jay and silent bob... fermate hollywood! regia di Kevin Smith USA 2001
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

jay and silent bob... fermate hollywood! (2001)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film JAY AND SILENT BOB... FERMATE HOLLYWOOD!

Titolo Originale: JAY AND SILENT BOB STRIKE BACK

RegiaKevin Smith

InterpretiJason Mewes, Kevin Smith, Ben Affleck, Jason Lee, Will Ferrell, Matt Damon, Shannon Elizabeth, Eliza Dushku

Durata: h 1.44
NazionalitàUSA 2001
Generecommedia
Al cinema nel Maggio 2001

•  Altri film di Kevin Smith

Trama del film Jay and silent bob... fermate hollywood!

Banky Edwards, amico di vecchia data di Jay e Silent Boy si è trasferito a Hollywood per produrre un film tratto da un albo di fumetti ispirato ai due alter ego della coppia, Bluntman & Chronic (una sorta di Batman e Robin tutti da ridere). Per dare il volto a questa parodia Banky ha chiamato due attori hollywoodiani. I veri Jay e Silent Boy sconvolti decidono di raggiungere Hollywood per mettere i bastoni tra le ruote alla troupe.

Film collegati a JAY AND SILENT BOB... FERMATE HOLLYWOOD!

 •  CLERKS, 1994
 •  CLERKS 2, 2006

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,17 / 10 (44 voti)6,17Grafico
Voto Recensore:   5,00 / 10  5,00
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Jay and silent bob... fermate hollywood!, 44 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

VincVega  @  02/08/2018 11:46:37
   7 / 10
Non tra i migliori di Kevin Smith, forse troppo demenziale, ma comunque godibile, anche grazie alle citazioni, autocitazioni, i camei delle star holliwoodiane e la critica allo star system. Per l'appunto, la parte ambientata negli studios è veramente divertente e spassosa, con il meta-cinema che viene affrontato di petto, come solo Smith può fare. Diciamo che devi aver visto i film precedenti del regista, perchè ci sono svariati riferimenti alle prime pellicole, in particolare a "Clerks", "In Cerca di Amy" e "Generazione X".

tarax  @  12/08/2015 03:31:20
   7 / 10
Per chi ama l'universo dei personaggi di Kevin Smith ovviamente non può non vedere questo. La coppia Jay & Silent Bob è innegabile, funziona! Il ritmo è sempre alto ed anche se la comicità è filodemenziale non si arriva mai a livelli bassi. Le espressioni di Silent Bob per me sono il top e i vari cameo di Damon, Affleck ed altri personaggi di clerks , generazione x, dogma ed in cerca di amy sono delle chicche che rendono lo spettatore curioso fino alla fine. Ottima come sempre la OST, la canzone dopo i titoli di testa "Because im high"crea pericolosamente dipendenza :D

topsecret  @  10/06/2014 15:04:32
   7½ / 10
Dannatamente divertente, capace di strappare risate a tutto spiano, con un cast pieno zeppo di volti noti che mostrano grande autoironia e spirito di squadra, è una commedia dal ritmo fluidissimo e dalle gag simpaticissime che tengono incollati al video ribaltando dalle risate lo spettatore meno esigente che apprezza la comicità semplice, demenziale e un po' volgarotta.
Forse non è il migliore partorito dalla mente di Kevin Smith ma sicuramente quello che mostra più entusiasmo e voglia di far ridere senza fronzoli.
Per un pomeriggio in totale disimpegno.

BrundleFly  @  11/09/2013 11:19:21
   6 / 10
Un film troppo demenziale e volgare, che però premio per le numerose citazioni e le simpatiche comparsate di attori e registi famosi nei ruoli di se stessi.

MonkeyIsland  @  14/06/2013 19:43:45
   7 / 10
Un film rozzo,volgare pieno di idiozie ma dannatamente divertente.
La trama non esiste però il film riesce nel suo intento ovvero far ridere, non è ai livelli dei due Clerks ma è ampiamente godibile.

