io, robot regia di Alex Proyas USA 2004
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

io, robot (2004)

Commenti e Risposte sul film Curiosità sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film IO, ROBOT

Titolo Originale: I, ROBOT

RegiaAlex Proyas

InterpretiWill Smith, Bridget Moynahan, Bruce Greenwood, Chi McBride, Alan Tudyk, James Cromwell, Peter Shinkoda, Emily Tennant, Shia LaBeouf

Durata: h 1.55
NazionalitàUSA 2004
Generefantascienza
Tratto dal libro "Io, robot" di Isaac Asimov
Al cinema nell'Ottobre 2004

•  Altri film di Alex Proyas

•  Link al sito di IO, ROBOT

Trama del film Io, robot

Corre l'anno 2035, e i robot sono diventati ormai un normale articolo domestico. L'unico a vederci qualcosa di strano è il detective Spooner che seguendo delle ricerche scopre nei robot una minaccia per la razza umana.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,96 / 10 (285 voti)6,96Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Io, robot, 285 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
««Commenti Precedenti   Pagina di 4   Commenti Successivi »»
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

freedom  @  19/04/2005 08:08:07
   7 / 10
Se vi piace l'azione e volete un film che non vi addornenti...io, robot fa al caso vostro.
Ottima l'animazione.
W la libertà.
Freedom (robot)

MATTY  @  01/04/2005 09:01:16
   8 / 10
Bel film, originale la storia e non scontata la fine...

bon_  @  29/03/2005 09:45:17
   7 / 10
nulla di eccezionale, ma mi è comunque piaciuto...

ricco di azione, e coinvolgente...




Ishan  @  21/03/2005 16:22:56
   6 / 10
Sapete, ero tentato dai dargli 7 a 'sto film. Non è brutto, il film scorre che è un piacere, i robot sono fatti bene e vi sono discreti colpi di scena

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
Il problema è che Smith recita davvero male. Cmq, da vedere, davvero.

ringhio  @  21/03/2005 07:50:59
   8 / 10
Sono rimasto piacevolmente colpito da questo FILM per la sua struttura pulita, coinvolgente e intensa .

Adoro i film futuristichi e adoro WIll SMITH .

rafant85  @  20/03/2005 15:36:09
   6 / 10
sono rimasto abbastanza deluso,mi aspettavo molto di più dato il protagonista e la materia trattata:la trama è piuttosto scarna,la recitazione nn particolarmente incisiva; cmq è 1 film ke si lascia guardare grazie alla dinamicità dell'azione in alcuni frangenti, ed agli ottimi effetti speciali.Il finale lascia aperti diversi punti interrogativi...

robmazza  @  07/03/2005 16:34:59
   7 / 10
sinceramente mi aspettavo un po di piu'...pero' non è affatto male,film con un buon ritmo e una trama abbastanza coinvolgente...effetti speciali davvero ottimi

Invia una mail all'autore del commento 641660  @  07/03/2005 16:31:37
   9 / 10
Quanti bei spunti per un amante della robotica come me...
Lavorate con Robot Industriali ABB per molte ore al giorno e poi venitemi a dire che questo film non vi prende!
Attori non eccelsi,colonna sonora anonima e dialoghi non certo brillanti mi trattengono a stento da dare un 10...AL CUORE NON SI COMANDA!!!!




2 risposte al commento
Ultima risposta 14/03/2005 00.49.55
Visualizza / Rispondi al commento
ste 10  @  06/03/2005 14:21:51
   8 / 10
Bello anche se sul finale diventa complicato

Giudicatore  @  21/02/2005 09:15:17
   6 / 10
Come tanti che hanno letto Asimov ,anch'io dico che c'entra poco con il grande autore di fantascienza,a parte per le tre leggi della robotica.
Per il resto e' un film abbastanza bello ma un po' superficiale e scontato,manca un po' di pepe .

style  @  20/02/2005 09:35:49
   7 / 10
Buon film, iniziamo col dire che con il libro non centra niente (nè storia, nè approccio con il mondo dei robot) ma già si sapeva...

Molta azione bravi interpreti, il film scorre veloce veloce fino alla fine, avrei messo un 8 ma ci sono dei grossi difetti in questo film:
-la storia a conti fatti ha una trama esilissima (non vado nei dettagli per non svelare nente della trama)
-"l'effetto Matrix" colpisce ancora: verso la fine il registra vuole fare lo sborone con virtuosismi di inquadrature che danno solo fastidio...
-gli effetti speciali non mi sono parsi il massimo
-marchi pubblicitari in bella vista ovunque...

comunque per una serata di disimpegno va benissimo...

Invia una mail all'autore del commento marcomanila  @  19/02/2005 22:04:49
   8 / 10
Molto bello per l argomento che tratta, molto attuale, specialmente se considerate che è ispirato a un libro scritto 60 anni fa...

Belli gli effetti, visti gli ultimi film credo che non mi supirò piu di niente visto su uno schermo, con le t4ecnologie moderne si puo fare ormai a meno degli attori in carne ed ossa....

rnny196  @  09/02/2005 22:59:56
   10 / 10
Invia una mail all'autore del commento Daniele78  @  05/02/2005 08:29:24
   7 / 10
bello da non perdere, consigliato per chi ama l'azione! anche se un po scontato!

sseldog  @  22/01/2005 19:43:14
   6 / 10
buon film, anke se in in kiave action non rende onore al libro... ah se fosse stato un tantino più noir...

