il miglio verde regia di Frank Darabont USA 1999
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

il miglio verde (1999)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film IL MIGLIO VERDE

Titolo Originale: THE GREEN MILE

RegiaFrank Darabont

InterpretiTom Hanks, Michael Clarke Duncan, David Morse, James Cromwell, Bonnie Hunt, Patricia Clarkson, Jeffrey DeMunn, Graham Greene, Jade Herrera, Michael Jeter, Doug Hutchinson, Christopher Joel Ives, Barry Pepper, William Sadler, Sam Rockwell, Rachel Singer

Durata: h 3,09
NazionalitàUSA 1999
Generedrammatico
Tratto dal libro "Il miglio verde" di Stephen King
Al cinema nel Novembre 1999

•  Altri film di Frank Darabont

Trama del film Il miglio verde

Un gigantesco uomo di colore viene condannato a morire sulla sedia elettrica per l'omicidio di due ragazzine, ed è rinchiuso nel braccio della morte di un carcere. Qui i suoi secondini scoprono che l'uomo, in realtà innocente, è oltretutto un minorato mentale dotato di incredibili poteri di guarigione...Che darà loro una grandissima lezione di vita.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   8,62 / 10 (405 voti)8,62Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Il miglio verde, 405 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
««Commenti Precedenti   Pagina di 6   Commenti Successivi »»

stelligia  @  26/03/2006 20:27:49
   8½ / 10
molto bello, ma secondo me il libro lo supera.
agghiacciante e commovente al tempo stesso, ti tiene comunque incollato allo schermo ed è inevitabile fare il tifo per jhon coffee!

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento Caio  @  19/03/2006 21:58:03
   8½ / 10
Una delle più fedeli trasposizioni cinematografiche di King. Molto bello ed emozionante!!

alesfaer  @  11/03/2006 10:31:51
   6 / 10
film visto parekkio tempo fa e ke non rivedrei. non è il mio genere, anke se devo ammettere ke l'attore grosso e nero è davvero bravo.

Invia una mail all'autore del commento Tempesta  @  11/03/2006 02:47:44
   10 / 10
l'inizio di questo film e agghiacciante ti fa' rimanere senza parole! nel miglio verde succede di tutto .... non si puo' non vedere questo film bellissimo ...

10 risposte al commento
Ultima risposta 11/08/2006 12.22.14
Visualizza / Rispondi al commento
simo1984  @  10/03/2006 20:49:51
   9 / 10
questo ottimo film commuove e mette a nudo la tendenza umana a far del male. un capolavoro, con hanks in forma smagliante. bello, bello e ancora bello.

alien1983  @  09/03/2006 23:23:55
   10 / 10
uno dei migliori film in assoluto tratto dai racconti di stephen king

No Mercy  @  01/03/2006 20:01:52
   10 / 10
L'unico film tratto da un libro di S.King che riesce a mantenere intatte le emozioni,rendendo questo capolavoro tremendemente commovente e molto riflessivo...un film nato dalla mente di un genio qui in una delle sue massime espressioni!Criticarlo per la lunghezza o per la lentezza di alcune scene mi pare davvero una scIocchezza!GRANDIOSO!

RealBiohazard  @  01/03/2006 19:52:31
   10 / 10
Nulla da dire...capolavoro indiscusso..ottimi attori ottima regia. x nulla lento ti appassiona ad ogni scena..commovente!!!!!!!

Homer.J.S  @  09/02/2006 23:26:52
   10 / 10
film molto profondo , che non lascia molto spazio ai commenti , ma soprattutto richiama alla riflessione i un problema serio e contrastante .vittima sicuramente di molti commenti da c r e t i ni , vedi quello sotto al mio ,è un film che richiede sicuramente la visione ad un pubblico intelligente e riflessivo.Da non perdere!!!!

Keith  @  24/01/2006 19:49:26
   2½ / 10
Noioso, troppo lungo e troppo pretenzioso.

3 risposte al commento
Ultima risposta 18/09/2008 10.43.48
Visualizza / Rispondi al commento
orsanera  @  24/01/2006 15:58:23
   7 / 10
Bellissimo film, storia avvincente e narrazione serrata; ottimi gli attori

Ironkarlo  @  24/01/2006 09:47:09
   10 / 10
ilcannibale  @  23/01/2006 13:36:18
   10 / 10
Senza ombra di dubbio uno di più bei film che abbia mai visto.Hanks da togliere il fiato,ma anche gli altri non scherzano.Darabont,evidentemente affezionato a spielberg(vedi le ali della libertà)da prova della sua classe innegabile.