Invia una mail all'autore del commento tnx_hitman  @  17/04/2013 14:25:31
   6½ / 10
Icone degli anni 90'e apparizioni degli attori facenti parte dell'universo Star Wars,riferimenti a film che hanno avuto grande presa sul pubblico a gogo,trama meta-cinematografica che con una sceneggiatura astuta in alcuni punti cerca di mettere sul banco da gioco pregi e difetti del film e delle interpretazioni prima che lo facciano i critici.
Insomma quanto basta per arrivare alla sufficienza.
Se il discorso messo in piedi da Kevin Smith durante la visione su come l'industria cinematografica americana stia andando avanti con rifacimenti di film,remake,pellicole che non fanno altro che essere estratti tratti da fumetti o da libri,con l'utilizzo di attori bellocci solo per incassare e conquistare le masse e via discorrendo dipanandosi in sotto-sviluppi di queste argomentazioni,sarebbe potuto diventare un punto di riferimento per cinefili che avevano pane per i loro denti e trovavano nel citazionismo in quantitá spropositata e nell'abbattimento del sistema a capo del mondo cinematografico americano attuale un suo motivo di esistere in un film demenziale come quello proposto dal creatore di Clerks.

Invece Jay and Silent Bob..fermate hollywood si limita a dare spunti di genialità improvvisa per poi schiantarsi su una muraglia di stupidità a volte insostenibile,per colpa di Jason Mewes che ha diminuito se non disintegrato completamente il suo quoziente intellettivo.Mi sono ritrovato ad andare avanti con il tasto FF per evitare le sue boiate da scimmia ammaestrata che tentavano di far ridere invano.Solo che le sue teorie,i suoi ragionamenti,i suoi discorsi che non stanno in piedi e che hanno tutta l'intenzione di far scattare automaticamente il sorriso a chi vede il film ma senza successo,si dilatano per gran parte della durata,e questo ha dato parecchio fastidio alle mie orecchie.

Un'occasione ahimé sprecata,un passo falso per un Kevin Smith che poteva procreare la sua perla più preziosa.

Saluti da tnx.

DarkRareMirko  @  16/03/2013 23:32:11
   8½ / 10
Pur ammettendo che il film non include poi messaggi così profondi, devo ammettere che mi ha estasiato dall'inizio alla fine, impedendomi di distogliere lo sguardo dallo schermo.

Volagarissimo, citazionista (E.t., Il fuggitivo, Il pianeta delle scimmie, ecc.), vanta numerosi camei (Van Sant, Craven, Mark Hamill, Matt Damon, Carrie Fisher, Sean William Scott, Biggs, Van Der Beek, ecc.) ed è davvero uno spasso pur non presentando praticamente quasi nulla riguardo alla trama (la fotografia si lascia comunque apprezzare).

Ad ogni modo certe idee sono geniali (tipo l'andare casa per casa a picchiare chi offendeva i protagonisti su Internet) e qualche interessante riflessione, magari involontaria, comunque c'è (ad esempio il fatto che Internet, cosa vera, "possa permettere di offendere altri restando anonimi")

La Elizabeth (American pie, Scary movie) è sempre un vero piacere rivederla e la brevissima parodia di Scream è veramente fatta benissimo (te credo, c'era lo stesso Craven li vicino).

Siam in zona Araki ma un pò più in basso (lui si che almeno a tratti si prendeva sul serio, qui manco questo, visto che siamo nello scanzonato puro); va beh, accontentiamoci, riponiamo il cervello fuori per un'oretta e mezza e godiamoci un film divertentissimo come pochi.

Invia una mail all'autore del commento Lawrence  @  18/03/2012 14:44:37
   6 / 10
Non ha una grande sceneggiatura, a volte pecca di troppa volgarità, a tratti ripetitivo e pesante, ci sono però trovate divertenti e qualche risata te la strappa, tutto sommato intrattiene e non annoia.

simo96  @  13/08/2011 01:18:24
   6½ / 10
simpatico semi spin-off di clerks incentrato su jay e silent bob,ma a volte risulta troppo demenziale e in alcuni punti non fa ridere...
comunque divertente e l'atmosfera è condita con le bellissime elizabeth shannon,eliza dushju e ali larter.

Cannibal Bunny  @  10/11/2010 23:50:34
   6 / 10
Jay e Silent Bob non bastano a tenere in piedi il film, sono ottimi come spalla, ma un film incentrato su di loro è decisamente troppo, e si sente dato che sono quasi di più gli sbadigli che le risate. La trama è povera e le battute scarseggiando, rifugiandosi nella sboccataggine di Jay che a volte è talmente insistita da risultare irritante in quanto totalmente gratuita e per nulla divertente.

bebabi34  @  14/07/2010 09:32:55
   6½ / 10
A parte alcuni momenti insignificanti, il film è molto bello, con una sequenza di gag incalzanti. Pesantissimo e volgarissimo, ma lo si capisce fin da subito. La storia non ha quasi nulla a che fare coi "clerks" se non nella presenza degli stessi personaggi. Divertente, irriverente e molto demenziale.

freddie77  @  14/06/2010 22:54:03
   9 / 10
straordinario!si ride dall' inizio alla fine! grandi Jay e silent Bob!

