grindhouse - planet terror regia di Robert Rodriguez USA 2007
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

grindhouse - planet terror (2007)

 Trailer Trailer GRINDHOUSE - PLANET TERROR

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film GRINDHOUSE - PLANET TERROR

Titolo Originale: GRINDHOUSE - PLANET TERROR

RegiaRobert Rodriguez

InterpretiFreddy Rodriguez, Rose McGowan, Naveen Andrews, Michael Biehn, Josh Brolin, Bruce Willis, Quentin Tarantino, Stacy Ferguson, Carlos Gallardo, Nicky Katt

Durata: h 1.45
NazionalitàUSA 2007
Generehorror
Al cinema nel Settembre 2007

•  Altri film di Robert Rodriguez

•  Link al sito di GRINDHOUSE - PLANET TERROR

Trama del film Grindhouse - planet terror

Una preoccupante ed anomala nube verde, si propaga in una cittadina statunitense, causando delle mutazioni in quasi tutti gli abitanti, fino a farli diventare degli zombie. Fortunatamente, non tutti vengono colpiti dalla nube, tra questi Cherry, una ballerina di lap-dance che finisce in ospedale dove gli verrà amputata una gamba a causa di un attacco degli zombie. Al posto della gamba, le viene installato un fucile automatico che la aiuterà, insieme a Wray il suo ex ragazzo, a porre fine alla minaccia dei mutanti nonostante l'intervento dell'esercito.

Film collegati a GRINDHOUSE - PLANET TERROR

 •  GRINDHOUSE - A PROVA DI MORTE, 2007

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,14 / 10 (357 voti)7,14Grafico
Voto Recensore:   8,00 / 10  8,00
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Grindhouse - planet terror, 357 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
««Commenti Precedenti   Pagina di 4  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

John Carpenter  @  04/10/2007 23:43:27
   8 / 10
WOW!
Stravagante, spettacolare, ironico, divertentissimo e maxi-splatter.
Non ho visto l'episodio di Tarantino, ma qui Rodriguez ha fatto centro.
Un mitico action-horror con venature comiche, e con trovate straordinarie, al di fuori del comune! La donna con il mitra al posto della gamba è geniale, lo è il film in particolare.
Poi c'è un livello di sangue, frattaglie e sbudellamenti veramente altissimo, che raggiunge picchi poche volte toccati!
Insomma di note negative trovo la prima parte (dopo il trailer di Machete) un filino noiosa, girata male, e le varie sgranature bianche che si vedono in tutto il film: certe volte è bello vedere le "ammaccature" (vedi la scena del sesso), ma nel complesso tutte le varie righette bianche nel film stanca moltissimo.
Ma resta uno degli horror migliori dell'anno, fantastico.
Consigliato però solo a chi ama il genere, altrimenti statene alla larga!

John.

Schultz  @  04/10/2007 23:42:23
   6½ / 10
Sono andato al cinema convinto di vedere un capolavoro di trash-azione-splatter-distruzionetotale-eccetera e invece sono rimasto piuttosto deluso... I primi 3/4 d'ora sono di una lentezza esasperante, poi ci si riprende decisamente ma cmq non mi ha preso più di tanto.
Qualcuno lo ha paragonato a gli Schizzacervelli... ma dove? quello si che è uno splatter divertente... il tagliaerba... quanti ricordi!

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  04/10/2007 23:13:48
   8 / 10
Molto divertente, senza pause o cadute di ritmo, pieno di adrenalina. Migliore, a mio parere, di Death Proof, Rodriguez ha avuto l'apprezzabile l'idea di strutturare il film con personaggi carpenteriani in un contesto tipico dei film di Romero, creando un ottimo mix, pieno di ironia e saccheggiando a piene mani quelle pellicole di genere così amate.
Comunque se lo prendete troppo sul serio perderete la godibilità del film.

rapture  @  04/10/2007 20:07:29
   6 / 10
Trashissimo? Esageratissimo? Tutto quello che volete, ma non mi ha sorpreso più di tanto, è l'implementazione di trovate ultrascontate, già trite e ritrite, non c'è nessuna idea originale di fondo... ripesca una bella situazione, crea una variante, 1000 effetti speciali e... PAM! il gioco è servito

Kayo  @  04/10/2007 18:09:42
   7 / 10
Leggermente meglio di death proof (a prova di morte), anche se di un genere relativamente diverso (death proof era + azione, questo + horror). La trama nn è male, lo stile del film richiama il vecchio splatter storico di diversi anni fà. Qualche scena magari viene portata all'eccesso , qualche altra sembra fatta molto bene. Più ke accettabile.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Gruppo REDAZIONE Cagliostro  @  04/10/2007 17:42:36
   8 / 10
gabriel  @  04/10/2007 17:42:33
   7 / 10
Carino, ma mi aspettavo di più da lui. Molto migliore a mio modo di vedere l'episodio di Q.T. Dopo averlo rivisto 2/3 volte mi sono convinto che anche questa volta Q.T. ha centrato l'obiettivo con i suoi dialoghi originali, a tratti esileranti e a tratti crudi e schietti. Ho preferito di molto "Dal tramonto all'alba" e il mitico "Sin City", e già che ci siamo persino l'episodio 3 di "four rooms" sempre di R.R. aveva risvolti molto più interessanti di "planet terror", con un finale veramente esilerante.

L'allievo non ha superato il maestro, e credo che come sceneggiatore non riuscirà mai a farlo. Come regista invece credo che sia almeno alla pari.

Max78  @  04/10/2007 17:39:38
   7 / 10
Che stranezza uscito dalla sala mi sono trovato a difendere planet terror da amici/che che mi volevano sgozzare
per averli portati al cinema a vedere a loro parere una tremenda boiata ......

Ovviamente non tutti della stessa opinione qualcuno ha apprezzato come m'è la dose di umorismo , le chicche presenti
le trovate bizzare che in uno zombie horror splatter b-movie come questo non non possono che esaltare .

