il cacciatore regia di Michael Cimino USA 1978
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

il cacciatore (1978)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Curiosità sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film IL CACCIATORE

Titolo Originale: THE DEER HUNTER

RegiaMichael Cimino

InterpretiRobert De Niro, John Cazale, John Savage, Christopher Walken, Meryl Streep, George Dzundza, Chuck Aspegren, Shirley Stoler

Durata: h 3.03
NazionalitàUSA 1978
Genereguerra
Al cinema nell'Agosto 1978

•  Altri film di Michael Cimino

Trama del film Il cacciatore

Tre operai partono per il Vietnam dove vengono fatti prigionieri dai Vietcong. Nonostante riescano a fuggire, quella spaventosa esperienza li segna per tutta la vita. Uno dei tre troverà a Saigon la morte che aveva sempre inseguito con accanimento.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   8,70 / 10 (286 voti)8,70Grafico
Voto Recensore:   9,50 / 10  9,50
Miglior filmMiglior regiaMiglior attore non protagonista (Christopher Walken)Miglior montaggioMiglior sonoro
VINCITORE DI 5 PREMI OSCAR:
Miglior film, Miglior regia, Miglior attore non protagonista (Christopher Walken), Miglior montaggio, Miglior sonoro
Miglior regista (Michael Cimino)
VINCITORE DI 1 PREMIO GOLDEN GLOBE:
Miglior regista (Michael Cimino)
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Il cacciatore, 286 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
««Commenti Precedenti   Pagina di 4  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

la mia opinione  @  17/12/2005 03:05:02
   10 / 10
CAPOLAVORO. Film fantastico, intenso, vera arte cinematografica. Colossal per me al pari di C'era una volta in America o il Padrino ma senza dubbio, c'è tutto in questo film, amore, amicizia, odio, guerra, un ottima regia grande cast trama e sceneggiatura da 10 assoluto. Grande Perla del cinema americano.

orsanera  @  11/12/2005 12:11:33
   10 / 10
Un capolavoro degno dei primi posti della top 25, emotivamente coinvolgente, commovente; allo stsso livello di apocalypse now e nettamente superiore agli altri del filone vietnam, ,

Tuko  @  06/12/2005 01:15:23
   10 / 10
le ferite l'orrore lo sconforto delle atrocità della guerra non si fermano in superficie ma affondano fino alla radice del sentimento.
fra i superstiti solo i piu forti sopravviveranno e nessuno conoscerà più il significato della parolla serenità
Vi sembra facile riuscire a rendere tutto ciò senza un briciolo di sentimentalismo?
a me no.

effe  @  30/11/2005 23:59:35
   9½ / 10
Capolavoro assoluto, a cui non do un 10 pieno per qualche dettaglio discutibile (l'effetto di un colpo sparato a bruciapelo, o gli spruzzi di sangue, tanto per fare un esempio) probabilmente legato anche all'epoca in cui è stato girato.
Per il resto, secondo me, il miglior film sul viet che sia mai stato realizzato, un finale shokkante, un cast incredibile e fatto lavorare al meglio, fotografia, colori, ambiantazione pre e post viet, tutto molto vicino alla perfezione.
Un classico imperdibile

3 risposte al commento
Ultima risposta 09/12/2005 20.17.26
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI bungle77  @  28/11/2005 10:48:19
   9 / 10
Che dire.... un filmone... che insieme a Taxi Driver... analizza in maniera spietata... la terribile eredità che lascia la guerra nei sopravvissuti... De Niro come suo solito sopra le righe... ma ancora più bravo C.Walken....

