il labirinto del fauno regia di Guillermo del Toro Messico, Spagna, USA 2006
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

il labirinto del fauno (2006)

 Trailer Trailer IL LABIRINTO DEL FAUNO

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film IL LABIRINTO DEL FAUNO

Titolo Originale: EL LABERINTO DEL FAUNO

RegiaGuillermo del Toro

InterpretiIvana Baquero, Doug Jones, Sergi López, Ariadna Gil, Maribel Verdú

Durata: h 1.52
NazionalitàMessico, Spagna, USA 2006
Generefantastico
Al cinema nel Novembre 2006

•  Altri film di Guillermo del Toro

•  Link al sito di IL LABIRINTO DEL FAUNO

Trama del film Il labirinto del fauno

Spagna. Subito dopo la vittoria di Francisco Franco, una famiglia si trasferisce nella Spagna del nord in un vecchio casolare di campagna. Ofelia, la figlia dodicenne scopre le rovine di un antico labirinto e si crea un mondo tutto suo per sfuggire alla realtà...

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,81 / 10 (397 voti)7,81Grafico
Voto Recensore:   8,50 / 10  8,50
Miglior fotografiaMigliore scenografiaMiglior trucco
VINCITORE DI 3 PREMI OSCAR:
Miglior fotografia, Migliore scenografia, Miglior trucco
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Il labirinto del fauno, 397 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
««Commenti Precedenti   Pagina di 5   Commenti Successivi »»
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

misssteria  @  20/10/2008 21:50:09
   8½ / 10
Bello fantasy-thriller. Un genere da me finora sconosciuto. Questo film non assomiglia nessun altro. Una favola con i mostri misteriosi da una parte e la realtà feroce della guerra dall'altra parte. La musica sconvolgente. Un drama. Una tragedia umana. Bella interpretazione di Sergi Lopez. Bella fotografia. Sfuggire alla realtà. Il simbolo eterno. Di tutti i tempi. I mostri li troviamo dappertutto. La realtà è brutta. Il miglior modo di sfuggire è guardare i film di genere. Il finale mi ha fatto piangere veramente..

topsecret  @  10/10/2008 22:22:24
   6½ / 10
Una favola dark mista tra realtà storica e sogno. Oscar meritati al trucco, alla fotografia e soprattutto alla scenografia. Non ha il pregio,a mio parere, di essere coinvolgente a tal punto da avere voglia di rivederlo.

marfsime  @  08/10/2008 13:32:42
   8 / 10
Va dato merito a Del Toro di aver girato un film assolutamente fuori dagli schemi e di difficile classificazione per quanto riguarda il genere..è un mix tra fantasy, dramma con alcune venature d'horror. Il film è girato molto bene..la fotografia è ottima e la recitazione molto buona. Bello anche il messaggio lanciato..una bambina che volendo evadere dalla realtà cruda della guerra lavora di fantasia creando di fatto un mondo tutto suo..un film che consiglio di vedere.

Bruce Campbell  @  06/10/2008 23:15:06
   8½ / 10
Bellissimo film ambientato nella spagna rivoluzionaria in cui la fantasia viene usata da una bambina come mezzo per evadere completamente dalla realtà della guerra e delle violenze che essa porta!
Ottima fotografia, ottima scenografia e ottima regia in un film con una trama originale che và fuori dagli schemi.
Consigliato

Gruppo COLLABORATORI peter-ray  @  06/10/2008 23:06:26
   7 / 10
questo film è veramente difficile da votare forse perché unico nel suo genere.
Entrai in sala convinto che fosse un Fantasy e mi resi conto dopo neanche 5 minuti che si trattava di qualcosa di diverso.
Ricordo che tante famiglie con i ragazzini uscirono sconvolte dalla sala.
In realtà è un film bellissimo ma mal pubblicizzato.
Per tutta l'intera proiezione si avverte uno stato di angoscia deprimente, in poche parole provavo quello che sentiva la povera bambina.
Un Fantasy macabro ambientato un periodo di guerra.
Bello e profondo, ma non lo rivedrei

pinhead88  @  23/09/2008 19:03:23
   6½ / 10
tra dramma e fantasy del toro sforna un film molto interessante..un mix tra scene crude e oniriche,dove la protagonista si chiude in un mondo tutto suo,prendendo il posto di una realtà..quella della guerra e della violenza..

1 risposta al commento
Ultima risposta 13/03/2009 01.56.30
Visualizza / Rispondi al commento
tati  @  23/09/2008 14:48:28
   9 / 10
P-E-R-F-E-T-T-O-.........non metto 10 perche' alcune scene un po' forti mi hanno fatto girare la testa dall'altra parte ma......e' un film perfetto.con l'augurio che DEL TORO ci regali un'altra bellissima opera come questa.!!!!!!!!!!!!

TheSorrow  @  29/08/2008 15:50:19
   9 / 10
Magistrale opera del maestro Del Toro, fino ad oggi il migliore dei suoi film.Tra fantastica realtà e reale fantasia, del Toro ci regala 1 fiaba adulta e misteriosa, capace di affascinare e far sognare ad occhi aperti...Classica la grafica degli incubi partoriti dal regista messicano.Mille di questi film...

simone p  @  26/08/2008 20:22:43
   8 / 10
Gran film fanta-storico con ottimi effetti speciali e trama coinvolgente.

Betelgeuse  @  23/08/2008 00:14:15
   8 / 10
Bello... davvero un bel film.

Più che un fantasy, è un film drammatico nel quale convergono elementi fantastici.

La storia corre su due binari: le schermaglie tra esercito e resistenza spagnola, durante il regime di Franco, e l'esperienza magica di una bambina che vi si ritrova in mezzo.

Non voglio aggiungere altro per non rovinarvelo: solo, ve lo consiglio.
Io, che non vado pazzo per questo genere...