Ma poi mi ritrovo qui e la musica cambia totalmente ....... volano votoni(parecchi 10), complimenti a rodriguez bistrattato per sin city e qua acclamato
come il messia , e mi chiedo booo mi sono perso qualcosa? (il cervello da tempo probabilmente..)

Trovo che sia un film carino per alcuni aspetti pregevole ma rimane un grande omaggione , un tributo un mosaico di pezzi di altri film condito con apprezzabili genialate , ma non ha una sua atmosfera (per carità non mi scomodate Carpenter)
non si rimane soddisfatti in pieno sempre in bilico tra "che bella ******* che sto guardando" e il " ***** però è propio una *******!!", e la parte finale non mi è piaciuta per nulla ...


In definitiva comunque un film da vedere .

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR kubrickforever  @  04/10/2007 13:52:04
   9 / 10
Dopo aver visto la prima parte firmata Q.Tarantino avevo qualche dubbio sul fatto che Rodriguez la potesse eguagliare, ed invece ecco un film ricco di azione, humor, splatter e tutto ciò che serve a fare un grande B-Movie. Rodriguez firma sicuramente il suo miglior film, con un'ottima cura dei particolari, ma senza mai prendersi troppo sul serio. Se devo trovare una pecca in Planet Terror essa sta solo nell'interpretazione di F.Rodriguez, per il resto tutto viene amalgamato con grande maestria. Alcune scene mi hanno ricordato i miglior Romero e Carpenter. Grande Robby. Ottimo anche il trailer di Machete. Consigliatissimo.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

2 risposte al commento
Ultima risposta 05/10/2007 13.57.27
Visualizza / Rispondi al commento
DIO77  @  04/10/2007 12:57:33
   10 / 10
Signore e signori ecco a voi il RE!!! il re del trash!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

S T U P E N D O

Chi va accoppiato sappia pero' che verra' lasciato dalla sua donna entro un quarto d'ora di film :D

3 risposte al commento
Ultima risposta 06/10/2007 16.09.30
Visualizza / Rispondi al commento
Luca81  @  04/10/2007 11:40:06
   10 / 10
Non c'è che dire......SPETTACOLARE!!!!!!!,per gli amanti del genere un CAPOLAVORO!!!!!!!!

castelvetro  @  04/10/2007 08:55:43
   10 / 10
Non sò il motivo, ma pensavo fosse un film molto più stupido...!
Invece Planet Terror è un film con i "controC0glioni" (i veri C0glioni sono
finiti dentro ad un vasetto immersi nella salamoia)...!

Ho apprezzato molto la colonna sonora di Rodriguez che riprende
spesso e volentieri il main theme, ma con strumenti strani come andava un tempo e il fo.ttutissimo fake trailer di Eli Roth <<Machete>>.

La scena di Tarantino merita tutto il 10 del mio voto!
Straconsigliato a grandi e piccini.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

3 risposte al commento
Ultima risposta 04/10/2007 22.54.23
Visualizza / Rispondi al commento
Hartigan81  @  04/10/2007 08:50:53
   8 / 10
PAZZO, DEMENZIALE A VOLTE SENZA SENSO...L'ESSENZA DI RODRIGUEZ..UN FILM INCREDIBILE CON UNA TRAMA STUDIATA CREDO IN 5 MINUTI E CON EFFETTI SPECIALI DI FILM HORROR DI SERIE B DI ANNI FA...STUPENDI I PERSONAGGI E I DIALOGHI...

simone76roma  @  03/10/2007 22:57:52
   6 / 10
veramente una mezza boiata.Dico mezza e gli do 6 solo perche' ultimante capisco che le idee sono finite e devono fare remake di film tipo zombie e rifarsi su quei film spazzatura che tanto andavano di moda.

2 risposte al commento
Ultima risposta 04/10/2007 11.23.30
Visualizza / Rispondi al commento
benzo24  @  03/10/2007 12:51:12
   10 / 10
capolavoro.

8 risposte al commento
Ultima risposta 04/10/2007 13.59.33
Visualizza / Rispondi al commento
DJ-JUANITO  @  03/10/2007 11:22:34
   9 / 10
non amo in particolare i film splatter, ma lo stile dei film di tarantino e rodriguez, riescono a farmi piacere qualunque genere di film facciano.

Gruppo COLLABORATORI Harpo  @  03/10/2007 00:24:27
   9 / 10
Dopo aver visto il secondo episodio di "Grindhouse", vi posso assicurare che ci si incazza non poco con quei genietti che hanno avuto la brillantissima idea di troncare il tutto in due blocchi distinti (anche siano stati Tarantino e Rodriguez in persona). Infatti, dopo aver visto solamente "Death Proof" si usciva dalla sala sostanzialmente esaltati, ma dopotutto -a mio modestissimo avviso- non si riusciva ancora ad inquadrare "Grindhouse" in tutto il suo magnifico splendore.
Guardando poi "Planet Terror" ti rendi conto che vedere questo film, seguito da dei fake-trailers spettacolari (o, almeno, quello di "Machete" lo era tutta la vita), e subito dopo "Death Proof" sarebbe stata un'esperienza più unica che rara. Spero solo che almeno in dvd esca il vero "Grindhouse" (voto, probabilmente, prossimo al 10), ma comunque vederlo a casa non sarà come guardarlo al cinema. Maledetti distributori, c'av vegna ** *******!
Quanto a "Planet Terror", bisogna dire che è il trionfo del trash. E' magnifico, è stratosferico, E’ TAMARRO!
Io, che non sono assolutamente un esperto del cinema di genere, ovviamente, non sono riuscito a cogliere tutti gli innumerevoli omaggi, ma nonostante ciò non mi sono annoiato neanche un secondo uno. Se i dialoghi tarantiniani, a conti fatti, potevano risultare un po' noiosi, in questo episodio se ci si annoia vuol dire davvero che non si aveva la più pallida idea di cosa si stesse andando a vedere.
L'ottima dose di gore sembra essere uscita dalle mani di Savini, gli omaggi a Carpenter (così come in "Death Proof") sono evidentissimi e la (non) trama ricorda gli episodi romeriani dei morti viventi.
Ottimo il lavoro di Rodriguez, che non si prende sul serio neanche per un nanosecondo. Alcune delle scene che mi hanno più esaltato sono le seguenti:


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Questo episodio è già un cult ma, ripeto, il massimo sarebbe vedere "Grindhouse" e non quello che i distributori ci hanno propinato.

