ghost in the shell regia di Mamoru Oshii Giappone, Inghilterra 1995
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

ghost in the shell (1995)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film GHOST IN THE SHELL

Titolo Originale: KÔKAKU KIDÔTAI

RegiaMamoru Oshii

Interpreti: -

Durata: h 1.22
NazionalitàGiappone, Inghilterra 1995
Genereanimazione
Al cinema nel Settembre 1995

•  Altri film di Mamoru Oshii

Trama del film Ghost in the shell

Tokyo, 2029. Le reti telematiche controllano tutti i meccanismi economici e di produzione, i creatori di software sono una delle risorse indispensabili delle grandi potenze mondiali, e gli Hackers informatici rappresentano una risorsa fondamentale per le grandi organizzazioni criminali, adattatesi alla rivoluzione digitale che ha invaso il mondo. In questo mondo, i cyborgs sono stati in grado di infrangere i limiti degli esseri umani e si sono imposti, grazie ai loro impianti bionici, in ogni settore della vita quotidiana, superiori a semplici androidi, perchè mantengono ancora l'essenza (lo spirito) della razza umana.

Film collegati a GHOST IN THE SHELL

 •  GHOST IN THE SHELL 2: INNOCENCE, 2006
 •  GHOST IN THE SHELL - ARISE, 2014

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,65 / 10 (58 voti)7,65Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Ghost in the shell, 58 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

BlueBlaster  @  14/04/2014 15:41:04
   7 / 10
Premetto subito che non sono un amante dei film d'animazione(e con quelli giapponesi non ho grande famigliarità se non per qualche serie trasmessa in TV) e nemmeno mi intriga molto la "filosofia" cyberpunk nonostante le tante teorie profonde e futuristiche.

Il film in questione è realizzato divinamente per l'epoca con un grafica lodevole specie ora che ci troviamo davanti solo CGI tanto sbalorditiva quanto lontana dal vecchio stile che più si avvicinava alla grafica dei fumetti e dei manga in questo caso.
La colonna sonora è stupenda ed ora finalmente ho scoperto da dove arrivava quella canzone, cantata da un coro femminile, che spesso avevo sentito anni fa (credo pure con qualche remix in discoteca che a questo punto credo essere "Deadmau5 - Not Exactly 2010 Ghost in the Shell Remix")...una melodia dolce ma allo stesso tempo apocalittica che ti entra in testa e fa venire i brividi!

Questa storia da fanta-thriller politico è usata, secondo me, come pretesto per due scopi ossia:
Esplicitare una serie di teorie e filosofie della corrente cyberpunk ed infatti sono molteplici i dialoghi che affrontano tematiche profonde e trascendentali che affrontano il concetto di anima e di ciò che rende umana una persona.
Prendere a pesci in faccia la politica ed i tanti sotterfugi governativi toccando tematiche quali estradizione, spionaggio, manipolazione sociale ecc...
Come fece Alessandro Manzoni con i suoi "Promessi Sposi" questo tipo di storie ambientate in futuri distopici ben si adattano per criticare il sistema in cui in realtà ci si trova.
I tanti inseguimenti e sparatorie sono come un collante per tener viva l'attenzione dello spettatore ma il vero interesse dei creatori è quello di concentrare quanto più possibile le filosofie cyberpunk!

Ottime le invenzioni tecnologiche che si possono trovare nel film...che piaccia o no il genere è un piccolo pezzo di storia.

1 risposta al commento
Ultima risposta 24/07/2014 23.52.21
Visualizza / Rispondi al commento
Suskis  @  14/05/2010 11:14:59
   8 / 10
Questo film è una pietra miliare del cinema di animazione. Oshii è un regista che apprezzo (penso solo a Beautiful Dreamer) e qui effettua un meraviglioso lavoro di trasposizione dal fumetto di Shirow. Le tematiche sono assai profonde e non sono trattate superficialmente. Il pregio maggiore di questa realizzazione è la credibilità del futuro che ci viene presentato (guardatevi anche gli Stand Alone Complex per vedere delle interfacce uomo macchina davvero strabilianti). Questo film è solo l'inizio da cui è scaturito un mondo (nel secondo film e nelle 2 serie oav) tra i più coinvolgenti nel genere fantascientifico. La musica è bellissima (comprai il cd all'epoca) e anche la grafica è eccezionale.
La storia non parte in maniera molto comprensibile (in Ghost in the Shell
si viene sommersi da tantissime informazioni, come nel fumetto) e pian piano si capisce (ma non tutto) quel che c'è dietro. Meglio rivederlo più volte. Insieme ad Akira, tra i più copiati anime della storia.

3 risposte al commento
Ultima risposta 09/12/2012 23.39.19
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI peter-ray  @  24/12/2008 15:33:13
   6½ / 10
Sinceramente non è che mi abbia convinto.
Pellicola forse all'avanguardia dell'animazione per l'epoca in cui è uscito; in effetti "Matrix" sembra aver preso moltissimi spunti da questo anime, però visto oggi non coinvolge affatto.
A tratti l'ho trovato persino noioso.

