il grande lebowski regia di Joel Coen USA 1998
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

il grande lebowski (1998)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film IL GRANDE LEBOWSKI

Titolo Originale: THE BIG LEBOWSKI

RegiaJoel Coen

InterpretiJeff Bridges, John Goodman, Julianne Moore, Steve Buscemi, David Huddleston, Philip Seymour Hoffman, Sam Elliott

Durata: h 1.57
NazionalitàUSA 1998
Generecommedia
Al cinema nel Maggio 1998

•  Altri film di Joel Coen

Trama del film Il grande lebowski

Un ex hippy, viene assunto da un miliardario per consegnare nel luogo prescelto il riscatto per il rapimento della moglie. Ma dopo qualche incontro piccante con la figlia del suo datore di lavoro ed una partita di bowling, scoprirà che non c'é stato alcun rapimento.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   8,16 / 10 (409 voti)8,16Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Il grande lebowski, 409 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
««Commenti Precedenti   Pagina di 5   Commenti Successivi »»
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

Gruppo COLLABORATORI ULTRAVIOLENCE78  @  19/11/2007 10:48:42
   8 / 10
Intelligente, irriverente e irresistibile commedia degli equivoci, sostenuta da superbe performance attoriali.

Invia una mail all'autore del commento nicko  @  19/11/2007 10:42:22
   9 / 10
Il grande Lebowski è un film molto coinvolgente che riesce a miscelare una certa comicità con scene drammatiche ,l'interpretazione di Jeff Bridges è a dir poco esemplare ,si cala nel personaggio in maniera perfetta ..molto credibile anche John Goodman nei panni del veterano psicopatico...
nel complesso un film inperdibile.

manera4  @  16/11/2007 19:56:55
   7 / 10
Invia una mail all'autore del commento Andre82  @  13/10/2007 18:45:23
   7 / 10
Ridere fa ridere, non c'è che dire (Jeff Bridges è perfetto nel suo ruolo). L'unico difettuccio sta nel finale, che mi aspettavo diverso. Ad ogni modo, al 7 ci arriva tranquillamente. Da vedere!

dgarofalo  @  10/10/2007 16:05:03
   8½ / 10
grandissimo film dove c'é tutto dal montaggio alla colonna sonora ottime interpetrazioni
film assolutamente da vedere

tommythecat  @  08/10/2007 15:05:42
   8 / 10
Secondo me un film da vedere nella vita,una volta in compagnia e una (o più) volte da soli, per capire ogni sfumatura di questa commedia (più che altro del protagonista).uno di quei film che comunque ricordo sempre!

wega  @  02/10/2007 20:25:40
   8 / 10
gran commedia gran interpretata con un'intreccio di sceneggiatura non indifferente.meglio di fratello dove 6

1 risposta al commento
Ultima risposta 11/12/2008 20.22.51
Visualizza / Rispondi al commento
Titty@  @  25/09/2007 20:09:24
   7 / 10
Divertentissimo. Grande prova di Jeff Bridge

syugi  @  20/09/2007 01:13:10
   8 / 10
Commedia divertente, brillante, onirica.. strumento di demolizione degli aspetti più discutibili dell' attuale società Americana.
Un apatico e simpaticissimo ex hippy travolto da una serie di situazioni e personaggi al limite dell' assurdo, ma nulla sembra mai sconvolgerlo. Al di fuori (io direi al di sopra) dei meccanismi di produzione e consumo, considerato dai più un parassita della società è spesso bistrattato e disprezzato, ma "cosa ci rende davvero uomini?". Il quesito posto dal suo omonimo (paradossalmente un potente uomo d' affari) riecheggia durante tutto il film. Coinvolto in uno squallido intrigo di soldi e ricatti Drugo ne viene fuori con impareggiabile classe. Disilluso, privo di qualsiasi ambizione, con in tasca come unico documento una tessera della sala da Bowling, lo definirei quasi un maestro del quieto vivere.."perchè Drugo sa aspettare".
Originale, estremamente fluido; un film la cui visione risulta piacevole e rilassante, con diversi spunti di riflessione.. insomma andare sul leggero non significa cadere nel demenziale.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

the saint  @  18/09/2007 00:36:41
   6 / 10
...boh mi aspettavo una grande commedia e a parte qualche trovata abbastanza divertente non è che ci ho visto chissà che cosa in questo film.. ci sono diversi 9 e 10, io non riesco a dare più di sei..

addicted  @  08/09/2007 09:27:08
   8½ / 10
Secondo me non è il film migliore dei Coen, ma sicuramente è il più divertente.
E' la satira grottesca dei romanzi alla Philip Marlowe, con un anti-eroe assolutamente indimenticabile.
Favolosi i nichilisti teutonici!!!!