8 risposte al commento
Ultima risposta 04/10/2007 21.31.46
Visualizza / Rispondi al commento
alesfaer  @  02/10/2007 20:33:58
   9 / 10
se considero il film(da 7.5), il voto sarebbe 1 po' alto.
ma come si fa a lasciar correre il piu' gran trailer della storia del cinema?
danny trejo nella sua miglior interpretazione...MACHETE!(voto 11)
imperdibile, già in produzione.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

phemt  @  02/10/2007 17:38:52
   8 / 10
Zombi movie firmato Rodriguez tamarro, divertente ed avvincente… Dopo un intro che da solo vale la visione del film (il trailer di Machete che a quanto pare potrebbe diventare il prossimo progetto del regista) Rodriguez mischia Romero, O’Bannon (o comunque più in generale il cinema anno 80) ma anche gli zombi movie di ultima generazione, ma soprattutto riesce a mischiare bene horror, trash, ironia e azione… Ok ci sono trashate eccessive, personaggi stereotipati, una storia d’amore banale e a dirla tutta alla fin fine il prodotto di Rodriguez non mostra nulla che non sia già stato visto in diverse altre pellicole del genere, ma son sempre cose che è un piacere vedere per chi come me ne è appassionato e fondamentalmente Placet Terror non è altro che un grosso ed eccessivo omaggio al cinema che fù…
Tarantino come sempre inguardabile come attore ma il suo cameo è geniale visto la fine che fa, migliore in campo il buon vecchio Savini che come sempre fa una brutta fine, bella la McGowen ma poco convincente come attrice, sorprendentemente brava oltre che bella la perfetta Shelton…
Ottimi gli effetti splatter di Nicotero che però non so perché ma non riescono mai ad esaltarmi come dovrebbero…
Buon film, quasi un viaggio indietro nel tempo nei cinematograficamente splendidi anni 80, certo per apprezzarlo bisogna essere ben consci di quale tamarrata si stia andando a guardare…

7 risposte al commento
Ultima risposta 03/10/2007 12.42.13
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI matteoscarface  @  02/10/2007 17:06:09
   8½ / 10
Robertino ha fatto centro, non è solo un omaggio ma un filmazzo splatter esagerato in tutto. Sicuramente nel suo genere è un'opera significativa. si può trovare di tutto, da carpenter (le musiche) ai personaggi tamarri e irresistibili (freddy rodriguez e Naveen Andrews ricordano la coppia di Grosso guaio a Chinatown a volte). Il cammeo di Savini è geniale, così come alcune chicche impedibili disseminate qua e là. Volutamente cazzaro e *****ne, non si prende sul serio neanche per un momento, e per questo va visto.

3 risposte al commento
Ultima risposta 02/10/2007 17.57.28
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI Gabriela  @  02/10/2007 15:32:38
   8 / 10
Planet Terror è forse il migliore film di Robert Rodrigueze e anche il più completo : bizzarro, cattivo, estremo, geniale, ironico, trash; carico di citazioni che rendono omaggio ad artisti come Carpenter, Romero o Hooper.
Ripropone quel genere che abbina terrore e commedia, ricordandoci la presenza nel cinema di tanti B-movie artigianali e rende omaggio a quelle vecchie sale con doppia programmazione.
La separazione dei film per fortuna condiziona solo in parte il progetto iniziale: e cioè quello di vendere un’idea non limitandosi a vendere il prodotto. Il genere trash, quello fantastico e di serie B riemergono come un' entità che sembrava persa e superata.

.. è stato detto tutto o quasi tutto di questo film...
Da vedere assolutamente.


1 risposta al commento
Ultima risposta 02/10/2007 15.34.17
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo STAFF, Moderatore Invia una mail all'autore del commento Jellybelly  @  02/10/2007 15:32:08
   7½ / 10
Mannaggia, mi sento un po' a disagio.
Io detesto Rodriguez, porca miseria, epperò adesso mi trovo a commentare non solo il suo miglior film, ma anche l'episodio più riuscito dell'operazione grindhouse: tamarraggine a go-go, donne-oggetto da tutte le parti per il puro gusto di inquadrare un paio di tette, sbudellamenti, scannatoi, esplosioni, botti, stupidaggini assortite, battutacce dal sapore trash ("non mi è mai piaciuto. L'ho sempre trovato inutile come il pisello di un eunuco."), citazioni, autocitazioni, ritmo serrato e trama optional.
Il tutto per un mix irresistibile, che garantisce alle menti predisposte al grand guignol coatto un divertimento come di rado si vede sugli schermi.
A condire il tutto le trovate registe ala "grindhouse": fotografia accartocciata, pellicola che salta, celluloide in fiamme nei momenti topici...
Eppoi grandissimo l'autoironico cast: stupidotto il giusto Freddy Rodriguez, bellissima rose mcgowan, divertiti e divertenti i camei di Bruce Willis, Tarantino, Parks (nella solita parte dello sceriffo) e naveen andrews, che siamo abituati a vedere nei panni del mitico Sayid nella serie tv "lost" con 20 chili di meno.
Eddai, bravo Roddy, stavolta mi sei piaciuto.
Epperò c'ha messo lo zampino Tarantino, birbantello...

