inception regia di Christopher Nolan Gran Bretagna, USA 2010
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

inception (2010)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film INCEPTION

Titolo Originale: INCEPTION

RegiaChristopher Nolan

InterpretiLeonardo DiCaprio, Marion Cotillard, Ellen Page, Cillian Murphy, Michael Caine, Ken Watanabe, Joseph Gordon-Levitt, Tom Hardy, Tom Berenger, Lukas Haas

Durata: h 2.22
NazionalitàGran Bretagna, USA 2010
Generethriller
Al cinema nel Settembre 2010

•  Altri film di Christopher Nolan

Trama del film Inception

Dom Cobb è un abile ladro, il migliore in assoluto nell'arte pericolosa dell'estrazione, rubando segreti preziosi dal profondo del subconscio durante lo stato dei sogni, quando la mente è più vulnerabile. La rara capacità di Cobb l'ha reso un giocatore ambito in questo nuovo e infido mondo dello spionaggio aziendale, ma ha anche fatto di lui un latitante internazionale a cui è costato tutto ciò che ha mai amato. Ora a Cobb viene offerto una possibilità di redenzione. Un ultimo lavoro che potrebbe ridargli indietro la sua vita, ma solo se può realizzare l'impossibile inception. Al posto della rapina perfetta, Cobb e il suo team di specialisti devono realizzare il contrario: il loro compito non è quello di rubare un idea, ma di piantare una. Se riusciranno, si potrebbe trattare del crimine perfetto. Ma nessuna attenta pianificazione o esperienza è in grado di preparare la squadra per il pericoloso nemico che sembra prevedere ogni loro mossa. Un nemico che solo Cobb avrebbe potuto prevedere.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   8,00 / 10 (669 voti)8,00Grafico
Voto Recensore:   8,50 / 10  8,50
Miglior fotografia (Wally Pfister)Migliori effetti specialiMiglior sonoroMiglior montaggio sonoro
VINCITORE DI 4 PREMI OSCAR:
Miglior fotografia (Wally Pfister), Migliori effetti speciali, Miglior sonoro, Miglior montaggio sonoro
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Inception, 669 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
««Commenti Precedenti   Pagina di 8   Commenti Successivi »»
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

aleee  @  23/11/2010 13:26:50
   7½ / 10
Beh di sicuro non mancano l'originalità della trama e gli effetti speciali a questo film; Non un capolavoro come descritto da molti ma comunque da vedere.

pinnazza  @  22/11/2010 14:41:05
   7½ / 10
l'idea è accattivante e alcune scene sono splendide.
tanto bello, quanto complicato e difficilissimo da seguire...forse un po' troppo, e questo è l'unico neo della pellicola ( o magri un pregio..dipende dai punti di vista..)

di caprio è veramente bravissimo.
sbaglio o si sta specializzando nei ruoli da semi-pazzo!?!

SirCiadi  @  22/11/2010 10:56:27
   8 / 10
Premetto: non amo particolarmente i thriller.

Ho visto questo film sotto consiglio di un amico, per quanto come detto sopra non amo questo genere di film, tuttavia in questo caso mi sarei pentito di non andarci.
Film fantatico, un Di Caprio davvero all'altezza del suo nome, cosi come gli attori "secondari". Trama stupenda e quel finale che....bhe fantastico.

PROMOSSO!

Sardello  @  21/11/2010 17:17:15
   7½ / 10
Tutto bello e divertente... sogno o realtà, chi lo sa?


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

phoenix78  @  20/11/2010 13:21:39
   7½ / 10
Bel film ben fatto ben ben ben... si ma a confronto matrix è da pivelli per quanto è intricato.....non ci si capisce niente ed ad un cenrto punto ci si limita ad annuire alle stravaganti ipotesi e cdertezze di di caprio...

Tury OnThe Boss  @  19/11/2010 10:53:27
   9 / 10
autentico capolavoro

dagon  @  18/11/2010 19:59:22
   8 / 10
Preso per quel che è, ovvero un blockbuster "d'autore", il film riesce in pieno. Sicuramente artificioso, sicuramente compiaciuto della sua convoluzione eccessiva e del suo gioco di incastri infiniti, è però innegabilmente efficace nel catturare e tenere desta l'attenzione fino all'ultimo secondo ( ed oltre). Forse qualche scena si poteva sforbiciare (vedi quella sulla neve), ma insomma, paragonato alle medietà senza idee sfornate dai vari Tony Scott, Martin Campbell & c., tanto di cappello a Nolan.

kekkinho000  @  18/11/2010 15:44:03
   7 / 10
Bel film...chi non lo avesse ancora visto o vuole scaricarlo può trovarlo su questo blog http://filmagratis.blogspot.com

Ciao e buona visione a tutti!

Tony yogurteria  @  18/11/2010 11:03:40
   8 / 10
Bel film. Di Caprio si sta reffando abbastanza nell'ultimo periodo. Film ingarbugliato al massimo, ci si mette un pochino a capirlo, ma è il finale che alza di mezzo voto il mio giudizio al film.

woyzek  @  17/11/2010 22:21:56
   9 / 10
Non mi è pesata assolutamente la lunghezza del film. Anzi quando è finito mi è dispiaciuto. la storia è affascinante, gli attori bravissimi. Il finale forse mi ha delusa un po'. Non lo trovo poi così geniale lasciar riflettere il pubblico alla fine del film sul : era ancora un sogno o no?

nolan87  @  17/11/2010 16:17:45
   10 / 10
Un film straordinario...da Oscar gli attori Di Caprio, Cotillard, Page e Gordon-Levitt.

Roger  @  16/11/2010 10:26:59
   8 / 10
Che dire con Nolan si va al sicuro. Un film che fa stare incollato e concentrato.
Spettacolare da non perdere

Wark0  @  15/11/2010 04:08:00
   8 / 10
davvero bello...8 perchè vista l'idea poteva essere un film da 10
unico neo appunto lo riscontriamo dopo 1ora e mezza quando il film risulta un po' lento, magari accorciarlo un po'?!

matty16  @  14/11/2010 20:04:00
   9 / 10
Film molto buono che però non potrà piacere a tutti.Il film scorre molto fluidamente ma purtroppo confonde le idee(forse volutamente) e per questo necessita di una seconda visione.Qualità degli attori e del regista ottima.Trama intrigante.Inception porta una ventata d'aria fresca in qusto genere.Geniale.

simone p  @  14/11/2010 10:46:49
   7½ / 10
Indubbiamente è un buon film ma secondo me non il capolavoro di cui molti parlano.
Buona la recitazione, gli effetti e la storia....ma alla lunga mi ha stancato un po' soprattutto nella parte delle montagne innevate.
Poi come molti hanno detto sono presenti delle sparatorie veramente inutili e stucchevoli e non si capisce come solo un proiettile dei "cattivi" sia andato a segno anche sparando con un fucile a bruciapelo...bah.