NNIICCKK  @  17/11/2005 10:35:29
   8 / 10
Classico filmone da cineteca, io avrei dato l'oscar anche a DeNiro.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento Antoniusblock  @  31/10/2005 16:27:52
   10 / 10
Un film sconvolgente su come la guerra può cambiare il corso della vita di persone normali.
Tre amici , tre differenti caratteri, ma con in comune una grande amicizia, vengono catapultati nel centro degli orrori del vietnam.
Tutti riuscranno a cavarsela ,ma non se la caveranno di fronte al cambiamento profondo che la guerra ha apportato in loro, cambiamento fisico per alcuni ,cambiamento psicologico per altri.
Cambiamento che sarà fatale per uno di loro che muore della morte da cui è sfuggito.
Nel film le scene di guerra non sono molte, ma quelle che ci sono bastano per far capire l'orrore che si vive quotidianamente in quei luoghi martoriati.
la guerra rappresentata nel film è forse una guerra interiore, una guerra che avrà esiti devastanti . Ma le speranze, se uno vuole, non muoiono mai.


1 risposta al commento
Ultima risposta 21/11/2005 09.03.59
Visualizza / Rispondi al commento
lorenz!£  @  15/10/2005 12:11:00
   9 / 10
bello. nn si puo scrivere niente. e da vedere. 5 oscar meritati.. brava la streep

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Requiem  @  09/10/2005 18:40:56
   9 / 10
Il miglior Cimino. Il regista che, personalmente, non ho mai amato più di tanto, firma una pellicola unica sull'America degli anni '70, sulla follia del Vietman e sulle sue conseguenze.
Inutile il paragone con Coppola e il suo "Apocalypse Now", pellicola bellica (che cmq preferisco, di gran lunga) , completamente diversa, e con un taglio del tutto opposto.

Molto lecito invece il paragone con un altro capolavoro, arrivato 10 anni più tardi, ovvero "Bullet in the head" di John Woo, che, pur non rinunciando ai suoi temi preferiti, è forse ancora + radicale.

Comunque un grandissimo film, con un cast superbo.




Invia una mail all'autore del commento Ken ilguerriero  @  16/07/2005 16:16:57
   10 / 10
Immenso film di Michael Cimino,uno dei film più belli del vietnam.
Scene memorabili,come la roulette russa che si svolgeva nella palafitta dei viatnamiti,e il finale molto commuovente.
Oscar strameritati,e musiche molto belle!!!!!



P.s
Sarei tanto curioso chi ha vinto l'oscar come miglior attore .
Cavolo ma avete visto l'interpretazione di Robert De Niro?


2 risposte al commento
Ultima risposta 25/07/2005 14.04.03
Visualizza / Rispondi al commento
KANE  @  14/07/2005 16:24:52
   8 / 10
bello, con un de niro bravissimo circondato da attori con le balls!!
un cimino alla grande per un film che a volte può risultare lento!!

Dark Funeral  @  29/06/2005 23:06:22
   6 / 10
Ma insomma, cosi cosi.. E' un bel film fatto bene e non stanza pero' mi sembra poco originale e sicuramente non innovativo. Non griderei al successo pur riconoscendo che è un buon film


W Juve  @  26/06/2005 20:38:39
   8 / 10
media troppo alta, un 8 più che suffiiente
SEMPRE GRANDE BRANDO!!!!!!!!!!!!

2 risposte al commento
Ultima risposta 23/07/2005 02.56.10
Visualizza / Rispondi al commento
wolter  @  12/06/2005 23:55:05
   9 / 10
forse il più grande film sul "problema" vietnam e guerra....toccante, profondo, pieno di sentimenti puri ...fa riflettere ...ed è atrocemente vero...forse al di là della guerra ma proprio nei rapporti umani...grande cimino ...vabbè gli attori...mah ...sicuro che siano attori e che sia un film?...fenomenali

benzo24  @  27/05/2005 12:06:00
   8 / 10
De Niro e Walken al massimo della forma.