Invia una mail all'autore del commento orsetto_bundi  @  16/03/2010 10:01:03
   8 / 10
Ieri sera ero abbastanza skazzato xkè....bhe....problemi di kuore interkontinentali....e quindi....avevo bisogno di vedere qualkosa di divertente...kosì ho pensato di rivedermi x bene 'sto filmetto.....
l'avevo già visto, ma in un pomeriggio di qualke anno fa un po' "sbattuto" e quindi non lo potei apprezzare kome meritava.......e vabbè.....ieri sera ho kolmato anke questa lakuna :-)
Si tratta di un tipo di komicità tra il demenziale e il trash...un tipo di komicità ke sikuramente fa rabbrividire i cinefili "kolti", ma ke a me piace molto.....ehehehehheheh....e infatti.....ho trovato 'sto film parekkio divertente ed ho apprezzato la maggior parte delle trovate komike, anke se alkune erano decisamente un bel po' volgari....ehehehehehh.........poi vabbè....non parliamo dei numerosissimi "kameos", ke non cito x non rovinare il gusto di skoprirli a ki vuol vedere il film....
assolutamente un kult x ki ama un certo tipo di komicità :-)

4 risposte al commento
Ultima risposta 12/11/2010 18.09.55
Visualizza / Rispondi al commento
Brandon Lee  @  09/02/2010 23:32:32
   6 / 10
Filmetto simpatico senza troppe pretese (gli stessi attori nel film lo definiscono un film di serie B =D), ma a tratti troppo volgare e con battute spesso ripetitive che alla fine infastidiscono anche un pò.
Molto ma molto simpatiche le espressioni che fa col viso Kevin Smith (Silent Bob) e la scena finale del film!

mr orange  @  07/08/2009 22:25:44
   6 / 10
carina la prima parte ma poi cominciava ad annoiare, ha comunque vari momenti di sana comicità volgare

baskettaro00  @  09/06/2009 17:34:51
   6 / 10
qst film è sl un pretesto x far sentire allo spettatore insulti,volgarità,banalità ecc.....cmq carino nel suo genere...

Gruppo COLLABORATORI SENIOR foxycleo  @  21/04/2009 13:32:54
   6 / 10
Appendice di Clercks, questo film è totalmente demenziale. Non propriamente riuscita come Clercks o Clercks 2 questa commedia diverte abbastanza anche se risulta a tratti un po' pesante. Carine le comparsate autoironiche di attori noti.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Andre85  @  16/03/2009 15:47:03
   6 / 10
demenza allo stato puro, qualche parte rende anche in italiano, ma di kevin smith si deve vedere altro...e ci si aspetta altro

elmoro87  @  16/02/2009 16:28:11
   7 / 10
davvero bel film mascherato da serie B ma con personaggi di prim'ordine che vanno e vengono... molto simpatica la trama e lo svolgimento stesso, che intrattiene e fa divertire... molto bravi i due attori (il ciccione è anche il regista!)... insomma... gran bel film demenziale, molto meglio di tanti altri che sbancano i botteghini al giorno d'oggi!

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Gatsu  @  14/02/2009 15:43:57
   6 / 10
Momenti troppo divertenti ma film inconcludente. A mio avviso va visto solo per godere delle battutacce autolesionistiche degli ironici Silent bob e Jay il resto è da filmetto di serie B.

Gruppo REDAZIONE VincentVega1  @  20/11/2008 21:21:53
   6 / 10
Ci sono due o tre scene da farti piegare dal ridere, ma oltre a questo... ben poco.
Insomma, è una critica ad Hollywood?? O una critica all'inefficienza della polizia americana?? O un semplice prodotto di intrattenimento??
Alla fine rimangono solo dei momenti piacevoli ma spesso ci si perde in ripetizioni inutili (Jay è prolisso come pochi, mentre Kevin Smith probabilmente se l'è studiata bene a rendere il personaggio che interpreta maledettamente silenzioso).