shish  @  06/08/2008 21:18:03
   8 / 10
Portabandiera dell'acclamato regista Del Toro, questo dark-fantasy sorprende, in quanto l'aspetto fantasy viene sviluppato con una storia dai tratti fiabeschi (il fauno, le fate un mondo ultraterreno, le varie creature), l'aspetto ombroso del film è lo sfondo sul quale la storia si appoggia, ovvero la guerra civile in Spagna ai tempi di Franco (scene crude e violente, soldati e personaggi privi di scrupolo). Molte sono le chiavi di lettura e le interpretazioni, numerosi sono i rifacimenti alla...mitologia.
Una bambina Ofelia, vive i giorni della ribbellione e della guerra, davanti ai suoi occhi le persone muoiono e soffrono, è un mondo ancora più oscuro per lei dato che rimarrà orfana, non avendo altra via d'uscita, Ofelia si rifugia in un mondo fantastico vivendo così in due mondi contemporaneamente: quello creato dalla propria immaginazione, è un luogo sicuro dove non si conosce ne tempo ne dolore, l'altro è quello dettato dallo scorrere dei secondi e dagli attimi fuggenti, dove la vita può sfuggire dalle mani in un batter d'occhio. Il fauno è il mezzo per una strada illuminata e vera, egli può sembrare avverso solo perchè mette a dura prova l'animo della bambina, è il passo per una riceca interiore e conoscere la sicurezza in se stessi e la perfetta armonia.
Degno dei 3 premi oscar ricevuti, il film sarà sicuramente ricordato per la sua originalità e l'evidenziata contarapposizione tra luce e ombra.
Guillermo del Toro, si circonda di un cast spagnolo/messicano, presentando ad Hollywood attori (seppur non tanto noti) di grande qualità, che arricchiscono lo spessore di questo film, il regista messicano riesce così a conquistare la fama e il riconoscimento come regista di grande dote e fantasia, sia da parte di critici che da spettatori, tanto da sbaragliare la concorrenza tra i registi e dirigere i prossimi 2 capitoli dell'Hobbit, tratti dall'ononimo libro di Tolkien.
Meravigliosamente fiabeso e realmente crudo...

Desk88  @  06/08/2008 06:17:12
   9 / 10
Mi è piaciuto moltissimo. E' originale e presenta critiche forti. Ero restio dal vederlo perchè non mi ispirava molto, credevo fosse una specie di harry potter. Invece, per fortuna, mi ero sbagliato. Davvero consigliato a tutti anche a chi non ama il genere fantasy.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Gabe 182  @  01/08/2008 14:05:56
   7½ / 10
Sorprendente, fantastico e impeccabile: Del Toro realizza un fantasy straordinario, facendo capire alcuni valori che sono affascinanti.
Partendo dalla storia, una fuga dalla realtà troppo cruenta, guerra, odio, e infine un mondo fantastico dove la piccola Ofelia cerca di raggiungere, oppure di ritornare, poi un'altro valore che si può trovare nella trama e la rabbia dell'essere umano, l'odio e le guerra, affiancata però anche dall'amore.
Insomma un film realizzato con la chiarezza di evadere dalla realtà, di raggiungere un mondo nuovo, senza il male, senza il dolore, dove i tuoi desideri si avverano, dove la vita e composta da fate principi e principesse e dove puoi ragginugere addirittura l'immortalità che l'essere umano cerca dall'inizio della sua esistenza.
Per rimanere incantati e allo stesso tempo immeggersi in due realtà completamente diverse, da vedere

1 risposta al commento
Ultima risposta 14/08/2008 00.46.03
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento King Of Pop  @  01/08/2008 00:58:03
   8 / 10
Pellicola unica nel suo genere.E' un misto di drammaticità e fantasia;la colonna sonora rispecchia perfettamente i momenti tristissimi che caratterizzano questo film e il finale è molto commovente.Uno dei pochi lungometraggi non commerciali degli ultimi anni che fanno capire che il cinema è un'arte,non un progetto a scopo di lucro.

Jjanawas  @  30/07/2008 12:56:11
   7 / 10
Davvero carino. Un fantasy per adulti. Sì, ci si possono trovare tanti significati, più o meno azzeccati, ma in fondo è una bella favola.

Marv91  @  27/07/2008 16:32:17
   8½ / 10
Un film affascinante, visionario e cupo e anche emozionante. Davvero bravo un molto ispirato Del Toro. Oscar meritati per questo Fantasy-storico

Invia una mail all'autore del commento RAMSES_84  @  23/07/2008 16:24:31
   8½ / 10
è un film davvero emozionante triste e malinconico con belle colonne sonore e ke lascia spazio alla fantasia consigliatissimo!

GinTonic  @  16/07/2008 12:31:50
   6 / 10
Sicuramente un film ricco di significati, cupo e malinconico.
Se uno dovesse analizzare ciò che trasmette questo film il voto non sarebbe sicuramente quello che sto per dare, solo che io valuto i film in base a quanto mi appassionano e in parte posso aggiungere qualche punto per la sua impronta storica e sociale.

In questo caso non sono contento di questa produzione che purtroppo mi ha annoiato e deluso, speravo invece di godermelo come tanti hanno fatto.

somberlain  @  12/07/2008 16:40:07
   8 / 10
Bellissimo dramma storico a tinte fantasy.
Fa riflettere il fatto che, per sfuggire alla realtà della guerra e della solitudine, la protagonista si rifugi in un mondo popolato da inquietanti mostri.
Poetico.

Gruppo COLLABORATORI Zero00  @  03/07/2008 11:00:16
   7 / 10
Buon film, interessante, una fiaba nera a tinte pulp. Bellissimi il fauno e l'orco, anzi, le cose più belle del film. Pessima la caratterizzazione dei personaggi, odiosa la bambina, simpatico il cattivone. Diciamo che i pregi di questo film vengono penalizzati dai difetti. Peccato. Comunque è da vedere.

5 risposte al commento
Ultima risposta 19/04/2011 13.15.26
Visualizza / Rispondi al commento
Vitto89  @  28/06/2008 12:44:15
   10 / 10
Storia favolosa veramente bella, cruda e dura rispecchia al meglio la crudeltà della guerra e come spiega questo film solo la magia può trovare un valco nell'odio, uno spiraglio di luce ke ci collega alla felicita. Cmq non lo descriverei Horror, piuttosto drammatico

DiReCtOr  @  16/06/2008 18:46:17
   9 / 10
Stilisticamente e registicamente avrei cambiato alcune decisioni di del toro, i cambi di scena una volta passato l' albero in carrellata dopo un po stufano e vederne in continuazione ti fa dire: "ok, ho capito che sai fare questo effetto... bravo... basta!!!!" la storia è favolosa, per il semplice fatto che è più reale di quello che si vuole far credere. tutti quelli che lo criticano e dicono che è orrendo di cinema non capiscono proprio nulla, questo è un film che fa pensare... andate a vedere boldi e de sica che magari quello lo capite! 3 oscar vinti, meritatissimi... finalmente un regista che nel suo film dice quello che pensa di sto mondo, mettendo in risalto l' ingenuità di una bambina di fronte ad un mondo adulto insano e pieno di odio. questo è un film pieno di significati, la frase finale dice proprio quello che molti che lo criticano non capiscono, in questo film i significati ci sono, ma sono visibili solo agli occhi di chi sa guardare.

ivan78  @  26/05/2008 21:31:31
   8½ / 10
La presentazione del film è un pò forviante, mi sarei aspettato ben altra tipologia di pellicola. Di sicuro la sorpresa è stata però graditissima. Del Toro gestisce in modo magistrale ed originale le macchine da presa. Fantastica la miscela tra storia e fantasia creata dal regista, tale riuscita dovuta a mio parere anche grazie alla grande qualità di trucco e sceneggiatura. Finalmente qualche effetto super moderno in meno…lascia spazio ad un pò di nostalgia per i film vecchio stile.

