il sacrificio del cervo sacro regia di Yorgos Lanthimos USA, Gran Bretagna 2017
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

il sacrificio del cervo sacro (2017)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film IL SACRIFICIO DEL CERVO SACRO

Titolo Originale: THE KILLING OF A SACRED DEER

RegiaYorgos Lanthimos

InterpretiColin Farrell, Nicole Kidman, Barry Keoghan, Raffey Cassidy, Bill Camp, Sunny Suljic, Alicia Silverstone, Herb Caillouet, Barry G. Bernson, Denise Dal Vera, Ming Wang, Anita Farmer Bergman, Lea Hutton Beasmore, Dylan Keith Adams, William Willet, Charles Poole, John W. Harden, Bryant Bentley, Aaron Pullins IV, Joanne Popolin, Derek Polen, Carly Tamborski, David Pittinger, Michael Lee Bailey, John Newsom, Robert Gerding, William C. Ingram, Beverly Kristy

Durata: h 2.01
NazionalitàUSA, Gran Bretagna 2017
Generedrammatico
Al cinema nel Giugno 2018

•  Altri film di Yorgos Lanthimos

Trama del film Il sacrificio del cervo sacro

Steven è un cardiologo: ha una bellissima moglie, Anna, e due figli, Kim e Bob. All'insaputa di costoro, tuttavia, si incontra frequentemente con un ragazzo di nome Martin, come se tra i due ci fosse un legame, di natura ignota a chiunque altro. Quando Bob comincia a presentare degli strani sintomi psicosomatici, la verità su Steven e Martin sale a galla.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,74 / 10 (65 voti)6,74Grafico
Miglior sceneggiatura (Yorgos Lanthimos, Efthymis Filippou)
VINCITORE DI 1 PREMIO AL FESTIVAL DI CANNES:
Miglior sceneggiatura (Yorgos Lanthimos, Efthymis Filippou)
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Il sacrificio del cervo sacro, 65 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Romi  @  12/04/2019 17:03:13
   5 / 10
Ho letto che questo regista e' il nuovo Kubrick, sinceramente mi pare un'affermazione molto discutibile... Il film in questione e' girato bene a livello tecnico, riesce ad essere anche disturbanti, il guaio e' che questo disturbo e' provocato anche dalla vacuita' del film. Ho letto anche che il regista abbia uno stile cinico e freddo. Ma il cinismo non permette una visione veramente reale dell'esistenza, in quanto ne coglie solo gli aspetti negativi, e per nostra fortuna, non e' sempre cosi'. Infatti in questo film emergono aspetti cinici al limite del ridicolo e del penoso: la Kidman che masturba l'ottimo amico del marito (figuriamoci se non fosse stato amico), la scena finale, penosissima, tipo roulette russa, i vari personaggi che non trasmettono alcuna empatia ma sono uno piu' antipatico dell'altro, scene ridicolissime della Kidman che si sdraia semi nuda inscenando fantasie erotiche asettiche come l'anestesia generale! E si potrebbe andare avanti.... Ma a tutto cio' si aggiunge pure la vacuita', la componente simbolica prende troppo la mano nella seconda parte del film e molte cose rimangono non spiegate, forse sono tutti vittime di una macumba??!! Un film che, personalmente, non vedrei una seconda volta.

Componente simbolica prende troppo la mano nella seconda parte,

2 risposte al commento
Ultima risposta 17/05/2019 19.14.37
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR wicker  @  29/11/2018 07:46:27
   7 / 10
Film molto profondo che dovrò sicuramente rivedere per capirlo meglio .
Lanthimos analizza e distrugge il rapporto di coppia tramite la vendetta di un esterno , ne enfattiza la tragedia ,il dolore la rabbia e il successivo ma probabilmente inutile emotivo distacco ..
Regia sublime con inquadrature a campo largo per delineare spazi e situazioni , recitazioni ottime di Farrel e Kidman , bella fotografia ,anche di interni ,freddi ,bianchi e impersonali .

2 risposte al commento
Ultima risposta 23/03/2019 20.02.32
Visualizza / Rispondi al commento
platypus  @  13/11/2018 21:34:29
   1 / 10
No no no e no, non ci siamo.
Caratterizzazione e distinzione fra i personaggi nulla, tutti si comportano nello stesso identico modo, possibile che non ce ne sia almeno uno sano di mente? totale apatia, colonna sonora forse la peggiore che abbia mai sentito.
E dobbiamo sorbirci il protagonista che da bambino ha masturbato e fatto eiaculare il padre???
Ma siamo convinti???