Un film che consiglio a chiunque
Da non perdere

AMERICANFREE  @  18/01/2006 20:15:31
   10 / 10
bellissimo film del resto Darabont e' un grande regista vedi Le ali della liberta'

bastet1973  @  16/01/2006 13:38:11
   10 / 10
non ci sono parole per definire la maestosità di questo film, a partire dalle splendide interpretazioni di tutti i protagonisti, la regia indimenticabile e la sceneggiatura che, per quelli come me fans di Stephen king, bisogna ammettere fedelissima al libro. Mi spiace solo un po' che il finale sia variato leggermente per l'adattamento cinematografico, comunque ho pianto con il libro e ogni volta che rivedo il film mi commuovo come fosse la prima volta! Dovete vederlo assolutamente!

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

vivaHOMER  @  10/01/2006 20:26:02
   10 / 10
fantastico!!!!!

Ch.Chaplin  @  10/01/2006 20:24:41
   9 / 10
semicapolavoro..avete già detto tt..è inutile ke m metta ad inveire contro la pena d morte..la pena + atroce sarebbe da infliggere a coloro ke guardano e nn fannno nulla x impedirla...

principeste1  @  08/01/2006 23:33:59
   10 / 10
bellissimo e tristissimo

badovino  @  07/01/2006 18:11:06
   8½ / 10
"Un' assurdità" - così la definisce uno dei detenuti del miglio verde. Ed è proprio così. La pena di morte è un'assurdità dell'uomo. Bel film, che guarda alla magia e alla fantasia immaginifica dello scrittore King ( dal cui romanzo è tratto ) e alla questione immonda della pena di morte. Anche un miracolo di Dio può essere distrutto dall'essere umano...anche un angelo...
Forse in alcuni tratti il film assume toni troppo strappalacrime...ma la rilfessione su cui si basa è grande e non si può non percepirla emotivamente. Tom Hanks è davvero bravo e l'enorme attore di colore è convincente. Simpaticissimo il topolino. La pellicola merita........non eccessivamente......ma merita!

carisma  @  03/01/2006 22:49:05
   10 / 10
Un film veramente eccezionale e meraviglioso.
Tra i piu' bei film mai fatti nella storia del cinema.
E' tra i miei primi 10, anche se sono molto giovane.
Non è un film solo contro la pena di morte, anzi direi per niente.
E' un film contro le ingiustizie e il male nel mondo, e Coffee piangeper questo.....

2 risposte al commento
Ultima risposta 02/01/2008 15.24.55
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento Antoniusblock  @  25/12/2005 18:43:19
   8½ / 10
Bello e commovente.
Ritratto della pena di morte in america, cruda e senza cuore, nonostante si trovino davanti una persona speciale ma sopratutto innocente.

Invia una mail all'autore del commento Andre82  @  23/12/2005 12:55:44
   8 / 10
Gran bel film con un ottimo Tom Hanks come al solito; bravissimo anche l'attore di colore che interpreta il detenuto. Non dò 9 per la "rappresentazione" dei poteri di guarigione... film comunque da vedere!

Invia una mail all'autore del commento NNIICCKK  @  23/12/2005 12:15:17
   9 / 10
Frank Darabont dirige per la seconda volta un film tratto da un romanzo di Stephen King (il primo era stato "Le ali della libertà") ed anche in questa occasione si tratta di un dramma carcerario. In questo caso però accanto alla terribile realtà del "braccio della morte" il tema principale è una sorta di "magia" rappresentata dal gigante-buono John e dalle sua straordinarie ed inspiegabili capacità di guaritore. Impossibile non commuoversi di fronte alla tristezza e drammaticità della maggior parte delle scene, questo è un film che fa decisamente riflettere, come dice il protagonista, interpretato da un bravissimo Hank: "Tutti noi dobbiamo percorrere il nostro miglio ……. prima o poi !!". Gran merito del regista e degli interpreti è certamente quello di aver sapute ricreare la giusta atmosfera (cosa non molto facile dato che la maggior parte del film si svolge al chiuso, nel "miglio verde") e di aver saputo dare corpo ma soprattutto anima a tutti i personaggi, compresi i più crudeli. La morale della storia potrebbe anche essere: l'uomo (nel senso di "umanità") distrugge sempre ciò che non riesce a comprendere, incurante del fatto che esso potrebbe salvarlo dalla "dannazione eterna".

