drag me to hell regia di Sam Raimi USA 2009
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

drag me to hell (2009)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film DRAG ME TO HELL

Titolo Originale: DRAG ME TO HELL

RegiaSam Raimi

InterpretiAlison Lohman, Justin Long, David Paymer, Reggie Lee, Lorna Raver, Dileep Rao, Sage Stallone, Joanne Baron, Jessica Lucas, Alex Veadov, Bojana Novakovic, Fernanda Romero, Bonnie Aarons, Alexi Wasser, Tom Carey, Jennifer C. Sparks, Bill E. Rogers

Durata: h 1.39
NazionalitàUSA 2009
Generehorror
Al cinema nel Settembre 2009

•  Altri film di Sam Raimi

Trama del film Drag me to hell

Christine Brown è un'impiegata di banca con una vita serena e una felice relazione sentimentale con il professore universitario Clay Dalton. Tutto quanto sembra però destinato a terminare in tragedia quando, spinta dal proprio desiderio di fare carriera, per fare bella figura di fronte al proprio capo, rifiuta di concedere l'ennesima ipoteca a una misteriosa vecchietta, la sinistra Mrs. Ganush. Per vendicarsi, la donna scaglia la potentissima maledizione della Lamia contro Christine. Da quel momento la vita della giovane diviene un inferno e, quel che è peggio, il suo ragazzo non sembra voler credere alla storia. Disperata, Christine si rivolge al sensitivo Rham Jas, nella speranza di poter far tornare la propria vita alla normalità, ma una nuova e dolorosa scelta le si presenterà: quanto in là è disposta a spingersi per annullare il maleficio?

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,79 / 10 (349 voti)6,79Grafico
Voto Recensore:   6,00 / 10  6,00
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Drag me to hell, 349 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
««Commenti Precedenti   Pagina di 4   Commenti Successivi »»
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

andrea9002  @  30/09/2009 21:17:16
   7 / 10
Film di genere che ovviamente non si rivolge a tutti i palati... per gli amanti del filone horror/splatter gusto sfizioso assicurato!

Gruppo COLLABORATORI matteoscarface  @  29/09/2009 13:50:17
   6½ / 10
dal ritono di raimi all horror ci si aspettava qualcosa in più che mille sobbalzi fatti con gli effetti sonori, che sinceramente non sopporto. Ciò non toglie che sia una giostra assolutamente divertente e cazzeggiona sulla quale farsi almeno un giro.
Almeno un paio di sequenze sono Raimi al 100%: la seduta spiritica, che sembra una scena dei vari La casa, la lotta nella macchina e la parte ambientata verso la fine al cimitero.
Poi tante altre cosuccie carine come vomiti, insetti, occhi nella torta, strani liquidi verdastri e tutto quanto. Il voto sarebbe 7, ma proprio non ho sopportato l'infinità di scene con apparizioni improvvise tanto per far sobbalzare sulla sedia, così è troppo facile Samuè, eh, ecchec*****.

GoodDebate  @  29/09/2009 10:44:33
   9 / 10
Un must del genere! Ironia e horror fusi come solo Raimi sa fare.

Invia una mail all'autore del commento stuntman bob  @  28/09/2009 11:30:59
   7 / 10
Raimi è tornato,con questo buon horror dimostra di essere ancora in forma,non si parla dei livlli de "La casa" ma non ha deluso,il finale a mio parere non è il massimo ma non ne saprei immaginare un altro degno di Raimi

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Gruppo COLLABORATORI Zero00  @  28/09/2009 10:00:06
   7½ / 10
Ho aspettato giorni prima di commentare. Ero deciso a vedere se gli effetti, gia di per se non gia entusiastici, del film sulla mia mente e la mia fantasia sarebbero perdurati tra una pizza, una birra e una chiacchierata con gli amici, o si sarebbero affievoliti. Mi sembra strano dirlo ma, ad oggi, a 4 giorni dalla visione del film, non sono riuscito ancora a levarmelo dalla testa.

Raimi ci mette di tutto. Gli sbalzi di rumore, l'horror, il trash, gli effetti speciali, i succhi gastrici. Cita, autocita e gioca. Alcune scene sono letteralmente prese in prestito dall'ampio bagaglio di gag dei cartoni animati di Bip Bip e Bugs Bunny.
Raimi gioca, scherza, ci prende e si prende in giro. E il bello è che tutto è calcolato al dettaglio: i famosi sbalzi di rumore, che accompagnano scene intuibili anche sonnecchiando sono, neanche tanto velatamente, voluti non tanto per spaventare quanto per stuzzicare

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Anche il finale, per molti telefonato, ha lo stesso scopo

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER e secondo me si può dire molto più riuscito di un vero finale a sorpresa.

In altre parole, mi è piaciuto molto, sono contento per Raimi e gia mi dispiace possa tornare alla saghetta dell'arrampicamuri, che secondo me non ha più niente da dire, quella si fatta ormai per i soldi. Ma bisogna pur campare, no?

2 risposte al commento
Ultima risposta 11/01/2010 21.59.16
Visualizza / Rispondi al commento
phemt  @  28/09/2009 09:15:10
   6½ / 10
Ritorno alle origini (che poi a dirla tutta tanto ritorno alle origini non è) per Sam Raimi dopo anni spesi tra supereroi, imbarazzanti film romantici e marchette… Peccato che Raimi negli anni si sia ormai adagiato alle logiche mainstream perdendo per strada gran parte dell’ironia e del talento che aveva da giovincello…

Apprezzabilissimo il tentativo di lasciarsi alle spalle il torture movie che ormai sembra andare per la maggiore con un sostanziale ritorno ai superbi (cinematograficamente parlando) anni 80 e Raimi ci prova alternando scene di tensione con qualche divagazione nel campo dell’ironia e di questo gliene va dato atto… Peccato che quando prova ad affondare il colpo con l’ironia finisce ogni tanto al limite del ridicolo e peccato che il vecchio Sam per quanto riguarda la tensione non faccia altro che riempire il film di un numero di apparizioni improvvise/sbalzo di volume da denuncia e da conseguente carcere a vita…
Questo è forse quello che mi indispone di più: fare horror non significa mettere un tizio con una maschera strana dietro l’angolo e fargli fare buuu; quando (e se) chi fa horror mainstream capirà questo semplice concetto probabilmente avremo finalmente del cinema migliore… Ma questa è una considerazione personale che in generale esula dal livello effettivo del film, il problema grave qui è che almeno il 90% dei succitati sbalzi di volumi con immancabile apparizione improvvisa si intuiscono con una facilità imbarazzante visto che Raimi decide di girare questo tipo di scene praticamente sempre nella stessa identica maniera…

Il vecchio Sam infatti abbandona l’idea del ritorno agli anni 80 e si lascia andare ad un blockbuster fracassone con un utilizzo a dir poco eccessivo della CGI… Credo che questa scelta sia dovuta al fatto che il regista non avesse le idee troppo chiare e che, una volta cominciato a girare, sia nata in Raimi la paura di perdere il pubblico più mainstream nel caso in cui avesse tirato fuori un prodotto troppo in Raimi anni 80 style, ricercato o alternativo… Comunque sia non si può non notare una sceneggiatura tutto sommato curata e dei dialoghi discretamente credibili malgrado qualche situazione che poteva essere gestita decisamente meglio… La messa in scena è di buon livello, il cast adeguato e gli fx di Nicotero come sempre ottimi…
Qualche citazione e auto-citazione qua e là, qualche pacchianata, qualche scena evitabile ma devo ammettere che il finale è di livello!

