gli anni in tasca regia di Francois Truffaut Francia 1976
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

gli anni in tasca (1976)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film GLI ANNI IN TASCA

Titolo Originale: L'ARGENT DE POCHE

RegiaFrancois Truffaut

InterpretiNicole Felix, Chantal Mercier, Jean-François Stévenin

Durata: h 1.44
NazionalitàFrancia 1976
Generecommedia
Al cinema nell'Aprile 1976

•  Altri film di Francois Truffaut

Trama del film Gli anni in tasca

Protagonisti sono alcuni ragazzini, colti da Truffaut nel passaggio dall'infanzia all'adolescenza. Uno di loro si invaghisce della madre di un compagno e le manda dei fiori, che lei crederà inviati dal padre del ragazzo. Al cinema avvengono i primi flirt e la colonia estiva porterà finalmente l'amore.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,83 / 10 (12 voti)7,83Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Gli anni in tasca, 12 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

topsecret  @  09/10/2016 14:33:09
   7 / 10
L'infanzia vista da Truffaut.
Film delicato, ben costruito e ben diretto, capace di mostrare una realtà giovanile ancora attuale nonostante il tempo passato.
Buona anche l'interpretazione dei piccoli attori che rende tutto interessante e coinvolgente.

Goldust  @  19/01/2015 12:31:11
   8 / 10
Il tatto di Truffaut nell'affrontare temi delicati e a lui cari come l'infanzia è merce rara nella storia del cinema e tornando sull'argomento dopo I 400 colpi ed il Ragazzo Selvaggio il regista riesce a sottolineare in maniera inequivocabile la distanza di vedute e l'incomunicabilità di fondo che separa adulti e bambini, schierandosi apertamente con i secondi. Si spiega così il tono leggiadro e affettuoso che avvolge i fatti narrati, dagli amori innocenti sbocciati tra i banchi di scuola alla scena del bimbo che cade dalla finestra

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
Irresistibile la scena del cinema in cui un ragazzino intraprendente conquista ben due coetanee! Un esempio di stile e di classe, un piccolo grande film irrinunciabile nella filmografia del regista.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Freddy Krueger  @  27/05/2014 18:59:42
   8½ / 10
Ma quanto è magnifico Truffaut. Solo lui con i 400 colpi, Il ragazzo selvaggio e poi con L'argent de Poche è capace di trasmettere in un film l'età delle grandi emozioni, delle scoperte, dell'affetto, delle ingiustizie... l'età dell'infanzia. Una troupe di splendidi ragazzini, uno script che riprende vari piccoli protagonisti, e cinepresa in Panavision: in realtà non è così semplice, eppure è venuto un gran film. Memorabile, oserei dire, soprattutto sono da ricordare: la scena del bambino al nono piano, la ragazzina che grida "Ho fame!" al megafono, e lo splendido monologo del professore, che più che ai ragazzi è rivolto agli spettatori.
Tanta simpatia, tanta voglia di girare e tanta passione per l'infanzia. Chapeau.

Invia una mail all'autore del commento OpheliaQueen  @  04/02/2013 08:37:13
   7 / 10
Vincente la potenza e genialità dei bambini in opposizione alla mediocrità dell'arida comunicazione degli adulti medio borghesi!

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  03/12/2011 20:03:29
   7 / 10
Ancora una volta Truffaut si occupa del Mondo dell'infanzia raccontando stavolta piu' storie che si vanno a concatenare con il tempo...
Tra il ragazzo che si innamora della Madre di un compagno a quello che subisce sorprusi,dalla piccola abbandonata in casa senza mangiare a due fratellini ladruncoli!
Ricco di tensione l'episodio del piccolo Gregory che regala un finale sorprendente.
La visione risulta piacevole ma non possiamo certo considerarlo uno dei migliori del regista Francese per la sua semplicita' narrativa...

cassano8555  @  05/12/2010 04:15:32
   9 / 10
uno sguardo alla vita dei bambini, ai loro giochi, alle loro esigenze, ai loro problemi. splendido ritratto di francois truffaut che si dimostra attento a una tematica difficilissima da trattare, ma il regista lo fa con grande profondità d'animo. da vedere...

