il signore degli anelli: le due torri regia di Peter Jackson USA, Nuova Zelanda 2002
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

il signore degli anelli: le due torri (2002)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Curiosità sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film IL SIGNORE DEGLI ANELLI: LE DUE TORRI

Titolo Originale: THE LORD OF THE RINGS: THE TWO TOWERS

RegiaPeter Jackson

InterpretiElijah Wood, Ian McKellen, Viggo Mortensen, Sean Astin, Billy Boyd, Dominic Monaghan, Orlando Bloom, John Rhys-Davies, Cristopher Lee, Andy Serkis, Liv Tyler, Miranda Otto, Brad Dourif, Bernard Hill, Karl Urban, David Wenham , Cate Blanchett, Hugo Weaving

Durata: h 2.59
NazionalitàUSA, Nuova Zelanda 2002
Generefantasy
Tratto dal libro "Il signore degli anelli (Le due torri)" di John Ronald Reuel Tolkien
Al cinema nel Gennaio 2003

•  Altri film di Peter Jackson

•  Link al sito di IL SIGNORE DEGLI ANELLI: LE DUE TORRI
•  Link al sito di IL SIGNORE DEGLI ANELLI: LE DUE TORRI

Trama del film Il signore degli anelli: le due torri

Aragorn, Gimli, Legolas e il redivivo Gandalf sono ormai divisi da Frodo e Sam (che son costretti ad accompagnarsi al viscido Gollum, l'unico che può guidarli verso Mordor)... Ma per tutti - Pipino e Merry compresi - il viaggio verso il Monte Fato continua. I cavalieri neri sono sempre in agguato, ma battaglie ben più ampie e sanguinose attendono i nostri eroi che decidono di stringere alleanza con gli alberi viventi Ent, gli elfi, i cavalieri di Rohan e quelli di Gondor per assaltare Isengard e la torre di Orthanc dove si nasconde la loro nemesi, Saruman...

Film collegati a IL SIGNORE DEGLI ANELLI: LE DUE TORRI

 •  IL SIGNORE DEGLI ANELLI, 1978
 •  IL SIGNORE DEGLI ANELLI: LA COMPAGNIA DELL'ANELLO, 2002
 •  IL SIGNORE DEGLI ANELLI: IL RITORNO DEL RE, 2004
 •  LO HOBBIT - UN VIAGGIO INASPETTATO, 2012
 •  LO HOBBIT - LA DESOLAZIONE DI SMAUG, 2013
 •  LO HOBBIT - LA BATTAGLIA DELLE CINQUE ARMATE, 2014

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   8,01 / 10 (1498 voti)8,01Grafico
Migliori effetti specialiMiglior montaggio sonoro
VINCITORE DI 2 PREMI OSCAR:
Migliori effetti speciali, Miglior montaggio sonoro
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Il signore degli anelli: le due torri, 1498 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
««Commenti Precedenti   Pagina di 16   Commenti Successivi »»
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento goat  @  15/07/2006 11:24:16
   8½ / 10
il più hollywoodiano dei tre,per la magnificenza delle battaglie e l'azione sempre serrata.un pò confusionario in qualche passaggio,ma comunque un gran film.

1 risposta al commento
Ultima risposta 15/07/2006 11.24.56
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento Noirsenzacielo  @  15/07/2006 11:19:28
   8 / 10
Un tantino meno del primo ma comunque favoloso!

Hugolino  @  29/06/2006 13:00:19
   10 / 10
Credo che il film fantasy per eccellenza è stato fatto ora non conviene farne altri, per non sfigurare è ovvio...

TART  @  29/06/2006 12:54:00
   9 / 10
Capolavoro nell'interezza della trilogia

Dick  @  17/06/2006 01:37:51
   8½ / 10
Film che de tre più si avvicina al libro e che proprio per questo non ho capito perchè cambiarne alcune cose che non inficiavano sulla già lunga durata.

carlitos  @  02/06/2006 15:57:11
   9 / 10
Capolavoro del fantasy!

Gruppo STAFF, Moderatore Invia una mail all'autore del commento stefano76  @  14/05/2006 22:51:27
   7½ / 10
Non si può negare che sia un bel film, epiche le scene di battaglia. Rimane inferiore al primo, a mio parere, soprattutto dal punto di vista della narrazione che in questo secondo episodio è un po' vacante, ma in ogni caso altamente spettacolare, forse il più spettacolare dei tre film.

