drag me to hell regia di Sam Raimi USA 2009
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

drag me to hell (2009)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film DRAG ME TO HELL

Titolo Originale: DRAG ME TO HELL

RegiaSam Raimi

InterpretiAlison Lohman, Justin Long, David Paymer, Reggie Lee, Lorna Raver, Dileep Rao, Sage Stallone, Joanne Baron, Jessica Lucas, Alex Veadov, Bojana Novakovic, Fernanda Romero, Bonnie Aarons, Alexi Wasser, Tom Carey, Jennifer C. Sparks, Bill E. Rogers

Durata: h 1.39
NazionalitàUSA 2009
Generehorror
Al cinema nel Settembre 2009

•  Altri film di Sam Raimi

Trama del film Drag me to hell

Christine Brown è un'impiegata di banca con una vita serena e una felice relazione sentimentale con il professore universitario Clay Dalton. Tutto quanto sembra però destinato a terminare in tragedia quando, spinta dal proprio desiderio di fare carriera, per fare bella figura di fronte al proprio capo, rifiuta di concedere l'ennesima ipoteca a una misteriosa vecchietta, la sinistra Mrs. Ganush. Per vendicarsi, la donna scaglia la potentissima maledizione della Lamia contro Christine. Da quel momento la vita della giovane diviene un inferno e, quel che è peggio, il suo ragazzo non sembra voler credere alla storia. Disperata, Christine si rivolge al sensitivo Rham Jas, nella speranza di poter far tornare la propria vita alla normalità, ma una nuova e dolorosa scelta le si presenterà: quanto in là è disposta a spingersi per annullare il maleficio?

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,79 / 10 (349 voti)6,79Grafico
Voto Recensore:   6,00 / 10  6,00
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Drag me to hell, 349 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
««Commenti Precedenti   Pagina di 5  

xanter  @  13/09/2009 03:31:23
   4½ / 10
Questo film mi ha ricordato molto la serie "scary movie", ovvero parodie comiche di film horror, se l'intento del regista era quello di far ridere proprio nelle scene più spaventose, allora si può dire che c'è riuscito piuttosto bene.
Nel complesso comunque mi è sembrato un film banale.

3 risposte al commento
Ultima risposta 20/09/2009 14.18.18
Visualizza / Rispondi al commento
StranzCronenber  @  13/09/2009 02:02:37
   5½ / 10
Chiariamo subito una cosa: Raimi sa il fatto suo.
Alcune sequenze di questo film sono davvero eccellenti (il primo scontro nei garage sotterranei mi ha ricordato molto le sue prime opere; la ripresa dall'alto della donna che tenta di uscire da una tomba è splendida).
Il problema è: si può girare un film senza avere nemmeno uno straccio di storia da raccontare?
Per me, no.
Mi spiace, Sam, ma questa volta hai toppato alla grande. Non basta sapere usare la macchina da presa per fare bel cinema.
E poi, tutte quelle urla, quei rumori sparati a volumi assordanti... trucchetti che ti aspetti da un esordiente, non certo da un veterano del cinema horror.
Che delusione.
Addirittura dopo 30 minuti ho iniziato a sbadigliare, e non mi era successo persino con The messanger, sicuramente più interessante di questa enorme BAGGIANATA.

3 risposte al commento
Ultima risposta 04/08/2012 16.23.13
Visualizza / Rispondi al commento
corvo4791  @  12/09/2009 23:05:12
   2 / 10
Raimi prova a riproporre quanto di più trash, ridicolo e rivoltante ci fosse nella sua cinematografia degli anni 80 trapiantandola in un film "horror" del 2009. Il tutto risulta assolutamente fuori dai tempi e ciò che si ottiene é una pellicola ridicola.
Non si può prendere sul serio questo film, a meno che non si sia fan di Raimi e si accetti tutto ciò che fa a prescindere.
Bisogna ammettere che alcune trovate registiche siano accettabili e questo aggiunge una stella al mio voto ma tutto il resto é veramente da buttare nel cess0 senza pietà.
Da evitare a più non posso.

slowsnow  @  12/09/2009 21:21:51
   1 / 10
In assoluto il peggior Horror mai visto, pensavo vhe non avrei mai visto film peggiore di Frontiers...ma al peggio (evidentemente) non c'è mai fine. Ottimo solo il trailer non fatevi fregare!!!

