il sole regia di Aleksandr Sokurov Italia, Russia, Francia, Svizzera 2005
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

il sole (2005)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film IL SOLE

Titolo Originale: SOLNZE

RegiaAleksandr Sokurov

InterpretiIssei Ogata, Robert Dawson, Kaori Momoi, Shiro Sano, Shinmei Tsuji

Durata: h 1.47
NazionalitàItalia, Russia, Francia, Svizzera 2005
Generedrammatico
Al cinema nel Novembre 2005

•  Altri film di Aleksandr Sokurov

Trama del film Il sole

Seconda guerra mondiale. Gli ultimi giorni di guerra e le decisioni prese da Hirohito, l'imperatore giapponese, che tra l'altro rinunciò anche al suo stato divino, decisione che ebbe numerose ed importanti conseguenze storico-politiche...

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   8,06 / 10 (16 voti)8,06Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Il sole, 16 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  09/07/2008 23:59:24
   8 / 10
Mi sono messo di nuovo di fronte a un film Russo malgrado la mia paura dei tempi morti che caratterizzano questo genere di cineasti!
Invece ne sono uscito bene,anzi benissimo!
Un film sorprendente(anche se non dovrebbe visto il talento di Sokurov in altre pellicole)...La storia di un uomo semplice,molto semplice,elevato a imperatore/Dio che parla di biologia non considerando le atrocità della guerra!
Che si svincola con maestria da discorsi politici...
"Pearl Harbor?"
"non ho dato io il comando...e la bomba su Hiroshima?!"
"non ho dato io il comando,vuol dire che le due cose sono avvenute da sole".
Grande prova d'attore del protagonista che riesce quasi a far pena allo spettatore perche lui è gia debole prima di rinunciare al suo stato divino!
Certo non mancano momenti di eccessiva lentezza ma nel complesso il film passa a pieni voti!

6 risposte al commento
Ultima risposta 11/07/2008 11.56.00
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento logical  @  21/11/2005 02:27:30
   7 / 10
" Lao Tse dice che non c'è motivo di andare a visitare una nuova città: anche là il fumo sale dai camini e anche là i cani abbaiano" e così infatti non c'è motivo di inventare una storia oppure rappresentarla, perché sempre si parlerà delle stesse cose. Non è quello che succede a poter essere successo, è l'insieme delle azioni a lasciare un'ombra del significato, che un po' si accende e un po' si incupisce mentre segue, guarda e s'immagina altro. Come la descrizione del granchio asiatico e della sua meravigliosa somiglianza con la maschera tragica del teatro No o la descrizione interrotta dei baffi del pesce gatto, la cui bellezza è veramente incomunicabile. Il film scorre chiuso nei suoi diaframmi, quasi senz'aria, i bianchi sono grigi, le facce tese come foto acquerellate, il mondo è buio, diafano, felpato come la lingua dell'Imperatore che si chiede da dove arrivi la sua inappetenza, se dalla guerra perduta o dalla routine di stato. Il mondo si spegne e i suoi ministri consigliano esplosivo sui pastori tedeschi lanciati contro il nemico; il pomeriggio, dedicato alla riflessione, genera poesie sulla neve e i ciliegi, antichi dubbi sull'aurora boreale e osservazione della cioccolata regalo dell'esercito americano.
L'Asia che possiede il corpo dell'Imperatore è impaziente di liberarsi dello status ultraterreno che allontana la realtà in un'astrazione ancora più imprendibile, eterea ed ereditaria come una condanna; dimostrare di essere terreni proprio il giorno della disfatta e della resa incondizionata è come uccidersi per farlo sapere. La storia chiude e riapre un panorama distrutto da un'altra guerra, la solita altra guerra tra altri uomini, terrestri convinti.