No Mercy  @  20/04/2006 01:37:33
   10 / 10
Il secondo capitolo della saga per me e' il migliore...visivamente insuperabile,arricchito da un grandissimo personaggio come Gollum e attraversato da una devastante battaglia dove anke mediocri attori come Mortensen e Bloom diventano mastodontici....Peter Jackson non delude sfornando un'altro passo decisivo e vincente verso l'epilogo!

fred legh davis  @  16/04/2006 16:21:10
   9½ / 10
pur essendo un capitolo di mezzo gli do 10 solo x la battalgia al fosso di helm!una perfezione un intensita inrraggiungibile...
realistico...sembrava ke mi trovassi nel mezzo della battaglia...ecco.coinvolgente!

Kobe  @  14/04/2006 10:10:15
   8 / 10
Bella trasposizione del secondo romanzo. Sicuramente merita un bel8!!

stieve86  @  30/03/2006 14:26:09
   7½ / 10
Nel complesso buon film, però troppi, troppi, troppi errori e attori non proprio all'altezza (gandalf e saruman si salvano). La scena della battaglia all'inizio mi è piaciuta, poi più volte l'ho vista più cose stupide ci ho trovato.

Gruppo STAFF, Moderatore Jellybelly  @  27/03/2006 22:05:45
   8 / 10
Splendido e sfavillante secondo capitolo della trilogia del Signore degli Anelli, in cui i personaggi prendono maggiore consapevolezza e l'affresco visivo diventa sempre più imponente. Conferme per gli attori del primo capitolo, sia nel bene che nel male, con una new entry di assoluto rispetto: Gollum, uno dei migliori personaggi mai apparsi sul grande schermo, capace di catalizzare su di sè tutta l'attenzione del film. Ed è con lui che Peter Jackson rileva tutta la sua abilità.Francamente stonate alcune scene di guerra, come quella di Legolas che fa skateboard sullo scudo lanciando frecce, ma sono peccatucci veniali!

3 risposte al commento
Ultima risposta 18/09/2006 20.21.20
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento thohà  @  27/03/2006 12:49:04
   8 / 10
Non l'avrei creduto possibile, ma mi è veramente piaciuto.
Pensavo che fosse qualcosa come l'idiota saga di Harry Potter e quindi ero molto prevenuta.
Invece è proprio bello.
Sono ancora qua a chiedermi come diavolo avranno fatto ad animare quell'essere viscido, il Gollum (che mi ha fatto anche una gran pena con la sssua esssse ssssibilante, tesssssoro...).
Malgrado ciò che altri dichiarano, personalmente ho trovato i personaggi ben interpretati, con un buon spessore psicologico (almeno i più importanti), espressivi e con dialoghi mai banali. "Frodo in cuor suo incomincia a capire che l'impresa richiederà la sua vita...".
A tratti molto onirico. Splendida l'ambientazione, ottimi gli effetti speciali.
Un po' ridicoli gli alberi semoventi, ma buona l'idea.
In definitiva: promosso a pieni voti.

2 risposte al commento
Ultima risposta 07/05/2008 20.54.21
Visualizza / Rispondi al commento
dido  @  22/03/2006 15:56:11
   9½ / 10
molto bello, anzi, stupendo! uno dei film più belli ke abbia mai visto! le guerre sono spettacolari!

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Freddy Krueger  @  15/03/2006 21:00:33
   9 / 10
Tanti dicono ke in qst capitolo ci sia troppa guerra negli ultimi 3quarti d'ora, ma io penso ke in ogni caso sia fatta gran bene e da divertirsi ce n'è tanta cmq... Veramente poki film hanno ttt qst effetti speciali...

valerio1989  @  15/03/2006 13:57:41
   8 / 10
bello ma il primo non si batte!!!!!!!!!! grandi cate blanchett e liv tyler...bella la guerra verso la fine ma forse un pò troppo lunga!

Invia una mail all'autore del commento Tempesta  @  11/03/2006 16:00:31
   10 / 10
GRAZIE PER AVERMI FATTO VIVERE QUESTA FAVOLA.....CAPOLAVORO ASSOLUTO

ely80  @  07/03/2006 19:20:50
   9 / 10
Bellissimo (non mi è piaciuta però la scena in cui Legolas usa uno scudo a mò di skate..mah)
Effetti speciali pazzeschi, attori validissimi

Ironkarlo  @  07/03/2006 10:48:12
   10 / 10
gei§t  @  17/02/2006 21:19:11
   10 / 10
amo questo film
questo poi è il mio preferito dei tre
...l'esercito davanti al fosso...

Invia una mail all'autore del commento EnglishRain  @  04/02/2006 14:14:49
   10 / 10
il più veloce dei tre

regista  @  29/01/2006 13:04:37
   7 / 10
bello ma è sicuramente il peggiore

sybil79  @  13/01/2006 16:26:35
   9½ / 10
Bello, bello, bello!