ValeGo  @  12/11/2010 14:42:49
   8 / 10
Scene ed effetti grandiosi che ti catapultano nel mondo surreale dei sogni e ti fannostare col fiato sospeso..tuttavia c'è qualcosa nel complesso che non mi ha convinto..forse avevo un'aspettativa talmente grande su questo film che poi non è stata pienamente soddisfatta. Comunque da vedere!

kingjaxon  @  12/11/2010 12:37:33
   10 / 10
Originale, ben fatto, attori bravissimi e storia eccellente.
Uno dei migliori film del 2010 (se non il migliore).
Consiglio vivamente di guardarlo al cinema.

Invia una mail all'autore del commento Cartesio81  @  10/11/2010 23:01:18
   9 / 10
Beh...secondo me uno di quei pochi film dove non serve una vera recensione..
Guardatelo!!!
Non ve ne pentirete,persino lacrime è riuscito a farmi scendere sul finale senza essere un drammatico..

popper_83  @  09/11/2010 23:58:25
   8½ / 10
Crimson  @  09/11/2010 20:12:19
   7 / 10
Attenzione: quanto segue è pieno di SPOILER

Da alcuni anni ogni film di Christopher Nolan viene atteso giustamente come un evento.
Non sono un fan accanito del regista ma spesso sono rimasto colpito da buona parte del suo cinema. E non alludo solo al talento tecnico.
Un regista che fa discutere e che divide, da quasi sempre. Forse solo Memento ha messo tutti d’accordo, o quantomeno all’epoca non si innalzavano schiere di nauseati cinefili (e non) al grido di “regista di blockbuster!” (per usare un’espressione garbata che possa rendere l’idea).
Bisognerebbe guardare Inception per quello che è: un giocattolone d’intrattenimento. Non è solo un film d’azione perché è un gioco enigmistico che continua a martellare anche dopo averne terminato la visione.
Cercare profondità in un film di Nolan è come cercare un pelo nell’uovo.
Inception si basa su un’idea non particolarmente innovativa o geniale, ma valida. Inutile citare quanti film hanno tentato, con risultati oltretutto molto più filosofici e non solo in modo effimero (come in questo film) un tema così profondo come il valore del senso di colpa nel subconscio. O quanti, con meccanismi narrativi incastonati ineccepibilmente, hanno giocato nel confondere realtà e sogno.
Va dato atto che le regole dell’inception (circa una dozzina) sono costruite in modo diabolico; sono ossia interconnesse tra di loro in modo da non avere apparenti criticità all’interno di un discorso di omogeneità del filo conduttore. Detto questo, semmai appare evidente che i conti non tornano. Da una parte c’è una volontà sadica dello sceneggiatore, dall’altra questa quantità persino insopportabile di sub-livelli onirici prende talmente il sopravvento da spaesare non poco lo spettatore e perdere di credibilità.
Forse però i conti non devono tornare, è tutto costruito in modo artefatto. Addirittura non si può dire con certezza se tutto (ma proprio tutto) il film non sia un sogno.
Non si può avere la certezza che la moglie del protagonista sia davvero morta lanciandosi nel vuoto così come non si può avere la certezza che il finale sia un ritorno alla realtà (ciò appare molto più probabile, considerando che Cobb riabbraccia i figli).
La trottola che continua a girare è un sottilissimo artificio che ti sprona a chiederti “fino a quando?” (perché se girasse ad libitum avrebbe un significato, in caso contrario ne avrebbe un altro).
Non so se state capendo qualcosa. Per mia volontà in genere sorvolo sulla trama, e mi rendo conto che per un film siffatto andrebbe impostato un discorso diverso. Ma anche questa volta non ho questa necessità, per cui se siete giunti fin qui spero che abbiate visto il film.
Prima di soffermarmi velocemente sui dettagli tecnici, vorrei però a questo punto affrontare il presunto intento profondo del film. Che non c’è.
Innanzitutto i dialoghi: costruiti in modo da essere concisi e sintetici per cercare di spiegare al povero spettatore continuamente i risvolti che potrebbero essere causati da ogni singola azione che potrebbero intraprendere (ma i personaggi, tra l’altro, come facevano ogni volta ad avere non solo velocità di pianificazione mentale, ma anche conoscenza e consapevolezza per agire con quella risolutezza??!), sono assolutamente convenzionali e non si addicono a persone che si interrogano sull’elaborazione di un lutto o che lottano col proprio subconscio per trovare la chiave della rimozione della propria colpa, come Cobb, in modo del tutto aleatorio, vorrebbe far credere. Certo, come per The prestige, che pure aveva queste mire, mi piacerebbe poter credere che questo film abbia anche un certo spessore da questo punto di vista, ma per carità, quale processo cognitivo degno di nota ci giunge di un grugnoso e monoespressivo Di Caprio in questo film? (che, sempre per carità, il fatto che sia monoespressivo ai fini dell’aspetto fondamentale del film – quello di giocattolone enigmistico, appunto – non fa una grinza).
D’altronde a distanza di giorni dalla visione, i personaggi mi appaiono assolutamente privi di spessore. I loro processi psichici mi sembrano di maniera e stereotipati. Non c’è un minimo scavo. E’ questa a mio avviso la vera natura del film, che invece proprio in virtù di queste sfaccettature così artificiose resta un ottimo divertissement, che versa su meccanismi narrativi maledettamente diabolici, un vero rompicapo insomma. Un bel gioco, ma niente di più.
La colonna sonora è monotona e priva di picchi emotivi, ma ben si addice a questo film. Penso che Nolan sia un talento sul piano tecnico, sebbene il suo stile a pensarci bene non abbia tratti indistinguibili.
Se non avete visto il film e avete letto tutto, vi consiglio comnque una visione, perché per certi versi il film ha un suo fascino...il fascino del rompicapo. Scorre piacevolmente, ma non attivate troppo il cervello in cerca di significati reconditi a cui è facile anelare attraverso questa visione. Poi se scoprite qualcosa di prezioso, tanto meglio, ma come ho provato a spiegare, sembra proprio che da questo punto di vista il film sia vacuo come la calotta cranica di Afef.

3 risposte al commento
Ultima risposta 20/03/2011 20.43.24
Visualizza / Rispondi al commento
Cardablasco  @  09/11/2010 18:26:05
   10 / 10
Grandioso,film che mi è piaciuto moltissimo,la trama è stupenda,la costruzione dei livelli di sogno col tempo che si dilatava meraviglioso,grande Di Caprio,cmq film che voglio rivedere al piu' presto

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

1 risposta al commento
Ultima risposta 01/01/2011 14.01.33
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento PIERLUIGI T.  @  09/11/2010 16:16:27
   7½ / 10
Voto: 7,72

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Azrharn  @  09/11/2010 15:59:01
   6½ / 10
Film interessante ma non perfettamente riuscito. Ho trovato il cast non all'altezza con un DiCaprio appena sufficiente. Insomma buone idee ma poca personalità. Completa un doppiaggio mediocre.