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento Andre85  @  14/01/2005 19:22:27
   7 / 10
bel film di fanta-azione, avrei dato ancora di + se non ci fosse stato will smith, o per lo meno se non gli avessero fatto fare la parte (che aveva gia fatto nei 2 bad boys) del super-poliziotto che spara sempre battutine idiote...

edo88  @  09/01/2005 17:36:29
   8 / 10
Premessa: non me ne frega un ciuffolo della fedeltà al libro!

Quindi...8 per gli ottimi effetti speciali e per la sceneggiatura lissssia come l'olio!

SimmetriA  @  02/01/2005 03:50:03
   6 / 10
Non Capisco Cosa leghi Proyas Con QUesto Film.....Cioè Dopo due Grandiosi Film quali Il CORVO e DARK CITY....

Io ROBOT...è Una Mezza Buffonata...Ottimi Effetti SPeciali..Si OK...ma nn so perchè mi sembra manchi qualcosa....

_lally_*  @  29/12/2004 23:37:19
   8 / 10
bel film, basato sul bellissimo romanzo di isaac asimov inventore anke delle tre leggi della robotica ( ke nn me ricordo) e in generale del genere fantascentifico moderno, lui ke negli anni 50'' descrisse un mondo oggi kosi simile al nostro, cmq il film è carino ma ci perde a confronto del libro e will smith...è un bel figo!

mgiorgioit  @  27/12/2004 13:00:09
   9 / 10
will smith è sempre stato il mio attore preferito ed ha fatto sempre grandissimi film fra cui uno che mi è piaciuto molto e stato indipendence day, Anche questo è stato un bellissimo film però non lo considerò un capolavoro

CiCcioX  @  26/12/2004 23:42:55
   8 / 10
non male... dal titolo e dall'attore mi aspettavo decisamente peggio!!

erika  @  23/12/2004 14:06:24
   10 / 10
bellissimo...effetti speciali a dir poco grandiosi e interpretazione degli attori strepitosa

monica80  @  21/12/2004 13:40:45
   10 / 10
ottimo lavoro, Will Smith è stato un grande nel suo personaggio. x nn parlare di come hanno animato i robot e degli effetti speciali..............

jumpjack  @  21/12/2004 09:49:32
   6 / 10
Bel film,
ma povero Asimov!

A parte che "Io, Robot" non è un romanzo, ma una raccolta dei racconti di Asimov sui robot... ma poi la cosa più bella dei romanzi "robottiani" di Asimov è la serie di contortissimi ragionamenti logici basati sulle tre leggi, fatti per cercare di capire perche' un certo robot, a un certo punto, sembra comportarsi in modo diverso da come gli dicono le Tre Leggi.
Di questo, nel film, non c'e' niente.

Un bel film d'azione/fantascienza, ma dopo aver letto il libro, vi accorgerete che poteva essere qualcosa di piu'.

Senza contare che... chissenefrega di vedere i muscolacci di WIll Smith? (Ma che per caso il film l'ha prodotto lui?!?)


2 risposte al commento
Ultima risposta 11/01/2005 00.04.05
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento cintoni  @  20/12/2004 11:48:57
   7 / 10
da alcuni commenti pensavo molto peggio. si può sopravvivere senza vederlo, ma resta piacevole da guardare.

Shevagol  @  12/12/2004 21:41:27
   9 / 10
Stupendo film d'azione, uno dei migliori dell'ultimo anno, andatelo assolutamente a vedere, avvincente soprattutto ma anche ben interpretato e con effetti speciali molto belli!

Invia una mail all'autore del commento ziotony  @  07/12/2004 01:23:56
   6 / 10
Mi aspettavo decisamente di piu´. Un film con una tematica cosi´ importante e vasta, trasformato in un film d´azione allo stato puro misto thriller con tanto di poliziotto sospeso e "...consegnami pistola e distintivo...". Nulla da dire sugli effetti, ma i registi poi, i libri da cui traggono i film li leggono? No perche´ nel cinema non viene fuori un´idea nuova a pagarla oro, sembra di rivedere sempre le stesse cose !!!!

JoJo 2.0  @  05/12/2004 23:33:34
   7 / 10
In una cyberChicago di 30 anni dopo, i robòt (che è un termine francese, ma che imperterriti ci si ostina a storpiare orrendamente nell'inglesizzato ròbot per le quasi due ore di film) fanno tutto, sulla base delle arcinote (ai lettori di fantascienza) tre leggi della robotica ideate dal prolifico Asimov per scrivere i suoi (sin troppo) numerosi racconti. Tolto il titolo ed il riferimento a quelle tre leggi, però, i contatti tra le opere dello scrittore e la creatura di Proyas sono già belle e che finite. Proyas (o la sua produzione) ha dunque la sfacciataggine (sempre più comune negli ultimi anni) di trasfigurare la base lasciando di originale (perché fa incassi) praticamente solo il titolo, ma, a differenza di molti altri prima di lui (uno su tutti: Peter Jackson) ha il coraggio di portare avanti il discorso promosso dalle sue scelte fino in fondo con coerenza. Ne viene fuori un film d'azione ad alto tasso spettacolare, con un paio d'incongruenze ed un po' di scontatezza nella trama, ma che va giù che una bellezza. Will Smith torna a calzare il ruolo che più gli si confà (ricominciando ad inseguire non-umani a piedi come già 4 anni prima) di poliziotto iperpompato - privo però dell'ironia dei vari J e Lowrey - che però (visto il genere di film la cosa ha dell'incredibile) non da neanche un casto bacino alla bella cyberpsichiatra di turno Bridget Moynahan - la mancanza di scene di sesso è una delle note (positive) che salta subito all'occhio - ma segue cocciuto le proprie paranoie antirobotiche contro il mondo (avendo puntualmente ragione). Pochi patetismi, poche romanticherie, e tanta azione, in questo che è uno dei migliori film in cui Will Smith abbia avuto la ventura di trovarsi, e che è obiettivamente una visione semplice, lineare, a tratti banale, ma anche piuttosto divertente, e non solo per la computer grafica e gli effetti speciali che (ovviamente) pervadono questo film e che sono, ad ogni buon conto, ottimamente realizzati.
In definitiva, un buon film.