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

23 risposte al commento
Ultima risposta 12/10/2007 11.11.04
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Satyr  @  02/10/2007 12:30:11
   7½ / 10
Omaggio ai b-movie degli anni settanta,per una pellicola citazionista,folle,divertente e stracolma di gag azzeccatissime...
Rodriguez non pecca di autocompiacimento(forse l'unico vero difetto di Death Proof...)e spara un film a trecento all'ora,senza soste e senza tempi morti,ma personalmente cio'non basta a superare l'episodio tarantiniano(per chi scrive un prodotto stramaledettamente riuscito)...cmq i paragoni non mi interessano,Grindhouse e'un b-movie che avrei voluto valutare sotto forma di un corpo unico e non spezzato in due tronconi.
Inutile spendere troppe parole o stare qui ad analizzare,Planet Terror e'un film che punta tutto sull'intrattenimento:sceneggiatura ridotta all'osso per un gruppo di personaggi lanciati in una sorta di parodia,capace di richiamare alla memoria il cinema del Carpenter vecchia maniera,in un mix di splatter,humor demenziale e azione.
Perfetto il cast,partendo da una splendida Rose McGowan fino ai camei di Tarantino e Bruce Willis....operazione compiuta,divertimento assicurato.

P.S.10 per il trailer di Machete.

giumig  @  02/10/2007 11:40:47
   8 / 10
Come dice il trailer "Adrenalina allo stato puro...", e come dargli torto d'altronde? Film pieno zeppo di azione, splatterissimo fino all'eccesso, divertente, maniacalmente curato in ogni dettaglio, con dialoghi paradossali quanto interessanti, tamarro al punto giusto e con un direttore d'orchestra che ormai è come il vino, piu' passano gli anni e più diventa bravo. Alcune scene e alcuni dialoghi sono destinati ad entrare nel gota del cinema cult.

asile1  @  02/10/2007 11:20:36
   8½ / 10
Nonostante nn ci sia praticamente trama,attore cane (probabilmente parente del regista ! !,il finale fa skifo questo film e' spassosissimamente splatter !
Ke patata la streghetta,sexy al massimo !
Grande la presenza di willis anke se si vede pokissimo,idem x tarantino con la sua skukkia ormai famosissima..

Invia una mail all'autore del commento Proto Sul Pero  @  01/10/2007 20:32:36
   8½ / 10
Ok gente, questa roba è uno spasso.
Proprio io che ho sempre considerato (e considero tutt'ora) gli altri film di questo deficiente delle c.azzate micidiali, mi ritrovo a parlare bene di 'sto film. Davvero, non me l'aspettavo.
Ma stavolta quel gran figlio di p.uttana di Rodriguez ha dato vita a qualcosa di f.ottutamente (dis)gustoso e divertente, un'orgia di sangue e violenza condita con effettacci anni Settanta e ironia pseudo-trash.
La trama non esiste, il finale fa schifo, ma si può benissimo dire chissenefrega e godersi comunque questo splatter devastante.
L'unica cosa che veramente non mi è andata giù è quell'idiota di Freddy Rodriguez, un totale incompetente del c.azzo,

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

6 risposte al commento
Ultima risposta 15/10/2007 23.49.14
Visualizza / Rispondi al commento
Simmetria84  @  01/10/2007 14:39:09
   6½ / 10
divertente certo, ma sarà che sono abituato a vedere film simili, non l ho trovato cosi geniale nella sua "idiozia".

8 risposte al commento
Ultima risposta 02/10/2007 20.46.50
Visualizza / Rispondi al commento
bussisotto  @  01/10/2007 12:27:22
   7 / 10
Rodriguez è il classico regista dell'eccesso: humor, splatter, violenza e gore più sfrenato convivono allegramente in questa storia che prende intelligentemente in giro cult film del calibro de "La notte dei morti viventi". Mille e più riferimenti agli anni '70 ed '80. Gli amanti di quel genere di pellicole lo adoreranno alla follia. Per tutti gli altri sarà una perdita di tempo.
Bravi gli attori, con una bravissima Rosa McGowan in bella evidenza.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR foxycleo  @  01/10/2007 11:54:03
   8 / 10
Almeno la distribuzione italiana ci ha omaggiato del fantastico ed esaltante trailer di "Machete". Così finalmente è uscita in Italia la seconda parte di Grindhouse, quella diretta da Rodriguez e da me attesa quanto la prima.
Sebbene il mio voto indichi che ho preferito la parte di Tarantino, forse perchè ho una predilezione per il suo stile, per Kurt Russel ecc.. Planet terror è comunque entusiasmante. Un grande film di genere strapieno di omaggi ad un certo tipo di cinema, un film sporco, a tratti schifoso tanto da distogliere lo sguardo e con una critica pungente di fondo alla guerra. Rodriguez sa come intrattenere!

Gruppo REDAZIONE Invia una mail all'autore del commento cash  @  01/10/2007 11:46:07
   10 / 10
Degno del miglior carpenter dei bei tempi andati.

80 risposte al commento
Ultima risposta 05/10/2007 20.13.12
Visualizza / Rispondi al commento
HATEBREEDER  @  01/10/2007 08:32:17
   10 / 10
oramai è ufficiale: el robert ha superato se stesso e tarantino. E a destra, anche.
Il suo grindhouse, ipercarico di adrenalina ed ironia, si propone come uno dei film più consapevolmente tamarri di sempre. Dimenticatevi di "dal tramonto all'alba" e della pistola fallica di savini, o di altre noiose trovate da intellettualoidi, perchè qui si va ben oltre. Credo che solo quando vidi la prima volta splatters gli schizzacervelli a 17 anni mi sbellicai così tanto dalle risate, e tenete pure conto che sabato sera ero inspiegabilmente sobrio. Mai come prima, un film da vedere al cinema (coi corni alzati possibilmente).

