il labirinto del fauno regia di Guillermo del Toro Messico, Spagna, USA 2006
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

il labirinto del fauno (2006)

 Trailer Trailer IL LABIRINTO DEL FAUNO

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film IL LABIRINTO DEL FAUNO

Titolo Originale: EL LABERINTO DEL FAUNO

RegiaGuillermo del Toro

InterpretiIvana Baquero, Doug Jones, Sergi López, Ariadna Gil, Maribel Verdú

Durata: h 1.52
NazionalitàMessico, Spagna, USA 2006
Generefantastico
Al cinema nel Novembre 2006

•  Altri film di Guillermo del Toro

•  Link al sito di IL LABIRINTO DEL FAUNO

Trama del film Il labirinto del fauno

Spagna. Subito dopo la vittoria di Francisco Franco, una famiglia si trasferisce nella Spagna del nord in un vecchio casolare di campagna. Ofelia, la figlia dodicenne scopre le rovine di un antico labirinto e si crea un mondo tutto suo per sfuggire alla realtà...

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,81 / 10 (397 voti)7,81Grafico
Voto Recensore:   8,50 / 10  8,50
Miglior fotografiaMigliore scenografiaMiglior trucco
VINCITORE DI 3 PREMI OSCAR:
Miglior fotografia, Migliore scenografia, Miglior trucco
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Il labirinto del fauno, 397 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
««Commenti Precedenti   Pagina di 5   Commenti Successivi »»
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

polsiak  @  05/08/2007 18:43:03
   8½ / 10
E' davvero un gran bel film per me, ma che non tutti capiscono.
E' emozionante e commovente il contrasto fra la crudeltà del padre e la dolcezza della bambina, che è costretta a rifugiarsi nel mondo delle fiabe per evadere dalla cruda realta.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
Mi sono piaciuti davvero tanto i personaggi fantastici (il fauno e il mostro con gli occhi alle mani in particolare), veramente caratteristici, peccato però che sono pochi.

éowyn_3  @  23/07/2007 13:25:16
   7½ / 10
trama semplice e drammatica che grazie a deliziose trovate fantasy diventa abbastanza originale.

andreapau  @  23/07/2007 10:28:46
   7½ / 10
bellissima e delicatissima pellicola che si sviluppa su doppio binario temporale ed emotivo.alla fissa,asettica,indiscussa e spietata concretezza della Spagna conquistata da Francisco Franco,si contrappone un percorso di elevazione eroica frutto della fervida fantasia di una bambina eccezzionale.il parallelismo tra le due vicende(una reale e l'ltra di fantasia) è naturale e spontaneo,quanto naturale e spontanea è la visione del mondo da parte dei piccoli.in entrambi i casi,è in gioco l' Utopia,da raggiungere con l'Eroismo,e il percorso è costellato di dolore e sacrificio sulle spalle dei piu' deboli.le due vicende che viaggiano parallele,si incontrano nella morte e resurrezione della protagonista,unico momento in cui l'utopia riesce a prendere il sopravvento sulla realtà,con una stoccata alla cultura machista:vincono due donne,due eroine,che sono "soltanto donne"

Aleister Drunk  @  18/07/2007 15:22:35
   9 / 10
stupendo film di Guillermo Del Toro, dove lo spettatore viene sballottolato tra le fantasie di una bimba infelice e la cruda realtà che la opprime. Sicuramente da non perdere.

LuSa  @  17/07/2007 12:00:39
   9 / 10
1 triste storia di fantasia ke porta xò a pensare anke a ciò ke accade realmente.commovente.

marco86  @  17/07/2007 08:31:05
   8½ / 10
Una volta De Andrè lesse su un quotidiano locale,nella sezione “cronaca nera”,la vicenda di una giovanissima prostituta trovata morta ammazzata in riva ad un fiume.Colpito da una storia così vera e cruda,oltrechè crudele,Faber decise di addolcire la vicenda e immerse la morte della bambina in un contesto fiabesco,laddove la morte era sostituita dall’incanto.Aveva così composto La canzone di marinella.

Guillermo del Toro,con questo film,fa sostanzialmente la stessa cosa:prende un personaggio,quello della bambina inserito in un contesto atroce,crudele,e lo sposta nella favola,esorcizzando (come fanno tutte le favole)le paure umane.
la storia non va presa alla lettera:il fauno non esiste,e non esistono neppure le fate.ma la magia (chiamatela fantasia se preferite),è l’unico modo per addolcire ciò che in realtà è amaro,per dare un senso ad un sacrificio che solo grazie all’intervento della magia può regalare un sorriso.

SPOILER:
nell’ultima scena,con la bambina morta e la donna in lacrime,noi da un lato vediamo ciò che vedono tutti,cioè una giovane vita stroncata dalla crudeltà di un regime dittatoriale,ma dall’altro lato vediamo ciò che il film c’ha permesso di vedere,solo a noi e alla bambina:vediamo un mondo puro e felice,ed è la promessa di raggiungerlo che ci permette di sorridere come la bambina agonizzante.quel mondo non esiste,ma il film ci autorizza a crederci.

Rispondo così a due critiche lette in giro:i due mondi non si incontrano mai perché ne esiste solo uno,l’altro non c’è.lo vediamo solo noi e la bambina (noi siamo la bambina).
E i personaggi sono stereotipati perché altrimenti la fiaba perderebbe la sua funzione:se il capitano non fosse così cattivo e la bambina così buona,non sarebbe più una favola.e le favole ragionano su bene e male,non ci sono sfumature,quelle ci sono nel mondo reale.

10 risposte al commento
Ultima risposta 29/10/2007 01.58.30
Visualizza / Rispondi al commento
Il Messere  @  11/07/2007 22:41:08
   6 / 10
E' una storia indubbiamente originale, una fiaba nera alternata all'atroce realtà del franchismo. Poi la curiosa vicenda cede rovinosamente al patetismo; e al kitch.

1 risposta al commento
Ultima risposta 18/07/2007 21.25.35
Visualizza / Rispondi al commento
pippopluto  @  10/07/2007 16:51:31
   7½ / 10
Non mi aspettavo niente del genere.. è stata molto coraggiosa la scelta di accostare due generi completamente diversi, il rischio era di fare un gran pasticcio.. e invece, le due storie si intrecciano perfettamente, avendo come fulcro una bambina che vive a modo suo le orrende vicende della guerra e che riesce a trasmettere allo spettatore le sue paure e le sue fantasie derivanti da un contesto maligno e perfido quale il fascismo

Claymore  @  04/07/2007 17:26:32
   9 / 10
Calorosamente consigliato.... bellissimo davvero sono riamsta sopresa, soprattutto dopo tutte le storie che ho fatto cn il mio ragazzo che voleva che lo vedessimo assolutamente mentre io volevo vedere sin city (ho posticipato la visione di quest'ultimo e nn me ne sono pentita!)

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Aletheprince  @  12/06/2007 23:40:38
   6 / 10
Pallido e melenso melodramma spagnolo, triste e addolorato, cupo e macabro come gli orrori del regime franchista e dei suoi feroci soldati di morte, cinici e spietati sino all'ignominia.
Il lato dark-fantasy soccombe ed è tutto orientato verso la pesante morale finale, là dove la miseria umana, la povertà materiale e psicologica, la sconfitta dei valori etici, incombono e vengono fronteggiate da uno sparuto gruppo di partigiani.
Là dove diventa peccato persino sognare ad occhi aperti, godere delle fantasie della fanciullezza, perdersi nei visionari giochi da bambino, la cruda e arida cecità umana, sopraffatta da vuoti disegni di affermazione militare e di tronfia superbia, cancella come con un passaggio di spugna, ogni futuro possibile.
Visionario e plumbeo allo stesso tempo, immaginifico e tuttavia crudele, Il labirinto del fauno narra una storia nera, a metà fra la finzione e l'amara verità, disegnandola con tinte fosche di sangue e spietata guerra.

