donnie darko regia di Richard Kelly USA 2001
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

donnie darko (2001)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film DONNIE DARKO

Titolo Originale: DONNIE DARKO

RegiaRichard Kelly

InterpretiJake Gyllenhaal, Holmes Osborne, Maggie Gyllenhaal, Daveigh Chase, Mary McDonnell, Patrick Swayze, Noah Wyle, Drew Barrymore, Jena Malone,James Duvall, Ashley Tisdale

Durata: h 1.48
NazionalitàUSA 2001
Generefantasy
Al cinema nel Novembre 2004

•  Altri film di Richard Kelly

•  Link al sito di DONNIE DARKO
•  Link al sito di DONNIE DARKO

Trama del film Donnie darko

1988. Donnie Darko è un ragazzo americano di famiglia agiata. Un giorno un coniglio gigantesco, che soltanto Donnie riesce a vedere, gli salva la vita attirandolo fuori di casa poco prima dell'impatto di un motore di aereo con la sua abitazione e gli predige la fine del mondo nel giro di un mese.

Film collegati a DONNIE DARKO

 •  S. DARKO, 2009

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,50 / 10 (612 voti)7,50Grafico
Voto Recensore:   8,00 / 10  8,00
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Donnie darko, 612 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
««Commenti Precedenti   Pagina di 8   Commenti Successivi »»

Blaufeld  @  28/09/2005 21:55:13
   2 / 10
Film assolutamente pretenzioso, mette più carne al fuoco di quanta ne riesca a cuocere senza bruciarne. Musiche molto belle, ottima recitazione complessiva di tutto il cast e bella fotografia, peccato che tutto quello che viene promesso nei primi 10 minuti del film poi non venga mantenuto... L'autore si arrampica sugli specchi, mischia spiegazioni mistiche con concetti aborraciati di fisica quantistica e di filosofia new age (peccato sia arrivato con vent'anni di ritardo...); il pastone si riduce ad esprimere il disagio di un giovane schozofrenico incompreso in piena tempesta ormonale e che trova in un angolino della sua mente il rifugio da un mondo cattivo che "non lo capisce". Faccio notare che il film è stato descritto come "uno dei migliori 100 della filmografia AMERICANA"... ricordiamoci dei due Oscar tributati a "Babe maialino coraggioso" e tutto diventa più chiaro... Morale della favola:
se non riesci a capire un film non vuol dire necessariamente che è un capolavoro e che sei tu che non sai apprezzarlo, può anche essere proprio una boiata pazzesca...

9 risposte al commento
Ultima risposta 23/11/2005 15.27.58
Visualizza / Rispondi al commento
Otto  @  28/09/2005 19:41:27
   2 / 10
Un film fatto da un allucinato, capito solo da chi è allucinato. Fin qui non ci sarebbe nulla di male se non fosse che è anche tremendamente noioso. Ha un significato poco comprensibile e di scarso interesse, che se fosse stato sviluppato in maniera più umile e con meno goffi virtuosismi probabilmente avrebbe fatto parlare di più e in maniera diversa. Forse anche chi al momento della visione non era sotto stupefacenti. La musica è molto bella, ma visto chi ha scomodato il regista per accompagnare questa pellicola non poteva essere altrimenti. Il protagonista è in gamba e fa il suo ruolo, resta da capire se la faccia inebetita sia dovuta al personaggio e al copione o al fatto che anche lui non riusciva a star dietro alla trama. Non mi stupisce il fatto che alcuni lo considerino un capolavoro, dato che i film come un dipinto, possono dare emozioni diverse a persone diverse in momenti diversi. Ma da quì a considerarlo uno dei 100 film più belli della storia secondo me ce ne passa.
Consigliato a chi rimane incantato da un capolavoro di arte moderna o a chi consuma abitualmente sostanze psicotrope.

9 risposte al commento
Ultima risposta 18/11/2005 00.58.44
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento Mormegil Darkbl  @  20/09/2005 22:53:13
   8 / 10
grandissimo film. Da vedere e rivedere per essere apprezzato in pieno. La consstenza è quella di un horror metafisico con le sembianze di un teen-movie, il che lo rende veramente quasi una parodia di questo secondo genere. La trama non è semplice, ma alla seconda o terza visione dovreste riuscire a ricomperre del tutto il puzzle. I messagi metaforici sono i più svariati, in questo film potete sbizzarrirvi. Qualità tecnica molto alta. Da vedere assoluatmente, uno dei film più originali degli ultimi anni.

werther  @  20/09/2005 22:39:30
   3 / 10
Fa abbastanza pena. A me ha annoiato da morire. Non l'avrò capito sicuramente ma a me nn ha suscitato niente. Beati voi geni che avete capito tutto del film. X me rimane incomprensibile.

Rusty il Selvag  @  19/09/2005 13:13:28
   10 / 10
"Allucinato" ma reale

La società americana medio borghese nella sua sfacciata ipocrisia

Donnie Darko è l'"outsider" fuori da regole sociali e schemi di pensiero

"colui che ha visto la luce, risceso nella caverna, viene deriso e preso per

folle dagli schiavi"


Platone

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR tylerdurden73  @  13/09/2005 16:48:00
   10 / 10
Poche menate....capolavoro assoluto!Da vedere e rivedere,consigliato solo a coloro hanno voglia di pensare e ragionare un attimo mentre guardano un film,per coloro i quali il massimo è la coppia Boldi/De Sica in azione (sigh!),il consiglio è quello di girare al largo....
Grande cast,ma grande Richard Kelly,che con le dovute proporzioni,potremmo definire l'erede dell'inarrivabile David Lynch,colonna sonora da paura, trama complessa....meglio di cosi'!.Per quanto mi riguarda uno dei migliori film visti negli ultimi anni.

10 risposte al commento
Ultima risposta 26/03/2007 19.34.03
Visualizza / Rispondi al commento
alternative.s.  @  06/09/2005 13:08:38
   9 / 10
all'inizio non volevo vederlo...pensavo fosse 1 stupidata come tante
HO SBAGLIATO!!!m ha colto di sorpresa...nonostante le mie capacita' intuitive(non x vantarmi s'intende)ho dovuto riguardarmelo 5 volte x capirlo tutto pienamente...
e' complicatissimo vi consiglio di riguardarlo + volte se lo avete gia visto..ogni volta si riscopre qualcosa di nuovo nascosto..gli ho dato 9 solo xke gli effetti nn sono il massimo anke se x me non contano + di tanto in 1 film cosi'

budd  @  02/09/2005 11:57:46
   10 / 10
il film con uno dei cast + bravi d sempre tutti dal primo all'ultimo...nonostante drew barrymore nn mi piacesse con questo film è diventata una delle mie attrici preferite.....davvero un gran film originale come nn se ne vedevano da tempo....davvero stupendo......
tra i miei 5 film preferiti!

