il ciclone regia di Leonardo Pieraccioni Italia 1997
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

il ciclone (1997)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film IL CICLONE

Titolo Originale: IL CICLONE

RegiaLeonardo Pieraccioni

InterpretiLeonardo Pieraccioni, Lorena Forteza, Natalia Estrada, Massimo Ceccherini, Barbara Enrichi, Paolo Hendel, Alessandro Haber

Durata: h 1.31
NazionalitàItalia 1997
Generecommedia
Al cinema nel Settembre 1997

•  Altri film di Leonardo Pieraccioni

Trama del film Il ciclone

Quando ormai in un paesino della Toscana la vita sembrava aver preso una direzione, arriva 'Il Ciclone': una compagnia spagnola di Flamenco, che trasforma la vita di Levante e di tutti coloro che ne sono stati travolti in una nuova ed affascinante avventura.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,02 / 10 (137 voti)7,02Grafico
Migliore attrice non protagonista (Barbara Enrichi)Premio David Scuola
VINCITORE DI 2 PREMI DAVID DI DONATELLO:
Migliore attrice non protagonista (Barbara Enrichi), Premio David Scuola
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Il ciclone, 137 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti negativiStai visualizzando solo i commenti negativi

Merlino95  @  04/12/2021 15:47:15
   3½ / 10
Commediola abbastanza patetica, sebbene la regia non è malissimo per me il film è inaffrontabile, Pieraccioni non riesco proprio a sopportarlo con quella faccia da pesce lesso e quella ***** di voce di ***** fuori campo mentre spara *******te e banalità da prima media, non si ride mai non va a segno una battuta, non capisco come possa aver incassata tanto all'epoca.Classica commedia del ***** buonista che sai già come finirà.Per me orrendo

1 risposta al commento
Ultima risposta 09/04/2023 22.26.32
Visualizza / Rispondi al commento
Kit Carson  @  27/07/2020 19:51:36
   4 / 10
Media 7 assurda. Film diretto male, recitato malissimo, sceneggiatura ridicola. Apprezzo solo la mancanza di volgarità gratuite che di solito nelle commedie italiane la fanno da padrone, ma per il resto...

mikeP92  @  26/08/2017 22:12:14
   5 / 10
Nonostante abbia apprezzato alcuni film di Pieraccioni, ad esempio I laureati e Ti amo in tutte le lingue del mondo, questo qui, che dovrebbe essere il suo "capolavoro", non mi è piaciuto per niente. Non ho riso in nessuna scena e la trama è veramente debole. "Avatar" italiano... ho detto tutto!

7 risposte al commento
Ultima risposta 09/10/2017 08.32.12
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Freddy Krueger  @  03/08/2011 11:39:41
   5 / 10
Ma cos'ha di bello questo filmetto? Non fa ridere, interpreti mediocri, trama banalissima e ridicola. Unica eccezione: scena del ristorante.
Per me un film inutile.

2 risposte al commento
Ultima risposta 03/08/2011 12.04.10
Visualizza / Rispondi al commento
SKULLL  @  16/02/2010 01:36:28
   2 / 10
Ancora mi chiedo come possa esser piaciuto a tanti. Stupido, mal recitato. Ceccherini da solo sarebbe da bandire completamente dal cinema italiano. Davvero scarso livello come tutti i film di Pieraccioni.

edmond90  @  26/11/2009 10:09:21
   2 / 10
Anche questo totalmente inguardabile

weareblind  @  19/08/2009 14:33:43
   2 / 10
Mah... francamente non fa ridere per nulla.

bulldog  @  04/08/2009 00:47:47
   1 / 10
Pieraccioni-Ceccherini-Estrada in questa pellicola dai grandi incassi.
Totale spazzatura.

13 risposte al commento
Ultima risposta 16/02/2010 01.38.30
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento Enzo001  @  18/01/2009 01:13:31
   1 / 10
Il film che ha reso celebre Pieraccioni: una piaga.
Per i primi quaranta minuti non succede praticamente una mazza, è incredibile; o, almeno, non succede niente di particolarmente rilevante. E' bene ricordare ai gentilissimi lettori che per fare un buon film ci vogliono essenzialmente tre cose: un buon soggetto, un buon soggetto, un buon soggetto (cit.). Qui il soggetto non esiste, di conseguenza il voto non può essere che 1. D'altra parte, da una buona sceneggiatura può venirne fuori sia un capolavoro che un ciofecone ma da una cattiva sceneggiatura non può che venirne fuori una mer.da. Questo sia chiaro una volta per tutte al signor Pieraccioni.