3 risposte al commento
Ultima risposta 12/10/2007 11.09.58
Visualizza / Rispondi al commento
rox special  @  30/09/2007 23:05:12
   8 / 10
E bravo Rodriguez! Quando si mette d'impegno riesce a sfornare pure delle pellicole interessanti...almeno fino all'uscita di un altro improponibile Spy kids.
Questo "secondo" capitolo si è rivelato all'altezza, seppur inferiore alla prima parte dell'amico Tarantino. Rimango anch'io dell'opinione che le 2 pellicole dovevano rimanere unite. Avrebbero sicuramente reso di più.

Ma passiamo al film: nel trailer si promettono 90 e passa minuti di adrenalina pura e tale promessa risulta mantenuta. In generale una pellicola movimentata e divertente. Una sciocchezzuola splatterosa che si prende in giro da sola, proponendo personaggi paradossali ed estremizzati all'inverosimile.
Ottime alcune inquadrature e decisamente da applauso alcune battute. Insomma non c'è bisogno di aggiungere altro...andate a vederlo e non rompete il *****

Zoso87  @  30/09/2007 22:53:45
   7½ / 10
Il Grindhouse tarantiniano mi aveva annoiato come pochi film avevano fatto. Questo capitolo invece, a mio dire superiore al precedente, riesce a raggiungere l'obiettivo: far divertire. Incredibili le citazioni e irriverenti i diversi stereotipi usati nel corso del film. Da vedere, purchè si sappia che lo scopo della pellicola non è raccontare una storia verosimile ma essere un agglomerato colto di citazioni e suggerimenti.

Sedizione  @  30/09/2007 22:36:24
   8½ / 10
Dopo bullet proof non mi aspettavo molto da questo "secondo" capitolo...invece sorpresona!...il film scorre veloce,divertente, a tratti demenziale...splatter all'inverosimile con battute tamarre e finalmente una storia.
Che dire,assolutamente da vedere contando che ci sono comunque anche scene abbastanza forti...ma comunque rispetto a death proof sicuramente su un altro PLANET......TERROR!!!

Signor Wolf  @  30/09/2007 18:58:36
   7½ / 10
qui si apprezza al meglio il progetto Grindhouse, film volutamente tresh con scene veramente rodrigueziane, appena una spanna "sotto dal tramonto all' alba", solo mi apsettavo una parte un pò più principale per Tom Savini, guardatelo

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

3 risposte al commento
Ultima risposta 05/10/2007 19.38.05
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Andre85  @  30/09/2007 17:07:18
   7½ / 10
Gustosissimo film, l'altra metà di grindhouse, quella più splatter, gore violenta e che prende a piene mani dal maestro romero

l'unica pecca del buon film di rodriguez (inferiore a quello di tarantino) sta nel lasciarsi troppo andare a sequenze e situazioni molto (e pericolosamente) vicine a quell obbrobrio di nome "c'era una volta in messico"

il finto trailer MACHETE è a dir poco strepitodo e non mi scandalizzerei se venisse fatto veramente...

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

I numerosissimo "personaggi" che popolano il film sono ottimi e impersonati perafettamente, la cigliegina sulla torta è sicuramente la streghetta Rose McGowan

nikebat  @  30/09/2007 17:07:09
   8½ / 10
Molto bello.
Superiore anche a A PROVA DI MORTE di Tarantino che è molto noioso nella prima parte.
Rodriguez, a differenza di Tarantino, ha più fantasia visiva e mette più scene d'azione. Molti omaggi a diversi film d'orrore e fantascienza di serie B e anni 50.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
Molto bello il treiler di MACETE dove Rodriguez si autocita con Mariachi.

carmus  @  30/09/2007 17:02:48
   7½ / 10
Un film che non tradisce le attese, anzi, se possibile, è anche migliore di quanto ci si poteva aspettare dopo aver visto il primo episodio, quello di Tarantino, secondo me in parte deludente.
Resta qualche dubbio sulla trama, ma anche questi apparenti "buchi" forse fanno parte del gioco:

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Invia una mail all'autore del commento Bright Parker  @  30/09/2007 14:24:24
   8 / 10
A differenza di "Death Proof" che non mi aveva particolarmente sorpreso, sono rimasto incantato, meravigliato, emozionato, riappagato di fronte al secondo episodio del progetto "Grindhouse" che si conclude in bellezza lasciando un segno positivo sulla stagione cinematografica in corso. Inizia subito "col botto", o meglio, con il tanto atteso fake trailer di "Machete" alias Danny Trejo con la sua faccia grande, rugosa e consumata, protagonista di una vicenda losca di omicidi, ladri, sicari ecc. dopo di che, signori, lo spettacolo comincia...sul serio. Una sensualissima lap dance di Rose McGowan alza subito la pressione, che si fa sempre più strada con l'entrata in scena di personaggi del calibro di Bruce Willis, che pur recitando solo in una piccola parte, convince e diverte, facendosi scappare anche una battuta su Bin Laden, che a mio avviso farà discutere non poco; arriva poi Naveen Andrews, conosciuto come naufrago di "Lost", e che qui interpreta invece uno scienziato collezionista di testicoli umani, poi si procede con Freddy Rodriguez, unico e semplicemente fantastico, Josh Brolin, inquietante e letteralmente psicotico, Marley Shelton, Tom Savini , Michael "Earl McGraw" Parks e Michael Biehin. Rodriguez manovra la macchina da presa con eccezionale maestria, un'eccezionale maestria che si riscontra anche negli effetti speciali, curati ovviamente oltre che dallo stesso Rodriguez, da Greg Nicotero & Howard Berger, che hanno svolto un ottimo lavoro soprattutto per quanto riguarda le pustole sanguinanti e le facce sfigurate che dominano la pellicola, estremamente rovinata, che si lascia scappare anche una "bobina mancante" proprio sulla scena bollente tra F. Rodriguez e la McGowan senza gamba. Impressionante anche la sequenza del cameo di Quentin Tarantino (eh sì...c'è anche lui... ) nel ruolo di un militare pervertito che tentando di stuprare Cherry (R. McGowan) gli si liquefa il pene, ma lui dice soltanto: "Farò una cosa veloce...". Sequenze adrenaliniche, pura azione e una sorprendente ironia dark, fanno da padrone in questa eccellente seconda parte di "Grindhouse" che io definirei con assoluta certezza un'operazione abbastanza riuscita, che non ha purtroppo registrato strepitosi record d'incasso al botteghino, ma è riuscita a catturare l'attenzione di gran parte del pubblico facendogli provare un'atmosfera cupa, tetra e morbosa come quella che provavano gli americano negli anni '70 con le vere GRINDHOUSE che sono ormai da tempo divenute leggenda. Mi ritengo soddisfatto di quanto ho visto questa sera, e ho sicuramente visto molto di più di quello che molte persone vedranno in "Planet Terror".
Complimenti !!