AKIRA KUROSAWA  @  03/06/2007 16:10:41
   9 / 10
qui ci troviamo di fronte ad un piccolo capolavoro, questo film è un fantasy, ma nn è il solito filmetto per bambini.ambientato durante il fascismo, im parte risulta un film drammatico con un misto di fantasy. bellissima la scenografia e la fotografia, bellissimo il finale dove uno si chiede . è solo l immaginazione di ofelia o è realta?

5 risposte al commento
Ultima risposta 04/07/2007 19.20.57
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI fidelio.78  @  16/05/2007 10:12:55
   7½ / 10
Il film è bello, con un impatto visivo sicuramente non trascurabile e atmosfere favolistiche davvero ben disegnate. L'idea di unire il fantasy (il mondo immaginario della bambina) alla crudezza della guerra che intorno a lei scoppia è ottima, ma probabilmente non sfruttata a pieno risultando croce e delizia del film. Infatti i due mondi non si incrociano mai e anche la bambina non è coinvolta nell'altra trama e il film risulta così un pò scollato. Le due trame restano troppo distanti (per poi unirsi forse solo nella scena finale) per prendere forza l'una dall'altra e concordo con Requiem sulla scontatezza di alcune sottotrame, in primis quella romantica e sul fatto che personaggi un pò stereotipati non giovino al film perchè rendono la trama bellica troppo semplicistica. Di contro però c'è una freschezza nel racconto e alcune sequenze davvero mirabili (quella dell'orco su tutte).
Belli gli effetti digitali e molto brava la bambina.
Un bel film,coraggioso e ricco di idee, che mi sento di consigliare a tutti e che con qualche accorgimento in più poteva essere un capolavoro.

7 risposte al commento
Ultima risposta 17/07/2007 01.06.31
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento devilkiss73  @  13/05/2007 00:05:20
   8 / 10
Beh! devo dire un bel film, veramente da vedere, anche perchè ho 34 anni eh eh, di certo non adatto ad un bambino viste le scene abbastanza crudeli di quello *******tto del capitano...cmq è da vedere, tutto alla perfezione

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Silly  @  12/05/2007 16:51:06
   7½ / 10
Originale favola cupa, attori bravi e convincenti. Meraviglioso il Fauno, ha fatto sognare anche me....... X tutto il tempo non mi convinceva del tutto (il Fauno), ma......... Guardatelo, anche se non vi ispira. Credevo di guardare un horror, invece è un racconto triste, crudele, ma anche di speranza. I sogni ci aiutano nei momenti difficili della nostra vita........ Magari anche nell'altra vita........

bussisotto  @  10/05/2007 12:51:24
   7½ / 10
Guillermo del Toro dirige con inaspettata crudeltà questa favola nera destinata quasi esclusivamente ad un pubblico adulto.
Non un horror, nè un fantasy, un genere non facilmente catalogabile.
Gli attori affrontano bene le situazioni (il patrigno di Ofelia, in particolar modo,provoca odio in tutti gli spettatori).
Buoni effetti speciali ed inquietanti ambientazioni.

Beefheart  @  26/04/2007 15:52:43
   6½ / 10
Un fantasy per grandicelli, in tinta dark e taglio drammatico. Anni 40, Spagna: una bimba di dieci anni è la reincarnazione della principessa del regno sotterraneo e, dopo l'incontro con il fauno guardiano, suo destino sarà farvi ritorno previo il superamento di tre prove di probità. Nel frattempo imperversa lo scontro tra esercito franchista e partigiani. La location del vecchio mulino dimenticato tra i boschi montani è azzeccata e resa ancor più suggestiva da una fotografia dai colori cupi ed inquietanti. Parimenti, la recitazione risulta convincente e meritevole. Dunque il film in sè, è piuttosto curato, tecnicamente ben realizzato e non privo di idee originali; onorevolmente privo di forzature, banalizzazioni e/o compiacenti spettacolarizzazioni. Se mai il problema sta nel fatto che alla fine, per molti, il tutto può risultare un po "fuori portata": troppo drammatico e violento per i più piccoli e troppo classicamente fiabesco per i più grandi. Certamente tutto fuorchè horror.

2 risposte al commento
Ultima risposta 27/04/2007 12.34.08
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR kubrickforever  @  22/04/2007 13:21:44
   7½ / 10
Il film che non ti aspetti. Del Toro inserisce nella Spagna franchista la storia di una bambina che cerca di scappare dalla triste realtà sognando un mondo tutto suo. Mi ha piacevolmente sorpreso. Vivamente consigliato.

2 risposte al commento
Ultima risposta 29/12/2009 16.54.18
Visualizza / Rispondi al commento
agnese83  @  21/04/2007 14:33:42
   8 / 10
Una triste storia vista con gli occhi di una bambina, ottimo l'intreccio tra fantasia e realtà , mette ancora più in risalto la barbarie di cui gli uiomini sono capaci.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

siren  @  11/04/2007 19:42:55
   8 / 10
Nostalgica della "Storia Infinta" come sono, non potevo che amare questo film.
Una sorpresa, a dire il vero, ingenuamente credevo fosse riconducibile solo al genere fantasy, ma è molto di più…
Complimenti alla mente che ha partorito il mostro della seconda prova, inquietante nella sua immobilità… Erano anni che non saltavo dalla paura a quel modo, sarò costretta a dormire con la luce accesa per qualche notte…
Raccomandato a chi vuole farsi stupire, a chi credeva e invece…

papera4242  @  10/04/2007 12:40:48
   9 / 10
Al di là delle mie aspettative, molto intenso e trascinante. Finale a sorpresa, non scontato.

Invia una mail all'autore del commento domeXna79  @  07/04/2007 20:40:35
   8 / 10
Bella sorpresa del regista messicano Guillermo Del Toro.
Racconto che scorre in parallelo, che gioca tra storia e fantasia, ma capace di emozionare (senza mai annoiare), coinvolgere per il modo inusuale di narrare tali vicende, che solo al termine si intrecceranno per condurci ad una amara quanto realistica riflessione ..se, come detto, pur particolare la commistione tra dramma e fantasy-horror (preminente il primo rispetto al secondo), il prodotto nel suo complesso risulta particolarmente gradevole, supportato da un’ottima fotografia ed una perfetta colonna sonora.
Nel film abbiamo, da parte della piccolo protagonista, la ricerca di un mondo parallelo che consenta di rifuggire dagli orrori e dalla miseria della propria condizione, ed al contempo la volontà di ribellarsi, diventare così adulti e comprendere il valore della vita (ma anche il suo sacrificio) ..il tutto viene contestualizzato sul finire della guerra civile spagnola (gli scontri tra i ribelli e l’esercito franchista), un periodo buio che ha rappresentato la sconfitta della libertà per un’intera nazione (“Obbedire senza pensare, così, istintivamente, lo fa solo la gente come lei, Capitano”).
Buona la prova dell’intero cast, tra tutti la piccola Ivana Baquero, ma anche gli altri attori che, se pur semisconosciuti al grande pubblico, offrono una apprezzabile interpretazione ..positiva la direzione di Guillermo Del Toro, regista visionario che ci offre un prodotto non convenzionale e ricco di spunti interessanti.
Una delle più piacevoli sorprese cinematografiche del 2006 ..assolutamente consigliato!

miaka_  @  06/04/2007 20:12:48
   8 / 10
un film davvero magnifico!!!la contrapposizione delel fantasie evasive di una bambina e la crudeza della guerra spagnola franchista. da guardare!