Forse in compagnia rende molto di più, e ci si fanno meno domande.

7HateHeaven  @  12/11/2008 20:53:30
   7 / 10
D'accordissimo con LOT... non è al livello dei clerks ma comunque piacevole...

Shawn  @  26/10/2008 18:27:37
   7 / 10
Per il genere demenziale, vale proprio la pena di vederlo!!

Minosse  @  07/10/2008 21:45:32
   8½ / 10
L'ho visto ieri sera con gli amici: risate e solo risate!!! Jay e Silent Bob sono due personaggi troppo ben riusciti. Era giusto fare un film solo per loro. Bellissimi i riferimenti a tutti i film di Hollywood. Grandissimo cast di attori. Da vedere per forza!!!

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Blutarski  @  23/04/2008 19:21:30
   8½ / 10
Ma scherziamo?un pilastro della comicità di smith io adoro questo film. metti qua, baccalà, venti a me fumo a te, se non dai quei venti a me io ti rompo il **** a te, my jungle looove, yeah ori ori oh...

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Satyr  @  26/12/2007 19:22:26
   6 / 10
Dopo un folgorante inizio(Clerks)la carriera di K.Smith e'decollata tra pochi alti e molti bassi:questa pellicola la butterei nel mezzo...a tratti divertente,qualche buona trovata,ma fin troppo lungo e costruito su una storia delirante(quasi due ore di Jay e Silent Bob sullo schermo non reggono dai...)

Constantine  @  14/03/2007 19:38:41
   6½ / 10
Divertente e spassoso, citazioni a migliaia, comparsate geniali, critica ad un sitema e ad un mondo, quello del cinema, senza cadere nei solti luoghi comuni e nella retorica. Peccato perchè con Jay e Silent Bob uno si aspetta sempre qualcosa di più, più risate, più cinismo, più demenzialità. Fantastiche le apparizioni di damon e Affleck, di Van Sant e Craven, del grande Mark Hammil. Kevin Smith ha delle idee e un modo di fare commedia che può valere di più; bravo anche come attore. La caccia ai commentatori telematici sul finale è tutta da ridere.

dade1984  @  14/12/2006 17:27:28
   7 / 10
JAY E SILENT BOB... FERMATE HOLLYWOOD!

dIvertente e volgarissimo,citazioni a go-go
il secondo film che ho visto di kevin smith mi è piaciuto,devo assolutamente vedere tutti quelli che mi mancano

Gruppo COLLABORATORI Harpo  @  04/11/2006 13:02:02
   8 / 10
La prima parte è oltremodo lenta e anche un po' troppo volgare. Nella seconda la musica cambia e si ride parecchio.
Il film non ha una vera storia e altro non è che una semplice groviglio di gag che, come già detto, nella prima parte sono poco divertenti, mentre nella seconda garantiscono tante belle risate.
Io ho visto davvero poco di Kevin Smith, però devo ammettere che lo apprezzo particolarmente sia come regista che come attore. Analizzandolo nel ruolo di direttore è riscontrabile una critica sprezzante nei confronti degli Stati Uniti e, in particolar modo, verso il sistema "poliziesco": fantomatica è la figura dello sceriffo federale forestale che, oltre a far ridere non poco, riesce anche a rendere l'idea (seppur molto esagerata) di come funzioni questo apparato. Molto divertenti anche i rimandi al trattamento degli omosessuali (stupenda la scena in cui Silent Bob e Jay escono dal caffè, facendo credere di essere una coppia gay che ha adottato un bimbo). Sul piano di vista recitativo, invece, l'ottimo Smith si conferma come uno dei migliori muti degli ultimi anni: un ruolo del genere, che potrebbe sembrare anche piuttosto facile, è invece molto complicato da interpretare perchè necessità di componenti per niente facili da attuare (espressività, simpatia, autoironia, ...).
E poi, proprio come ho già sottolineato, "Fermate Hollywood" è uno di quei film che riesce a conciliare una satira pungente nei confronti di una nazione (in questo caso l'America) a delle gag fenomenali che non possono non far ridere. Questo aspetto, nelle pellicole comiche degli ultimi anni, è sempre stato dimenticato.
Insomma tra un "American Pie" o un film di Kevin Smith, scegliete sempre il secondo.

jasnagora  @  01/02/2006 16:27:55
   7½ / 10
Un gran bel film, divertente e girato alla perfezione. Gli interpreti sono perfetti nelle rispettive parti. E' chioaro che si tratta di una sequenza di gag legate da una trama non particolarmente "illuminata", ma alcune scene sono sensazionali. Bisogna tuttavia amare un certo tipo di comicità (volgare e paradossale) per questo a molti certamente non piacerà. Fra tante scene, cito quell èer me più divertente (erano anni che non ridevo così): la ladra che con mille capriole evita le cellule fotoelettrice e poi........
Troppo ridere!!!