1 risposta al commento
Ultima risposta 03/09/2005 02.05.53
Visualizza / Rispondi al commento
mies  @  30/08/2005 00:49:30
   9 / 10
"Tutto cio' che sapete è sbagliato".
w. burroughs

ulisseziu  @  23/08/2005 15:11:59
   8 / 10
Film veramente originale (non per trama, ma per come è strutturata).
Molto avvincente, dei paralleli e dei dialoghi a volte fuori testa ma plausibili (alla fine tutto il film è fuori di testa).
Molto belle le colonne sonore, in special modo "mad world" di gary jules.
Mi hanno convinto le interpretazioni dei personaggi.
La fotografia è curata, specie nelle scene in cui compare frank, tutto acquista un sapore più surreale.

Il punto non è qual è lo svolgimento compiuto del film, il punto è la maestria di sceneggiatore e regista che riescono a creare un intreccio che ha infinite possibilità di lettura.
Il successo di questo intreccio non è decretato dalla comprensione totale della trama ma dal fatto che tutti ne parlano e si scontrano dando le proprie interpretazioni, più o meno giuste.
Mi sovviene una frase di Oscar Wilde: " nel male o nel bene purchè se ne parli".
Donnie ha fatto centro...

la mia opinione  @  14/08/2005 16:42:15
   7 / 10
Sicuramente è un film che ha una sua valenza, ha voluto dire qualcosa a suo modo, interessante e noioso allo stesso tempo complessivamente rimane un film da vedere.

ixybel  @  13/08/2005 13:05:38
   10 / 10
Il bello di questo film è che può avere molteplici interpretazioni. Anche nei momenti in cui il ritmo rallenta risulta interessante perchè riesce a portare lo spettatore al livello mentale di Donnie. Consiglio vivamente a tutti di vedere questo film e di non ascoltare quelli che dicono di non guardarlo se si è in un brutto periodo della vita!
Isabella

NanD  @  10/08/2005 16:55:07
   9 / 10
Donnie: "Perché indossi quello stupido vestito da coniglio?"
Frank: "Perché indossi quello stupido vestito da uomo?"



4 risposte al commento
Ultima risposta 28/09/2005 23.58.57
Visualizza / Rispondi al commento
O.D.  @  04/08/2005 18:31:31
   10 / 10
Bellissimo in tutti i sensi!!!!!
Sono uscito dal cinema che avevo un qualcosa dentro...., Donnie Darko è un film bellissimo!!!!
Mi ha colpito molto...., mischia molti generi e lo fa benissimo...., è uno di quei film che ti fanno pensare..., spiace per chi non l'ha capito e quindi si è annoiato...., ma per me rimane un film eccezionale!!!

cepere  @  25/07/2005 11:24:11
   6 / 10
film troppo sopravalutato,con moemnti di stanca che annoiano lo spettatore.
Gli effetti speciali gli ho trovati abbastanza ridicoli

4 risposte al commento
Ultima risposta 12/11/2005 12.46.12
Visualizza / Rispondi al commento
-Tetsuo-  @  20/07/2005 21:29:13
   5 / 10
bruttino, forse mi aspettavo decisamente di piu' dopo averne sentito tanto parlare boh?
noiosino e con insulse pretese di "alternativita' "
io lo sconsiglio.

Sauron00  @  20/07/2005 21:21:27
   10 / 10
Veramente un film dal mio punto di visa eccezionale nel senso sia stretto che ampio del termine... Uno studio del carattere del personaggio principale riveste l'intero film con sapienza e piacevolezza... un finale da capire ( e dato che l'autore stesso ha detto "lascio il libero arbitrio di comprendere il film", fa comprendere come anche lo spettatore sia parte del film stesso) e da considerare... Nopn è per nulla un film banale se lo si guarda con una certa ottica... Mi pecca un po' sulla colonna sonora che dal mioo punto di vista non è all'altezza... tuttavia, questa piccola pecca è rimpiazzata da altri tantissimi colpi di genio... quindi vi consiglio di vederlo SE VOLETE PASSARE 1:40 h PIACEVOLI della vostra vita

1 risposta al commento
Ultima risposta 06/02/2008 11.57.32
Visualizza / Rispondi al commento
Lothar  @  15/07/2005 22:29:25
   4 / 10
Davvero scadente maledizione! Un film dalla trama assolutamente inconcludente e noiosa all'inverosimile...la piu' anonima provincia americana ,un liceale schizofrenico e paranoide che va contro le regole della sua comunità con altri 15enni complessati che fanno da contorno,poi condite con opinabili riflessioni sul viaggio spazio tempo,la fine del mondo e uno pseudo misticismo dark(o) del ca.zzo che vorrebbe affascinare ma che delude presto e trasmette solo una gran rabbia nel rendersi conto di aver sprecato 1.40 della propria esistenza appresso a una delle peggiori operazioni commerciali degli ultimi tempi....sulla fine poi ........lascio a chi nn l'abbia visto la (amara) sorpresa.....

cinzia82911  @  14/07/2005 18:11:44
   10 / 10
genialità allo stato puro!

lapatti  @  07/07/2005 19:17:05
   5 / 10
A me non è piaciuto, non sapevo assolutamente di cosa trattasse prima di vederlo, quindi non mi sono fatta influenzare da niente e nessuno. L'ho guardato con curiosità ma in diversi punti mi ha annoiato mortalmente, in certi altri sembrava avvincente ma alla fine diciamocela tutta forse non ho colto tutte le sfumature e mi ha lasciato del tutto indifferente.