6 risposte al commento
Ultima risposta 19/01/2009 15.09.32
Visualizza / Rispondi al commento
taras bulba  @  05/01/2008 11:38:23
   5½ / 10
Film leggerino, in qualche modo anche divertente, ma non perderei mai del tempo a riguardarlo.

1 risposta al commento
Ultima risposta 26/03/2008 21.28.43
Visualizza / Rispondi al commento
AKIRA KUROSAWA  @  23/10/2007 11:02:25
   3½ / 10
cm si facia a definire bello un film del genere proprio nn lo so..a me nn ha fatto ridere enahce per un secondo, inoltre odio pieraccioni.. nn capisco cm abbia fatto a diventare un cult ed a fare gli incassi che ha fatto..per me oribile

12 risposte al commento
Ultima risposta 23/01/2008 02.08.35
Visualizza / Rispondi al commento
PetaloScarlatto  @  15/05/2007 00:11:06
   2½ / 10
do addirittura due e mezzo a sto film solo per la bellezza dei paesaggi, delle protagoniste e per la presenza ( superflua ) di haber e hendel...

Qualche battutina qua e là riuscitina, un bel numero danzante e BASTA!!

pirippirippi!!! insopportabile...

maledizione a me che l'ho pure visto al cinema....

1 risposta al commento
Ultima risposta 16/05/2007 23.49.20
Visualizza / Rispondi al commento
fra81fra  @  21/04/2007 12:16:58
   1 / 10
che dio vi maledica tutti quanti! evidentemente il palato degli italiani per il cinema è stato tanto deturpato dagli ultimi anni di ****** (e infatti tra i migliori registi "italiani" in circolazione ci ritroviamo il turco ozpetek), che ora la me.rda è diventata nutella... film del genere sono tecnicamente insulsi, molto peggio di vanzinate varie che almeno ormai sono collaudate da anni, la recitazione di TUTTI (compreso il povero haber con i capelli alla prodigy) è dilettantesca, dettata ovviamente dall'assenza di regia... il fatto è che la sola assenza di turpiloquio dal film ha spinto la gente a gridare alla commedia garbata e con stile, e a poter vedere le cosce di natalia estrada sentendosi molto più fine di quando va a vedere i vanzina per vedere le tette di megan gale.. e non ci si rende conto che pieraccioni, che sembra faccia film soltanto per trombarsi le attrici che ci mette dentro, ha riportato il cinema italiano indietro di anni... ripeto: almeno vanzina sappiamo tutti chi è e cos'è, e non ci illudiamo di trovare elementi di pregio in esso, ma solo il piacere masochistico di deturpare se stessi e tornare allo stato brado per 1 ora e mezza.. con pieraccioni il pericolo era (fortunatamente sembra sia cinematograficamente morto) reale, in quanto confonde davvero i gusti delle persone e crea una assuefazione al mediocre

4 risposte al commento
Ultima risposta 17/03/2008 00.24.08
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  01/03/2007 18:24:19
   5 / 10
a parte la musica e la bellezza della Forteza(scomparsa dopo il film) non ricorda nulla che mi abbia davvero colpito!
la comicita' di Pieraccioni comincia a dimostrarsi molto ripetitiva e con pochissima innovazioni nel linguaggio!
deludente!

davil  @  18/01/2007 01:25:10
   5½ / 10
non mi piace pieraccioni, non mi fa neppure ridere, e questo è forse il suo film migliore, ma non raggiunge la sufficienza

win87  @  04/08/2006 17:17:53
   4½ / 10
Bruttissimo film di Pieraccioni, che non capisco proprio come faccia a piacere a tanti... L'unico film che ho apprezzato di P. è stato fuochi d'artificio in cui facevano sorridere le gag di Ceccherini.... Ma questo è di una noia mortale e i dialoghi sono banalissimi