Gruppo COLLABORATORI Victor  @  06/04/2007 13:29:50
   8½ / 10
Bellissimo, senza dubbio uno dei film più interessanti dell'ultima stagione cinematografica. tenero nel mostrare il bisogno di evasione di una bambina che vive sulla propria pelle la crudezza di una guerra, incarnata alla perfezione dal capitano.
Sicuramente riduttivo definirlo un horror, così come sarebbe riduttivo definirlo semplicemente storico o fantastico, questo è un prodotto nuovo di straordinaria originalità, da cui molti grandi registi europei ed americani a corto di idee dovrebbero imparare.
Una grande rivelazione è DelToro, che finora si era fatto conoscere per film hollywoodiani non molto esaltanti.
Destinato ad imprimersi nella mente dello spettatore il mostro con gli occhi sulle mani.

shogun  @  06/04/2007 00:41:04
   7 / 10
Io invece preferisco Blade 2.
Questo, devo riconoscere, è un film che colpisce per la sua particolarità, ma me lo aspettavo diverso. Non è che questo sia un difetto, ma io credevo di avere a che fare con un horror-fantasy, invece mi sono trovato di fronte "we were soldiers" versione del Toro. L'aspetto fantasy è molto marginale e a mio avviso poco trattato, ci si sofferma molto di più sulla guerriglia e sulle vicende dei comuni mortali.
A mio avviso lo scopo del regista era quello di trattare la vicenda storica, la guerra, la dittatura franchista e tutto ciò che ne consegue. Ma trovando tale argomento forse un tantino inflazionato e ridondante, si è inventato una discreta becciafavola parallela, per incuriosire ed attrarre il pubblico.
E ci è riuscito, il risultato è discreto, ma per favore...siamo sinceri!

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Andre85  @  04/04/2007 20:27:49
   9 / 10
ottimo film fantasy-horror inserito in un periodo storico reale.

uno dei migliori film usciti di recente

PIOBERNARDO  @  04/04/2007 12:53:59
   9 / 10
Filmone,guilliermo centra il bersaglio,ben lontano da blade,e piu' vicino ad altri suoi film tipo la spina del diavolo,come ci si poteva aspettare non e' un fantasy,anzi e' una storia triste di soprusi di guerra di donne che devono solo dare al mondo figli,una fantasia nerissima quella di del toro,ma il film affascina,i suoi personaggi fantastici sono qualcosa di eccezionale l'attrice bambina e' di una bravura disarmante,un film che incanta che commuove e fa riflettere, qua il finale ci sta tutto e non poteva essere migliore,un film che rivedro' molto volentieri,magnigfico,in bilico tra l'horror il fantasy e il drammatico,dosando sempre il tutto in maniera eccellente,film crudo,infatti il nostro mostra tutto senza mai spostare la telecamera anche dove dici"non si vedra' mica.."invece si si vede,e si vede pure che del toro ha mano e sa il fatto suo...allora?allora Del toro,Jackson,per noi appassionati di videogame il film HALO sta in ottime mani!!..e ovviamente e' 9...correte a vederlo!

Gruppo COLLABORATORI SENIOR Invia una mail all'autore del commento kowalsky  @  01/04/2007 19:54:02
   8 / 10
Un film piuttosto coraggioso e stilisticamente insolito, che sarebbe riduttivo definire un fantasy, essendo tradizionalmente sprovvisto del rigore visionario e soggettivo dei classici del genere. Per inciso: l'ho adorato.
Giocato tutto su due storie parallele, dove realtà e fantasia si sovrappongono fino al paradosso conciliante dell'una sull'altra, potrei definirla una favola dark con una velata metafora sulla "liberazione" della morte (dite voi come definireste l'ultima scena, se cercaste di dimenticare l'etichetta di "fantasy" affibbiata al film).
Nonostante la presenza, forse non originalissima, dei nazifascisti nell'era di Franco, non c'è una vera metafora politica à la V for Vengeance, semmai qualche punto di contatto con lo Shyamalan disarmante di "the village" (per il contrasto tra la vita quotidiana e l'habitat del bosco).
Meravigliosa Ofelia, che ricorre un mondo sprovvisto di certezze, ma anche piu' rassicurante anche nelle rischiose prove da affrontare, ma letteralmente superlativo il perfido capitano impersonato da Doug Jones, uomo perfettamente conscio della propria crudeltà e freddezza cfr. memorabile la sequenza in cui si fa la barba ammirando narcisisticamente il suo volto riflesso nello specchio.

Il film rischia talvolta di non riuscire a controllare la materia e di perdersi nelle vie di una certa artificiosità ma resta uno spettacolo memorabile, almeno per due motivi: primo, è un film che affronta la realtà senza concessioni alla spettacolarizzazione di massa (esempio i nazisti - farsa di Indiana Jones), secondo, è ammirevole per la sua apparente complessità, e la capacità al tempo stesso di essere dopotutto semplice e neutrale.

1 risposta al commento
Ultima risposta 16/05/2007 13.22.24
Visualizza / Rispondi al commento
darkos  @  01/04/2007 18:18:57
   7 / 10
Non posso dare più di 7 farei arrabbiare chi merita di più

Invia una mail all'autore del commento piernelweb  @  27/03/2007 12:37:16
   8 / 10
Originalissimo fantasy-dramma del talentuoso regista messicano Guillermo Del Toro. Ne "Il labirinto del Fauno" convivono armoniosamente tragedia bellica e fiabesco gotico collegati attraverso il personaggio della piccola Ofelia, porta tra due mondi(reale e immaginario)complementari e contrapposti. Del Toro trova la giusta chiave narrativa e visionaria nell'idealizzare, come e solo un bambino può essere in grado di fare, la via di fuga da una realtà tragica e opprimente. Una fiaba nera, senza lieto fine, che riserva sequenze di valore soprattutto nella parte fantastica (il rospo che vive nell'albero cavo e in particolar modo l'inseguimento dell'orco) ed un finale commovente. Osannato dal pubblico e dalla critica negli USA, il film è stato clamorosamente snobbato dalla distribuzione italiana, evidentemente incapace (autogol clamoroso) di valutarne oltreché le qualità autoriali le notevoli potenzialità comunicative ed emotive sempre gradite dallo spettatore medio.

avandelli  @  27/03/2007 10:35:00
   6½ / 10
Che dire, a primo impatto le sensazioni che suscita non sono positivissime...Nel senso che forse mi aspettavo anche io qualcosa di diverso...Non certo un horror, però non credevo di trovarmi di fronte ad un fantasy-drammatico con scene horror. Perchè in effetti è questo quello che ho trovato....
Dalle recensioni speravo in qualcosa di più e mi chiedo una pellicola del genere chi possa veramente accontentare. In ogni caso un film da vedere, ma da non rivedere una seconda volta....SEcondo me certe scene un po crude forse le potevano risparmiare, io la vedo come una favola un po' macabra. Questa è la spiegazione del mio voto.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

G_luca77  @  25/03/2007 23:00:17
   7 / 10
Devo ammettere che non conoscevo nulla o quasi di guillermo del toro e forse è stato un bene altrimenti sarei stato influenzato dai trascorsi del regista, rivelatisi poi non certo sfolgoranti.
Nel complesso il film è molto buono, con una giusta mescolanza di horror, fantasy e vicende militaresche, capace di soddisfare palati diversi! Il merito maggiore, a mio parere, è quello di esser riusciti a creare un alone di mistero intorno allo svilupparsi della vicenda, alla figura del fauno e ai suoi intenti.......

