hold the dark regia di Jeremy Saulnier USA 2018
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

hold the dark (2018)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film HOLD THE DARK

Titolo Originale: HOLD THE DARK

RegiaJeremy Saulnier

InterpretiRiley Keough, Alexander Skarsgård, Jeffrey Wright, James Badge Dale, Jonathan Whitesell

Durata: h 2.05
NazionalitàUSA 2018
Generethriller
Al cinema nel Settembre 2018

•  Altri film di Jeremy Saulnier

Trama del film Hold the dark

Un lupo uccide un ragazzo in un remoto paese dell'Alaska. Un naturalista indaga sul caso e si si fa coinvolgere in un pericoloso triangolo con i genitori della vittima.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,07 / 10 (14 voti)5,07Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Hold the dark, 14 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

Cianopanza  @  07/08/2022 00:16:54
   6½ / 10
Vedo voti un po' troppo bassi per questo film. Certo non si capisce il perché accade tutto quello che accade. Quali sono le motivazioni? C'è qualcosa di esoterico nel tutto (simboli, maschere, allusioni). E... Boh, la linearità alla fine non importa. Ne viene fuori una storia di disagio, di territori abbandonati a se stessi, in cui il degrado rende la gente dei fuori di testa completi. Prendi degli americani fusi e armati, mettili in un luogo inospitale e ne verranno fuori dei pericolosissimi sociopatici. "Homo homini lupus", forse... Bella regia, bella ambientazione e trama, fotografia un po' scura, ma interessante. Belle musiche... Film atipico e sufficienza direi più che piena.

Thorondir  @  25/06/2022 23:28:08
   6½ / 10
Ai confini del mondo, si potrebbe dire della civiltà. Nel profondo Alaska spariscono i bambini, portati via dai lupi. Un incipit interessante tra thriller e poliziesco per un film che poi dilata, si prende le sue pause, quasi a voler rispettare con i suoi tempi e silenzi il mondo e i luoghi che mette in scena. Saulnier ci racconta quindi un'America isolata, talmente profonda da rintanarsi nelle caverne, dove lo Stato semplicemente non esiste, e dove, da buon western (perchè il film questo è, un western) la legge è quella del più forte, dell'animale che meglio si è adattato all'ambiente. Un tema non da poco, su cui potenzialmente si poteva costruire un film più incisivo: la regia di Saulnier ha questi tempi ma qui ha un po' le mani legate da una sceneggiatura che frena tutto, che costruisce e poi smorza. E alla fine, se rimangono le location e le atmosfere, ciò che non convince è uno sviluppo che nel tentativo di legare il thriller classico al mistico finisce per perdersi tutti e due gli aspetti.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Gabe 182  @  21/04/2020 01:12:51
   6 / 10
Conosciuto attraverso la piattaforma Netflix. La trama mi aveva abbastanza colpito, quindi me lo sono guardato, il risultato è stato altalenante.
Il film di Saulnier, tratto dall'omonimo romanzo di William Giraldi, si svolge tra le nevi dell'Alaska, dove Russel Core (Jeffrey Wright), naturalista e autore di un'autobiografia sulla sua esperienza di convivenza con dei lupi, viene chiamato per aiutare una donna, Medora (Riley Keough) il cui figlio, a suo dire, sarebbe stato rapito da un branco.
Il regista propone un thriller con dei tocchi di horror, grazie ad un ambientazione, scenografia e fotografia che concorrono a creare una buona dose di tensione e angoscia per tutto il film. Girato tra i boschi del Canada, Hold the Dark, fa leva sulla grande potenza evocativa delle location innevate per trascinare lo spettatore in un climax di violenza.
Se l'aspetto scenografico fa tanto, la sceneggiatura inceppa tantissimo, buoni i primi 20 minuti di film, ma poi si miscuglia con situazioni che cercano il colpo di scena, si riempe di simboli a volte di difficile comprensione e rallenta tantissimo diventando pure noioso.
Il cast è di grandi talenti: l'interpretazione misurata di Jeffrey Wright, professionista che ha lavorato con artisti del calibro di Oliver Stone, Sidney Lumet, Woody Allen ecc, si contrappone idealmente alla performance dello svedese Alexander Skarsgård, perfetto nella parte e capace col suo gelido sguardo di rivelare la natura crudele di un personaggio costruito con lunghi silenzi. Riley Keough e James Badge Dale non fanno che contribuire validamente all'insieme.
La qualità c'è e si vede, ma io mi aspettavo qualcosa in più.