Nel complesso tutto sommato Drag me to Hell si fa pure guardare, alcune scene divertono il giusto (la capra parlante è geniale) e qualche salto dalla poltrona comunque lo fai ma dal tanto chiacchierato ed esaltato ritorno di Raimi all’horror mi aspettavo di meglio, ma ad essere onesto devo ammettere che temevo anche di peggio!
Detto ciò non mi sorprenderei affatto se fra qualche anno diventasse una pellicola di Culto! Ma la saga de La Casa e Darkman sono anni luce distanti…

Gruppo REDAZIONE maremare  @  28/09/2009 01:19:54
   7½ / 10
Raimi liberatosi della tela di ragno che lo ha immobilizzato per anni, prende un'ora e mezza d'aria: si disintossica.
Torna alle care vecchie abitudini, al suo cinema 'de paura', dagli effetti speciali dosati, intriso di quella vena ironica e folle tipica del genio.
Il film è una carnevalata pazzesca, pura gioia per gli occhi (e le orecchie), un luna park psicadelico da cui non si vorrebbe scendere mai

fadry  @  28/09/2009 00:12:20
   7½ / 10
Il film mi è davvero piaciuto,si vede che c'è l'impronta di Raimi dall'inizio alla fine....si distingue come in Evil Dead per il suo humor che viene palesemente spiattellato in tutto il film e che lo rende davvero un classico. Ottima l'interpretazione della Lohman che reagisce come si deve alle schiffezze premeditate di Sam,mi ha davvero divertito,grazie Raimi...


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Gbr82  @  27/09/2009 11:41:13
   7 / 10

Drag me to hell è il classico film di genere, che può piacere o meno: se sei un amante degli horror non può non piacerti, viceversa diventa difficile accettare l'umorismo macabro e le "schifezze" di Raimi.
I punti di forza di questo pellicola, in ogni caso, sono la buona interpretazione della protagonista Alison Lohman ( personaggio per il quale a prima vista si prova autentica simpatia, ma che via via si rivelerà essere tutt'altro che innocente) e la tensione continua, quasi fosse un personaggio non accreditato.
Un buon film, che piacerà soprattutto a chi ha amato il Raimi de L'armata delle tenebre e La Casa.
Per tutti i non amanti dell' horror, un solo consiglio: alla larga! :)

statididiso  @  27/09/2009 01:58:42
   10 / 10
'na favola!!! non riesco a trovargli un difetto... e come potrei trovarne in colui che ha portato la comicità nel genere?!? però, non dimentichiamoci di Bruce (non è poi così male il suo esordio dietro la cinepresa)... DRAG ME TO HELL mi ricorda molto THINNER, il film di Holland tratto dal romanzo di Stephen King... il finale di quest'ultimo era ancora più cattivo (

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER), ma per quanto riguarda la realizzazione non c'è paragone che tenga... Raimi è l'unico che riesce a farti ridere mentre ti spaventa... e la sala stasera l'ha confermato... L

voto: 10

3 risposte al commento
Ultima risposta 28/09/2009 21.28.44
Visualizza / Rispondi al commento
leonida94  @  26/09/2009 15:40:36
   9½ / 10
Raimi 20 anni dopo aver concluso(?) la trilogia horror più famosa e geniale di tutti i tempi ritorna.
Di solito i registi dopo aver dipinto la loro "Gioconda" non riescono a superarsi e si riducono a fare filmetti per raccattare le ultime lire e per evitare l'imminente conclusione di carriera.
Invece Sam è come il vino; più invecchia e più diventa buono.
In "Drag me to hell" l'ho visto più maturo e sciolto.
Certo, il budget è immenso rispetto a "Evil dead", ma essendomene sempre fregato del cash non è stato ciò a farmi apprezzare di più quest'ultimo lavoro.
L'ironia e il senso di un'angoscia profonda è più tangibile.
Quasi mai ero riuscito a ridere mentre mi tremavano le mani, ma il buon vecchio Sam ce l'ha fatta. Ogni singola scelta registica, anche se può apparire banale, è perfetta e studiata per divertire, spaventare e disgustare a pieno.
Figura chiave sicuramente la vecchia e "schifosa" Ganush (Bravissima l'esordiente Lorna Raver) che rende il film un orgia di succhi gastrici e scene che ripugnerebbero persino il mio cane.
Insomma, anche se "La casa" rimarrà sempre un Must nel mio cuore per la sua precoce genialità, devo ammettere che quest'ultimo lavoro è riuscito ad aprire una breccia nel mio cuore, anche se per la verità sono più o meno sullo stesso piano come pellicole.

Invia una mail all'autore del commento alessio222  @  25/09/2009 18:34:17
   8 / 10
Finalmente un horror ben fatto,e per averlo abbiamo dovuto aspettare il ritorno di Raimi molti anni dopo La Casa (capolavoro).Una bella trama una brava attrice,effetti speciali ridotti per lasciare spazio a vecchie tecniche (ombre,suoni,inquadrature ecc..),e un gran bel finale.Complimenti a Raimi
da vedere

cepere  @  25/09/2009 13:21:25
   6½ / 10
Senza infamia nè lode,siamo lontani dai livelli raggiungi ne "la Casa",pero' alcuni spunti sono interessanti e certe scene sempre divertenti.

Raimi rimane un maestro,ce ne fossero di film d orrore come li concepisce lui...

erry rileypoole  @  25/09/2009 01:36:27
   7½ / 10
Assolutamente promossa quest ultima fatica d Raimi che propone un horror dall humor nero con qualche momento d tensione.
Nella fase centrale ho trovato qualcosa che nn mi ha propriamente convinto ma nel complesso ho molto gradito il film.
SYLVIA GANUSH è dawero inquietante.... grande personaggio!!!!!

Gruppo COLLABORATORI Invia una mail all'autore del commento L.P.  @  24/09/2009 23:18:02
   6½ / 10
E' un simpatico e divertente giocattolo l' ultimo film di Raimi, che ormai, purtroppo, oltre i giocattoli sembra non saper andare. Ha perso per strada la cattiveria degli esordi, e anche l' ironia non è più quella di un tempo. Infila autocitazioni più o meno ovunque e abusa degli sbalzi di volume. Drag me to hell è una specie di otto volante. Tanti balzi sulla sedia, nessun momento di terrore vero, qualche sprazzo di grande cinema (la seduta spiritica) e troppi effetti speciali di CG. Forse con un finale diverso, il mio voto si sarebbe alzato.
Ma si tratta di puro e semplice divertimento senza troppe pretese e vale due ore di sano cazzeggio.

Sedizione  @  24/09/2009 20:15:11
   6½ / 10
Non è male ma non credo certo che lascerà il segno,il finale non l'ho trovata questa gran genialata come detto da molti anche se comunque potrebbe spiazzare.
Effetti speciali anni 80 con qualche tocco di cgi neanche troppo nascosta.
La grande pecca del film secondo me e forse diciamo la fortuna de la seria "la casa" di Raimi è il grande Bruce Campbell che ha dato ai tempi un valore aggiunto alla serie facendola diventare un CULT...mentre questo è solo un film che si lascia guardare nostalgicamente e poi si dimentica.
Sinceramente ho apprezzato di più My Name is Bruce...anche se certo il tasso demenziale del film è molto alto!
Attendo speranzoso la Casa 4 con la grande accoppiata...

