frank regia di Lenny Abrahamson Gran Bretagna 2013
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

frank (2013)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film FRANK

Titolo Originale: FRANK

RegiaLenny Abrahamson

InterpretiMichael Fassbender, Domhnall Gleeson, Maggie Gyllenhaal

Durata: h 1.35
NazionalitàGran Bretagna 2013
Generecommedia drammatica
Al cinema nel Novembre 2014

•  Altri film di Lenny Abrahamson

Trama del film Frank

Jon è un giovane aspirante musicista che fatica a sfondare e a trovare una sua voce. Ma le cose cambiano quando si unisce ai Soronprfbs, una band d’avanguardia dal nome impronunciabile e dai modi alquanto inusuali. Il leader del gruppo, il misterioso Frank, è un artista di grande talento, un vero genio della musica. Ha solo un vezzo, che lo rende ancora più indecifrabile: indossa costantemente una gigantesca maschera di cartapesta.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,03 / 10 (20 voti)7,03Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Frank, 20 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Rollo Tommasi  @  31/08/2015 22:50:51
   8 / 10
Frank è un puro, un sognatore emarginato, un ipersensibile e genuino mixatore di emozioni, troppo fragile e complessato per essere esposto al giudizio del prossimo, e per questo costretto ad indossare una maschera gigante che ne ingloba la testa da pupazzo, come a proteggere un delicato strato di pelle viva da impercettibili spigoli.
Il pupazzone si associa ad una sgangherata band di disadattati, "psicolabili" come lui, per costruire il proprio percorso spirituale (il virgolettato è d'obbligo, non sapendo tracciare la linea di confine tra sanità e pazzia).
L'epopea umana ed artistica della band è seguita in presa diretta dal tastierista John, che dalla propria prospettiva moderna, quella della condivisione "social", di Twitter e del compromesso conformistico, cerca di coinvolgere Frank in una nuova esperienza, in un progetto musicale più convenzionale, che si misura in indici di gradimento virali e non solo in vibrazioni emotive che restano interiori. Con risultati sconfortanti.
Magnifica colonna sonora, che raggiunge l'apice con "I love you all", una sorta di contrapposizione all'impersonale I Like che è la valuta corrente dei social network.
Si ride e si medita allo stesso tempo, in un flusso inarrestabile di idee.
Poderose le prove di Fassbender e Maggie Gyllenhaal, Acquasanta e Diavolo anaffettivo, che ormai sono pronti per l'incoronazione del Premio Oscar (e mi sorprende la loro assenza tra i Candidati del 2014).
Prodotto atipico, della parrocchia dello "strano ma bello", struggente e distonico come un arrangiamento musicale del genere Indie Rock. Non a caso, quello prescelto da Frank.
Da apprezzare perchè non ricerca a tutti i costi il dialogo ad effetto, come spesso si nota nei film "Indipendenti".

1 risposta al commento
Ultima risposta 01/09/2015 10.39.07
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR pier91  @  04/08/2015 02:52:52
   8 / 10
Un Boo Radley della musica, con il corpo e la voce perfettamente declinati di Fassbender. "Decapitare" Frank è un po' come uccidere un "mockinbird". Frank ama tutti, da tutti vuole essere riamato, e al contempo ama il muro che da sé li divide."I love you all", "I love you wall".

Frank mi ha fatto pensare ad una matrioska. La cosa curiosa delle matrioske è che aprendole non si scopre nulla di nuovo, si passa solo da una dimensione all'altra. Si è però spinti a raggiungere l'ultima bambola, la più minuta, che per qualche ragione sembra anche la più vera. Mi è sempre parso un gioco piuttosto morboso. Nel film è il gioco fallimentare di Jon. Il povero Jon, un personaggio meno negativo di quanto appaia. Sapere quando uscire di scena forse è il talento dei mediocri; un talento che francamente ho avuto e spero di avere sempre.

Non proprio un film "likeable". Difficile, nel senso di doloroso, strano, nel senso di fastidiosamente sclerotico. Eppure decisamente bello.