13 risposte al commento
Ultima risposta 23/12/2004 12.02.27
Visualizza / Rispondi al commento
fata  @  05/12/2004 13:07:34
   9 / 10
un film che è un vero capolavoro.....la grafica è eccezionale. un film da vedere!

Dandyzombie  @  03/12/2004 00:21:03
   8 / 10
era ora che adattassero bene un racconto di asimov.
mi aspettavo di trovarci molte piu *******te. invece hanno fatto un ottimo lavoro.


Invia una mail all'autore del commento vaneixa  @  03/12/2004 00:14:20
   9 / 10
CIAO A TUTTI, VI SALUTO DA CITTÀ DEL MESSICO...
È IL FILM + INTERESANTE KE ABBIA MAI VISTO, SONO RIMASTA COSÌ =0 QUANDO HO VISTO GLI EDIFICI, LA TECNOLOGIA, LE CITTÀ, LE MACCHINE... CHI SA COME SARANNO LE COSE NEL FUTURO MA SECONDO ME SARANNO COME NEL FILM.

6 risposte al commento
Ultima risposta 05/01/2005 17.06.52
Visualizza / Rispondi al commento
sev7en  @  28/11/2004 15:07:47
   7 / 10
Bel film, davvero. Mi è piaciuta particolarmente l'interpretazione di Spooner, per una volta un detective vero e proprio senza il solito falso perbenismo etichettato da censura e modi fini nel porsi. Gli effetti speciali la fanno da padrona come era lecito e riescono perfettamente a ricreare scenari post-moderni strizzando l'occhilino al Minority Report spilberghiano.

Un 7 pienamente meritato.

Filippo^_^  @  27/11/2004 19:23:56
   9 / 10
MolTO mOlTo CarinO !

1 risposta al commento
Ultima risposta 27/11/2004 19.27.10
Visualizza / Rispondi al commento
Brescio  @  27/11/2004 18:01:19
   9 / 10
longobardo  @  25/11/2004 13:41:08
   7 / 10
Molto piacevole e originale!

wight  @  21/11/2004 21:12:49
   10 / 10
Un gran bel film di fantascienza come non si vedeva da parecchi anni. Molto belle e interessanti le tematiche scientifico-filosofiche del libro di Asimov. Il film riesce a rappresentarle bene, essere avvincente e con effetti speciali di eccellente livello. Uniche (piccole) pecche, qualche scena d'azione troppo esagerata e una pubblicità che nei primi minuti del film più che occulta è invadente, con tanto di battuta-spot su una nota marca di scarpe.

Koppy  @  20/11/2004 14:31:11
   8 / 10
In mondo in cui le macchine saranno perfettamente integrate nella società deso dire che un lore tentativo di invertire i posti nella gerarchia fa aumentare la tensone.Non ho mai visto robot cosi umani!

9 risposte al commento
Ultima risposta 05/01/2005 17.08.03
Visualizza / Rispondi al commento
riukil  @  20/11/2004 01:23:31
   8 / 10
veramente un bel film il giusto mix tra storia e azione grande will smith su alcuni aspetti ricorda un po terminator 3 ma questo è sicuramente meglio da vedere

Invia una mail all'autore del commento Valuz_tauk  @  17/11/2004 16:46:29
   7 / 10
Ma sì è bellino, le battute di Smith fanno pure ridere. Beh, non da dire "bellissimo" ma se dovete scegliere fra questo e Shall we dance?, è meglio Io, robot. Invece se dovete scegliere fra The Village e Io, robot e meglio il primo.

erighi  @  13/11/2004 23:16:49
   7 / 10
non ho letto il libro ma il film e' sicuramente originale ben fatto ..willy e' bravissimo val la pena sicuramente di vederlo...

2 risposte al commento
Ultima risposta 05/12/2004 01.44.16
Visualizza / Rispondi al commento
Marco653  @  12/11/2004 23:44:00
   8 / 10
Dai trailer pensavo moooolto peggio.
Godibile forse scontato , avvicente , la trama (non particolarmente complicata) si sviluppa piano , ma quando si completa il quadro , il film diverte.
A me è piaciuto.

Deni  @  12/11/2004 17:43:14
   8 / 10
A me è piaciuto. Da vedere.

pazzoadublino  @  11/11/2004 22:04:44
   6 / 10
Niente di eccezionale.... solite americanate.... chi lo va a vedere deve sapere già cosa spettarsi!