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Ezio77  @  24/09/2009 11:23:59
   6½ / 10
Più che un horror è una giostra del terrore, un luna-park del brivido, un tunnel dell' orrore. Non si prende mai sul serio. Tanto grottesco quanto godibile!

rob.k  @  24/09/2009 08:48:51
   6½ / 10
Un horror un pochino diverso dal filone di questi ultimi tempi, che ci propina solo immondiza a roba già vista e rivista. Unici nei che fanno perdere mezzo punto:



Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

1 risposta al commento
Ultima risposta 24/09/2009 13.51.42
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI SENIOR elio91  @  23/09/2009 14:46:46
   7 / 10
Finalmente un horror di tutto rispetto in un panorama desolato da anni,ormai. Merito di Raimi,reduce dalla buonissima esperienza della trilogia di Spiderman. Quali sono i motivi della riuscita di questo film? Il motivo più importante è certamente che lo stesso film non si prende sul serio. Diciamo subito che Drag me to hell non aggiunge niente di nuovo al genere horror,anzi è simile a molti film precedenti anche se li supera ampiamente. Penso a The Grudge,il secondo di The ring (un ******* assurda) e film simili,con atmosfere più tenebrose ma che risultano tutto fumo e niente arrosto e senza un attimo di divertimento. In Drag me to hell invece si ride in molte scene grazie ad alcune trovate di Raimi,come quella dell'aggressione in macchina. Inoltre è presente anche una critica sociale di fondo riguardante i soldi e le banche,raro vedere una critica cosi (anche se secondaria e leggera)in un film del genere. Poi le scene che devono spaventare sono girate con maestria,grazie ad inquadrature esperte e la scelta di alcuni effetti sonori digustosi con un utilizzo di musiche che non possono non farti sobbalzare. Ci voleva Sam Raimi per risollevare (seppure di poco)un genere che si stava prendendo troppo sul serio. Il regista de La Casa è il vero punto di forza del film e mette davanti allo spettatore tutta la sua esperienza ventennale girando un film estremamente godibile. Il difetto più grande è che il film non aggiunge niente di nuovo a quanto gia visto,ma amalgama il tutto in maniera sapiente. Come dire? Basta fare un film senza troppe pretese e il risultato sarà buonissimo. Ma il merito più grande va all'espeienza del regista.

2 risposte al commento
Ultima risposta 23/09/2009 16.58.39
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI SENIOR foxycleo  @  23/09/2009 13:02:22
   7½ / 10
Grandissimo ritorno di Raimi con un horror ricco di humor nero e di citazioni più o meno palesi (vedi Carpenter).
Unm film diretto in maniera accurata: si veda ad esempio la scena della messa spiritica, in cui i morti venogono richiamati, girata con grande mestiere e con molta cura dei particolari atti a spaventare lo spetttatore. E' bello trovare finalmente un horror ben fatto e con inizio e finale molto buoni.
Non mancano riferimenti all'attuale condizione economica.

zakfett  @  23/09/2009 11:40:40
   6 / 10
Duro voto da assegnare. Sarebbe un "6 meno meno".
Il film è senza dubbio efficace a livello horror nel 1 tempo, dopo si perde in momenti volontariamente (ed involontariamente, quelli sono i peggiori) comici.
L'alchimia alla base del successo de "La Casa" e "L'armata delle tenebre" è smarrita (d'altra parte la biondina non è Ash!) e la sezione trucchi non è adeguata al 2009.
Poteva, con poco più, essere molto meglio.

3 risposte al commento
Ultima risposta 23/09/2009 15.47.11
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI atticus  @  22/09/2009 23:19:23
   6½ / 10
L'attesissimo ritorno di Raimi all'horror non può non destare qualche perplessità. Dopo un grandioso incipit di paura, infatti, il film piomba in un vortice di trovate grottesche eccessive e spropositate, che se inizialmente divertono, alla lunga risultano fuori luogo (sembra quasi di essere dalle parti di Scary Movie). L'alternanza di spaventi e risate, quindi, non è sempre ben amalgamata, anche se l'intrattenimento resta di qualità, con sequenze in cui si viene totalmente travolti dallo stile registico e dall'atmosfera, anche grazie alla bella colonna sonora di Christopher Young e dalla perfetta interpretazione della Lohman. Fatto sta che la suspanse è totalmente assente, e il colpo di scena finale (telefonato con una larga mezz'ora di anticipo) è indegno di una tale firma. "Drag me to hell" si abbandona nel cassetto delle occasioni mancate, nonostante rimanga comunque un film piacevole.

2 risposte al commento
Ultima risposta 17/12/2010 23.40.02
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo REDAZIONE Cagliostro  @  22/09/2009 10:08:34
   7½ / 10
Drag Me to Hell è una fiaba gotica moderna. Raimi sceglie la via dell'intrattenimento divertente fingendo di raccontare la crisi, economica e non solo. Non si cada, infatti, nell'errore di credere che la crisi economica sia l'oggetto della denuncia di Raimi. Infatti lo script di Drag Me To Hell risale ai primi anni novanta (fu scritto dai fratelli Raimi subito dopo la realizzazione de L'Armata delle Tenebre) e trae spunto da un film del 1957 di Jacques Tourneur intitolato La Notte del Demonio a prorpia volta tratto da un racconto di M.R.James. Il film all'epoca non vide la luce poiché Raimi preferì dedicarsi ad altri progetti.
Cmq risulta evidente, benché il film sia dichiaratamente ambientato ai giorni nostri, che il vero e corretto inquadramento cronologico sia da collocarsi nella prima metà degli anni novanta: troviamo i classici modelli di Yuppie in Christine, in Clay e in Stu; la crisi dell'arrivismo professionale, la ricerca di una spiritualità che da troppo tempo è latitante, un'infarcitura delle dottrine e delle atmosfere new age.
L'impianto narrativo e la regia sono eccellenti.
E' ottima la capacità di Raimi di non farsi intrappolare negli schemi, sempre più poveri, rigidi e ristretti, del cinema horror odierno. La sua è una regia onesta nei confronti del pubblico e mai volta a spavenatare, bensì a dirvertire con trovate narrative e visive più prossime al cartone animato:


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
Una regia di classe che dimostra abilità narrativa e tanta fantasia visiva.
L'ironia, da molti tanto decantata, è assai lieve e al suo posto si trova una buona dose di humor nero.
Il taglio generale dato alla vicinda, oltre alla quasi totale assenza di approfondimento spicologico dei personaggi, rende la pellicola più prossima ad un episodio di Un Salto nel Buio o di Ai Confini della Realtà.
La morale manicheista di fondo è piuttosto retorica e, a mio personale parere, quasi irritante.


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Complessivamente un bel film, ben realizzato e ben confezionato, capace di divertire e di intrattenere dal principio fino alla fine. Niente di più e niente di meno.