Vader 3  @  04/07/2005 19:59:09
   8 / 10
Donnie Darko e' stata una piacevole sorpresa, lo ritengo un film geniale e particolare in grado di regalare emozioni ed un'atmosfera davvero innovativa. La senzazione e' di trovarsi di fronte ad un film realistico, per giovani, ma che nei contenuti risulta piu' indicato per gli adulti. La storia appare da subito coinvolgente e ben strutturata. Naturalmente la pellicola ha qualcosa di folle, di criptico e di malattia, in fondo si parla di un ragazzo psicopatico che poi tanto malato non e'. L'unico difetto e' il finale, un po' deludente, ma il resto, come la conclusione( che non e' il finale ) e' bellissimo.

KANE  @  28/06/2005 15:41:02
   6 / 10
ecco cosa si prova a dar retta alla critica americana!!
prima che uscisse l'hanno presentato come uno dei cento film più belli della storia del cinema....
bhè mi sembra molto molto esagerato per un film che cmq è un bel film, particolare, "sui generi" ma che cmq non è tutto sto gran chè!

con un po più di impegno poteva essere veramente un ottimo film!

3 risposte al commento
Ultima risposta 24/02/2006 18.37.16
Visualizza / Rispondi al commento
Dark Funeral  @  26/06/2005 23:10:07
   6 / 10
Interessante anche se a volte si perde in luoghi comuni soliti e banali. La figura del coniglio poteva essere curata meglio cmq diciamo che è un bel film. Pubblicizzato come uno dei migliori 100 film della storia del cinema diciamo che semmai puo entrare nei primi mille.

penny85  @  21/06/2005 11:30:19
   6 / 10
Il voto è 6 ma solo perchè non creo di averlo capito bene... eppure è considerato un ottimo film!!! Bella la parte in cui parlano dei puffi!!
Qualcuno mi spiega il significato di questo film? Grazie

2 risposte al commento
Ultima risposta 20/07/2005 21.34.48
Visualizza / Rispondi al commento
Zava  @  14/06/2005 02:32:54
   8 / 10
Film particolarissimo e intrigante. da non perdere

Frogger  @  13/06/2005 14:17:14
   10 / 10
Unico e geniale, uno di quei fim che lascierà il segno per sempre. Uno dei miei preferiti in assoluto. It's a mad, mad world.....

641660  @  12/06/2005 18:13:27
   7 / 10
Inconcludente...Questa è la prima cosa che mi viene in mente pensando a questo film, apre più parentesi di quante ne chiuda...
Si limita a lasciare perplessi gli spettatori, quando invece avrebbe le potenzialità "per creare degli adepti"...Ehm...Ciao ciao

genni  @  10/06/2005 21:20:26
   8 / 10
Interessante viaggio nella mente di un ragazzo incapace di intendere quello che gli altri tengono chiusi nei loro chiusi spazi celebrali.Non facile da capire,ma il risultato è poetico e filosofico.Da studiare

Moderator  @  04/06/2005 17:13:10
   6 / 10
potenzialmente interessante ma alla fine rimane molto vago

Invia una mail all'autore del commento Basilisco  @  27/05/2005 12:45:33
   4 / 10
Ho visto il film in video, pensavo, letto alcuni commentiprecedenti di trovarmi di fronte ad un film curato "poetico" ed invece si è dimostrato un pessimo film.
A parte il personaggio perennemente incazzato che sionnambula un po' alla Twin Peaks, altro non è questo film in vena triller del capolavoro americano "Harvey", qui alle prese con un invisibile enorme coniglio orror...
I personaggi di maggior interesse restano le figure femminili in secondo piano, vedi la professoressa di lettere e la sorella maggiore, ma vengono oscurate da una trama che si fa fatica a digerire ed a seguire.... il finale poi è una vera chicca e ti fa proprio mettere la parola fine.
Tutto sommato il film potrà piacere a certi cultori ma lo sconsiglio caldamente agli spettatori casuali.

edo.lura  @  22/05/2005 15:48:44
   8 / 10
Congegni di questo tipo mi affascinano sempre. Quasi perfetto nei meccanismi e nel tratteggiare i personaggi è indubbiamente un film sorprendente che deve assolutamente essere visto. Un motivo per vederelo?: il coniglio e il motore dell'aereo.

phemt  @  20/05/2005 09:07:48
   8 / 10
In certi momenti sembra di vedere Dawson Creek, Primi Baci o roba del genere, ma ci sono talmente tante buone trovate da far passare in secondo ordine il fatto che fondamentalmente questo è un film per teenager... Il discorso sui puffi, la scena del cinema e sopratutto la figura del coniglio (che secondo me rimarrà nell'immaginario comune) sono le trovate migliori di un film ben realizzato e complesso... Dopo aver letto la spiegazione perde un pò del suo fascino (anche se nella mia interpetrazione non ero andato troppo lontano) ma rimane un film che va assolutamente visto con tanto di denuncia verso un certo tipo di persone (il personaggio di Swayze che è il personaggio più negativo del film e la fanatica professoressa di educazione fisica)... Il regista è in proiezione portentoso, se continua così e non si perde rischia di diventare fra qualche anno uno dei migliori registi in circolazione...

Gruppo REDAZIONE Pasionaria  @  17/05/2005 12:14:26
   8 / 10
M i è piaciuto molto questo Donnie Darko, non pensavo. Un film americano finalmente nuovo, non tanto nei contenuti, quanto nel modo di presentarli. La storia incredibile di questo geniale adolescente ci è raccontata con abilità tecnica inusitata per un regista debuttante. Il giovane Richard Kelly è autore abilissimo a dirigere una trama, che poteva cadere nella banalità di tanti film di genere simile, rendendola originale con l’ utilizzo sapiente dei tempi e del ritmo, tanto da trasmettere allo spettatore la giusta dose d’ansia per l’intero film. I personaggi che ruotano intorno al protagonista sono straordinari e insieme agghiaccianti, in particolare il cameo P.Swayze. Su tutti spicca la personalità affascinante, inquietante di Donnie, interpretata perfettamente dall’attoreJ. Gyllenhaal, non si poteva scegliere meglio, finalmente il mondo adolescenziale decodificato in modo singolare. Sull’interpretazione generale della storia e sulle conclusioni,penso che il regista abbia voluto lasciare piena libertà, ha posto molti interrogativi, sta ad ognuno di noi risolverli.

phoenix74  @  15/05/2005 19:49:34
   2 / 10
mah..concordo con quelli che rimangono allibiti quando sentono di re" uno dei 100 film piu' bei"

MA STIAMO SCHERZANDO??

un film che di bello non ha quasi niente e strano e dir poco




Peter208  @  11/05/2005 21:30:18
   7 / 10
Un bel film...un po' ambiguo e strano!consiglio di guardarlo attentamente dall'inizio alla fine.

