gli ultimi fuochi regia di Elia Kazan USA 1976
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

gli ultimi fuochi (1976)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film GLI ULTIMI FUOCHI

Titolo Originale: THE LAST TYCOON

RegiaElia Kazan

InterpretiIngrid Boulting, Donald Pleasence, Jeanne Moreau, John Carradine, Theresa Russell, Robert De Niro, Anjelica Huston, Jack Nicholson, Dana Andrews, Robert Mitchum, Ray Milland, Tony Curtis

Durata: h 2.01
NazionalitàUSA 1976
Generedrammatico
Al cinema nel Settembre 1976

•  Altri film di Elia Kazan

Trama del film Gli ultimi fuochi

Negli anni '30 Monroe Stahr (De Niro), carismatico e dispotico capo della produzione di una grande società hollywoodiana, entra in crisi quando incontra una ragazza che gli ricorda la moglie defunta.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,62 / 10 (17 voti)6,62Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Gli ultimi fuochi, 17 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti negativiStai visualizzando solo i commenti negativi

VincVega  @  01/09/2023 13:43:10
   5½ / 10
Non bastano un ottimo De Niro e le belle scenografie per salvare un film sconnesso e includente. Le scene da gustare ci sono, il problema è l'insieme che non convince, il cui risultato finale delude. Kazan nel suo ultimo film, dimostra che non è riuscito a rimanere al passo coi tempi nell'era della "New Hollywood", lui che aveva fatto faville negli anni '50.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento thohà  @  05/04/2012 13:51:46
   5½ / 10
Proprio non mi è piaciuto.

Con un cast simile il film avrebbe dovuto fare scintille.
Bravissimo De Niro, regge tutto da solo.
Certi dialologhi sono così banali da lasciare storditi. Certo che non c'è niente che faccia diventare scemo un uomo, anche un grande come Monroe, come una donna che pare o è inafferrabile.
E Nicholson? Una particina-ina-ina.

Lento.

Gruppo REDAZIONE amterme63  @  22/01/2012 19:16:23
   5 / 10
Nonostante una fotografia molto bella e una grande interpretazione di Robert De Niro, il film non riesce a essere convincente: troppo diluita e dispersiva la trama, poco chiaro l'argomento (è un film d'amore, un film esistenzialista o un film sul mondo del cinema?), troppe lungaggini e scene inutili. Anche il finale delude in quanto è interlocutorio.
E' vero che il film è tratto da un'opera incompiuta, ma si poteva fare di più e meglio.
Soprattutto l'interiorità e le ragioni dei personaggi rimangono inespressi e questa è una pecca gravissima in un film in cui i sentimenti sottili, nascosti, le ragioni interiori contano così tanto.
La storia si svolge nell'Hollywood di fine anni '40 (ma in realtà il film è così poco caratterizzato temporalmente che è come se si svolgesse oggi). Il protagonista è un rampante direttore che sceglie le scenografie, supervisiona le produzioni, ecc. La sua esistenza è segnata dalla morte di un'attrice di cui era follemente innamorato. Reagisce buttandosi nel lavoro, in cui è duro, deciso, cattivo ma onesto ed efficace. Odia però le ipocrisie e aspira a genuinità, purezza, sincerità. Le trova in una donna misteriosa incontrata per caso. Scoppia una passione trattenuta e travolgente allo stesso tempo, piena di misteri, blocchi, rimozioni. Purtroppo il non detto, il non chiarito, l'inesplicato rovina quella che è una delicata e bellissima storia d'amore.
Nel mezzo discorsi vari sul modo di fare cinema e pure una excusatio non petita da parte di Kazan sul suo passato di delatore di comunisti (categoria rappresentata in maniera schematica e poco credibile dal personaggio interpretato da Jack Nicholson). Insomma troppo dispersivo, troppi tempi morti, troppo inconcludente. Poco serve la passerella di star del passato.
Si salva la splendida fotografia, quella tipica degli anni '70, modellata sul Padrino, fatta di colori pieni, intensi che bucano lo schermo e l'occhio dello spettatore. Visivamente i film degli anni '70 hanno una marcia in più, non c'è che dire.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Gatsu  @  17/06/2009 19:36:26
   5 / 10
Cast stellare per un film troppo fiacco. Sceneggiatura adagiata e rattoppata, recitazione superflua e nessuna sequenza memorabile,tranne forse quella di De Niro sul cinema...solo un gran noia. Mi spiace buttarlo giù, ma forse sono io che non l'ho capito considerato anche il fatto che è molto tempo che non lo vedo. Perla di rarità mancata...