wallace'89  @  29/08/2007 14:27:12
   8½ / 10
Grandissima commedia surreale dei fratelli Coen e uno dei loro miglior film.
Dopo averlo visto sarà impossibile scordarsi dei colpi di genio presenti, dei suoi strambi e mitici personaggi,della musica dei Creedence e di Bob Dylan, delle situazioni deliranti, ai dialoghi e alle "filosofie esistenziali" dei loro protagonisti.
I Coen mettono in scena, premendo il pedale sul grottesco, diversi tipi di comportamento, idealogie e stili di vita rappresentati dai vari personaggi che affollano questo divertente affresco comico costituito da reduci del Vietnam, new Hippie apatici e disoccupati, capitalisti e nichilisti, costruito su impianto noir, genere di cui i due popolari fratelli sono importanti rinnovatori, che offre la base per una storia che non rinuncia a offrire spunti interessanti per parlare sulla realtà e sulla società.
Un film fatto di comicità intelligente con un Jeff Bridges straordinario che disegna e fa suo un Drugo veramente memorabile, e un john Goodman che il suo Walter non è certamente da meno.
Per non parlare dei vari carattesti ricorrenti nel cinema dei Coen, Buscemi, Stormare..... su tutti un Turturro-Jesus inarrivabile!
Uno di quei film che rallegra al solo pensiero e arrivo spesso a citare con gli amici nelle nostre serate . CULT

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

gustavone  @  21/08/2007 15:12:23
   8½ / 10
ehi mi hai pisciato sul tappeto!!

simpatica commedia scanzonata...

personaggi fatti bene e recitati ottimamente...

da vedere...giocando al bowling..

Invia una mail all'autore del commento BIONDO  @  18/08/2007 13:16:45
   10 / 10
AlexDeLarge  @  18/08/2007 13:08:37
   7 / 10
Certo per un appassionato del genere il voto dovrebbe essere molto più alto, io però non posso andare oltre il 7. Un film comunque divertente e da vedere.

luca2012  @  16/07/2007 23:02:59
   7½ / 10
Beh, ora che (finalmente) l'ho visto capisco come mai sia diventato già un cult. Molto bello, divertente, alla fine anche commovente. Sinceramente mi ha fatto sentire in pace con me stesso. Non sarà il film della mia vita ma lo consiglio a chiunque, perlomeno a chiunque abbia un minimo di cervello.

A band apart  @  11/07/2007 18:36:38
   9 / 10
Preciso subito una cosa,questo film fa ormai parte di me,una forza irresistibile mi fa aprire la custodia del DVD e mi costringe a guardarlo almeno una volta al mese! penso di non aver mai riso così tanto in un film,secondo me si possono contare almeno 10 indimenticabili situazioni in cui mi sono ritrovato piegato in due dalle risate! se a tutto questo aggiungiamo l'ottima recitazione di tutti gli attori(e dico proprio tutti,da Bridges-Lebowski,Goodman-Walter e anche Turturro-Jesus,indimenticabili..) abbiamo una delle più belle commedie degli anni 90 e uno dei film più belli dei mitici fratelli Coen. Comunque questo film potrebbe non piacere a tutti,alcuni potrebbero anche non trovare divertente una sola scena ma io vi consiglio di guardare senon l'avete ancora fatto questo film,perchè se vi farà lo stesso effetto che ha fatto a me,allora anche a voi si manifesterà questa forza improvvisa di cui parlavo prima!!!





Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

1 risposta al commento
Ultima risposta 15/09/2007 11.28.45
Visualizza / Rispondi al commento
renee  @  04/07/2007 10:18:54
   7 / 10
si un film molto carino, ma sinceramente non ho colto tutta questa magìa descritta prima:)..

rensu  @  28/06/2007 15:22:54
   6½ / 10
boh non so.. è veramente difficile valutare questo film perche a tratti e mortalmente palloso mentre a tratti è divertente . sicuramente goodman regala momemti divertenti <(le ceneri di torturro) pero... c'è un pero.. in ceerti punti è lentoooooooooo .. mi ha sorpreso vedere nel cast la tara reid e truman capote(nn mi ricordo il vero nome)

tarantinato88  @  27/06/2007 16:21:42
   10 / 10
esilarante fino alle lacrime..goodman reduce dal vietnam è spassosissimo e alcune scene sn leggendarie....QST è IL TUO COMPITO..GIOVANE LARRY?..

meraviglioso

Sciamenna  @  26/06/2007 21:04:06
   7½ / 10
Film divertente che gioca molto sul contrasto tra il satirico ed il grottesco..

Ceneri al vento..eheh

Filippo82  @  23/06/2007 17:44:40
   8 / 10
Un film surreale, dall''inizio alla fine, surreali sono la storia e i personaggi.

Pero'' nonostante questo (o forse prorpio per questo) è un film di cui mi sono innamorato fin dalla prima visione. Mi ha divertito dall''inizio alla fine.

cappellaio  @  23/05/2007 10:29:33
   9 / 10
Stratosferico capolavoro dei Coen.. L'apice delle commedie stravaganti dalla risata assicurata proprie perchè folli e incredibili... Recitazioni di Bridges e Goodman immense, coppia fantastica. Le situazioni e la trama trattata dal film risultano essere geniali ai fini della commedia stampo Coen. Il mio film commedia preferito. Grazie Big Lebowski

Zurlistuta  @  20/05/2007 19:03:01
   6½ / 10
Non mi ha entusiasmato come credevo, scene grottesche e troppo assurde per i miei gusti, è una comicità che a me nn piace in maniera particolare anche se è riuscita a farmi ridere in qualche occasione.
Purtroppo i tanto idolatrati fratelli Coen a me nn hanno fatto una grande impressione...
Tutto sommato il film diverte date alcune situazioni veramente bellema se devo dar eun giudizio completo di storia dialoghi e personaggi è proprio il 6.5.