clone 1975  @  12/05/2008 23:41:29
   7½ / 10
bello per caritàma horror? nemmeno l'ombra dell'horror ,un film commovente e molto malinconico

Gruppo COLLABORATORI Marco Iafrate  @  05/05/2008 22:24:32
   8 / 10
Bellissimo!. Standing ovation a Guillermo Del Toro che dopo "La spina del diavolo" conferma un talento visionario fuori dal comune; abbiamo sentito parlare, riguardo a questa straordinaria "favola" su alcuni quotidiani e su riviste specializzate, di "occasione mancata", è opportuno sottolineare che quasi tutti i film possiedono un potenziale inespresso, se così non fosse avremmo soltanto capolavori e se questo "Labirinto del fauno" non può considerarsi tale a causa delle inevitabili lacune dovute alla complessità dell'opera è comunque un film con una forza espressiva straordinaria, la realtà e la fantasia si alternano in un equilibrio da fiaba dove una bambina, per sfuggire agli orrori del quotidiano ( siamo in piena guerra civile ) si rifugia nell'incantevole mondo delle favole.
Ad affascinare, e come potrebbe essere altrimenti, è il parallelismo che si viene a creare tra questi due mondi, quello fantastico creato dall'immaginazione dei bambini e quello drammaticamente reale proprio degli adulti.
Una fata, sotto le spoglie di un'enorme libellula, accompagna la piccola Ofelia in un incantevole labirinto segreto per farla incontrare con Pan, un gigantesco fauno, il quale sottopone la bambina a tre prove necessarie per entrare nel regno delle creature magiche.
Sono lontani i tempi in cui Fellini soltanto per aver manifestato l'intento di portare sugli schermi le favole di Italo Calvino si tirò addosso sospetti e critiche, mal si sposava la letteratura fantastica con l'impegno civile, il progetto non andò in porto, ora, dopo 50 anni molto è cambiato ma i risultati sembrano rimanere gli stessi, il cinema fantastico non riesce ad esser preso sul serio ed anche "Il labirinto del fauno" in concorso a Cannes è stato praticamente ignorato; d'altra parte se è vero che molti critici hanno rimproverato a Del Toro di aver oscurato il personaggio della piccola Ofelia dando maggior risalto, più che alla fiaba vissuta dalla bambina, alla crudezza di una realtà orrenda come quella della guerra con in primis i personaggi del capitano Vidal e della domestica ribelle Mercedes, è anche vero che tale raccapricciante crudezza, gli uomini che hanno subito il dominio e la repressione di un regime, l'hanno realmente vissuta, difficile tenerla ai margini.
Io ho apprezzato particolarmente la delicatezza con la quale il regista messicano descrive il magico universo tipico dell'infanzia, straordinaria l'interpretazione della giovane Ivana Baquero, perfetto il montaggio e molto belle le musiche, trovo il contrasto tra il mondo reale, spesso triste e feroce degli adulti e quello incantato e puro ma purtroppo immaginario dei bambini, estremamente affascinante, un 8 più che meritato.

Cliff72  @  04/05/2008 14:44:35
   9 / 10
Premettendo che non si tratta di un horror, sono rimasto fortemente colpito da un film di cui avevo tanto sentito parlare ma che non ero mai risucito a vedere! Bhè le mie buone aspettative non sono state disattese! La storia è raccontata in modo molto originale, avvincente, a tratti violento, poetico e fortemente malinconico e commovente!
3 Oscar meritati per un film che mi ha trasmesso forti emozioni e che consiglio vivamente a tutti!

pitone14  @  01/05/2008 23:55:03
   9½ / 10
Beh...di solito voti cosi alti nn li metto, ma qui nn stiamo parlando di un film,ma di pura POESIA. Il film è pressoche perfetto; dalla trama alle ambientazioni...fino agli attori superbi. Fantastica la tenera e dolce protagonista; e il maligno capitano...dove l'attore in questione tira fuori un interpretazione da urlo nella parte del cattivo. Per tutto il film si respira una sensazione di oscurità e magia...che uniti alla battaglia tra partigiani e fascisti da al film un atmosfera assolutamente unica. Il finale ti lascia senza parole.......veramente triste ma allo stesso tempo bellissimo. Forse a molti può nn essere piaciuto ma a me mi ha lasciato qualcosa DENTRO, e questo voto secondo me se lo merita tutto, come pure le tre statuette. Ci sarebbe molto da dire...guardatelo e lasciatevi TRASPORTARE, da questa pietra miliare.

Wally  @  20/04/2008 23:05:41
   6½ / 10
Dire che è un capolavoro è esagerato! a me non è piaciuto un granchè! buone le scene splatter! poi non è assolutamente un film horror! assolutamente perdibile!

Invia una mail all'autore del commento tom89  @  20/04/2008 15:20:31
   10 / 10
Ricordo che quando l'amico che l'ha portato a capodanno me l'ha mostrato, ho sospettato subito che si trattasse di una porcata stile KOMODO VS COBRA.
Invece...

Un capolavoro assoluto. Del Toro è stato abile a miscelare elementi fantasy (il fauno, le fate, la principessa) sullo sfondo del regime franchista.
L'innocenza della piccola Ofelia mi ha veramente commosso. La scena del banchetto mi ha fatto venire i brividi sulla schiena. Storia ben costruita, montaggio accurato, ottimi gli effetti speciali. Qualche dubbio storico me l'ha messo (non credo che nel '44, quando Franco era al potere già da quattro anni, ci fossero ancora sacche di resistenza in Spagna); ma resta comunque un MASTERPIECE sotto tutti i punti di vista. Da Oscar, poi, il capitano Vidàl, senza dubbio il cattivo più riuscito che abbia mai visto. Difficilmente troverò un antagonista più spietato di lui.

Invia una mail all'autore del commento AeFiOoNt  @  06/04/2008 17:24:50
   8 / 10
Non so se giudicare questo film un fantasy o uno storico-drammatico!
Posso dire che l'intereccio tra questi generi regala al film quel tocco magico e di grande classe!
Da una parte vediamo la guerra civile e dall'altra notiamo il fantasy attraverso questa bambina che deve affrontare diverse prove che il Fauno le ordina!
Finale commuovente,strappalacrime direi!
Un bacio slinguazzoso dal vostro Affy di fiducia!
AeFiOoNt

mariocavallo  @  03/04/2008 20:09:08
   9 / 10
capolavoro.
film magico, surreale, che intreccia fantasy a eventi storici. originalissimo e bellissimo.....musiche straordinarie e finale strappalacrime.

jhon-mambo  @  01/04/2008 13:49:39
   9 / 10
fenomenale.....non ci sono molte parole per descrivere questo film.....posso solo dire che è un quadro in movimento!
da avere nella videoteca a tutti i costi....

antonioba  @  01/04/2008 13:01:46
   9½ / 10
Si resta incollati sulle sedie magnifico

anthony_costner  @  26/03/2008 13:09:05
   8 / 10
Film da nn perdere.....

quaker  @  25/03/2008 00:20:02
   8 / 10
Non lo trovo strepitoso, ma sicuramente è molto ben girato, diretto ed interpretato, oltre che sapientemente costruito. Più che scenografia e trucco avrebbe meritato l'Oscar per gli effetti speciali. Non si può dire che il film deluda (i non appassionati o cultori di fantasy) ma certamente dei due piani quello fantastico è di gran lunga il più riuscito, mentre il piano realistico rimane in ombra... e forse, è un po' troppo manicheo, e poco sensibile nel descrivere la sofferenza solo da una parte...