Blizzard  @  01/01/2006 19:45:32
   7 / 10
Buon film, come gli altri due della trilogia. Questo e il terzo piaceranno molto a chi ama le battaglie e gli effetti speciali.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento Caio  @  19/12/2005 12:43:16
   10 / 10
GRAZIE JACKSON PER AVERCI FATTO SOGNARE!!!

squabs  @  18/12/2005 18:20:28
   7 / 10
Ecco era iniziato male e invece con la seconda parte, iniziamo a esserci

betsim76  @  16/12/2005 10:56:37
   10 / 10
Non mi soffermo su giudizi su questo secondo film della saga, perché é talmente unitaria, tutta l'opera, da sembrare un unico film! Il mio voto pertanto va al complessivo delle tre pellicole! Entusiasmante! Poche volte ero stato così trepidante prima di andare al cinema! Poche volte ne sono uscito così emotivamente "scosso", così coinvolto e soddisfatto!

Invia una mail all'autore del commento Andre82  @  22/11/2005 17:57:43
   9 / 10
Probabilmente il migliore dei tre con un ritmo incalzante che non ti fa togliere lo sguado dallo schermo. I combattimenti sono fatti davvero bene!

penelope79  @  22/11/2005 15:30:43
   9 / 10
Il piu' violento dei tre, troppe battaglie, ma sempre avvincente..

AMERICANFREE  @  19/11/2005 19:02:08
   10 / 10
Capolavoro nn c'e' altro da dire


JackSpammatore  @  13/11/2005 14:58:06
   8 / 10
Sempre maestoso

carlinho82  @  22/10/2005 12:46:51
   8 / 10
bellssimo,grande regia!

Gruppo COLLABORATORI antoniuccio  @  20/10/2005 11:40:33
   10 / 10
Bello, perché non è il sequel, nè la seconda parte della trilogia. E' un continuum di una storia lunga un libro di oltre mille pagine......

blasfemus  @  18/10/2005 20:55:56
   9 / 10
Il piu' bello della trilogia, curatissimo in ogni minimo particolare.Raramente una trilogia mi aveva cosi'appassionato.Da vedere anche se si detesta il genere.

Foxxy  @  12/10/2005 19:59:55
   9 / 10
bellissimo, anke se della trilogia è quello che preferisco di meno. le battaglie assolutamente fantastiche. I veri protagonisti sono Merry e Pipino!!! :)

Invia una mail all'autore del commento angelowilliam  @  09/10/2005 18:05:29
   10 / 10
Wonderful, very beautiful.

NNIICCKK  @  05/10/2005 14:40:04
   10 / 10
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  04/10/2005 19:59:38
   7 / 10
una grande battaglia salva un episodio un po a metà in tutti i sensi...cmq il mio voto sarebbe 6,5

Giulio R C  @  21/09/2005 22:38:58
   9 / 10
Non bello quanto il terzo, ma sicuramente uno dei film più meravigliosi e epici che io abbia mai visto. Impressionante

werther  @  21/09/2005 14:44:40
   8 / 10
Il meno bello della trilogia secondo me. Strepitose le scenografie e le battaglie riprodotte nei minimi particolari ma è quello rispetto agli altri che mi emoziona di meno. Comunque bellissimo.

Invia una mail all'autore del commento saruman  @  09/09/2005 11:02:23
   10 / 10
Non sò come questo film si è fatto soffiare tutti quei Oscar da "Chicago",inoltre questo capitolo è stato inoltre definito il meno riuscito dei tre,secondo il mio parere questo film è più coinvolgente e ha una trama più articolata della "Conpagnia dell'Anello",il ruolo di Frodo è limitato,il film si incentra più sugli avvenimenti di Aragor,Legolas e Gimli,anche Gandalf ha un ruolo meno importante.Il film crea uno stato di tensione e paura che sfocia nella cruenta battaglia del fosso di Helm realizzata in modo splendido sotto tutti i punti di vista.

4 risposte al commento
Ultima risposta 03/10/2005 13.07.28
Visualizza / Rispondi al commento
ulisseziu  @  05/09/2005 01:01:08
   10 / 10
Mah, non riesco a capire come un film con una fotografia eccezionale,una colonna sonora eccezionale, dei dialoghi che reggono benissimo (solo piccole sbavature su gimli), dei buoni attori e l'entrata in scena di gollum (lungi dall'essere solo un ottimo effetto speciale, ma una svolta nell'animazione 3d applicata alla recitazione) attiri su di se tanti giudizi negativi. Ho letto il libro (prima del film) ed era chiaro e lampante che non poteva essere totalmente tradotto in pellicola, l'unica paura era che il "senso" la morale e l'atmosfera che permeavano i libri di tolkien non fossere rispettati... paure infondate, c'è tutto il senso del signore degli anelli, alla perfezione. Detto questo concedo a Jackson un elfo strafigo ed un nano impacciato,ma ponetevi la domanda: nella cultura fantasy-medioevale è fuori luogo? I fan sanno già la risposta.
E' logico che 20 pagine di descrizione (il libro a tratti è anche pesantino) vengono tradotte con un pianosequenza mentre qualche paginette di battaglia diventano quasi un ora di "adrenalina" sulla pellicola... ragazzi è NORMALE, il libro è carta, la pellicola è immagine suono recitazione nelle parole e nei movimenti.