uBBa  @  23/12/2005 01:46:30
   10 / 10
Questo senza dubbio è un CAPOLAVORO del cinema! Questo è senza dubbio il mio film preferito xkè c'è davvero di tutto: sofferenza, dolore, angoscia, coraggio, amicizia, tristezza, cattiveria, generosità! BEL FILM DAVVERO E COMPLIMENTI AI DUE ATTORI BRAVISSIMI! JOHN COFFEY E TOM HANKS! Una bellissima interpretazione!!!

tavullia86  @  21/12/2005 21:51:55
   10 / 10
Molto molto bello.....fa veramente riflettere....

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR bellin1  @  13/11/2005 11:56:26
   9 / 10
eccellente... un gran bel film.. superbo tom hanks! film lungo ma sempre avvincente; in più non si distacca molto dal libro!il finale, poi, è veramente commovente! Non do 10 semplicemente xke e' tratto da un libro. Da vedere assolutamente! ciao

Foxxy  @  12/10/2005 19:44:46
   10 / 10
Uno dei migliori film che abbia mai visto. Tom Hanks è a dir poco straordinario nella parte del secondino e il film in sè da una grandissime emozioni, affrontando temi con grande giudizio e chiarezza. Da vedere per capire.

Invia una mail all'autore del commento Another Day  @  28/09/2005 12:09:43
   10 / 10
a distanza di tanto tempo che ho rivisto il miglio verde, mi è ritornato in mente così dal niente, ho spulciato i commenti e mi son detto:questo film è da votare assolutamente col massimo dei voti!!
bellissimo, commovente,reale anche x i ns tempi, a tratti veramente struggente, trama che tocca tematiche e realta drammatiche come la pena di morte e le malattie anche terminali, grandi prove d'attore di tom hanks e non solo, come la cattivissima e perfida guardia carceraria della quale non ricordo il nome.Fantastica e poetica la storia del topolino!!
Ci sarebbero tante cose da dire e da aggiungere ma che dire??solo guardatelo ogni tanto xchè passerete 3 ore immersi nel cinema e nella poesia e fantasia.
Capolavoro assoluto.

werther  @  27/09/2005 12:42:00
   9 / 10
Un capolavoro!!! Coinvolgente ed emozionante. Strepitoso hanks e grandissimi anche tutti gli altri molto azzeccati nei propri ruoli. Commuove il finale e non solo.

Invia una mail all'autore del commento angelowilliam  @  14/09/2005 18:41:17
   7 / 10
Un film da non perdere. Cast ottimo, bella trama...

Diana blu  @  28/08/2005 19:01:17
   9 / 10
Alla fine è straziante un grande capolavoro

Invia una mail all'autore del commento luca986  @  20/08/2005 11:32:14
   9 / 10
Un film molto bello...non mi ero mai accorto che durasse 3 ore e naturalmente questo è un merito da non sottovalutare

foxlegend  @  14/08/2005 23:23:18
   9 / 10
Non ho voglia di scrivere tutte le boiate che scrivono certi...è un bel film che merita il voto generale
Assolutamente da vedere non fatevi impallidire dalla lunghezza un bel film per essere ben sviscerato ha bisogno del suo tempo
Hasta vuego

la mia opinione  @  13/08/2005 01:22:03
   9 / 10
Grandissimo film, commovente e pieno di contenuti. 3 ore che non pesano.

ROMA CAPITALE  @  07/08/2005 16:56:44
   10 / 10
So d'accordo co te Zava, questo film è davvero inimitabile, mi ha quasi commosso.

Zava  @  07/08/2005 16:54:21
   10 / 10
Tratto da un bellissimo romanzo del solito King, anche il film non poteva che essere un capolavoro. Nonstante duri 3 ore, la visione è piacevole e scorrevole. Emozionante il finale.
Da vedere assolutamente

KANE  @  24/07/2005 01:07:18
   7 / 10
non si distacca molto dal libro che cmq è sicuramente migliore.
bravo tom hanks che in questo ruolo sembra trovarsi veramente bene.
film lungo ma che riesce a non essere noioso!