Gruppo COLLABORATORI bungle77  @  10/01/2009 11:32:34
   7½ / 10
un truffaut didascalicoi..si limita a svolgere diligentemente il compitino... film nel complesso piacevole, abbastanza banale il discorso finale del maestro

quaker  @  19/06/2007 22:39:40
   9 / 10
E' stata veramente una bella esperienza: Truffaut sa essere magico con mezzi modesti, con cose semplici, prendendo bambini autentici, e i cittadini di un piccolo centro della Francia, e raccontando le loro vite con una freschezza, una spontaneità che fanno scorrere questo film come pochi altri.
E' un intreccio di storie "compiute" per quanto brevi, qualcuna delicata e dolcissima, qualche altra tragica, ed insieme un vero e proprio trattato di pedagogia. Vero piccolo non molto noto gioiello di un Maestro troppo presto scomparso. Il discorso finale del maestro (anche lui non solo di geografia, ma anche di vita) vale da solo tutto il film.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR Invia una mail all'autore del commento kowalsky  @  13/08/2006 21:53:12
   7 / 10
Non il miglior Truffaut, ma comunque un film che riesce mirabilmente a fondere la freschezza giovanile del mondo degli adolescenti con il dramma della crescita e una storia di maltrattamenti e degrado.
Personalmente trovo la sua poetica alquanto furba e preconfenzionata, come se l'autore si fosse stancato di raccontare certe realtà.
Memorabile comunque l'SOS della bambina di un condominio al vicinato, lasciata a casa da sola, perfidamente conscia - si direbbe - dell'influenza che esercita una bambina della sua età davanti alle cosiddette "richiesta di attenzioni" e stimolanti bugie

benzo24  @  25/07/2006 18:12:55
   10 / 10
divertente e commovente, poetico e sincero. il più bel film sul mondo dell'infanzia.

mago di segrate  @  20/04/2006 19:20:55
   9 / 10
un grande film: MAGICO

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

abigail (2024)accattaromaancora un'estateanother endanselmarcadianaugure - ritorno alle originiautobiography - il ragazzo e il generaleback to blackbrigitte bardot forevercattiverie a domicilioc'era una volta in bhutanchallengerscivil warcoincidenze d'amorecome fratelli - abang e adikconfidenzadamseldicono di tedrive-away dollsdune - parte duee la festa continua!eileenennio doris - c'e' anche domanieravamo bambinifantastic machinefino alla fine della musicaflaminiaforce of nature - oltre l'ingannofuriosa: a mad max sagagarfield - una missione gustosaghostbusters - minaccia glacialegirasoligli agnelli possono pascolare in pacegodzilla e kong - il nuovo imperoi dannatii delinquentii misteri del bar etoileif - gli amici immaginariil caso goldmanil caso josetteil cassetto segretoil coraggio di blancheil diavolo e' dragan cyganil gusto delle coseil mio amico robotil mio posto e' quiil posto (2024)il regno del pianeta delle scimmieil segreto di liberatoil teorema di margheritaimaginaryinshallah a boyio e il seccokina e yuk alla scoperta del mondokung fu panda 4la moglie del presidentela profezia del malela seconda vitala terra promessala zona d'interessel'esorcismo - ultimo attol'estate di cleolos colonosmarcello miomay decemberme contro te: il film - operazione spiememory (2023)metamorphosis (2024)monkey manmothers' instinctneve (2024)niente da perdere (2024)non volere volareomen - l'origine del presagio
 HOT R
povere creature!priscillaquell'estate con irenerace for glory - audi vs lanciarebel moon - parte 2: la sfregiatricered (2022)ricky stanicky - l'amico immaginarioritratto di un amoreroad house (2024)samadsaro' con tese solo fossi un orsosei fratellishirley: in corsa per la casa biancasolo per mesopravvissuti (2022)spy x family code: whitesull'adamant - dove l'impossibile diventa possibilesuperlunatatami - una donna in lotta per la liberta'the animal kingdomthe fall guythe penitent - a rational manthe rapture - le ravissement
 NEW
the watchers - loro ti guardanoti mangio il cuoretito e vinni - a tutto ritmototem - il mio soletroppo azzurroun altro ferragostoun mondo a parte (2024)una spiegazione per tuttouna storia nera
 NEW
under parisvangelo secondo mariavincent deve morirevita da gattovite vendute (2024)zafira, l'ultima reginazamora

1051267 commenti su 50769 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

BLACKOUT (2023)BURNING DAYSCABRINICURSE OF HUMPTY DUMPTY 3GORATHHUMANEIL CLAN DEL QUARTIERE LATINOIL MOSTRUOSO DOTTOR CRIMENIL PRINCIPE DEL MIO CUOREIL SENSO DELLA VERTIGINELA NOTTE DEGLI AMANTILEDALISA FRANKENSTEINMAGGIE MOORE(S) - UN OMICIDIO DI TROPPOMORBOSITA'ONCE WITHIN A TIMEPENSIVEQUESTA VOLTA PARLIAMO DI UOMINISONG OF THE FLYTERRORE SULL'ISOLA DELL'AMORETHE AFTERTHE CURSE OF THE CLOWN MOTELTHE DEEP DARKTHE JACK IN THE BOX RISESTHE PHANTOM FROM 10.000 LEAGUES

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net