forever young (2022) regia di Valeria Bruni-Tedeschi Francia, Italia 2022
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

forever young (2022)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film FOREVER YOUNG (2022)

Titolo Originale: LES AMANDIERS

RegiaValeria Bruni-Tedeschi

InterpretiNadia Tereszkiewicz, Sofiane Bennacer, Louis Garrel, Micha Lescot, Clara Bretheau, Vassili Schneider, Oscar Lesage, Liv Henneguier, Eva Danino, Sarah Henochsberg, Noham Edje, Baptiste Carrion-Weiss, Alexia Chardard, Léna Garrel, Suzanne Lindon, Franck Demules, Isabelle Renauld, Sandra Nkake, Bernard Nissille, Farida Rahouadj, Zoé Adjani, Iman Perez

Durata: h 2.06
NazionalitàFrancia, Italia 2022
Generedrammatico
Al cinema nel Dicembre 2022

•  Altri film di Valeria Bruni-Tedeschi

Trama del film Forever young (2022)

Fine anni '80 a Parigi: un gruppo di giovani attori è appena stata ammessa a Les Amandiers, la prestigiosa scuola di teatro diretta da Patrick Chéreau. Sono all'inizio della loro vita e della loro carriera. Lungo la strada impareranno, reciteranno, ameranno, avranno paura, vivranno al massimo e affronteranno anche le loro prime tragedie.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,83 / 10 (3 voti)6,83Grafico
Miglior promessa femminile (Nadia Tereszkiewicz)
VINCITORE DI 1 PREMIO CÉSAR:
Miglior promessa femminile (Nadia Tereszkiewicz)
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Forever young (2022), 3 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

Jumpy  @  11/05/2023 20:30:45
   6½ / 10
Si lascia seguire in modo molto piacevole per via dell'ambientazione (il continuo fermento degli anni '80) e la cura nella narrazione nel suo complesso e dell'intreccio di storie.
La lunghezza non pesa assolutamente: si è proiettati nella realtà della scuola di teatro dove, come nella realtà (ho avuto qualche piccola esperienza tempo fa) può succedere di tutto e di più.
Nonostante questi indubbi pregi, non si riesce a provare una reale simpatia/antipatia per i personaggi (in particolare i 2 protagonisti) non viene più di tanto la voglia di sapere come va a finire, forse perchè non scava realmente a fondo nelle loro caratterizzazioni.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR Invia una mail all'autore del commento kowalsky  @  22/12/2022 01:38:55
   7½ / 10
La ricetta potrebbe essere un poco questa: mettete in una padella una manciata di Philippe Garrel (beh ovvio ci recita il bellissimo figlio) e Assayas, condite con un tocco "americano" di Chorus Line e magari Sinclair Lewis, aggiungete su una terrina a parte una salsa di Nouvelle Vague, soprattutto Godard ("Band a part" è letteralmente citato), le canzoni di Brel e un "piccante" odore di Esistenzialismo fuori tempo massimo, e avrete il film. Troppo reducismo, troppi personaggi relegati ai cliché della Dannazione ad ogni costo, troppa riflessione sull'arte (il Teatro) come la Vita, o la Morte a cozzare contro tutto e le grandi aspettative e il bisogno d'amare... Già il bisogno d'amare, nonostante l'AIDS degli anni 80", e una parte centrale che gira un po' a vuoto... Eppure nonostante le sue pecche il film della Bruni Tedeschi (certo, il suo migliore) ti mette con le spalle al muro. Perché ha una vitalità disarmante, una sorta di urgenza espressiva che ti fa invidiare i personaggi anche a causa delle loro imperfezioni. Va detto che contiene momenti di buon teatro e che verso l'epilogo supera ogni aspettativa e riserva. Voglio dire, per quanto sfruttata possa essere questa ricerca di Libertà uccisa e derisa dagli Eventi Esterni, questo film mi si è attaccato addosso, e non sono riuscito a frenarmi