Jerda  @  11/05/2005 18:46:01
   5 / 10
Tra i 100 film più belli della storia?! Non scherziamo per favore. Mi è sembrato veramente assurdo, senz' anima e possibile di diecimila interpretazioni diverse.

1 risposta al commento
Ultima risposta 13/05/2005 19.51.01
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento ilgiusto  @  10/05/2005 14:58:59
   8 / 10
Quando mi consigliarono questo film 'strano' io lo andai a vedere aspettandomi appunto un film 'strano' ma rimasi veramente stranito perchè non ero preparato ad una stranezza del genere!!!
Non sono sicuro che sia bello ma nemmeno che non lo sia, ma si puo essere sicuri di qualcosa in questo film?
Ricordo che qualcuno definì qualcosa come 'mistero infinito bello', bè, direi che questo film ne incarna perfettamente l'essenza!
Il mio voto è un premio a questa alchimia cinematografica originale e 'strana' e anche un premio al 'mio' donnie darko ke è veramente una bella storia ma per il 'vostro' non so...in questo film ognuno ha ciò ke vuole!


Neo88  @  04/05/2005 17:05:11
   10 / 10
il mio voto per questo film è 10, xkè è un film molto strano e ti fa pensare un casino prima di dire di aver capito qualcosa, cmq ci sn un bel pò d domande che ho spero qualcuno mi possa rispondere, o qui o per email: mauroscardigno@hotmail.com

xkè donnie verso la fine quando è in casa di donna morte e quello che lo voleva uccidere gli punta il coltello alla gola lui dice: deus ex machina, il nostro salvatore?

in alcune recensioni ho visto che dicevate che lui è tornato nel passato per non far morire gretchen, ma se lui non sarebbe tornato, il mondo sarebbe finito xkè la fine del mondo era stata causata dal fatto che donnie è stato salvato da Frank alterando così il corso dei tempi.

xkè donnie spara a Frank dopo che ha investito gretchen pur sapendo che uccidendoli lui poi sarebbe tornato x salvarlo?

xkè Frank salva donnie sapendo che questa alterazione avrebbe causato la fine del mondo?

quando donnie dice alla psicologa che frank ucciderà cosa voleva dire, e xkè la psicologa dopo quell'incontro chiama urgentemente casa darko?

da che momento donnie capisce che frank è malvagio e quindi ha paura di lui, e da cosa lo deduce?

xkè il professore dice a donnie che continuando quella conversazione avrebbe perso il posto?

cosa centra il fatto religioso nella conversazione che donnie sostiene con il professore sui viaggi nel tempo?

dopo che frank appare a donnie quando è dalla psicologa, come mai poi frank (morto manipolato) non appare +?

ma frank se è morto come fa ad apparire a donnie? ha qualcosa a che fare il campo religioso?

xkè Frank morto manipolato manipola donnie affinchè tutti gli eventi che devono accadere accadano?

3 risposte al commento
Ultima risposta 29/09/2005 00.04.14
Visualizza / Rispondi al commento
ragnus  @  02/05/2005 16:42:22
   4 / 10
Ho capito che può avere molte interpretazioni,alcune delle quali affascinanti, ma il regista non da alcun aiuto alla comprensione e questo è sbagliato!

Titto  @  26/04/2005 02:01:29
   1 / 10
"FRA I 100 FILM PIU BELLI DELLA STORIA" Ora elenco i 100 film piu belli della storia, anzi i 200, facciamo i 1000... di certo donnie Darko non entra in lista. E' ridicolo!!!! Un film per quattordicenni...

2 risposte al commento
Ultima risposta 14/12/2005 21.55.45
Visualizza / Rispondi al commento
Vi3tNaM  @  25/04/2005 10:02:51
   9 / 10
....un film che tratta un tema cosi complesso e originale...lo sfondo fantascientifico...quello psicologico...quello sociale eanche un po quello horror/thriller; intrecciati alla perfezione creano quello svolgimento affascinante e difficile da seguire, capibile solo alla fine: quando si scoprono tutti i collegamenti. Davvero bello mi è piaciuta anche l' idea di inserire atmosfere cupe e itriganti annessioni allo spazio-tempo in giornate e vite semplici e solari come quelle nel film (tipo quartieri americani come ''mamma ho perso l'aereo''). Voto 9 se lo merita tutto!

Ishan  @  20/04/2005 22:40:21
   8 / 10
Strano, davvero strano... Il voto è da 7, ma se la pensate come me dategli pure un voto in più. E' un film strano, uno di quei film che ti annoia ma si fa vedere fino alla fine. E proprio quando l'hai finito di vedere inizi a pensare, pensare e pensare... Vorresti rivedertelo, ma non ci riesci...
A me questi film piacciono, sono i tipici film dove passi ore ed ore a cercare un significato anche in singole frasi come "Se continuamo la discussione posso perdere il posto". Se non avete voglia di far lavorare il cervello, lasciate perdere, altrimenti guardatevelo ne vale la pena!

bianco coniglio  @  19/04/2005 20:18:01
   5 / 10
Dovo aver finito di vedere, Donnie Darko avrei avuto la voglia di buttarlo dalla finestra. Ma dopo una attenta analisi, ho colto alcuni dei pregi, che stanno nell'affrontare il disagio giovanile e nell' ipocrisia della società.
Ma per diventare, come compare nel dvd, cult, ci vuloe ben altro chiedere a Stanley e Quentin.

Lulletta  @  14/04/2005 13:42:52
   9 / 10
un film come piace a me...un film che non ti lascia indifferente ma che ti costringe a pensare, pensare e a pensare di nuovo.
ho trovato affascinante tutta la storia e allo stess otempo del tutto incomprensibile. per questo poi devi riflettere...e tutto ti appare chiaro. uno straordinario scorcio degli anni 80 che in qualche modo riflette la superficialità degli anni nostri.
colonna sono fantastica...assolutamente da rivedere almeno 5 o 6 volte... :P

Mama-kin  @  11/04/2005 21:18:30
   6 / 10
io vorrei solo entrare un attimo nella testa del regista , o anche della signora sparrow va benissimo , per vedere quali corto circuiti neuronali hanno potuto partorire questo guazzabuglio di film , l'unico film al mondo che neanche un premio nobel capirebbe senza una accurata lettura del libro . Ma il bello è che dopo aver letto le spiegazioni del regista e averci ragionato per un paio d'ore ancora ho dei lati oscuri e dei dubbi che credo non risolverò mai . E siccome non ho voglia di rivederlo , mi tocca prendere atto di aver visto un film realizzato discretamente (nulla di eccezionale a mio avviso) ma che nonostante le ore spese resterà per me , come per molti , un mistero .