avastreg  @  27/04/2007 13:43:32
   8 / 10
Queste commedie con quel senso di trasandato, di lasciato andare mi fanno sempre impazzire. Tra tutte, questa è in assoluto la migliore. Da vedere.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento agentediviaggi  @  26/04/2007 21:51:54
   7 / 10
Per capire lo spirito di questo film bisogna (almeno secondo me) conoscere qualcosa del noir americano anni 40, Hammett e Chandler su tutti. Io ho letto solo Il grande sonno di Chandler ma è bastato per riconoscere alcuni topoi del genere (il finto miliardario del film corrisponde al vero miliardario moribondo che nel Grande Sonno assume Marlowe per indagare su una storia di ricatti e per ritrovargli il genero scomparso). Ovviamente non sto dicendo che questo film è un noir che si prende sul serio, ma piuttosto una sorta di Balle spaziali del noir, che con battute salaci e gag riuscite riesce nell'impresa di divertire lo spettatore con intelligenza. Ricchissimo anche (ma anche sprecato pensando a Turturro) il cast con un ottimo Bridges hippy e un ancora più scoppiettante Goodman, uno degli attori feticcio dei Coen, qui comico come non mai. Quello che mi lascia un pò perplesso è lo stile freddo, direi quasi glaciale di questi fratelli registi che personalmente amo in Kubrik o in Pontecorvo, ma qui non mi ha convinto più di tanto e non mi ha pemesso di considerare memorabili i personaggi. Sotto al prossimo (Fargo)!

2 risposte al commento
Ultima risposta 31/07/2007 09.01.53
Visualizza / Rispondi al commento
John Carpenter  @  29/03/2007 13:58:48
   8 / 10
Si, sono d'accordo con gli altri commenti è veramente bello e divertente.
Un pò volgare, ma anche se contiene tantissime parolacce è spassosissimo.
Già la storia è al limite del grottesco e demenziale, poi gli attori sono la cosa migliore del film: Jeff Bridges, Julianne Moore, Steve Buscemi sono originali nel loro ruoli e bravissimi.
Da vedere anche per le musiche perfette alla situzione, però la regia non l'ho trovata esaltante come dite!!! Proprio no, però la sceneggiatura come ho già scritto è originale veramente.
Non mi ha deluso!

Che commento rozzo che ho fatto...va bè si intona con il film! :D
John.

fare la pipì  @  24/02/2007 10:04:21
   10 / 10
questo è un film

1 risposta al commento
Ultima risposta 29/10/2008 19.23.08
Visualizza / Rispondi al commento
raging bull  @  24/02/2007 10:03:18
   10 / 10
dai! è troppo bello!

j.ascia  @  19/02/2007 15:19:35
   10 / 10
una delle commedie più belle di ogni tempo

badovino  @  16/02/2007 15:57:55
   9 / 10
Un viaggio nel drughismo... dove le immagini visionarie si accompagnano alle interpretazioni magistrali degli attori. I difetti, i tic, il modus vivendi di un gruppo di amici grotteschi descrivono una commedia brillante.

francuccio  @  08/02/2007 19:12:47
   8½ / 10
I COEN : un nome, una garanzia.
Questa volta ci introducono nella vita di un eterno sfaccendato e perditempo che si trova suo malgrado coinvolto in un presunto rapimento. Lo fanno con un tocco cosi geniale, illogico, psichedelico e surreale da sbalordire ancora una volta. Intorno alla vita del pigro Drugo, l'anti - eroe per antonomasia, interpretato da un Jeff Bridges in stato di grazia, si innestano le vite di personaggi ancora più eccessivi e fuori di testa, come l'amico Walter ( il grande Goodman ) e il fanatico Jesus ( straordinario cameo di Turturro ).
Sperando che la vena artistica e realizzativa dei fratelli Coen non si esaurisca mai, consiglio caldamente questa commedia nera e surreale, con sequenze quasi oniriche, che io considero una delle loro opere più riuscite. Uno straordinario divertissement nichilista con parecchie punzecchiature al Vietnam e non solo.

Jumpy  @  06/02/2007 19:47:30
   8½ / 10
Divertentissimo, grande Jeff Bridges, memorabile la scena...

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Sidewinder  @  29/01/2007 00:53:17
   8½ / 10
Finalmente vedo per intero questo film :woot:
Una commedia nera che omaggia e parodizza il cinema noir, piena zeppa di gag, di situazioni assurde, personaggi strepitosi, con una sceneggiatura molto articolata e geniale. La regia dei Coen poi a volte si lascia andare in scene oniriche esilarantissime :lol:
Jeff Bridges e John Goodman.. ho finito gli aggettivi.. eccezionali!