elmoro87  @  19/07/2008 13:05:56
   4 / 10
che palle!!!! film che riesce a farti sanguinare latte dalle ginocchia, una noia immensa, merita solo la ormai famosa scena di De Niro che fa del cinema nel suo studio... per il resto nulla da elogiare, tutto da rigettare... sceneggiatura approssimativa e fin troppo sottile, interpretazioni non sempre ottimali... discreta la fotografia...

nel complesso non ci siamo....

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  07/09/2006 00:42:31
   4½ / 10
da ricordare solo la scena citata dal mio predecessore poi ne rimane una semplice storia d'amore che allunga troppo il brodo...e all'ennesimo bacio non vedevo l'ora che finisse...mi aspettavo di piu

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

abigail (2024)accattaromaancora un'estateanother endanselmarcadianaugure - ritorno alle originiautobiography - il ragazzo e il generaleback to blackbrigitte bardot forevercattiverie a domicilioc'era una volta in bhutanchallengerscivil warcoincidenze d'amorecome fratelli - abang e adikconfidenzadamseldicono di tedrive-away dollsdune - parte duee la festa continua!eileenennio doris - c'e' anche domanieravamo bambinifantastic machinefino alla fine della musicaflaminiaforce of nature - oltre l'ingannofuriosa: a mad max sagagarfield - una missione gustosaghostbusters - minaccia glacialegirasoligli agnelli possono pascolare in pacegodzilla e kong - il nuovo imperoi dannatii delinquentii misteri del bar etoileif - gli amici immaginariil caso goldmanil caso josetteil cassetto segretoil coraggio di blancheil diavolo e' dragan cyganil gusto delle coseil mio amico robotil mio posto e' quiil posto (2024)il regno del pianeta delle scimmieil segreto di liberatoil teorema di margheritaimaginaryinshallah a boyio e il seccokina e yuk alla scoperta del mondokung fu panda 4la moglie del presidentela profezia del malela seconda vitala terra promessala zona d'interessel'esorcismo - ultimo attol'estate di cleolos colonosmarcello miomay decemberme contro te: il film - operazione spiememory (2023)metamorphosis (2024)monkey manmothers' instinctneve (2024)niente da perdere (2024)non volere volareomen - l'origine del presagio
 HOT R
povere creature!priscillaquell'estate con irenerace for glory - audi vs lanciarebel moon - parte 2: la sfregiatricered (2022)ricky stanicky - l'amico immaginarioritratto di un amoreroad house (2024)samadsaro' con tese solo fossi un orsosei fratellishirley: in corsa per la casa biancasolo per mesopravvissuti (2022)spy x family code: whitesull'adamant - dove l'impossibile diventa possibilesuperlunatatami - una donna in lotta per la liberta'the animal kingdomthe fall guythe penitent - a rational manthe rapture - le ravissement
 NEW
the watchers - loro ti guardanoti mangio il cuoretito e vinni - a tutto ritmototem - il mio soletroppo azzurroun altro ferragostoun mondo a parte (2024)una spiegazione per tuttouna storia nera
 NEW
under parisvangelo secondo mariavincent deve morirevita da gattovite vendute (2024)zafira, l'ultima reginazamora

1051218 commenti su 50769 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

BLACKOUT (2023)BURNING DAYSCABRINICURSE OF HUMPTY DUMPTY 3GORATHHUMANEIL CLAN DEL QUARTIERE LATINOIL MOSTRUOSO DOTTOR CRIMENIL PRINCIPE DEL MIO CUOREIL SENSO DELLA VERTIGINELA NOTTE DEGLI AMANTILEDALISA FRANKENSTEINMAGGIE MOORE(S) - UN OMICIDIO DI TROPPOMORBOSITA'ONCE WITHIN A TIMEPENSIVEQUESTA VOLTA PARLIAMO DI UOMINISONG OF THE FLYTERRORE SULL'ISOLA DELL'AMORETHE AFTERTHE CURSE OF THE CLOWN MOTELTHE DEEP DARKTHE JACK IN THE BOX RISESTHE PHANTOM FROM 10.000 LEAGUES

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net