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento thohà  @  23/03/2007 12:23:59
   9 / 10
Che film incantevole!
Per fortuna non ne sapevo nulla di trama, recensione (che ho letto dopo), commenti. Me lo sono guardato tranquillamente e ne ho gustato ogni momento. Sì, perché è da assaporare. Ogni più piccolo particolare è da considerare.
Non mi dilungherò nel commento, è stato detto già tutto, e sulla guerra civile, e l'orco o il fauno (magnifico).
Vorrei, però, mettere l'accento sulla fantastica interpretazione della bambina, Ofelia, mai sopra le righe, mai sotto. Per niente leziosa o furbetta o sciocca come si vede in tante pellicole dove i ragazzini sono protagonisti..
Lei è 'naturale', con la fervida immaginazione di un'adolescente che l'aiuta a vivere in un mondo di adulti in guerra, senza pietà, senza sogni, persi nell'odio e nella presunzione: "Sono qui perchè mio figlio deve nascere in una Spagna nuova e civile. Perché quegli uomini smerciano un concetto sbagliato: che siamo tutti uguali".
Belli i contrasti di luce, a volte bluastri, a volte vividi.
Gradevole anche la colonna sonora.
Effetti speciali davvero pochi e mai esagerati.
Una pellicola che tocca il cuore, che ti fa ricordare i momenti dell'infanzia, così puri, così ingenui e sognanti.
Straordinario il finale. Ofelia è cresciuta. Sa con fermezza cosa è bene. Non accetta compromessi e l'uva - debolezza di una bimba - non sarebbe più in grado di distrarla.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

9 risposte al commento
Ultima risposta 10/05/2007 13.33.35
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Freddy Krueger  @  21/03/2007 21:06:00
   8½ / 10
Sorprendente. Chi l’avrebbe mai detto che un regista del calibro di Blade II arrivasse a tanto? Io ho dato fiducia a Del Toro (sebbene avessi dato uno scarso 5,5 al film citato prima) perché avevo letto i vostri commenti e mi sono informato in generale. E ho fatto benissimo.
Tutto il film è stato realizzato sapientemente, con una cura e attenzione impressionante, senza l’uso di inutili effetti speciali bensì con i trucchi e animatronic della vecchia grande scuola. E anche questo alza il voto. Ma ovviamente non mi fermo qui… i veri punti di forza de ”Il Labirinto del Fauno” sono i suoi valori, il suo misto di realtà e immaginazione, l’incanto e il fascino attraente, l’ottima prova di tutto il cast e la sceneggiatura da Maestro con dialoghi così geniali che mi hanno semplicemente stupito… oltre al fatto che tutto è uscito dalla penna dello stesso Del Toro.
Alcuni affermano che la trama è troppo confusa…niente di più falso. Invece il regista ha voluto creare una favola dove una bambina vuole fuggire dall’orribile realtà della vita, piena di distruzione e miserie…e trova la via del sogno con creature immaginarie. Per forza di cose guerra e sogno vengono “mescolati”… e il risultato è pure ottimo.
Altri sostengono che la violenza è gratuita e insensata. Mpf…se il regista voleva questo allora la violenza sarebbe stata quattro volte di più. In realtà le scene di sangue sono la dimostrazione che il vero mostro è l’uomo, con l’esempio del malvagio Capitano Vidal che non pensa ad altro che all’aggressività , e non i mostri immaginari come il rospo menefreghista o l’orco pallido mangia-bambini. Non sono niente in confronto alla guerra. E poi siccome il film è VM14 pensavo fosse molto peggio!
Altri ancora dicono che le tre prove di Ofelia sono appena accennate e che passano inosservate… allora io penso che si siano addormentati, non ci sono altre spiegazioni… ma che stupidata è?! Nel contesto sono di dose giusta, basta! Cosa sono ‘ste teghe??? Mah…
Ok, siccome ho elogiato abbastanza cerco anche di tirare fuori dei peccatucci… credo che alcune cose siano un po’ forzate, tipo la scena quando il Fauno cambia idea e dà un’altra possibilità a Ofelia e quando il Capitano dopo essere stato massacrato da Mercedes è ancora in piedi… poi un’altra cosa, ma non parlando di difetti tecnici; è un peccato che non l’abbia visto al cinema, perché in tv rende di meno… ma ovviamente sono peccatucci veniali e non incidono molto sul voto di questo bellissimo film. Vedetevelo.

Zanibo  @  19/03/2007 19:44:42
   8 / 10
Un classico del fantasy unito ad un classico delle atrocita` dei nazzisti sulla carta dovrebbe portare ad un film sconclusionato, invece coinvolge per le atmosfere.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento tylerdurden73  @  19/03/2007 14:10:44
   8 / 10
Del Toro è regista capace ed interessante e con questo lavoro torna ad affrontare il tema della guerra civile spagnola miscelandolo con elementi soprannaturali ,come gia’ aveva fatto nel precedente e riuscito “La spina del diavolo”.
“Il labirinto del fauno” è una sorta di favola gotica inserita in una realta’ violenta e drammatica,una perfetta commistione tra due mondi paralleli che entrano a far parte con forza nella vita di una bambina (la convincente Ivana Baquero)la quale si trovera’ a fare i conti non soltanto con un patrigno sanguinario, ma anche con un mondo da fiaba che tanto assomiglia a quello delle sue letture preferite.
La storia appare molto riuscita nella sua parte piu’ fantasy,le invenzioni visive sono davvero impressionanti e non solo a livello scenografico visto che anche la realizzazione delle creature è eccellente.
Alcune sequenze sarebbero perfette se inserite in qualsiasi horror di buon livello,quella che si svolge all’interno dell’antro della creatura con gli occhi nelle mani è davvero notevole.
Ad onor del vero la parte reale è meno riuscita,apparendo piuttosto didascalica e con personaggi monodimensionali,a volte quasi macchiettistici come il Capitano Vidal(Sergi Lopez),va pero’ detto che riesce ad avvincere e a mostrare con efficacia il lato piu’ ignobile e tremendo della guerra,affidandosi anche in questo caso a sequenze piuttosto dure, senza lesinare sullo spargimento di sangue.
Personalmente ho amato molto questa pellicola, perché conferma la vena creativa di questo regista messicano, che denota una gran voglia di uscire dagli schemi cercando di proporre allo spettatore qualcosa di nuovo che si innalzi dall’appiattimento generale degli script a cui siamo ormai abituati, sono inoltre felice che possa essere ancora piu’ visibile dopo la vittoria dei tre Oscar(meritatissimi).
Da segnalare il ritorno sul grande schermo di Maribel Verdu’,attrice messicana,che avevo amato moltissimo in “Y tu mama tambien” di Alfonso Cuaron.

3 risposte al commento
Ultima risposta 25/10/2008 19.52.23
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR agentediviaggi  @  16/03/2007 22:10:36
   7½ / 10
Sarà pur vero che la parte storica sa di dejavu e che la parte fantastica non è per adulti, ma al giorno d'oggi è difficile vedere film che hanno qualcosa da dire e questo film è uno di questi.
Il bello di questo film è che non si può catalogare come niente (fantasy o storico), è semplicemente un film per chi ama le metafore e le simbologie del mondo reale che ci sono nelle favole.
Le prove che deve affrontare Ofelia (nome shakesperiano) sono terribili, perchè la bambina è costretta a crescere prima del previsto e deve fare i conti con un destino avverso. L'idea di essere speciali alberga in ognuno di noi, e a volte è proprio questa fantasia che ci aiuta ad affrontare l'impossibile e Ofelia pur con errori riuscirà nell'impresa di tenere testa al feroce patrigno, dimostrando che il suo essere speciale non è solo una favola.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

margò  @  28/02/2007 19:35:00
   8½ / 10
Visto prima degli oscar, pienamente meritati (anche se non l'ho votato subito) L'ho trovato molto più coerente e ben bilanciato nelle sua parte drammatica che in quella fantasy rispetto alla Spina del Diavolo. Nè un film horror nè una favola per bambini, ma una bella e triste storia che ti prende e ti rimane dentro. Ne facessero di più così!