Invia una mail all'autore del commento INAMOTO89  @  09/11/2010 01:04:17
   7 / 10
Non male, ben fatto e coinvolgente fino alla fine, ma mi aspettavo molto di piu': si basa solo sugli effetti speciali e sul solo in apparenza intricato gioco di scatole cinesi fra i vari livelli di sogno, mancano i colpi di scena degni di nota di memento, prestige e del bellissimo following e soprattutto alla fine non lascia praticamente niente dentro lo spettatore.
Sicuramente uno dei meno riusciti di Nolan

marfsime  @  08/11/2010 23:14:31
   8½ / 10
Davvero un bel film che finalmente propone delle idee magari non nuovissime (il sogno-realtà parallela ricorda in effetti un po Matrix) ma sicuramente efficaci e che funzionano alla grande. La storia ti tiene incollato alla poltrona e le 2h15 circa di film volano via che è un piacere. Molto bravo Di Caprio che si staglia un gradino sopra a tutti gli altri attori..ottimi gli effetti speciali. Finale che rimane apertissimo e che probabilmente è un po di libera interpretazione..ne ho lette anche nei commenti precedenti ed effettivamente ci possono stare tutte..comunque ottimo film..consigliato.

AMERICANFREE  @  08/11/2010 19:35:43
   9 / 10
stupendo film che mi ha tenuto incollato dall'inizio alla fine! grandissimi tutti gli attori su tutti Di Caprio che 1 oscar lo meriterebbe! 10 a Nolan

ringhio  @  07/11/2010 19:23:43
   8½ / 10
Finalmente un film innovativo!

Complimenti.

lloydalchemy  @  07/11/2010 15:04:43
   9 / 10
Inception se posso dire la mia e un signor film come pochi e Nolan ha fatto un gran lavoro nel dirigere il tutto, il cast di attori e di alto livello gli effetti speciali non troppo esagerati ma giusti (a parte la parigi piegata in due "dalle risate", ok pessima battuta -.-") intricato in maniera impeccabile, trama semplice ma complicata allo stesso tempo, le scene d'azione sono dosate in modo di non addormentare lo spettatore magari poco attento alla trama, merita veramente di essere visto, un lavoro fatto bene come pochi consigliata la visione ma sconsigliato a chi non riesce a seguire la trama gia complicata di suo di inception

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Invia una mail all'autore del commento Aletheprince  @  07/11/2010 13:09:57
   6½ / 10
L'attuale platea cinematografica sembra crogiolarsi assopita dietro ad un vacuo splendore pseudo-introspettivo, dove la realizzazione magniloquente, gli effetti speciali mozzafiato, un budget da far invidia al ripianamento della fame nel mondo ed un massiccio sfruttamento di geni grafici ed informatici, la fanno da padrone, regalando al pubblico un giocattolino rilucente sì, ma anche tanto ipocrita e ruffiano.
Voler attribuire al pur egregio regista connotati di "santità" psicologica o di profonda visione del mondo dell'onirico, quando invece il tutto si limita ad una luminosa, quanto inconsistente, babele di immagini accattivanti di pura derivazione hollywoodiana, rappresenta un'aberrazione cinematografica.
Il tutto però affascina... e vorrei ben vedere che facevano un buco nell'acqua!
Però, a dirla tutta, ho preferito, nel suo genere, il ben meno pretenzioso Existenz di Cronenberg, anch'esso prodottino affascinante e rilucente, nei suoi contorsionismi fantascientifici e nelle sue pseudo-indagini sulle capacità della psiche.

Valdak89  @  06/11/2010 23:56:48
   8½ / 10
Adoro Nolan, e con questo film non posso che confermare la cosa :) sicuramente da rivedere, sia per diletto che per comprenderlo a pieno vista la trama non facile da seguire..

NOLAN MITO!

GiorgioChiellin  @  06/11/2010 08:45:43
   10 / 10
Capolavoro.
Questo è il thriller-fantascentifico più bello che vedo da moltissimo tempo.
il film è perfetto in tutto: colonna sonora, dialoghi, scene action, effetti speciali.


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Un ragionamento a parte va fatto sul finale.


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

1 risposta al commento
Ultima risposta 01/01/2011 14.06.19
Visualizza / Rispondi al commento
Eris_ol  @  06/11/2010 01:53:04
   9 / 10
Mi è piaciuto un casino.. soprattutto il finale!!

vale1984  @  04/11/2010 15:35:27
   8 / 10
un ottimo film, con un dicaprio che stupisce e fa bene il suo lavoro...un film di introspezione che viaggia tra realtà e fantasia, che lascia un finale aperto oppure no, che si spiega ma non fino in fondo oppure se lo si vuole leggere con un'altra chiave si spiega molto bene all'opposto, insomma un film complesso, non per tutti...una pellicola come non se ne vedevano da un pò, diversa, nuova, interessante...
la storia è complicata e si sviluppa tra mondi di sogno attraverso una chiave reale e mista a ricordi...un connubio di diversi punti di vista, una magica atmosfera creata apposta per gli architetti...tutti gli architetti dovrebbero vederlo, chi non avrebbe accettato quel lavoro?!?
insomma lo consiglio davvero...

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

2 risposte al commento
Ultima risposta 01/01/2011 14.07.04
Visualizza / Rispondi al commento
calso  @  04/11/2010 13:49:39
   8½ / 10
Film eccellente, nuovo introspettivo e coinvolgente...Di Caprio ormai affermato e storia intrigata...ottima la regia, il film ti prende fin dall'inizio e si fa seguire tutto d'un fiato...a volte c'è il rischio di perdersi per cui è bene stare attenti per non ritroarsi in un quarto livello senza uscita:-)
Da vedere assolutamente...

junior86  @  04/11/2010 09:09:39
   8 / 10
Davvero molto bello questo ultimo lavoro da strizzacervelli di Nolan, e Di Caprio riesce perfettamente a coprire il ruolo che gli è stato dato. Forse, però, l'essere così troppo "macchinoso" rischia di essere un arma a doppio taglio, avrei forse anch'io dato più spazio a scene riflessive (che comunque non mancano) che a quelle di azione. Volevo andarlo a vedere una seconda volta perché non ho capito tutto purtroppo, e ci sono molte interpretazioni (tra cui il finale) ma non ne ho avuta la possibilità, aspetterò l'uscita del dvd!

isacco  @  04/11/2010 08:32:57
   10 / 10
bah

Nolan... BAAAAH

film banale, prevedibile.. SCONTATO

bah.. andrò a vedere sicuramente "natale in sud africa" .. mi tirerò su con quello

1 risposta al commento
Ultima risposta 28/12/2010 11.41.14
Visualizza / Rispondi al commento
cesarino  @  03/11/2010 10:22:52
   9 / 10
gran bel film!!!!!!! di caprio magnifico e nolan superbo!