1 risposta al commento
Ultima risposta 18/12/2005 22.44.32
Visualizza / Rispondi al commento
elex  @  18/11/2005 15:18:30
   6 / 10
Appassionati di film d'azione? STATENE ALLA LARGA. Patiti dei film storici? CREDETEMI: NON E' UN GRAN CHE. Amanti del Giappone? NON NE VALE LA PENA. Qst film ritare in modo interessante l'iter psicologico dell'imperatore ma è troppo lento, triste e privo di colore; girato per il 70% in un buncher. Non mi aspettavo certo una commedia leggera ma ho davvero faticato per rimanere sveglia!!! Bravi gli attori

7 risposte al commento
Ultima risposta 23/01/2006 19.46.03
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

abigail (2024)accattaromaancora un'estateanother endanselmarcadianaugure - ritorno alle originiautobiography - il ragazzo e il generaleback to blackbrigitte bardot forevercattiverie a domicilioc'era una volta in bhutanchallengerscivil warcoincidenze d'amorecome fratelli - abang e adikconfidenzadamseldicono di tedrive-away dollsdune - parte duee la festa continua!eileenennio doris - c'e' anche domanieravamo bambinifantastic machinefino alla fine della musicaflaminiaforce of nature - oltre l'ingannofuriosa: a mad max sagagarfield - una missione gustosaghostbusters - minaccia glacialegirasoligli agnelli possono pascolare in pacegodzilla e kong - il nuovo imperoi dannatii delinquentii misteri del bar etoileif - gli amici immaginariil caso goldmanil caso josetteil cassetto segretoil coraggio di blancheil diavolo e' dragan cyganil gusto delle coseil mio amico robotil mio posto e' quiil posto (2024)il regno del pianeta delle scimmieil segreto di liberatoil teorema di margheritaimaginaryinshallah a boyio e il seccokina e yuk alla scoperta del mondokung fu panda 4la moglie del presidentela profezia del malela seconda vitala terra promessala zona d'interessel'esorcismo - ultimo attol'estate di cleolos colonosmarcello miomay decemberme contro te: il film - operazione spiememory (2023)metamorphosis (2024)monkey manmothers' instinctneve (2024)niente da perdere (2024)non volere volareomen - l'origine del presagio
 HOT R
povere creature!priscillaquell'estate con irenerace for glory - audi vs lanciarebel moon - parte 2: la sfregiatricered (2022)ricky stanicky - l'amico immaginarioritratto di un amoreroad house (2024)samadsaro' con tese solo fossi un orsosei fratellishirley: in corsa per la casa biancasolo per mesopravvissuti (2022)spy x family code: whitesull'adamant - dove l'impossibile diventa possibilesuperlunatatami - una donna in lotta per la liberta'the animal kingdomthe fall guythe penitent - a rational manthe rapture - le ravissement
 NEW
the watchers - loro ti guardanoti mangio il cuoretito e vinni - a tutto ritmototem - il mio soletroppo azzurroun altro ferragostoun mondo a parte (2024)una spiegazione per tuttouna storia nera
 NEW
under parisvangelo secondo mariavincent deve morirevita da gattovite vendute (2024)zafira, l'ultima reginazamora

1051227 commenti su 50769 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

BLACKOUT (2023)BURNING DAYSCABRINICURSE OF HUMPTY DUMPTY 3GORATHHUMANEIL CLAN DEL QUARTIERE LATINOIL MOSTRUOSO DOTTOR CRIMENIL PRINCIPE DEL MIO CUOREIL SENSO DELLA VERTIGINELA NOTTE DEGLI AMANTILEDALISA FRANKENSTEINMAGGIE MOORE(S) - UN OMICIDIO DI TROPPOMORBOSITA'ONCE WITHIN A TIMEPENSIVEQUESTA VOLTA PARLIAMO DI UOMINISONG OF THE FLYTERRORE SULL'ISOLA DELL'AMORETHE AFTERTHE CURSE OF THE CLOWN MOTELTHE DEEP DARKTHE JACK IN THE BOX RISESTHE PHANTOM FROM 10.000 LEAGUES

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net