Myrea25  @  23/07/2005 18:57:07
   9 / 10
Dura molto ma non stanca mai, si fa godere fino alla fine. Grande Hanks e bella trama, film esimio.

1 risposta al commento
Ultima risposta 14/08/2005 23.19.26
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI Harpo  @  16/06/2005 19:04:56
   6 / 10
Anche se da molti è stato osannato come un capolavoro, questo film mi sembra ben lontano dall'esserlo. E vi spiegherò anche il perchè. La storia ha tante buone intenzioni, ma spesso tocca il banale e lo scontato. Il regista non fa altro che fare il suo lavoretto, certo di buoni incassi. La durata è senza ombra di dubbio eccessiva, e a tratti quasi insopportabile.
Ovviamente, non tutto è negativo. Infatti, Tom Hanks ci fornisce ancora una volte una recitazione a dir poco straordinaria e anche attori come il gigante Micheal Clarke Duncan ("Sin City") e Barry Pepper ("Salvate il Soldato Ryan") ci forniscono ottime prestazione. Notevoli sono anche le musiche (Thomas Newman).
In definitiva un buon film, più che passabile, ma non di certo un capolavoro
P.S.: il voto sarebbe 6,5 ma dato che i mezzi non ci sono...

3 risposte al commento
Ultima risposta 01/09/2007 12.50.36
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI SENIOR Invia una mail all'autore del commento kowalsky  @  15/06/2005 20:31:08
   5 / 10
Darabond ha scelto la via del lirismo per penetrare lo spirito del romanzo di King: una via di frazione nel sentimentalismo politically correct, con la stessa realtà ipocrita che guarda inerme ai condannati veri o presunti di un recente Alan Parker ("the life of David Gale") e il gioco è fatto. Il carcere - come locus di detenzione ma anche di nostalgica affabulazione liberal, con il liberale numero uno Hanks pronto ad esporre con delicato amarcord i ricordi del suo (disgustoso) mestiere... Brav'uomo, la guardia seria e incorruttibile, fedele ai princìpi dello star-system americano. Bella realtà davvero. A parte che l'idea del penitenziario (peggio ancora "braccio della morte") in una veste che mette da una parte i buoni e dall'altra i cattivi, che esprime insolente nostalgia per i bei tempi di questo o quel tizio arrostiti dai bravi ragazzi made in Usa è assai anacronistica, puoi chiamarlo in tanti modi, ma uno che fa un mestiere del genere è e sarà sempre un boia... con quale coraggio vai a casa dopo aver bruciato le cervella a qualcuno? Ma Darabound - dopo il commosso e felice "le ali della libertà" confeziona il tutto con estremo talento, ma iniettando nello spettatore il virus del romanticismo infondendo così a tutti noi la brutale negazione di indignarsi Indignarsi è lecito, specialmente se tutto si riduce a un microcosmo di guardie aguzzine e simbolici topolini- mascotte, e la vena fantastica del romanzo di King - la parte più riuscita del film - è spesso tradita da frangenti riduttivamente rassicuranti. Passi per un momento quello dell'esecuzione di un prigioniero che ricorda il miglior Wes Craven - cfr. Sotto shock - ma anche qui l'ambiguità di D. è evidente. Che vorrà mai dire quella scena, che esiste una gerarchia democratica del metodo di dare morte a qualcuno? Ho sempre pensato che film come questo o quello di Parker siano dannosi per il pubblico di massa più di qualsiasi splatter/gore L'impoverimento ideologico del film è lo stesso che manda alla sua fine inevitabile un "negro" che guardacaso si esprime con tutti i clichè tipici della way of life di questa ehm presunta liberalità Ci manca poco che l'abbiano trovato in un albero a grugnire come Tarzan... Un razzismo imperante ma per questo rassicurante, placido e insinuoso, che in altri termini avrebbe potuto esaurirsi in un'apologo poetico anche suggestivo (Dio lo maledica, quel doppiatore che ha storpiato la presunta ignoranza sudista davanti all'espressa superiorità nordica. Dico io siamo ancora ai tempi de "la nascita di una nazione"? Quindi spiacente di non adeguarmi alla massa che qui scrive, io questo film lo odio profondamente, e per lo stesso motivo che mi spinge a denti stretti a difenderlo per la sua innegabile efficacia tecnica Ho troppo a cuore l'orrore verso chi si appresta a liberare con la morte il "marcio" vero o presunto della societàe col Diavolo non si scherza, neanche se ha l'integrità morale e il volto perbene di Tom Hanks Paraculismo puro