Eratostene  @  22/09/2009 02:04:12
   9 / 10
non sono un amamnte del genere horror ma devo dire che questo film mi è piaciuto davvero...sarà perchè più che un horror mi è sembrato un film alla guillermo del toro senza quei nauseanti e inutili splatter di cui ultimamente si fa un uso troppo smodato

Nikolaj  @  22/09/2009 02:01:29
   10 / 10
Finalmente qualcuno che parla chiaro, in fatto di crisi bancarie, etica, morale, effetto delle scelte dei singoli sulle vite delle persone, di milioni di persone. Abbiamo sentito fiumi di parole, e ad un anno dalla crisi finanziaria è tutto come prima. Ci vuole un Raimi vintage, con un horror grottesco ai vertici del genere, per ricordarci che nella vita si può scegliere, consapevolmente, per il bene degli altri o per i propri personali, miseri interessi. Lo fa a modo suo, d'accordo. E' d'altra parte comprensibile la perplessità di chi non capisce il film, di chi si è imbibito di horror fatti da una postazione pc e non è mentalmente capace di affrontare un film che lascia spazio per pensare, per ridere, per spaventarsi e perchè no? Per divertirsi, proprio come si faceva una ventina d'anni fa quando si andava al cinema per vedere un film dell'orrore, non spidermen, non delle porcherie basate su effetti speciali sfornati da un pc, e solo su quelli. Non biasimo nessuno, ma per chi apprezza il genere, questo è un film che ti ripaga di tante schifezze sorbite negli ultimi (troppi) anni. Una menzione speciale per il capro e, in generale, per l'ultima mezz'ora di film. Grazie Sam.

atpco  @  21/09/2009 19:42:04
   6½ / 10
Raimi ritorna all'horror, ritorna il suo stile, si ritorna alle origini (quasi a 30 anni fa). Tutta questa operazione nostalgica funziona?? La risposta, a mio avviso, è si, ma con qualche riserva. La prima cosa che emerge di questo DMTH è lo stile, che strappa qualche lacrimuccia ai "veterani", fa storcere il naso allo spettatore medio, viene snobbato e deriso dagli appassionati della nuova generazione splatter/torture-porn; la firma di Raimi si nota in ogni singolo minuto di questo lungometraggio conferendogli un aspetto essenziale, a tratti grezzo, supportato da un intreccio alternato di paura, tensione, disgusto e autoironia/humor nero. Questo stile personalissimo riesce a reggere per tutta la durata del film e, ad intrattenere come non si era più abituati da tempo, nonostante una trama fin troppo semplice e non molto originale. Film pienamente sufficiente ma che non riesce a conquistarsi un voto più alto perchè con tutto il potenziale del Raimi's style ci si poteva spingere oltre, in qualcosa di più originale, per cercare di dare uno scossone definitivo ad uno genere un po' assopito.

3 risposte al commento
Ultima risposta 30/09/2009 23.33.52
Visualizza / Rispondi al commento
mastino  @  21/09/2009 12:25:32
   7 / 10
Ahahah! DA guardare, ma assolutamente al cinema! Le ragazze che urlacchiano sono spassosissime!! Ridevo quasi più per loro che per il film =P

1 risposta al commento
Ultima risposta 22/09/2009 10.23.55
Visualizza / Rispondi al commento
Aztek  @  21/09/2009 08:45:13
   8 / 10
Dopo aver visto questo horror ti sembra di aver trovato un pozzo di acqua fresca in un deserto.
Film che si può tranquillamente accostare ai migliori horror degli ultimi 3-4 anni (Martyrs, REC e a l'interieur); infatti la sceneggiatura, anche se semplice, regge bene per tutta la durata, aiutata anche da discrete interpretazioni e ottimi effetti.
Il personaggio della vecchietta e ciò che di più inquietante ho visto in un horror da un pò di tempo a questa parte.
Visto al cinema vi farà sobbalzare parecchie volte dalla poltrona...non so se sarà lo stesso visto a casa.
Gli amanti dell'horror non possono perderselo.

4 risposte al commento
Ultima risposta 22/09/2009 12.34.19
Visualizza / Rispondi al commento
andreapuma@hotm  @  21/09/2009 01:06:07
   9 / 10
Veramente molto bello, la trama molto semplice ma molto intensa, ottima la recitazione della protagonista, forse il secondo più bell'horror dopo Shining che abbia mai visto.
Finale a sorpresa molto bello.
Visione molto consigliata.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

2 risposte al commento
Ultima risposta 21/09/2009 19.20.50
Visualizza / Rispondi al commento
filobor7  @  20/09/2009 14:19:48
   7 / 10
Grande raimi.

Alla faccia di questi pseudo/horror/splatter dell'ultima generazione senza storia o sceneggiatura(gruppo di ragazzi rapiti torturati o peggio, tipo hostel e compagnia bella...) ecco un bel film horror/mistico/fantastico con una storia che alla fine conta più di qualsiasi efferatezza o effetto che comunque anche qui non mancano.

Ovviamente il tocco humor del regista, che ne ha decretato i successi e la fama, lo contraddistingue anche in questo caso, ma io vi chiedo quanti registi saprebbero spaventarvi con un fazzoletto ricamato?

Innumerevoli i momenti e le scene che alzano il film dal'essere un mero film splatter per ragazzini urlanti(quelli nel cinema dove ho visionato il film sono usciti alquanto delusi...).
Per citarne alcune fantastiche la festa/funerale zingaresca, la cena a casa dei genitori(con dialoghi degni di commedie classiche tipo “indovina chi viene a cena”, infarciti di una sana dose di humor nero), la foto slavata della fiera del maiale che cade dal libro di ricette…e mille altre anche ancora, compresa la famosa “capra della discordia” che riporta alle atmosfere della casa 2 e dell’armata delle tenebre.

Non manca la critica alla società attuale con il mondo bancario dove l’unica cosa importante è il profitto ed il raggiungimento degli obbiettivi a prescindere da chi calpesti con che mezzi li raggiungi.

Insomma di tutto un po’(forse troppo…), ma per chi ama raimi e per chi ama il cinema fantastico/horror direi che è un film da vedere.

Baci e abbracci,
Filo

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

mr orange  @  20/09/2009 12:53:10
   9 / 10
una delle poche volte in cui sono stato felice di andare al cinema, un film che intrattiene come pochi.
la particolarità registica, le scene assurde ma che comunque rilasciano uno strano connubio tra humour e angoscia ricordano perfettamente il vecchio raimi de la casa, e quindi ci si trova in un momento ad essere spaventati o attraversati da brividi sul corpo ( cosa che non mi era mai successa) a ridere a crepapelle per le assurdità e schifezze mostrate.
bravi gli attori, e forse un piccolo difetto è un finale parecchio facile da prevedere.
peccato per le altre persone nella sala che a quanto pare non gli è piaciuto e dovevano renderne per forza consapevoli gli altri spettatori. mah.

Geoff  @  20/09/2009 12:06:51
   7 / 10
Finalmente un horror che si distacca dalle stupidaggini di questi tempi, perchè fatto e diretto da chi ste cose le ha inventate.
Si sviluppa, cresce e termina fra disgustosaggini e cattiverie e mi tornano alla mente gli anni 80.
Grande Raimi, basta spiderman.

Gruppo STAFF, Moderatore Invia una mail all'autore del commento stefano76  @  20/09/2009 11:13:58
   9 / 10
Un horror come non se ne vedevano da anni. Ci voleva il ritorno di Sam Raimi ai suoi primi amori per assistere finalmente al cinema ad un vero Horror, completamente diverso dai film che da ormai un decennio saturano le sale, concepiti solo per spaventare deboli menti (quelle che ieri erano ad assistere il film e di cui parlerò a breve).

Un congegno squisito, una miscela perfetta di horror e di ironia, come nella migliore tradizione raimica, una regia a tratti sublime, una sceneggiatura che tutto sommato regge, un finale che non solo non delude, ma ti fa uscire dalla sala con un senso di soddisfazione piena che ormai è piuttosto raro che accada al cinema. Raimi va controcorrente e si rifiuta di sfornare il solito horrorucolo che si prende sul serio dall'inizio alla fine e che non arriva da nessuna parte, e ci regala un horror vecchio stampo veramente delizioso.