6 risposte al commento
Ultima risposta 08/09/2015 20.35.27
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  10/12/2014 00:21:20
   7½ / 10
Le tematiche di Frank non sono affatto nuove e sono già state portate altre volte sullo schermo, cioè il processo creativo di una canzone, il talento e la mediocrità di un musicista, arrivare ad un pubblico vasto senza per questo commercializzarsi o scendere a compromessi. Frank in sostanza è tutto questo ma espresso in una forma affatto scontata dove i clichè di questo tipo di pellicole abbondano. Così attorno alla figura di Frank, talento geniale quanto sociopatico che riesce a scrivere canzoni con estrema facilità, si riuniscono una band musicale dove abbondano le paranoie e dove il mediocre musicista/protagonista Jon è come un corpo estraneo che destabilizza la creativa disarmonia del gruppo. Il sogno del successo e la paura dello stesso estremizzano i comportamenti di Frank, che mi sono sembrati vicini ad una figura storica come Syd Barrett, ed il finale alquanto amaro mostrano una certa inconciliabilità fra talento creativo e comunicarlo al pubblico. Non facile il ruolo di Fassbender ma la sua voce e la sua mimica rendono Frank un personaggio enigmatico quanto affascinanate e niente male l'attore che intepreta Jon, ambizioso quanto privo di talento musicale che misura il successo non dalla qualità di una canzone ma di quanto la canzone abbia effetto sul pubblico, che sia di pessima qualità o meno. Peccato che sia passato piuttosto inosservato questo film, avrebbe meritato più visibilità.

4 risposte al commento
Ultima risposta 17/12/2014 17.36.40
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

abigail (2024)accattaromaancora un'estateanother endanselmarcadianaugure - ritorno alle originiautobiography - il ragazzo e il generaleback to blackbrigitte bardot forevercattiverie a domicilioc'era una volta in bhutanchallengerscivil warcoincidenze d'amorecome fratelli - abang e adikconfidenzadamseldicono di tedrive-away dollsdune - parte duee la festa continua!
 NEW
eileenennio doris - c'e' anche domanieravamo bambinifantastic machinefino alla fine della musicaflaminiaforce of nature - oltre l'ingannofuriosa: a mad max sagagarfield - una missione gustosaghostbusters - minaccia glacialegirasoligli agnelli possono pascolare in pacegodzilla e kong - il nuovo imperoi dannatii delinquentii misteri del bar etoileif - gli amici immaginari
 NEW
il caso goldmanil caso josetteil cassetto segretoil coraggio di blancheil diavolo e' dragan cyganil gusto delle coseil mio amico robotil mio posto e' quiil posto (2024)il regno del pianeta delle scimmieil segreto di liberatoil teorema di margheritaimaginaryinshallah a boyio e il seccokina e yuk alla scoperta del mondokung fu panda 4la moglie del presidentela profezia del malela seconda vitala terra promessala zona d'interesse
 NEW
l'esorcismo - ultimo attol'estate di cleolos colonosmarcello miomay december
 NEW
me contro te: il film - operazione spiememory (2023)metamorphosis (2024)monkey manmothers' instinctneve (2024)niente da perdere (2024)non volere volareomen - l'origine del presagio
 HOT R
povere creature!priscilla
 NEW
quell'estate con irenerace for glory - audi vs lanciarebel moon - parte 2: la sfregiatricered (2022)ricky stanicky - l'amico immaginarioritratto di un amoreroad house (2024)samadsaro' con tese solo fossi un orsosei fratellishirley: in corsa per la casa biancasolo per mesopravvissuti (2022)spy x family code: whitesull'adamant - dove l'impossibile diventa possibilesuperlunatatami - una donna in lotta per la liberta'the animal kingdomthe fall guy
 NEW
the penitent - a rational manthe rapture - le ravissementti mangio il cuoretito e vinni - a tutto ritmototem - il mio soletroppo azzurroun altro ferragostoun mondo a parte (2024)una spiegazione per tuttouna storia neravangelo secondo maria
 NEW
vincent deve morirevita da gattovite vendute (2024)zafira, l'ultima reginazamora

1051045 commenti su 50769 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

BLACKOUT (2023)BURNING DAYSCABRINICURSE OF HUMPTY DUMPTY 3GORATHHUMANEIL CLAN DEL QUARTIERE LATINOIL MOSTRUOSO DOTTOR CRIMENIL PRINCIPE DEL MIO CUOREIL SENSO DELLA VERTIGINELA NOTTE DEGLI AMANTILEDALISA FRANKENSTEINMAGGIE MOORE(S) - UN OMICIDIO DI TROPPOMORBOSITA'ONCE WITHIN A TIMEPENSIVEQUESTA VOLTA PARLIAMO DI UOMINISONG OF THE FLYTERRORE SULL'ISOLA DELL'AMORETHE AFTERTHE CURSE OF THE CLOWN MOTELTHE DEEP DARKTHE JACK IN THE BOX RISESTHE PHANTOM FROM 10.000 LEAGUES

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net