kill bill - volume 2 regia di Quentin Tarantino USA 2004
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

kill bill - volume 2 (2004)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Speciale sul film Extra sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film KILL BILL - VOLUME 2

Titolo Originale: KILL BILL - VOLUME 2

RegiaQuentin Tarantino

InterpretiUma Thurman, David Carradine, Daryl Hannah, Michael Madsen, Gordon Liu Chia-Hui, Michael Parks, Perla Haney-Jardine, Larry Bishop, Samuel L. Jackson, Lucy Liu, Vivica A. Fox, Julie Dreyfus, Christopher Allen Nelson, Helen Kim, Laura Cayouette, Jun Kunimura, Goro Daimon, Kazuki Kitamura, Akaji Maro, Shun Sugata, Sachiko Fujii, Sakichi Satō, Yoji Tanaka, Sō Yamanaka, Chiaki Kuriyama, Claire Smithies, Issey Takahashi, Sid Haig, Bo Svenson, Clark Middleton, Michael Bowen

Durata: h 1.50
NazionalitàUSA 2004
Genereazione
Al cinema nell'Aprile 2004

•  Altri film di Quentin Tarantino

•  SPECIALE KILL BILL - VOLUME 2

•  Link al sito di KILL BILL - VOLUME 2

Trama del film Kill bill - volume 2

Dopo essersi "liberata" delle vecchie colleghe O-Ren Ishii e Vernita Green nel Volume 1, la Sposa prosegue nella sua vendetta in KILL BILL Volume 2. Eliminate le prime due dalla sua personale "lista della morte", rimangono altri due nomi da barrare - Budd e Elle Driver – prima di affrontare il suo ultimo obiettivo... uccidere Bill.

Film collegati a KILL BILL - VOLUME 2

 •  KILL BILL - VOLUME 1, 2003
 •  SPECIALE KILL BILL - VOLUME 2

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   8,47 / 10 (693 voti)8,47Grafico
Voto Recensore:   8,50 / 10  8,50
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Kill bill - volume 2, 693 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
««Commenti Precedenti   Pagina di 9   Commenti Successivi »»
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

TART  @  29/06/2006 13:02:58
   9 / 10
bellissimo proseguo e fantastico finale. Grande Tarantino!

clavaleo  @  23/06/2006 10:11:07
   10 / 10
WOW… che film unico nel suo genere, mi ha conquistato in tutto e per tutto.
Io l'ho visto in dvd 2 giorni fa il primo volume e ieri il secondo, assaporati insieme …
Caspita contiene scene sorprendenti che descriverò nello spoiler:

Non date retta a quei pochi che parlano male di questo film, dovete assolutamente vederlo.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Freddy Krueger  @  21/06/2006 18:06:50
   6½ / 10
Kill bill volume 2 è meglio di kill bill volume 1. Ma dove??? Anzi, direi ke è letteralmente l'incontrario, xkè almeno nel primo c'era un casino di azione e divertimento assicurato, con magari alcune pause non annoianti ma invece utili x capire il film; invece direi ke nel secondo la tirano troppo lunga. Ci sono dialoghi che a mio parere sono davvero inutili e le scene davvero emozionanti non sono molte in 2ore e 10minuti di film. È bello lo scontro tra La Sposa e Elle x esempio, o magari i casini successi con Budd. Eppure, guardando la media… Comunque senza dubbio rimane un bel film lo stesso, accattivante, con scene spettacolari e attori bravi. Pai Mei xò era un po' str***! Se non fosse x quelle scene un po' annoianti il voto sarebbe +alto. 6,5 è giusto insomma, è + ke passabile. Bravo Quentin, con questi 2 primi film tuoi ke ho visto mi hai fatto una bella impressione.

parella  @  19/06/2006 13:50:55
   9 / 10
Più introspettivo rispetto al primo e meno splatter. Ma comunque un top...

stab  @  16/06/2006 00:06:49
   8 / 10
mi è piaciuto molto meno del primo...ad ogni modo la visione è obbligatorio per scoprire il finale(per me poco spettacolare, immaginavo qlksa di più), cmq da guardare.

kubrick  @  14/06/2006 13:46:20
   7 / 10
è fatto bene! la scena del combattimento, nella quale passa dal colore al bianco e nero è davvero spettacolare! L'unica cosa è che come al solito Tarantino si sbilancia sulla forma e trascura il contenuto...cioè, nn è che sia una storia ricca di significato, o no?!

piernelweb  @  08/06/2006 21:06:33
   9 / 10
Ammirando il Vol. II di Kill Bill, ci si rende conto che la scelta di suddividere in due puntate l'opera, inizialmente incomprensibile, aveva in realtà piu di un fondamento: Vol. II è un film che si innesta ed è ovviamente il seguito del Vol. I, ma se ne differenzia profondamente, percorrendo sentieri narrativi e utilizzando linguaggi espressivi significativamente diversi. Esaurita la scorpacciata di adrenalinica violenza e fumettistica azione, Tarantino si concentra sui personaggi, modellandoli e rivelandone personalità e dinamiche interiori, i dialoghi si fanno più complessi, articolati e graffianti come è nello stile più tipico del regista americano. Se in certi momenti il connubio tra filosofica razionalità e spietato istinto primordiale stride, l'atmosfera, davvero senza precedenti, da spaghetti western metropolitano (le citazioni e le ispirazioni non solo musicali a Leone si sprecano), diviene irresistibile in un crescendo memorabile fino all'attesissimo finale. Carradine, Madsen, la Hannah e la stessa Thurman sono sorretti al limite ed oltre le loro capacità interpretative. Tarantino, quindi, stupisce ancora confezionando un film originale, trasversale a molti generi, non omologabile, molto ben diretto ed interpretato che certamente diverrà una delle pellicole "cult" per le generazioni a venire.