10 risposte al commento
Ultima risposta 26/03/2010 12.07.20
Visualizza / Rispondi al commento
markos  @  05/06/2005 21:36:44
   9 / 10
Non metto 10 solo xchè ho letto il libro,e come sempre sono + belli del film,
cmq mi è piaciuto tanto sono 3 ore che scorrono bene

Moderator  @  04/06/2005 03:09:51
   9 / 10
un film eccellente bisogna vederlo

BastardoDentro  @  17/04/2005 16:56:12
   4 / 10
personalmente, questo è forse il film più deludente che ho visto.
spinto dall'entusiasmo di chi l'aveva già visto (piace a un sacco di gente), l'ho guardato e posso solo dire di essermi ritrovato di fronte a una favoletta.
sicuramente ha influito il fatto di aspettarmi qualcosa di totalmente diverso, ma il solo ricordo di questa pellicola mi fa venire l'orticaria.

8 risposte al commento
Ultima risposta 11/08/2006 12.25.57
Visualizza / Rispondi al commento
Nightcrawler  @  06/04/2005 23:46:54
   9 / 10
Film dall'impatto emotivo impressionante. Lungo, lunghissimo, ma assolutamente godibile.

Sauron00  @  06/04/2005 23:44:05
   10 / 10
Un film tratto da King è (QUASI!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!) sempre bello. Questo è in effetti uno dei più belli in assoluto. la trama, nonostante sia paradossale e ricca di incongruenze, è talmente pulita e linda che sembra normalissimo che un carcerato con poteri paranormali, grosso come una montagna sia fatto uscire di nascosto da un gruppo di secondini per andare a salvare la moglie affetta da un male incurabile di una persona importantissima. se ci si pensa anche il fatto che l'assassino che ha portato coffie nel migliio

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER ma questo non conta perchè il film è troppo bello e anche commovente perchè la razio lo rovini. da vedere a tutti i costi!!!!!

Fredsss  @  21/03/2005 19:59:11
   10 / 10
Solo pochi film mi hanno fatto piangere. Bravi gli attori. La trama è bellissima

edo88  @  16/03/2005 16:31:28
   9 / 10
Super commovente.

By Mala


robmazza  @  16/03/2005 16:05:57
   9 / 10
ma quanto è bello questo film!!!ogni volto che lo guardo mi soddisfa sempre di piu',nonostante la sua lunghezza non ti stanca mai e ti rifila una morale degna di nota...perfetta interpretazione da parte degli attori che rende il film ancora piu' bello....commovente!!!

polbot  @  08/03/2005 09:21:08
   8 / 10
proprio bello!

desi  @  17/02/2005 16:55:30
   9 / 10
Semplicemente uno dei film più belli che abbia mai visto.
Si passa dalla denuncia sociale della pena capitale, alla teologia come pura autogiustificazione che i miracoli esistono, alla fantasia come materia prima dell'esistenza umana.
Fino a terminare in una monumentale lezione sulla vita...
Regia e interpretazione esemplare.
Colossale

2 risposte al commento
Ultima risposta 22/02/2005 15.34.35
Visualizza / Rispondi al commento
ziogiafo  @  31/01/2005 13:08:01
   9 / 10
ziogiafo - IL MIGLIO VERDE,1999 - Paul Edgecomb non credeva ai miracoli ... fino a quando non ne fu protagonista. Questa commovente storia tratta da un grande romanzo di Stephen King, inizia con un lungo e appassionante racconto dell'anzianissimo Paul Edgecomb (Tom Hanks), un viaggio nel passato attraverso le sue molteplici esperienze di vita vissuta. Ma quella dell'arrivo del prigioniero nero John Coffey ... uomo morto che cammina ... nel "miglio verde" (il braccio della morte del carcere, dove Paul nel 1935 lavorava come responsabile della vigilanza e capo delle guardie carcerarie) fu un'esperienza indimenticabile ... che gli cambiò per sempre l'esistenza. Un film avvincente che attraverso la delicata tematica, la dura realtà della storia e la grande umanità di tutti i personaggi, riesce a trasmettere un profondo senso di spiritualità. Nel "miglio verde" si sentono tutti di passaggio perchè condannati a morte, nel corpo e nello spirito, guardie comprese, ma il gigante John Coffey é in contatto con il soprannaturale e ne riporta tutti i segni e le sofferenze, egli è alla continua e disperata ricerca del "Bene" nell'essere umano. Tre magiche ore di intenso spettacolo che rapiscono lo spettatore e lo trascinano nel mondo dell'introspezione e della riflessione ... Un fantastico cast capitanato da Tom Hanks, uno straordinario Miachael Clarke Duncan nel memorabile ruolo di Coffey e una magnifica regia, fanno di questo film un lavoro di tutto rispetto. - Da vedere con grande concentrazione !!! - Cordiali saluti - ziogiafo