Xmediax  @  12/05/2005 14:09:35
   6 / 10
se non ci fossero state troppe parolacce,sarebbe stato meglio!|

Gruppo STAFF, Moderatore Invia una mail all'autore del commento Lot  @  09/05/2005 10:22:51
   7 / 10
'Appendice' di clerks, non ha la stessa genialità ma molte gag e spunti sono veramente divertenti, carini i cammei di alcuni attoroni in chiave autoironica.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

abigail (2024)accattaromaancora un'estateanother endanselmarcadianaugure - ritorno alle originiautobiography - il ragazzo e il generaleback to blackbrigitte bardot forevercattiverie a domicilioc'era una volta in bhutanchallengerscivil warcoincidenze d'amorecome fratelli - abang e adikconfidenzadamseldicono di tedrive-away dollsdune - parte duee la festa continua!eileenennio doris - c'e' anche domanieravamo bambinifantastic machinefino alla fine della musicaflaminiaforce of nature - oltre l'ingannofuriosa: a mad max sagagarfield - una missione gustosaghostbusters - minaccia glacialegirasoligli agnelli possono pascolare in pacegodzilla e kong - il nuovo imperoi dannatii delinquentii misteri del bar etoileif - gli amici immaginariil caso goldmanil caso josetteil cassetto segretoil coraggio di blancheil diavolo e' dragan cyganil gusto delle coseil mio amico robotil mio posto e' quiil posto (2024)il regno del pianeta delle scimmieil segreto di liberatoil teorema di margheritaimaginaryinshallah a boyio e il seccokina e yuk alla scoperta del mondokung fu panda 4la moglie del presidentela profezia del malela seconda vitala terra promessala zona d'interessel'esorcismo - ultimo attol'estate di cleolos colonosmarcello miomay decemberme contro te: il film - operazione spiememory (2023)metamorphosis (2024)monkey manmothers' instinctneve (2024)niente da perdere (2024)non volere volareomen - l'origine del presagio
 HOT R
povere creature!priscillaquell'estate con irenerace for glory - audi vs lanciarebel moon - parte 2: la sfregiatricered (2022)ricky stanicky - l'amico immaginarioritratto di un amoreroad house (2024)samadsaro' con tese solo fossi un orsosei fratellishirley: in corsa per la casa biancasolo per mesopravvissuti (2022)spy x family code: whitesull'adamant - dove l'impossibile diventa possibilesuperlunatatami - una donna in lotta per la liberta'the animal kingdomthe fall guythe penitent - a rational manthe rapture - le ravissement
 NEW
the watchers - loro ti guardanoti mangio il cuoretito e vinni - a tutto ritmototem - il mio soletroppo azzurroun altro ferragostoun mondo a parte (2024)una spiegazione per tuttouna storia nera
 NEW
under parisvangelo secondo mariavincent deve morirevita da gattovite vendute (2024)zafira, l'ultima reginazamora

1051225 commenti su 50769 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

BLACKOUT (2023)BURNING DAYSCABRINICURSE OF HUMPTY DUMPTY 3GORATHHUMANEIL CLAN DEL QUARTIERE LATINOIL MOSTRUOSO DOTTOR CRIMENIL PRINCIPE DEL MIO CUOREIL SENSO DELLA VERTIGINELA NOTTE DEGLI AMANTILEDALISA FRANKENSTEINMAGGIE MOORE(S) - UN OMICIDIO DI TROPPOMORBOSITA'ONCE WITHIN A TIMEPENSIVEQUESTA VOLTA PARLIAMO DI UOMINISONG OF THE FLYTERRORE SULL'ISOLA DELL'AMORETHE AFTERTHE CURSE OF THE CLOWN MOTELTHE DEEP DARKTHE JACK IN THE BOX RISESTHE PHANTOM FROM 10.000 LEAGUES

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net