13 risposte al commento
Ultima risposta 28/09/2009 19.03.10
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI paul  @  12/09/2009 19:49:23
   7 / 10
Premetto che il film mi è piaciuto, in molte parti ricorda La casa (non l'inarrivabile Armata dell tenebre). Però, a mio ersonale avviso, il difetto sta nel non essere nè un horror "puro", nè una parodia, nè un splatter movie dal black humor graffiante come il primo Raimi ci aveva abituati. Certo ci sono delle scene esilaranti, ed il finale è bellissimo, ma forse mi aspettavo di più. In ogni caso da vdere.

morgana2009  @  12/09/2009 12:06:11
   10 / 10
Era da tempo che non vedevo un horror di altissimo livello come questo, un horror "vecchio stile" che riesce a mantenere alta la tensione dall'inizio alla fine. Mi ricorda molto certi horror anni '80, che mescolano elementi splatter con un certo humour nero, con eccessi visivi volutamente ironici. Consigliatissimo!

VikCrow  @  12/09/2009 11:45:31
   10 / 10
Ho avuto la "presunzione" di dire in anticipo "questa volta è quella buona" e c'ho azzeccato! Dopo la produzione di tre "Spiderman", uno più disastroso dell'altro, Raimi rispolvera il proprio passato immerso nello splatter polveroso e grezzo, il risultato è un horror dal gusto retrò in perfetto stile "La Casa" che si avvale delle nuove tecnologie per mantenersi "al passo coi tempi". Gli elementi fondametali della cinematografia del regista ci sono tutti, dosi di demenzialità a gogo e splatterume si alternano a veri e propri shock visivi costruendo un spina dorsale saldissima e praticamente inattacabile. Senza ombra di dubbio si tratta del miglior horror del 2009 e non solo. Non mi resta che augurarvi una buona visione.

TheCaptain90  @  12/09/2009 05:48:37
   8 / 10
Finalmente rivedo un horror con le palle! Assolutamente non annoia mai, mentre spaventa e fa ridere in più punti. La capra posseduta che da della ******* alla protagonista è da antologia! Peccato solo per il finale con colpo di scena facilmente prevedibile...

angel83  @  12/09/2009 03:53:41
   1 / 10
uno dei film piu' brutti della mia vita..cioe' non puo' esistere che in un film horror perche' solo horror puo' essere ci sono piu' scene che rido che provo paura....brutto brutto brutto

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

18 risposte al commento
Ultima risposta 18/09/2009 15.00.00
Visualizza / Rispondi al commento
Brescio  @  12/09/2009 01:36:53
   9 / 10
Finalmente e ripeto FINALMENTE un film Horror! Sam Raimi ha dato una scossa a questo genere, ultimamente sminuito da pellicole ripetitive, scontate e piatte. Ti prego Sam! Non concentrarti solo su Spiderman...donaci di tanto in tanto qualche chicca come hai fatto con "Drag Me To Hell"!

enter  @  12/09/2009 01:26:53
   6½ / 10
bah...che dire..ogni regista si porta con se sempre qualche strascico di film fatti in passato;bene..questo mi ricorda la casa dove al posto di bruce campbell troviamo una carina e brava alison lohman,la vecchia (veramente orribile e inquietante)mi ricorda la moglie indiavolata,e alcune scene come il vento e i rumori si ritrovano nella nebbia della casa!! l'idea di sam raimi di ritornare a dirigere come i vecchi horror mi e piaciuta(qui alcune scene sono veramente simpatiche,comprese le parti splatter e ci sono momenti che si salta dalla poltrona) non e un film uscito strepitoso ma cmq x gli amanti dei vecchi film del genere e pur sempre godibile

valerio1989  @  12/09/2009 01:26:26
   7 / 10
Sinceramente visti i commenti e la media del film mi aspettavo qualcosa di più. Drag me to hell è interessante e alcune scene dimostrano che Raimi sa come creare la tensione, però non riesco a togliermi dalla testa l'idea che se questo film fosse stato diretto da un regista meno famoso avrebbe avuto una media molto più bassa. Insomma, le idee innovative scarseggiano e il finale è uno dei più prevedibili che abbia mai visto...