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Requiem  @  30/09/2007 09:50:50
   7 / 10
Dopo aver visto la seconda parte di GrinHouse, continuo a chiedermi il senso della divisione dei due film. Io pensavo che quello di Rodriguez fosse uno schifo totale. Il regista dice che è stata una loro scelta perchè gli europei non sanno dei GrindHouse, ma tanto entrambi i singoli film (allungati per la versione europea) sono comunque , entrambi, solo per cinefili e fan del genere.

Detto questo il film di Rodriguez è una scemenzuola divertente che riporta il regista dalle parti del trash stile "dal tramonto all'alba" , e che segue la via (giustissima) della farsa e dell'ironia.
Pura serie B, con le + grandi tamarrate degli ultimi tempi (La Mcgowan con la gamba-fucile è da antologia) e effettacci gore anni '70-80.

Freddy Rodriguez è a metà strada tra Desolazione Williams - Ice Cube di "Ghost of mars" e John Leguizano di "land of the dead".
Non mancano ovviamente le comparse eccellenti, come l'immancabile Quentin Tarantino, il Michael Biehn di Terminator, Josh Brolin e sopratutto Tom Savini, al quale Rodriguez , come era ovvio, fa fare la fine + brutta di tutti.

Danny Trejo stavolta non compare nel film vero e proprio, ma Rodriguez gli dedica il Trailer all'inizio , "Machete", fantastico.
Speriamo che Rodriguez lo trasformi in film.

10 risposte al commento
Ultima risposta 01/10/2007 20.49.07
Visualizza / Rispondi al commento
Slevinx  @  30/09/2007 00:33:35
   10 / 10
molto bello..superiore a grindhouse..

4 risposte al commento
Ultima risposta 01/10/2007 22.04.32
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento luca986  @  29/09/2007 14:45:52
   7 / 10
Film a cui è davvero difficile dare un giudizio. Inizio accattivante con il finto trailer dell'energumero messicano. Poi 5 minuti carini e dopo un 35 minuti pallosi, ma davvero brutti! Poi il film diventa uno degli splatter più spalatter di sempre ed è davvero divertente, fino agli ultimi 5 minuti. Perchè poi la fine fa davvero schifo!!!
La fotografia è fantastica, perchè alla fine rodriguez dal punto di vista tecnico rimane un grande regista. La cosa migliore del film è la musica di sottofondo delle scene più violente che è davvero adatta ed è montata da Dio. Perde il confronto con il Grindhouse di Tarantino. Non mi soffermo sulla trama che in questi film è la cosa meno importante(quindi anche se è sconclusionata non importa!). per chi ama gli splatter far una quindicinadi anni sarà un cult


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Gruppo REDAZIONE VincentVega1  @  29/09/2007 12:26:51
   6½ / 10
ok, inizio a vedere il film: le premesse sono buone, il finto trailer di 'machete' è davvero esilarante e gustoso. poi inizia , e comincio a chiedermi: chissà quando verrà fuori quel gran bel film osannato dalle recensioni che già ho potuto leggere?!
ecco, la mia domanda a 10 minuti dalla fine non era ancora cambiata di una virgola...
non lo so, non ha una trama forte, non ha personaggi che bucano lo schermo, recitazione scadente da parte di quasi tutti gli attori (soprattutto rodriguez) e soprattutto non ha nulla a che vedere con 'death proof', che a mio avviso è 5 spanne sopra a questo filmetto!!!
il sei se lo becca per le belle scene splatter e per qualche risata smorzata che provoca ogni tanto, il sei e mezzo se lo becca per il danny trejo di 'machete'!!
se volete un bel film sugli zombie, l'unico e inimitabile rimane proprio 'zombie' di romero!!

7 risposte al commento
Ultima risposta 02/10/2007 01.08.41
Visualizza / Rispondi al commento
Rand  @  29/09/2007 11:33:13
   7 / 10
Avviso: se volete film coerenti, con piani sequenza cervellotici e scene ben costruitr non andatevi a vedere questa pura opera horror d'annata '70, film superbo nella sua realizzazione, a parte forse la scena finale dell'elicottero taglia soldiers che mi è parsa finta (un errore di effetti speciali si può accettare) per il resto rispetto al film di Tarantino notevole e con qualche punto in più: sarà per la violenza esagerata, sarà per i tagli grindouse che lo rendono abbastanza scorrevole ( e io l'ho visto a Rotterdam in inglese sottotitolato in olandese) ma il film va! Certo salti sui muri e mosse di carate sono esagerati ma che volete di meno? Si tratta di un horror tipo anni 70 a basso costo, più violento e complesso, ottimi gli attori, buone le musiche, una fotografia sufficiente e effetti speciali all'altezza, secondo me tranne nel finale, dialoghi al top (ed erano in inglese...) sceneggiatura..un film del genere non ha quasi bisogno di sceneggiatura... regia buona, sicuramente migliore di Taranta...

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

alien1983  @  29/09/2007 04:26:27
   8 / 10
uno splatter vecchia maniera, magari qualche scena era un pò penosa, qualcun'altra un pò esagerata, però tutto sommato erano in tema col film x cui ci potevano anke stare...