mory.t  @  06/06/2006 18:16:23
   8½ / 10
concordo con chi dice che non ha molto senso votare i due film separatamente visto che sono in realtà un primo e secondo tempo... ad ogni modo,il secondo come il primo risulta essere davvero un ottimo lavoro... così come nell'altra parte trovo perfette le scelte di regia nelle inquadrature e le musiche sono assolutamente eccezionali... credo sia una delle migliori colonne sonore mai proposte... il secondo è un po' più lento,più introspettivo ma a parer mio emotivamente forte quanto il primo... peccato l'abbandono del fumetto... spettacolare la scena in cui la protagonista viene seppellita viva, sono claustrofobica e vi assicuro che ho rischiato davvero di sentirmi male... eccellente tarantino

mago di segrate  @  02/06/2006 19:17:06
   8 / 10
magnifico,ma il primo mi è piaciuto molto di più. gli sbadigli e le occhiate all' orologio sono state abbastanza frequenti,mentre il primo episodio me lo ero gustato tutto d'un fiato. E'troppo introspettivo e poco action quindi più lento,ma è senz'altro un film maestoso. Ripeto il primo è però di un'altra categoria. Uma bellissima e bravissima come al solito

1 risposta al commento
Ultima risposta 08/06/2006 13.37.41
Visualizza / Rispondi al commento
quaker  @  26/05/2006 00:03:24
   9½ / 10
ll voto non è dato a Kill Bill vol. 2, che non esiste come film, ma è solo il secondo tempo di una lunghissima storia unitaria data dai due volumi. Bisogna vederli entrambi, e giudicarne uno solo ha tanto senso quanto votare il primo ed il secondo tempo di un film "comune". Solo gustata tutta insieme la storia merita un grande applauso. Tarantino è un mago o meglio come lui stesso dice, un gran ladrone.
Prende da tutti, e spudoratamente; cartoni animati, filmacci cinesi, filmetti minori italiani (che io non ho visto: ma lui quanti c***o ne ha visto????) e trasforma tutto questo materiale - che in altri è spesso nient'altro che ottusa violenza e roba per prodotti di serie b - in un'opera assolutamente geniale. Come mangiare m***a e c***re aragosta.
Certe volte non stai neppure a seguire la storia (puro pretesto), ma resti incantato dalle mille idee, da inquadrature perfette, dal montaggio esemplare, etc...
Che cosa altro si può dire dire se non che QT è bravissimo e sta una spanna sopra gli altri.
Date un'occhiata ai titoli di coda per vedere da quali film (oltre Per un pugno di dollari) è presa la colonna sonora. E fra i tanti ringraziamenti (oltre che alla memoria di Sergio Leone, verso cui ha un gran debito) c'è anche quello a Lucio Fulci.

bastet1973  @  23/05/2006 13:39:28
   10 / 10
con questo si è proprio superato! pensavo fosse già bello ed originale il primo (che però al cinema mi ha spiazzato e mi ha lasciato perplessa...non ho apprezzato subito), ma questo è veramente eccezionale! oscar alla Turman, oscar a Tarantino, indico petizione e raccolgo le firme per che' raramente si è visto un cast capace di recitare una storia così complessa e un plauso al regista che si conferma genio del pulp!

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento Caio  @  23/05/2006 01:24:16
   10 / 10
Voglio cominciare elogiando la stupenda Uma Thurman. Non riesco ad immaginare un'altra attrice che sarebbe riuscita ad interpretare anche lontanamente un personaggio del genere dandogli la stessa forza emotiva, fisica e spirituale. Non distinguo il volume uno dal volume due, ma la considero un'unica opera completamente imprevedibile ed eterogenea nell'uso dei linguaggi. Tarantino si conferma un regista con un'eccellente capacità visionaria e artistica, senza dimenticare mai l'intrattenimento. Al di là dei contenuti, dei dialoghi memorabili di Kill Bill, dei combattimenti furiosi che ci fanno quasi sentire il dolore della carne e il fuoco della vendetta, ogni fotogramma di kill bill comunica allo spettatore sensazioni forti e contrastanti. Non è facile parlare dei film di Tarantino, come non è facile parlare di ogni film che non si incastra in un genere prestabilito. Tarantino ama parlare attraverso le immagini, e su questo non si può dissentire. I suoi film vanno visti e assaporati con le viscere, e non si può fare a meno di rimanerne shoccati, accecati, meravigliati. Grandissimo film.

clone 1975  @  22/05/2006 18:46:24
   9 / 10
circa come il primo ,la scena spaltter dell'occhio però rimane impareggiabile,mette una certa tensione anche quando viene chiusa dentro una bara senza possibile rimedio.grandi tutti e due i capitoli

giumig  @  22/05/2006 18:41:48
   10 / 10
Ancora piu bello del primo, e ho detto tutto. La scena della tomba è da antologia.

carlitos  @  22/05/2006 15:24:25
   6½ / 10
L'ho trovato decisamente troppo lento...Assolutamente meglio il primo,con scene più originali,trama molto più scorrevole e dove si nota maggiormente la mano dgeniale di Tarantino!

giax-tommy  @  03/05/2006 14:17:47
   9½ / 10
il film per me non cambia,è un unico modo di girare,e quindi un unico film.finalmente si arriva a bill,un personaggio emblematico,per il modo di essere saggio e killer.poi a me è piaciuta tanto la digressione sui supereroi.

Invia una mail all'autore del commento INAMOTO89  @  23/04/2006 11:23:06
   6½ / 10
un po meglio del primo ma comunque paradossale in molte scene.....niente a ke vedere con pulp fiction!!

venumat.  @  06/04/2006 18:33:50
   10 / 10
Ma si ha un film del 'genere gli puoi dare anche questi votoni.
Ma quando esche il cofanetto?

Gruppo STAFF, Moderatore Jellybelly  @  04/04/2006 20:44:53
   8 / 10
Ok, non è altro che un mix di film di serie b orientali e non; ok, Tarantino calca troppo la mano; ok Pulp Fiction era un'altra cosa; ma Kill Bill è un gran film, e proprio le esagerazioni di Quentin ne costituiscono il punto di forza: è innegabile che l'affresco che ne risulta è di un impatto visivo assolutamente esaltante.

Exodus  @  01/04/2006 14:22:37
   6 / 10
Palesemente peggiore del primo: lo spirito di tarantino si vede ancora, ma è molto meno originale e abbastanza lento. Ne rialzano le sorti le ultime scene e i baffoni del maestro.

