il giorno piu' lungo regia di Ken Annakin, Andrew Marton, Bernhard Wicki USA 1962
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

il giorno piu' lungo (1962)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film IL GIORNO PIU' LUNGO

Titolo Originale: THE LONGEST DAY

RegiaKen Annakin, Andrew Marton, Bernhard Wicki

InterpretiEddie Albert, Paul Anka, Arletty, Jean-Louis Barrault, Richard Beymer, Hans Christian Blech, Bourvil, Richard Burton, Wolfgang Büttner, Red Buttons, Pauline Carton, Sean Connery, Ray Danton, Irina Demick, Fred Dur, Fabian, Mel Ferrer, Henry Fonda, Steve Forrest, Gert Fröbe, Leo Genn, John Gregson, Paul Hartmann, Peter Helm, Werner Hinz, Donald Houston, Jeffrey Hunter, Karl John, Curd Jürgens, Alexander Knox, Peter Lawford, Fernand Ledoux, Christian Marquand, Dewey Martin, Roddy McDowall

Durata: h 2.49
NazionalitàUSA 1962
Genereguerra
Al cinema nel Novembre 1962

•  Altri film di Ken Annakin
•  Altri film di Andrew Marton
•  Altri film di Bernhard Wicki

Trama del film Il giorno piu' lungo

1944. Lo sbarco in Normandia, l'evento che segnò lo svolgimento della seconda guerra mondiale e tutta la storia del nostro secolo, visto da entrambi i fronti.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   8,15 / 10 (27 voti)8,15Grafico
Miglior fotografiaMigliori effetti speciali
VINCITORE DI 2 PREMI OSCAR:
Miglior fotografia, Migliori effetti speciali
Miglior film straniero
VINCITORE DI 1 PREMIO DAVID DI DONATELLO:
Miglior film straniero
Miglior fotografia in bianco e nero (Henri Persin, Walter Wottitz, Jean Bourgoin)
VINCITORE DI 1 PREMIO GOLDEN GLOBE:
Miglior fotografia in bianco e nero (Henri Persin, Walter Wottitz, Jean Bourgoin)
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Il giorno piu' lungo, 27 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Dom Cobb  @  10/08/2019 23:55:56
   8 / 10
Giugno 1944. Gli alleati stanno ultimando i preparativi dell'Operazione Overlord, una delle più colossali iniziative belliche di sempre che prevede l'invasione della Normandia dalle basi in Inghilterra. Dall'altra parte dello stretto, i nazisti sono certi che qualcosa bolla in pentola, le uniche due domande a cui serve una risposta sono in che punto e in che data. Il fatidico D-Day si rivelerà per entrambe le parti il giorno più lungo...
Col senno di poi sono tentato di guardare questo film e additarlo come una sorta di apripista, il capostipite di un certo genere di cinema di guerra "moderno" che ancora oggi trova enormi favori sia presso il grande pubblico che la critica professionale, per non parlare dell'Academy. Già in precedenza c'erano stati altri film sull'argomento, tanto più che la Seconda Guerra Mondiale appena finita dava numerosi spunti per storie di vario tipo ambientate nel contesto; però, non so come dirlo, questo gargantuesco progetto diretto a sei mani (!!) e progetto caro al produttore Darryl F. Zanuck, capo della Fox, è il primo film di guerra veramente, ma veramente "colossale": è il primo che mostra un immenso dispiegamento di mezzi, è il primo a coinvolgere una lista di superstar internazionali lunga un chilometro, il primo a trattare i fatti narrati come eventi di grande peso nell'ambito di uno dei conflitti più distruttivi della storia dell'uomo; forse anche il primo film che ha consapevolmente messo da parte melodrammi all'acqua di rose (vedi "Da qui all'eternità") e stereotipi stantii e si è concentrato sul rendere i vari personaggi coinvolti quanto di più simili ad esseri umani veri e propri possibile, inclusi i "vili" nazisti.
Lo dico perché chiaramente erano queste le intenzioni dei realizzatori, ma anche perché, cosa forse ancora più sorprendente, il risultato finale riesce a tenere fede a tutte queste promesse. Qui siamo, senza mezzi termini, davanti a uno dei grandi pilastri del genere. La durata sfiora le tre ore, ma neanche una volta la visione risulta pesante, questo grazie a un ritmo e un montaggio perfetti: nella prima parte ci si prende un po' di tempo per visionare i due fronti, le personalità che ne animano le linee e creare il clima d'attesa per l'inizio della famigerata operazione; attesa che, come ben si sa, è sempre la parte peggiore di una battaglia. Così, fra ipotesi, tiri a indovinare, conversazioni dell'ultimo minuto, briefing e ricevute di ordini definitivi, tutto culmina in una grossa bolla che, a partire dalla seconda ora e mezza, esplode letteralmente in una serie di scontri aerei e terrestri che, presi singolarmente, non sono niente di trascendentale, ma messi insieme al ritmo giusto risultano tesi e coinvolgenti. Sotto questo aspetto, presa nota di una notevole fotografia in bianco e nero, è da lodare lo sforzo congiunto dei tre registi (quattro, se diamo retta alle voci e contiamo un non accreditato Zanuck), il cui lavoro su ciascuna delle singole sequenze si compenetra perfettamente. Per dire, neanche si direbbe che più di un regista si è occupato di tutto ciò.
A fare la parte del leone c'è un megacast con i controfiocchi, di quelli che si assemblano una volta nella vita, tanti sono i nomi famosi che figurano anche solo per dei piccoli cammeo: in effetti, l'elevatissimo numero di personaggi impedisce alla sceneggiatura di dare a ciascuno di loro la desiderata profondità, quindi gran parte del merito di rendere le rispettive figure tridimensionali, o quanto meno umane abbastanza, va proprio a quest'armata di attori di primo calibro: John Wayne, Henry Fonda, Robert Mitchum, Richard Burton, Rod Steiger e perfino strane apparizioni come Paul Anka e un misconosciuto Sean Connery pre-agente 007, e questi sono solo alcuni.