Saverio BO  @  10/11/2004 18:58:01
   7 / 10
Non avendo letto il libro, fortunatamente dai commenti degli appassionati, ho gustato il film come uno spettacolo. Ho apprezzato le bellissime immagini di una Chicago futuribile. Ancor più belle conoscendo la città culla dell'architettura moderna dei grattacieli americani. Detto questo vorrei dire che il film mi è piaciuto per il mix tra spettacolo e anche qualche abbozzo di ragionamento. In particolare segnalerei che in tutti i film/libri di mondi futuribili, anche dal terrenissimo Orwell di 1984, il futuro delle macchine che raggiungono un'evoluzione comportamentale simile agli uomini (nel momento in cui raggiungono le emozioni e immancabilmente sentono la solitudine di tante persone) immediatamente creano di un mondo parafascista in cui uno pensa per tutti e gli altri diventano tutori di un "ordine" che è pensiero unico. Insomma effettivamente, con le nostre differenze, mi si conferma che la macchina "pensatrice" non è certo meglio del suo creatore.

*Fata*  @  09/11/2004 21:19:38
   9 / 10
bello...davvero mi è piaciuto molto...forse un po prevedibile la storia della bambina morta...ma nn mi sarei immaginata "l'evoluzione" di v.i.k.i. bello


40 risposte al commento
Ultima risposta 26/11/2004 16.38.11
Visualizza / Rispondi al commento
SPARASENTENZE  @  08/11/2004 20:54:52
   8 / 10
Effetti speciali straordinari usati in scene assolutamente trascinanti. Molto meno scontato di quanto ci si potrebbe attendere (ero andato a vederlo su invito di altri).

riccardomaistre  @  08/11/2004 16:23:44
   8 / 10
il film mi è piaciuto, nonostante non mi stia molto simpatico Will Smith.

Andate a vederlo, e, magari, comprate qualche libro di Asimov (consiglio: TUTTI I MIEI ROBOT, Mondadori)

3 risposte al commento
Ultima risposta 12/11/2004 17.17.34
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento tilla  @  08/11/2004 12:04:54
   7 / 10
quando lei lo palpa e si accorge dell'arto robotico e dice: "ah la mano, ah il braccio, ah la costola..."
dei tizi seduti vicino a me hanno seguitato con altre parti del corpo... ;0)

6 risposte al commento
Ultima risposta 13/11/2004 13.44.34
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento aliceadsl  @  05/11/2004 15:53:25
   7 / 10
Beh, abbastanza bello. io non ho letto il libro di asimov, ma da quanto ho capito il film non c'entrava un fico secco. Vedibile

-Andreina-  @  04/11/2004 21:41:29
   8 / 10
Solo perchè s'è Will Smith merita di essere visto.
La storia è carina, in un futuro non troppo lontano...mi è piaciuto anche se non sono appassionata di questo genere

18 risposte al commento
Ultima risposta 08/11/2004 12.47.01
Visualizza / Rispondi al commento
Chicca85  @  04/11/2004 17:20:25
   7 / 10
Carino!!! Diciamo che non mi aspettavo chissà cosa, e così è stato. Premetto che io non amo particolarmente i film di fantascienza, però almeno questo p guardabile.
L'inizio è un pò confuso, ma poi alla fine spiega tutto. L'idea è carina, solo che io avrei ampliato di + altri punti. Cmq in complesso è film piacevole da vedere...e poi se devo essere sincera io amo follemente Will Smith e lo trovo un bravissimo attore. Forse se non c'èra lui questo film non avrebbe dato molto, invece con lui, che in questi ruoli è perfetto, rende un pò di +.


Invia una mail all'autore del commento MyKol  @  04/11/2004 11:53:27
   7 / 10
Film senza troppe pretese...
doveva essere un film pieno di effetti speciali con will smithcome protagonista e ha mantenuto le promesse... io mi sono divertito!!!

Invia una mail all'autore del commento micioland  @  03/11/2004 10:00:43
   7 / 10
Credevo che avrei visto un film d'azione e basta, invece c'è quel qualcosa che ti fa pensare una volta uscito dalla sala.

Ho sentito giusizi negativi, io credo che il film debbe essere preso per quello che è, senza aspettarsi una rilettura filosofica della vita, ma godersi uno spettacolo visivo con un piccolo messaggio morale, che, voglio dire, non fa mai male.

In ogni caso, un film per il quale il biglietto del cinema può essere tranquillamente pagato.



6 risposte al commento
Ultima risposta 06/11/2004 14.51.30
Visualizza / Rispondi al commento
joered  @  02/11/2004 22:22:42
   7 / 10
Premesso che per me la fa da padrone il gusto personale e che sono fautore dell'idea che non bisogna MAI fidarsi degli altrui commenti quando si parla di cinema...

Non c'entra un cambzo con ASIMOV, ma la storia mi è piaciuta.
Mi è piaciuto anche il lavoro sulla grafica.
Mi ha tenuto sveglio e ci ho riflettuto il giorno dopo.
Ci tengo inoltre a precisare che HO MOLTO APPREZZATO che la storia "d'amore" sia stata mantenuta ai margini senza inquinare scene di un film che con l'amore ha ben poco a che fare.

Ora un piccolo sfogo:
Francamente mi sono un pochino stancato di tutta questa gente (ogni riferimento è voluto) che si aspetta miracoli dal grande schermo su pellicole sittanto pubblicizzate: un buon film non ha bisogno di pubblicità! La gente ne parla e basta... ed alla fine ti trovi a vederlo.

Mi piacerebbe, ferma restando la libertà di ognuno, che si iniziasse a concepire il cinema come momento di svago e ciccia al kulo il resto. Come fate ad alzare i toni in forum come questi su cretinate come un film? Mah.
Bello sarebbe capire se sti film ci piacciono o meno, magari cercando di palesare i propri gusti da inserire nel contesto come termine di paragone!