E chi ancora si lamenta per la mancanza di Tom Bombandil lo prendo a selciate! : )

3 risposte al commento
Ultima risposta 18/10/2005 13.32.33
Visualizza / Rispondi al commento
KANE  @  31/08/2005 15:50:40
   9 / 10
le carenze del primo sono amplificate nel secondo, come anche delle modifiche ex-novo all'opera originale!
rimangono cmq i pregi per una produzione colossale che non ha smarrito la strada della rettitudine!
il film approfondisce la storia in una visione "mondiale" della lotta tra il bene ed il male. la stessa lotta è allucinantemente ben realizzata nel conflitto interiore della creatura Gollum!!

Kr0nK  @  09/08/2005 17:30:52
   10 / 10
Tutta la trilogia resterà per sempre ai vertici delle top ten fantasy.

1 risposta al commento
Ultima risposta 15/08/2005 00.54.35
Visualizza / Rispondi al commento
O.D.  @  06/08/2005 13:42:06
   6 / 10
Il peggiore della trilogia per il fatto che Jackson ci ha messo fin troppo di suo!!!!
Cosa c'entrano i Mannari Selvaggi se quelli appaiono nel libro "Lo Hobbit"?!
Vabbè che è sempre Tolkien ma saccheggiare così a piene mani..., ma un po' lo capisco...., alla fine il secondo libro delle trilogia è il meno avventuroso della trilogia e quindi forse ha voluto compensare un po' azione..., anche se poi ha fatto durare un'ora la battaglia al fosso di Helm..., cosa che ha sbagliato anche qui visto che nel romanzo il fosso di Helm viene usato come barricata per evitare l'invasione nella terre di Rohan mentre qui assume il compito di essere l'ultima chance di vittoria..., certo, fa molto più drammatico e dovrebbe prendere lo spettatore...., peccato che poi arrivano gli elfi (?!?) ad aiutare gli umani (ma quando nel libro?!) e che è Saruman a scagliare i fulmini per squarciare le mura del fossato e non un orco che mi senbrava il centometrista di "Momenti di gloria" con la bomba (?!?) in mano..., mamma mia..., ci mancava la musichetta di Vangelis e poi eravamo a posto...., mi sono messo le mani sulla faccia quando ho visto quella scena...., non ci credevo!!!!
A parte le fin troppe citazioni personali di Jackson al film, anche quella di far sembrare che Aragorn muoia cadendo dal precipizio...., vabbè lo avevano capito TUTTI che tanto non sarebbe morto e non ho capito il perchè di quella scena inutile..., inoltre vi consiglio di sentire il commento di Jackson e soci nel commento audio della versione deluxe..., ridicola a dir poco la loro scelta della scena e del perchè secondo loro andava messa!!!!
Nota di merito: Gollum.
Bellissimo e perfido come nel libro!!!!
Mi hanno un po' deluso gli Ent..., ma bella la scena delle distruzione di Isengard...., ottima davvero!!!
Lo so che faccio la figura del rompi palle ma anche la scena del ritorno di gandalf è stata cambiata..., nel libro dopo aver sconfitto il Balrog semplicemnete veniva caricato dall'aquila (la stessa che lo aveva salvato nel primo film dalla torre di Saruman) e portato dagl'elfi..., qui veniva guarito e dato a lui il manto bianco ed il nuovo bastona..., nel film invece nella sua spiegazione sembra che si sia calato un qualche acido oppure che si sia fumato l'impossibile facendo discorsi sull'universo e sulla rinascita...., oh Dio!!!!
Insomma a mio parere, per via delle troppe libertà di Jackson alla storia un bel passo indietro rispetto al primo.....
In rete dicevano che comunque era una mossa tutta preparata..., fare il primo fedele ala romanzo con cambiamenti non radicali per prendersi una bella parte di pubblico e critiche positive..., col secondo poi il resgista avrebbe fatto quello che voleva..., e si è visto!!!!
Mah...., un secondo film molto meno bello del primo......