"può chiamarmi Drughino, Drugantibus o Drughetto"
"Non avere paura Donnie, sono solo dei nichilisti" :D

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR quadruplo  @  20/01/2007 13:05:49
   9½ / 10
In assoluto uno dei miei film preferiti!!
Prima di commentarlo ho voluto vedermelo in lingua originale per apprezzarlo meglio. Si scopre una cosa interessante, come il nome "Drugo" sia in realtà "Dude" che in inglese potrebbe essere o damerino (riferito quindi al suo look) o semplicemente tizio, quindi un nome anonimo come riferimento al tipico americano medio che passa le sue serate al bowling in previsione dell'ambitissimo torneo sociale. Il Dude è un Jeff Bridges fenomenale, i suoi duetti con Walter-John Goodman (fisicamente irriconoscibile) fanno morire dalle risate. Anche i personaggi minori dei film sono riuscitissimi: da Steve Buscemi a Julianne Moore cosi come Philip Seymour Hoffman. Per non parlare di Jesus-Turturro: la sua apparizione e il suo look meritano da soli la visione di tutto il film. Questa volta ho poi notato la presenza di Jon Polito (Crocevia della Morte, l'uomo che non c'era) in un cameo dove fa l'investigatore privato alla ricerca di Bonnie Lebowski.
Non riesco a trovarli difetti: regia particolarmente visionaria dei Coen, colonna sonora dai 50 ai 70 azzeccatissima (con un omaggio ai Kraftwerk, in quanto il gruppo tedesco del film "Autobahn" è vestito esattamente come i Kraftwerk e prende il nome dal loro più celebre album), anche la trama per essere una commedia è ben strutturata. Non so se sia il migliore della filmografia dei Coen (L'uomo che non c'era e Barton Fink li reputo allo stesso livello), ma se dovessi scegliere quale portarmi su un isola deserta opterei per questo.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Andre85  @  15/01/2007 12:19:13
   8½ / 10
commedia nera con personaggi spettacolari interpretati da un grande cast di caratteristi. i coen si confermano registi di grandissimo livello

Cardablasco  @  13/01/2007 20:50:16
   10 / 10
Uno dei film piu' divertenti della storia del cinema,da vedere,una storia surreale piena di gag simpaticissime,i coen sono due geni.Vedetelo tutti

John Locke  @  12/01/2007 13:25:15
   9 / 10
Film veramente magistrale, fra i più divertenti di sempre.
I Coen e Jeff Bridges toccano le vette delle loro carriere, accompagnati da un John Goodman superbo come al solito e da Steve Buscemi ("Non è il tuo campo!") e John Turturro con parti ridotte ma rese alla perfezione.
Da segnalare nel cast la presenza di un giovane Philip Seymour Hoffman.
Un noir che stravolge tutti i canoni del genere, una storia che definire delirante è dir poco e con alcune scene veramente fenomenali (I sogni di Jeff Bridges e il finale con il vecchio Cowboy in particolare).
Consigliato a chi vuole ridere con un film veramente ben fatto e non con i cinepanettoni.
Per il Drugo che è in tutti noi.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Satyr  @  03/01/2007 16:14:57
   9 / 10
Noir investigativo rielaborato nella classica formula di casa Coen:regia psichedelica e sopra le righe,sceneggiatura scoppiettante e ricca di umorismo,personaggi grotteschi fino all'inverosimile e un cast di attori sfruttati al massimo.A tal proposito memorabili le interpretazioni del duo Bridges-Goodman,accompagnati dalle fugaci apparizioni dei feticci Turturro-Buschemi,da sempre al fianco dei Coen.Ankora una volta lo stile e'inconfondibile:l'apologia dell'assurdo,la tipologia dei protagonisti,i luoghi,le musiche,le citazioni e tutto il resto rendono ogni prodotto un vero e propio marchio di fabbrica.Insieme a Fargo e L'Uomo Che Non C'era,il punto massimo raggiunto dai due fratelli.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Requiem  @  02/01/2007 21:25:43
   9 / 10
Dopo "L'uomo che non c'era" è certamente il miglior lavoro dei Coen.
Certamente, i due film sono una vera e propria incursione nel noir americano.
Ma qui a farla da padrone è una vena malinconica con una miriade di strambi personaggi (reduci pazzi, registi porno, banditi vari), quasi tutti memorabili e che quasi tutti sembrano giustificare l'apatia del drugo.
Diverse sequenze indimenticabili. Jeff Bridges grandissimo.
Una storia di ricatti, tradimenti, scambi di persona che farebbe venire in mente una storia alla raymond Chandler.
"Il grande Lebowski" è Il noir secondo i Coen.

1 risposta al commento
Ultima risposta 03/01/2007 11.42.02
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI Terry Malloy  @  30/11/2006 14:31:45
   10 / 10
sublime. Il grande Lebowski risulta essere una commedia che esce dal clichè hollywoodiano, ma non solo che caratterizza questo leggero genere. presenta appigli contenutistici così radicati da renderne difficile una lettura introspettiva e attenta ai contenuti. la geniale storia scritta dai fratelli Coen è come tutte interessantissima, divertente a dir poco e di livello alto rispetto alle altre poichè condensa in due ore un intreccio favoloso e brillante, una comicità elevata e gustosa e una forte critica alla società moderna, ma cnhe ad altri elementi della storia americana come la guerra in Vietnam.
colonna sonora eccezionale, attori superlativi e personaggi incredibili per un film imenso.
"può chiamarmi Drughino, Drugantibus o Drughetto se proprio le piace usare il soprannome"

Gruppo COLLABORATORI fidelio.78  @  05/10/2006 12:19:54
   8½ / 10
Un film geniale da ogni punto di vista. Bellissima e divertentissima la sceneggiautura con trovate da applauso, regia innovativa e grandi interpretazioni di tutti gli attori.
John Goodman è irresistibile, mentre J. Turturro meriterebbe una ovazione.