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

6 risposte al commento
Ultima risposta 01/01/2011 14.08.22
Visualizza / Rispondi al commento
davmus  @  03/11/2010 09:57:56
   6 / 10
Un buon film che non mi ha però entusiasmato, ma forse potevo essere non ben disposto quando l'ho visto.

Invia una mail all'autore del commento stuntman bob  @  02/11/2010 20:18:52
   9½ / 10
Meraviglioso, questo film è veramente ben realizzato, strutturato nei minimi dettagli, Nolan ha veramente delle potenzialità da vendere, Di Caprio non l ho mai apprezzato come in questo film, la Page condivido il pensiero di molti dicendo che come attrice e come personaggio non è molto azzeccato, questo film è unico a modo suo, Nolan è riuscito a creare un illusione che genera il dubbio, nemmeno matrix può competere con Inception, batte anche memento

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

2 risposte al commento
Ultima risposta 03/03/2011 20.33.01
Visualizza / Rispondi al commento
dido69  @  02/11/2010 13:18:28
   9 / 10
Film molto complesso ma anche interessante, verso la fine facevo fatica a seguirlo e probabilmente necessita di una seconda visione per essere compreso al meglio.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

flender74  @  01/11/2010 19:59:40
   7 / 10
che dire nolan a me piace molto,piace molto anche questo genere,dire che non sia un buon film sarebbe come bestemmiare,ma da un fuoriclasse di questo calibro mi aspettavo qualcosa di più..a parer mio ci sono lacune che rendono il film non del tutto completo e ancor più complicato,e le scene d'aziione sono a dir poco fastidiose,ma la regia le musiche la scelta degli attori e l'originalità sono come sempre azzeccate..

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

1 risposta al commento
Ultima risposta 02/11/2010 10.56.45
Visualizza / Rispondi al commento
Carlitos_83  @  01/11/2010 19:57:49
   6½ / 10
Un film coinvolgente che non mi ha però entusiasmato. Effetti speciali fantastici, ma la storia non mi ha convinto appieno. L'ambiguità tra sogno e realtà ad esempio è stata resa molto meglio nel film Shutter Island. In Inception invece molto spesso il gioco delle scatole cinesi legato al sogno, è sembrato forzato ed esasperato. Comunque sicuramente vale la pena vederlo al cinema.

Darksyders77  @  01/11/2010 14:57:11
   9½ / 10
Ottimo film,scene di azione con una trama molto complessa e molto ben realizzata- Non era facile racchiudere in una pellicola questa idea pazzesca di Nolan...ma gli è riuscito alla grande!

Fumoffu  @  01/11/2010 12:00:10
   6½ / 10
Un tipico film in stile Nolan, riesce a farti simpatizzare con i personaggi come a del cemento in una betoniera, ma ha il merito di non annoiare e di rappresentare ottime scene d'azione. Vedo che in generale è un regista che piace molto, io non lo metto tra i miei preferiti, è un regista freddo, preciso ma poco appassionante.
La storia è la solita storia banale vista centinaia di volte...


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Il motivo per cui il film si svolge...


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

non mi ha interessato quasi per nulla, è solo la motivazione messa lì per sviluppare la storia di Di Caprio, qualsiasi altra sarebbe stata la stessa, e infatti si svolge comunque sempre marginalmente, con gli stereotipi più classici del genere...


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

anche se l'idea di come andare a sviluppare l'innesto è alla fine ben congegnata, e nella parte iniziale anche interessante. Poi la parte sulla neve pare un film con Steven Seagal.

Ellen Page antipatica saccente, alla fine...


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Come nei più classici film d'azione tutto...


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Magari fosse così semplice come evidenziato nel film...


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Un film che alla fine non lascia molto, se non qualche bell'idea sulle macchinazioni della mente...


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Zurlistuta  @  01/11/2010 11:03:27
   8½ / 10
Davvero bello, una trama più semplice rispetto alle aspettative, ma che genialità nell'architettarla e farla stare in piedi. Un maestro, forse attualmente insieme a Eastwood il miglior regista in circolazione

pardossi  @  31/10/2010 14:35:54
   7 / 10
Ottimo film molto originale nell'idea che ne viene fuori ma anche molto difficile da seguire in alcuni passaggi, il risultato è un film con ottimi effetti speciali e una trama avvincente e interessante, consigliato a chi ha voglia di vedere un film un po macchinoso a entusiasmante.

peppone  @  31/10/2010 11:46:21
   9½ / 10
Questo rientra nella classifica dei 10 migliori film degli ultimi 10 anni. Pellicola montata alla grande, recitata benissimo e molto accattivante. E' accattivante perché racchiude in sè molte sfaccettature che riscono a loro volta a catalizzare gusti e idee diverse di cinema messe insieme. Tutto ciò senza cadere nel fosso di chi vuol far tanto e poi si ritrova con poco. La pellicola è drammatica, onirica e ricca di azione. I lampi di genialità di nolan escono fuori alla grande insieme ai molti espedienti che usa per tenere alto il livello di attenzione degli spettatori anche durante i momenti di sviluppo della trama, i nuovi elementi che man mano si aggiungono alla storia vengono inseriti sempre con ritmo con fretta seguito da un momento "chiarificatore". Guardando il film lo spettatore ha la sensazione di perdersi appresso ai protagonisti del film inseguendo il sogno che il film racconta, poi riesce a riprendere il filo grazie ad una esclamazione o ad una pracisa azione che uno degli attori effettua. I diloghi sono fatti benissimo e lo scorcio finale è davvero bello . . . ma davvero !!! Consigliato

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Mirko90  @  31/10/2010 01:32:47
   10 / 10
Ho appena visto questo film al cinema e sono venuto a leggermi i commenti che sono stati fatti.
Mi fanno sorridere le persone che danno voti bassi soltanto perché hanno trovato la trama troppo difficile o macchinosa, sarebbe bastata un minimo di attenzione in più per capire la trama di questo film, che non ho trovato particolarmente complessa.
Le due ore e più di proiezione sono letteralmente volate, non mi rendevo neanche conto del tempo che passava e tutt'ora non riesco a trovare un difetto visibile al film in questione.
La grafica è una delle migliori che abbia mai visto (ringrazio il cielo che non abbiano voluto farla in 3d) e si amalgama perfettamente con la trama, senza mai sovrastarla o essere pesante.
Gli attori recitano bene la loro parte, tra tutti spiccano Cobb e sua moglie. Il primo per la capacità nell'impersonare un personaggio complesso, la seconda per essere un personaggio inquietante ma allo stesso tempo emotivo ed emozionante.
La trama è solida, segue un filo logico e non è eccessiva. Forse l'unica pecca che si può trovare è la risoluzione del nodo finale un poco approssimativa, ma si può tranquillamente perdonare vista la mancanza di tempo.
Le scene di azione sono piuttosto limitate e ben amalgamate con il resto della storia, tutti i personaggi principali sono ben caratterizzati e interessanti.