A me il film è piaciuto e lo consiglio.
Saluti a tutti.

Franganghi

PS - Scusatemi ma sono geneticamente polemico!


1 risposta al commento
Ultima risposta 03/11/2004 21.31.34
Visualizza / Rispondi al commento
sandman  @  01/11/2004 02:35:51
   7 / 10
un film ... carino specie in un genere dove è difficile trovare una strama che non sia stata in passato ampiamente sviluppata. Bella la filosofia di fondo ... logica e scorrevole fino alla fine. Anche se odio Will Smith devo ammettere che si è comportato bene! Per chi ama la fantascienza merita non farselo scappare!!!

Northpoint  @  31/10/2004 11:27:48
   8 / 10
Premetto che non conosco il libro di Asimov e quindi non mi addentro nella discussione sulla corrispondenza tra film e carta e stampata.
Detto questo il film è veramente carino; forse alcuni aspetti psicologici e filosofici di tutta la faccenda potefvano essere trattati un pochino più approfonditamente ma va bene anche così.
Ci sono alcune americanate e un paio di cose che mi hanno lasciato perplessa ma soprattutto: in un mondo in cui l'uomo è riuscito a creare un'intelligenza artiiclale a tutti gli effetti, e dove puoi sostituire un pezzo di umano a piacimento (vedi la storia del braccio-spalla-polmone di Spooner), possibile che non esista nulla di meglio di un inalatore per le crisi di asma? Triste...

crazylu  @  31/10/2004 11:24:14
   8 / 10
Bel film, la storia non è così male come dicono e alla fine fa un pò riflettere.
Spiccano alcuni effetti speciali, come anche alcuni colpi di scena. Io non ho letto il libro da cui è tratto, ma consiglio di vederlo.....

Davide  @  31/10/2004 01:13:02
   8 / 10
Gran bel film.
Grande Will.
Splendidi effetti speciali che comunque non fanno passare la bella trama in secondo piano.
Fa pensare il fatto che lo scenario del film è quello che si potrà avverare in un futuro non troppo lontano.
Secondo me film da non perdere.

Invia una mail all'autore del commento Miss Blonde  @  30/10/2004 13:53:06
   8 / 10
Sinceramente mi aspettavouna schifezza, mentre l'ho trovato fantastico! Bravissimo (e bellissimo) Will Smith che con la giacca di pelle, il berretto e le mitiche All Stars (annata d'oro 2004) fa veramente un figurone.
Bella la storia e belli gli effetti speciali. Se non fosse per l'inizio un po' confuso e la fine leggermente scontata si meriterebbe un 9.

2 risposte al commento
Ultima risposta 02/11/2004 13.00.01
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Anjelik  @  30/10/2004 12:43:38
   8 / 10
Davvero molto bello, notevoli gli effetti speciali!
Il film è ricco di colpi di scena ben posizionati.

Fantastica l'interpretazione di Will Smith che, come al solito, dona un tocco di classe in più al film!

DA VEDERE!

3 risposte al commento
Ultima risposta 31/10/2004 17.25.51
Visualizza / Rispondi al commento
Bachi_film  @  29/10/2004 17:12:38
   9 / 10
Davvero bello! Ottima idea, che si discosta dai soliti film-spazzatura ambientati nel futuro. Sonny è un vero e proprio capolavoro!

Kr0nK  @  29/10/2004 11:49:12
   6 / 10
Vorrei dire inanzitutto che Isaac Asimov è considerato uno dei più grandi SCRITTORI di fantascienza..e ci terrei a dire che il film ha ben poco del libro..e ci terrei anche a dire che stenterei ad accreditare elogi o critiche di un film di fine 2004 ad un uomo morto nel 1992. Detto questo...il film non era male...la storia poteva coinvolgere parecchio..ma una marea di battute di pessimo gusto hanno rovinato il prodotto finale. Ecco di cosa parlo (cito sommariamente perchè ovviamente non posso ricordare le parole esatte): Spooner con tono profondo sul finale della frase "Nonna ti piacciono le mie nuove scarpe?(quasi primo piano sulla scarpa) ..SONO DELLE CONVERSE!". Vogliamo parlare dei simboli AUDI ovunque? O della US ROBOTICS?
Passiamo ora ad un altro aspetto: nell'ufficio del MEGA DIRETTORE GALATTICO in un clima di tensione totale(dopo che più volte hanno tentato di farti fuori) ti viene chiesto "Cosa vuoi fare?" ..e tu rispondi "mi faccio un caffè" ..e ti siedi ad un tavolo affianco per farti un caffè..COMPLIMENTI A CHI L'HA SCRITTA..in sala si rideva. Ultima riflessione: Spooner: "Un umano avrebbe capito che la bambina aveva più bisogno di me..invece lei è morta ed io sono vivo" Ora ditemi quale umano si sarebbe tuffato improvvisamente e raggiunto chissà quale profondità, rotto un vetro e salvato la bambina..forse Superman..ma questo non è un film Marvel. Dare più di 6 è un crimine.