1 risposta al commento
Ultima risposta 06/10/2006 17.01.11
Visualizza / Rispondi al commento
andrea9002  @  16/09/2006 22:16:00
   8 / 10
Una trama piuttosto complessa e ben intrecciata, vero che il film è senza pretese ma anche una buona scusa per avere mano libera nella regia... davvero buona.
Un paio di scene o anche tre da rotolarsi dal ridere per ironia e cinismo alla "Blues Brothers".

Drugo McQueen  @  15/09/2006 00:50:27
   10 / 10
Sicuramente il miglior lavoro dei fratelli Coen.
Cast a mio avviso perfetto con Bridges ke a mio parere spolvera la miglior interpretazione della sua carriera, al pari di John Goodmann (Walter rocks).
Peccato per Steve Buscemi ke a mio avviso ha avuto un ruolo troppo marginale nella pellicola.
Fotografia e regia davvero molto buone per non parlare della colonna sonora ke ci regala una chicca come la cover dei Gipsy King di Hotel California.

Assolutamente da vedere e rivedere

Phelps  @  10/09/2006 22:22:58
   6½ / 10
Divertente senza pretese

SoggyBottomBoy  @  04/09/2006 22:40:45
   9 / 10
Epico.
Dalla prima volta che l'ho visto non riesco a stare più di tanto tempo senza riguardarlo.
Non posso che consigliarlo a tutti.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR foxycleo  @  04/09/2006 16:31:05
   10 / 10
Film divertente ed intelligente. Grandissima galleria di personaggi. Attori fantastici. Il Drugo è irresistibile.
I fratelli Coen non deludono!
Attenzione però a non prendere la mano nel bere White Russian dopo la visione!

1 risposta al commento
Ultima risposta 04/09/2006 16.52.35
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR matteo200486  @  17/08/2006 19:53:47
   9 / 10
...bellissimo e divertente... Un grande Goodman che mi ha fatto divertire tantissimo... Un film veramente spassoso...

HATEBREEDER  @  10/08/2006 16:14:57
   10 / 10
Non ho paura a definire "Il grande Lebowski" come il film più divertente della Storia del Cinema.
La sceneggiatura è inossidabile, di una freschezza e intelligenza incredibili, e i protagonisti hanno tutti il ruolo cucito addosso (il personaggio più memorabile è indubbiamente quello impersonato da John Goodman).
Ne stiano assolutamente alla larga tutti gli adoratori della comicità di grana grossa: qui si parla di commedia di alto livello, e infatti pure il livello di attenzione deve essere alto, in modo da poter capire tutte le battute e i riferimenti (veramente tanti!) presenti in questa superlativa pellicola.

Da vedere e rivedere in continuazione: una risata vi seppellirà!

Zoso87  @  31/07/2006 02:44:46
   9 / 10
Gran film, diverso dal solito per trama, che a dire il vero sembra annullarsi per lasciar spazio ad una altrettanto stramba comicità, e interpretazione. Film assolutamente da vedere e capire: Coen si conferma eccezionale.

risikoo  @  30/07/2006 21:16:12
   8 / 10
Come già successo per altri film, ne aprofitto del commento di phemt per quotarlo in pieno ;-)

phemt  @  30/07/2006 20:43:34
   8 / 10
Commedia grottesca a firma dei fratelli Coen, surreale, divertente e dissacrante con un cast autore di una prova maiuscola (Goodman titaneggia su tutti gli altri ottimi attori, Bridges in primis)… Come in Fargo il punto di forza del film sta nella perfetta caratterizzazione dei personaggi e negli spassosi dialoghi magari un po’ fuori dalle righe, a volte divertenti e a volte surreali (soprattutto quelli in cui c’è di mezzo Goodman) ma sempre e comunque riuscitissimi…

fio81  @  21/07/2006 22:10:02
   9 / 10
Prima che il film cominci non ti aspetti nulla da questo film, ma dopo pochi minuti ti accorgi che stai guardando un capolavoro. Immenso John Goodman. Da vedere, rivedere e continuare all'infinito.

Invia una mail all'autore del commento franx  @  17/07/2006 12:16:50
   7 / 10
Non male, attimi di ilarità, attimi più veri, senza mai scadere nel banale.
Grandissimo, tra gli altri Philip, fantastico e inimitabile lecca****.
Tutti disegnati bene, in maniera incredibilmente esagerata e irreale, ma quando hai finito di vederlo non hai la sensazione di aver assistito a una semplice commedia e sembra tutto più vero.
Quasi tutte le scene sono indimenticabili.

domeXna79  @  28/06/2006 18:12:13
   7½ / 10
Bella commedia di J. Coen.
Il film ha una buona trama e personaggi disegnati a tinte decisamente forti, con scene assolutamente geniali e dialoghi sopra le righe.
Grande anche la prova degli attori, con una mensione speciale alla quasi comparsa John Torturro e ovviamente all'interpretazione J. Bridges e J. Goodman.
Commedia non per tutti e senza molte pretese, ma assolutamente dissacrante, in puro stile Coen..

carlitos  @  03/06/2006 10:27:05
   8½ / 10
Indubbiamente non è un film adatto a tutti(qualche mio amico non capiva nemmeno perchè ridevo!?),però a chi piace il genere...si sente male dalle risate...e poi gli attori sono grandiosi!!!!!Eccezionale...

ulisseziu  @  25/05/2006 18:57:07
   9 / 10
Un film geniale dei fratelli Coen. La caratterizzazione dei personaggi è grottesca, caricaturale,praticamente perfetta!
Bridges è ottimo nei panni del Dude ma Goodman sembra nato per il suo ruolo... strepitoso!
Piccole cornicette girate come videoclip arricchiscono il film e non sono mai fuoriluogo; uno su tutti Jesus, l'argentino guru del bowling che si esibisce in un siparietto da morir dal ridere con hotel california cantata dai gipsy king in sottofondo... semplicemente da morire (avrò rivisto questa scena un ottantina di volte)!
Un altra nota eccellente è la colonna sonora, con la mitica "the man in me" di Bob dylan.