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

A parte questi difetti più o meno pesanti il film ha il pregio di non annoiare mai: spesso spaventa, se non spaventa diverte e se non diverte intriga. L'attenzione dello spettatore rimane comunque alta...
Peccato, perché poteva uscirne qualcosa di più convincente, però mi rendo conto che per gli appassionati di questo splatter estremo (quasi comico) il film possa essere una manna dal cielo!

diego83  @  12/09/2009 00:51:18
   7 / 10
Questo film è un capolavoro....Questo film è orrendo.....Questo film ha attori bravissimi...Questo film ha attori pessimi...Questo film è interessante.....Questo film è una noia...Questo film è HORROR....Questo film è COMICO !!!!

2 risposte al commento
Ultima risposta 12/09/2009 01.04.47
Visualizza / Rispondi al commento
bulldog  @  11/09/2009 23:57:12
   5½ / 10
Sam Raimi,ovvero un intrattenitore e nulla più.
Zero idee,tutto già visto,le possessioni,la vecchina cattiva,humor nero,effetti speciali,un bel minestrone insomma con dentro tuti gli ingredienti per tirar fuori un filmetto di genere che tutto sommato si lascia guardare.
Finale prevedibilissimo,una pellicola di cui non se ne sentiva alcun bisogno.

nihal  @  11/09/2009 22:59:25
   8 / 10
Gli amanti del genere proprio non se lo possono lasciare scappare, è un ottimo horror che tiene incollati alla poltrona fino alla fine e che garantisce continui salti ed adrenalina pura. Consigliato!

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Michael 85  @  11/09/2009 20:05:26
   8 / 10
Agli appassionanti del VERO HORROR, andate di corsa al CINEMA.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

4 risposte al commento
Ultima risposta 12/09/2009 19.11.36
Visualizza / Rispondi al commento
marlin  @  11/09/2009 15:16:45
   10 / 10
Ottimo, ottimo, ottimo.
Il grande Sam Raimi non si smentisce mai.
Finalmente un vero horror.

Kesson  @  11/09/2009 13:34:10
   7½ / 10
"Drag me to Hell" è un ritorno all'horror di Sam Raimi assolutamente convincente. Dopo un periodo passato a destreggiarsi tra le mega produzioni hollywoodiane, Raimi ritorna al genere che lo rese famoso, e lo fa seguendo assolutamente la propria vena artistica. Ci si immerege quindi in una storia originale, condita da quell'immancabile dose di humor che dal secondo episodio di "Evil Dead" è un marchio di fabbrica inconfondibile del regista. La regia è al solito superba, allucinata, frenetica, ma al contempo puntuale e soddisfacente. Le musiche sono ottime e aiutano moltissimo lo spettatore a sobbalzare sulla propria poltrona in più di una occasione. Gli attori sono azzeccatissimi, calati nei propri ruoli, e con l'aiuto di ottimi gregari rendono il cast omogeoneo ed equilibrato.
L'epilogo con il relativo colpo di scena finale, li dove accadde anche in precedenti lavori di Raimi

è facilmente intuibile

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

2 risposte al commento
Ultima risposta 11/09/2009 14.14.52
Visualizza / Rispondi al commento
minù  @  08/09/2009 15:35:42
   9 / 10
Il ritorno di raimi all'horror non poteva che essere una goduria per l'appassionato di horror o della trilogia de la casa ...in effetti se ne sentiva la mancanza e per quanto mi riguarda il regista dovrebbe lasciar perdere le produzioni commerciali e continuare cio' che haveva iniziato molto tempo fa'...guardando drag me to hell , raimi ci fa notare che col passare del tempo non ha perso un minimo del suo stile infatti il film contiene tutti quegli elementi che lo hanno contraddistinto nei suoi primi lavori , su tutte la sua vena ironica ,le inquadrature distorte una tensione sempre costante , abbinati ad una scelta degli attori perfetta....insomma imperdibile.