2 risposte al commento
Ultima risposta 22/05/2006 15.25.18
Visualizza / Rispondi al commento
giuggiola  @  29/03/2006 21:22:55
   7 / 10
Vale ciò che ho detto per il primo volume, il voto è più alto perchè almeno c'è meno giapponese.

-Tetsuo-  @  20/03/2006 08:25:45
   6½ / 10
Voto come il primo.
acquista un po' piu' in spessore ma perde diventanto un po' troppo lento in molte scene.

Living Dead  @  17/03/2006 20:08:01
   10 / 10
eccellente

eguaglia il primo volume

meraviglioso il combattimento beatrix vs elle driver
da paura, attrici formidabili.

gabriel  @  17/03/2006 01:06:34
   10 / 10
Scusatemi ma adoro Tarantino e non posso esimermi dal 10, per entrambi i capitoli.

Invia una mail all'autore del commento Tempesta  @  16/03/2006 20:41:19
   8½ / 10
ancora grande tarantino , un racconto fantastico , combattimenti di prima categoria , da non perdere....

tatum  @  13/03/2006 21:00:12
   8 / 10
Bello, ma non come il primo forse. Tornano i dialoghi "alla Tarantino" ma la regia è leggermente meno appariscente seppur comunque ottima. Spettacolare Carradine redi vivo...quando si lavora con grandi registi si diventa grandi attori (vedi Travolta...)!

Diapason  @  24/02/2006 11:11:07
   8½ / 10
Come già detto nel commento per Volume 1, secondo me questo Volume 2 è un po' meno riuscito (soprattutto nel finale a mio parere)...questo xò nn vuol dire ke nn l'ho apprezzato anzi!!!
Diciamo ke nel confronto tra i due questo ne esce sconfitto...solo di mezzo voto però!!!

gei§t  @  18/02/2006 12:10:13
   10 / 10
Assolutamente fantastico

Tarantino è sempre il migliore

Gruppo COLLABORATORI SENIOR Invia una mail all'autore del commento kowalsky  @  31/01/2006 00:59:47
   10 / 10
Stasera mi sono rivisto il film che ha messo fine, storicamente, al confine tra artigianato e cinema PURO. E non è il solo Tarantino a comprendere che possa essere la stessa identica cosa. L'unica concessione allo star-system è anche la piu' bella, è l'abbraccio di una madre (certo non una "madre qualsiasi") a sua figlia, è il momento in cui l'eroina-killer decide di diventare una donna come le altre (forse). Kill Bill è il miglior artigianato della storia del cinema, e probabilmente a nulla sfugge la sua apparente inutilità, in quanto esercizio "popolare" splendido e gradito nei suoi contenuti forse facili, ma indistruttibili. C'è tutta l'epica del fumetto, lo sdogamento dei b-movies, il grand-guignol dell'eccessiva violenza, ma nel modo di girare di Tarantino si radicalizza la scoperta dell'enorme attenzione posta a ogni frammento di questa (apparente) "inutilità". E' vera controcultura del xxi secolo. Basterebbe la sola sequenza del cameo di Samuel L. Jackson musicista nella chiesa dei due pini (prima del previsto massacro), il fumo della sua sigaretta, o l'allucinato monolitismo (spezzato in due parti) della "Sposa" seppellita viva nelle viscere della terra: lo schermo si copre di nero, come un black out, e che io ricordi rarissime volte ho assistito a esperimenti del genere. L'immagine è lasciata ai rantoli del respiro, alla disperazione di una via di fuga, è come se la macchina da presa imprigionasse la Thurman nelle spirali da cui cerca di uscire. Manifesto cool o metafora spietata sull'immortalità di una vittima-carnefice? Io direi entrambe le cose. Colei il cui "lato è sempre stato triste e solo" sa di dover affrontare l'uscita definitiva da un mondo dove regna la vendetta e il sangue. Si ribaltano le convenzioni, con buona pace di chi accusava Tarantino di essere un lugubre misogino. Il montaggio rende questo epilogo volutamente frammentario e interminabile, ma è proprio nei suoi puzzle che ci si rende conto della sua invidiabile superiorità al pur eccellente capitolo ehm vol. 1. Se il cinema è azione e medit-azione, ecco che subentra l'immagine a colmare il vuoto di coscienza di questi spietati criminali cui l'autore fornisce ancora l'irresistibile tocco della perdita, dell'illusione, della furia cieca, dell'inesorabilità. Spietati, ma sconfitti dall'impossibilità di vivere diversamente. Con i suoi omaggi al western classico e non, a Sam Peckinpah all'horror classico e ai b.movies (uno su tutti, "performance" con Mick Jagger) kill bill si inserisce come antologia ideale e definitiva di tutta una stagione di dannati all'inferno, di cineasti che col tempo verranno sicuramente riscoperti (evito l'elenco, sarebbe lungo e non so se sarei in grado di captarne piu' di una decina). Dopotutto, è realmente una "perfetta immagine della vita (una figlia) e della morte". Tremendamente affine fra l'altro alla vita sregolata di David Carradine e della sua inquietante ma geniale stirpe di attori

sweetyy  @  30/01/2006 03:28:30
   6 / 10
Merita appena la sufficienza...

lupin 3  @  30/01/2006 02:20:49
   6½ / 10
Un pò lentuccio, ma si lascia guardare lascia guardare tranquillamente carino!

Anders Friden  @  29/01/2006 19:49:48
   7 / 10
Ma, diciamo un sequel riuscito.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  28/01/2006 09:43:44
   7 / 10
diciamo che il "secondo tempo" ha uno stile meno originale rispetto al primo...il brodo si cerca di farlo allungare troppo soprattutto alla fine...cmq molto bella la scena del seppellimento

No Mercy  @  25/01/2006 16:41:04
   10 / 10
Anke se pensavo fosse impossibile qui Tarantino supera le mie aspettative superando addirittura il primo capitolo,concependo una pellicola sublime,piu'ragionata, con meno azione e con grandi tocchi di classe(l'addestramento dal maestro cinese da solo vale il mio voto!).CAPOLAVORO...

djorkaef  @  21/01/2006 16:13:51
   9 / 10
bel seguito del volume 1... più emotivo ma meno ricco di azione oddio adoro il maestro...