You see what happens Lebosky? You see what happens?
No... not on my rag!

quaker  @  16/05/2006 23:04:14
   9 / 10
Sgangherato capolavoro (anche se non merita il massimo), fuori dagli schemi; è un'opera indipendente, in ogni senso, con tanti pezzi di bel cinema. Strano però che sia rimasto a bocca asciutta agli Oscar ... almeno a stare a filmscope.
Non è raccomandato a tutti, anzi è per pochi. Chi lo apprezza ci si diverte da matti, ma capisco bene che a tanti non piaccia, poveretti...

marcone  @  15/05/2006 17:54:55
   10 / 10
STUPENDO!!!!!!!!!!!!!

lupin 3  @  27/04/2006 21:58:24
   7 / 10
Buon film.......

Vervy  @  27/04/2006 21:20:36
   10 / 10
geniale! grande jeff bridges et grandissimo goodman

Gruppo STAFF, Moderatore Jellybelly  @  20/04/2006 16:16:06
   9 / 10
Dopo Fargo, i Coen inanellano un altro piccolo gioiello. Humor nero, personaggi carismatici, battute al fulmicotone, il film cattura e diverte, e trasforma un antieroe come il Drugo (pessima la traduzione Kubrickiana del più volutamente anonimo Dude) in un personaggio indimenticabile. Eccezionali tutti i protagonisti, da Bridges a Goodman, da Turturro a Buscemi, senza dimenticare Julianne Moore e Philip Seymour Hoffman. Emblematica la figura del nichilista, un po' un simbolo dei "valori" della medio-borghesia contemporanea

3 risposte al commento
Ultima risposta 20/04/2007 21.54.50
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento bobo94  @  18/03/2006 15:41:10
   8 / 10
Sono d'accordo con chi lo giudica un ottimo prodotto. Piu' che un film.....uno stile di vita. Chi, vedendo il film, non ha invidiato un po' Drugo e non ha pensato solo per un attimo a mollare tutto e a cominciare a giocare a bowling?
Storia.

No Mercy  @  02/03/2006 00:53:58
   8 / 10
Per chi ama il cinema dei fratelli Coen questa e' pura goduria...per chi li conosce poco e' consigliata una visione piu' approfondita....per chi li odia problemi loro....

Talmente semplice da fare centro alla prima visione....

2 risposte al commento
Ultima risposta 02/03/2006 19.58.57
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento klod1011  @  23/02/2006 20:33:42
   10 / 10
Ci sono mille ragioni per non vedere un film del genere ma basta intravederlo un attimo per capire che è un capolavoro.Tale film non si può guardare solo una volta perchè più lo si vede e più si notano diversi particolari.
Impossibile stancarsi di vederlo perchè ogni volta sembra sempre di guardarlo per la prima volta(e non è retorica).

sweetyy  @  17/02/2006 03:07:58
   7 / 10
Dalla media che ha mi aspettavo qualcosa di meglio... non è male però a parte qualche situazione comica non è un granchè. Jeff Bridges è un grande... ma l'ho preferito ne "la leggenda del re pescatore"

dio padre  @  16/02/2006 19:23:57
   10 / 10
Un film senza pretese, ma come una boccata d'aria fresca si presta ad essere assaporato fino in fondo con gusto e brio. Commedia-capolavoro nella sua semplicità.

giax-tommy  @  15/02/2006 17:38:00
   6½ / 10
anche a me non ha entusiasmato. però non si può dire che faccia schifo.... ma alcune critiche su sto sito fanno paura... ho visto dare dei voti assurdi.... dare due ad un film significa paragonarlo a "troppo belli"!

Jumper  @  11/02/2006 22:41:48
   10 / 10
Bellissimo film, ho riso dall'inizio alla fine.

pigreca  @  02/02/2006 22:13:20
   9 / 10
Capisco quelli che scrivono che il film non gli è piaciuto. Anche a me non è piaciuto quando l'ho visto per la PRIMA volta...Poi l'ho rivisto e rivisto e rivisto...e ogni volta era sembre più bello. Ad ogni nuova visione scoprivo sempre qualche altro particolare che inizialemte non avevo scorto o parti (non poche all'inizio) apparentemente senza senso. Non voglio dilungarmi in recensioni inutili, voglio solo dire a tutti quelli che hanno dato a questo film un voto inferiore a 8.5 di riguardarlo almeno un paio di volte, perchè i particolari divertenti si scoprono solo prestando la massima attenzione e calandosi nel personaggio di Jeff Bridges come lui ha fatto per interpretare Lebowski in questo film...

tavullia86  @  31/12/2005 11:24:29
   10 / 10
stupendo....esilarante....+di lebowski mi è piaciuto walter il pazzo reduce del vietnam rispettoso del sabato.....e su tutte la scena in cui spacca la macchina"LARRY HAI VISTO COSA SUCCEDE A NON DARE ASCOLTO ALLE PERSONE CHE NON CONOSCI".......

