
Ultima risposta 24/09/2005 14.44.46
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento Cesar  @  20/07/2005 11:27:22
   9 / 10
Un film davvero bellissimo, emozionante e davvero da pelle d'oca!!!!! davvero da vedere

Zoso87  @  06/07/2005 22:08:29
   10 / 10
Questo film è incredibile, grandioso, secondo me il migliore film di Sergio Leone. Notare il finale, degno di un vero maestro del cinema: La musica di Ennio Morricone accompagna l'immagine della ferrovia che avanza inesorabile e gli ultimi pistoleri, appartenenti al vecchio west, che scompaiono all'orizzonte, per lasciare posto al "progresso"...

1 risposta al commento
Ultima risposta 17/09/2006 21.19.32
Visualizza / Rispondi al commento
weblion  @  30/06/2005 17:25:18
   10 / 10
Meraviglioso da vedere e da ascoltare!

frantini  @  28/06/2005 15:13:23
   10 / 10
E' un capolavoro di originalità. Con questo film Sergio Leone da vita a un nuovo genere di film che racchiude in se la cultura del melodramma italiano: le immagini sono in stretta relazinoe con la musica. Da sottolineare il flash- back finale (Armonica che rivive l' impiccagione del fratello). Le immagine e la musica sono di un intensità e sacralità tale da richiamare la scena del golgota. Morricone già solo con questa colonna sonora ha ascritto il suo nome fra i più grandi compositori del nostro secolo.

benzo24  @  28/06/2005 12:52:45
   10 / 10
Capolavoro...e che musica!

Dark Funeral  @  26/06/2005 23:24:25
   8 / 10
Bellissimo film di un giovane Sergio Leone. Film seminali per i suoi capolavori.

bea80  @  17/04/2005 13:01:28
   10 / 10
Stupendo, e poi la Cardinale è un mito. Per non parlare di Bronson e Fonda, in un'indovinata parte da cattivo. Eccezionali come sempre le musiche di Morricone.

hiroshi  @  25/03/2005 12:31:05
   9 / 10
Leone stacca con la trilogia del dollaro, ed ormai famoso in America e in tutto il mondo può permettersi quello che vuole: anche girare nalla famosa High Valley. Il film è secondo il mio punto di vista un filino inferiore ai precedenti, ma rimane un'opera magnifica.

cinzia82911  @  18/03/2005 20:12:03
   10 / 10
meraviglioso....colonna sonora spettacolare..

theripper  @  17/03/2005 18:16:16
   10 / 10
Grandioso, nulla da aggiungere.

M|zaR  @  16/12/2004 01:28:36
   7 / 10
E' senza dubbio il mancato capolavoro western di Sergio Leone. Il prodotto finale non ha saputo reggere il confronto con l'ambizione dell'intero progetto. Il film è senz'altro epico ma in vari punti arriva a sfiorare, quasi a toccare, il mare della noia. Però lasciatevi dire la verità: il film è degno di appartenere alla collana dei film di Leone. La colonna sonora indimenticabile di Morricone si sposa come meglio non può con le inquadrature del regista. Basta seguire i primi 10 minuti di apertura per percepire la mano del maestro: 10 minuti di angoscioso e tormentato silenzio prima dell'entrata in scena di Charles Bronson. Henry Fonda è a dir poco delizioso nei panni del killer Frank. La differenza, però, la fa Claudia Cardinale. Per la prima volta, in un film di Leone, irrompe con prepotenza la figura di una donna forte. E' senza dubbio il primo segnale di un'America che sta progressivamente cambiando, dove la figura della donna pian piano comincia ad emergere. Il Far West comincia a svanire lentamente. L'entrata in scena del treno alla stazione di Sweet Wather è il chiaro saluto al Far West e ai pistoleri di un'America che ormai si avvia alla grande evoluzione..........i gangster di C'era una volta in America sono ormai alle porte.

2 risposte al commento
Ultima risposta 08/12/2007 20.16.29
Visualizza / Rispondi al commento
marco86  @  17/06/2004 21:54:55
   7 / 10
Basterebbero i primi dieci minuti per riconoscere il tocco inconfondibile di Sergio leone.Però,nonostante le numerose scene d'antologia,a C'era una volta il west preferisco altri film di Leone.