Cleric Preston  @  21/01/2006 13:51:20
   8½ / 10
Sempre ottima la regia, sempre superba la fotografia.
I contenuti salgono leggermente superando il livello del primo.

rep01  @  18/01/2006 14:33:22
   7 / 10
Tarantino.
Tarantino che cita Tarantino.
Tarantino che cita Tarantino che cita Tarantino.
La parodia di Tarantino che cita Tarantino che cita Tarantino che cita Tarantino.
La parodia di Tarantino che cita Tarantino che cita Tarantino che cita Tarantino che cita l'incitabile, possibilmente sconosciuto.

Non basta essere la persona che probabilmente ha visto più film al mondo per fare un buon film.

Almeno dietro c'è qualcosa.

orsanera  @  11/01/2006 13:54:20
   10 / 10
Migliore del vol. 1

Invia una mail all'autore del commento Andre82  @  10/01/2006 16:06:08
   7 / 10
Mi è piaciuto decisamente di più del primo, anche perchè quantomeno la storia mi ha preso. Molto belle alcune scene tra cui la "resurrezione".

lapildo  @  06/01/2006 17:05:53
   7 / 10
Non regge il confronto con il primo, ma dai: l'inizio è lentissimo, lei si trasforma in una mammoletta, si fa sparare da Budd, va a vivere con la figlia, che non si stupisce per niente dell'improvvisa sparizione del padre e guarda tranquilla i cartoni animati! E quella mossa che ferma il cuore? a quanto pare se non fai almeno 5 passi non muori, infatti Bill chiacchiera tranquillamente per 5 minuti buoni prima di alzarsi. Bella la scena del test di gravidanza. Viva la solidarietà femminile!

The mailman  @  02/01/2006 13:41:06
   10 / 10
Meno splatter del primo,ma sempre efficace.

FedericoBlasco  @  01/01/2006 15:24:13
   7 / 10
Diciamo che mi aspettavo di più anche perchè il primo mi è piaciuto tanto...però è finito bene.....e Uma ha interpretato benissimo

tavullia86  @  01/01/2006 10:19:14
   6 / 10
devo dire che ho trovato il 2 un pò deludente rispetto al primo....non mi ha entusiasmato.....forse è solo xkè il finale è un pò incomprensibile.....

4 risposte al commento
Ultima risposta 02/01/2006 12.13.19
Visualizza / Rispondi al commento
andrea85  @  29/12/2005 13:57:11
   9 / 10
più lento del primo,quando arrivi alla fine però senti il bisogno di rivederlo ...bellissimo come il primo,meno violento ,forse è anche per questo che mi è piaciuto di più.....

1 risposta al commento
Ultima risposta 01/01/2006 19.06.00
Visualizza / Rispondi al commento
Hugolino  @  22/12/2005 20:16:03
   9½ / 10
Più lento del primo! Ma rimane un film magico con atmosfere fantastiche!
Quentin c'èèèè!

Invia una mail all'autore del commento catenanm  @  12/12/2005 01:15:22
   10 / 10
Un capolavoro questo film, anche il primo è stupendo. Uma Thurman poi è fantastica, anche nella pubblicità di LV che fa

Invia una mail all'autore del commento cinefilo malato  @  08/12/2005 21:41:30
   10 / 10
Eccellente l'uso di Leone come colonna portante di questa colossale opera di uno che di cinema se ne intende davvero!
Consigliato ai fan di spaghetti western (avvertirete un leggero brivido percorrervi tutta la spina dorsale al suono de "il tramonto").
Odio chi non l'ha capito!

3 risposte al commento
Ultima risposta 04/04/2006 16.07.54
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento elvis84  @  06/12/2005 16:52:48
   9 / 10
certa gente non dovrebbe nemmeno aver il diritto a vedere alcuni film.
Grandissimo Quentin!

testadilatta  @  02/12/2005 19:54:17
   10 / 10


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

2 risposte al commento
Ultima risposta 28/01/2006 09.50.14
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI bungle77  @  25/11/2005 15:39:09
   9 / 10
meno schizzofrenico del Vol 1.... riprende molte le atmosfere di S.Leone... cmq il risultao non cambia...

Kamikaze  @  20/11/2005 09:14:43
   10 / 10
Tarantino colpisce ancora una volta,personaggi mitici,un film da 10 senza dubbio.

Funky  @  09/11/2005 21:51:04
   10 / 10
Bello,bello,gran film veramente..

Invia una mail all'autore del commento Basilisco  @  04/11/2005 23:49:50
   6 / 10
Forse sarò controcorrente ma il secondo atto lo preferisco al primo.
Non simao di fronte ad un Tarantino in ottima forma, ma lo spessore del film e le trame lasciate in sospeso nel primo volume si chiudono in un bozzolo da cui se ne esce come in un volo di farfalla a toccare tutti i punti.
Ottime le interpretazioni maschili, qui la Thurman è un po' sottotono, mentre Daryl Hannah, riesce appieno nel ruolo anche se l'età si fa sentire....
Sconsigliato a chi non abbia visto il primo, mentre lo consiglio a chi fosse rimasto scioccato nel primo dalla azione incalzante e dalle frenetiche scene di violenza.
Purtroppo, a mio avviso, siamo anni luce da capolavori come Pulp fiction, le Iene od il bellisimo episodio a sua firma in Four Rooms, però data la fuffa che gira meritano i due volumi di essere visti.

Piergio  @  04/11/2005 21:37:35
   8 / 10
bello molto bello
ma il primo kill bill nn si batte
tarantino eun grande regista davvero
ma con le iene ha saputo fare di meglio


Rusty il Selvag  @  03/11/2005 23:47:28
   7 / 10

Bello,

ma Tarantino questa volta non arriva a toccare i livelli dei suoi capolavori

Le iene e Pulp fiction.


carlo89  @  03/11/2005 13:55:52
   10 / 10
KANE  @  03/11/2005 10:24:05
   8 / 10
sicuramente inferione al primo!!
si paga lo scotto della scelta commerciale di farlo uscire in due volumi e il ritmo che non può reggere il confronto con il primo assolutamente frenetico!
film comq che merita un voto alto, ottima questa volta è la prova degli attori tra i quali i maschietti spietati David Carradine e Michael Madsen danno un ottima prova!
scena memorabile la uma chiusa nella bara a tre metri di profondità! e l'occhio della bellissima Daryl Hannah perso per sempre!!