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Gruppo COLLABORATORI Harpo  @  06/07/2006 19:10:23
   4 / 10
Mai piaciuto Pieraccioni. Questo è il suo cinema per antomasia e quindi non può che non piacermi. Non fa mai ridere, è lento e annoia. Come al solito Leonardo è insopportabile. Non capisco come abbia potuto sbancare il botteghino.

sweetyy  @  19/11/2005 12:42:53
   2 / 10
pieraccioni mi sta sulle b alle.e anke sto film

controsenso  @  19/08/2005 10:05:37
   5 / 10
Mah... mi sembra niente di che! Pieraccioni e la sua comicità mi sembra abbastanza sopravalutata.


  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

abigail (2024)accattaromaancora un'estateanother endanselmarcadianaugure - ritorno alle originiautobiography - il ragazzo e il generaleback to blackbrigitte bardot forevercattiverie a domicilioc'era una volta in bhutanchallengerscivil warcoincidenze d'amorecome fratelli - abang e adikconfidenzadamseldicono di tedrive-away dollsdune - parte duee la festa continua!
 NEW
eileenennio doris - c'e' anche domanieravamo bambinifantastic machinefino alla fine della musicaflaminiaforce of nature - oltre l'ingannofuriosa: a mad max sagagarfield - una missione gustosaghostbusters - minaccia glacialegirasoligli agnelli possono pascolare in pacegodzilla e kong - il nuovo imperoi dannatii delinquentii misteri del bar etoileif - gli amici immaginari
 NEW
il caso goldmanil caso josetteil cassetto segretoil coraggio di blancheil diavolo e' dragan cyganil gusto delle coseil mio amico robotil mio posto e' quiil posto (2024)il regno del pianeta delle scimmieil segreto di liberatoil teorema di margheritaimaginaryinshallah a boyio e il seccokina e yuk alla scoperta del mondokung fu panda 4la moglie del presidentela profezia del malela seconda vitala terra promessala zona d'interesse
 NEW
l'esorcismo - ultimo attol'estate di cleolos colonosmarcello miomay december
 NEW
me contro te: il film - operazione spiememory (2023)metamorphosis (2024)monkey manmothers' instinctneve (2024)niente da perdere (2024)non volere volareomen - l'origine del presagio
 HOT R
povere creature!priscilla
 NEW
quell'estate con irenerace for glory - audi vs lanciarebel moon - parte 2: la sfregiatricered (2022)ricky stanicky - l'amico immaginarioritratto di un amoreroad house (2024)samadsaro' con tese solo fossi un orsosei fratellishirley: in corsa per la casa biancasolo per mesopravvissuti (2022)spy x family code: whitesull'adamant - dove l'impossibile diventa possibilesuperlunatatami - una donna in lotta per la liberta'the animal kingdomthe fall guy
 NEW
the penitent - a rational manthe rapture - le ravissement
 NEW
the watchers - loro ti guardanoti mangio il cuoretito e vinni - a tutto ritmototem - il mio soletroppo azzurroun altro ferragostoun mondo a parte (2024)una spiegazione per tuttouna storia nera
 NEW
under parisvangelo secondo maria
 NEW
vincent deve morirevita da gattovite vendute (2024)zafira, l'ultima reginazamora

1051092 commenti su 50769 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

BLACKOUT (2023)BURNING DAYSCABRINICURSE OF HUMPTY DUMPTY 3GORATHHUMANEIL CLAN DEL QUARTIERE LATINOIL MOSTRUOSO DOTTOR CRIMENIL PRINCIPE DEL MIO CUOREIL SENSO DELLA VERTIGINELA NOTTE DEGLI AMANTILEDALISA FRANKENSTEINMAGGIE MOORE(S) - UN OMICIDIO DI TROPPOMORBOSITA'ONCE WITHIN A TIMEPENSIVEQUESTA VOLTA PARLIAMO DI UOMINISONG OF THE FLYTERRORE SULL'ISOLA DELL'AMORETHE AFTERTHE CURSE OF THE CLOWN MOTELTHE DEEP DARKTHE JACK IN THE BOX RISESTHE PHANTOM FROM 10.000 LEAGUES

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net