Lory_noir  @  26/02/2007 21:32:42
   7½ / 10
Buonissimo film che descrive la sottilissima distanza che intercorre fra il mondo esterno alla protagonista, pieno di guerra e violenza, e quello che lei stessa si crea per sfuggire a quest'ultimo: il mondo di principesse, fate e creature fantastiche che un pò tutti abbiamo sognato da piccoli. Ci tengo a dire che è sbagliatissimo classificarlo come film horror perchè nn lo è assolutamente... anche drammatico ci poteva stare ma non horror! A me è piaciuto molto, fino alla fine nn mi aveva convinto ma sono bastati i 10 min finali per farmi giudicare il film nella sua interezza e farmelo apprezzare. Lo consiglio a chi sa andare oltre quello che vede e sono felice di vedere che in questo forum ce ne siano molti. Mi "limito" al sette e mezzo perchè fino alla fine il film mi è sembrato un pò con le ali spezzate... è vero che si può sempre fare meglio ma in alcune (poche) scene è davvero palese.

Ch.Chaplin  @  19/02/2007 13:02:31
   9 / 10
concordo con la splendida recensione di cash e non posso far altro ke ripetere le stesse cose..è una fortuna ke ci siano ancora registi ke intendono far film x il piacere di farli considerando come target gli spettatori + progrediti. era già un buon film la spina del diavolo, ma questo a mio avviso lo supera in qualità. è + armonioso e, da un lato, pretende meno e riesce + armonioso. bravo del toro continua così.

pepe  @  15/02/2007 16:17:42
   7 / 10
Film buono!
Assolutamente non un Horror...
...cruento e cinico in alcuni passaggi, fantastico e fiabesco in altri !
La guerra vista(o meglio NON VISTA) dagli occhi di una bambina!
Originale e gradevole.

Consigliato


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

1 risposta al commento
Ultima risposta 17/02/2007 17.21.02
Visualizza / Rispondi al commento
frankb  @  13/02/2007 13:09:38
   7 / 10
Mi aspettavo qualcosa di meno crudele come film.
Pensavo fosse solo un film fantastico visto che non mi ero documentato e mi ha sorpreso. Bel film da vedere, comunque

Bry87  @  01/02/2007 21:31:33
   8½ / 10
...Originale, struggente...bellissimo
La fantasia dei bambini contrapposta al severo rigore degli adulti, che si rifiutano di credere a qualcosa di fantastico.
Nella vita, se manca la fantasia....che vita è!

Gruppo COLLABORATORI L.P.  @  01/02/2007 15:45:14
   9 / 10
Visto con colpevole ritardo. Mamma mia, che cosa ho rischiato di perdermi.
Un film meraviglioso, struggente, tenero, profondo. Altro che Harry Potter: fossero tutti così i film per bambini.

3 risposte al commento
Ultima risposta 13/02/2007 12.31.48
Visualizza / Rispondi al commento
Momuzzolo  @  29/01/2007 15:52:19
   8½ / 10
er poco non mi perdevo questo piccolo capolavoro!
Guillermo Del Toro, rifiutato Harry Potter, e buttatosi nell'avventura Hellboy, ci regala questo gioiello visionario, che alterna il fantasy al film storico, attraverso due film in uno, quello della piccola protagonista Ofelia, e quello del perfido Comandante franchista senza scrupoli e pronto a tutto pur di limitare la guerra civile, oramai vinta 5 anni prima, siamo nel 44, ma ancora in atto da parte di frange sovversive.
La piccola Ofelia, rimasta orfana di padre, è costretta a trasferirsi con la madre, in cinta e malata, dal suo nuovo papà, il perfido comandante Vidal. Come in ogni favola che si rispetti, perchè questa è prima di tutto una FAVOLA, Vidal è il cattivo di turno, mentre Ofelia è la piccola principessa di un mondo sotterraneo che, entrata in un mondo fantastico e parallelo al suo, deve portare a termine 3 prove, dettate da un fantastico Fauno, per riuscire a farlo suo.
Colorato da toni cupi e gotici, violento quanto basta, popolato da creature fantastiche, il film, che sembrerebbe uscito dalla mente di Tim Burton, miscela sapientamente le immagini crude, senza scrupoli, fatte di guerra e sangue del mondo reale a quelle fantastiche, immaginifiche della piccola Ofelia, interpretata da un bimbetta che dire brava è dire poco!
Senza l'utilizzo di particolari effetti speciali, ma di tanto make up, Del Toro ci riporta ai vecchi fantasy degli anni 80, tipo Legend o La storia Infinita, ormai dimenticati grazie alle enormi, ma costosissime, opportunità date dal computer.
Stupenda la fotografia, studiata in ogni minimo particolare la regia, veramente ben fatta la sceneggiatura, questo film riesce ad emozionare come pochi altri film son riusciti a fare negli ultimi anni. Indubbiamente il miglior fantasy (dopo il Signore degli Anelli) degli ultimi 10 anni, e a mio avviso uno dei 5 migliori film dell'anno.

1 risposta al commento
Ultima risposta 06/02/2007 13.12.51
Visualizza / Rispondi al commento
morettino  @  28/01/2007 11:30:01
   7½ / 10
Film originale nella trama e nelle ambientazioni, non sono un amante del genere fantasy ma questo film non può definirsi tale..focalizza l'attenzione sulla fantasia dei bambini contrapposta alla cruda realtà..intenso il finale..film poetico

BaStEr  @  22/01/2007 22:40:13
   9 / 10
Questo film mi ha davvero colpito: NOn è horror ne fantastico è una via di mezzo molto poetica che potrebbe allontanare sia i fanatici dello splatter che i bambini ma che in cambio dona una chicca a chi al cinema vuole originalità e buon cinema. Fantastico lo snodo finale che non avrebbe potuto essere migliore!
Chi vuole il lieto fine accontentato
Chi è realista si becchi la sua tragedia

Azrharn  @  20/01/2007 14:39:31
   7 / 10
Una fiaba amara per adulti. Bellissima la scena dell'uva... Forse troppo lungo doveva durare 10-15 min in meno.

slint  @  20/01/2007 13:12:51
   7 / 10
fil fatto bene,e particolare nel genere non si capisce se è per bambini o è un horror..

de vedere.

paride_86  @  20/01/2007 12:41:27
   8 / 10
Veramente un bel film, con dei bravi attori, una bella storia e buoni effetti speciali. La regia ogni tanto è carente, ma rimane un ottimo film.

mr. goodkat  @  19/01/2007 11:00:50
   8 / 10
prima cosa non è horror,hai capito?eh?hai capito?eh?hai capito?
è una favola raccontata molto bene con dei personaggi molto fantasiosi e caratterizzati al meglio.
la storia è molto carina.per me merita un bell'otto.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR peucezia  @  14/01/2007 16:02:00
   6½ / 10
non posso considerarlo un horror però è un film piuttosto crudo e con una strana morale nascosta. Fatto bene senza dubbio, bravi gli interpreti soprattutto la giovane protagonista

nEuRoTiK  @  11/01/2007 13:34:45
   6½ / 10
Ma che horror, è una favoletta per persone di tutte le età.