5 risposte al commento
Ultima risposta 09/01/2006 13.16.47
Visualizza / Rispondi al commento
Heyitsmeuthere  @  05/08/2005 10:14:57
   10 / 10
Ho già detto
Questi sono i 5 punti più belli del secondo capitolo:
1) Smeagol / Gollum (il più bel personaggio della trilogia)
2) Gli Ent
3) Le paludi dei guerrieri morti
4) La strepitosa battaglia del fosso, quasi un'ora di durata
5) La caduta di Isengard

maxxi  @  04/08/2005 16:29:25
   10 / 10
che dire..........un capoaloro

Vader 3  @  04/07/2005 16:07:07
   9 / 10
In realita' il film meriterebbe di piu' di un 9, ma gli do questo voto perche' in parte non riesce a creare le bellissime atmosfere del primo film, comunque aggiunge nuova linfa a questa imbattibile trilogia, con battaglie bellissime, una guerra finale assolutamente colossale ed il solito carico di emozioni e romanticismo. Bellissima l'interpretazione del personaggio digitale Gollum, estremamente realistico e convincente, seguito da tutti gli altri attori che ci regalano un interpretazione favolosa. A condire il tutto c'e' il solito bagaglio di set spettacolari, musiche epiche e tanta, tanta fantasia, come deve essere comunque. Un capolavoro.

mcgisto  @  02/07/2005 12:49:19
   10 / 10
fantastica tutta la saga!

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR bodego  @  27/06/2005 19:49:26
   7 / 10
A parer mio è il peggiore della trilogia, ma ugualmente spettacolare.

Gruppo COLLABORATORI Harpo  @  15/06/2005 17:20:36
   10 / 10
Il migliore della Trilogia e in assoluto il miglior film fantasy della storia. Tutto quanto risulta assolutamente perfetto: a i già ben noti pregi del primo in questo capitolo si aggiungono nuovi spunti d'interesse (primo tra tutti, a mio parere, quel non so che di ironico che imperversa tra Legolas e Gimli). Per non parlare della battaglia finale: a dir poco straordinaria.
Forse "Il Signore degli Anelli" è uno degli unici film che sa unire in un legame perfetto una storia ben piantata e ottimi effetti speciali. Nei film di oggi infatti quando si parla di film con ottimi effetti speciali si parla molto spesso di boiate che sono prive di dialoghi (stile Matrix & Co.) e gli unici registi che sono rimasti con un'innata capacità di saper utilizzare con grande saggezza, senza mai cadere nel banale, un'ottima dialettica sono Tarantino, Polanski, Allen e pochi altri. Infatti nelle pellicole contemporane una buon soggetto spesso non basta a salvare un film dal patetico (Saw su tutti) e quindi, in definitiva, Jackson ha il grandissimo pregio di saper miscelare alla perfezione tutti gli ingredienti a disposizione.

digi87  @  21/05/2005 14:04:14
   8 / 10
bellissimo film, ma nn si può parlare di capolavoro come x gli altri 2.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Requiem  @  14/05/2005 00:04:30
   7 / 10
Se "la compagnia dell'anello" era veramente un gran film, "Le due torri" gli è nettamente inferiore.
Il primo libro era forse + predisposto ad un adattamento filmico e infatti e la prima pellicola era assolutamente + spettacolare, nonostante la mancanza di mastodontiche battaglie, come nella seconda parte.
In "le due torri" invece Jackson fa delle scelte un po' discutibili: da troppe cose per scontate, come se si stesse rivolgendo solo ai lettori di Tolkien, e invece aggiunge senza motivo, delle cose inesistenti rispetto al romanzo. Si prolunga ad esempio su Arwen che appare in sogno ad Aragorn (esigenza di contratto per Liv tayler evidentemente, che altrimenti non apparirebbe proprio nel secondo film) , si prolunga su Frodo prigioniero di Faramir, racconta la storiella di aragorn che fa un volo di 200 metri e non si fa niente.
E poi ci sarebbero tante altre cose discutibili.

Jackson è abilissimo in realtà nella scelta di tempi, il regista segue le avventure di diversi gruppi di personaggi contemporaneamente, in modo impeccabile (Aragorn e soci da una parte, Frodo e Sam dall'altra , e poi Merry e Pipino). E Jackson se la cava molto bene anche nelle scene di battaglia, nonostante il largo utilizzo di digitale.
Però scade miseramente in alcuni punti.
Gli Ent ad esempio mi spiace dirlo ma sono pietosi, la prima volta che vidi il film al cinema mi venne in mente subito "la storia infinita" . Imbarazzante.
Ma sopratutto la cosa che mi ha lasciato + perplesso è il finale. Ma cosa dev'essere una telenovela? Che senso ha l'anticipazione finale?
La conclusione lascia davvero l'amaro in bocca. Andava davvero evitata una roba del genere, perchè così si da proprio l'impressione di una seconda puntata e non di un film vero e proprio facente parte di una trilogia.