2 risposte al commento
Ultima risposta 24/02/2006 18.28.22
Visualizza / Rispondi al commento
Ironkarlo  @  02/11/2005 11:57:36
   6 / 10
Non arriva al 1° !!!!
Da vedere solo per sapere come va a finire, altrimenti ne vale la pena!

topolinò  @  31/10/2005 21:54:48
   10 / 10
Kubrick non riuscirebbe maia fare un capolavoro del genere

8 risposte al commento
Ultima risposta 05/11/2005 14.12.43
Visualizza / Rispondi al commento
blasfemus  @  18/10/2005 20:45:17
   10 / 10
Grandioso capitolo conclusivo a cui do 10 perche'riesce addirittura per scene,dialoghi e attori(madsen e'un grande)a superare il vol1.La scena dell'addestramento dal maestro cinese oppure Uma che resuscita da una bara e'la testimonianza che Tarantino nei suoi film puo'fare davvero quello che vuole,esagerando,ingigantendo ma sempre con grande effetto.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento PAOLUCCIA  @  16/10/2005 22:04:44
   10 / 10
Voglio esagerare,ma e' tutto meritato.
Kill Bill 2,che sia forse il capolavoro tanto aspettato che e' arrivato dopo anni di piattume cinematografico?
La risposta e' affermativa,non mi dilungo oltre.Il secondo volume e' molto piu' ricco rispetto al primo,racchiude di tutto.
Da uno stile che sembrava uscito da un videogame,si arriva fino al filosofico..

Invia una mail all'autore del commento angelowilliam  @  16/10/2005 14:18:28
   7 / 10
Non è il mio genere.
Cast,regia,trama,fotografia,
musica sono ottimi.

mastino  @  12/10/2005 09:37:12
   7 / 10
Il vol.1 mi è piaciuto molto di più, questo non è male eh! Però forse mi aspettavo qlkosa di meglio visto il primo. Anche dal finale attendevo qlkosa di + spettacolare...

phemt  @  11/10/2005 18:12:06
   8 / 10
Meno azione ma più riflessione rispetto al primo capitolo per questo film che chiude il cerchio e in cui si completa la vendetta della sposa… Grande regia, ottimi dialoghi, immenso Carradine… Unica pecca la scena in cui esce dalla bara…

AKIRA KUROSAWA  @  11/10/2005 10:26:57
   10 / 10
Una bionda guerriera della quale è ignoto il nome (Uma Thurman), denominata "The Bride"(la sposa), subisce una terribile imboscata durante una festa di nozze , nella quale tutti gli invitati compresa la bambina che portava in grembo e il suo futuro marito , vengono brutalmente sterminati.Dopo essersi svegliata da un coma lungo 4 anni, la donna intende vendicarsi nei confronti dei responsabili del massacro che sono vecchi compagni di una vita che si è lasciata ormai alle spalle: si tratta dei membri di un gruppo di killer guidato dal capo della squadra e padre della figlia della sposa : Bill. In questo capitolo la sposa si prendera due belle soddisfazioni uccidendo Vernita Green e O' Ren-Ishii insieme agli 88 folli, la guardia del corpo personale Gogo e l' avvocatessa Sofie che viene orribilmente mutilata.Nel secondo capitolo la sposa tentera di uccidere Budd , ma ahimè l' alcolizzato riuscira a catturarla e a seppellirla viva! La bionda guerriera pero , grazie agli insegnamenti del maestro riuscira ad uscire intatta.
Intanto Elle Driver inganna Budd e lo uccide , ma nel frattempo sopraggiunge la sposa che sistema per le feste anche lei.Rimane solo Bill, la sposa arriva a casa sua e ..........................