Inkognito  @  09/05/2005 23:39:31
   9 / 10
Un film di una intensità così forte, che anche le scene di transito non lasciano il respiro. Non è un film girato con le tempistiche care ai registi attuali, ma con la suo ritmo ti avvolge, ti coccola e alla fine ti ipnotizza, in un finale atteso ma lontano mille miglia dalla banalità.
Curato nella fotografia, nella musica e nei silenzi della caccia al cervo.



lupocattivooooo  @  09/05/2005 13:49:52
   9 / 10
Un film di rara bellezza !!!
Eppure credo ( non mi lapidate ) che alcune scene avrebbero potuto essere piu' brevi .
Il "Normo-Spettatore" tende ad addormentarsi.
Da questo neo si origina il mio non massimo voto.



polbot  @  02/05/2005 09:21:16
   8 / 10
la votazione superlativa mi pare esagerata

4 risposte al commento
Ultima risposta 03/01/2007 15.20.40
Visualizza / Rispondi al commento
Crimson  @  02/05/2005 01:43:32
   10 / 10
Il mio film preferito in assoluto. Il primo a raccontare l'atroce guerra del Vietnam, dal punto di vista dell'uomo, ossia della propria fragilità di fronte ad una serie di eventi devastanti, che inevitabilmente lasciano ferite incancellabili, sia fisiche (Steven) che psichiche (tutti e 3 i protagonisti, in modo differente). La grandezza del film secondo me sta proprio nell'incredibile capacità di mettere in evidenza l'impatto netto della guerra sulla sfera psichica globale, coinvolgendo il mondo delle emozioni (De Niro in questo è un maestro), degli affetti (si veda ancora De Niro, specie con Meryl Streep), o peggio, di tutte le funzioni (si veda Walken, irrecuperabile, entrato nella propria angosciante spirale senza via d'uscita). Ecco spiegata la lentezza esasperante, la prima parte ridondante, la presenza di moltissimi particolari sui quali si potrebbe parlare a lungo. Struggente la colonna sonora, il finale che richiama il senso di coesione, nonostante tutto, con quel "God bless America" che simboleggia un sentimento di compartecipazione al dolore che nel caso specifico è per Nick, ma che si riflette nel discorso di una nazione intera.
Un film che segna in profondità e che secondo me è e DEVE rimanere sempre attuale affinchè non ci si dimentichi mai cosa provoca la guerra, nella sua stupidità e insensatezza.
"un colpo solo"

cinzia82911  @  27/04/2005 18:15:56
   10 / 10
.un livello pauroso..de niro è unico...

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR thohà  @  25/04/2005 12:16:19
   10 / 10
Straodinario.
Secondo me il film più bello sulla straziante guerra in Vietnam.
Un'esaltazione dell'amicizia e della forza di carattere. Crudo e toccante, commovente e atroce.
La famosissima scena della 'roulette russa', che ti lacera dentro, è una delle tante scene altrettanto belle di questo film, ma forse sottovalutate.
Che dire dell'amicizia di questi tre ragazzi che non sanno cosa li aspetta e, ubriachi, bevendo birra cantano: "I love you baby...". Che dire della loro cattura e del modo in cui sono trattenuti prigionieri e della ribellione?
Scene indimenticabili, da vedere e rivedere.
Una mente sconvolta da una guerra insensata e senza pietà (come tutte le guerre, del resto), che troverà una sua inevitabile, terribile soluzione.
Bellissimo e pieno di significato lo sguardo tra il cervo agognato e 'il cacciatore' solitario... Perché uccidere ancora?
Meritatissimo l'oscar per l'ottimo Christopher Walken, ma avrei dato l'oscar anche ad un insuperabile De Niro.

2 risposte al commento
Ultima risposta 28/05/2005 23.13.13
Visualizza / Rispondi al commento
yena66  @  18/04/2005 23:18:09
   10 / 10
Capolavoro! Ottimo De Niro, monumentale Walken. Toccante la scena della roulette russa, non per nulla c'è la direzione del mitico Cimino.

sanfrancisco  @  25/03/2005 20:35:10
   10 / 10
un caposaldo del cinema d'autore, una vera e propria perla di regia, sceneggiatura, colonne sonore, interpretazioni ( tutte...)
Senza parole, davvero una gioia per gli amanti del cinema. Chi commenta che è lungo e palloso...non so...forse del cinema non ha capito molto.