Andatelo a vedere, MA non al cinema e nella postilla spiegherò perchè.

Postilla: questo film non va visto al cinema, perchè le nostre sale, ormai, sono invase da gente che al cinema non andrebbe nemmeno fatta entrare. Credo siano alcuni degli stessi che hanno fatto qualche commento su questo sito, magari erano i medesimi che ieri a metà film si alzavano durante le scene clou per andare a rispondere al telefono o per abbandonare la sala, o che non facevano che parlare e ridere tutto il tempo con gli amici. Io una volta pensavo che il cinema fosse per tutti, ma ora penso che in sala bisognerebbe fare un test dell'intelligenza di base, perchè non è possibile che non si possa più andare a vedersi un film in santa pace. Non è la prima volta che mi accade.
Spero che una maledizione vi colga nel sonno e che un Lamìa venga a triturarvi i c.oglioni per l'eternità. Il cinema non è roba vostra. Invece che sostare davanti ai manifesti a fare ambarabaciccicoccò o scegliere quale film vedere in base alla locandina più f.iga, statavene davvero a casa.

21 risposte al commento
Ultima risposta 22/09/2009 09.47.54
Visualizza / Rispondi al commento
deus  @  19/09/2009 23:27:27
   6 / 10
il film ricorda molto la casa, almeno la scena raffigurante i mostri, nel complesso raimi ha fatto un tuffo nel passato, e ci è riuscito, credo però che chi non conosce questo regista o sa dei suoi precedenti, poco può sapere del suo stile...almeno quello iniziale. Detto questo personalemnte io non sono un fan di Raimi ma ho visto qualche suo film a volte apprezzandolo, come il film la casa e a volte meno quando si è cimentato in pellicole non molto originali e lontano dai suoi canoni. Quindi apprezzo questo film anche se a volte può sembrare diciamo cosi..un po "esagerato" nelle intenzioni e in questo il film in se per se perde in alcuni punti..recuperando però nel finale facendolo diventare ,quanto meno, raccapricciante...insomma è da vedere, ma penso che sia dura accettarlo per chi non è un fan o almeno conosca Raimi..

somberlain  @  19/09/2009 17:41:56
   8½ / 10
Cazzutissimo! Ai livelli dei primi horror di Raimi. E non dico altro...

Invia una mail all'autore del commento Ødiø Pµrø  @  19/09/2009 15:35:35
   9½ / 10
Eggià.. anch'io mi meraviglio dei 9 e dei 10.. non so davvero come si possa darli, veramente.
È davvero una cosa pazzesca, tsé.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

18 risposte al commento
Ultima risposta 01/11/2009 16.51.07
Visualizza / Rispondi al commento
VinLet  @  19/09/2009 15:00:25
   6½ / 10
Mi meraviglio dei 10 o dei 9
Non è pessimo..ma non è neanche un capolavoro
Fa sobbalzare..ma nulla di che..di horror ha ben poco..e poi..situazioni spesso a limite dell’assurdo farcite di scene alquanto disgustose..in cui non manca l’ironia
Mezzo punto in più per il finale..che spiazza..e non è scontato

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

12 risposte al commento
Ultima risposta 21/09/2009 13.06.02
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Granf  @  19/09/2009 13:32:42
   8½ / 10
Ritorno alle origini di Sam Raimi per un film disgustosamente memorabile e piacevolmente terrificante, compreso di volume volutamente sparato a mille e traboccante di liquidi verdi e rossi non ancora identificati.

A morte l'uomo ragno.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

marco1309  @  19/09/2009 11:51:18
   8 / 10
un bell'horror, trama forse un pò banale, ma è fatto molto bene, in + ci sono tanti spaventi.

BlackNight90  @  19/09/2009 03:16:24
   8½ / 10
Buon vecchio Raimi, perde il pelo ma non il vizio.
E' una vera gioia vedere che Sam non ha perso il suo tocco e soprattutto ha ancora la passione per fare horror, la sua dote migliore. Non siamo ai livelli di filmissimi come 'L'armata delle tenebre', ma senza nessuna presunzione di originalità o genialità riesce a intrattenere alla grande grazie a trovate goliardiche, sequenze folli e disgustosità assortite degne dei migliori 'Evil Dead'.
Spesso spaventa in modo furbo e prevedibile, ma in generale la direzione presa da Raimi è un'altra, certamente un horror che non pretende di essere preso sul serio (il che nella seconda parte è chiaro come il sole, quindi non capisco certi commenti che ho letto, santo cielo).
La storia conta relativamente, il finale si lascia intuire facilmente (anhe se forse può comunque ingannare), bravina la Lohman (se penso che al suo posto doveva esserci Ellen Page, sigh).
Sam ti prego, lascia stare gli Spider-man, carini, per carità, ma il tuo vero talento è qui.

2 risposte al commento
Ultima risposta 19/09/2009 13.04.33
Visualizza / Rispondi al commento
Poldo1979  @  19/09/2009 00:19:21
   6½ / 10
Di horror ce ne davvero poco però è un bel film in certe scene anche divertente ma secondo me poteva essere fatto meglio

AMERICANFREE  @  18/09/2009 22:08:05
   7½ / 10
buon horror trama non originale ma ti prende sin dall'inizio! meglio la seconda parte e il finale con il colpo di scena compreso! da vedere

emagiul  @  18/09/2009 21:06:20
   7 / 10
buon film per raimi, gli effetti speciali sono magnifici.. si vede la mano di nicotero, che in horror è un grande...

ma la trama.. sa di gia visto, e non mi entusiama molto...

wallace'89  @  18/09/2009 19:17:00
   7 / 10
Non è male complessivamente, ben fatto,adrenalinico e divertente fino alla fine,con diverse situazioni che saranno ricordate. Però condivido anche il pensiero di chi ha detto che Raimi ha rifatto Raimi senza particolari sorprese,in maniera convenzionale e autoreferente per la gioia di fan nostalgici. Il mix funziona chiaramente grazie al marchio del regista che ne da quell'impronta unica che ce lo fa apprezzare,e che gli va riconosciuta, però se si vuole parlare di genio mi sembra un pò eccessivo farlo in questo caso.
Che poi a un certo punto diventa anche inutile la diatriba a proposito, perchè non penso che sia stato realizzato chissà con quali alte ambizioni in merito,è chiaramente un film minore,come ha tutto il diritto a essere, di un talentuoso regista che comunque raggiunge il suo scopo in maniera sincera e autoironica(che poi in fatto di autoironia Raimi non è secondo a nessuno),a patto di goderselo con le giuste aspettative e in questo caso è estremamente godibile.
Comunque Alison Lohman è una brava e convincente protagonista, la costruzione dei personaggi è solida e questo ci ricorda che Sam Raimi oltre a essere stato il regista di Evil Dead era anche quello di Spiderman(che sui personaggi aveva il maggiore punto di forza), e questo se vogliamo è anche un pregio in più visto che si simpatizza di più con loro. Ben caratterizzata anche l'antagonista.
Il film è permeato poi da un discorso moralistico di fondo magari semplice e didascalico ma non disprezzabile in questo contesto,che tra l'altro permea un pò tutta la filmografia dell'autore post Evil dead, compresa qualche invettiva sociale alla Carpenter.
Le scene migliori sono quelle più deliberatamente e follemente Cartoon dove si ride di gusto(la scena con l'incudine,la cena dai suoi, la capra...),quella al cimitero girata con grande gusto figurativo,il buon finale.
Un pò troppo insistita invece la colonna sonora,con un uso degli sbalzi di volume un pò scontato e noioso,ottimi fotografia, effetti e trucco.

lullaby2009  @  18/09/2009 19:07:24
   10 / 10
Sam Raimi si è divertito a realizzare un horror che alterna momenti di pura tensione a momenti di ironia vera e propria, senza prendersi troppo seriamente, un horror di puro intrattenimento, con ottimi effetti speciali. La scena della seduta spiritica è già da cult movie!

baskettaro00  @  18/09/2009 19:01:49
   8 / 10
uno dei migliori horror degli ultimi anni,che riesce ad impaurire e a schifare non mostrando ,e non eccedendo,nel pedale dell'ultragore....
trama nuova ed originale,buona recitazione,salda regia(eheh raimi)il film riesce a creare la tensione giusta altelenando scene horror(niente sbudellamenti o cose varie)a scene ironice e grottesche.......
per questo premio questo originale e divertente horror appioppandogli un bell'8,un film che si distacca dagli horror americani usciti nell'ultimo decennio......
consigliato a pieni voti!