Insomma, che dire? Se non l'avete visto, vi consiglio caldamente di farlo, potreste perdervi davvero un ottimo film.

Gruppo COLLABORATORI Marco Iafrate  @  28/10/2010 22:27:04
   8 / 10
E' necessario cercare sempre e comunque ciò che è così difficile trovare? devo sempre dare una risposta alle innumerevoli domande che giungono dai più reconditi meandri della mia mente? perchè mi devo predisporre negativamente alla visione di questo genere di film oltretutto con Leonardo Di Caprio come attore protagonista?.
Durante la visione devo essermi addormentato e conseguentemente iniziato a sognare ed il sogno mi stava regalando qualcosa di appassionante come un bel film, ma devo aver smarrito il legame e la frattura che c'è fra il mondo dell'onirico e quello della veglia perchè durante i titoli di coda, mentre una piccola trottola girava sopra la liscia superficie di un tavolino, continuavo a non svegliarmi, c'era qualcosa che non andava, non stavo dormendo; l'intensità del desiderio non aveva trovato il consueto terreno nel mio inconscio, ero sveglio, e tutto quello che avevo visto era tutto vero, forse.
Sono contento per lui, ci ha lavorato tanto, è così difficile far apprezzare qualcosa a chi, generalmente, quella cosa non apprezza; detesto il rumore, l'esagerato turbinio dei film di azione, il chiasso, gli inseguimenti, le sparatorie, ma questo film è un sogno e non posso decidere io quello che sto sognando, posso soltanto prendere atto che se è vero che il sogno è l'appagamento dei nostri desideri è anche vero il fatto che il suo contenuto potrebbe correggere opinioni completamente contrastanti con quelle della vita reale, è quello che è successo a me.
I sogni in condivisione, assurdità? fantascienza? presunzione? tutto è opinabile, ma tutto è anche possibile.
Un' idea finche resta un' idea è soltanto un' astrazione, se potessi mangiare un' idea avrei fatto la mia rivoluzione! sussurrava così un compianto cantautore 40 anni fa, oggi c'è un regista che ha pensato di mangiare le idee degli altri o saziare qualcun'altro con le proprie, non è una bella idea?.

2 risposte al commento
Ultima risposta 31/10/2010 11.32.59
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento Project Pat  @  27/10/2010 15:57:58
   8 / 10
Grazie a questo film mi si riapre un barlume di speranza, e cioè che nel panorama cinematografico odierno non è tutto da buttare. "Inception" è una pellicola originalissima, con una trama a dir poco innovativa e anche utile, istruttiva quanto riguarda le maggiori funzioni del sonno e della veglia. Non vi sto ad elencare gli innumerevoli altri pregi altrimenti andrei per le lunghe, andate a vederla subito. Posso dire che del prodotto ho in particolare apprezzato la volontà del regista di essersi solo vagamente soffermato sulle motivazioni estrinseche, le ragioni che hanno indotto il protagonista principale a fare questo particolare tipo di lavoro (infatti fin dalla prima scena del film ci si mette direttamente davanti al fatto compiuto e capiamo subito più o meno in che consiste il lavoro di Di Caprio, ma fino alla fine non è spiegato il perchè lo fa, che cosa lo indusse all'epoca a farlo, chi era la multinazionale che lo assumeva, ecc. ecc. Talvolta non è necessario in un film spiegare tutto, anche la nostra immaginazione deve fare il suo lavoro), e di aver invece dedicato largo spazio a spiegare il più dettagliatamente possibile la parte tecnica del medesimo lavoro, riuscendo a rendere per la maggior parte chiara la trama di un film affascinante quanto indubbiamente complesso. In poche parole, alla fine il film risulta per il suo 80% comprensibile, io stesso sono poche le cose che non ho capito e per quanto riguarda la fine, è chiaro che...

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Detto ciò, un film che vi colpirà, che non dimenticherete e pure con un grande cast. Di Caprio e Cillian Murphy sopra agli altri.

3 risposte al commento
Ultima risposta 09/11/2010 19.08.33
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento stuart  @  27/10/2010 15:46:17
   7½ / 10
Lo scenario è questo: una major cinematografica ha un talentuoso regista nel libro paga. Decide quindi di affidargli i suoi (ben poco) sudati 170 milioni di dollari per realizzare un blockbuster.
"Ehi che ****ta!" risponde il regista: "E' da tempo che conservo nel cassetto un soggetto che ha come tema principale i sogni, il subconscio...".
"A Kubrick dei poveri!", lo interrompe la produzione: "Frena un attimo, abbiamo detto 'blockbuster' non una polpetta avvelenata di masturbazioni cerebrali!".
Il regista, già parzialmente demoralizzato, si siede e ascolta le direttive di progetto: "Pertanto vogliamo che ingaggi una star ed esigiamo scene d'azione, sparatorie, militari armati fino ai denti, effetti speciali ultimo grido!".
"Ancora qualcosa...?" chiede il sempre più depresso regista.
"Un consiglio." risponde il comitato di coloro che tirano fuori la grana: "I tuoi precedenti film sono stupendi, Memento è geniale, The Prestige anche, la figura di Joker che hai dipinto nel Cavaliere Oscuro rasenta la poesia... però che diamine! Sii un po' più positivo, più solare, la vita è bella dai!".

INCEPTION è niente meno che questo: un altalenarsi di acrobatici compromessi che Christopher Nolan ha dovuto accettare per far convivere l'ottima idea di partenza (il sogno, le proiezioni del subconscio e la possibilità di interagire con esse estrapolando o immettendo informazioni da e nella mente ricreando artificialmente lo scenario onirico e introducendo il concetto di sogno condiviso) con le aspettative chiassose e 'rassicuranti' della produzione.

Il film, nelle sue battute iniziali, riprende lo schema di "The Prestige" (ossia mostrando l'inizio dell'epilogo): ciò a cui lo spettatore assisterà è un flashback della durata di due ore che però non è mai noioso: pur dovendo sottostare a dei clichè yankee che in certe parti sono davvero troppo lunghi ed estenuanti (vedi sparatorie, inseguimenti e esplosioni varie), raramente ho visto un film in cui le sottotrame sono così ben coese con il main plot.

I dubbi che rimangono alla fine della proiezione sono più di natura estetica che concettuale, il regista è abile nel ritagliare delle scene esplicative del funzionamento dei sogni e di come questo funzionamento viene sfruttato dai protagonisti. Insomma, pur trattando una materia sottile come la mente umana si guarda bene dal creare un fastidioso effetto "Donnie Darko", se mi si passa la metafora.

Non è il migliore film di Nolan, ma questa è una mia opinione. Morirei per essa, ma rimane sempre un'opinione.