passe  @  16/03/2005 09:46:41
   6 / 10
un pò fuori dal coro

il film è di sicuro molto bello, un grande cast con de niro, meryl streep, cr.walken, non la solita storia dei reduci del vietnam , però... è un mattone... infinito.... non finisce più... sono arivato alla fine sudato dalla fatica

1 risposta al commento
Ultima risposta 25/04/2005 12.38.29
Visualizza / Rispondi al commento
khann77  @  20/02/2005 13:36:46
   9 / 10
Che dire, ottima interpretazione degli attori, grande De Niro, commovente Walken. Ottima la regia di un grande Cimino, grande l'attesa per la partenza in Vietnam e ottima la seconda parte (con la mitica sequenza della roulette russa) in guerra con qualche interruzione di piena tranquillità durante la caccia al cervo. Film assolutamente da vedere e vivere appieno.

desi  @  16/02/2005 16:15:01
   8 / 10
Un voto in più perchè ha dato il via a tutti gli altri colossal sul Vietnam ( vd. "La sottile linea rossa", "Platoon", "Apocalipse now", tra gli altri ) e perchè ha ricevuto ben 5 premi Oscar.
Il delirio creato nei personaggi dopo le inutili atrocità della guerra da loro subite è il sostanziale messaggio che il regista italo-americano Cimino vuole mandarci a noi tutti.
Non è forse un pò troppo nazionalista?
Non è forse un pò troppo discriminante per i Vietcong, da sempre odiati dagli americani?
Le risposte non le troveremo mai...
Pilastro

Kr0nK  @  10/02/2005 21:04:48
   9 / 10
Siamo a livelli altissimi. De Niro in questo film meritava il sesto oscar come miglior attore protagonista. Il tema è molto duro e il regista non ha paura di mostrare gli orrori del Vietnam. Come è ben chiaro nella pellicola, uscire fisicamente illesi dalla guerra non significa uscirne "vivi".

Invia una mail all'autore del commento althea  @  05/02/2005 22:38:31
   10 / 10
Enorme ! Semplicemente vero. A parte un grande De Niro, c'è un C. Walken che fa venire i brividi. Mitica la scena più cruda, quella del gioco da tavolo con una pistola sulla tempia. Fantastica la Streep. meravigliosa la colonna sonora.

Krypto_06  @  22/01/2005 00:58:59
   8 / 10
bel film grande cast con de niro, walken e la streep che ti svoltano tutto il film....ci sono delle scene da incorniciare come quella della roulette russa fra i due soldati americani e i vietnamiti...un kolossal da tenere in videoteca....ola a tutti

Gruppo REDAZIONE maremare  @  12/12/2004 01:04:05
   10 / 10
Un film bellissimo.
Non è solo un film sullae atrocità della guerra, ma la storia di un uomo e di una comunità.

Gruppo COLLABORATORI Aenima  @  18/11/2004 14:48:13
   10 / 10
Capolavoro: entrato di diritto nella storia del cinema ( 5 premi oscar compreso quello per miglior film -1978- e un posto nella prestigiosissima classifica delle migliori 100 pellicole della storia d'america indetta dall'AFI ).
Un film durissimo incentrato non tanto sulla brutalità dell'azione militare, quanto più sul lento crollo psicologico delle persone coinvolte nel conflitto.
"Il cacciatore" appare come una poesia visiva che cresce fino al climax finale, aspro e inaspettato: De Niro e soci seduti a un tavolo intonano "God bless America", brindando però poi a un compagno morto per un ideale, imposto da una nazione che combatteva una guerra inutile ( il personaggio di Christopher Walken in realtà non cade in battaglia, ma la sua esasperante ricerca della morte deriva da una profonda crisi psicologica originata dalle immagini atroci a cui ha dovuto assistere).
Un pugno allo stomaco di un'America benpensante e idealista, che a distanza di anni riesce ancora a fare male.


dragonfly  @  08/11/2004 15:15:35
   9 / 10
Il film è un capolavoro. E' un capolavoro perché diviso magistralmente in due parti: matrimonio-vietnam, così allegra e ambigua l'una, così delirante e terribile l'altra. E' un capolavoro perché conta può contare su un cast di altissimo livello e a dir poco spettacolare e su un regista che sa fare il proprio mestiere. E' un capolavoro perché riesce a toccarti nei punti più deboli della psiche. E' un capolavoro infine perché lo puoi vedere mille volte e non stanca mai, anzi ti distrugge ancora di più.
Perché allora non dargli 10? Perché la morale, alla fine, è purtroppo sempre la solita: "god bless america".
Niente da fare Cimino, viva Apocalypse Now!