Invia una mail all'autore del commento Jason XI  @  18/09/2009 15:17:26
   7½ / 10
Mamma mia... quanti ignorantoni ci sono in questo sito..... chi scrive su un portale sul cinema si suppone che abbia un minimo di cognizione storica dello stesso.... invece leggo tanto assurde banalità e totale incapacità nel commentare, che mi verrebbe voglia di diventare moderatore e bannare a palla....
Cmq... non avrei mai sperato di rivedere un Raimi così.....
Ricupera il suo cinema seminale e i riferimenti e citazioni a Evil Dead (La Casa) non sono altro che una omaggio e quasi un autocelebrazione di quello che è stato il periodo + delirante di sempre. Ma la cosa incredibile è che non dà fastidio... anzi è quasi commovente "ri-assaporare" conati di vomito e attacchi di riso contemporaneamente.... cinema brillante, geniale, minimale, di intrattenimento... niente plastilina , ma questo gli si può perdonare....
Ti amo Sam..... alla prossima! ;)))

22 risposte al commento
Ultima risposta 02/03/2010 13.02.50
Visualizza / Rispondi al commento
dils  @  18/09/2009 11:05:35
   6½ / 10
Non amo il genere..però devo ammettere che per essere un horror è carino, con dei picchi comici assolutamente geniali come solo Raimi sa fare..

Invia una mail all'autore del commento monica83  @  18/09/2009 01:42:41
   9 / 10
Ottima idea di Raimi quella di tornare alle sue radici e quindi all'horror..infatti ci ha regalato proprio un "signor horror"...spaventoso ma che sa anche prendersi in giro facendo divertire..tra un salto e l'altro sulla sedia!

BrundleFly  @  18/09/2009 01:42:03
   6½ / 10
Non vedevo l'ora di vedere il ritorno all' horror di Sam Raimi e forse anche per questo mi aspettavo un po' troppo.
Note positive:
- sceneggiatura originale che si distacca dalla media degli horror degli ultimi anni;
- una buona dose di ironia mischiata al disgusto", che fa parte dello stile classico del regista (vedi la trilogia de "La Casa"...altro che Spiderman);
- trash più estremo (vedi la capra parlante);
- bella fotografia;

Note negative:
- troppa Computer Graphics...ma dove è finito il caro e vecchio Raimi che ci spaventava e divertiva allo stesso tempo con le massicce dosi di sangue e smembramenti? Qui perfino il sangue è fatto al computer! Beh, forse si è dovuto adattare a tempi, ma avrei preferito che rimanesse ai cari e vecchi effetti artigianali, dato che comunque si è sempre servito dei due maestri degli effetti speciali Berger e Nicotero, con cui aveva lavorato anche nella trilogia di "Evil Dead";
- spaventi quasi assenti, è tutto abbastanza prevedibile;
- recitazioni scadenti;
- regia, soprattutto per quanto riguarada i movimenti della m.d.p., anonima;

Belle le scene dell'attacco in macchina e della cena con i genitori del fidanzato.

Mezzo punto in più per:

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Rask  @  17/09/2009 23:22:29
   7 / 10
Ahahahahah.



Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

movieman  @  17/09/2009 23:09:56
   8½ / 10
Finalmente un horror come si deve!! Non più il solito splatter, questo film riesce ad impaurirti come pochi. Come trama forse non spicca per originalità, ma dal punto di vista tecnico il film è ben realizzato. Ti mette molta agitazione, in particolare le apparizioni della vecchietta, da far venire i brividi (sia per il sonoro, che per la sua bruttezza!).

Miky85  @  17/09/2009 20:59:29
   8 / 10
Era da molto che non vedevo un horror di questi livelli, raimi torna alle origini dopo la casa il suo film horror più riuscito. Da vedere, sopratutto al cinema.

lupin 3  @  17/09/2009 15:01:44
   7½ / 10
Non critico la scelta del regista, ma a mio modestissimo parere, se evitava le scene trash e prendeva tutto in modo più serio sfornava una pellicola davvero malefica.
Cmq va benissimo così, sono uscito dalla sala divertito e impaurito :) .
Raimi continua così ,questo è il tuo stile, lascia stare sti cacchio di spiderman.

1 risposta al commento
Ultima risposta 17/09/2009 15.19.33
Visualizza / Rispondi al commento
rapture  @  17/09/2009 13:18:07
   6 / 10
-- contiene spoiler --
Fastidioso nella prima parte, troppo frequentemente si è ripetuta la stessa situazione: camera che si avvicina sempre più alla vittima, audio in crescendo e faccia da morto improvvisa. Bellissima la scena del rituale, con l'inserviente posseduto che danza in mezzo alla stanza, e tante altre situazioni che scopiazzano qua e là da quel che è il noto passato del regista. Poteva essere meglio, magari con meno effetti vistosamente digitali (vedi scena dell'incudine) e qualche idea in più.

Invia una mail all'autore del commento Albertine  @  17/09/2009 12:01:51
   8½ / 10
Bellissimo horror: eccessivo, esagerato e grottesco esattamente come da Raimi ci si aspettava. Sempre in perfetto equilibrio tra paura ed ironia, senza mai cadere nella parodia né nel prendersi troppo sul serio. Coinvolge ed avvince, la tensione è sempre presente, i personaggi sono credibili e gli attori tutti bravi, anche i caratteristi sono perfetti. Belle anche le scenografie. Bellissima, caricatissima, da fumetto, la scena al cimitero. Soltanto due cose non mi sono piaciute - a causa di una delle due si è spezzata a metà film la mia empatia con la protagonista - e le rimando allo spazio Spoiler.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

1 risposta al commento
Ultima risposta 26/09/2009 15.55.08
Visualizza / Rispondi al commento
Giulio422  @  17/09/2009 11:20:34
   7 / 10
e' proprio un film di Sam Raimi !!

pellicola fracassona che mischia splatter, salti sulla poltrona e comicità.....

alcune scene nella loro assurdità fanno volutamente ridere..

Se sono piaciuti in primi film del regista (quelli col mitico Bruce Campbell) allora piacerà sicuramente anche questo.

Per tutti gli altri dico di fare attenzione questo non è un Horror da brividi !!