Però è in assoluto uno dei migliori film dell'anno ed è, in generale, un gran-bel-film.

danko  @  27/10/2010 15:03:32
   6½ / 10
film molto contorto e a tratti difficile da interpretare,buono come lavoro comunque

Invia una mail all'autore del commento kampai  @  27/10/2010 08:26:36
   7½ / 10
mah sono un pò combattuta col voto.il film mi è piaciuto ma non mi ha esaltato come memento. l'interpretazione, la regia e la sceneggiatura sono ottime ma mi paiono sviluppate ,nello svolgere del film, non pienamente e non bene.su certe cose mi ricorda strange days e in quanto ad effetti un matrix migliorato.troppo presente la storia della moglie che lui ha plagiato e poco sviluppato il resto della storia assai più interessante e non banalizzandola come una semplice "rapina" al contrario

Jack Dyer  @  26/10/2010 23:59:06
   8½ / 10
Se non fosse per la trama strabiliante, per la garanzia di regia: Christopher Nolan e per l'esaltante presazione dei vari interpreti, questo film potrebbe passare in sordina; ma invece non è così.
Siamo di fronte ad un capolavoro di regia per quanto concerne la storia nel sua idea concettuale.
La qualità dei suoi intrepreti rende ancor più spettacolare, una pellicola che nonostante la sua complessità, riesce a districarsi collegando i due punti opposti che sono, la sensazione iniziale dello spettatore di non capire ciò che sta accadendo, fino al dubbio finale dello stesso, che cerca la risposta alla domanda: "Ma se..., allora...".
Può spaventare la durata del film, e non nascondo che in alcune frazioni l'attenzione possa leggermente calare, ma il risultato globale è veramente appagante.
Suggerisco la visione a chiunque sia alla ricerca di un prodotto estremamente valido e diverso.
Complimenti a Nolan che ormai si sta dimostrando una certezza, e alla bravura di DiCaprio, che ormai ci ha abituati a film di grandissima qualità.

MarkTheHammer  @  26/10/2010 01:12:48
   6 / 10
Buona la regia, molto ben pensata e articolata la sceneggiatura, buona la fotografia, carine le musiche, ben recitato... ma allora perchè un semplice 6?
...il soggetto.
Nonostante ammetto che sia un gran bel film, tutt'altro che banale, c'è un problema di fondo, ossia il motivo.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
ps... sembra veramente metal gear solid ad un certo punto!!

cassius  @  26/10/2010 00:32:21
   6 / 10
Film interessante come idea ma a mio giudizio male sviluppato. Intrecci troppo intricati che spesso distraggono. Ottima la prova di Di Caprio ma alcune scene surreali screditano un po il film. Secondo me sorpavvalutato.
Buona visione. Cassius.

coelum2015  @  25/10/2010 17:10:54
   9½ / 10
Bellissimo film veramente. Parte lentamente e va in crescendo fino alla fine in un intreccio di sogni veramente originale.
Lo consiglioa chiunque, uno dei migliori film di quest'anno

guidox  @  25/10/2010 16:05:28
   6½ / 10
tutto sommato ho visto quel che mi aspettavo di vedere, anche se c'è da dire che mi sarebbe piaciuto essere smentito.
purtroppo il Nolan promettentissimo degli inizi, mi pare si sia ormai assestato su un livello più basso di quello che si poteva prospettare.
l'idea di base è molto intrigante ed è sviluppata anche piuttosto bene, almeno scenograficamente.
l'inizio, seppur un po' troppo didascalico (forse un Tarantino avrebbe messo una sovrimpressione con scritto "istruzioni per l'uso"...) ha la sua bella forza d'impatto; oltretutto per farsi seguire questo film, ha effettivamente bisogno di essere introdotto in questo modo.
però quando siamo finalmente pronti al via, inizia a perdere parecchio.
i tre livelli di sogno si susseguono con scene d'azione che invece di tenerti in tensione, da quanto sono prolungate e ripetitive, stancano oltremodo.
l'ambientazione sulla neve non mi è piaciuta per niente, così come la fuga sul furgone è stata quasi esasperante.
non ci sono buchi nella sceneggiatura è vero (qualcosina sul pre-finale, ma vabbè), ma è la resa della trama che lascia perplessi, perchè c'è modo e modo di rappresentarla e il limite di Nolan è che nonostante ci sia l'arrosto, il fumo che lo nasconde e lo confonde è molto di più.


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

matt®  @  24/10/2010 21:28:18
   6½ / 10
E' un bel film, non un capolavoro ma piacevole. Un pò esagerati i commenti che ho letto...
Il finale può dar luogo ad una bella discussione post visione.

vallytitti  @  23/10/2010 20:15:46
   7½ / 10
Indubbiamente un buon film, consigliato! Trattare più che discretamente la materia onirica non è da tutti anzi, Nolan si riconferma un ottimo regista. Eccellente la prima parte del film, pecca un po' di superbia nella parte seguente calcando (a mio parere) un po' troppo la mano con svariati effetti speciali.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento mkmonti  @  23/10/2010 14:12:21
   9 / 10
Probabilmente l'ultimo capolavoro di Christopher Nolan (dopo Memento e Il cavaliere oscuro) è da considerare la migliore pellicola sci-fi degli ultimi anni con una sceneggiatura e una fotografia magistrali, ottimi prove attoriali inclusa quella di Leo Di Caprio (forse l'unica attrice non proprio indovinata è la pur brava Ellen Page). Certo, 170 milioni di dollari di budget facilitano ogni impresa, ma bisogna oggettivamente dire che realizzare un film di un tale levatura, con uno script così complesso è davvero impresa ardua. Nolan ci riesce, seppur forse gli effetti spoeciali e le sparatorie siano un pochino sopra le righe, ma sarebbe davvero troppo criticare un cineasta che negli ultimi anni ci sta regalando una perla dietro l'altra. Inception è l'ultima, la migliore!

velenoxxx  @  22/10/2010 22:35:02
   9½ / 10
assolutamente da vedere. Alcuni difetti, ma nel complesso molto profondo

1 risposta al commento
Ultima risposta 30/12/2010 22.26.53
Visualizza / Rispondi al commento
Max23  @  22/10/2010 11:29:28
   9 / 10
Prima di postare il mio commento sono andato a vedere i commenti di chi ha dato voti dall'1 al 3 a questo film.
L'unica cosa che mi sento di dire è che se scartiamo film del genere allora non so proprio cosa dobbiamo aspettarci di apprezzare quest'anno al cinema.
Non dico che sia l'unico film che merita quest'anno, ma sicuramente uno dei migliori.
Credo che si possa dire che ormai Leo di Caprio sia diventato l'attore di punta ad Hollywood, perfetto nell'impersonare il ruolo del marito tormentato dai ricordi (vedi anche Shutter Island).
Consiglio questo film caldamente, ma mi rendo conto che uno spettatore che guarda solitamente soltanto filmetti e commediole, potrebbe trovarlo intricato.