Per me questo è il miglior film di Quentin Tarantino ; il regista cerca di rendere i personaggi dei protagonisti di un fumetto e ci riesce alla grande mischiando momenti di violenza gratuita, , scene di cartoni animati e situazioni assurde.Questo succede per la prima volta nella storia del cinema mondiale , infatti prima mai nessuno aveva pensato a un' idea del genere.
Nel 2005 Robert Rodriguez con la collaborazione di Tarantino , ha girato un film che un vero e proprio fumetto sullo schermo cinematografico ovvero Sin City tratto dai manga di Miller che ha partecipato al montaggio del film.
Tornando a Kill Bill , prenderei in considerazione il buonissimo cast a partire da Uma Thurman gia partecipe ad un altro film di Tarantino ovvero Pulp Fiction dov è la moglie di un boss; in questo film la mitica Uma meritava sicuramente l 'Oscar come migliore attrice , infatti riesce a coinvolgere lo spettatore e riesce a passare dall ' ironia alla serieta ,come possiamo vedere nel colloquio che ha con Hattori Hanzo oppure anche quando si sveglia dal coma dopo quattro anni e scopre di avere perso la bambina , riesce assolutamente ad emozionare lo spettatore, e come non notare poi la sua finezza e freddezza nel combattimento , non ha paura dei suoi avversari neanche sola contro 88 uomini.
Oltre alla mitica Uma Thurman si puo notare anche l' ottima interpretazione degli altri personaggi secondari che pero si vedono poco perche la vicenda è tutta concentrata su la sposa.
Vedendo questo film, si puo capire che Quentin Tarantino adora la cultura orientale sopratutto le spade giapponesi; lo possiamo dedurre anche da Pulp Fiction, quando Bruce Willlis, avendo la possibilita di scelta fra 4 armi , prende proprio la spada da samurai rinunciando addirittura ad una motosega !
BravissimoTarantino nel decidere di lasciare la lingua giapponese in alcuni punti del film, in questo modo rende il film di una finezza incredibile e molto piu affascinante sopratutto per chi ama tutta la cultura giapponese come me.
Il titolo è perfetto per il film in questione , infatti sta a significare l' obbiettivo che ha la bionda guerriera una volta svegliatasi dal coma: kill Bill= uccidere Bill. Quando la ragazza si sveglia dopo 4 anni di coma profondo ha subito un flash e ricorda che Bill ha tentato di ucciderla, in questo modo implicito Tarantino fa capire molte cose allo spettatore sopratutto che lei è da quel ricordo che ha alimentato la sua sete di vendetta.
Dopo cio la sposa capisce anche che non è solo Bill il suo obiettivo , ma anche i 4 killer che hanno ucciso i suoi amici e da qui ha inizio la sua vendetta e comincera a segnare la sua Dead List .
Molto importanti in questo film sono le katane: ogni personaggio ne possiede una che ha una grandissima importanza spirituale, in particolare per i giapponesi nella propria spada è racchiuso lo spirito del coraggio e senza di essa il guerriero nn vale nulla.Tarantino in questo film dimostra di rispettare questa tradizione , l' arma per ogni guerriero è fondamentale; per eliminare parassiti come Bill la sposa ha bisogno di un' arma veramente forte perche prima di lui dovra affrontare ben quattro persone: O'Ren-Ishii diventata grazie alla sua freddezza il capo del crimine di Tokyo, Vernita Green soprannominata "la regina dei coltelli" data la sua bravura nell' utilizzare le armi da taglio, Budd un alcolizzato che possiede pero una gran forza fisica e Elle Driver la sua vera e propria rivale . Uma possiede una spada di Hattori Hanzo, ex maestro di Bill che in passato produceva le sciabole piu affilate e forti del mondo, quando si è accorto che per anni aveva creato qualcosa che uccide le persone ,si è pentito e ha giurato davanti a Dio che nn l' avrebbe mai piu fatto, trovatosi pero davanti la guerriera non le ha potuto dire di no perche avendo allenato un essere come Bill , dopo quello che aveva fatto ,si sentiva in debito nei suoi confronti.
La spada è posseduta anche da O'Ren-Ishii ,che non è pero al livello di quella di Uma, lo si capisce anche dal combattimento, alla fine quando la bionda taglia lo scalpo alla cine-americana lei dice:"é davvero una spada di Hattori Hanzo!" proprio perche nessuna spada al mondo oltre a quella riuscirebbe a fare cose del genere.
Tarantino si inventa anche altre armi che nel mondo reale sono inesistenti, questo per rendere il film piu spettacolare e piu somigliante possibile ad un fumetto; un esempio è l' arma di Gogo , la guardia del corpo personale di O'Ren-Ishii che puo trasformarsi in un' affilatissima arma da taglio.
Tarantino , anche se molte scene sono assolutamente surreali, da sempre una spiegazione su cio che lo spettatore vede: per esempio nella scena della bara del vol.2, vediamo la sposa che rompe la bara con un pugno; questo è molto fantasioso è vero , ma Tarantino da una spiegazione a cio: prima che cominci a romperla , mostra allo spettatore che si era allenata mesi e mesi per dare pugni da quella piccola distanza.
Tornando all' aspetto tecnico del film prenderei in considerazione la fotografia che risulta sicuramente splendida, ma anche molto particolare; infatti i colori sono molto vivi e lo zoom è perfetto quindi la messa a fuoco non persuade lo spettatore, pero puo non piacere perche alcuni punti sono in bianco e nero. Questa particolarita a buona parte del pubblico non è piaciuta , ma io l' ho trovata una bella idea perche da un tocco di originalita in piu al film, inoltre per me non è una cosa fatta a caso , ma è stato fatto per dei motivi: nel primo volume sicuramente per rendere meno pesante il film e per non rischiare che venisse censurato, inoltre la visione in bianco e nero ricorda i manga e forse questo è il motivo piu logico visto che Tarantino voleva fare si che il film assomigliasse ad un fumetto.
Importantissima nel film è la colonna sonora che è davvero eccezzionale in tutto il film, per ogni situazione ce n è una che si adatta perfettamente ad ogni momento .Personalmente quella che preferisco è quella che si sente alla fine perche fa sembrare il film una specie di western, che mette in risalto molto bene lo splendido finale; peccato che nel vol. 2 sia assente.
Secondo me sarebbe stato piu bello vedere il film per intero senza la divisione in 2 capitoli, pero capisco il punto di vista di Tarantino , infatti un film di tre ore e mezza sarebbe stato davvero troppo pesante per lo spettatore, infatti gia Il signore degli anelli di Peter Jacksonh dopo un po diventa noioso ,anche se molto bello, quindi per me Tarantino ha agito bene cosi, l'unico problema è che molte persone hanno visto ( come me) prima il secondo del primo e in questo modo il film non puo essere apprezzato perche vedi la conclusione di qualcosa che non sai che cosa sia , inoltre rovina la visione del primo.
Mi sono piaciuti molto i costumi anche se ormai è nella tradizione di Tarantino : giacca , cravatta e pantaloni neri su maglia bianca, il suo è uno stile , lo si capisce anche vedendo i suoi precedenti film Le Iene e Pulp Fiction ; in Kill Bill pero i personaggi sono vestiti anche con tipici abbigliamenti giapponesi che sono davvero bellissimi e mettono in risalto ancora di piu la bellissima fotografia.
Concludendo l' aspetto tecnico del film prendo in considerazone la sceneggiatura , chiaramente si puo capire molto bene che è divisa in capitoli proprio come in un fumetto, pero non stecca mai ed è sempre attinente al contenuto del capitolo in questione, su cio nn c è altro da dire.
Ritengo Kill Bill uno dei film piu belli degli ultimi 10 anni considerando pero i due capitoli uniti , lo ritengo addirittura piu bello di Pulp Fiction e Le Iene, ma questo è solo un parere personale.
Spero che Tarantino in futuro faccia altri film che entrino nella storia del cinema come ha fatto con questo e i suoi precedenti, ma sopratutto che riescano a vincere piu premi Oscar , infatti fino adesso ne ha vinto solo uno, in Pulp Fiction come migliore sceneggiatura.
Ritengo Tarantino il miglior regista del momento , anche se si puo capire che Quentin è veramente un folle e lo si capisce guardando l' aspetto psicologico di tutti i suoi film.
Spero comunque che a qulche produttore imbecille non venga in mente di far girare il terzo capitolo di Kill Bill, rovinerebbe un mito.
chiedo scusa x qualk errore grammatical ma avevo poo tempo


2 risposte al commento
Ultima risposta 23/10/2005 22.27.58
Visualizza / Rispondi al commento
viagem  @  10/10/2005 09:46:23
   9 / 10
E' stato già scritto tutto su questo film, credo.
Non mi va di giudicarlo in rapporto a Kill Bill 1, sono come due facce diverse della stessa medaglia, nè è da considerarsi un sequel.
Kill Bill 2 ha una sua autorità a sè stante ed è dignitosissimo per sceneggiatura, colonna sonora, recitazione.
Memorabile il duello finale con Kill Bill e ...lo schiacciamento dell'occhio!
Bravi tutti!!!