1 risposta al commento
Ultima risposta 29/03/2008 01.01.43
Visualizza / Rispondi al commento
Raffa§  @  23/03/2008 18:57:13
   7 / 10
Film che vale la pena vedere. Guillermo del Toro firma una pellicola tra il fantasy e il drammatico e anche se non impazzisco per i film in cui i protagonisti sono bambini, questo mi ha sorpreso per la sua genialità e originalità!

Fantastiche le prove che la bambina deve affrontare in particolare quella in cui c'è il mostro con gli occhi sulle mani chiara denuncia contro le atrocità naziste!

Splendida la fine in cui il regista passa dalla fantasia alla realtà ghiacciandoti il sangue nelle vene! Commovente!!

Zoso87  @  07/03/2008 23:23:22
   8½ / 10
Solitamente non guardo film fantastici o simili, ma per questa pellicola ho voluto fare un'eccezione. Ed è stata sicuramente una grande eccezione perchè è uno dei film più belli degli ultimi anni. Storia semplice, proprio da favola, ma sapientemente intrecciata con la cruda realtà della guerra civile (ed ogni tanto, unica pecca, vi si intreccia un po' troppo). Ma il risultato è splendido, un film che si riesce a far voler bene anche agli antifiaba come me.
Meriterebbe un otto soltanto per la scena del banchetto: mai visto abbinare in modo così efficace fascino, paura e sorpresa. Personaggi (fiabeschi e non) inquietanti ed antitetici.
Davvero un gran bel film.

Jude  @  27/02/2008 17:39:04
   8 / 10
Film davvero molto bello, ambientato nella triste Spagna franchista ci fa vivere le fantasie di una bambina, tanto reali da farci credere per buona parte del fiml l'esistenza del mondo fantastico creato dalla protagonista per sfuggire alla dura realtà. Consigliato

Matilda  @  21/02/2008 13:35:08
   10 / 10
Spettacolare!!!!!!!!!!!!

Shallow  @  21/02/2008 11:45:59
   10 / 10
Un film che rimane dentro e colpisce lo spettatore allo stomaco come ben pochi sanno fare. Una favole nera splendidamente raccontata da Guillermo del Toro coronati da fotografia, sceneggiatura e trucco sopra le righe.
Tutta la storia è visibile sono agli occhi di chi sa guardare.

Poetico.

ozrecsehc  @  21/02/2008 11:28:59
   7 / 10
tre oscar meritati nei loro ambiti, il genere può cogliere impreparati

Vegetable man  @  05/02/2008 10:17:19
   7 / 10
Di buono ci sono sicuramente gli effetti speciali, il sonoro, la fotografia. D'altro canto, nel complesso il film risulta un po' fiacco, ampolloso e molto confezionato. I cattivi sono molto cattivi, ed i buoni molto buoni, cosicchè anche il piano della realtà vissuto dalla bambina assume i contorni della fantasia. Ma le scene migliori sono quelle di fantasy puro; sopratutto la seconda prova tra quelle affrontate dalla protagonista è eccezionale.
Se avete una buona predisposizione al fantasy, è da vedere. Tuttavia, lo trovo riuscito solo in parte.

PetaloScarlatto  @  04/02/2008 01:41:20
   10 / 10
L'ho voluto vedere sin da quando circolavano su internet soltanto fotogrammi tratti dal film in lavorazione. Mi attirava il titolo, mi attirava il viso intenso della piccola protagonista, mi attirava la storia, mi attirava il senso di fantastico e irreale che galleggiava come un uovo - decomposto di Dalì.

Mi attirava un pò tutto, poi l'ho visto ed è stata manna. Non subitissimo. la prima volta mi è scivolato via un pò così... NElla delusione, appena appena sottocutanea che, un'altra volta - l'ennesima - un film che avevo aspettato tanto si fosse dimostrato inferiore ai miei inconsci desideri.

Invece, poi, l'ho rivisto meglio, l'ho desiderato rivedere, perché un film da un titolo così bello non poteva non essere riposseduto.

E il voto è diventato il massimo!!!

Mister  @  28/01/2008 17:33:38
   7½ / 10
Mix di realismo e fantasia a tratti goffo a tratti barocco e affascinante

KAFKA  @  26/01/2008 16:53:26
   9 / 10
magnifico....crudele....scioccante !!!! drammatico-fantasy-storico-horror-splatter-dark-e chi piu ne ha piu ne metta!!! questa perla analizza l'anima pura dei bambini e i loro mondi fantastici nei quali si rifugiano dalla realtà degli adulti...cosi come ofelia!!!! questa giovane attrice farà parlare molto di sè

ilmoro88  @  22/01/2008 03:19:12
   8 / 10
Per classificare questo film forse era necessario un genere a parte perchè non può essere classificato come horror ne come commedia nemmeno come drammatico e così via. E' un genere troppo particolare per essere spiegato. Dopo avere finito questa piccola trattazione possiamo cominciare con l'analizzare il film che sicuramente vale la pena vedere. Sicuramente i tre oscar viniti li merita tutti perchè è veramente ben fatto e mai troppo superficiale o scontato. Mi ha appassionato molto la trama e la bambina che rappresenta Ofelia (che non conosco) recita molto bene......

Alex2782  @  11/01/2008 01:44:23
   6½ / 10
un fantasy (e non horror come scritto qui) che si interpone tra realtà e immaginario. la bambina BRAVISSIMA è azzeccatissima. lascia l'amaro in bocca il finale. buona scenografia. non eccellente ma un film da vedere.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR ferro84  @  11/01/2008 00:54:55
   9½ / 10
Il Labirinto del Fauno è un film INCANTEVOLE, bello da lasciare senza fiato, questo film è una vera e propria delizia.
Il vero amante del cinema, che sa apprezzare il cinema in tutte le salse, saprà GODERE di questo spettacolo per occhi, per la testa e per il cuore.