20 risposte al commento
Ultima risposta 12/09/2005 18.25.27
Visualizza / Rispondi al commento
.:lk::design::  @  21/10/2004 23:04:31
   9 / 10
Bellissimo, l'ho visto per caso, consigliato da un mio amico... molto bello, forse leggermente lungo.... da vedere!

Gruppo STAFF, Moderatore Invia una mail all'autore del commento Lot  @  25/08/2004 10:43:01
   10 / 10
Un pugno nello stomaco.
Il miglior film sul vietnam superiore anche ad apocalypse now, scene storiche come quella della roulette russa e quella della botola, de niro come sempre superiore e le musiche malinconiche di myers a sottolineare il tutto.

«« Commenti Precedenti   Pagina di 4  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

 NEW
a quiet place: giorno 1abigail (2024)accattaroma
 NEW
amen (2024)ancora un'estate
 NEW
animali randagianna (2023)another endanselmarcadianarrivederci berlinguer!augure - ritorno alle originiautobiography - il ragazzo e il generaleback to blackbad boys: ride or diebrigitte bardot forevercattiverie a domicilioc'era una volta in bhutanchallengerscivil warcoincidenze d'amorecome fratelli - abang e adikconfidenzadall'alto di una fredda torredamseldicono di tedrive-away dollsdune - parte duee la festa continua!eileenel paraisoennio doris - c'e' anche domanieravamo bambinifantastic machinefederer: gli ultimi dodici giornifino alla fine della musicaflaminiaforce of nature - oltre l'inganno
 NEW
fremontfuga in normandiafuriosa: a mad max sagagarfield - una missione gustosaghost: rite here rite nowghostbusters - minaccia glacialegirasoligli agnelli possono pascolare in pacegli immortaligodzilla e kong - il nuovo impero
 NEW R
hit man - killer per casohotspot - amore senza retei dannatii delinquentii misteri del bar etoileif - gli amici immaginariil caso goldmanil caso josetteil cassetto segretoil coraggio di blancheil diavolo e' dragan cyganil gusto delle coseil mio amico robotil mio posto e' quiil mio regno per una farfallail posto (2024)il regno del pianeta delle scimmieil segreto di liberatoil teorema di margheritaimaginaryinshallah a boyinside out 2io e il seccoio, il tubo e le pizzejago into the whitekina e yuk alla scoperta del mondokinds of kindnesskung fu panda 4l’amante dell'astronautala moglie del presidentela profezia del malela seconda vitala stanza degli omicidila tartarugala terra promessala trecciala zona d'interessel'esorcismo - ultimo attol'estate di cleol'imperolos colonosmade in dreams - l'italiano che ha costruito l'americamarcello miomay decemberme contro te: il film - operazione spiememory (2023)metamorphosis (2024)monkey manmothers' instinctneve (2024)new lifeniente da perdere (2024)noir casablancanon volere volareomen - l'origine del presagio
 HOT R
povere creature!prima della fine - gli ultimi giorni di enrico berlinguerpriscilla
 NEW
quattro figlie (2023)quell'estate con ireneracconto di due stagionirace for glory - audi vs lanciarebel moon - parte 2: la sfregiatricered (2022)ricchi a tutti i costiricky stanicky - l'amico immaginarioritratto di un amoreroad house (2024)robo puffinroma bluessamadsaro' con tese solo fossi un orsosei fratellishirley: in corsa per la casa bianca
 NEW
shoshanasolo per mesopravvissuti (2022)spy x family code: whitesull'adamant - dove l'impossibile diventa possibilesuperlunatatami - una donna in lotta per la liberta'the animal kingdomthe bikeridersthe boys - stagione 4the fall guythe ministry of ungentlemanly warfarethe penitent - a rational manthe rapture - le ravissementthe tunnel to summer, the exit of goodbyesthe watchers - loro ti guardanoti mangio il cuoretito e vinni - a tutto ritmototem - il mio soletroppo azzurroun mondo a parte (2024)una spiegazione per tuttouna storia neraunder parisunfrosted: storia di uno snack americanovangelo secondo mariavincent deve morirevita da gattovite vendute (2024)zafira, l'ultima reginazamora