bstefi79  @  29/01/2005 03:12:42
   9 / 10
Film straordianrio, che si basa sulla sceneggiatura tratta dal racconto di quel genio di King.
Hanks non si smentisce, ma anche gli altri non sono da meno. Entusiasmante, imprevedibile, dolcissimo.

Da vedere assolutamente

Invia una mail all'autore del commento moro88  @  22/01/2005 18:54:50
   10 / 10
Splendida la storia e ottima anche l'interpretazione dei personaggi,sopratutto quella di Tom Hanks.
Il film,sopratutto nel finale,risulta essere molto triste,ma proprio grazie a questo finale strappa lacrime ci si rende conto della bellezza del film.
Da non perdere!!!!!!

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Sere90  @  21/01/2005 14:31:29
   10 / 10
E' raro che un film mi faccia scendere le lacrime ma questo....mi secca doverlo ammettere perchè penso che non si debba piangere per un film con tutti i problemi " reali " che uno può avere però questo film è veramente incredibile. E' come se tutti i dolori che provano i condannati a morte li avessi provati anch'io..sentivo l'ansia salirmi quando stavano per "friggere" (come dice billy the kid, per precisare)un condannato sulla sedia elettrica e dentro di me pensavo "ma la pena di morte esiste davvero..??dio,come fanno a star lì a vedere un povero diavolo bruciare vivo??manco fosse un spettacolo.."..so che non bisogna dimenticarsi che si sta parlando comunque di criminali e che è giusto che vengano puniti ma non con la morte...oddio,non voglio neanche pensarci!!!Poi questo film ci apre anche gli occhi su tanti aspetti della pena di morte : E se uccidono un colpevole?E' proprio necessario giustiziare i criminali? Penso possano benissimo scontare il loro crimine in galera,senza uscire mai,perchè sono d'accordo anch'io che non vanno giustificati...ma la morte non vi sembra assurda?Non siamo nessuno noi per togliere la vita a qualcun'altro, gente!! Il film denuncia anche come vengono trattati i poveri diavoli nei penitenziari (in questo caso nel braccio della morte)...come se non avessero già un gran peso sulla coscienza (provate voi a svegliarvi e a pensare "oh è verò,domani mi fanno passare elettricità nel mio corpo fino a farmi crepare...."...se poi ci sono anche le guardie bastarde immaginatevi che inferno. Soprattutto se sei non sei colpevole. Perfetto questo film,una denuncia giustissima e sentita sull'atrocità e sull'assurdità della pena di morte. DA VEDERE ASSOLUTISSIMAMENTE...NE' RIMARRETE IMPRESSIONATI (NEL BENE E NEL MALE!).

2 risposte al commento
Ultima risposta 16/03/2005 16.25.53
Visualizza / Rispondi al commento
norah  @  20/12/2004 23:23:30
   9 / 10
Da vedere assolutamente,
P.S.preparate i fazzoletti

Babi_89  @  20/12/2004 22:50:04
   9 / 10
Film molto bello e commovente (alla fine era una cascata ç_ç) anche se descrive una cultura lontata dalla nostra (quella della pena di morte) cmq devo dire che mi è piaciuto consiglio di andare a vederlo...!Poi john coffee(o km si scrive ^^') mi fa tanta tenerezza!

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Andre85  @  06/12/2004 22:32:44
   8 / 10
bel film nessun dubbio, ommovente, simpatico, inquietante, cattivo. ritrovo lo stile di king vedendo l'evolversi della storia, ma pero che cavolo! qualsiasi regista decente avrebbe tagliato un mare di scene riducendo la durata e creando un film molto + bello suvvia!! un inchino al vero protagonista del film: il topo!