Come tutti i grandi capolavori della storia del cinema ( è sono sicuro che questo film presto saprà farsi ricordare) Il Labirinto del Fauno trascende i generi, Guillermo del Toro sforna la sua prima vera "opera" d'autore, di grande maturità, abbandonando i discreti ma comuni film del passato e dedicandosi a un vero gioiello.
In primo luogo sa ben dirigere gli attori a cominciare dalla bambina protagonista che è una rivelazione, senza stropicciare gli occhietti, senza fare le faccine dolci, senza cercare di intenerire, fa il suo mestiere in maniera impeccabile, "SPIELBERG IMPARA!"

Detto ciò IL FILM NON E' MAI PREVEDIBILE sembra che Del Toro ci prenda gusto a spiazzare lo spettatore, a volte inimicandoselo ma non se ne frega.
Se ne frega anche del marketing, confeziona un'opera senza un vero pubblico di riferimento (Il labirinto del fauno è adatto ai bambini quanto un film di Rocco Siffredi) e fuori da logiche commerciali, come spesso accade, nasce il capolavoro.

Bellissime anche le ambientazioni e I MOSTRI, basta computer grafica e roba simile, tramite un semplice make-up e la bravura veramente da lasciare senza parole dei truccatori e scenografi, Il labirinto del fauno è un fantasy vecchio stile, quasi anni 80.
Alcuni mostri come il mangia bambini sono talmente inquietanti da lasciare scossi.

W I BUDGET RIDOTTI! Se questi sono i risultati.

Non voglio dilungarmi in complimenti preso dall'entusiasmo..........difetti? Si, Del Toro non riesce a liberarsi della sua anima di "regista di genere", rimpizzando il film di scene splatter, alcune "coraggiose e utili" altre francamente del tutto gratuite tanto da non farne meritare il 10.

Inoltre è presente il più cattivo della storia del cinema, il capitano, mai visto un personaggio tanto perfido a memoria............se c'è qualcuno più cattivo di lui ditemelo!

Un appunto sul finale

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

3 risposte al commento
Ultima risposta 13/11/2008 15.06.11
Visualizza / Rispondi al commento
giax-tommy  @  11/01/2008 00:48:31
   9½ / 10
.il mondo fa schifo,ma tu non fai schifo,tu sei un miracolo della natura,sei una perla,sei una principessa,tu non c'entri col male del mondo;non puoi non appartenere che ad un altro universo,dove il male è così raro che quasi se ne sente il bisogno.sei un'eroina ed una bambina capricciosa,con tanti vizi e tanto coraggio---perchè sei un pò strappata da questo mondo e un pò richiamata dall'altro mondo...hai voglia di uva perchè sei umana,ma preferisci morire pur di far torcere un capello ad un caro perchè sei divina.o tu o lui...io...muoio ma sono il bene del mio mondo...l'amore nel mio mondo...

2 risposte al commento
Ultima risposta 27/01/2008 13.03.38
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI julian  @  28/12/2007 13:03:37
   8 / 10
Film che mischia mito e storia e contrappone il mondo dei bambini, fatto soprattutto di fantasia, a quello degli adulti che non sanno vedere oltre la realtà.
Una formula così era stata già provata altre volte, ma ciò che è importante è come Del Toro la sviluppa.
Ci troviamo in Spagna durante il regime di Francisco Franco in un casolare di campagna circondato dai boschi, un'ambientazione perfetta per fate e fauni.
Mentre imperversa la guerriglia contro gli ultimi ribelli, la figlia illegittima del folle Vidal scopre un mondo magico che sarà un motivo di fuga dagli orrori che le stanno attorno.
Intanto Vidal con ogni spietato mezzo cerca di neutralizzare la ribellione, alcune scene sono di una violenza sbalorditiva il che ci fa capire che questo film non è per bambini (se penso quando a furia di bottigliate uccide il povero cacciatore squartandogli il naso...).
Uno splendido affresco dalla fotografia lussureggiante, con degli spunti magistrali (Vidal che lotta con l'orologio in mano aspettando il momento in cui dovrà scagliarlo a terra).
Godetevelo.

vitocortesi  @  24/12/2007 11:17:54
   8 / 10
Non capisco come si faccia a definire horror questo film che invece è un film
fantastico comunque ottima prova di Del Toro.

ivaverro  @  22/12/2007 19:59:32
   6 / 10
sicuramente non capisco e non sono un grande intenditore di film ma i voti dati sono troppo alti. prima di tutto non è un horror ma un film fantastico. è sicuramente particolare ma non da meritare questi commenti così positivi

1 risposta al commento
Ultima risposta 11/01/2008 00.34.07
Visualizza / Rispondi al commento
Torghinarbet  @  22/12/2007 03:22:06
   9½ / 10
cito liberamente il commento più azzeccato a parer mio:

Constantine @ 26/11/2006 13.37.19 9 / 10Guillermo Del Toro dimostra di essere uno dei registi da tenere costantemente sotto osservazione, avendo già dato prova delle sua abilità in Blade 2 e successivamente con Hellboy, ora ci regala un ulteriore passo avanti verso la sua definitiva consacrazione. Una regia molto accurata, talentuosa, che ricrea un atmosfera del tutto partcolare con continui richiami ai propri modelli ma pur sempre personale; un sapore dark e fantasy viene concesso a tutto il lavoro, permeato anche da venature horror-splatter. Il film ha il grande merito di riabilitare il genere fantasy togliendolo dalla misera definizione di film per bambini o film con gli elfi e i maghi, e di riconsegnarlo a metodo per indagare la realtà, o seguirla da un ulteriore punto di vista; da qui l'ottima ricostruzione del film che rimane prepotentemente a metà del sogno o son desto. Il lavoro di Del Toro convince in ambe due le sfaccettature, gli attori compiono un lavoro eccezionale e maggior nota di merito per il mimo sotto il pesante Make-up del Fauno, veramente bravo. Bellissime scenografie, costumi, colonna sonora, fotografia (Che strizza l'occhio nei momenti fiaba a quella del genio Burton).

3 risposte al commento
Ultima risposta 28/12/2007 13.50.25
Visualizza / Rispondi al commento
alessiogala  @  19/12/2007 18:50:00
   10 / 10
ALLORA RIMO NN CAPISCO COME SI FACCIA A DEFINIRE HORROR QUESTO FILM...VORREI CHIEDERLO A CHI HA DATO QUESTA ETICHETTA......POI RIGURADO AL FILM CHE DIRE:SECONDO ME UN CAPOLAVORO UN FILM NUOVO E DIVERSO DA TTI QLLI CHE PASSANO E SONO PASSATI NEI CINEMA....UN BELLISSIMO MIX TRA DUE GENERI QUELLO FANTASY (PER CUI VADO PAZZO)E IL FILM STORICO ...RISULTATO UN CAPOLAVORO ...SCENOGRAFIA FANTASTICA A MIO PARERE ...