Gruppo REDAZIONE maremare  @  31/03/2004 00:34:18
   7 / 10
Il film più ambizioso del primo Leone e forse il meno riuscito.
L'utilizzo delle stars americane del momento nuoce ad una
sceneggiatura deboluccia che tratteggia personaggi stereotipati.
Se nei film precedenti lo stereotipo era il punto di forza , qua, invece, i personaggi non sfiorano neanche per un momento i livelli 'mitologici' dei predecessori.
7 di stima

3 risposte al commento
Ultima risposta 29/03/2006 20.10.14
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo STAFF, Moderatore stefano76  @  30/03/2004 19:18:57
   7 / 10
Già sento le critiche che pioveranno contro di me...Ma reputo questo film il meno riuscito di Sergio Leone. Bellissima l'idea di base, quella cioè di fare un western che celebrasse la fine del Far West, peccato solo che lo svolgimento della pellicola risulti davvero contorto e slegato a livello di sceneggiatura. Scene memorabili che non sono però unite tra loro in maniera adeguata, il tutto ha un che di farraginoso, che non aiuta a seguire bene le gesta dei personaggi. Sicuramente un bel film, ma un vero peccato che tali difetti ne compromettano la riuscita, che avrebbe potuto essere decisamente migliore.

21 risposte al commento
Ultima risposta 04/04/2004 09.29.44
Visualizza / Rispondi al commento
«« Commenti Precedenti   Pagina di 3  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

abigail (2024)accattaromaancora un'estateanna (2023)another endanselmarcadianarrivederci berlinguer!augure - ritorno alle originiautobiography - il ragazzo e il generaleback to blackbad boys: ride or diebrigitte bardot forevercattiverie a domicilioc'era una volta in bhutanchallengerscivil warcoincidenze d'amorecome fratelli - abang e adikconfidenzadall'alto di una fredda torredamseldicono di tedrive-away dollsdune - parte duee la festa continua!eileenel paraisoennio doris - c'e' anche domanieravamo bambinifantastic machinefino alla fine della musicaflaminiaforce of nature - oltre l'inganno
 NEW
fuga in normandiafuriosa: a mad max sagagarfield - una missione gustosa
 NEW
ghost: rite here rite nowghostbusters - minaccia glacialegirasoligli agnelli possono pascolare in pace
 NEW
gli immortaligodzilla e kong - il nuovo imperohotspot - amore senza retei dannatii delinquentii misteri del bar etoileif - gli amici immaginariil caso goldmanil caso josetteil cassetto segretoil coraggio di blancheil diavolo e' dragan cyganil gusto delle coseil mio amico robotil mio posto e' quiil mio regno per una farfallail posto (2024)il regno del pianeta delle scimmieil segreto di liberatoil teorema di margheritaimaginaryinshallah a boy
 NEW
inside out 2io e il secco
 NEW
io, il tubo e le pizze
 NEW
jago into the whitekina e yuk alla scoperta del mondokinds of kindnesskung fu panda 4
 NEW
l’amante dell'astronautala moglie del presidentela profezia del malela seconda vitala stanza degli omicidila tartarugala terra promessa
 NEW
la trecciala zona d'interessel'esorcismo - ultimo attol'estate di cleol'imperolos colonosmade in dreams - l'italiano che ha costruito l'americamarcello miomay decemberme contro te: il film - operazione spiememory (2023)metamorphosis (2024)monkey manmothers' instinctneve (2024)niente da perdere (2024)noir casablancanon volere volareomen - l'origine del presagio
 HOT R
povere creature!prima della fine - gli ultimi giorni di enrico berlinguerpriscillaquell'estate con irene
 NEW
racconto di due stagionirace for glory - audi vs lanciarebel moon - parte 2: la sfregiatricered (2022)ricchi a tutti i costiricky stanicky - l'amico immaginarioritratto di un amoreroad house (2024)robo puffinroma bluessamadsaro' con tese solo fossi un orsosei fratellishirley: in corsa per la casa biancasolo per mesopravvissuti (2022)spy x family code: whitesull'adamant - dove l'impossibile diventa possibilesuperlunatatami - una donna in lotta per la liberta'the animal kingdom
 NEW
the bikeridersthe fall guythe ministry of ungentlemanly warfarethe penitent - a rational manthe rapture - le ravissementthe tunnel to summer, the exit of goodbyesthe watchers - loro ti guardanoti mangio il cuoretito e vinni - a tutto ritmototem - il mio soletroppo azzurroun mondo a parte (2024)una spiegazione per tuttouna storia neraunder parisunfrosted: storia di uno snack americanovangelo secondo mariavincent deve morirevita da gattovite vendute (2024)zafira, l'ultima reginazamora