1051757 commenti su 50872 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ANTHRACITE - STAGIONE 1BANK OF DAVEFLASHFORWARD - STAGIONE 1I GIGANTI UCCIDONOIL PROBLEMA DEI 3 CORPI - STAGIONE 1INCUBO (2019)MARE FUORI - STAGIONE 1MARE FUORI - STAGIONE 2MARE FUORI - STAGIONE 3MARE FUORI - STAGIONE 4NOTTE DI MEZZA ESTATE - STAGIONE 1PANDEMONIUM (2023)RESIDENT ALIEN - STAGIONE 1RESIDENT ALIEN - STAGIONE 2RESIDENT ALIEN - STAGIONE 3THE COMPLEX FORMSVIOLA COME IL MARE - STAGIONE 1VIOLA COME IL MARE - STAGIONE 2

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


HIT MAN - KILLER PER CASO
Locandina del film HIT MAN - KILLER PER CASO Regia: Richard Linklater
Interpreti: Glen Powell, Adria Arjona, Austin Amelio, Retta, Sanjay Rao, Molly Bernard, Evan Holtzman, Gralen Bryant Banks, Mike Markoff, Bryant Carroll, Enrique Bush, Bri Myles, Kate Adair, Martin Bats Bradford, Morgana Shaw, Ritchie Montgomery, Richard Robichaux, Jo-Ann Robinson, Jonas Lerway, Kim Baptiste, Sara Osi Scott, Anthony Michael Frederick, Duffy Austin, Jordan Joseph, Garrison Allen, Beth Bartley, Jordan Salloum, John Raley, Tre Styles, Donna DuPlantier, Michele Jang, Stephanie Hong
Genere: azione

Recensione a cura di The Gaunt

POVERE CREATURE!
Locandina del film POVERE CREATURE! Regia: Yorgos Lanthimos
Interpreti: Emma Stone, Mark Ruffalo, Willem Dafoe, Ramy Youssef, Jerrod Carmichael, Christopher Abbott, Margaret Qualley, Suzy Bemba, Kathryn Hunter, Hanna Schygulla, Vicki Pepperdine, Jack Barton, Charlie Hiscock, Attila Dobai, Emma Hindle, Anders Grundberg, Attila Kecskeméthy, Jucimar Barbosa, Carminho, Angela Paula Stander, Gustavo Gomes, Kate Handford, Owen Good, Zen Joshua Poisson, Vivienne Soan, Jerskin Fendrix, István Göz, Bruna Asdorian, Tamás Szabó Sipos, Tom Stourton, Mascuud Dahir, Miles Jovian
Genere: fantascienza

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


THE DEVIL IN MISS JONES
Locandina del film THE DEVIL IN MISS JONES Regia: Gerard Damiano
Interpreti: Georgina Spelvin, John Clemens, Harry Reems
Genere: erotico

Recensione a cura di The Gaunt

MERCOLEDI' - STAGIONE 1
Locandina del film MERCOLEDI' - STAGIONE 1 Regia: Tim Burton, Gandja Monteiro, James Marshall
Interpreti: Jenna Ortega, Gwendoline Christie, Riki Lindhome, Jamie McShane, Hunter Doohan, Percy Hynes White, Emma Myers, Joy Sunday, Georgie Farmer
Genere: fantasy

Recensione a cura di Gabriele Nasisi

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net