Forse dopo aver visto il primo film le mie aspettative erano più alte, ma "le due torri" mi ha un po' deluso, anche se comunque il risultato finale rimane nel complesso positivo. Il film, anche senza alcun guizzo particolare , si lascia vedere nonostante tutto e rimane in mente. I paesaggi sono stupendi, le ricostruzioni (regno di roan, il fosso di helm) sono molto fedeli, Gollum - Smeagol è fatto veramente bene. Il voto al film sarebbe un 6, per questi motivi arrotondo a 7.



Invia una mail all'autore del commento Dante  @  02/05/2005 01:53:30
   10 / 10
10,indiscutibile

mademoiselanne  @  21/04/2005 15:23:49
   10 / 10
della trilogia è il mio preferito e visto che la trilogia è un capolavoro indimenticabile e insuperabile nella storia del cinema.... un bel 10 e lode!!! e anche ++++++

mgiorgioit  @  31/03/2005 20:26:38
   10 / 10
che dire? qusta trilogia è eccezzionale! 10 a tutti i film

kekkolorusso  @  27/03/2005 16:41:34
   7 / 10
DEVO AMMETTERE CHE NON IMPAZZISCO PER LA SAGA!
COMUNQUE DEI TRE MI PARE IL PIù BELLO!

bacco2  @  23/03/2005 15:55:06
   10 / 10
Sicuramente la migliore trilogia di sempre. PJ miscela fantasy, epica, dramma, azione e ironia (eh sì proprio l’ironia... che nei libri di Tolkien è presente e molto, ma questo i puristi del libro tendono a scordarselo quando Barbalbero, Sam, Gollum, Bombur, .... sono personaggi che hanno forti tratti ironici) in modo magistrale.
La computer grafica viene sapientemente mescolata col lavoro artigianale (Lucas impara!) creando una storia che paradossalmente sa di vero, coinvolge e ti porta dentro lo schermo. Quando vado nei boschi o in alta montagna, le immagini del film mi tornano in mente e questo è un segno delle emozioni che questa pellicola mi ha dato.
Particolare menzione meritano la colonna sonora, che tocca l’apice nelle miniere di Moria, nella contea e nel tema dei Rohirrim, e la fotografia che ci propone le grazie incontaminate della Nuova Zelanda in tutta la loro potenza.
L’adattamento ha avuto le sue vittime come è normale che fosse, ma ritengo che la continuità narrativa che il film possiede sia molto più importante di qualche ritocco trascurabile (non capisco chi lamenta l’assenza di Tom Bombadil, fino Tolkien era indeciso se inserire o meno questo pezzo). Ricordo che Kubrick lavorò sull’adattamento per poi giungere alla conclusione che il libro era “unfilmable”.
I personaggi sono stati ben retti dagli attori, soprattutto Gandalf, Saruman, Gollum, Boromir e gli hobbits mentre sono rimasto un po’ deluso sia da E.Wood che da Viggo Mortensen, quest’ultimo specialmente nel Ritorno del Re dove avrebbe dovuto avere più carisma e sapersi prendere la scena.


Gruppo REDAZIONE Invia una mail all'autore del commento cash  @  21/03/2005 19:03:24
   10 / 10
la miglior trilogia di sempre.

robmazza  @  21/03/2005 18:05:15
   10 / 10
vedi il commento al primo...IMMENSO!!

olimpiade  @  19/03/2005 20:31:52
   9 / 10
il mio voto è otto è un pochino meno di nove...ma si avvicina molto. E' un film splendido, magnifico, intenso. sinceramente ho visto solo la versione estesa del DVD perchè sono sempre stata un po'scettica nel confronto della trilogia, ma dopo aver molto apprezzato il primo, più di presentazione della storia e dei personaggi ho adorato il secondo episodio...e il terzo...ora vado a commentarlo...