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

3 risposte al commento
Ultima risposta 03/10/2007 01.42.56
Visualizza / Rispondi al commento
Living Dead  @  29/09/2007 02:37:46
   10 / 10
Quella che io definisco una vera e propria Fi-ga-ta.
La seconda (nel progetto originale, la prima) parte della double feature messa in piedi da QT&RR arriva finalmente anche da noi... e il divertimento è assicurato. Il tripudio di corpi dilaniati, gambe amputate, esplosioni e peni liquefatti diretto da Rodriguez è un vero e proprio omaggio a quei film che tanto hanno caratterizzato il cinema horror degli anni '70, pura exploitation quindi. Ed è qui che troviamo quelli che secondo me sono 2 tra i più bei personaggi femminili nel film di genere. La prima è Cherry Darling, la ballerina "invalida" che trasformerà le sue bellissima gambe in vere e proprie armi micidiali. Sensualissima e bellissima Rose McGowan (che aprirà il film con una lap-dance mozzafiato) in un personaggio fragile ma determinato, autoironico e buffo nelle sue movenze impacciate. Straordinaria. La seconda è Dakota, un'ammaliante Marley Shelton. Vera hot-mama la cui famiglia verrà sconvolta dall'invasione zombesca. Un plauso anche a tutto il resto del cast: da un tostissimo Freddy Rodriguez a Tom Savini e Naveen Andrews. Planet Terror, nella sua meravigliosa rozzaggine, non è solo un'omaggio ai film d'annata, ma è una vera e propria ventata di aria fresca, un divertentissimo action-horror di come non se ne vedevano da anni!Per me è già un cult.
E se da una parte ci stanno gli elogi, dall'altra vi è un pò di rammarico nel sapere che sono pochi i fortunati che hanno potuto godersi la vera double feature, la vera versione del progetto Grindhouse. Un progetto gestito malissimo dalla casa di distribuzione ma, senza dubbio, un progetto totalmente riuscito.


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

1 risposta al commento
Ultima risposta 05/10/2007 22.06.13
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI Invia una mail all'autore del commento L.P.  @  28/09/2007 22:41:13
   8½ / 10
Strepitoso. E basta. Non rompete le palle.
Folle, anarchico, talmente surreale, esagerato , grottesco, pacchiano e chi più ne ha più ne metta da meritarsi la palma di film più divertente dell' anno.
Rodriguez firma uno splatter movie che è una festa per gli occhi di chiunque abbia in corpo almeno un briciolo di autoironia e spirito goliardico.
Ma che caspita si può desiderare di più di un film che comincia con il fake trailer di Machete (spassoso fino all' inverosimile) e finisce

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER.
Di qualche punto superiore al cuginetto tarantiniano, anche perchè non soffre delle eccessive lungaggini di Death Proof.
Bello bello bello.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR quadruplo  @  28/09/2007 11:33:43
   8 / 10
Dopo una lunga attesa, esce nelle sale il secondo episodio di Grindhouse firmato Robert Rodriguez.
Si inizia con uno degli ormai famosi fake trailers la cui presenza era auspicata da tutti quelli che erano rimasti delusi dalla loro totale assenza in Death Proof.

La magica distribuzione italiana dà un contentino con il fantastico "Machete" dello stesso Rodriguez con Denny Trejo.
Il regista di Planet Terror si inventa un'ipotetico action-movie con l'attore messico-americano che interpreta un killer incastrato da un'affare finito male che cerca di farsi giustizia da solo. Assolutamente fenomenale e esilarante!!

Finito il finto trailer, inizia Planet terror e bastano dieci minuti per spazzare via tutti i dubbi della vigilia sulla riuscita di questo lavoro.
Rodriguez confeziona uno zombie-movie attingendo dalla tradizione cinematografica del genere e dal suo stesso "Dal tramonto all'alba", il tutto con una massiccia dose di ironia e splatter.

Mi sembra che il film sia stato allungato di una decina di minuti ma vista la non eccessiva durata globale e la mancanza di tempi morti, il risultato non ne abbia assolutamente risentito.
Moltissime le scene memorabili:dall'apparizione iniziale di Bruce Willis al primo zombie ricoverato, dalla ricetta della tavola calda alla famosa scena del trailer dove la bellissima Rose McGowan scarica la sua gamba-mitragliatrice.

Oltre alla protagonista Cherry, tutto il cast offre una prova convincente, cosi come Rodriguez dietro alla macchina da presa. Discreta colonna sonora (non ricercata come quella di Tarantino), make-up ed effetti speciali tra i migliori che ricordi degli ultimi anni.

Visto anche Planet terror, rimane il rimpianto per non aver potuto assistere a Grindhouse nella sua versione originale: sicuramente avrebbe reso molto di più. Si spera che la meravigliosa distribuzione italiana ci offra un'edizione DVD con il vero progetto di Tarantino e Rodriguez.

Tarantino (ridotto di mezz'ora) + fake trailers + Planet terror = ottimo film da 9.

6 risposte al commento
Ultima risposta 24/01/2009 18.21.25
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento goat  @  03/09/2007 23:07:43
   9 / 10
evitate di farvi contagiare dall'idiozia imperante del commento sotto il mio e fatevi un'iniezione di adrenalina con lo zombie-movie più divertente mai partorito.
checcazz.o.