Betelgeuse  @  07/09/2009 01:32:55
   9 / 10
Si !
Il ritorno di Raimi all'horror non delude affatto - anzi, è esattamente quello che speravo da amante della serie "Evil Dead"!!

La storia fila, gli effetti speciali ci sono, i momenti di tensione ti fanno saltare sulla sedia - non ci si annoia un attimo.
Bello bello bello !

-tony barba-  @  06/09/2009 21:27:35
   9 / 10
Sam Raimi, mi rivolgo a tè. Lascia stare quel ***** di spiderman e continua a fare film horror, sicuramente il tuo genere. A parte tutto, veramente da vedere,un ora e mezza incollati al divano ,e con la coda dell'occhio guardavo indietro sperando di non trovare la vecchia malefica. Quella è peggio di freddy kruger

tnx_hitman  @  04/09/2009 01:03:17
   9½ / 10
Ottimo mi vien da dire..immaginate l'horror atipico dall'America che fa una linguaccia a tutti i più recenti orrifici lavori di registi francesi,spagnoli,inglesi(italiani no tralasciamo)che hanno dato del loro meglio per rendere frizzante questi anni con film originali..per trama..piuttosto che per ambientazione..o per realizzazione di scene violente.
Ora Raimi risorge.E ri-da vita al suo genere preferito che tanto lodava in passato.Un horror/comico che si differenzia pure dai lavori di Smith(Severance)o di Wright(I Morti Dementi).
Viene da dire anche che questa volta si è sbizzarrito ben bene avendo un budget più sostanzioso.Stupisce per come è stato realizzato tecnicamente,dalle riprese,agli effetti CGI,sino alle giuste musiche.Serie B che vuole alzarsi di livello.Come trasformare la messa in scena paurosa,soprannaturale in uno spettacolo filmico?
Inizio giostra:presentazione trama superficiale e personaggi semplici..aggiungiamoci la megera che mette i brividi..via con le dosi di tensione..aggiungiamoci parti disgustose,caos che sembra non finisca più..e mettiamo K.O il pubblico col finale spiazzante.Benvenuti all'inferno sfornato dalla mente di Raimi.E che diavolo di Inferno!In compagnia c'è solo da divertirvi..non terrorizza precisiamo,ma esalta scena dopo scena,e intanto ti fa sorridere pensando"che film strano!Ma è pazzo questo regista?"(testuali parole di amici miei che sono abituati a film tesi e dai toni serissimi nel campo dell'horror)XD
La pellicola verrà fatta brillare quest'anno.Per chi non ha mai visto opere di Raimi o Jackson o Dante nell'epoca d'oro(credo la maggior parte di gente che entrerà in sala per spaventarsi con amici)...ecco..per voi sarà un cambio di rotta nel campo del terrore.Per gli appassionati dei registi sopra citati con i loro vecchi splatter/funny movie..questo genere è ancora vivo.E non ha toppato.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento matteo200486  @  03/09/2009 23:00:08
   8 / 10
Oh che sfiziosa operetta.
Il ritorno di Raimi all'horror avviene con un film divertente e appassionante. Purissimo intrattenimento che riesce in pieno nel suo scopo. Ritmo teso ed incalzante che incolla lo spettatore al video fino alla fine.
Meraviglioso lo humor nero che Raimi usa in molte parti dell'opera e grande la capacità di creare tensione. Si vede che il caro Sam ci sa fare con questo genere: riesce a creare tensione con nulla, è questa la sua bravura. Dove altri creerebbero un opera piatta e banale, lui riesce a ricavare un qualcosa di frizzante e divertente.
Muco, schifezze varie e un poco di sangue condiscono questo piacevole piatto che va assolutamente servito dopo i pasti con un poco di popcorn e una bella bibita da 1 litro.
Imperdibile per gli amanti del genere.



Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

5 risposte al commento
Ultima risposta 05/09/2009 00.22.01
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento goat  @  03/09/2009 14:31:38
   9 / 10
quoto il bel commento dell'amico living, e lo ringrazio per avermi fatto risparmiare un sacco di tempo, dato che avrei detto pressochè le sue stesse cose



Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

il ritorno di raimi all'horror e al goth-slapstick che l'ha lanciato è davvero un mezzo miracolo, un film che sarebbe stato tremendamente banale nelle mani di qualsiasi altro regista (tranne forse peter jackson) ma che sotto l'egida di Mr Evil Dead diventa un luna park per adulti grottesco ed irriverente.
ci potrebbe stare il 10, ma voglio provare il sandwich e quindi mi infilo in mezzo con un 9.

3 risposte al commento
Ultima risposta 03/09/2009 17.52.59
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento Living Dead  @  03/09/2009 13:40:45
   10 / 10
Christine Brown è la classica ragazza media americana: ha un buon lavoro, un fidanzato perfetto ed un futuro promettente. Ma quando una vecchia zingara le chiede un'estensione del mutuo, lei, per apparire più determinata agli occhi del suo capo, rifiuta la richiesta, provocando una reazione che di certo non si aspettava. Ed è così che Christine si ritrova con soli 3 giorni di tempo per spezzare la maledizione lanciatale dalla zingara, pena la dannazione eterna tra le fiamme dell’inferno.

E’ su questa semplice premessa che si snoda il tanto atteso ritorno di Sam Raimi al genere che lo rese famoso in tutto il mondo. La trilogia di “Evil Dead” non è più un lontano ricordo offuscato dalle ragnatele, tutt’altro. Raimi riprende da ogni capitolo della saga l’aspetto che più veniva rimarcato: l’orrore disgustoso dal primo film, la vena ironica dal secondo e il fascino grezzo e fiabesco dal terzo. Mescola per bene questi tre elementi, ed eccoci servito il suo nuovo “Drag Me To Hell”.
Non manca niente. Il luna park degli orrori ne ha per tutti i gusti: maledizioni, demoni, sedute spiritiche, possessioni diaboliche, cadaveri riesumati, tortini maledetti, vomito di vermi, bulbi oculari impazziti e tanto, tanto divertimento.
Il tutto, ovviamente, andrà a discapito della sfortunatissima Christine. Niente sembra andarle per il verso giusto, ed ogni occasione è buona per insultarla (ne approfitta pure una capra!) ed imbrattarle la faccia con qualsiasi tipo di schifezze. E’ una ragazza di campagna che si è lasciata alle spalle il titolo di “reginetta della porchetta” e i problemi familiari per ottenere quel tanto sudato lavoro in banca. Una ragazza che in quella (apparentemente) innocua zingara ha visto la sua possibilità di riscatto, anche nei confronti della suocera. Non ha il cuore d’oro di Ash e si accorgerà troppo tardi di aver peccato di egoismo e superbia prendendosi gioco della persona sbagliata. Peggio per lei (ma tanto meglio per lo spettatore), con la signora Ganush non si scherza.