zetetico  @  03/03/2005 22:33:21
   10 / 10
Il signore degli anelli,sia nella versione cartacea che nella versione cinematografica, secondo me rappresenta un' allegoria d'ispirazione nazionalpopolare (anche se Tolkien nega). Innanzitutto, Sauron simboleggia il dio massonico, anche perchè è chiara la sua intenzione di fondere i popoli della terra di mezzo in un unico popolo, privandoli della loro libertà. (Per chi non lo sapesse la massoneria mira a sintetizzare le religioni in un unica religione, basata sulla gnosi, frutto degli elementi "positivi" di ciascuna fede). E' noto che il sogno della massoneria, sia quello di creare un mondo “perfetto”, privo di differenze, divisioni non solo di natura economica (su cui posso essere d'accordo), ma anche di natura politica, ideologica, culturale sotto la maschera di un finto altruismo, votato al controllo implicito delle menti. Saruman, dal suo canto, potrebbe essere forse un templare, che avrebbe deciso di aderire alla corrente massonica del suo ordine, vista la decadenza della religione cattolica e l'avanzare della "religione" massonica. Gli orchi, che vengono comunenemente identificati con i comunisti, senza peraltro motivazioni valide, rispecchiano sì dei comunisti, ma non solo perchè sono tutti "uguali", ma soprattutto perchè l'ambiente comunista, come quello nazionalsocialista, è sempre stato infiltrato da dottrine e da ideali di origine massonico-esoterica che propugnano una universale riorganizzazione della vita economica e di quella politica in senso sinarchico -cioè di un unico governo mondiale- e nella prospettiva della pianificazione delle economie nazionali e del loro coordinamento sul piano internazionale da parte di un unico centro, in un contesto di tecnocrazia, di laicismo e di socialismo di tipo totalitario. Gli uruk-hai, secondo me potrebbero simboleggiare i nazisti, perchè sono l'incrocio tra orchi (comunisti o socialisti) e goblin (assertori di un nazionalismo imperialista?). Gli hobbit, da cui dipende la sorte dei popoli liberi della terra di mezzo, vista la loro organizzazione politico-economica, dove riveste particolare importanza l'agricoltura, potrebbero essere invece paragonati a dei populisti (il populismo in russia alla fine dell'800 si è affermato come un socialismo di tipo agrario, mentre in italia si è affermato con la politica sociale corporativa del fascismo attraverso la famosa terza via nazionalpopulista alternativa al capitalismo e al comunismo)...
Ci tengo a precisare che le mie sono considerazioni personali, che sono maturate dopo studi e diverse visionature del signore degli anelli (almeno 10), uno dei film che tratta meglio l'argomento massoneria, come "L'esercito delle 12 scimmie"... Ho cercato invano su dei siti l' “allegoria del signore degli anelli" ...

2 risposte al commento
Ultima risposta 27/10/2005 01.00.13
Visualizza / Rispondi al commento
skinny89  @  20/02/2005 22:55:33
   10 / 10
forse il migliore dei 3. X il resto vedete commento de "La Compagnia Dell'Anello". 10 anche al secondo film!

phoenix74  @  16/02/2005 16:51:35
   10 / 10
che film ragazzi!!!!!!!!!!!!!
tutta la sagra merita un 10 e lode


edo88  @  13/02/2005 12:55:45
   9 / 10
Avvincente, sì...ma forse un pò troppo sobbalzante!!!
Per il resto tutto più che ottimo!

Andy MCnab  @  13/01/2005 19:49:38
   10 / 10
UN SOGNO AD OCCHI APERTI

NanD  @  09/01/2005 23:05:13
   10 / 10
Fantastico, come tutta la trilogia nel suo insieme!

blaze84  @  18/12/2004 14:50:46
   8 / 10
di solito, anke in una trilogia come questa, il secondo capitolo dovrebbe perdere qualche colpo ma...è magnifico!

Dragon  @  16/12/2004 17:10:34
   10 / 10
Piccoli, luridi ladri !

fata  @  16/12/2004 16:33:27
   9 / 10
semplicemente eccezionale......

Invia una mail all'autore del commento pirindonga  @  04/12/2004 18:39:32
   9 / 10
excelente adaptacion al original libro de Tolkien, las actuaciones son muy buenas y la direccion espectacular.

boez  @  07/11/2004 13:33:54
   10 / 10
Perfettamente fantasy.

Ken ilguerriero  @  05/11/2004 21:14:41
   8 / 10
Anche se questa trilogia mi è piaciuto tantissima,questa l'ho trovata inferiore rispetto gli altri due.
Però rimane un gran bel film.

supermiddle  @  31/10/2004 19:06:00
   6 / 10
Insomma troppe guerre,meglio il primo

valeriap  @  20/10/2004 22:02:32
   10 / 10
stupendo mi fa sognare ogni volta che lo vedo!!:):):)

Invia una mail all'autore del commento fred kreuger90  @  19/10/2004 19:47:37
   8 / 10
Proprio così,non sto dando un voto gigantesco per unirmi a quella schiera di persone che ritiene stupido un film con hobbit e alberi parlanti(è un fantasy diamine,sarebbe come lamentarsi se superman vola!che ve lo vedete a fare se nn vi piace il genere?!)ma perchè p.jackson non ha colpito nel segno.la storia del signore degli anelli è un potenziale enorme che non è stato sfruttato,un mucchio di dinamite con la miccia spenta che nessuno potrà più accendere a causa di un regista fallimentare.il film infatti non trasmette mai appieno il senso di epicità che avrebbe potuto infondere ed anzichè produrre un' opera colossale(lo è ma non come avrebbe potuto essere)jackson ha preferito mascherare da capolavoro(mancato)un film che a tratti sembra per bambini(con il nano che è poco più di un pagliaccio,guardare lui e le disavventure di pippo fa lo stesso).non crediate che parli così perchè abbia letto il libro:vi sbagliereste.quanto dovremo aspettare ora per fare un signore deli anelli fatto bene?cento anni?jackson così non ci siamo proprio....dò 8 perchè quando vidi il film mi entusiasmai(sopratutto per la battaglia) ed era così bello che decisi di leggere il libro ma rimasi eternamente deluso.avevano tutte le traccie necessarie per creare uno dei migliori fantasy di tutti i tempi.