4 risposte al commento
Ultima risposta 04/11/2004 14.15.05
Visualizza / Rispondi al commento
davmus  @  29/10/2004 09:35:17
   8 / 10
Non cercavo la grande storia o che......e tutto quello che desideravo l'ho avuto.
Se poi si pensa al tocco di Asimov, il tutto diventa ancor migliore!!

alesfaer  @  28/10/2004 22:42:31
   10 / 10
innovativo! superlativo! grandissimo will come al solito...sonny fa' davvero commuovere

looka  @  27/10/2004 16:56:15
   10 / 10
Ragazzi...si sta parlando di Asimov....non delle quattro stupidaggini fantascientifiche di "paycheck".
Meraviglioso, ma per apprezzrlo meglio bisognerebbe scoltarlo in lingua originale e cercare di sorvolare su certe battute alla "indipendence day"

9 risposte al commento
Ultima risposta 29/10/2004 14.16.46
Visualizza / Rispondi al commento
biosfera  @  27/10/2004 10:37:46
   6 / 10
Nulla di speciale, buoni gli effetti speciali,trama orrenda.

1 risposta al commento
Ultima risposta 28/10/2004 02.52.39
Visualizza / Rispondi al commento
pardossi  @  26/10/2004 23:26:53
   7 / 10
Film molto intelligente con una chiarissima metafora, non tanto quella legata all'evoluzione con inevitabili conseguenze distruttive ma quella etica che lega l'emozioni umane a contrasti sociali che spesso scaturiscano guerre, anche se come Sonny qualcuno ne trae benefici dalle stesse.
Molto più profondo di quanto sembri.
P.s- Ma non era Pollicino quello delle briciole?

terrific  @  26/10/2004 22:30:24
   8 / 10
un film ben concepito e soprattutto credibile grazie alla sua ambientazione da "prossimo futuro". Un film che oltre all'aspetto spettacolare indaga sull'essenza dell'essere e su cosa ci rende realmente vivi, i pensieri e le emozioni. Spettacolari gli effetti speciali e le scene di inseguimento dal ritmo frenetico.

1 risposta al commento
Ultima risposta 27/10/2004 01.12.07
Visualizza / Rispondi al commento
valeriap  @  26/10/2004 17:23:28
   7 / 10
aldilà degli effetti speciali e della solita vena ironica dei tipici film americani guardando questo film il mio pensiero è volato un po' oltre..ho riflettuto suul''omologazione e sulla libertà..ho visto tutto il film come una grande metafora della vita incanalata in tutte le società..
ho visto l'uomo..un uomo non è altro che ragione e psiche..ragione e psiche in conflitto, è questo quello che rende speciale unico imcoerente un uomo..il conflitto degli opposti che alberga in ognuno di noi..
ho riflettuto sul fatto pessimistico ma credo allo stesso tempo realista della consapevolezza che la libertà..il non essere omologati come robot, porta al conflitto uomo-uomo..in ogni cultura,società pensiero politico insomma ogni uomo che si sente nel giusto lotterà per far valere il suo prinicipio..e la guerra è inevitabile.in ogni regime in ogni cosa..la pace come armonia globale non esiste..
infondo razionalmente VIKI ha ragione..per arrivare alla pace globale bisogna eliminare chi la pensa diversamente bisogna omologarsi..bisogna non essere uomini..ma poi i sentimenti il cuore???allora l'unica risposta è che l'uomo sarà sempre un essere in conflitto e purtroppo(ecco la slealtà della vita)non vincerà mai chi è nel giusto ma chi è piu' forte...forse ho spaziato troppo per un film che gli altri hanno definito solo"un americanata"ma meglio astrarre troppo che soffermarsi a poco...


14 risposte al commento
Ultima risposta 04/11/2004 11.15.14
Visualizza / Rispondi al commento
driver  @  25/10/2004 20:24:51
   8 / 10
Isaac Asimov, assieme a Philip K. Dick, è considerato il capostipite dei romanzi fantascientfici. Asimov ha però incentrato i suoi racconti sul tema della robotica. Con questo materiale tra le mani, era facile tirare fuori una sceneggiatura, ma non era per niente facile tirare fuori un bel film. L’intento è pero stranamente riuscito. Da Dick sono già stati realizzati sei film di successo (in ordine cronologico: Blade Runner di Ridley Scott, Atto di forza di Paul Verhoeven, AI – Intelligenza Artificiale di Spielberg, Impostor di Gary Fleder, Minority Report di Spielberg e il recente Paycheck di John Woo). Di Asimov è stato realizzato il quinto racconto (Iniziativa personale) dell’antologia di Io, robot (da me letta e vivamente consigliata).
Il racconto non c’entra granché con il film, e questo piacerà davvero poco agli appassionati del romanzo. Ma ciò non toglie che la sceneggiatura resti brillante e ricca di colpi di scena. La regia di Alex Proyas (dopo il cult di Il corvo e dell’interessante Dark city) è equilibrata e mai “sbruffona”. Si vede che ci sa fare con i thriller, anche se scompaiono le atmosfere cupe dei due precedenti film (Il corvo si svolge praticamente tutto di notte con la pioggia). Will Smith sa solo fare il bullo e il gradasso, ma è quello che il suo personaggio gli chiede. Buoni anche gli attori di contorno (la cyber-psicologa, il professore, il direttore dell’azienda dei robot, la U.S. Robotics).
Ma sono i robot i veri protagonisti: sono bellissimi. La loro forma è splendida. La faccia degli NS-5, se non fosse bianca, sarebbe molto simile a quella umana. Si notano anche gli occhi lucidi in alcune scene.
Pensavo che fossero un po’ più curati gli ambienti (oltre alla Chicago del 2035 – uno stupendo plastico animato al computer – c’è un pub, due appartamenti, qualche vicolo e una montagna). Ma le spese si sarebbero alzate vertiginosamente. Va bene così.
L’unica cosa che mi ha infastidito è la pubblicità a quell’odiosa Audi. In ogni inquadratura di Smith in macchina compare il marchio. Inoltre i taxi sono delle A2 e le auto della polizia sono delle A6, tutte ovviamente camuffate. Perché tutta questa sfacciata pubblicità? È già il secondo film in una settimana che serve da vetrina per la pubblicità di varie marche (l’altro è Collateral).