Prof  @  02/12/2004 00:52:40
   10 / 10
Un film dall'atmosfera magica e conturbante, che sintetizza sapientemente i molteplici risvolti dell'animo umano. Lungo ma mai stancante. Indelebile per la sua valenza didascalica.

nest  @  16/11/2004 20:31:27
   7 / 10
tutto il film, dieci volte, solo per rivedere il gigante davanti a ginger e fred
passo sopra a tutte le altre americanate
solo se ci penso mi metto a piangere di nuovo

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR thohà  @  13/11/2004 14:43:10
   10 / 10
L'ho visto l'altra sera in televisione. E' veramente originale, commovente, e non dico come ho goduto, io che normalmente ho un carattere dolce, nel vedere il (bravissimo e schifoso) cattivone la fine che ha fatto!
Bellissimo.

3 risposte al commento
Ultima risposta 14/04/2006 10.32.57
Visualizza / Rispondi al commento
turtlely22  @  04/11/2004 20:28:56
   10 / 10
non ho parole per descrivere la bellezza di questo film..........
la storia è molto bella, tratta penissimo e con molta originalità la pena di morte, è soprattutto c'è tom hanks k ha recitato benissimo
certo il film è molto bello però ci sono certe parti che ti fanno capire che è un film americano........
vi consiglio di affittarvelo

wight  @  24/10/2004 23:06:43
   9 / 10
Fa riflettere e tratta l'argomento pena di morte in maniera molto orginale. Anche se su questo tema penso che il miglior film sia il decalogo 5 di Kieslowsky.

morena  @  13/10/2004 21:29:05
   9 / 10
veramente un bel film. da vedere

Invia una mail all'autore del commento pastapasta  @  04/10/2004 15:51:18
   10 / 10
x me è un capolavoro nn ho nient altro da dire assolutamente perfetto

Schmid  @  28/09/2004 21:45:17
   9 / 10
Commovente e intelligente.
A mio giudizio, il film é anche segno di riflessione.


andy82bof  @  18/09/2004 12:18:44
   8 / 10
Ottima trasposizione di un ottimo libro di King.

Blackout  @  26/08/2004 23:16:18
   7 / 10
Un buon film, niente male ma neanche un capolavoro da bacheca...


mimil  @  12/08/2004 13:22:12
   9 / 10
Ok..ammetto che adoro Tom Hanks e faccio fatica ad essere obiettiva ma questo film emoziona! Quel poveretto incarcerato per non aver commesso nulla è così espressivo ed è così indifeso da lasciare a bocca aperta...purtroppo la giustizia non fa il suo dovere a volte (forse troppe volte!)

Armageddon  @  10/08/2004 10:50:55
   9 / 10
un film veramente moooolto ma moooolto bello....

Simon  @  06/08/2004 18:07:18
   9 / 10
Bellissimo film.

marek  @  06/08/2004 17:59:09
   8 / 10
Un buon film che in alcune scene diventa anche di ottimo livello…..le espressioni del “gigante buono” sono sicuramente il punto forte del film, anche se non sottovaluterei la discreta regia e la buona interpretazione di Tom Hancks, 3 ore di film scorrono lentamente ma senza stancare….anche se ambientato quasi esclusivamente in una piccola prigione.

edo88  @  03/08/2004 12:36:19
   9 / 10
Bellissimo, ma un corno.

2 risposte al commento
Ultima risposta 13/11/2004 14.39.36
Visualizza / Rispondi al commento
juliette  @  03/08/2004 11:55:50
   9 / 10
Bellissimo, ma dura troppo :-/

éowyn_3  @  30/07/2004 20:29:38
   7 / 10
sicuramente un film molto commovente...ma mi ha traumatizzata!

Von_Kappell  @  19/07/2004 12:07:33
   10 / 10
Io considero questo film come una delle trasposizioni più belle dei libri del Re. Interpreti azzeccati (un magnifico Tom Hanks) e atmosfere rese magnificamente, molto buone le prove anche dei comprimari, dalla moglie del direttore del carcere alla moglie dello stesso Hanks. Il film è molto lungo ma affascina senza stancare; alla fine si riesce a stento a trattenere le lacrime, con una invenzione molto azzeccata del regista.

genni  @  09/07/2004 19:03:38
   3 / 10
tutto questo capolavoro nn lo vrdo anzi vedo solo tante kazzate e *******te,e tutto fantastiko,1 tom hanks veramente scadente


3 risposte al commento
Ultima risposta 18/09/2008 11.57.24
Visualizza / Rispondi al commento
rox special  @  25/06/2004 16:35:36
   8 / 10
bel film fatto veramente bene!!!!

