good morning, vietnam! regia di Barry Levinson USA 1987
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

good morning, vietnam! (1987)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film GOOD MORNING, VIETNAM!

Titolo Originale: GOOD MORNING, VIETNAM!

RegiaBarry Levinson

InterpretiRobin Williams, Tung Thanh Tran, Chintara Sukapatana, Forest Whitaker

Durata: h 2.02
NazionalitàUSA 1987
Generecommedia
Al cinema nel Luglio 1987

•  Altri film di Barry Levinson

Trama del film Good morning, vietnam!

Siamo nel 1965 e la radio delle forze armate in Vietnam ha un nuovo d. j., Adrian Cronauer, che diventa in breve amatissimo dai soldati per la sua alluvionale e irriverente irruenza; per lo stesso motivo invece i superiori lo detestano. Adrian conosce la giovane Trinh, ma la ragazza lo tiene a distanza. Si salverà dai vietcong, ma capirà l'avversione che gli americani suscitano nella popolazione.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,42 / 10 (63 voti)7,42Grafico
Miglior attore in un film commedia o musicale (Robin Williams)
VINCITORE DI 1 PREMIO GOLDEN GLOBE:
Miglior attore in un film commedia o musicale (Robin Williams)
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Good morning, vietnam!, 63 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Marvpel  @  05/02/2010 00:04:20
   7 / 10
Un grandissimo Williams, forse in una delle sue prove meglio riuscite: esuberante, divertente, scanzonato. Purtroppo la regia dietro al film non riesce ad equilibrare il carisma della "pri*******" a causa di una certa piattezza e banalità, con scene che scadono nel patetico

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
L'altra faccia del vietnam descritto da Levinson può stupire lo spettatore vissuto di Rambo&Co. ma purtroppo parla troppo velocemente degli orrori del colonialismo americano, liquidando la faccenda in poche diapositive. Un film divertente che si limita a lanciare l'amo: allo spettatore poi, il compito di approfondire con titoli di ben altro spessore

1 risposta al commento
Ultima risposta 05/02/2010 00.09.03
Visualizza / Rispondi al commento
inferiore  @  13/06/2009 06:35:11
   8½ / 10
''GOOOOOOD MORNING, VIETNAAAAM!''

Il bravissimo Levinson dirige un film sul Vietnam atipico ed originale. In urto la drammaticità della guerra e la bizzarria dei personaggi.
Levinson mostra un Vietnam meno cupo e tetro rispetto ai film di genere, il tutto è anche meno presagibile di come ci si potrebbe aspettare all'inizio.
Super show di Robin Williams che gigioneggia con il suo personaggio pieno di brio. L'attore protagonista è perfettamente calato nel personaggio. Bene anche il giovane Forest Whitaker.
Altro punto forte della pellicola è la colonna sonora che vanta famosissimi brani anni '60.
Questo è un cult che porta un'infinita innovatività al genere, numerose sono le scene che rimarranno impresse nello spettatore: Dalle mitragliate radiofoniche sparate da Cronauer in trasmissione, alla finta intervista a Nixon, alle immagine crude e dirette di guerra che scorrono sulle note di ''What a Wonderful World'' cantata dalla meravigliosa voce di Louis Armstrong, fino ad arrivare allo scontro verbale fra il D.J. e il sergente maggiore.

Un film intraprendente ed irresistibile con un grande Williams, straripante nel ruolo.

Se bisogna trovarli un difetto direi che in alcuni punti risulta un po' fiacco e con qualche accenno di retorica. Comunque il tutto è assolutamente sopportabile.

Per chi è stanco dei polpettoni di guerra narranti di reduci ed addestramenti... Consigliato.

''GOOOOOOD BYE VIETNAAAAM!''

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

2 risposte al commento
Ultima risposta 13/06/2009 18.09.30
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI SENIOR foxycleo  @  29/09/2008 10:13:28
   7 / 10
Tratto da una storia vera, questo film di Levinson affrionta la guera in Vietnam in maniera diversa da come si è abituati a vederla filmata. Sicuramente il punto di vista è più leggero ma ciò non significa più banale.
La regia mi è molto piaciuta e la sequenza sottolineata da "What a wonderful world" è da antologia. Non sono una fan di Robin Williams, anzi proprio non mi piace, ma qui devo ammettere che è molto adatto alla parte.

3 risposte al commento
Ultima risposta 30/09/2008 17.00.20
Visualizza / Rispondi al commento
risikoo  @  02/10/2007 23:45:25
   5 / 10
Film noiosissimo.

1 risposta al commento
Ultima risposta 21/07/2009 20.12.46
Visualizza / Rispondi al commento
wega  @  02/10/2007 21:42:54
   5 / 10
troppo anfetaminico,tedioso!