4 risposte al commento
Ultima risposta 31/10/2010 15.43.48
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  18/12/2007 10:55:57
   7½ / 10
un'opera magica che mischia in modo perfetto reale e fantastico...due cose mi hanno sorpreso in particolare,una che mi ha colpito in positivo e una in negativo!
di buono c'è l'originalità della storia,davvero raro trovare un film cosi particolare in tutto il 2006!e la sua forza sta nel raccontare una fiaba che non è come le altre fiabe solo per i piu piccoli,ma è una fiaba nera che oltre a farci tornare bambini,ci fa vivere esperienze tristi di morte!
di cattivo c'è,invece,l'eccessiva presenza di scene efferate...la ricerca della violenza estrema che a me pare fuori luogo...poi il personaggio del cattivo è troppo "cattivo" fino a sembrare un personaggio "impossibile"...ma è pur sempre una fiaba e questo puo passare...
ci sono cmq alcune cose che dovrei ancora capire...tipo l'inizio del film...
comunque è il film rivelazione dell'anno

Gruppo COLLABORATORI SENIOR foxycleo  @  17/12/2007 15:36:37
   7 / 10
Favola nera ambientata nella Spagna franchista, quando ancora piccoli gruppi di partigiani difendevano tra le boscaglie un'idea di libertà e di popolo.
La libertà di Del Toro non è raccontata solo attraverso alla resistenza di pochi, ma soprattutto attraverso l'occasione di un mondo "altro" che noi riusciamo a vedere solo immedesimandoci nella principessa Ophelia, regnante di un mondo fantastico formato da labirinti, fate e soprattutto amore incondizionato. Per raggiungerlo però, come nei più classici romanzi di formazione, occorre superare delle prove a non perdere la propria purezza.
La regia di Del Toro è eccezionale e non fa altro che confermare il talento già dimostrato ne La spina del diavolo. Qui dimostra un tocco leggero e piacevole nel passare da un piano all'altro.
Brava anche la piccola interprete di Ophelia.
Non siamo di fronte ad un capolavoro, ma sicuramente a un film da vedere.

everyray  @  16/12/2007 04:01:26
   9½ / 10
ERA TANTO TEMPO CHE NON VEDEVO UN FILM "FANTASTICO" COSì BEN FATTO..dalle scenografie alle atmosfere questo film mi ha tenuto incollato allo schermo come non accadeva da tanto...vera fiaba nera BELLISSIMO!!

private_joker  @  13/12/2007 18:04:55
   9 / 10
Splendido, questo film è poesia all'ennesima potenza! Del Toro qui mescola franchismo, dramma familiare e mondo delle favole, con risultati eccellenti. Il personaggio del Capitano è uno dei più sadici e bast.ardi che io abbia mai visto, molto brava anche la bambina. Finale da lacrime a fiumi, ma secondo me ci sta tutto.

edwood  @  26/10/2007 16:45:55
   8 / 10
Del Toro riesce a mescolare horror, fiaba nera, fantasy e denuncia feroce del franchismo. Il finale più che lieto una beffa.

tatum  @  26/10/2007 16:12:38
   7½ / 10
Ottima prova di gullermo del toro, nettamente migliorato da Blade II a mio giudizio. Il regista dimostra, con qualche traccia bartoniana, di saper portare
avanti anche una favola, macabra ma pur sempre una favola. Di horror c'è poco
effettivamente, come ha detto qualcuno sarebbe meglio porlo come un fantasy
(perchè è un fantasy), bravi gli attori e meritati sono gli oscar x la scenografia,
fotografia e trucco. La stessa sceneggiatura mi è parsa molto originale anche
se alcuni la ritengono una storia vista(forse letta?) e rivista...io non credo.

Kayo  @  23/10/2007 00:55:51
   6½ / 10
+ ke un horror è un misto di fantasy, drammatico, horror e un pizzico di storico.
ne viene fuori un bel film, mi aspettavo poco o niente invece la pellicola è soddisfacente.

giusss  @  20/10/2007 23:29:44
   7½ / 10
Non capisco perchè viene etichettato horror questo film..è un film fantasy/drammatico ambientato con fatti storici..
Ci vuole un po' per capire il senso del film,ma il finale ti sorpende,e fa riflettere ed emozionare parecchio..non è sicuramente un film banale e merita di essere visto!

stegil  @  08/10/2007 22:02:29
   8½ / 10
Ottimo film, crudo, dolce, poetico, violento, fantasioso...
E in più ottimi attori, ottima storia, ottimo abbinamento di generi.
Lo considero molto originale ed estremamente ben fatto.
Ogni tanto qualcosa di nuovo...

Titty@  @  25/09/2007 21:51:43
   8 / 10
Un film di tutto rispetto

1 risposta al commento
Ultima risposta 23/12/2007 21.30.23
Visualizza / Rispondi al commento
antocucs  @  24/09/2007 18:54:02
   8½ / 10
Mi e' piaciuto molto, una bellissima favola triste con rievocazione storica. Bellissime scenografie e ottima la fotografia, sicuramente non adatta alla visione di un bambino.
Da vedere.

marco9777  @  22/09/2007 18:19:09
   9 / 10
Amo vedere film di tutt'altro genere. Ma questo è decisamente un capolavoro. Non mi intendo di cinema colto, di cose raffinate per intelletualoidi; non sono niente di più dell'uomo medio, quello che ogni tanto si distrae per guardare altrove.
Eppure questo film lo guardi tutto di un fiato; è il potere della fantasia.. anche quando tutto sembra andare per il verso sbagliato, c'è sempre un mondo fatato quello che ognuno coltiva dentro.
Tutto passa, scorre via veloce.. eppure c'è sempre la rinascita..
Queste sono le emozioni che mi ha lasciato. Tanta volgia di sognare e di tornare a guardare il mondo con gli occhi dei bambini

Invia una mail all'autore del commento Gondrano  @  22/09/2007 18:04:01
   8½ / 10
Film crudo ed amarissimo sull'ineluttabilità della spietatezza umana, e sull'unica via di fuga concessa ai puri ed ai bambini, il labirinto mentale della fantasia in cui ci si rifugia sperando di non essere mai raggiunti dagli orchi della realtà. Incatalogabile, ma c'è dentro veramente tutto.

werther  @  18/09/2007 08:52:43
   6½ / 10
Lento, ma indubbiamente con un'ottima idea di sceneggiatura che secondo me poteva però essere sviluppata meglio, mezzo punto in più per scenografia e trucco ottimi. Potrebbe essere catalogato in qualunque genere tra dramma,fantasy e horror. Mi aspettavo sinceramente un fantasy puro e invece mi sono ritrovato catapultato nel pieno di un film sicuramente più drammatico e a tratti horror e poco fantasy, da questo forse la mia delusione.

addicted  @  14/09/2007 14:37:21
   7 / 10
Una fiaba amara che induce a riflettere sulla cattiveria umana.
Credo che sia la prima commistione tra dramma e fantasy.
Ben fatto.