E’ in ogni inquadratura distorta che si nota la grande passione del regista verso questo genere.
Raimi sa come far paura. Gli bastano un paio di pentole e delle tende sbattute al momento giusto, una colonna sonora potente, composta da suoni distorti e sviolinate improvvise, e l’orrendo viso della megera nascosto nella penombra per farci saltare il cuore in gola. Ma non sarebbe Sam Raimi se si fermasse a questo. Qui ha un tempismo perfetto, sa esattamente come bilanciare l’orrore allo humor (un esempio è la cena a casa dei genitori di Clay). Le sue scelte e il suo modo di fare cinema diventano geniali quando il suo estro dissacrante fa scempio di tutti i cliché possibili ed immaginabili rendendo imprevedibile una vicenda dall’epilogo tanto ovvio quanto inaspettato.
La carinissima Alison Lohman, il simpatico Justin Long e la devastante Lorna Raver compongono un cast ben assortito e funzionante che contribuisce in positivo alla riuscita del film.
Anche dal punto di vista tecnico il film stravince. Regia e fotografia curatissime, basti pensare al bellissimo prologo, alla s*****ttata nell’auto o all’esaltante scena nel cimitero. D’altro canto Raimi con la saga di Spider Man ci ha abituati fin troppo bene.

Voto massimo a Drag Me To Hell, quindi. Cinema d’intrattenimento al 100%, americanissimo e fiero di esserlo, con il solo scopo di divertire lo spettatore senza scendere a compromessi. Una corsa su un’ ottovolante senza freni che in tempi morti come questi (salvo rare eccezioni) rappresenta quella boccata d’aria fresca e genuina che ogni sincero appassionato di cinema dell’orrore aspettava da tempo.


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Invia una mail all'autore del commento click  @  03/09/2009 03:02:23
   8 / 10
Fighissimo. Serie B di serie A. Un'ora e mezza di puro piacere finto disimpegnato. dove più che spaventarsi si soffre con la protagonista per delle cene imbarazzanti e delle giornate lavorative decisamente stressanti (e disgustose) e dove il regista conferma il suo stile visionario e stupendo. Il colpo di scena è volutamente telefonato. Raimi non è certo uno dal finale alla Saw, al contrario, svela apposta la sorpresa in anticipo in modo da rendere consapevole lo spettatore e farlo stare sui carboni ardenti.



Ciao Kitty, ti ho voluto bene.

dktia84  @  28/08/2009 13:28:17
   6 / 10
Sono stupito di vedere che i commenti precedenti il mio abbiano dato voti così alti a questo film. Che dire...è il grande ritorno di Raimi all'horror, ma non per questo significa che il film deve per forza essere bello! Sinceramente le scene "horror" sono quasi tutte inserite nel trailer, e il film poteva essere molto ma molto meglio.
Tutto sommato scorre piacevolmente fino alla fine, anche se nella scena in cui Christine perde la busta col bottone in macchina si intuisce già cos'ha avuto in mente Raimi per il finale (guardandolo capirete...solo un ritardato non ci arriverebbe). Inoltre il malefico demone "Lamia" dalla quale Christine è inseguita, è stato ridotto ad una semplice ombra che non fa altro che mettere a soqquadro la sua casa. E ancora, la scena dell'esorcismo in cui il tizio volteggia posseduto dal Lamia mi ha provocato una forte sensazione di deja-vu, sembra uguale alla strega che volteggiava ne L'Armata Delle Tenebre (ve la ricordate?)!!! Aggiungo che l'interpretazione della protagonista non mi sembra sempre all'altezza.
Come già detto, quasi tutte le scene hot sono racchiuse nel trailer e, spiacente dirlo, siamo lontani anni luce da capolavori come La Casa 1 e 2!!! Peccato...peccato davvero...il film poteva essere una chicca del cinema horror e invece...

bulgarini  @  26/08/2009 03:48:26
   7 / 10
Sono d'accordo con il commento dell'altro utente: é un Sam Raimi vecchio stile.

Ho trovato il film davvero spassoso, e a tratti divertente, ma non fraintendetemi.
Non parlo di risate causate da scene demenziali, bensí di risate soddisfatte,
che accompagnavano delle scene a dir poco esaltanti (la risata come per dire "che ****ta sta scena.....é stato un grande a pensarla"),
Certamente la scena dentro l'auto, verso l'inizio, resta una delle migliori...
Ottime le musiche, in puro stile horror, con violini impazziti, e stacchi improvvisi!