2 risposte al commento
Ultima risposta 21/07/2009 22.02.15
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento franx  @  03/03/2007 20:32:57
   5 / 10
Non mi è proprio piaciuto.
Non riesce a carpire la mia attenzione, a coinvolgermi, quindi questo è un giudizio assolutamente personale.
Direi che è l'unico film di Robin che non mi abbia detto nulla, ma proprio nulla.
Una parodia delle forze armate nella parodia stessa, un umorista soldato incapace che lascia il posto al protagonista, che interpreta un personaggio realmente esistito.
Alcune parti non sono male, ma il tutto sa di stereotipo e oltretutto già visto.

2 risposte al commento
Ultima risposta 21/07/2009 20.14.51
Visualizza / Rispondi al commento
SANDROO  @  02/01/2007 14:32:42
   6 / 10
troppo esagerata la media dell'8.... Film ripetitivo e scontato, le battute che fa alla radio sono sempre le stesse..... Finale lascia molto a desiderare..... FILM VECCHIO.......

2 risposte al commento
Ultima risposta 21/07/2009 20.15.48
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo STAFF, Moderatore Invia una mail all'autore del commento Lot  @  25/07/2005 08:51:19
   8 / 10
Un punto di vista insolito da cui osservare la guerra in Vietnam.
Il film è Williams, qui probabilmente alla sua miglior interpretazione, insieme a L'attimo fuggente.

2 risposte al commento
Ultima risposta 20/03/2008 03.45.42
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

abigail (2024)accattaromaancora un'estateanother endanselmarcadianaugure - ritorno alle originiautobiography - il ragazzo e il generaleback to blackbrigitte bardot forevercattiverie a domicilioc'era una volta in bhutanchallengerscivil warcoincidenze d'amorecome fratelli - abang e adikconfidenzadamseldicono di tedrive-away dollsdune - parte duee la festa continua!eileenennio doris - c'e' anche domanieravamo bambinifantastic machinefino alla fine della musicaflaminiaforce of nature - oltre l'ingannofuriosa: a mad max sagagarfield - una missione gustosaghostbusters - minaccia glacialegirasoligli agnelli possono pascolare in pacegodzilla e kong - il nuovo imperoi dannatii delinquentii misteri del bar etoileif - gli amici immaginariil caso goldmanil caso josetteil cassetto segretoil coraggio di blancheil diavolo e' dragan cyganil gusto delle coseil mio amico robotil mio posto e' quiil posto (2024)il regno del pianeta delle scimmieil segreto di liberatoil teorema di margheritaimaginaryinshallah a boyio e il seccokina e yuk alla scoperta del mondokung fu panda 4la moglie del presidentela profezia del malela seconda vitala terra promessala zona d'interessel'esorcismo - ultimo attol'estate di cleolos colonosmarcello miomay decemberme contro te: il film - operazione spiememory (2023)metamorphosis (2024)monkey manmothers' instinctneve (2024)niente da perdere (2024)non volere volareomen - l'origine del presagio
 HOT R
povere creature!priscillaquell'estate con irenerace for glory - audi vs lanciarebel moon - parte 2: la sfregiatricered (2022)ricky stanicky - l'amico immaginarioritratto di un amoreroad house (2024)samadsaro' con tese solo fossi un orsosei fratellishirley: in corsa per la casa biancasolo per mesopravvissuti (2022)spy x family code: whitesull'adamant - dove l'impossibile diventa possibilesuperlunatatami - una donna in lotta per la liberta'the animal kingdomthe fall guythe penitent - a rational manthe rapture - le ravissement
 NEW
the watchers - loro ti guardanoti mangio il cuoretito e vinni - a tutto ritmototem - il mio soletroppo azzurroun altro ferragostoun mondo a parte (2024)una spiegazione per tuttouna storia nera
 NEW
under parisvangelo secondo mariavincent deve morirevita da gattovite vendute (2024)zafira, l'ultima reginazamora

1051249 commenti su 50769 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

BLACKOUT (2023)BURNING DAYSCABRINICURSE OF HUMPTY DUMPTY 3GORATHHUMANEIL CLAN DEL QUARTIERE LATINOIL MOSTRUOSO DOTTOR CRIMENIL PRINCIPE DEL MIO CUOREIL SENSO DELLA VERTIGINELA NOTTE DEGLI AMANTILEDALISA FRANKENSTEINMAGGIE MOORE(S) - UN OMICIDIO DI TROPPOMORBOSITA'ONCE WITHIN A TIMEPENSIVEQUESTA VOLTA PARLIAMO DI UOMINISONG OF THE FLYTERRORE SULL'ISOLA DELL'AMORETHE AFTERTHE CURSE OF THE CLOWN MOTELTHE DEEP DARKTHE JACK IN THE BOX RISESTHE PHANTOM FROM 10.000 LEAGUES

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net