3 risposte al commento
Ultima risposta 21/05/2012 21.33.32
Visualizza / Rispondi al commento
Paola88  @  22/10/2010 10:16:11
   10 / 10
Un film eccezionale, che ti tiene incollato per tutta la durata.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento Silly  @  21/10/2010 16:54:03
   6½ / 10
Quando le aspettative sono troppo alte si resta inesorabilmente delusi. Inception non è certamente un brutto film, è un'opera rispettabilissima di Christopher Nolan, un regista che stimo e apprezzo. Un signore con delle idee. In questo caso rimango delusa non tanto da tutto il vociferare di incongruenze qua e là, verosimili o meno, nemmeno dal punto di vista così tecnico con cui ha affrontato il tema del sogno. Rimango delusa innanzitutto dalla struttura insipida di quasi tutti i personaggi, tanto da rasentare la mia insofferenza, soprattutto nei confronti della fastidiosa Ariadne. Forse è una scelta voluta da Nolan, ma non riesco a darle un senso. In secondo luogo ho trovato la prima parte strutturata in modo impeccabile, ma nella seconda si perde in un agglomerato frastornante, soprattutto quando si arriva nell'ultimo livello del sogno, quello sulla neve. Lì ho ceduto e mi stavo sul serio per addormentare. Ma la faccenda più importante che mi ha portato a non apprezzare completamente questo Inception è stata la scarsa messa a fuoco del rapporto d'amore tra Mal e Dom. Che poi resta forse la trama principale del film, per cui anche qui, forse, è stata una scelta ponderata da Nolan. Rimane per me una scelta misteriosa. Mal (strepitosamente interpretata da una bellissima Marion Cotillard) è per me l'unico personaggio con un potenziale esagerato, capace di inserire in una sorta di piattume emotivo del vero pathos. Ma lei e lui, dove sono? Questa coppia che ha vissuto un supplizio devastante perchè non trova un vero spazio nella storia? Eppure tutto gira intorno a loro, è il loro dramma il fulcro del film, non tanto l'innesto nella mente di Fischer e compagnia bella. Sono delusa perchè quella storia d'amore meritava di più. Ad ogni modo, cercando di essere obiettiva, resta un film interessante, con un'ottima fotografia e, quindi, visivamente affascinante.
Ma scusatemi, mi dispiace per Mal e Dom. Che ve devo dì...

Runo  @  21/10/2010 16:32:42
   9 / 10
Christopher Nolan è senza dubbio uno dei miei registi preferiti, Inception è un film geniale che mi ha veramente coinvolto per tutta la durata.. mi trovo d'accordo con quello che ha scritto un utente, è uno di quei film che ti lascia il sorriso sulle labbra al termine della visione, consigliatissimo!

Jh0n_Fr0m_Br0nx  @  21/10/2010 11:55:46
   7½ / 10
Ultimamente il sig. Di Caprio sta sfornando un film bello dopo l'altro, e anche il regista Christopher Nolan non scherza a quanto pare.
Questo film sicuramente è molto diverso dagli altri prodotti del regista e la trama è costruita su un tema originale e molto interessante: lo studio dei sogni lucidi! Costruire un thriller su questo campo è sicuramente un'impresa non da poco e per questo il film va premiato.
Purtroppo la alquanto difficile comprensione del film ha abassato di poco il voto, ma in fin dei conti basta spremere un pò le meningi; niente di così complicato.
Per il resto buone anche le altre interpretazioni. ottime scenografie ed effetti speciali.

Triglia  @  21/10/2010 00:29:34
   6½ / 10
Veramente niente male!! Ottime scene, e non male gli effetti di certe scene! All'inizio del film mi ero un pò perso e non ci capivo molto...poi ho ripreso il tutto fino alla fine! Film interessante e molto intrippante!

Kristkal  @  20/10/2010 12:51:35
   8½ / 10
Si sarebbe avvicinato, a mio modo di vedere, al capolavoro se Nolan avesse dato la preferenza all'analisi mentale durante il sogno e meno alle troppe scene d'azione. In ogni caso alla fine del film si esce fuori dalla sala con la strana sensazione di trovarsi veramente in una costruzione della mente. Di Caprio bravo come sempre. Indubbiamente un gran bel film!

mirkoct85  @  19/10/2010 23:38:11
   7 / 10
fantastica l'originalita' del film...un plauso al regista x questo...ma troppi,troppi e ancora troppi particolari che lasciano un po l'amato in bocca e servono solo x strizzare le meningi dello spettatore....

diego2  @  19/10/2010 15:58:52
   7 / 10
la lunghezza non si fa sentire. ma le sparatorie insulse potevano essere risparmiate. l'idea è comunque bella.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

IceKiller  @  19/10/2010 01:39:30
   6 / 10
film curioso, idea buona, ma non egregiamente realizzata, avere un buon thriller non è ingarbugliarne la trama a dismisura, sogni che sono come la realtà in un mondo "alla matrix", alcune cose non legano, ma non è male e a chi piace il genere puo davvero piacere, per tutti gli altri può essere "pesante e poco coinvolgente".

tommythecat  @  19/10/2010 01:15:03
   9 / 10
dopo tutti i commenti letti non c'è molto da aggiungere, sono uscito dal cinema con il sorriso sulle labbra e con la sensazione di aver visto un mezzo capolavoro.

Alex89  @  18/10/2010 21:17:27
   9 / 10
Nolan attende 12 anni per renderci pubblica la sua opera e lo fa mettendo in evidenza sempre più un Di Capiro alla caccia di nomination e finalmente premi, lui stesso ha detto che accetta ruoli difficili perché gli piace mettersi alla prova, ultimamente ci riesce alla grande.
Il film è di un'originalità fantastica, mix tra sogno e realtà, arrivato al punto di mescolarla e non rendersi più capace in quale mondo si stia vivendo, oppure la vita è un semplice sogno da cui dobbiamo svegliarci?
Il film diventa molto impegnativo nella parte centrale dove un pubblico meno attento potrebbe annoiarsi, ma invece per un accanito come me potrebbe essere solo una delizia per gli occhi, certamente il finale sembra non arrivare mai, in sospeso come il furgone in caduta, ma alla fine io ne sono rimasto entusiasta!
Finalmente nuovo materiale, con un cast fantastico e dalla regia divina..
Promosso a pieni voti.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

alesfaer  @  18/10/2010 17:34:29
   7½ / 10
1 po' sotto gli altri film di nolan, in qnt troppo ingarbugliato e stancante. il finale e' discreto ma prevedibile

l'assediante  @  18/10/2010 16:24:43
   8 / 10
Bel film, coinvolgente, appassionante, buona regia, buoni attori e buoni effetti speciali.
Bella anche l'idea di giocare sull'inconscio umano e sui sogni a vari livelli.
I lati negativi però ci sono, i personaggi (Di Caprio a parte) non sono così incisivi e nel finale c'è qualcosa che non quadra, come se mancasse qualcosa, forse perchè si è incasinato un po'...
Resta ugualmente un film che mi sento di consigliare perchè merita, comunque, restando sui films del protagonista, gli preferisco Shutter island...