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR jem.  @  17/09/2009 11:05:18
   7 / 10
Dare 10 a questo film mi sembra un ersia, ma forse per gli appassionati del genere sarà un capolavoro.
Sinceramente il film mi è piaciuto, in quanto grottesco, è una mescolanza di risate, schifezze più inguardabili (alcune scene sono veramnte ridicole), e schizzi sulla sedia perchè ammetto che in alcuni punti sono letteralmente schizzata dalla paura, ma andiamo... di bave verdi e spruzzi di sangue come idranti se ne sono visti a milioni.
La storia è semplicissima, per questo tutto è focalizzato sul gran chiasso e sugli effetti che per carità fanno il loro dovere.
Film godibile insomma, però di voti dati mi aspettavo sinceramente qualcosa di più.

Rand  @  17/09/2009 08:35:02
   7½ / 10
Ritorno di Raimi al cinema horror con risultati godibilissimi per un film del genere.
Ottimi attori, soprattutto Alison Lohan e la Signora Ganush, situazioni tragicomiche molto divertenti.
Buona musica, il film è un esempio di come Raimi sappia tornare alle origini dell' horror in maniera fresca e originale, la storia infatti è notevole, cattura fino al finale duro e imprevisto, tutta farina di Raimi.
Da vedere vista la mancanza di horror di qualità in questo momento.

TheLegend  @  17/09/2009 04:33:25
   6 / 10
Horror atipico in cui l'ironia è molto presente.
Il film non si prende per niente sul serio,esagerando anche troppo;il risultato non è che sia granchè a mio avviso perchè viene fuori un prodotto che non è ne carne ne pesce.Sicuramente però non annoia.
Finale prevedibilissimo

sweetyy  @  17/09/2009 04:29:56
   7½ / 10
Sono rimasta davvero soddisfatta dal nuovo film di Raimi nonostante abbia apprezzato di più i suoi precedenti lavori.
Prima di vedere il film ho datto un'occhiata ai commenti qui su filmscoop e ho notato che non si trattava di un horror vero e proprio data la presenza di scene abbastanza trash che cmq molti non hanno apprezzato, ma parliamo di Raimi e il suo stile è questo... e a me piace :-)
Bello anche il finale.

forzalube  @  17/09/2009 02:35:16
   8 / 10
Horror di sicuro impatto con alcune sequenze particolarmente riuscite

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER che ha anche il pregio di non prendersi troppo sul serio con le sue venature comiche.
La trama è molto semplice, ma ciò evita che la sceneggiatura sia ingarbugliata e sconclusionata.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Vimark  @  17/09/2009 01:07:01
   7½ / 10
L'inizio del film è molto promettente. Scorre bene per più di un'ora con scene che sono in grado di incutere terrore e che mettono i brividi allo spettatore.
Poi parecchie scene splatter e un finale che, a mio avviso, è un po'deludente.
La valutazione sarebbe potuta essere più alta se avesse mantenuto sino alla fine la suspence che aveva caratterizzato i primi 60 minuti.

Christian80  @  16/09/2009 22:24:46
   7 / 10
Grande Sam Raimi,è ritornato il suo horror

Icyhot  @  16/09/2009 22:09:01
   10 / 10
Il ritorno del vero horror alla Sam Raimi che vale la pena di vedere! Era da tanto tempo che non mi divertivo così tanto al cinema a vedere un horror, visti i risultati deludenti dei recenti film horror, Sam Raimi ha dato un pò di linfa vitale a un genere che ormai sta perdendo il suo fascino.
La regia di Reimi è semplicemente geniale. Chi altro saprebbe farti saltare sulla poltrona dallo spavento e farti ridere subito dopo? Le classiche inquadrature che ricordano "La casa" non mancano e chi conosce Raimi non farà certo fatica a riconoscerle, unendo la drammaticità del primo capitolo della Casa la comicità de L'armata delle tenebre. Assolutamente da vedere!

erbdal  @  16/09/2009 15:12:57
   9 / 10
Davvero bello. Non mi ha fatto dormire.

3 risposte al commento
Ultima risposta 19/09/2009 23.38.29
Visualizza / Rispondi al commento
Xavier666  @  16/09/2009 03:06:05
   9 / 10
Che emozione! Sam Raimi allo stato puro! La lotta con il fazzoletto! è proprio lui, Sam Raimi quello delLA CASA! Che film stupendo, davvero! Lei la protagonista è bellissima e mi è sembrato di rivedere in certe scene un Bruce Campbell al femminile, ******* ragazzi che film che è riuscito a sfornare!!!

Gruppo COLLABORATORI SENIOR Invia una mail all'autore del commento kowalsky  @  16/09/2009 01:38:53
   8 / 10
Un graditissimo ritorno, dopo alcuni film francamente esecrabili, per uno dei migliori horror americani degli ultimi anni: forse la (lieve) ironia della vicenda rischia di offuscare la sua credibilità, ma resta un'ottimo esempio di horror moderno, capace di fondere elementi classici con altri più innovativi (il personaggio della vecchia sollecita contemporaneamente pietà e disgusto, odio e compassione). Memorabile la sequenza della messa spiritica, dove si rievocano i morti, girata con un'impressionante capacità di attentare alle difese immunitarie (della paura) degli spettatori.
L'inizio e l'epilogo sono letteralmente fantastici: e il mondo delle vuote promozioni in ufficio diventa l'ennesima crepa nell'estabilishment americano (con un occhio alla crisi finanziaria ovviamente).
Citazioni più o meno dichiarate di Dario Argento e Carpenter.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  16/09/2009 00:00:25
   7½ / 10
Graditissimo ritorno di Raimi alle sue origini horror dense di un umorismo che rimanda molto al secondo capitolo di Evil Dead. In un periodo in cui il genere horror vivacchia in mezzo a molti remake di vecchie pellicole, questa pellicola di Raimi è una sana boccata di ossigeno in cui ci si spaventa e ci diverte allo stesso tempo. Poi se le disgrazie capitano a dei personaggi così sgradevolmente yuppie stile anni 80, non me la prendo più di tanto.

Ciaby  @  15/09/2009 18:40:36
   10 / 10
Proprio quando l'horror americano si dava per spacciato, tra insulsi remake, slasher innocui e porcate di computer graphica, proprio quando l'attenzione di tutti era rivolta solo verso Europa ed Asia, proprio quando i più nostaligici cominciavano a rivedere i vecchi filmoni di un tempo , ecco spuntare questo "Drag Me To Hell", finalmente un film dell'orrore originale, fresco, innovativo, in grado di spaventare e divertire. Alla regia, il buon Sam Raimi, memore della lezione "La Casa", che pare aver abbandonato i dollaroni in favore di questa meravigliosa produzione che pare quasi underground.

Ottima la recitazione, superba la fotografia. C'è qualche effetto ridicolo, ma lo si può perdonare, anche perchè rientra proprio nell'animo grottesco dell'intera opera. Ottimo il finale.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

La paura è palpabile in ogni inquadratura, riuscendo a dosare spaventi improvvisi (efficacissimi) a momenti d'alta tensione.

Consigliatissimo.

19 risposte al commento
Ultima risposta 20/09/2009 14.13.07
Visualizza / Rispondi al commento
Tom24  @  15/09/2009 17:45:50
   6½ / 10
Il ritorno all'horror di Sam Raimi delude un poco, ma si riesce ancora ad intravedere lo stile che ha reso celebre i suoi primi film. Rimane un film godibile con qualche scena divertente.