3 risposte al commento
Ultima risposta 24/01/2009 03.18.01
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento Enzo001  @  29/09/2008 16:43:57
   7½ / 10
Quello che Matrix probabilmente voleva dire senza quello che ha effettivamente detto.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

2 risposte al commento
Ultima risposta 29/09/2008 17.24.07
Visualizza / Rispondi al commento
lg jacopo  @  13/08/2008 19:52:19
   6½ / 10
molto complicato

ma la cosa ke mi ha colpito di +

è la complessità dei discorsi

1 fatascenza molto interessante

3 risposte al commento
Ultima risposta 06/09/2008 16.08.14
Visualizza / Rispondi al commento
Tom24  @  31/08/2006 22:25:21
   5 / 10
Che c'è d bello in sto film???

5 risposte al commento
Ultima risposta 12/09/2006 14.03.32
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI Harpo  @  14/06/2006 11:35:24
   8 / 10
Splendido cartone animato, con una animazione davvero eccezionale. Superiore anni luce a Matrix, che scoppiazza in po' da qui, un po' da lì. Sinceramente non mi sono piaciute neppure un po' le musiche, che sono molto strane.

3 risposte al commento
Ultima risposta 10/08/2007 11.15.13
Visualizza / Rispondi al commento
Lara West  @  10/11/2005 15:15:46
   10 / 10
Secondo il mio modesto parere questo film è un capolavoro dell'animazione giapponese, essendo, per l'anno in cui è uscito, un'innovazione sotto il punto di vista della storia e delle scene d'azione.

La trama, che può risultare un po' ostica, è però travolgente e originale, tanto da diventare, successivamente, il punto di partenza della realizzazione di Matrix: i fratelli Wachoski stessi hanno dichiarato di dover ringraziare questo anime. Le scene d'azione sono mozzafiato così come i fondali.
La colonna sonora rispetto le atmosfere del film, è molto "zen": essenziale, silenziosa, quasi nulla, fatta più di semplici suoni ritmati che di melodie, tanto che può sembrare quasi inesistente; è comunque tutta basata sulla traccia iniziale che si sente durante i titoli, che è eccezionale!!

Ottimo lavoro che non può mancare in nessuna cineteca, soprattutto ora che, dopo un periodo che sembrava scomparso dal mercato, il film è ri-uscito in dvd in doppia versione della quale vi consiglio quella deluxe con la differenza di soli 5€...assolutamente da vedere!!!

2 risposte al commento
Ultima risposta 13/11/2005 13.52.39
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento bobo94  @  01/09/2005 00:22:01
   5 / 10
film un po' caotico. Effimero e diificile.
Niente è banale. Le animazioni non sono da oscar, ma l'atmosfera non è male.
Ambientazioni realistiche e studiate bene.
Pochissima colonna sonora. Risultato insoddisfacente. Se durante il film si fatica a seguire, il finale proprio non da' nulla.

1 risposta al commento
Ultima risposta 02/09/2006 17.03.37
Visualizza / Rispondi al commento
JoJoSan  @  24/02/2005 23:29:02
   5 / 10
Anime fantascientifico che sintetizza molto bene pregi e difetti di Oshii. Il futuro immerso nella cibernetica è un tema molto caro al regista nipponico, che già aveva preso in passato e che avrebbe nuovamente ripreso successivamente. In questo caso Oshii prova ad esplorare il conflitto umano della persona alla ricerca di sé stessa, giocando facile mettendo come protagonista l'oggetto che probabilmente l'incarna alla perfezione. Chi meglio di un essere umano così pesantemente "migliorato" da impianti cibernetici, in un mondo dove i ricordi si possono ricostruire, potrebbe cominciare a chiedersi chi veramente sia?
L'impianto narrativo, dunque, può risultare interessante, ma Oshii non riesce a sviluppare la trama in maniera tale da poter evolvere il discorso in maniera migliore. Dal punto di vista grafico e della colonna sonora, come al solito, il regista dimostra di essere sempre un artista di talento, però, nonostante questo, la noia è sempre lì lì per acchiappare lo spettatore. Difatti, la distanza tra ciò che si vorrebbe rappresentare e quello che effettivamente traspare, è veramente troppa.
Film dal buon potenziale, che però rimane inespresso, con un finale che spalanca spudoratamente le porte ad un sequel, che difatti venne puntualmente realizzato.