Il film è ben fatto, la trama non offre particolari colpi di scena ma in generale è abbastanza originale.

2 risposte al commento
Ultima risposta 16/01/2007 19.08.59
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento Malvagio  @  10/01/2007 12:26:48
   7½ / 10
Film gradevole e appassiomnante. Non è un horror.
La trama è carina ed originale.

ely80  @  02/01/2007 20:08:08
   8 / 10
Film visivamente molto efficace, con una storia non banale e ricca di rimandi (letterari e non). Da vedere.

lupin 3  @  02/01/2007 17:30:15
   7½ / 10
Finalmente sono riuscito a vederlo...
Devo dire che questo film è veramente carino, sicuramente la parte storica l'ho trovata più noiosa, mentre quella fantasy è molto bella.
Pensavo che non mi sarebbe piaciuta la parte fantasy, invece è stata la parte del film che ho apprezzato di più.
Molto bello il finale!

zonzokid  @  01/01/2007 18:03:09
   8½ / 10
Film veramente bello, ricco di atmosfere, creatività e pathos. Merita di essere visto. Alcune scene restano memorabili.

Invia una mail all'autore del commento nicko  @  30/12/2006 20:36:38
   8 / 10
Bel film tecnicamente ben fatto ,anche se semplice la trama risulta scorrevole ed appassionante (io avrei preferito un pò di più fantasy e meno realtà).
Sicuramente merita di essere visto .

mainoz  @  28/12/2006 14:50:43
   7½ / 10
Il genere è tutto forchè Horror, è un ottima ed originale miscela fantasy-drammatica..sulla scia del vecchio "la storia infinita", è sicuramente da non perdere per quelli che hanno voglia di novità, in un cinema moderno che propone solo degli ammazza-ammazza ed horror spazzatura

1 risposta al commento
Ultima risposta 06/01/2007 13.52.31
Visualizza / Rispondi al commento
Zurlistuta  @  28/12/2006 13:48:45
   7½ / 10
Una bella favola tenera sotto certi aspetti e crudi sotto altri.
La ragzza che guarda con gli occhi di chi sa guardare è un gran bel peisonaggio pieno di voglia di evadere; In controaltare c'è la guerra il regime di Franco e la sua crudezza, come del resto tutte le guerre.
Bel film diretto da uno dei protagonisti della riscossa del cinema latino insieme a Cuaron e Inarritu.

Sig. Chisciano  @  28/12/2006 04:02:48
   8 / 10
Molto bello.. Incredibilmente abile il regista nel mescolare due generi talmente opposti da trovare perfino un legame.
Del Toro inoltre non solo riesce a far scorrere incredibilmente bene due trame solide ed autonome, ma riesce anche nell''arduo compito di renderle l''una la forza dell''altra. Il finale non delude.

sweetyy  @  27/12/2006 18:17:38
   8 / 10
Che piacevole sorpresa...Ho aspettato un pò prima di vederlo,mi son resa conto dopo aver letto alcuni commenti che di horror non c'era nulla,pensavo non mi sarebbe piaciuto data la presenza del genere fantasy e invece devo dire che proprio quelle sono le parti che rendono il film più affascinante e intrigante.
Le ambientazioni sono perfette,così come la rappresentazione dei mostri.
Eccellente il finale!

Invia una mail all'autore del commento TheRomantiko  @  27/12/2006 16:27:52
   6½ / 10
Ma la scenografia e perfetta.. anke le musike.. e carino come film

aiemmdv  @  21/12/2006 23:57:21
   7 / 10
Interessante soprattutto xke' nel mondo parallelo creato dalla bambina , c'e' una raffinata ed acuta critica del regime fatta tramite evidenti metafore. Per il resto nulla di eccezionale

Marione  @  20/12/2006 20:51:18
   6 / 10
Bà che dire, film che mi ha lasciato totalmente indifferente, sarà che non ho carpito la morale o messaggio che voleva lanciare il regista.. x me un 6 politico ... senza infamia e sanza lode!..

edo88  @  19/12/2006 22:28:29
   9 / 10
E invece è un bel film. Chi se ne frega del trailer, ormai non c'azzeccano più!.
Questo è in parte fantasy, in parte storico, in parte horror e in parte drammatico. Ma soprattutto fantasi e dalla contestualizzazione storica.
Purtroppo non l'ho visto al cinema (a Bologna, nel multisala da 9 sale di cui ho la card, è rimasto una settimana!!) e credo di aver perso parte dello splendido lavoro di trucco che hanno fatto sulle varie creature: il fauno è comunque stupendo!
La trama non è banale grazie alle due storie palallele, e in finale si assorbe appieno evitando inutili morie dei personaggi o happy ending.
Convincenti e ben nel ruolo tutti gli attori.
Questo è un film girato molto bene che anche con poco prende molto.
Da vedere.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

3 risposte al commento
Ultima risposta 23/12/2006 20.54.54
Visualizza / Rispondi al commento
Kyo_Kusanagi  @  18/12/2006 00:11:57
   6 / 10
Il trailer è sicuramente da denuncia...se si prende invece il film per quello che è si deve parlare unicamente di un film drammatico sullo sfondo della seconda guerra mondiale anche abbastanza crudo direi.Non male recitato molto bene(il comandante è davvero sadico) ma ero entrato in sala con altre aspettative e questo inevitabilmente ha condizionato la visione del film.

Invia una mail all'autore del commento Daniela Puledra  @  16/12/2006 19:51:01
   10 / 10
Senza parole bello ...
veramente curato in tutto
Un dura realtà contrapposta ad un momdo surreale altrettanto duro
Finale strappalacrime

cepere  @  16/12/2006 12:58:07
   7 / 10
Buonissima prova del regista Del Toro,magari un po' esagerato in certi frangenti che vengono sempre "aggiustati" da momenti poetici mai scadenti nel ridicolo.
Fiaba per adulti e dura accusa per il regime Franchista.

Pasagarde  @  16/12/2006 04:06:05
   8½ / 10
A mio avviso è uno dei film più interessanti e riusciti degli ultimi anni.
L'unico appunto che ho da fare riguarda la parte iniziale... nei primi venti minuti ho avuto l'impressione che tutto si svolgesse troppo in fretta e dal punto di vista emotivo mi è parso un preludio poco coinvolgente... una cosa del tutto personale, comunque, e che non saprei neanche spiegare.
Però da quando la piccola Ofelia ha il suo primo incontro con il fauno tutto si è messo a girare per il verso giusto, e da quel momento in poi ho cominciato a sprofondare - letteralmente - in un mondo affascinante e magico e al tempo stesso terrificante. Credo che la forza di questo film stia proprio nel fatto di aver mischiato così bene i due diversi piani, quello del reale e quello del fantastico (l'inconscio), tanto da far emergere nello spettatore quel senso di aspettativa e di paura tipico del mondo infantile... per quanto mi riguarda ogni volta che entrava in scena il colonnello il mio "bambino interiore" ne risultava letteralmente terrorizzato. E certi momenti di attesa sono stati per me più angoscianti e paurosi di certe scene apertamente violente (e comunque raccapriccianti), se non altro perché a farmi agitare sulla poltrona non era tanto il sangue quanto una certa "raggelante cattiveria umana". Tanto per fare un esempio, ero più spaventato quando il colonnello si trovava di fronte al prigioniero e gli parlava, nell'aspettattiva di quello che avrebbe potuto fargli, piuttosto che nel vedere poi quello che effettivamente gli faceva... In questo decisamente buono l'attore che interpretava il colonnello, trasudava una cattiveria ed un sadismo inauditi, ma niente da dire anche sugli altri attori/attrici e sulla regia. Solo la bambina mi pareva, in certi momenti, poco partecipe e un po' distaccata... e forse è questo che all'inizio mi aveva fatto un po' storcere il naso, boh... su questo ci devo ancora riflettere.
Non lo definirei un capolavoro, ma sicuramente è un ottimo film che consiglio. Però non aspettatevi un "horror", e comunque, in generale, quando andate a vedere un film, non aspettatevi proprio un bel nulla... cercate di non mettere etichette di genere e valutate ogni film per quello che è... ve li godrete molto di più, ve l'assicuro.
Ciao a tutti :-)