Bene, tra un paio di settimane arriverá anche da voi, e vi consiglio di andare a vederlo, perché (per gli amanti del genere) é sicuramente um buon film,
in mezzo a tanta ma tanta porcheria commerciale.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Gruppo COLLABORATORI maxpayne230  @  22/06/2009 10:39:37
   8½ / 10
Ecco, adesso non ho più dubbi, Raimi è pazzo. Ma seriamente pazzo. Reduce da La Casa e Spiderman, il nostro Sam confeziona un piacevolissimo horror-comico, unendo il gusto per il grottesco del primo e la regia del secondo, che se ne frega altamente di qualsiasi regola canonica dell'horror, uscendo da moltissimi schemi e disgustandoci con gusto, tra epitassi mostruose, gatti sacrificati e fiumi di sangue e muco, fornendo un divertimento che non può non riportarci ai fasti di quel capolavoro chiamato La Casa, rimanendo comunque su una violenza decisamente soft. Da vedere in ogni caso.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

2 risposte al commento
Ultima risposta 23/06/2009 17.46.43
Visualizza / Rispondi al commento
«« Commenti Precedenti   Pagina di 5  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

 NEW
a quiet place: giorno 1abigail (2024)accattaroma
 NEW
amen (2024)ancora un'estate
 NEW
animali randagianna (2023)another endanselmarcadianarrivederci berlinguer!augure - ritorno alle originiautobiography - il ragazzo e il generaleback to blackbad boys: ride or diebrigitte bardot forevercattiverie a domicilioc'era una volta in bhutanchallengerscivil warcoincidenze d'amorecome fratelli - abang e adikconfidenzadall'alto di una fredda torredamseldicono di tedrive-away dollsdune - parte duee la festa continua!eileenel paraisoennio doris - c'e' anche domanieravamo bambinifantastic machinefederer: gli ultimi dodici giornifino alla fine della musicaflaminiaforce of nature - oltre l'inganno
 NEW
fremontfuga in normandiafuriosa: a mad max sagagarfield - una missione gustosaghost: rite here rite nowghostbusters - minaccia glacialegirasoligli agnelli possono pascolare in pacegli immortaligodzilla e kong - il nuovo impero
 NEW R
hit man - killer per casohotspot - amore senza retei dannatii delinquentii misteri del bar etoileif - gli amici immaginariil caso goldmanil caso josetteil cassetto segretoil coraggio di blancheil diavolo e' dragan cyganil gusto delle coseil mio amico robotil mio posto e' quiil mio regno per una farfallail posto (2024)il regno del pianeta delle scimmieil segreto di liberatoil teorema di margheritaimaginaryinshallah a boyinside out 2io e il seccoio, il tubo e le pizzejago into the whitekina e yuk alla scoperta del mondokinds of kindnesskung fu panda 4l’amante dell'astronautala moglie del presidentela profezia del malela seconda vitala stanza degli omicidila tartarugala terra promessala trecciala zona d'interessel'esorcismo - ultimo attol'estate di cleol'imperolos colonosmade in dreams - l'italiano che ha costruito l'americamarcello miomay decemberme contro te: il film - operazione spiememory (2023)metamorphosis (2024)monkey manmothers' instinctneve (2024)new lifeniente da perdere (2024)noir casablancanon volere volareomen - l'origine del presagio
 HOT R
povere creature!prima della fine - gli ultimi giorni di enrico berlinguerpriscilla
 NEW
quattro figlie (2023)quell'estate con ireneracconto di due stagionirace for glory - audi vs lanciarebel moon - parte 2: la sfregiatricered (2022)ricchi a tutti i costiricky stanicky - l'amico immaginarioritratto di un amoreroad house (2024)robo puffinroma bluessamadsaro' con tese solo fossi un orsosei fratellishirley: in corsa per la casa bianca
 NEW
shoshanasolo per mesopravvissuti (2022)spy x family code: whitesull'adamant - dove l'impossibile diventa possibilesuperlunatatami - una donna in lotta per la liberta'the animal kingdomthe bikeridersthe boys - stagione 4the fall guythe ministry of ungentlemanly warfarethe penitent - a rational manthe rapture - le ravissementthe tunnel to summer, the exit of goodbyesthe watchers - loro ti guardanoti mangio il cuoretito e vinni - a tutto ritmototem - il mio soletroppo azzurroun mondo a parte (2024)una spiegazione per tuttouna storia neraunder parisunfrosted: storia di uno snack americanovangelo secondo mariavincent deve morirevita da gattovite vendute (2024)zafira, l'ultima reginazamora