Invia una mail all'autore del commento Gualty  @  10/09/2007 15:47:21
   7½ / 10
Ottimo intreccio tra la vita come la piccola Ofelia vorrebbe che fosse e quello che spesso invece è, crudele sino alla presa di coscienza di tale ferocità

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER. Ottima la regia, grottesche le trovate fantasy ma mai esagerate

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
Insomma un buon film

the saint  @  10/09/2007 11:05:52
   8½ / 10
grandissimo film.. per fortuna ha vinto tre oscar!! direi indubbiamente uno tra i film migliori di quest'anno, se non il migliore....

Sauron00  @  09/09/2007 02:47:10
   9 / 10
Un film davvero ben riuscito, la potenza della fantasia di una bambina che si rifugia in un mondo di fiaba per fuggire da quella che è la vita in un regime in guera. Le scene cruente della vita reale si trasformano nella fantasia della bambina in incontri mostruosi con creature grottesche e in prove da superare come quelle dei libri ai quali tanto era legata... La speranza nell'esistenza della magia ( con la sua irrazionalità) che possa portarla lontano da quel mondo tanto crudo perchè privo di una vera libertà, che per quanto la riguarda, non è tanto fisica quanto psicologica è la chiave del film...

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER sono particolari eccellenti del film in quanto, sebbene si possa trovare loro una spiegazione razionale ( alle volte difficile) sono un segno che la magia sia realmente avvenuta; questo perchè in effetti la fantasia della bambina è la magia stessa: la magia che le dona la libertà...

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

rapture  @  07/09/2007 19:54:47
   9 / 10
Davvero un bel film, la fotografia, gli effetti speciali sono S P E T T A C O L A R I. Bravissimi gli attori, in particolare quella faccia di bronzo del capitano, non vedevo l'ora che lo facessero fuori quel maledetto. Il finale è un po' scontato, ma d'altronde è una fiaba, con tanto di lieto fine. Da vedere.

Nergal85  @  31/08/2007 13:03:27
   10 / 10
a mio avviso uno dei + bei film ke abbia visto di recente. una perfetta fusion tra storia e fantasy, con eccezionali ambientazioni. un film non proprio destinato ai + piccoli per alcune scene di sangue.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  30/08/2007 01:34:38
   8 / 10
Il film di Del Toro è una felice fusione tra racconto reale (la Spagna franchista) e racconto fantastico. Unico tramite tra questi due mondi Ofelia (la brava Ivana Baquero), una bambina che si rifugia nella fantasia per scappare dagli orrori quotidiani del regime fascista. I personaggi sono disegnati da forti valori simbolici ed in alcuni di essi si possono riscontrare caratteristiche comuni sia nel mondo reale che in quello fantastico (il Capitano Vidal/L'Uomo Pallido). Una fiaba che sarebbe piaciuta ai fratelli Grimm, ma i riferimenti letterari sono anche Carroll e Lovecraft.

1 risposta al commento
Ultima risposta 30/08/2007 13.42.37
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento Diddoddi  @  25/08/2007 01:54:43
   9½ / 10
Uno dei film più belli che abbia mai visto. Questo film ha tutto e secondo me sbaglia chi dice che è un minestrone inclassificabile...ce è vero che è inclassificabile, nel senso che non appartiene a un genere vero e proprio e questo secondo me non fa altro che attestarne l'originalità. Comunque sia, qualunque sfumatura di genere abbia questo film è sicuramente drammatico. E malinconico of course...esiste film più malinconico di questo?
A parte i vari momenti emozionanti, come le sequenze che ci mostrano le prove che Ophelia deve superare, che gia da sole meritano un bell'8, l'originalità delle creature che rimangono impresse nella memoria per molto, molto tempo (pensare che io quell'affare mangiabambini con gli occhi nelle mani me lo sono pure sognato) e la violenza inaudita di alcune scene (ma si puo veramente far rientrare il naso nella faccia a colpi di bottiglia?), che non è fine a se stessa, dato che ci fa comprendere la realtà in cui vive quella povera bambina, ci sono momenti...oddio...ho perso il filo. Vabbè, oltre che intrattenere per quasi due ore (cosa non da poco), fa riflettere e trasmette emozioni fortissime.
Quasi capolavoro. Ma manca proprio poco ad esserlo.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR quadruplo  @  21/08/2007 17:31:38
   8½ / 10
Sapevo di andare incontro ad un'ottimo film ma le attese della vigilia sono state addirittura superate da uno dei migliori film dello scorso anno.

A memoria non mi sembra di aver mai assistito ad un film con questa struttura, capace di alternare con maestria alcune scene crudissime riconducibili ad un drammatico periodo storico con un fantasy "nero" (fantastica la scena del banchetto).
Si ha la sensazione continua di essere sballottati da un mondo all'altro: spesso, come la protagonista, si spera di entrare al più presto nel magico mondo del fauno per sfuggire dalla realtà della guerra.

Il tutto poi si chiude perfettamente in un finale struggente.

2 risposte al commento
Ultima risposta 21/08/2007 20.03.39
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo REDAZIONE maremare  @  20/08/2007 14:31:00
   8 / 10
Gli orrori della guerra e la mostruosità dei suoi interpreti visti attraverso gli occhi innocenti dell'infanzia stuprata.
La morale del film è semplice ma dannatamente efficace: per quanto terribili, i mostri delle favole non potranno mai eguagliare la malvagità degli umani.
Uno dei film più violenti degli ultimi anni, assolutamente non adatto ai bambini.

2 risposte al commento
Ultima risposta 20/08/2007 14.48.12
Visualizza / Rispondi al commento
Tom24  @  14/08/2007 12:45:00
   7½ / 10
Buon film, volutamente stereotipato in alcune parti ma nel complesso una buona idea, con alcune scene di grande impatto visivo.

lozio  @  14/08/2007 00:07:45
   8½ / 10
Il film che più mi è piaciuto negli ultimi anni, una splendida fiaba oscura!

Lo so, non è un commento argomentato, ma quando si tratta di amore...

Coinvolgente, fotografato benissimo e con alcune trovate visive che restano impresse, un bel finale

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Un film di genere che riesce ad andare oltre, sia a livello tecnico che per sensibilità.
Per quanto mi riguarda, non posso chiedere di più.

Da vedera, assolutamente.