Invia una mail all'autore del commento angel__  @  14/12/2006 19:28:22
   9 / 10
gran film che riesce a commuovere per la sua intensità poetica,ai confini fra fiaba e violenza. maestosa regia e grandi personaggi,bravissima la bambina. bellissimo

SmimuMaker  @  14/12/2006 12:47:57
   9½ / 10
Film fantastico! Mi è sembrato di tornare alla mia infanzia.Gran bel film! Da vedere!

Invia una mail all'autore del commento Andre82  @  12/12/2006 10:14:55
   6½ / 10
In Spagna mi pare di capire che l'orientamento è verso questo nuovo horror, anche se poi definirlo horror è riduttivo e non del tutto corretto. Pur essendo differente la tematica, mi ha ricordato "La spina del diavolo" in termini di genere. E' un discreto film, che poteva essere migliore se qualche aspetto fosse stato analizzato più in profondità. Da vedere senza eccessive pretese, altrimenti qualcuno rischierà di rimanerne deluso.

Gruppo STAFF, Moderatore Invia una mail all'autore del commento Lot  @  10/12/2006 02:10:09
   8½ / 10
Si rimane sempre (s)piacevolmente sorpresi nel constatare il potere evocativo e la freschezza ed efficacia narrativa che schemi semplici e consolidati, archetipi classici come quelli delle fiabe (dal gotico a Miyazaki) riescono puntualmente a sprigionare.
E' così che, pur con una connotazione storica adulta, in cui le paure dell'infanzia, vestite di innocenza e impotenza, trasfigurano nella crudezza dell'orco franchista, si finisce per subire il fascino efferato di questa fiaba nera, come tutte le fiabe desiderata ma seguita con timore mezzo nascosti sotto il lenzuolo, ritrovandosi a fare i conti con qualcosa di così affascinante e così terribile, di così nuovo e così ancestrale.

9 risposte al commento
Ultima risposta 15/12/2006 15.16.54
Visualizza / Rispondi al commento
Bambolina  @  09/12/2006 18:30:26
   6 / 10
Trama originale, di horror non c'e' assolutamente nulla e' un film di fantasia piu' che altro, con troppe parolacce a mio parere, le scene cruente si contano sulle dita di una mano. Tutto sommato non e' male ma non mi ha coinvolto particolarmente.

AMERICANFREE  @  08/12/2006 22:01:29
   8 / 10
una piacevole sorpresa.........nn avevo molte aspettative prima di vederlo .....ma mi sn dovuto ricredere!! inanzitutto nn e' genere horror.......ma e' un fantasy fiabesco sopratt nella prima parte del film .......nella seconda meta' mi e' sembrato piu' drammatico che fiabesco!! cmq da vedere per nn farci dimenticare cio' che di terribile era il fascismo!! per finire la ragazza Ofelia molto brava nel ruolo!! per me il miglior film di Del Toro

bastet68  @  08/12/2006 20:34:43
   8 / 10
In un momento in cui il cinema è inflazionato da filmetti pieni di effetti speciali popolati da auto parlanti, animaletti saltellanti e altre amenità del genere, questo film è finalmente di nuovo un inno alla fantasia e al buon cinema. Certo, crudo, violento, realistico, un attacco ad ogni tipo di violenza e totalitarismo, ma anche un'esaltazione del sogno e della fantasia, con citazioni visive dell'arte di Goya

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER e delle tavole di Arthur Rackham.
Ivana Baquero, la protagonista, è brava, speriamo che non si perda in reality e storielle adolescenziali.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
Una fiaba per adulti (fortunatamente) che fa riflettere, sognare e commuovere.
Comunque, non è per bambini, ma forse agli adolescenti non farebbe male vederlo. Inutile stupirsi di fronte a bullismo e indifferenza se non si insegna l'importanza dei sentimenti e della commozione. E questo film lo fa.

Gruppo STAFF, Moderatore Kater  @  08/12/2006 16:27:37
   8½ / 10
Forse la cosa che maggiormente mi ha colpito di questo film è la continuità, la volontà di del Toro di non porre nessuno stacco tra il mondo fantastico creato da Ofelia e la realtà, capace di generare mostri ancor più terribili di quelli immaginati. Questo è il rispettare il vero significato di una fiaba, che tradizionalmente contiene un insegnamento di vita, un modo non tanto (o non solo) per "superare" la realtà ma per affrontarla.



Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Sono d'accordo con chi scrive che questa è una fiaba, perchè è spesso caratteristica delle favole l'essere estremamente crudeli e anche il mescolare realtà dolorose a personaggi fantasiosi che ne sono la metafora; basti leggere la raccolta di favole di Calvino, dove mescolate alla favola ci sono le condizioni (reali) di estrema povertà a cui erano costretti i contadini delle nostre terre.
Un film costruito in maniera magistrale, incantevole e terrificante, proprio per la sua profonda semplicità e per la chiarezza dei suoi simboli.

ben4  @  07/12/2006 01:36:42
   9 / 10
gia se ne è scritto molto..
molto.. molto.. molto bello..
lunica cosa che posso dire è che non è un horror e alcuni escono dalla sala un po delusi.. per tutti gli altri una bellissima sorpresa.

Gruppo COLLABORATORI Harpo  @  07/12/2006 01:02:02
   9½ / 10
Una splendida fiaba. Queste tre parole sarebbero più che sufficienti a descrivere "Il labirinto del Fauno", ma per grande sfortuna dei lettori cercherò di analizzare la pellicola di del Toro in modo più analitico.


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

2 risposte al commento
Ultima risposta 08/12/2006 14.09.05
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI martina74  @  06/12/2006 18:01:04
   9 / 10
I bambini e la guerra sono, per noi, un'entità quasi astratta: li vediamo con le facce spaventate in foto d'agenzia e filmati al tg, li vediamo anche morire in diretta come il piccolo palestinese perito di colpi nemici tra le braccia del padre, passato in tv almeno un milione di volte. Li vediamo attraverso i loro disegni, che psicologi volenterosi fanno rientrare nelle terapie di recupero per le loro piccole anime sconvolte.
Mai avevo visto raccontare una bambina come ne "Il labirinto del fauno": la piccola Ophelia è sola di fronte a una violenza molto più grande di lei e si rifugia in un mondo fatto di fiabe nere, di creature ambigue che la mettono alla prova, proprio come nella vita di ogni giorno. Le prove da superare le danno il coraggio per affrontare la tragica realtà di un paesino devastato dalla caccia franchista ai resistenti, dalla perdita prima del papà poi della mamma, dalla presenza di un crudele patrigno che obbedisce ciecamente alla volontà di un dittatore spietato.
Il labirinto del fauno è una fiaba tragica e bellissima, che contrappone - fondendole - realtà e immaginazione in un continuo narrativo senza discontinuità.
Molti commenti insistono sull'efferatezza della violenza, ma ancorchè essa sia a tratti quasi insostenibile, è funzionale alla storia: inutile edulcorare la ferocia di Vidal con scene senza sangue o vagamente appannate. Noi ci troviamo sullo stesso piano di Ophelia: dopo tanta efferatezza proviamo sollievo a immergerci nelle visioni della bimba come se bevessimo un sorso di acqua fresca. Anche se sappiamo che la fantasia non è scevra da difficoltà: ma se si deve diventare principesse di un regno in cui si è attese dalla notte dei tempi, il percorso non può certo essere semplice.
Del Toro è bravissimo a unire dolcezza e violenza, realtà e sogni, e a scavare nell'animo di una creatura innocente, circondata da un mondo sconvolto