6 risposte al commento
Ultima risposta 25/02/2005 00.54.45
Visualizza / Rispondi al commento
Dragon  @  31/12/2004 19:52:14
   10 / 10
Non prendetemi per eretico; secondo me fra Ghost in the Shell e Blade Runner è una battaglia dura; elevate questo capolavoro al posto del quale è degno;

una curiosità, per commentare questo film ho notato nell'archivio di filmscoop il seguito di questo spettacolo, tra l'altro uscito da poco ( 2004 ); come mai che nessuno l'ha ancora votato e non se ne è sentito nulla? se qualcuno l'ha visto, gradirei sapere ( senza che mi si rovini la trama ) se questo seguito è all'altezza dell'avo, grazie

12 risposte al commento
Ultima risposta 31/03/2005 19.19.01
Visualizza / Rispondi al commento
lupocattivooooo  @  16/12/2004 18:43:41
   10 / 10
Mai visto...e sottolineo...mai visto un manga cosi' bello!
Per me e' l'essenza della perfezione fatta animazione.
Trama estremamente profonda e dialoghi semplicemente perfetti.
Tecnica insuperabile. Una colonna sonora divina.
Potrei dilungarmi per ore a parlare di questa meraviglia.
Mi dispiace che i miei predecessori siano stati cosi' poco generosi.


12 risposte al commento
Ultima risposta 24/02/2005 23.36.48
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Andre85  @  04/11/2004 23:49:21
   9 / 10
ho letto solo il 1° volume del manga, e li cm in ml altri fumetti è presente un po d comicita tipica (come diceva cash) ma anche un po di nudo. il film invece è ml + cupo, serio e profondo. a me è piaciuto ml, ed è banale come matrix (bellissimo) c si sia ispirato.

s puo inserire AKIRA, il miglior anime mai creato?

1 risposta al commento
Ultima risposta 10/01/2005 18.50.15
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

abigail (2024)accattaromaancora un'estateanother endanselmarcadianaugure - ritorno alle originiautobiography - il ragazzo e il generaleback to blackbrigitte bardot forevercattiverie a domicilioc'era una volta in bhutanchallengerscivil warcoincidenze d'amorecome fratelli - abang e adikconfidenzadamseldicono di tedrive-away dollsdune - parte duee la festa continua!eileenennio doris - c'e' anche domanieravamo bambinifantastic machinefino alla fine della musicaflaminiaforce of nature - oltre l'ingannofuriosa: a mad max sagagarfield - una missione gustosaghostbusters - minaccia glacialegirasoligli agnelli possono pascolare in pacegodzilla e kong - il nuovo imperoi dannatii delinquentii misteri del bar etoileif - gli amici immaginariil caso goldmanil caso josetteil cassetto segretoil coraggio di blancheil diavolo e' dragan cyganil gusto delle coseil mio amico robotil mio posto e' quiil posto (2024)il regno del pianeta delle scimmieil segreto di liberatoil teorema di margheritaimaginaryinshallah a boyio e il seccokina e yuk alla scoperta del mondokung fu panda 4la moglie del presidentela profezia del malela seconda vitala terra promessala zona d'interessel'esorcismo - ultimo attol'estate di cleolos colonosmarcello miomay decemberme contro te: il film - operazione spiememory (2023)metamorphosis (2024)monkey manmothers' instinctneve (2024)niente da perdere (2024)non volere volareomen - l'origine del presagio
 HOT R
povere creature!priscillaquell'estate con irenerace for glory - audi vs lanciarebel moon - parte 2: la sfregiatricered (2022)ricky stanicky - l'amico immaginarioritratto di un amoreroad house (2024)samadsaro' con tese solo fossi un orsosei fratellishirley: in corsa per la casa biancasolo per mesopravvissuti (2022)spy x family code: whitesull'adamant - dove l'impossibile diventa possibilesuperlunatatami - una donna in lotta per la liberta'the animal kingdomthe fall guythe penitent - a rational manthe rapture - le ravissementthe watchers - loro ti guardanoti mangio il cuoretito e vinni - a tutto ritmototem - il mio soletroppo azzurroun altro ferragostoun mondo a parte (2024)una spiegazione per tuttouna storia neraunder parisvangelo secondo mariavincent deve morirevita da gattovite vendute (2024)zafira, l'ultima reginazamora

1051364 commenti su 50769 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

BLACKOUT (2023)BURNING DAYSCABRINICURSE OF HUMPTY DUMPTY 3GORATHHUMANEIL CLAN DEL QUARTIERE LATINOIL MOSTRUOSO DOTTOR CRIMENIL PRINCIPE DEL MIO CUOREIL SENSO DELLA VERTIGINELA NOTTE DEGLI AMANTILEDALISA FRANKENSTEINMAGGIE MOORE(S) - UN OMICIDIO DI TROPPOMORBOSITA'ONCE WITHIN A TIMEPENSIVEQUESTA VOLTA PARLIAMO DI UOMINISONG OF THE FLYTERRORE SULL'ISOLA DELL'AMORETHE AFTERTHE CURSE OF THE CLOWN MOTELTHE DEEP DARKTHE JACK IN THE BOX RISESTHE PHANTOM FROM 10.000 LEAGUES

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net