Mieru1981  @  02/06/2004 21:08:40
   7 / 10
A ME è PIACIUTO MOLTO......

Enry  @  28/05/2004 14:47:55
   8 / 10
Meravoglioso e tristissimo...Ancora una volta ci fa capire che la pena di morte è più che ingiusta.Povero Coffee

Gruppo REDAZIONE maremare  @  28/04/2004 02:17:16
   7 / 10
Film molto holliwodiano, ma anche molto coinvolgente.
Buona sceneggiatura.

«« Commenti Precedenti   Pagina di 6   Commenti Successivi »»

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

abigail (2024)accattaromaancora un'estateanother endanselmarcadianaugure - ritorno alle originiautobiography - il ragazzo e il generaleback to blackbrigitte bardot forevercattiverie a domicilioc'era una volta in bhutanchallengerscivil warcoincidenze d'amorecome fratelli - abang e adikconfidenzadamseldicono di tedrive-away dollsdune - parte duee la festa continua!eileenennio doris - c'e' anche domanieravamo bambinifantastic machinefino alla fine della musicaflaminiaforce of nature - oltre l'ingannofuriosa: a mad max sagagarfield - una missione gustosaghostbusters - minaccia glacialegirasoligli agnelli possono pascolare in pacegodzilla e kong - il nuovo imperoi dannatii delinquentii misteri del bar etoileif - gli amici immaginariil caso goldmanil caso josetteil cassetto segretoil coraggio di blancheil diavolo e' dragan cyganil gusto delle coseil mio amico robotil mio posto e' quiil posto (2024)il regno del pianeta delle scimmieil segreto di liberatoil teorema di margheritaimaginaryinshallah a boyio e il seccokina e yuk alla scoperta del mondokung fu panda 4la moglie del presidentela profezia del malela seconda vitala terra promessala zona d'interessel'esorcismo - ultimo attol'estate di cleolos colonosmarcello miomay decemberme contro te: il film - operazione spiememory (2023)metamorphosis (2024)monkey manmothers' instinctneve (2024)niente da perdere (2024)non volere volareomen - l'origine del presagio
 HOT R
povere creature!priscillaquell'estate con irenerace for glory - audi vs lanciarebel moon - parte 2: la sfregiatricered (2022)ricky stanicky - l'amico immaginarioritratto di un amoreroad house (2024)samadsaro' con tese solo fossi un orsosei fratellishirley: in corsa per la casa biancasolo per mesopravvissuti (2022)spy x family code: whitesull'adamant - dove l'impossibile diventa possibilesuperlunatatami - una donna in lotta per la liberta'the animal kingdomthe fall guythe penitent - a rational manthe rapture - le ravissementthe watchers - loro ti guardanoti mangio il cuoretito e vinni - a tutto ritmototem - il mio soletroppo azzurroun altro ferragostoun mondo a parte (2024)una spiegazione per tuttouna storia neraunder parisvangelo secondo mariavincent deve morirevita da gattovite vendute (2024)zafira, l'ultima reginazamora

1051412 commenti su 50768 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

BLACKOUT (2023)BURNING DAYSCABRINICURSE OF HUMPTY DUMPTY 3GORATHHUMANEIL CLAN DEL QUARTIERE LATINOIL MOSTRUOSO DOTTOR CRIMENIL PRINCIPE DEL MIO CUOREIL SENSO DELLA VERTIGINELA NOTTE DEGLI AMANTILEDALISA FRANKENSTEINMAGGIE MOORE(S) - UN OMICIDIO DI TROPPOMORBOSITA'ONCE WITHIN A TIMEPENSIVEQUESTA VOLTA PARLIAMO DI UOMINISONG OF THE FLYTERRORE SULL'ISOLA DELL'AMORETHE AFTERTHE CURSE OF THE CLOWN MOTELTHE DEEP DARKTHE JACK IN THE BOX RISESTHE PHANTOM FROM 10.000 LEAGUES

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net