1 risposta al commento
Ultima risposta 06/08/2020 02.23.11
Visualizza / Rispondi al commento
Manticora  @  08/07/2018 15:38:25
   7½ / 10
Il regista greco Yorgos è una piacevole sorpresa perchè esce dagli schemi della convenzionalità regalandoci una TRAGEDIA greca che fa a meno dell' happy end e scava nel rapporto tra una famiglia perfetta ed un altra invece disfunzionale. Mentre la famiglia di Steve è perfetta sotto tutti i punti di vista( una bella moglie, dei figli splendidi, una bella casa,due ottimi lavori) la famiglia di Martin è misera, priva del padre e con la madre che prova un attrazione per Steve, ma ciò porterà la situazione ad un risvolto drammatico

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
A meno che Steve non compia un SACRIFICIO DI SANGUE, una vita per una vita, in questo caso equilibrare la morte del padre di Martin con un altra morte. Assistiamo così ad una deriva malsana, in cui la razionalità lascia lo spazio all'inspiegabile, alla disperazione e infine alla ribellione

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
Il finale è un pò debitore da Funny Games ma rappresenta l'unico possibile

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
Ottimi attori, Colin Farrel, Nicol Kidman, in una rappresentazione del male che ha un senso e un perchè, da vedere.

1 risposta al commento
Ultima risposta 10/03/2019 23.09.37
Visualizza / Rispondi al commento
Wilding  @  05/07/2018 22:37:13
   7½ / 10
Una splendida interpretazione di tutti, soprattutto di Barry Keoghan nella parte di Martin. Uno splendido thriller che ci accompagna con intensità per tutta la sua durata. Unico neo la colonna sonora: a dir poco fastidiosa!!

1 risposta al commento
Ultima risposta 04/03/2020 07.10.25
Visualizza / Rispondi al commento
lucasssss  @  01/07/2018 10:46:36
   8 / 10
un gran bel film, un thriller psicologico che ti prende sin dall'inizio

ottima l'interpretazione della coppia Farrell/Kidman e grandiosa quella del ragazzo

una cosa però mi ha lasciato perplesso e che mi ha fatto dare almeno un voto in meno, non vorrei aver capito male io, per cui chiedo se qualcuno può spiegarmi


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

2 risposte al commento
Ultima risposta 04/07/2018 13.25.24
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

abigail (2024)accattaromaancora un'estateanother endanselmarcadianaugure - ritorno alle originiautobiography - il ragazzo e il generaleback to blackbrigitte bardot forevercattiverie a domicilioc'era una volta in bhutanchallengerscivil warcoincidenze d'amorecome fratelli - abang e adikconfidenzadamseldicono di tedrive-away dollsdune - parte duee la festa continua!eileenennio doris - c'e' anche domanieravamo bambinifantastic machinefino alla fine della musicaflaminiaforce of nature - oltre l'ingannofuriosa: a mad max sagagarfield - una missione gustosaghostbusters - minaccia glacialegirasoligli agnelli possono pascolare in pacegodzilla e kong - il nuovo imperoi dannatii delinquentii misteri del bar etoileif - gli amici immaginariil caso goldmanil caso josetteil cassetto segretoil coraggio di blancheil diavolo e' dragan cyganil gusto delle coseil mio amico robotil mio posto e' quiil posto (2024)il regno del pianeta delle scimmieil segreto di liberatoil teorema di margheritaimaginaryinshallah a boyio e il seccokina e yuk alla scoperta del mondokung fu panda 4la moglie del presidentela profezia del malela seconda vitala terra promessala zona d'interessel'esorcismo - ultimo attol'estate di cleolos colonosmarcello miomay december
 NEW
me contro te: il film - operazione spiememory (2023)metamorphosis (2024)monkey manmothers' instinctneve (2024)niente da perdere (2024)non volere volareomen - l'origine del presagio
 HOT R
povere creature!priscillaquell'estate con irenerace for glory - audi vs lanciarebel moon - parte 2: la sfregiatricered (2022)ricky stanicky - l'amico immaginarioritratto di un amoreroad house (2024)samadsaro' con tese solo fossi un orsosei fratellishirley: in corsa per la casa biancasolo per mesopravvissuti (2022)spy x family code: whitesull'adamant - dove l'impossibile diventa possibilesuperlunatatami - una donna in lotta per la liberta'the animal kingdomthe fall guythe penitent - a rational manthe rapture - le ravissement
 NEW
the watchers - loro ti guardanoti mangio il cuoretito e vinni - a tutto ritmototem - il mio soletroppo azzurroun altro ferragostoun mondo a parte (2024)una spiegazione per tuttouna storia nera
 NEW
under parisvangelo secondo mariavincent deve morirevita da gattovite vendute (2024)zafira, l'ultima reginazamora

1051151 commenti su 50769 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

BLACKOUT (2023)BURNING DAYSCABRINICURSE OF HUMPTY DUMPTY 3GORATHHUMANEIL CLAN DEL QUARTIERE LATINOIL MOSTRUOSO DOTTOR CRIMENIL PRINCIPE DEL MIO CUOREIL SENSO DELLA VERTIGINELA NOTTE DEGLI AMANTILEDALISA FRANKENSTEINMAGGIE MOORE(S) - UN OMICIDIO DI TROPPOMORBOSITA'ONCE WITHIN A TIMEPENSIVEQUESTA VOLTA PARLIAMO DI UOMINISONG OF THE FLYTERRORE SULL'ISOLA DELL'AMORETHE AFTERTHE CURSE OF THE CLOWN MOTELTHE DEEP DARKTHE JACK IN THE BOX RISESTHE PHANTOM FROM 10.000 LEAGUES

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net