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

L'aspetto più interessante, comunque, capace di elevare il film a qualcosa di più di un semplice prodotto di intrattenimento (cosa che comunque è, fino a un certo punto), è un inedito approccio realistico all'intera vicenda: a dispetto della lente e del filtro hollywoodiano, tramite il quale l'intera vicenda viene più o meno romanzata per esigenze di spettacolo, la soggezione e il profondo rispetto per un evento talmente importante è palpabile, così come l'intenzione di rifuggire facili stereotipi.


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

La ciliegina sulla torta sono naturalmente le scene d'azione, dove l'unica davvero degna di nota è l'invasione finale della spiaggia della Normandia, seguita nel dettaglio (di nuovo, alquanto romanzato sicuramente) dal momento dello sbarco fino alla conquista delle postazioni nemiche, con quasi quarant'anni di anticipo sul celeberrimo Soldato Ryan spielberghiano.
Quel che esce fuori da tutto questo è uno spettacolo pirotecnico, spettacolare, da tenere col fiato sospeso, una carrellata di star che comunque non distrae da un soggetto trattato col dovuto rispetto e la dovuta competenza tecnica. Un film d'azione epico e appassionante, che nonostante sia venato di gravitas dall'inizio alla fine non risulta mai pesante.


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

abigail (2024)accattaromaancora un'estateanother endanselmarcadianaugure - ritorno alle originiautobiography - il ragazzo e il generaleback to blackbrigitte bardot forevercattiverie a domicilioc'era una volta in bhutanchallengerscivil warcoincidenze d'amorecome fratelli - abang e adikconfidenzadamseldicono di tedrive-away dollsdune - parte duee la festa continua!eileenennio doris - c'e' anche domanieravamo bambinifantastic machinefino alla fine della musicaflaminiaforce of nature - oltre l'ingannofuriosa: a mad max sagagarfield - una missione gustosaghostbusters - minaccia glacialegirasoligli agnelli possono pascolare in pacegodzilla e kong - il nuovo imperoi dannatii delinquentii misteri del bar etoileif - gli amici immaginariil caso goldmanil caso josetteil cassetto segretoil coraggio di blancheil diavolo e' dragan cyganil gusto delle coseil mio amico robotil mio posto e' quiil posto (2024)il regno del pianeta delle scimmieil segreto di liberatoil teorema di margheritaimaginaryinshallah a boyio e il seccokina e yuk alla scoperta del mondokung fu panda 4la moglie del presidentela profezia del malela seconda vitala terra promessala zona d'interessel'esorcismo - ultimo attol'estate di cleolos colonosmarcello miomay decemberme contro te: il film - operazione spiememory (2023)metamorphosis (2024)monkey manmothers' instinctneve (2024)niente da perdere (2024)non volere volareomen - l'origine del presagio
 HOT R
povere creature!priscillaquell'estate con irenerace for glory - audi vs lanciarebel moon - parte 2: la sfregiatricered (2022)ricky stanicky - l'amico immaginarioritratto di un amoreroad house (2024)samadsaro' con tese solo fossi un orsosei fratellishirley: in corsa per la casa biancasolo per mesopravvissuti (2022)spy x family code: whitesull'adamant - dove l'impossibile diventa possibilesuperlunatatami - una donna in lotta per la liberta'the animal kingdomthe fall guythe penitent - a rational manthe rapture - le ravissement
 NEW
the watchers - loro ti guardanoti mangio il cuoretito e vinni - a tutto ritmototem - il mio soletroppo azzurroun altro ferragostoun mondo a parte (2024)una spiegazione per tuttouna storia nera
 NEW
under parisvangelo secondo mariavincent deve morirevita da gattovite vendute (2024)zafira, l'ultima reginazamora

1051249 commenti su 50769 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

BLACKOUT (2023)BURNING DAYSCABRINICURSE OF HUMPTY DUMPTY 3GORATHHUMANEIL CLAN DEL QUARTIERE LATINOIL MOSTRUOSO DOTTOR CRIMENIL PRINCIPE DEL MIO CUOREIL SENSO DELLA VERTIGINELA NOTTE DEGLI AMANTILEDALISA FRANKENSTEINMAGGIE MOORE(S) - UN OMICIDIO DI TROPPOMORBOSITA'ONCE WITHIN A TIMEPENSIVEQUESTA VOLTA PARLIAMO DI UOMINISONG OF THE FLYTERRORE SULL'ISOLA DELL'AMORETHE AFTERTHE CURSE OF THE CLOWN MOTELTHE DEEP DARKTHE JACK IN THE BOX RISESTHE PHANTOM FROM 10.000 LEAGUES

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net