alex94  @  31/08/2019 13:10:00
   6½ / 10
A me sinceramente è piaciuto,è un thriller che non da molte spiegazioni (accenna solo alcune possibili spiegazioni alle motivazioni dei protagonisti) nel quale il regista Jeremy Saulnier si dimostra molto bravo nell'utilizzare la cupa ambientazione per trasmettere tensione ed un certo senso di claustrofobia e a gestire le inaspettate esplosioni di violenza,tra cui la lunga sparatoria con la mitragliatrice.
Finale inaspettato di rinascita abbastanza in linea con quelle che sono le tematiche centrali del film.
Una pellicola discreta nel complesso che trova come suo più grande limite l'eccessiva prolissità che la rende abbastanza pesante in alcuni momenti,merita comunque una visione,un altro buon lavoro da parte di questo regista.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  05/11/2018 22:27:18
   6½ / 10
In Hold the dark il contesto e l'ambientazione svolge una funzione fondamentale. E' una zona di confine fra ordinamento umano e ordinamento naturale. Appena si mette un piede aldifuori dello sperduto villaggio sono diverse le leggi che lo regolano. Diverse da quelle umane ed una delle sequenze iniziali dove viene evidenziato un episodio di cannibalismo fra lupi offre in parte una chiave di lettura: ogni atto che si compie ha una lettura differente rispetto al contesto in cui è compiuta. Può essere accettata in un contesto, ma punita in un altro o viceversa. Dipende dal contesto. La vendetta stessa che in qualche modo muovo alcuni dei protagonisti è tollerata in ambito umano, ma non viene contemplata nell'ordine naturale. La vendetta in natura non esiste, è un concetto puramente umano.
Saulnier non approfondisce eccessivamente le motivazioni che muovono i personaggi, perlomeno non le esplicita mai in pieno, ma sottolinea con forza questa frattura tra il mondo umano e naturale in maniera affatto banale. Semmai i difetti di questo film si trovano in un'eccessiva prolissità che appesantisce la pellicola laddove c'era bisogno di più asciuttezza narrativa e da toni a volte un po' enfatici. Non siamo ai livelli sia di Blue ruin o Green room, ma la qualità, malgradi i difetti, rimane.

horror83  @  28/10/2018 09:56:36
   7 / 10
L'ho trovato carino, la storia è un po' strana ma è realizzata bene. molto bello il paesaggio selvaggio dell'Alaska e bravo il protagonista.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

abigail (2024)accattaromaancora un'estateanother endanselmarcadianaugure - ritorno alle originiautobiography - il ragazzo e il generaleback to blackbrigitte bardot forevercattiverie a domicilioc'era una volta in bhutanchallengerscivil warcoincidenze d'amorecome fratelli - abang e adikconfidenzadamseldicono di tedrive-away dollsdune - parte duee la festa continua!eileenennio doris - c'e' anche domanieravamo bambinifantastic machinefino alla fine della musicaflaminiaforce of nature - oltre l'ingannofuriosa: a mad max sagagarfield - una missione gustosaghostbusters - minaccia glacialegirasoligli agnelli possono pascolare in pacegodzilla e kong - il nuovo imperoi dannatii delinquentii misteri del bar etoileif - gli amici immaginariil caso goldmanil caso josetteil cassetto segretoil coraggio di blancheil diavolo e' dragan cyganil gusto delle coseil mio amico robotil mio posto e' quiil posto (2024)il regno del pianeta delle scimmieil segreto di liberatoil teorema di margheritaimaginaryinshallah a boyio e il seccokina e yuk alla scoperta del mondokung fu panda 4la moglie del presidentela profezia del malela seconda vitala terra promessala zona d'interessel'esorcismo - ultimo attol'estate di cleolos colonosmarcello miomay december
 NEW
me contro te: il film - operazione spiememory (2023)metamorphosis (2024)monkey manmothers' instinctneve (2024)niente da perdere (2024)non volere volareomen - l'origine del presagio
 HOT R
povere creature!priscillaquell'estate con irenerace for glory - audi vs lanciarebel moon - parte 2: la sfregiatricered (2022)ricky stanicky - l'amico immaginarioritratto di un amoreroad house (2024)samadsaro' con tese solo fossi un orsosei fratellishirley: in corsa per la casa biancasolo per mesopravvissuti (2022)spy x family code: whitesull'adamant - dove l'impossibile diventa possibilesuperlunatatami - una donna in lotta per la liberta'the animal kingdomthe fall guythe penitent - a rational manthe rapture - le ravissement
 NEW
the watchers - loro ti guardanoti mangio il cuoretito e vinni - a tutto ritmototem - il mio soletroppo azzurroun altro ferragostoun mondo a parte (2024)una spiegazione per tuttouna storia nera
 NEW
under parisvangelo secondo mariavincent deve morirevita da gattovite vendute (2024)zafira, l'ultima reginazamora

1051146 commenti su 50769 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

BLACKOUT (2023)BURNING DAYSCABRINICURSE OF HUMPTY DUMPTY 3GORATHHUMANEIL CLAN DEL QUARTIERE LATINOIL MOSTRUOSO DOTTOR CRIMENIL PRINCIPE DEL MIO CUOREIL SENSO DELLA VERTIGINELA NOTTE DEGLI AMANTILEDALISA FRANKENSTEINMAGGIE MOORE(S) - UN OMICIDIO DI TROPPOMORBOSITA'ONCE WITHIN A TIMEPENSIVEQUESTA VOLTA PARLIAMO DI UOMINISONG OF THE FLYTERRORE SULL'ISOLA DELL'AMORETHE AFTERTHE CURSE OF THE CLOWN MOTELTHE DEEP DARKTHE JACK IN THE BOX RISESTHE PHANTOM FROM 10.000 LEAGUES

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net