12 risposte al commento
Ultima risposta 02/10/2007 22.52.56
Visualizza / Rispondi al commento
Edo  @  24/08/2007 21:29:45
   6½ / 10
Fosse stato negli anni ottanta avrebbe meritato il titolo pieno di film cult come la grande Armata delle Tenebre del Raimi e compagnia bella, ma l'omoaggio astemporaneo mostra i vecchi merletti, restando un film godibile ma dal sapore già digerito e consumato...
In poche parole, credo che l'operazione Grindhouse sia un gioco ben fatto ma è come se a una sfilata di moda qualcuno portasse in passerella gli stessi abiti che andavano 20 anni fa: belli piacevoli, ma gli stomaci anno fame di altro.
Detto questo, il grande merito dell'episodio di Rodigrues è l'aver inventato un gioco suspence-filmico usando i difetti di pellicola, cosa che in Tarantino erano fastidiosi giochetti copia-incolla (i salti di pellicola, gli sbarellamenti del fotogramma nel proiettore...): in Rodrigues diventano invece parte attiva in modo intelligente e divertente (tranne la pecionata che non gli perdono del salto di scena

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
Comunque, anche questo troppo lungo (non so se come all'episodio di Tarantino sia stato aggiunto del minutaggio per farlo diventare film autonomo, cosa che a mio avviso ha recato danno sia a l'uno che all'altro episodio)
MOmenti gustosi ci sono, trashate alla Piotta pure

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
Fra i due episodi è forse quello che accontenterà di più gli amanti splatterosi, a livello di regia riconferma, a mio parere, che Rodriguez è un fortunato trovatosi al posto giusto nel mmento giusto, che di talento più di tanto non ne ha, nel senso, bravo è bravo, ma è, come se dice a Roma, un cinematografaro e basta
Comunque, alla fin dei conti, che i due film siano stati splittati, forse è un bene... resta che la cosa più divertente dei due episodi, a parte il finale di Tarantino, l'inizo con il trailer di MACHETE... to viene voglia di vedere quel fiolm più che sto PLanet Terror...
Forse questione di età, ma oggi come oggi, sento questo film veramente superato, sorry

2 risposte al commento
Ultima risposta 02/10/2007 14.14.45
Visualizza / Rispondi al commento
jess  @  27/06/2007 18:06:58
   10 / 10
Stupendo,non ha niente a che fare con Death Proof,+ originale e + pauroso.
Ci sono zombie,a Death Proof erano cacati.
L'ho fatto avere da un mio zio americano a DVX.
Comunque stupendioooooooooooo!!!!

12 risposte al commento
Ultima risposta 01/10/2007 23.44.57
Visualizza / Rispondi al commento
tarantino92  @  11/06/2007 14:31:08
   9 / 10
veramente stupendo,non ha i livelli di a prova di morte ma ci siamo vicini.
a me rodriguez mi piace .
ha fatto dei bei film(a parte spy kids e quelle minchiate li)

12 risposte al commento
Ultima risposta 30/09/2007 11.02.26
Visualizza / Rispondi al commento
«« Commenti Precedenti   Pagina di 4  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

abigail (2024)accattaromaancora un'estateanother endanselmarcadianaugure - ritorno alle originiautobiography - il ragazzo e il generaleback to blackbrigitte bardot forevercattiverie a domicilioc'era una volta in bhutanchallengerscivil warcoincidenze d'amorecome fratelli - abang e adikconfidenzadamseldicono di tedrive-away dollsdune - parte duee la festa continua!eileenennio doris - c'e' anche domanieravamo bambinifantastic machinefino alla fine della musicaflaminiaforce of nature - oltre l'ingannofuriosa: a mad max sagagarfield - una missione gustosaghostbusters - minaccia glacialegirasoligli agnelli possono pascolare in pacegodzilla e kong - il nuovo imperoi dannatii delinquentii misteri del bar etoileif - gli amici immaginariil caso goldmanil caso josetteil cassetto segretoil coraggio di blancheil diavolo e' dragan cyganil gusto delle coseil mio amico robotil mio posto e' quiil posto (2024)il regno del pianeta delle scimmieil segreto di liberatoil teorema di margheritaimaginaryinshallah a boyio e il seccokina e yuk alla scoperta del mondokung fu panda 4la moglie del presidentela profezia del malela seconda vitala terra promessala zona d'interessel'esorcismo - ultimo attol'estate di cleolos colonosmarcello miomay decemberme contro te: il film - operazione spiememory (2023)metamorphosis (2024)monkey manmothers' instinctneve (2024)niente da perdere (2024)non volere volareomen - l'origine del presagio
 HOT R
povere creature!priscillaquell'estate con irenerace for glory - audi vs lanciarebel moon - parte 2: la sfregiatricered (2022)ricky stanicky - l'amico immaginarioritratto di un amoreroad house (2024)samadsaro' con tese solo fossi un orsosei fratellishirley: in corsa per la casa biancasolo per mesopravvissuti (2022)spy x family code: whitesull'adamant - dove l'impossibile diventa possibilesuperlunatatami - una donna in lotta per la liberta'the animal kingdomthe fall guythe penitent - a rational manthe rapture - le ravissementthe watchers - loro ti guardanoti mangio il cuoretito e vinni - a tutto ritmototem - il mio soletroppo azzurroun mondo a parte (2024)una spiegazione per tuttouna storia neraunder parisvangelo secondo mariavincent deve morirevita da gattovite vendute (2024)zafira, l'ultima reginazamora

1051426 commenti su 50768 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

BLACKOUT (2023)BURNING DAYSCABRINICURSE OF HUMPTY DUMPTY 3GORATHHUMANEIL CLAN DEL QUARTIERE LATINOIL MOSTRUOSO DOTTOR CRIMENIL PRINCIPE DEL MIO CUOREIL SENSO DELLA VERTIGINELA NOTTE DEGLI AMANTILEDALISA FRANKENSTEINMAGGIE MOORE(S) - UN OMICIDIO DI TROPPOMORBOSITA'ONCE WITHIN A TIMEPENSIVEQUESTA VOLTA PARLIAMO DI UOMINISONG OF THE FLYTERRORE SULL'ISOLA DELL'AMORETHE AFTERTHE CURSE OF THE CLOWN MOTELTHE DEEP DARKTHE JACK IN THE BOX RISESTHE PHANTOM FROM 10.000 LEAGUES

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net