Serlon  @  13/12/2005 13:33:04
   9 / 10
Tra i migliori lavori degli ultimi 10 anni. I dialoghi sono irresistibili, e a differenza di altri film del genere, ha un intreccio interessante - certo non originalissimo, ma che pone alla storia un solido punto di appoggio.
Gli attori sono azzeccatissimi e interpretano al meglio il proprio ruolo. Jeff Bridges e Steve buscemi sono quasi irriconoscibili per presenza fisica e per caratterizzazione.

Se fossi uno sceneggiatore, questo è uno di quei film che vorrei fosse uscito dalla mia penna.

Invia una mail all'autore del commento Funeralopolis  @  12/12/2005 21:38:58
   8½ / 10
Gran film. Si può cogliere forse una somiglianza con "Il Mostro", ché in entrambi il protagonista è uno sfaccendato verso il quale si prova sin da subito grande simpatia (nel senso greco e primigenio del termine), che, tra una miriade di altri caratteri che simbolizzano la corruzione, il vero marcio della società, è invero l'unico "puro".

Gruppo COLLABORATORI bungle77  @  06/12/2005 17:39:42
   9 / 10
film allucinante con personaggi allucinanti.... i fratelli coen riusciranno a superarsi solo con l'uomo che non c'era

641660  @  25/11/2005 01:28:21
   10 / 10
Potrei anche dare un 10 perchè se lo merita tutto...anzi oso e lo metto!
Tutti grandissimi, ma Jesus Quintana è un mito in assoluto!
Mia frase preferita e mio suono all'arrivo di un SMS(el ferro nel mio caso è il cellulare):"Abre le orechie, ascolta pendecho. Prova a fare una dele tue e*******te de pazo, prova a tirare fuori el ferro, io te lo esterapo de mano, te lo metto en el **** e poi premo el grilletto asta che siento el click...".
Fantastico!...ma poi quanto bravi sono gli attori e i doppiatori?!?Sensazionali!

Ang3lz  @  02/11/2005 16:05:41
   10 / 10
capolavoro comico-grottesco dei fratelli Coen

"Sai Maude, questo è un caso molto, molto complicato. Ci sono un sacco di input ed output, ma fortunatamente io rispetto un regime di droghe piuttosto rigido per mantenere la mente flessibile."

Brave^  @  16/10/2005 01:33:36
   10 / 10
Che dire...
Il film è davvero stupendo, vale non solo il noleggio, ma anche l'acquisto del DVD e del CD per la colonna sonora.
Dialoghi impareggiabili, trovate umoristiche stupefacenti, situazioni grottesche, personaggi da fumetto, musiche meravigliose, trovate geniali......

Non vi basta?
Potrei continuare per molto...

Gruppo COLLABORATORI Mr Black  @  18/09/2005 22:27:29
   10 / 10
Incredibile! Semplicemente incredibile!

rickshaw_man  @  08/09/2005 10:54:19
   10 / 10
questo è il primo 10 della mia "carriera" di critico cinematografico, non pensiate che sia di manica particolarmente larga... ma questo film è INCREDIBILE... l'avrò già visto 4 o 5 volte, ed ogni volta è sempre meglio... fantastico!!
"la sua bellezza sta nella sua semplicità"

2 risposte al commento
Ultima risposta 08/09/2005 12.40.29
Visualizza / Rispondi al commento
Rusty il Selvag  @  01/09/2005 18:44:23
   7 / 10
Il protagonista è un mito!


Anche il ciccione non scherza!

«« Commenti Precedenti   Pagina di 5   Commenti Successivi »»