1051760 commenti su 50872 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ANTHRACITE - STAGIONE 1BANK OF DAVEFLASHFORWARD - STAGIONE 1I GIGANTI UCCIDONOIL PROBLEMA DEI 3 CORPI - STAGIONE 1INCUBO (2019)MARE FUORI - STAGIONE 1MARE FUORI - STAGIONE 2MARE FUORI - STAGIONE 3MARE FUORI - STAGIONE 4NOTTE DI MEZZA ESTATE - STAGIONE 1PANDEMONIUM (2023)RESIDENT ALIEN - STAGIONE 1RESIDENT ALIEN - STAGIONE 2RESIDENT ALIEN - STAGIONE 3THE COMPLEX FORMSVIOLA COME IL MARE - STAGIONE 1VIOLA COME IL MARE - STAGIONE 2

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


HIT MAN - KILLER PER CASO
Locandina del film HIT MAN - KILLER PER CASO Regia: Richard Linklater
Interpreti: Glen Powell, Adria Arjona, Austin Amelio, Retta, Sanjay Rao, Molly Bernard, Evan Holtzman, Gralen Bryant Banks, Mike Markoff, Bryant Carroll, Enrique Bush, Bri Myles, Kate Adair, Martin Bats Bradford, Morgana Shaw, Ritchie Montgomery, Richard Robichaux, Jo-Ann Robinson, Jonas Lerway, Kim Baptiste, Sara Osi Scott, Anthony Michael Frederick, Duffy Austin, Jordan Joseph, Garrison Allen, Beth Bartley, Jordan Salloum, John Raley, Tre Styles, Donna DuPlantier, Michele Jang, Stephanie Hong
Genere: azione

Recensione a cura di The Gaunt

POVERE CREATURE!
Locandina del film POVERE CREATURE! Regia: Yorgos Lanthimos
Interpreti: Emma Stone, Mark Ruffalo, Willem Dafoe, Ramy Youssef, Jerrod Carmichael, Christopher Abbott, Margaret Qualley, Suzy Bemba, Kathryn Hunter, Hanna Schygulla, Vicki Pepperdine, Jack Barton, Charlie Hiscock, Attila Dobai, Emma Hindle, Anders Grundberg, Attila Kecskeméthy, Jucimar Barbosa, Carminho, Angela Paula Stander, Gustavo Gomes, Kate Handford, Owen Good, Zen Joshua Poisson, Vivienne Soan, Jerskin Fendrix, István Göz, Bruna Asdorian, Tamás Szabó Sipos, Tom Stourton, Mascuud Dahir, Miles Jovian
Genere: fantascienza

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


THE DEVIL IN MISS JONES
Locandina del film THE DEVIL IN MISS JONES Regia: Gerard Damiano
Interpreti: Georgina Spelvin, John Clemens, Harry Reems
Genere: erotico

Recensione a cura di The Gaunt

MERCOLEDI' - STAGIONE 1
Locandina del film MERCOLEDI' - STAGIONE 1 Regia: Tim Burton, Gandja Monteiro, James Marshall
Interpreti: Jenna Ortega, Gwendoline Christie, Riki Lindhome, Jamie McShane, Hunter Doohan, Percy Hynes White, Emma Myers, Joy Sunday, Georgie Farmer
Genere: fantasy

Recensione a cura di Gabriele Nasisi

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net