1051561 commenti su 50864 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ANTHRACITE - STAGIONE 1CANI RANDAGICICLOCIRCONDATODALLA MIA FINESTRADALLA MIA FINESTRA - GUARDANDO TEEL CORREOFLASHFORWARD - STAGIONE 1IL BODYGUARD E LA PRINCIPESSAIL GUSTO DELL'ESTATEIL PROBLEMA DEI 3 CORPI - STAGIONE 1LA RAGAZZA D'ACCIAIOL'AMORE DIMENTICATOLASSIE - UNA NUOVA AVVENTURAL'UOMO INVISIBILE ATTRAVERSO LA CITTA'MARE FUORI - STAGIONE 1MARE FUORI - STAGIONE 2MARE FUORI - STAGIONE 3MARE FUORI - STAGIONE 4NOTTE DI MEZZA ESTATE - STAGIONE 1POIROT - TESTIMONE SILENZIOSORECENSIONE D'AMORERESIDENT ALIEN - STAGIONE 1RESIDENT ALIEN - STAGIONE 2RESIDENT ALIEN - STAGIONE 3SIMONE E MATTEO UN GIOCO DA RAGAZZITENERE CUGINETHE COLLECTIVETHE IDEA OF YOUUN SOLO ERRORE. BOLOGNA 2 AGOSTO 1980VACANZE SULLA NEVEVIOLA COME IL MARE - STAGIONE 1VIOLA COME IL MARE - STAGIONE 2ZERO IN CONDOTTA (1983)

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


HIT MAN - KILLER PER CASO
Locandina del film HIT MAN - KILLER PER CASO Regia: Richard Linklater
Interpreti: Glen Powell, Adria Arjona, Austin Amelio, Retta, Sanjay Rao, Molly Bernard, Evan Holtzman, Gralen Bryant Banks, Mike Markoff, Bryant Carroll, Enrique Bush, Bri Myles, Kate Adair, Martin Bats Bradford, Morgana Shaw, Ritchie Montgomery, Richard Robichaux, Jo-Ann Robinson, Jonas Lerway, Kim Baptiste, Sara Osi Scott, Anthony Michael Frederick, Duffy Austin, Jordan Joseph, Garrison Allen, Beth Bartley, Jordan Salloum, John Raley, Tre Styles, Donna DuPlantier, Michele Jang, Stephanie Hong
Genere: azione

Recensione a cura di The Gaunt

POVERE CREATURE!
Locandina del film POVERE CREATURE! Regia: Yorgos Lanthimos
Interpreti: Emma Stone, Mark Ruffalo, Willem Dafoe, Ramy Youssef, Jerrod Carmichael, Christopher Abbott, Margaret Qualley, Suzy Bemba, Kathryn Hunter, Hanna Schygulla, Vicki Pepperdine, Jack Barton, Charlie Hiscock, Attila Dobai, Emma Hindle, Anders Grundberg, Attila Kecskeméthy, Jucimar Barbosa, Carminho, Angela Paula Stander, Gustavo Gomes, Kate Handford, Owen Good, Zen Joshua Poisson, Vivienne Soan, Jerskin Fendrix, István Göz, Bruna Asdorian, Tamás Szabó Sipos, Tom Stourton, Mascuud Dahir, Miles Jovian
Genere: fantascienza

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


THE DEVIL IN MISS JONES
Locandina del film THE DEVIL IN MISS JONES Regia: Gerard Damiano
Interpreti: Georgina Spelvin, John Clemens, Harry Reems
Genere: erotico

Recensione a cura di The Gaunt

MERCOLEDI' - STAGIONE 1
Locandina del film MERCOLEDI' - STAGIONE 1 Regia: Tim Burton, Gandja Monteiro, James Marshall
Interpreti: Jenna Ortega, Gwendoline Christie, Riki Lindhome, Jamie McShane, Hunter Doohan, Percy Hynes White, Emma Myers, Joy Sunday, Georgie Farmer
Genere: fantasy

Recensione a cura di Gabriele Nasisi

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net