Invia una mail all'autore del commento cupido78  @  15/12/2022 22:02:09
   6½ / 10
Credo che il problema di fondo di questo buon film sia la scarsa empatia che si raggiunge con i due protagonisti. La ricca e fragile Stella intenta a salvare il fin troppo palesemente dannato Etienne in una specie di incubatore che è la prestigiosa scuola di teatro Les Amandiers. Un covo di disperazione, ambizione e frustazione dove l'amore per il teatro è fagocitato dal sentimentalismo, dagli eccessi e dalla promiscuità. Come succede in tutte le scuole di teatro (l'ho vissuto in prima persona). Ciò che veramente contava è la radice dei personaggi che è solo accennata in alcuni dialoghi e che, se invece esplorata, avrebbe dato conistenza a questa dimensione filmica che rimane fin troppo teatrale nel teatro. La Bruni Tedeschi padroneggia il mezzo, ma non è Bertolucci, nonostante la grana della pellicola e un'ambientazione credibile e curatissima. C'è poca famiglia, poca politica. Sprazzi di paura da aids, chernobyl, messi sullo sfondo per contestualizzare ma senza mettere a fuoco. Come alcuni film autobiografici, il film rimane informe, quasi un ripercorrere la memoria cercando una struttura drammaturgicam che sfugge all'autrice. Ma anche allo spettatore.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

abigail (2024)accattaromaancora un'estateanother endanselmarcadianaugure - ritorno alle originiautobiography - il ragazzo e il generaleback to blackbrigitte bardot forevercattiverie a domicilioc'era una volta in bhutanchallengerscivil warcoincidenze d'amorecome fratelli - abang e adikconfidenzadamseldicono di tedrive-away dollsdune - parte duee la festa continua!eileenennio doris - c'e' anche domanieravamo bambinifantastic machinefino alla fine della musicaflaminiaforce of nature - oltre l'ingannofuriosa: a mad max sagagarfield - una missione gustosaghostbusters - minaccia glacialegirasoligli agnelli possono pascolare in pacegodzilla e kong - il nuovo imperoi dannatii delinquentii misteri del bar etoileif - gli amici immaginariil caso goldmanil caso josetteil cassetto segretoil coraggio di blancheil diavolo e' dragan cyganil gusto delle coseil mio amico robotil mio posto e' quiil posto (2024)il regno del pianeta delle scimmieil segreto di liberatoil teorema di margheritaimaginaryinshallah a boyio e il seccokina e yuk alla scoperta del mondokung fu panda 4la moglie del presidentela profezia del malela seconda vitala terra promessala zona d'interessel'esorcismo - ultimo attol'estate di cleolos colonosmarcello miomay decemberme contro te: il film - operazione spiememory (2023)metamorphosis (2024)monkey manmothers' instinctneve (2024)niente da perdere (2024)non volere volareomen - l'origine del presagio
 HOT R
povere creature!priscillaquell'estate con irenerace for glory - audi vs lanciarebel moon - parte 2: la sfregiatricered (2022)ricky stanicky - l'amico immaginarioritratto di un amoreroad house (2024)samadsaro' con tese solo fossi un orsosei fratellishirley: in corsa per la casa biancasolo per mesopravvissuti (2022)spy x family code: whitesull'adamant - dove l'impossibile diventa possibilesuperlunatatami - una donna in lotta per la liberta'the animal kingdomthe fall guythe penitent - a rational manthe rapture - le ravissement
 NEW
the watchers - loro ti guardanoti mangio il cuoretito e vinni - a tutto ritmototem - il mio soletroppo azzurroun altro ferragostoun mondo a parte (2024)una spiegazione per tuttouna storia nera
 NEW
under parisvangelo secondo mariavincent deve morirevita da gattovite vendute (2024)zafira, l'ultima reginazamora

1051218 commenti su 50769 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

BLACKOUT (2023)BURNING DAYSCABRINICURSE OF HUMPTY DUMPTY 3GORATHHUMANEIL CLAN DEL QUARTIERE LATINOIL MOSTRUOSO DOTTOR CRIMENIL PRINCIPE DEL MIO CUOREIL SENSO DELLA VERTIGINELA NOTTE DEGLI AMANTILEDALISA FRANKENSTEINMAGGIE MOORE(S) - UN OMICIDIO DI TROPPOMORBOSITA'ONCE WITHIN A TIMEPENSIVEQUESTA VOLTA PARLIAMO DI UOMINISONG OF THE FLYTERRORE SULL'ISOLA DELL'AMORETHE AFTERTHE CURSE OF THE CLOWN MOTELTHE DEEP DARKTHE JACK IN THE BOX RISESTHE PHANTOM FROM 10.000 LEAGUES

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net