10 per l'idea
6,5 per la realizzazione
2 perchè alla fine ti senti idiota




patt  @  11/04/2005 12:48:46
   6 / 10
..l'ho visto totalmente impreparata, e forse se avessi letto qualcosa in merito l'avrei apprezzato di più..
..ma l'impatto ti lascia insoddisfatto, lascia intendere molto ma è troppo carico di significati nascosti, bella la musica e la fotografia

5 risposte al commento
Ultima risposta 27/08/2006 15.41.49
Visualizza / Rispondi al commento
Raistlin  @  04/04/2005 11:31:17
   7 / 10
Direi un buon lavoro, sotto molti punti di vista; aspettando una ciofeca posso dire di esser stato piacevolmente sorpreso.

kekkolorusso  @  01/04/2005 01:28:24
   8 / 10
bel film.....incasinato .............ma poi tutto è chiaro!
prima dei 5 minuti finali avrei dato un 6 ma dopo questi l'otto è obbligatorio!
ottime interpretazioni !
sicuramente va rivisto più di 1 volta perchè sicuramente alla prima botta si perdono un sacco di particolari!
consigliato


Gruppo COLLABORATORI JUNIOR agentediviaggi  @  31/03/2005 10:20:09
   8 / 10
Bel ritratto 1) degli anni 80 2) della provincia americana 3) di quella delicatissima e difficilissima età che si chiama adolescenza.
Sicuramente troppo complicato e approssimativo dal punto di vista fantascientifico, ma se tutti i film new age fossero come questo io amerei la new age. Fa pensare e questo è un merito nel vuoto generale di questa epoca.
Gli anni 80 sono stati tra i peggiori della storia recente e hanno portato al vuoto morale e culturale di oggi. La filosofia positiva di Cunningham (Patrick Swayze) prelude al semplicismo e facile ottimismo degli anni 90 e 2000 che sono alla base, almeno secondo me, dei trionfi di Bush, Berlusconi, Maria de Flippi, Grande Fratello e cosi via...
Speriamo passi a nuttata.

2 risposte al commento
Ultima risposta 15/01/2007 16.52.20
Visualizza / Rispondi al commento
BastardoDentro  @  29/03/2005 23:19:45
   7 / 10
film originale ma povero.

baraonda  @  29/03/2005 22:32:01
   8 / 10
eccellente film,voto alto anche per labellissima colonna sonora!
donnie darko ci fa sognare!

5 risposte al commento
Ultima risposta 20/08/2006 16.25.22
Visualizza / Rispondi al commento
T3NAX86  @  29/03/2005 20:09:36
   6 / 10
l'unico scopo del film e del regista è il far scervellare lo spettatore,non importa in che modo.lascia infatti aperte piu strade ed interpretazioni...comunque troppo forzatamente e volutamente complicato.

84lestat  @  25/03/2005 15:39:11
   9 / 10
Non so spiegare bene questo film so solo che mi è piaciuto. La colonna sonora è stupenda e ho trovato tutti gli attori veramente bravi. Non metto come voto 10 solamente perché senza la spiegazione sarebbe stato incomprensibile in più di un punto però rimane cmq uno dei film più belli che abbia mai visto.

fata  @  24/03/2005 17:45:17
   3 / 10
la prima ora è

2 risposte al commento
Ultima risposta 01/04/2005 23.47.39
Visualizza / Rispondi al commento
freedom  @  15/03/2005 10:45:00
   8 / 10
Film davvero strano,curioso ma sicuramente da vedere e se è entrato nei migliori 100 film americani ,un motivo ci sarà.
Uno dei pochi film che ho visto che lascia libera interpretazione del finale.
Guardatelo con attenzione e cercate di non perdere il filo.
Ciao a tutti e viva la libertà.
Freedom (entusiasta)


scarface=2pac  @  14/03/2005 21:22:40
   10 / 10
enorme la forza del DESTINO, film fuori dalle righe, da vedere assolutamente!!!

aoshisama  @  06/03/2005 11:08:49
   7 / 10
allora, il film è molto particolare, sicuramente la recitazione è buona, e così anche le musiche e la fotografia. Ciò che colpisce di più nel film è però la trama, ma ammetto che se non avessi letto la spiegazione del film, in realtà non lo avrei capito a pieno, anzi, ciò che avevo capito era ben diverso da ciò che succedeva nella realtà^^" Per cui credo che la storia sia veramente originale e bella, ma narrata piuttosto male... si rischia infatti di capire tutt'altra cosa. Ad esempio chi diavolo è il coniglio... o da dove sbuca il motore. Ringrazio chi ha messo quel link alla guida!

3 risposte al commento
Ultima risposta 28/03/2005 21.24.37
Visualizza / Rispondi al commento
robmazza  @  02/03/2005 16:58:22
   8 / 10
solo ora che mi sono informato bene posso fare un commento su questo film che secondo me è davvero intrigante...certo che essendo veramente complicato se uno non lo capisce lo giudica negativamente...bisognerebbe prima comprenderlo

javajockey  @  28/02/2005 13:11:37
   1 / 10
Do un voto così basso perché il film nel breve tempo che dura, non spiega bene i vari eventi, l'idea e la storia sono GENIALI, ma il film non è ingrado di rappresentarli adeguatamente. Un film che lascia più confsione che altro. Per coloro che volessero conoscere tutta la storia vi consiglio di andere su http://www.morellismovieguide.com/php/mostra-notizia-204.html

Deludente.