16 risposte al commento
Ultima risposta 27/10/2004 12.46.28
Visualizza / Rispondi al commento
Luigi30°  @  25/10/2004 17:17:09
   10 / 10
Per me è il film dell'anno. Ottima l'immaginazione del futuro più prossimo, ottima la regia la fotografia e sopratutto gli effetti speciali!!! ******* che film! Ottima anche la sceneggiatura. La figura del robot sotto il profilo psicologico è ottima...

Consigliato a chi piacciono le Americanate, per me è il film dell'anno!

Alexd87  @  25/10/2004 12:41:58
   7 / 10
Molto carino, mi aspettavo peggio...

Molkina  @  25/10/2004 12:17:43
   6 / 10
La solita trama.
Possiamo apprezzare e comprare il libro di Isaac Asimov,
(visto l'anno in cui questo è stato scritto)
ma se potete,
questo film,
al massimo noleggiatelo!

Ciccio  @  24/10/2004 23:43:01
   7 / 10
Invia una mail all'autore del commento fred kreuger90  @  24/10/2004 20:58:45
   7 / 10
bel film.l'ideale se non vuoi annoiarti.forse il migliore di quest'anno.per essere un film moderno è ben riuscito.un 7 se lo merita

the nerVous  @  24/10/2004 17:11:16
   6 / 10
la storia poteva essere sviluppata in modo di gran lunga migliore...
will pessimo e troppa pubblicità esplicità sin dall'inizio...verso la metà del film mi hanno pure svegliato che stavo russando in sala...che ficata...mai successo...

-Tetsuo-  @  24/10/2004 15:19:13
   7 / 10
il film e' carino, ma alcune cose sono un po' paradossali, come il modo di parcheggiare (sai che code si formerebbero se fosse veramente cosi'?) e la spiegazione alla fine.
comunque effetti speciali molto ben fatti e trama intrigante, si lascia vedere tranquillamente!

3 risposte al commento
Ultima risposta 25/10/2004 14.22.15
Visualizza / Rispondi al commento
rox special  @  24/10/2004 14:03:22
   6 / 10
nulla di che... solito film di azione condito da situazioni paradossali! la storia nel suo complesso non è niente male ma si poteva fare di meglio; buoni gli effetti speciali e ottime le riproduzioni robotiche! aspetti negativi? situazioni un po' scontate e ripetitive! voto complessivo: 6.5

3 risposte al commento
Ultima risposta 25/10/2004 19.32.40
Visualizza / Rispondi al commento
Butch Coolidge  @  24/10/2004 13:35:46
   7 / 10
Il film nel complesso è molto buono. Effetti speciali, trama, il mitico James Cromwell. Peccato che Will Smith non sia l'ideale per una pellicola del genere che di certo non vuole esssere commedia ma fantascienza e anche a bene vedere dramma. I suoi dialoghi spesso cadono nel patetico e solo verso la fine si salva in modo parziale. Concludendo, attore protagonista non nel ruolo, comunque buon film. Voto:7.5

FlatEric  @  24/10/2004 13:06:04
   9 / 10
Niente male, sicuramente un film da vedere, bellissima la trama, intricata e imprevedibile, lo consiglio a tutti!

3 risposte al commento
Ultima risposta 25/10/2004 14.07.08
Visualizza / Rispondi al commento
«« Commenti Precedenti   Pagina di 4   Commenti Successivi »»

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

abigail (2024)accattaromaancora un'estateanna (2023)another endanselmarcadianarrivederci berlinguer!augure - ritorno alle originiautobiography - il ragazzo e il generaleback to blackbad boys: ride or diebrigitte bardot forevercattiverie a domicilioc'era una volta in bhutanchallengerscivil warcoincidenze d'amorecome fratelli - abang e adikconfidenzadall'alto di una fredda torredamseldicono di tedrive-away dollsdune - parte duee la festa continua!eileenel paraisoennio doris - c'e' anche domanieravamo bambinifantastic machinefino alla fine della musicaflaminiaforce of nature - oltre l'inganno
 NEW
fuga in normandiafuriosa: a mad max sagagarfield - una missione gustosa
 NEW
ghost: rite here rite nowghostbusters - minaccia glacialegirasoligli agnelli possono pascolare in pace
 NEW
gli immortaligodzilla e kong - il nuovo imperohotspot - amore senza retei dannatii delinquentii misteri del bar etoileif - gli amici immaginariil caso goldmanil caso josetteil cassetto segretoil coraggio di blancheil diavolo e' dragan cyganil gusto delle coseil mio amico robotil mio posto e' quiil mio regno per una farfallail posto (2024)il regno del pianeta delle scimmieil segreto di liberatoil teorema di margheritaimaginaryinshallah a boyinside out 2io e il seccoio, il tubo e le pizzejago into the whitekina e yuk alla scoperta del mondokinds of kindnesskung fu panda 4
 NEW
l’amante dell'astronautala moglie del presidentela profezia del malela seconda vitala stanza degli omicidila tartarugala terra promessa
 NEW
la trecciala zona d'interessel'esorcismo - ultimo attol'estate di cleol'imperolos colonosmade in dreams - l'italiano che ha costruito l'americamarcello miomay decemberme contro te: il film - operazione spiememory (2023)metamorphosis (2024)monkey manmothers' instinctneve (2024)niente da perdere (2024)noir casablancanon volere volareomen - l'origine del presagio
 HOT R
povere creature!prima della fine - gli ultimi giorni di enrico berlinguerpriscillaquell'estate con irene
 NEW
racconto di due stagionirace for glory - audi vs lanciarebel moon - parte 2: la sfregiatricered (2022)ricchi a tutti i costiricky stanicky - l'amico immaginarioritratto di un amoreroad house (2024)robo puffinroma bluessamadsaro' con tese solo fossi un orsosei fratellishirley: in corsa per la casa biancasolo per mesopravvissuti (2022)spy x family code: whitesull'adamant - dove l'impossibile diventa possibilesuperlunatatami - una donna in lotta per la liberta'the animal kingdomthe bikeridersthe fall guythe ministry of ungentlemanly warfarethe penitent - a rational manthe rapture - le ravissementthe tunnel to summer, the exit of goodbyesthe watchers - loro ti guardanoti mangio il cuoretito e vinni - a tutto ritmototem - il mio soletroppo azzurroun mondo a parte (2024)una spiegazione per tuttouna storia neraunder parisunfrosted: storia di uno snack americanovangelo secondo mariavincent deve morirevita da gattovite vendute (2024)zafira, l'ultima reginazamora