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

 NEW
a quiet place: giorno 1abigail (2024)accattaroma
 NEW
amen (2024)ancora un'estate
 NEW
animali randagianna (2023)another endanselmarcadianarrivederci berlinguer!augure - ritorno alle originiautobiography - il ragazzo e il generaleback to blackbad boys: ride or diebrigitte bardot forevercattiverie a domicilioc'era una volta in bhutanchallengerscivil warcoincidenze d'amorecome fratelli - abang e adikconfidenzadall'alto di una fredda torredamseldicono di tedrive-away dollsdune - parte duee la festa continua!eileenel paraisoennio doris - c'e' anche domanieravamo bambinifantastic machinefederer: gli ultimi dodici giornifino alla fine della musicaflaminiaforce of nature - oltre l'inganno
 NEW
fremontfuga in normandiafuriosa: a mad max sagagarfield - una missione gustosaghost: rite here rite nowghostbusters - minaccia glacialegirasoligli agnelli possono pascolare in pacegli immortaligodzilla e kong - il nuovo impero
 NEW R
hit man - killer per casohotspot - amore senza retei dannatii delinquentii misteri del bar etoileif - gli amici immaginariil caso goldmanil caso josetteil cassetto segretoil coraggio di blancheil diavolo e' dragan cyganil gusto delle coseil mio amico robotil mio posto e' quiil mio regno per una farfallail posto (2024)il regno del pianeta delle scimmieil segreto di liberatoil teorema di margheritaimaginaryinshallah a boyinside out 2io e il seccoio, il tubo e le pizzejago into the whitekina e yuk alla scoperta del mondokinds of kindnesskung fu panda 4l’amante dell'astronautala moglie del presidentela profezia del malela seconda vitala stanza degli omicidila tartarugala terra promessala trecciala zona d'interessel'esorcismo - ultimo attol'estate di cleol'imperolos colonosmade in dreams - l'italiano che ha costruito l'americamarcello miomay decemberme contro te: il film - operazione spiememory (2023)metamorphosis (2024)monkey manmothers' instinctneve (2024)new lifeniente da perdere (2024)noir casablancanon volere volareomen - l'origine del presagio
 HOT R
povere creature!prima della fine - gli ultimi giorni di enrico berlinguerpriscilla
 NEW
quattro figlie (2023)quell'estate con ireneracconto di due stagionirace for glory - audi vs lanciarebel moon - parte 2: la sfregiatricered (2022)ricchi a tutti i costiricky stanicky - l'amico immaginarioritratto di un amoreroad house (2024)robo puffinroma bluessamadsaro' con tese solo fossi un orsosei fratellishirley: in corsa per la casa bianca
 NEW
shoshanasolo per mesopravvissuti (2022)spy x family code: whitesull'adamant - dove l'impossibile diventa possibilesuperlunatatami - una donna in lotta per la liberta'the animal kingdomthe bikeridersthe boys - stagione 4the fall guythe ministry of ungentlemanly warfarethe penitent - a rational manthe rapture - le ravissementthe tunnel to summer, the exit of goodbyesthe watchers - loro ti guardanoti mangio il cuoretito e vinni - a tutto ritmototem - il mio soletroppo azzurroun mondo a parte (2024)una spiegazione per tuttouna storia neraunder parisunfrosted: storia di uno snack americanovangelo secondo mariavincent deve morirevita da gattovite vendute (2024)zafira, l'ultima reginazamora

1051757 commenti su 50872 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ANTHRACITE - STAGIONE 1BANK OF DAVEFLASHFORWARD - STAGIONE 1I GIGANTI UCCIDONOIL PROBLEMA DEI 3 CORPI - STAGIONE 1INCUBO (2019)MARE FUORI - STAGIONE 1MARE FUORI - STAGIONE 2MARE FUORI - STAGIONE 3MARE FUORI - STAGIONE 4NOTTE DI MEZZA ESTATE - STAGIONE 1PANDEMONIUM (2023)RESIDENT ALIEN - STAGIONE 1RESIDENT ALIEN - STAGIONE 2RESIDENT ALIEN - STAGIONE 3THE COMPLEX FORMSVIOLA COME IL MARE - STAGIONE 1VIOLA COME IL MARE - STAGIONE 2

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


HIT MAN - KILLER PER CASO
Locandina del film HIT MAN - KILLER PER CASO Regia: Richard Linklater
Interpreti: Glen Powell, Adria Arjona, Austin Amelio, Retta, Sanjay Rao, Molly Bernard, Evan Holtzman, Gralen Bryant Banks, Mike Markoff, Bryant Carroll, Enrique Bush, Bri Myles, Kate Adair, Martin Bats Bradford, Morgana Shaw, Ritchie Montgomery, Richard Robichaux, Jo-Ann Robinson, Jonas Lerway, Kim Baptiste, Sara Osi Scott, Anthony Michael Frederick, Duffy Austin, Jordan Joseph, Garrison Allen, Beth Bartley, Jordan Salloum, John Raley, Tre Styles, Donna DuPlantier, Michele Jang, Stephanie Hong
Genere: azione

Recensione a cura di The Gaunt

POVERE CREATURE!
Locandina del film POVERE CREATURE! Regia: Yorgos Lanthimos
Interpreti: Emma Stone, Mark Ruffalo, Willem Dafoe, Ramy Youssef, Jerrod Carmichael, Christopher Abbott, Margaret Qualley, Suzy Bemba, Kathryn Hunter, Hanna Schygulla, Vicki Pepperdine, Jack Barton, Charlie Hiscock, Attila Dobai, Emma Hindle, Anders Grundberg, Attila Kecskeméthy, Jucimar Barbosa, Carminho, Angela Paula Stander, Gustavo Gomes, Kate Handford, Owen Good, Zen Joshua Poisson, Vivienne Soan, Jerskin Fendrix, István Göz, Bruna Asdorian, Tamás Szabó Sipos, Tom Stourton, Mascuud Dahir, Miles Jovian
Genere: fantascienza

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


THE DEVIL IN MISS JONES
Locandina del film THE DEVIL IN MISS JONES Regia: Gerard Damiano
Interpreti: Georgina Spelvin, John Clemens, Harry Reems
Genere: erotico

Recensione a cura di The Gaunt

MERCOLEDI' - STAGIONE 1
Locandina del film MERCOLEDI' - STAGIONE 1 Regia: Tim Burton, Gandja Monteiro, James Marshall
Interpreti: Jenna Ortega, Gwendoline Christie, Riki Lindhome, Jamie McShane, Hunter Doohan, Percy Hynes White, Emma Myers, Joy Sunday, Georgie Farmer
Genere: fantasy

Recensione a cura di Gabriele Nasisi

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net