3 risposte al commento
Ultima risposta 15/10/2005 20.32.23
Visualizza / Rispondi al commento
gaia_79  @  04/10/2005 22:58:25
   10 / 10
Capolavoro....A grande merito di Tarantino va sicuramente il fatto di essere riuscito a confezionare da un'unica sceneggiatura due film che si reggono benissimo in piedi anche da soli, ma che ovviamente guadagnano della presenza e visione dell'altro.

nikoletta  @  04/10/2005 18:59:55
   10 / 10
finalmente tutto ci viene svelato. Il voto è in totale col primo

edo88  @  30/09/2005 19:13:53
   9 / 10
9 come il precedente ma un sequel che si fa rispettare!
Anzi...aggiunge lati nuovi alla trama, non pendendo troppo dalle "novità" del primo!
La trama regge ancora e la strada di Black Mamba è disegnata alla perfezione.
Stupendo, come il finale.

2 risposte al commento
Ultima risposta 15/10/2005 20.33.04
Visualizza / Rispondi al commento
Zava  @  23/09/2005 19:01:47
   7 / 10
Mi aspettavo tutto un altro film. I dialoghi prendono il sopravvento sulle scene violente e i combattimenti presenti nel primo.
Personalmente sono rimasto un po deluso... mi è piciuto molto di più il primo volume.
Tutto sommato resta un buon film che vale la pena di vedere!

F150  @  21/09/2005 13:07:07
   10 / 10
cambiando l'ordine del genere il risultato non cambia= la proprietà commutativa di Tarantino

2001 fa schifo  @  12/09/2005 21:18:34
   10 / 10
Tarantino è sempre Tarantino

Invia una mail all'autore del commento tomby  @  12/09/2005 18:48:23
   10 / 10
Uhmmm..... Adesso trovatemi un film delineato meglio di questo. Questo è un MIX di generi che si amalgama perfettamente trasformando un film stupendo in un capolavoro. Figura misteriosa e intrigante : Bill. Probabilmente è l'unico modo in cui avrebbe voluto morire, placando l'anima turbata di Black mamba.

Foxxy  @  05/09/2005 12:36:20
   10 / 10
Già adoravo il volume 1, figurarsi qst! GRANDE UMA

Invia una mail all'autore del commento alessiostreghe  @  04/09/2005 22:07:24
   10 / 10
capolavoro!!!!!!!!!

Diana blu  @  29/08/2005 23:43:55
   6 / 10
Bellino come continuo un po scontato alla fine ma nel complesso degno. Poteva essere meglio almeno nel finale.

Constantine  @  29/08/2005 22:48:59
   10 / 10
Per essere chiari fin da subito, penso che la morte di Bill sia uno dei momenti più belli del cinema contemporaneo, forse, il più bello in assoluto. Tarantino nella seconda parte del suo capolavoro rimischia tutto, le parti non sono più delineate come prima e quasi nel crescere della tensione, riusciamo a capire Bill e quasi a "giustificare" le sue azioni; compare un altro personaggio eccezionale e cioè Budd, insieme a Bill i migliori dal mio punto di vista, seguiamo l'allenamento della Sposa che finalmente ha anche un nome! Regia superba ed interpretazioni sublimi, David Carradine su tutti, seguito da Madsen e subito dopo la Thurman che regge il peso di ambedue i film quasi sempre sulle sue spalle. Grande colonna sonora, vestiti, scenografie, fotografia, insomma il capolavoro assoluto fino ad ora di questo acclamato e pluripremiato regista; appunto specifico per i dialoghi, semplicemente perfetti.

" Quella donna merita la sua vendetta... e noi... noi meritiamo di morire."

principesaLeyla  @  22/08/2005 23:58:21
   10 / 10
Con questo film Tarantino abbandona il pulp per darsi a una delle sue passioni preferite: il kung fu. Il risultato è un nuovo capolavoro. geniale la trovata del fumetto

aiemmdv  @  20/08/2005 17:02:33
   10 / 10
anche nn essendo un amante dei film d'azione qundo ho visto i due film di kill bill nn ho potuto che apprezzare il grande stile di questo regista(quando l'arte diventa film!)

manetta  @  18/08/2005 00:17:21
   10 / 10
Tarantino abbandona il Pulp e si dedica al questo nuovo genere firmando un nuovo capolavoro
Incredibile la differenza di sangue che c'è tra il primo e il secondo capitolo

«« Commenti Precedenti   Pagina di 9   Commenti Successivi »»