10 risposte al commento
Ultima risposta 06/03/2005 20.28.40
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento piccoloAttila  @  26/02/2005 15:21:13
   8 / 10
Veramente gran bella idea molto originale, e di questi tempi è una vera rarità complimenti al regista, autore non tanto di un bel film quanto di una gran bella invenzione, che non può far altro che fare discutere sui risvolti le rivelazioni e le ipotesi proposte dalla pellicola così come è avvenuto per veri cult del cinema come matrix, blade runner etc etc;tutta la mia ammirazione per la piacevole sorpresa della giovanissima età del regista che spero stimoli anche nei grandi nomi la ricerca di idee innovative che da troppo latitano nel cinema mondiale!!

Invia una mail all'autore del commento angel__  @  26/02/2005 01:07:29
   6 / 10
direi un film piuttosto sopravvalutato.protagonista abbastanza scialbo,la storia di donnie si protrae verso la conclusione annunciata,un suicidio,un addio ai mali oscuri del suo mondo sconsolato e vuoto. la colonna sonora è la parte migliore del film che secondo me è lento,annoiante e quasi soffocante col suo fatalismo

Dreamboss  @  24/02/2005 00:32:07
   1 / 10
L'ho noleggiato, l'ho visto e adesso sto cercando un wormhole per tornare indietro e non noleggiarlo più!

1 risposta al commento
Ultima risposta 01/03/2005 12.53.56
Visualizza / Rispondi al commento
bloodflowers  @  23/02/2005 23:39:18
   10 / 10
definirlo una pietra miliare sarebbe banale, solo per il fatto che non tutti riescono a capire il senso e la trama del film merita davvero tanto.
La colonna sonora è uno scrigno di ricchezza di un mondo passato ma che riviviamo fortunatamente tutti i giorni - "gli anni 80"-
quando ho sentito LOVE WIL TEAR US APART dei JOY DIVISON beh.... una paralisi.

2 risposte al commento
Ultima risposta 01/04/2005 23.52.20
Visualizza / Rispondi al commento
bacco2  @  23/02/2005 10:25:58
   10 / 10
Film intrigante, misterioso, inquietante e magistralmente diretto. Affascinante nella sua complessità. Azzecatissimi gli attori soprattutto Gyllenhall ma anche tutti i personaggi secondari soprattutto Jena Malone.
Richard Kelly farà molta strada.

2 risposte al commento
Ultima risposta 07/03/2005 13.32.06
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo STAFF, Moderatore priss  @  23/02/2005 09:49:27
   1 / 10
non è un brutto film perchè non si capisce il finale, è un brutto film perchè è noioso, è brutto perchè la recitazione è piatta, è brutto perchè la regia è pretenziosa, è brutto perchè per tutto il tempo ti aspetti che succeda qualcosa mentre alla fine non c'è altro che un superfrullato di tutti i sassolini scagliati nel corso della confusa narrazione... insomma è brutto, brutto, brutto

8 risposte al commento
Ultima risposta 24/02/2005 08.35.03
Visualizza / Rispondi al commento
rox special  @  22/02/2005 18:17:02
   9 / 10
finalmente anch'io sono riuscito a vederlo. Bel film davvero! non ci sono punti morti. ogni frase, ogni scena, ogni inquadratura e ogni anche più piccolo personaggio è importantissimo per la storia. tutto combacia dall'inizio alla fine.
Attori azzeccatissimi e scenografia bella senza essere altezzosa; da notare che il film non è stato imbottito di eccessivi effetti speciali che probabilmente avrebbero influito negativamente.
E pensare che un film così completo e di classe è stato girato con pochi soldi, poche telecamere e anche poco tempo (28 giorni....una coincidenza?).
Un intreccio davvero eccezionale e alcune sequenze difficilmente dimenticabili per un film di grande contenuto ed effetto.

2 risposte al commento
Ultima risposta 22/02/2005 20.50.07
Visualizza / Rispondi al commento
19luna88  @  17/02/2005 19:29:55
   6 / 10
ki m spiega il finale????????

9 risposte al commento
Ultima risposta 21/02/2005 14.35.47
Visualizza / Rispondi al commento
lupocattivooooo  @  17/02/2005 13:35:04
   4 / 10
Bella musica.
Bella la fotografia.
Brutto il film.


justin81x  @  15/02/2005 21:13:01
   1 / 10
qualcuno mi può spiegare questo film??? io nn c ho capito nulla!! se davvero qualcuno ha voglia di farlo,ben venga!! grazie

2 risposte al commento
Ultima risposta 26/06/2005 10.18.34
Visualizza / Rispondi al commento
sinisa  @  13/02/2005 23:46:11
   2 / 10
Non capisco la propensione a cercare di giustificare la qualità del film, forse molta gente si ritiene in grado di aver compreso l'essenza della pellicola, il significato ultimo. Io non l'ho capito e penso che se nel film fosse comparsa una carota parlante o qualunque altro vaneggiamento non sarebbe cambiato granchè, questo per dire che la libertà creativa può far nascere spunti interpretativi da elementi che di per sè non hanno senso. Ora se mi venite a dire che il bello è proprio la varietà di interpretazioni che si possono ottenere, io questo non lo accetto, in quanto sono dell'idea che ogni film debba avere un' interpretazione univoca e riconoscibile, altrimenti è facile creare un accozzaglia di situazioni e far finta di dare un senso al film.

4 risposte al commento
Ultima risposta 02/04/2005 00.00.46
Visualizza / Rispondi al commento
Bartolomeo_1981  @  11/02/2005 05:27:15
   9 / 10
wallabe  @  07/02/2005 22:40:27
   8 / 10
bello e strano!!!

Invia una mail all'autore del commento spiderman  @  07/02/2005 17:59:29
   8 / 10
molto bello, nn mi è stato molto chiaro dall'inizio, ma poi ho capito tutto, se nn l'avevete visto, trovate il modo di vederlo, è veramente molto bello

Da.da.  @  07/02/2005 12:46:16
   8 / 10
Ho visto il film senza capire molto che senso potesse avesse. Ma alla fine tutto mi è stato chiaro!