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

21 risposte al commento
Ultima risposta 12/12/2006 17.36.52
Visualizza / Rispondi al commento
«« Commenti Precedenti   Pagina di 5   Commenti Successivi »»

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

 NEW
a quiet place: giorno 1abigail (2024)accattaroma
 NEW
amen (2024)ancora un'estate
 NEW
animali randagianna (2023)another endanselmarcadianarrivederci berlinguer!augure - ritorno alle originiautobiography - il ragazzo e il generaleback to blackbad boys: ride or diebrigitte bardot forevercattiverie a domicilioc'era una volta in bhutanchallengerscivil warcoincidenze d'amorecome fratelli - abang e adikconfidenzadall'alto di una fredda torredamseldicono di tedrive-away dollsdune - parte duee la festa continua!eileenel paraisoennio doris - c'e' anche domanieravamo bambinifantastic machinefederer: gli ultimi dodici giornifino alla fine della musicaflaminiaforce of nature - oltre l'inganno
 NEW
fremontfuga in normandiafuriosa: a mad max sagagarfield - una missione gustosaghost: rite here rite nowghostbusters - minaccia glacialegirasoligli agnelli possono pascolare in pacegli immortaligodzilla e kong - il nuovo impero
 NEW R
hit man - killer per casohotspot - amore senza retei dannatii delinquentii misteri del bar etoileif - gli amici immaginariil caso goldmanil caso josetteil cassetto segretoil coraggio di blancheil diavolo e' dragan cyganil gusto delle coseil mio amico robotil mio posto e' quiil mio regno per una farfallail posto (2024)il regno del pianeta delle scimmieil segreto di liberatoil teorema di margheritaimaginaryinshallah a boyinside out 2io e il seccoio, il tubo e le pizzejago into the whitekina e yuk alla scoperta del mondokinds of kindnesskung fu panda 4l’amante dell'astronautala moglie del presidentela profezia del malela seconda vitala stanza degli omicidila tartarugala terra promessala trecciala zona d'interessel'esorcismo - ultimo attol'estate di cleol'imperolos colonosmade in dreams - l'italiano che ha costruito l'americamarcello miomay decemberme contro te: il film - operazione spiememory (2023)metamorphosis (2024)monkey manmothers' instinctneve (2024)new lifeniente da perdere (2024)noir casablancanon volere volareomen - l'origine del presagio
 HOT R
povere creature!prima della fine - gli ultimi giorni di enrico berlinguerpriscilla
 NEW
quattro figlie (2023)quell'estate con ireneracconto di due stagionirace for glory - audi vs lanciarebel moon - parte 2: la sfregiatricered (2022)ricchi a tutti i costiricky stanicky - l'amico immaginarioritratto di un amoreroad house (2024)robo puffinroma bluessamadsaro' con tese solo fossi un orsosei fratellishirley: in corsa per la casa bianca
 NEW
shoshanasolo per mesopravvissuti (2022)spy x family code: whitesull'adamant - dove l'impossibile diventa possibilesuperlunatatami - una donna in lotta per la liberta'the animal kingdomthe bikeridersthe boys - stagione 4the fall guythe ministry of ungentlemanly warfarethe penitent - a rational manthe rapture - le ravissementthe tunnel to summer, the exit of goodbyesthe watchers - loro ti guardanoti mangio il cuoretito e vinni - a tutto ritmototem - il mio soletroppo azzurroun mondo a parte (2024)una spiegazione per tuttouna storia neraunder parisunfrosted: storia di uno snack americanovangelo secondo mariavincent deve morirevita da gattovite vendute (2024)zafira, l'ultima reginazamora

1051757 commenti su 50872 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ANTHRACITE - STAGIONE 1BANK OF DAVEFLASHFORWARD - STAGIONE 1I GIGANTI UCCIDONOIL PROBLEMA DEI 3 CORPI - STAGIONE 1INCUBO (2019)MARE FUORI - STAGIONE 1MARE FUORI - STAGIONE 2MARE FUORI - STAGIONE 3MARE FUORI - STAGIONE 4NOTTE DI MEZZA ESTATE - STAGIONE 1PANDEMONIUM (2023)RESIDENT ALIEN - STAGIONE 1RESIDENT ALIEN - STAGIONE 2RESIDENT ALIEN - STAGIONE 3THE COMPLEX FORMSVIOLA COME IL MARE - STAGIONE 1VIOLA COME IL MARE - STAGIONE 2

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


HIT MAN - KILLER PER CASO
Locandina del film HIT MAN - KILLER PER CASO Regia: Richard Linklater
Interpreti: Glen Powell, Adria Arjona, Austin Amelio, Retta, Sanjay Rao, Molly Bernard, Evan Holtzman, Gralen Bryant Banks, Mike Markoff, Bryant Carroll, Enrique Bush, Bri Myles, Kate Adair, Martin Bats Bradford, Morgana Shaw, Ritchie Montgomery, Richard Robichaux, Jo-Ann Robinson, Jonas Lerway, Kim Baptiste, Sara Osi Scott, Anthony Michael Frederick, Duffy Austin, Jordan Joseph, Garrison Allen, Beth Bartley, Jordan Salloum, John Raley, Tre Styles, Donna DuPlantier, Michele Jang, Stephanie Hong
Genere: azione

Recensione a cura di The Gaunt

POVERE CREATURE!
Locandina del film POVERE CREATURE! Regia: Yorgos Lanthimos
Interpreti: Emma Stone, Mark Ruffalo, Willem Dafoe, Ramy Youssef, Jerrod Carmichael, Christopher Abbott, Margaret Qualley, Suzy Bemba, Kathryn Hunter, Hanna Schygulla, Vicki Pepperdine, Jack Barton, Charlie Hiscock, Attila Dobai, Emma Hindle, Anders Grundberg, Attila Kecskeméthy, Jucimar Barbosa, Carminho, Angela Paula Stander, Gustavo Gomes, Kate Handford, Owen Good, Zen Joshua Poisson, Vivienne Soan, Jerskin Fendrix, István Göz, Bruna Asdorian, Tamás Szabó Sipos, Tom Stourton, Mascuud Dahir, Miles Jovian
Genere: fantascienza

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


THE DEVIL IN MISS JONES
Locandina del film THE DEVIL IN MISS JONES Regia: Gerard Damiano
Interpreti: Georgina Spelvin, John Clemens, Harry Reems
Genere: erotico

Recensione a cura di The Gaunt

MERCOLEDI' - STAGIONE 1
Locandina del film MERCOLEDI' - STAGIONE 1 Regia: Tim Burton, Gandja Monteiro, James Marshall
Interpreti: Jenna Ortega, Gwendoline Christie, Riki Lindhome, Jamie McShane, Hunter Doohan, Percy Hynes White, Emma Myers, Joy Sunday, Georgie Farmer
Genere: fantasy

Recensione a cura di Gabriele Nasisi

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net