Quezar  @  17/09/2004 13:56:19
   9 / 10
FANTASTICO, un film da non perdere assolutamente!!!!!!!!
Segue abbastanza il libro!

3 risposte al commento
Ultima risposta 21/11/2004 12.42.34
Visualizza / Rispondi al commento
superzik  @  16/09/2004 20:10:19
   9 / 10
Ragazzi, che gran cosa ci ha regalato il cinema con questo film!!!

Sandpipers  @  21/08/2004 13:04:17
   8 / 10
mi è piaciuto abbastanza...mi ha coinvolto parecchio e nonostante la durata abbastanza lunga non mi ha fatto addormentare...3 ore di spettacolo assicurato! da nn perdere!

piffe  @  09/08/2004 23:13:38
   9 / 10
Non me la sono sentita di dare 10 perché non é un capolavoro (i dialoghi per esempio...), ma è un film che mi ha stregata!!!

«« Commenti Precedenti   Pagina di 16   Commenti Successivi »»

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

abigail (2024)accattaromaancora un'estateanother endanselmarcadianaugure - ritorno alle originiautobiography - il ragazzo e il generaleback to blackbrigitte bardot forevercattiverie a domicilioc'era una volta in bhutanchallengerscivil warcoincidenze d'amorecome fratelli - abang e adikconfidenzadamseldicono di tedrive-away dollsdune - parte duee la festa continua!
 NEW
eileenennio doris - c'e' anche domanieravamo bambinifantastic machinefino alla fine della musicaflaminiaforce of nature - oltre l'ingannofuriosa: a mad max sagagarfield - una missione gustosaghostbusters - minaccia glacialegirasoligli agnelli possono pascolare in pacegodzilla e kong - il nuovo imperoi dannatii delinquentii misteri del bar etoileif - gli amici immaginari
 NEW
il caso goldmanil caso josetteil cassetto segretoil coraggio di blancheil diavolo e' dragan cyganil gusto delle coseil mio amico robotil mio posto e' quiil posto (2024)il regno del pianeta delle scimmieil segreto di liberatoil teorema di margheritaimaginaryinshallah a boyio e il seccokina e yuk alla scoperta del mondokung fu panda 4la moglie del presidentela profezia del malela seconda vitala terra promessala zona d'interesse
 NEW
l'esorcismo - ultimo attol'estate di cleolos colonosmarcello miomay december
 NEW
me contro te: il film - operazione spiememory (2023)metamorphosis (2024)monkey manmothers' instinctneve (2024)niente da perdere (2024)non volere volareomen - l'origine del presagio
 HOT R
povere creature!priscilla
 NEW
quell'estate con irenerace for glory - audi vs lanciarebel moon - parte 2: la sfregiatricered (2022)ricky stanicky - l'amico immaginarioritratto di un amoreroad house (2024)samadsaro' con tese solo fossi un orsosei fratellishirley: in corsa per la casa biancasolo per mesopravvissuti (2022)spy x family code: whitesull'adamant - dove l'impossibile diventa possibilesuperlunatatami - una donna in lotta per la liberta'the animal kingdomthe fall guy
 NEW
the penitent - a rational manthe rapture - le ravissementti mangio il cuoretito e vinni - a tutto ritmototem - il mio soletroppo azzurroun altro ferragostoun mondo a parte (2024)una spiegazione per tuttouna storia neravangelo secondo maria
 NEW
vincent deve morirevita da gattovite vendute (2024)zafira, l'ultima reginazamora

1051053 commenti su 50769 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

BLACKOUT (2023)BURNING DAYSCABRINICURSE OF HUMPTY DUMPTY 3GORATHHUMANEIL CLAN DEL QUARTIERE LATINOIL MOSTRUOSO DOTTOR CRIMENIL PRINCIPE DEL MIO CUOREIL SENSO DELLA VERTIGINELA NOTTE DEGLI AMANTILEDALISA FRANKENSTEINMAGGIE MOORE(S) - UN OMICIDIO DI TROPPOMORBOSITA'ONCE WITHIN A TIMEPENSIVEQUESTA VOLTA PARLIAMO DI UOMINISONG OF THE FLYTERRORE SULL'ISOLA DELL'AMORETHE AFTERTHE CURSE OF THE CLOWN MOTELTHE DEEP DARKTHE JACK IN THE BOX RISESTHE PHANTOM FROM 10.000 LEAGUES

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net