1051648 commenti su 50864 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ANTHRACITE - STAGIONE 1CANI RANDAGICICLOCIRCONDATODALLA MIA FINESTRADALLA MIA FINESTRA - GUARDANDO TEEL CORREOFLASHFORWARD - STAGIONE 1IL BODYGUARD E LA PRINCIPESSAIL GUSTO DELL'ESTATEIL PROBLEMA DEI 3 CORPI - STAGIONE 1LA RAGAZZA D'ACCIAIOL'AMORE DIMENTICATOLASSIE - UNA NUOVA AVVENTURAL'UOMO INVISIBILE ATTRAVERSO LA CITTA'MARE FUORI - STAGIONE 1MARE FUORI - STAGIONE 2MARE FUORI - STAGIONE 3MARE FUORI - STAGIONE 4NOTTE DI MEZZA ESTATE - STAGIONE 1POIROT - TESTIMONE SILENZIOSORECENSIONE D'AMORERESIDENT ALIEN - STAGIONE 1RESIDENT ALIEN - STAGIONE 2RESIDENT ALIEN - STAGIONE 3SIMONE E MATTEO UN GIOCO DA RAGAZZITENERE CUGINETHE COLLECTIVETHE IDEA OF YOUUN SOLO ERRORE. BOLOGNA 2 AGOSTO 1980VACANZE SULLA NEVEVIOLA COME IL MARE - STAGIONE 1VIOLA COME IL MARE - STAGIONE 2ZERO IN CONDOTTA (1983)

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


HIT MAN - KILLER PER CASO
Locandina del film HIT MAN - KILLER PER CASO Regia: Richard Linklater
Interpreti: Glen Powell, Adria Arjona, Austin Amelio, Retta, Sanjay Rao, Molly Bernard, Evan Holtzman, Gralen Bryant Banks, Mike Markoff, Bryant Carroll, Enrique Bush, Bri Myles, Kate Adair, Martin Bats Bradford, Morgana Shaw, Ritchie Montgomery, Richard Robichaux, Jo-Ann Robinson, Jonas Lerway, Kim Baptiste, Sara Osi Scott, Anthony Michael Frederick, Duffy Austin, Jordan Joseph, Garrison Allen, Beth Bartley, Jordan Salloum, John Raley, Tre Styles, Donna DuPlantier, Michele Jang, Stephanie Hong
Genere: azione

Recensione a cura di The Gaunt

POVERE CREATURE!
Locandina del film POVERE CREATURE! Regia: Yorgos Lanthimos
Interpreti: Emma Stone, Mark Ruffalo, Willem Dafoe, Ramy Youssef, Jerrod Carmichael, Christopher Abbott, Margaret Qualley, Suzy Bemba, Kathryn Hunter, Hanna Schygulla, Vicki Pepperdine, Jack Barton, Charlie Hiscock, Attila Dobai, Emma Hindle, Anders Grundberg, Attila Kecskeméthy, Jucimar Barbosa, Carminho, Angela Paula Stander, Gustavo Gomes, Kate Handford, Owen Good, Zen Joshua Poisson, Vivienne Soan, Jerskin Fendrix, István Göz, Bruna Asdorian, Tamás Szabó Sipos, Tom Stourton, Mascuud Dahir, Miles Jovian
Genere: fantascienza

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


THE DEVIL IN MISS JONES
Locandina del film THE DEVIL IN MISS JONES Regia: Gerard Damiano
Interpreti: Georgina Spelvin, John Clemens, Harry Reems
Genere: erotico

Recensione a cura di The Gaunt

MERCOLEDI' - STAGIONE 1
Locandina del film MERCOLEDI' - STAGIONE 1 Regia: Tim Burton, Gandja Monteiro, James Marshall
Interpreti: Jenna Ortega, Gwendoline Christie, Riki Lindhome, Jamie McShane, Hunter Doohan, Percy Hynes White, Emma Myers, Joy Sunday, Georgie Farmer
Genere: fantasy

Recensione a cura di Gabriele Nasisi

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net