LA FOLLIA PUO' AIUTARE A SOPRAVVIVERE

Non vi pare anche a voi che se Donnie fosse imasto a letto quella notte tutto sarebbe finito immediatamente?





touchofevil  @  06/02/2005 00:22:46
   7 / 10
Donnie Darko resta un oggetto strano. Da qualunque punto di vista lo si voglia affrontare, riserva comunque delle sorprese. Certo, è ben lungi dall'essere il capolavoro che il battage pubblicitario (questa volta sì) promette, ma dimostra che c'è un cinema indipendente americano che può fuggire dalle solite convenzioni e rivaleggiare con le grandi e spesso vuote produzioni mainstream. Le cose da apprezzare maggiormente sono in primo luogo la colonna sonora (Echo and the Bunnymen, Joy Division, e Duran-Duran prima della attuale resurrezione) e l'accortezza della costruzione di un'atmosfera ben precisa e tangibile della cittadina di provincia, tanto cara al cinema fanta-horror. Ci sono inevitabilmente alcune lungaggini e necessarie 'tasse' da pagare come la presenza un po' troppo retorica del personaggio di Drew Barrymore (non a caso produttrice del film), ma nel complesso l'amalgama dei personaggi è buona, anche grazie ad alcune figure ben riuscite (il predicatore di Swayze, l'invasata insegnante di educazione fisica). Il resto, come si dice, è storia: la vicenda coinvolge, fa ridere, incuriosisce e sorprende. Gli spettatori hanno gradito e sembra che per una volta anche i film 'di nicchia' possano conquistare una loro fetta di pubblico mondiale. Ma sarà così anche in futuro? O Donnie rimarrà un fortunato caso isolato? Non ci resta che aspettare...

http://cinemadrome.giovani.it

ilmessia  @  05/02/2005 00:13:20
   6 / 10
Ci sono due strade per poter dare un voto a questo film:
1)posizionandolo tra i film fantasy gli darei un bel 7, perche'' alla fine si va al cinema per sognare (o incubare!) e in parte questo film ci riesce, pur non essendo nato da una idea originalissima (vedi il recente the butterfly effect);
2)se volessimo inserirlo in un contesto di film impegnato con morale finale bhe il voto è un 4 pieno! E'' un''accozzaglia di idee nn associate tra loro che fanno fatica ad essere seguite!Inoltre il fatto che il protagonista sia anche schizofrenico ne penalizza il messaggio (se c''è!) che il film vuole mandare...a parte che lui è schizofrenico ma anche gli altri non scherzano!!!!
Tutto sommato il film si può anche vederlo...in dvd!!!!


11 risposte al commento
Ultima risposta 02/04/2005 00.03.47
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento galgi79  @  23/01/2005 19:33:53
   7 / 10
Bhè...davvero libero sfogo all'immaginazione con qesto film fra il fantastico ed il realismo dei problemi tipici degli adolescenti...Mi ha preso il film visto che si parla anceh di teoria di viaggio nel tempo..Un moderno Back to the future?

sseldog  @  22/01/2005 19:22:05
   9 / 10
Questo nn è un film! E' un vaneggio! Ma in un senso positivo: ti sconcerta, ti avvolge e coinvolge allo stesso tempo ed ha il grande pregio di farti pensare, certo la dire che la trama è complessa è poco, ma il filo condutture c'è, soltanto che nn è ben definito, è vago e disperso come l'intero film (che ha un gusto squisitamente onirico). Una cosa invece mi ha lasciato parecchio perplesso: le rivelazione che il protagonista ottiene tramite le sue "follie" che scopo hanno hai fini del finale?

Frasco  @  20/01/2005 23:44:25
   10 / 10
Sono rimasto davvero molto colpito da questo film,è davvero uno dei pochi che è riuscito a farmi restare col fiato sospeso tutto il tempo. La tipologia è praticamente indefinibile, un thriller horror fantasy e qualcosa in più; comunque molto molto originale. Ma secondo me l'apice della sua bellezza non sta tanto in "quello che si vede" ma in "ciò a cui fa pensare",nella enorme quantità di interpretazioni che ne potrebbero scaturire. La bellezza del film sta proprio nel mistero del suo significato, c'è chi dice che addirittura ogni azione è studiata per avere un suo preciso significato,ed io dopo un'accurata analisi sono d'accordo!E non è facile studiare ed allineare una serie di azioni finalizzate a scopi precisi e nello stesso tempo rendere il film così lineare scenograficamente! Per non parlare del finale poi! Appena visto la prima volta ti fa forse pensare che "E' UNO SCHIFO". Ma non bisogna fermarsi alle apparenze! Secondo me il finale, come anche molte altre parti del film, può essere interpretato in almeno tre modi.Anzi se c'è qualcuno pronto a discutere sul finale tra le risposte ai commenti,mi dicesse pure la sua, stando però molto attento a non farsi trascinare...che sò, in un altro tempo... ;-)

2 risposte al commento
Ultima risposta 09/02/2005 09.47.36
Visualizza / Rispondi al commento
valy  @  20/01/2005 18:34:45
   10 / 10
Semplicemente meraviglioso, veramente era da tantissimo tempo che non vedevo un film così bello!! Nonostante sia fantastico-fantascientifico è pieno di buoni sentimenti, non è la solita americanata, il protagonista non è il solito eroe infallibile e invincibile. Il finale, anche se triste, non poteva essere più adatto e non fa altro che rendere Donnie ancora più eroe...Un film che non è solo da vedere, ma è soprattutto da capire, proprio come i suoi personaggi, tutti importanti a modo loro e meritevoli di un'attenzione particolare. Non è un film per tutti, (pochi ma buoni!!), non è affatto un prodotto commerciale destinato all'intero pubblico per i suoi sottilissimi messaggi. Sono rimasta davvero colpita e direi che è fra i primi dieci film migliori che io abbia mai visto!!

1 risposta al commento
Ultima risposta 21/01/2005 00.09.32
Visualizza / Rispondi al commento
«« Commenti Precedenti   Pagina di 8   Commenti Successivi »»