«« Commenti Precedenti   Pagina di 5   Commenti Successivi »»

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

abigail (2024)accattaromaancora un'estateanna (2023)another endanselmarcadianarrivederci berlinguer!augure - ritorno alle originiautobiography - il ragazzo e il generaleback to blackbad boys: ride or diebrigitte bardot forevercattiverie a domicilioc'era una volta in bhutanchallengerscivil warcoincidenze d'amorecome fratelli - abang e adikconfidenzadall'alto di una fredda torredamseldicono di tedrive-away dollsdune - parte duee la festa continua!eileenel paraisoennio doris - c'e' anche domanieravamo bambinifantastic machinefino alla fine della musicaflaminiaforce of nature - oltre l'inganno
 NEW
fuga in normandiafuriosa: a mad max sagagarfield - una missione gustosa
 NEW
ghost: rite here rite nowghostbusters - minaccia glacialegirasoligli agnelli possono pascolare in pace
 NEW
gli immortaligodzilla e kong - il nuovo imperohotspot - amore senza retei dannatii delinquentii misteri del bar etoileif - gli amici immaginariil caso goldmanil caso josetteil cassetto segretoil coraggio di blancheil diavolo e' dragan cyganil gusto delle coseil mio amico robotil mio posto e' quiil mio regno per una farfallail posto (2024)il regno del pianeta delle scimmieil segreto di liberatoil teorema di margheritaimaginaryinshallah a boyinside out 2io e il seccoio, il tubo e le pizzejago into the whitekina e yuk alla scoperta del mondokinds of kindnesskung fu panda 4
 NEW
l’amante dell'astronautala moglie del presidentela profezia del malela seconda vitala stanza degli omicidila tartarugala terra promessa
 NEW
la trecciala zona d'interessel'esorcismo - ultimo attol'estate di cleol'imperolos colonosmade in dreams - l'italiano che ha costruito l'americamarcello miomay decemberme contro te: il film - operazione spiememory (2023)metamorphosis (2024)monkey manmothers' instinctneve (2024)niente da perdere (2024)noir casablancanon volere volareomen - l'origine del presagio
 HOT R
povere creature!prima della fine - gli ultimi giorni di enrico berlinguerpriscillaquell'estate con irene
 NEW
racconto di due stagionirace for glory - audi vs lanciarebel moon - parte 2: la sfregiatricered (2022)ricchi a tutti i costiricky stanicky - l'amico immaginarioritratto di un amoreroad house (2024)robo puffinroma bluessamadsaro' con tese solo fossi un orsosei fratellishirley: in corsa per la casa biancasolo per mesopravvissuti (2022)spy x family code: whitesull'adamant - dove l'impossibile diventa possibilesuperlunatatami - una donna in lotta per la liberta'the animal kingdomthe bikeridersthe fall guythe ministry of ungentlemanly warfarethe penitent - a rational manthe rapture - le ravissementthe tunnel to summer, the exit of goodbyesthe watchers - loro ti guardanoti mangio il cuoretito e vinni - a tutto ritmototem - il mio soletroppo azzurroun mondo a parte (2024)una spiegazione per tuttouna storia neraunder parisunfrosted: storia di uno snack americanovangelo secondo mariavincent deve morirevita da gattovite vendute (2024)zafira, l'ultima reginazamora

1051648 commenti su 50864 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ANTHRACITE - STAGIONE 1CANI RANDAGICICLOCIRCONDATODALLA MIA FINESTRADALLA MIA FINESTRA - GUARDANDO TEEL CORREOFLASHFORWARD - STAGIONE 1IL BODYGUARD E LA PRINCIPESSAIL GUSTO DELL'ESTATEIL PROBLEMA DEI 3 CORPI - STAGIONE 1LA RAGAZZA D'ACCIAIOL'AMORE DIMENTICATOLASSIE - UNA NUOVA AVVENTURAL'UOMO INVISIBILE ATTRAVERSO LA CITTA'MARE FUORI - STAGIONE 1MARE FUORI - STAGIONE 2MARE FUORI - STAGIONE 3MARE FUORI - STAGIONE 4NOTTE DI MEZZA ESTATE - STAGIONE 1POIROT - TESTIMONE SILENZIOSORECENSIONE D'AMORERESIDENT ALIEN - STAGIONE 1RESIDENT ALIEN - STAGIONE 2RESIDENT ALIEN - STAGIONE 3SIMONE E MATTEO UN GIOCO DA RAGAZZITENERE CUGINETHE COLLECTIVETHE IDEA OF YOUUN SOLO ERRORE. BOLOGNA 2 AGOSTO 1980VACANZE SULLA NEVEVIOLA COME IL MARE - STAGIONE 1VIOLA COME IL MARE - STAGIONE 2ZERO IN CONDOTTA (1983)

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


HIT MAN - KILLER PER CASO
Locandina del film HIT MAN - KILLER PER CASO Regia: Richard Linklater
Interpreti: Glen Powell, Adria Arjona, Austin Amelio, Retta, Sanjay Rao, Molly Bernard, Evan Holtzman, Gralen Bryant Banks, Mike Markoff, Bryant Carroll, Enrique Bush, Bri Myles, Kate Adair, Martin Bats Bradford, Morgana Shaw, Ritchie Montgomery, Richard Robichaux, Jo-Ann Robinson, Jonas Lerway, Kim Baptiste, Sara Osi Scott, Anthony Michael Frederick, Duffy Austin, Jordan Joseph, Garrison Allen, Beth Bartley, Jordan Salloum, John Raley, Tre Styles, Donna DuPlantier, Michele Jang, Stephanie Hong
Genere: azione

Recensione a cura di The Gaunt

POVERE CREATURE!
Locandina del film POVERE CREATURE! Regia: Yorgos Lanthimos
Interpreti: Emma Stone, Mark Ruffalo, Willem Dafoe, Ramy Youssef, Jerrod Carmichael, Christopher Abbott, Margaret Qualley, Suzy Bemba, Kathryn Hunter, Hanna Schygulla, Vicki Pepperdine, Jack Barton, Charlie Hiscock, Attila Dobai, Emma Hindle, Anders Grundberg, Attila Kecskeméthy, Jucimar Barbosa, Carminho, Angela Paula Stander, Gustavo Gomes, Kate Handford, Owen Good, Zen Joshua Poisson, Vivienne Soan, Jerskin Fendrix, István Göz, Bruna Asdorian, Tamás Szabó Sipos, Tom Stourton, Mascuud Dahir, Miles Jovian
Genere: fantascienza

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


THE DEVIL IN MISS JONES
Locandina del film THE DEVIL IN MISS JONES Regia: Gerard Damiano
Interpreti: Georgina Spelvin, John Clemens, Harry Reems
Genere: erotico

Recensione a cura di The Gaunt

MERCOLEDI' - STAGIONE 1
Locandina del film MERCOLEDI' - STAGIONE 1 Regia: Tim Burton, Gandja Monteiro, James Marshall
Interpreti: Jenna Ortega, Gwendoline Christie, Riki Lindhome, Jamie McShane, Hunter Doohan, Percy Hynes White, Emma Myers, Joy Sunday, Georgie Farmer
Genere: fantasy

Recensione a cura di Gabriele Nasisi

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net