Gruppo COLLABORATORI Invia una mail all'autore del commento L.P.  @  18/10/2010 16:19:55
   6½ / 10
Divertente è divertente. Girato bene ci mancherebbe pure. Si tratta di un tizio che i film sa farli. Poi finisce lì. E non c'è assolutamente nient' altro, se non un blockbuster con pretese di filosofeggiare. E anche male.
La cosa sarebbe perdonabilissima, anzi, lo è. Si tratta di un thriller d'azione e ringraziamo Nolan per non averci fatto annoiare.
Però, dato che si tratta del millantato miglior giovine regista vivente, uno può anche permettersi di essere un pelino più cattivo.
Allora, nei film precedenti del nostro giovine regista bravo più vivente di tutti i tempi, la cosa interessante era come delle storie terribilmente ingarbugliate (a volte tenute per i capelli) venissero spiegate solo attraverso la forza delle immagini.
Qui c'è uno spiegone ogni tre minuti circa. E tuttavia continua a non capirsi una ceppa. E non perchè gli spettatori son cretini e non capiscono. Ma proprio perchè a ogni spiegone salta fuori un' incongruenza.
Non sto qui a ripetere in spoiler tutto il commento di K.S.T.E.D. perchè ha ragione dalla prima all' ultima riga e sarebbe pleonastico.
Inoltre, avrei da questionare anche sulla rappresentazione banale che Nolan fa dell' inconscio, che è una specie di città piuttosto incasinata nell' ora di punta.
Ma l' ho visto solo io un cast terribilmente sfruttato male e sottotono?

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

7 risposte al commento
Ultima risposta 20/10/2010 19.35.31
Visualizza / Rispondi al commento
Delfina  @  18/10/2010 12:18:50
   8 / 10
Da vedere: psichedelico, vertiginoso, barocco, forse un po' troppo ridondante, ma effetti speciali magnifici, colonna sonora adatta, ottime interpretazioni.... mi ha ricordato i romanzi di Philip Dick.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Gardner  @  18/10/2010 10:01:19
   7½ / 10
Film di grande interesse e girato con una mano sicura da maestro del cinema. Tuttavia manca una visione d'insieme de tessuto narrativo. Visto da vicino le immagini, il montaggio le recitazioni sono mirabolanti; in prospettiva qualcosa viene a mancare, perde compattezza. Sensazioni migliori all'uscita della sala che dopo qualche giorno. Probabilmente troppa carne al fuoco (difetto ricorrente): non riesce a servirla tutta al giusto grado di cottura. Quando ce la farà sarà come Kubrick o Wilder. Per ora deve ancora raggiungere Tarantino.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR kubrickforever  @  17/10/2010 13:53:28
   7½ / 10
Non si discute, Nolan è uno dei migliori registi in circolazione.
Inception riesce sicuramente ad intrattenere un pubblico vasto, senza annoiare o scadere in banalità. Davvero ottimi la regia e il montaggio. Qualche dubbio alla fine resta, sembra quasi che non quadri tutto a dovere

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER. Il gioco sogno-dentro-il-sogno, infatti, rischia di essere un processo narrativo potenzialmente infinito quanto dannoso per la chiarezza della trama. Poco importa comunque, perchè il film è ben fatto e merita di essere visto.

«« Commenti Precedenti   Pagina di 8   Commenti Successivi »»

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

abigail (2024)accattaromaancora un'estateanother endanselmarcadianaugure - ritorno alle originiautobiography - il ragazzo e il generaleback to blackbrigitte bardot forevercattiverie a domicilioc'era una volta in bhutanchallengerscivil warcoincidenze d'amorecome fratelli - abang e adikconfidenzadamseldicono di tedrive-away dollsdune - parte duee la festa continua!eileenennio doris - c'e' anche domanieravamo bambinifantastic machinefino alla fine della musicaflaminiaforce of nature - oltre l'ingannofuriosa: a mad max sagagarfield - una missione gustosaghostbusters - minaccia glacialegirasoligli agnelli possono pascolare in pacegodzilla e kong - il nuovo imperoi dannatii delinquentii misteri del bar etoileif - gli amici immaginariil caso goldmanil caso josetteil cassetto segretoil coraggio di blancheil diavolo e' dragan cyganil gusto delle coseil mio amico robotil mio posto e' quiil posto (2024)il regno del pianeta delle scimmieil segreto di liberatoil teorema di margheritaimaginaryinshallah a boyio e il seccokina e yuk alla scoperta del mondokung fu panda 4la moglie del presidentela profezia del malela seconda vitala terra promessala zona d'interessel'esorcismo - ultimo attol'estate di cleolos colonosmarcello miomay decemberme contro te: il film - operazione spiememory (2023)metamorphosis (2024)monkey manmothers' instinctneve (2024)niente da perdere (2024)non volere volareomen - l'origine del presagio
 HOT R
povere creature!priscillaquell'estate con irenerace for glory - audi vs lanciarebel moon - parte 2: la sfregiatricered (2022)ricky stanicky - l'amico immaginarioritratto di un amoreroad house (2024)samadsaro' con tese solo fossi un orsosei fratellishirley: in corsa per la casa biancasolo per mesopravvissuti (2022)spy x family code: whitesull'adamant - dove l'impossibile diventa possibilesuperlunatatami - una donna in lotta per la liberta'the animal kingdomthe fall guythe penitent - a rational manthe rapture - le ravissementthe watchers - loro ti guardanoti mangio il cuoretito e vinni - a tutto ritmototem - il mio soletroppo azzurroun altro ferragostoun mondo a parte (2024)una spiegazione per tuttouna storia neraunder parisvangelo secondo mariavincent deve morirevita da gattovite vendute (2024)zafira, l'ultima reginazamora

1051397 commenti su 50769 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

BLACKOUT (2023)BURNING DAYSCABRINICURSE OF HUMPTY DUMPTY 3GORATHHUMANEIL CLAN DEL QUARTIERE LATINOIL MOSTRUOSO DOTTOR CRIMENIL PRINCIPE DEL MIO CUOREIL SENSO DELLA VERTIGINELA NOTTE DEGLI AMANTILEDALISA FRANKENSTEINMAGGIE MOORE(S) - UN OMICIDIO DI TROPPOMORBOSITA'ONCE WITHIN A TIMEPENSIVEQUESTA VOLTA PARLIAMO DI UOMINISONG OF THE FLYTERRORE SULL'ISOLA DELL'AMORETHE AFTERTHE CURSE OF THE CLOWN MOTELTHE DEEP DARKTHE JACK IN THE BOX RISESTHE PHANTOM FROM 10.000 LEAGUES

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net