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

abigail (2024)accattaromaancora un'estateanna (2023)another endanselmarcadianarrivederci berlinguer!augure - ritorno alle originiautobiography - il ragazzo e il generaleback to blackbad boys: ride or diebrigitte bardot forevercattiverie a domicilioc'era una volta in bhutanchallengerscivil warcoincidenze d'amorecome fratelli - abang e adikconfidenzadall'alto di una fredda torredamseldicono di tedrive-away dollsdune - parte duee la festa continua!eileenel paraisoennio doris - c'e' anche domanieravamo bambinifantastic machinefino alla fine della musicaflaminiaforce of nature - oltre l'inganno
 NEW
fuga in normandiafuriosa: a mad max sagagarfield - una missione gustosa
 NEW
ghost: rite here rite nowghostbusters - minaccia glacialegirasoligli agnelli possono pascolare in pace
 NEW
gli immortaligodzilla e kong - il nuovo imperohotspot - amore senza retei dannatii delinquentii misteri del bar etoileif - gli amici immaginariil caso goldmanil caso josetteil cassetto segretoil coraggio di blancheil diavolo e' dragan cyganil gusto delle coseil mio amico robotil mio posto e' quiil mio regno per una farfallail posto (2024)il regno del pianeta delle scimmieil segreto di liberatoil teorema di margheritaimaginaryinshallah a boy
 NEW
inside out 2io e il secco
 NEW
io, il tubo e le pizze
 NEW
jago into the whitekina e yuk alla scoperta del mondokinds of kindnesskung fu panda 4
 NEW
l’amante dell'astronautala moglie del presidentela profezia del malela seconda vitala stanza degli omicidila tartarugala terra promessa
 NEW
la trecciala zona d'interessel'esorcismo - ultimo attol'estate di cleol'imperolos colonosmade in dreams - l'italiano che ha costruito l'americamarcello miomay decemberme contro te: il film - operazione spiememory (2023)metamorphosis (2024)monkey manmothers' instinctneve (2024)niente da perdere (2024)noir casablancanon volere volareomen - l'origine del presagio
 HOT R
povere creature!prima della fine - gli ultimi giorni di enrico berlinguerpriscillaquell'estate con irene
 NEW
racconto di due stagionirace for glory - audi vs lanciarebel moon - parte 2: la sfregiatricered (2022)ricchi a tutti i costiricky stanicky - l'amico immaginarioritratto di un amoreroad house (2024)robo puffinroma bluessamadsaro' con tese solo fossi un orsosei fratellishirley: in corsa per la casa biancasolo per mesopravvissuti (2022)spy x family code: whitesull'adamant - dove l'impossibile diventa possibilesuperlunatatami - una donna in lotta per la liberta'the animal kingdom
 NEW
the bikeridersthe fall guythe ministry of ungentlemanly warfarethe penitent - a rational manthe rapture - le ravissementthe tunnel to summer, the exit of goodbyesthe watchers - loro ti guardanoti mangio il cuoretito e vinni - a tutto ritmototem - il mio soletroppo azzurroun mondo a parte (2024)una spiegazione per tuttouna storia neraunder parisunfrosted: storia di uno snack americanovangelo secondo mariavincent deve morirevita da gattovite vendute (2024)zafira, l'ultima reginazamora

1051561 commenti su 50864 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ANTHRACITE - STAGIONE 1CANI RANDAGICICLOCIRCONDATODALLA MIA FINESTRADALLA MIA FINESTRA - GUARDANDO TEEL CORREOFLASHFORWARD - STAGIONE 1IL BODYGUARD E LA PRINCIPESSAIL GUSTO DELL'ESTATEIL PROBLEMA DEI 3 CORPI - STAGIONE 1LA RAGAZZA D'ACCIAIOL'AMORE DIMENTICATOLASSIE - UNA NUOVA AVVENTURAL'UOMO INVISIBILE ATTRAVERSO LA CITTA'MARE FUORI - STAGIONE 1MARE FUORI - STAGIONE 2MARE FUORI - STAGIONE 3MARE FUORI - STAGIONE 4NOTTE DI MEZZA ESTATE - STAGIONE 1POIROT - TESTIMONE SILENZIOSORECENSIONE D'AMORERESIDENT ALIEN - STAGIONE 1RESIDENT ALIEN - STAGIONE 2RESIDENT ALIEN - STAGIONE 3SIMONE E MATTEO UN GIOCO DA RAGAZZITENERE CUGINETHE COLLECTIVETHE IDEA OF YOUUN SOLO ERRORE. BOLOGNA 2 AGOSTO 1980VACANZE SULLA NEVEVIOLA COME IL MARE - STAGIONE 1VIOLA COME IL MARE - STAGIONE 2ZERO IN CONDOTTA (1983)

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


HIT MAN - KILLER PER CASO
Locandina del film HIT MAN - KILLER PER CASO Regia: Richard Linklater
Interpreti: Glen Powell, Adria Arjona, Austin Amelio, Retta, Sanjay Rao, Molly Bernard, Evan Holtzman, Gralen Bryant Banks, Mike Markoff, Bryant Carroll, Enrique Bush, Bri Myles, Kate Adair, Martin Bats Bradford, Morgana Shaw, Ritchie Montgomery, Richard Robichaux, Jo-Ann Robinson, Jonas Lerway, Kim Baptiste, Sara Osi Scott, Anthony Michael Frederick, Duffy Austin, Jordan Joseph, Garrison Allen, Beth Bartley, Jordan Salloum, John Raley, Tre Styles, Donna DuPlantier, Michele Jang, Stephanie Hong
Genere: azione

Recensione a cura di The Gaunt

POVERE CREATURE!
Locandina del film POVERE CREATURE! Regia: Yorgos Lanthimos
Interpreti: Emma Stone, Mark Ruffalo, Willem Dafoe, Ramy Youssef, Jerrod Carmichael, Christopher Abbott, Margaret Qualley, Suzy Bemba, Kathryn Hunter, Hanna Schygulla, Vicki Pepperdine, Jack Barton, Charlie Hiscock, Attila Dobai, Emma Hindle, Anders Grundberg, Attila Kecskeméthy, Jucimar Barbosa, Carminho, Angela Paula Stander, Gustavo Gomes, Kate Handford, Owen Good, Zen Joshua Poisson, Vivienne Soan, Jerskin Fendrix, István Göz, Bruna Asdorian, Tamás Szabó Sipos, Tom Stourton, Mascuud Dahir, Miles Jovian
Genere: fantascienza

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


THE DEVIL IN MISS JONES
Locandina del film THE DEVIL IN MISS JONES Regia: Gerard Damiano
Interpreti: Georgina Spelvin, John Clemens, Harry Reems
Genere: erotico

Recensione a cura di The Gaunt

MERCOLEDI' - STAGIONE 1
Locandina del film MERCOLEDI' - STAGIONE 1 Regia: Tim Burton, Gandja Monteiro, James Marshall
Interpreti: Jenna Ortega, Gwendoline Christie, Riki Lindhome, Jamie McShane, Hunter Doohan, Percy Hynes White, Emma Myers, Joy Sunday, Georgie Farmer
Genere: fantasy

Recensione a cura di Gabriele Nasisi

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net