Nutless  @  15/09/2009 17:10:23
   7 / 10
Spaventare e divertire sono due facce della stessa medaglia e Raimi ce lo riconferma con "Drag me to Hell", dopo averlo ampiamente dimostrato con la trilogia di "Evil Dead".
C'è meno splatter in questo nuovo horror e uno humor più controllato. Il paragone con la trilogia regge a tratti, ma manca il valore aggiunto: Bruce Campbell, che si meritava almeno un cameo come negli Spiderman...
Sempre buona la regia, convincente la Lohman, il resto del cast un po' fiacco (fatta eccezione per Lorna Raver).
La scena del cimitero e quella della seduta spiritica valgono da sole il film (l'aiutante della medium sarebbe stato, a mio avviso, il ruolo perfetto per la comparsata del vecchio Bruce...).
Qualche lacrima di nostalgia per gli appassionati, brividi e risate per tutti gli altri.

benzo24  @  15/09/2009 13:38:46
   7 / 10
puro stile raimi. molto divertente. la lohman brava e molto hot.

axel90  @  15/09/2009 11:02:24
   7 / 10
Oltre ai vari Spider Man di Raimi non ho praticamente visto nulla. Ma dopo questo "Drag me to hell" devo dire che questo regista sa il fatto suo su come si deve confezionare un horror fatto decisamente bene. La trama è tutt'altro che originale e innovativa, ma Raimi compensa perfettamente con scene che fanno saltare dalla poltrona, un'ottima colonna sonora, una bravissimia protagonista e qualche scenetta divertente.
Un horror che non aggiunge niente di nuovo, ma che riesce a divertire.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento Caio  @  15/09/2009 10:07:53
   7½ / 10
Un tutto nell'horror anni '80 con Sam Raimi con un filmetto che dà lustro e dignità ad un genere che ultimamente sembra essersi arenato solamente in un sottogenere a volte di cattivo gusto: il torture porn. E Sam Raimi riafferma una legge fondamentale del cinema di genere: lo splatter E' comicità, il disgusto si accompagna al riso. In fondo cosa c'è di più involontario di quel riso che segue il salto sulla poltrona quando vediamo un horror? Con una storia semplice ma suggestiva, Sam Raimi ci regala un horror avvincente e rispettoso nei confronti dello spettatore, che per una volta non esce dalla sala turbato e disturbato dalla riproduzione fedele degli orrori del mondo reale.

Bert  @  15/09/2009 10:06:33
   9 / 10
Uno degli horror più funzionali che abbia visto negli ultimi anni. E' vero, l'ironia non manca...ma alcune scene sono letteralmente da salto sulla sedia!!
Sam Raimi confeziona un prodotto dalla trama sicuramente già vista, ma che riesce ad amplificare tutti i meccanismi classici del cinema horror, facendogli anche un po' il verso, e creando una tensione nello spettatore di rara efficacia.
Una piacevolissima sorpresa per chi, come me, era ormai convinto che questo genere non avesse ormai più nulla da offrire.

Invia una mail all'autore del commento Enora  @  15/09/2009 01:32:47
   8 / 10
Grandioso!! spassosissimo!! :°)
Sam Raimi fedelissimo a se stesso..
Un eccellente Alison Lohman..

Che dire di piu, andate a vederlo!


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

antonellina  @  14/09/2009 23:30:47
   8 / 10
un film che al tempo stesso mi ha divertita,impaurita,schifata...un mix imperdibile!per gli amanti del genere da non perdereassolutamente

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Invia una mail all'autore del commento Tempesta  @  14/09/2009 22:56:39
   9 / 10
Sam Raimi torna al genere Horror e lo fa in maniera eccellente.
Per gli amanti di questo genere questa pellicola è davvero da non perdere.Horror e risate da rimanere incollati alla poltrona.La storia è strepitosa.
Raimi riesce in un genere ormai li dove tutti hanno fallito.
Bellissimo!!

marfsime  @  14/09/2009 22:39:14
   7 / 10
Raimi torna alle origini con un horror carico anche di ironia e humor più o meno nero realizzando un buon prodotto che di sicuro non è un capolavoro ne il suo miglior film ma comunque sempre una pellicola di un certo livello che ricorda alcune delle sue maggiori opere. Gli effetti speciali del film lasciano un po' a desiderare in certi frangenti..un po' troppo computerizzati..comunque alla fine la pellicola lascia soddisfatti..si può vedere.

«« Commenti Precedenti   Pagina di 4   Commenti Successivi »»

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

abigail (2024)accattaromaancora un'estateanother endanselmarcadianaugure - ritorno alle originiautobiography - il ragazzo e il generaleback to blackbrigitte bardot forevercattiverie a domicilioc'era una volta in bhutanchallengerscivil warcoincidenze d'amorecome fratelli - abang e adikconfidenzadamseldicono di tedrive-away dollsdune - parte duee la festa continua!eileenennio doris - c'e' anche domanieravamo bambinifantastic machinefino alla fine della musicaflaminiaforce of nature - oltre l'ingannofuriosa: a mad max sagagarfield - una missione gustosaghostbusters - minaccia glacialegirasoligli agnelli possono pascolare in pacegodzilla e kong - il nuovo imperoi dannatii delinquentii misteri del bar etoileif - gli amici immaginariil caso goldmanil caso josetteil cassetto segretoil coraggio di blancheil diavolo e' dragan cyganil gusto delle coseil mio amico robotil mio posto e' quiil posto (2024)il regno del pianeta delle scimmieil segreto di liberatoil teorema di margheritaimaginaryinshallah a boyio e il seccokina e yuk alla scoperta del mondokung fu panda 4la moglie del presidentela profezia del malela seconda vitala terra promessala zona d'interessel'esorcismo - ultimo attol'estate di cleolos colonosmarcello miomay decemberme contro te: il film - operazione spiememory (2023)metamorphosis (2024)monkey manmothers' instinctneve (2024)niente da perdere (2024)non volere volareomen - l'origine del presagio
 HOT R
povere creature!priscillaquell'estate con irenerace for glory - audi vs lanciarebel moon - parte 2: la sfregiatricered (2022)ricky stanicky - l'amico immaginarioritratto di un amoreroad house (2024)samadsaro' con tese solo fossi un orsosei fratellishirley: in corsa per la casa biancasolo per mesopravvissuti (2022)spy x family code: whitesull'adamant - dove l'impossibile diventa possibilesuperlunatatami - una donna in lotta per la liberta'the animal kingdomthe fall guythe penitent - a rational manthe rapture - le ravissementthe watchers - loro ti guardanoti mangio il cuoretito e vinni - a tutto ritmototem - il mio soletroppo azzurroun mondo a parte (2024)una spiegazione per tuttouna storia neraunder parisvangelo secondo mariavincent deve morirevita da gattovite vendute (2024)zafira, l'ultima reginazamora

1051469 commenti su 50768 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

BLACKOUT (2023)BURNING DAYSCABRINICURSE OF HUMPTY DUMPTY 3GORATHHUMANEIL CLAN DEL QUARTIERE LATINOIL MOSTRUOSO DOTTOR CRIMENIL PRINCIPE DEL MIO CUOREIL SENSO DELLA VERTIGINELA NOTTE DEGLI AMANTILEDALISA FRANKENSTEINMAGGIE MOORE(S) - UN OMICIDIO DI TROPPOMORBOSITA'ONCE WITHIN A TIMEPENSIVEQUESTA VOLTA PARLIAMO DI UOMINISONG OF THE FLYTERRORE SULL'ISOLA DELL'AMORETHE AFTERTHE CURSE OF THE CLOWN MOTELTHE DEEP DARKTHE JACK IN THE BOX RISESTHE PHANTOM FROM 10.000 LEAGUES

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net