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

abigail (2024)accattaromaancora un'estateanna (2023)another endanselmarcadianarrivederci berlinguer!augure - ritorno alle originiautobiography - il ragazzo e il generaleback to blackbad boys: ride or diebrigitte bardot forevercattiverie a domicilioc'era una volta in bhutanchallengerscivil warcoincidenze d'amorecome fratelli - abang e adikconfidenzadall'alto di una fredda torredamseldicono di tedrive-away dollsdune - parte duee la festa continua!eileenel paraisoennio doris - c'e' anche domanieravamo bambinifantastic machinefino alla fine della musicaflaminiaforce of nature - oltre l'inganno
 NEW
fuga in normandiafuriosa: a mad max sagagarfield - una missione gustosa
 NEW
ghost: rite here rite nowghostbusters - minaccia glacialegirasoligli agnelli possono pascolare in pace
 NEW
gli immortaligodzilla e kong - il nuovo imperohotspot - amore senza retei dannatii delinquentii misteri del bar etoileif - gli amici immaginariil caso goldmanil caso josetteil cassetto segretoil coraggio di blancheil diavolo e' dragan cyganil gusto delle coseil mio amico robotil mio posto e' quiil mio regno per una farfallail posto (2024)il regno del pianeta delle scimmieil segreto di liberatoil teorema di margheritaimaginaryinshallah a boyinside out 2io e il seccoio, il tubo e le pizzejago into the whitekina e yuk alla scoperta del mondokinds of kindnesskung fu panda 4
 NEW
l’amante dell'astronautala moglie del presidentela profezia del malela seconda vitala stanza degli omicidila tartarugala terra promessa
 NEW
la trecciala zona d'interessel'esorcismo - ultimo attol'estate di cleol'imperolos colonosmade in dreams - l'italiano che ha costruito l'americamarcello miomay decemberme contro te: il film - operazione spiememory (2023)metamorphosis (2024)monkey manmothers' instinctneve (2024)niente da perdere (2024)noir casablancanon volere volareomen - l'origine del presagio
 HOT R
povere creature!prima della fine - gli ultimi giorni di enrico berlinguerpriscillaquell'estate con irene
 NEW
racconto di due stagionirace for glory - audi vs lanciarebel moon - parte 2: la sfregiatricered (2022)ricchi a tutti i costiricky stanicky - l'amico immaginarioritratto di un amoreroad house (2024)robo puffinroma bluessamadsaro' con tese solo fossi un orsosei fratellishirley: in corsa per la casa biancasolo per mesopravvissuti (2022)spy x family code: whitesull'adamant - dove l'impossibile diventa possibilesuperlunatatami - una donna in lotta per la liberta'the animal kingdomthe bikeridersthe fall guythe ministry of ungentlemanly warfarethe penitent - a rational manthe rapture - le ravissementthe tunnel to summer, the exit of goodbyesthe watchers - loro ti guardanoti mangio il cuoretito e vinni - a tutto ritmototem - il mio soletroppo azzurroun mondo a parte (2024)una spiegazione per tuttouna storia neraunder parisunfrosted: storia di uno snack americanovangelo secondo mariavincent deve morirevita da gattovite vendute (2024)zafira, l'ultima reginazamora

1051651 commenti su 50864 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ANTHRACITE - STAGIONE 1CANI RANDAGICICLOCIRCONDATODALLA MIA FINESTRADALLA MIA FINESTRA - GUARDANDO TEEL CORREOFLASHFORWARD - STAGIONE 1IL BODYGUARD E LA PRINCIPESSAIL GUSTO DELL'ESTATEIL PROBLEMA DEI 3 CORPI - STAGIONE 1LA RAGAZZA D'ACCIAIOL'AMORE DIMENTICATOLASSIE - UNA NUOVA AVVENTURAL'UOMO INVISIBILE ATTRAVERSO LA CITTA'MARE FUORI - STAGIONE 1MARE FUORI - STAGIONE 2MARE FUORI - STAGIONE 3MARE FUORI - STAGIONE 4NOTTE DI MEZZA ESTATE - STAGIONE 1POIROT - TESTIMONE SILENZIOSORECENSIONE D'AMORERESIDENT ALIEN - STAGIONE 1RESIDENT ALIEN - STAGIONE 2RESIDENT ALIEN - STAGIONE 3SIMONE E MATTEO UN GIOCO DA RAGAZZITENERE CUGINETHE COLLECTIVETHE IDEA OF YOUUN SOLO ERRORE. BOLOGNA 2 AGOSTO 1980VACANZE SULLA NEVEVIOLA COME IL MARE - STAGIONE 1VIOLA COME IL MARE - STAGIONE 2ZERO IN CONDOTTA (1983)

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


HIT MAN - KILLER PER CASO
Locandina del film HIT MAN - KILLER PER CASO Regia: Richard Linklater
Interpreti: Glen Powell, Adria Arjona, Austin Amelio, Retta, Sanjay Rao, Molly Bernard, Evan Holtzman, Gralen Bryant Banks, Mike Markoff, Bryant Carroll, Enrique Bush, Bri Myles, Kate Adair, Martin Bats Bradford, Morgana Shaw, Ritchie Montgomery, Richard Robichaux, Jo-Ann Robinson, Jonas Lerway, Kim Baptiste, Sara Osi Scott, Anthony Michael Frederick, Duffy Austin, Jordan Joseph, Garrison Allen, Beth Bartley, Jordan Salloum, John Raley, Tre Styles, Donna DuPlantier, Michele Jang, Stephanie Hong
Genere: azione

Recensione a cura di The Gaunt

POVERE CREATURE!
Locandina del film POVERE CREATURE! Regia: Yorgos Lanthimos
Interpreti: Emma Stone, Mark Ruffalo, Willem Dafoe, Ramy Youssef, Jerrod Carmichael, Christopher Abbott, Margaret Qualley, Suzy Bemba, Kathryn Hunter, Hanna Schygulla, Vicki Pepperdine, Jack Barton, Charlie Hiscock, Attila Dobai, Emma Hindle, Anders Grundberg, Attila Kecskeméthy, Jucimar Barbosa, Carminho, Angela Paula Stander, Gustavo Gomes, Kate Handford, Owen Good, Zen Joshua Poisson, Vivienne Soan, Jerskin Fendrix, István Göz, Bruna Asdorian, Tamás Szabó Sipos, Tom Stourton, Mascuud Dahir, Miles Jovian
Genere: fantascienza

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


THE DEVIL IN MISS JONES
Locandina del film THE DEVIL IN MISS JONES Regia: Gerard Damiano
Interpreti: Georgina Spelvin, John Clemens, Harry Reems
Genere: erotico

Recensione a cura di The Gaunt

MERCOLEDI' - STAGIONE 1
Locandina del film MERCOLEDI' - STAGIONE 1 Regia: Tim Burton, Gandja Monteiro, James Marshall
Interpreti: Jenna Ortega, Gwendoline Christie, Riki Lindhome, Jamie McShane, Hunter Doohan, Percy Hynes White, Emma Myers, Joy Sunday, Georgie Farmer
Genere: fantasy

Recensione a cura di Gabriele Nasisi

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net