king arthur regia di Antoine Fuqua USA, Irlanda 2004
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

king arthur (2004)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film KING ARTHUR

Titolo Originale: KING ARTHUR

RegiaAntoine Fuqua

InterpretiClive Owen, Stephen Dillane, Keira Knightley, Ioan Gruffudd, Stellan Skarsgård, Ray Winstone, Hugh Dancy, Ray Stevenson, Til Schweiger, Ivano Marescotti

Durata: h 2.06
NazionalitàUSA, Irlanda 2004
Genereavventura
Al cinema nell'Ottobre 2004

•  Altri film di Antoine Fuqua

•  Link al sito di KING ARTHUR

Trama del film King arthur

Le vicende di Artù e Ginevra durante la caduta dell'Impero Romano, prima che diventassero re e regina.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,52 / 10 (203 voti)5,52Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su King arthur, 203 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
««Commenti Precedenti   Pagina di 3  

divino  @  19/10/2004 13:29:55
   5 / 10
è un falso non era cosi la storia..

3 risposte al commento
Ultima risposta 26/04/2005 21.44.03
Visualizza / Rispondi al commento
riccardomaistre  @  18/10/2004 14:57:47
   4 / 10
Non so perchè, ma il film non mi ha trasmesso nessuna emozione; è stato noioso e ripetitivo. Neanche da paragonare (come alcuni hanno fatto) a TROY.

Homer  @  18/10/2004 14:44:30
   6 / 10
Sinceramente non mi interessa nulla di quale sia la vera storia di Artù e delle presunte digressioni storiche, a me il film è piaciuto punto.
Non credo esista una vera storia , questo film ce ne racconta una diversa, e la cosa non può che essere gradita.
Sicuramente non è un capolavoro, ma lo ritendo un prodotto valido che collocherei allo stesso livello di "Troy", e che più avanti riguarderò con piacere.
Carina la storia , avvincenti e ben fatte le battaglie, anche i personaggi sono sufficientemente caratterizzati da commuovere per la morte di un cavaliere, che volete di più da un film del genere???
Un bel 6 non glielo leva nessuno.

Jena  @  18/10/2004 01:55:16
   2 / 10
non ricordavo ke ginevra fosse un amazzone!!
mah!
non vale tutta la pubblicità che gli hanno fatto a sto film!!!!
sembrava fosse uscito nelle sale kissà cosa e invece!
ma vaaaa!!!c'è di molto meglio in giro!

1 risposta al commento
Ultima risposta 18/10/2004 13.46.24
Visualizza / Rispondi al commento
Marci  @  17/10/2004 18:20:32
   2 / 10
mi ha fatto vomitare il belino... non ho capito che minkia centravano le armature romane

14 risposte al commento
Ultima risposta 21/10/2004 22.38.53
Visualizza / Rispondi al commento
kalipso  @  15/10/2004 22:56:33
   1 / 10
storia noiosa e a tratti incomprensibile nelle digressioni storiche..la ricerca della veridicità storica della saga è solo un pretesto per propinarci un indigesto e interminabile malloppone che non riesce ad entusiasmare nemmeno nella scena della battaglia finale..soporifero.

mastino  @  15/10/2004 19:21:15
   6 / 10
Mmmhh...credo che non perdonerò mai a quell'Artù vestito da militare romano...il film in se è spettacolare,preso senza pensare che dovrebbe essere la storia di Re Artù direi ke si gode tranquillamente...ma alla fine più di sei non posso dargli.
La mia donzella invece dice che alla fine i cavalieri non emergono troppo come personalità e non sono caratterizzati abbastanza (eppure eran pochi) e soprattutto il personaggio di Merlino resta troppo sullo sfondo...lei è daccordo sul voto

Saluti

2 risposte al commento
Ultima risposta 26/04/2005 21.51.51
Visualizza / Rispondi al commento
tupolevv  @  15/10/2004 12:15:49
   5 / 10
è inutile..il film in se potrebbe anke andare a parte gli attori e i dialoghi ke nn sono adeguati) ma è il titolo ke mi disturba..ci sono mille leggende su Artù.....potevano sceglierne una migliore...non si può vedere excalibur piantatata su una tomba...ma dai...è ridicolo..comq pensavo dopo il disastro di Troy una cosa analoga..invece devo dire ke in questo film ho riso di meno..ora però basta infangare titoli gloriosi come iliade e ciclo arturiano con queste cavolate..........beh ora ke ho detto tutto fatemi dire un'ultima cosa importante.........COME SI CHIAMA IL RAGAZZO?? SEMOLA.....EH VOLEVO DIRE ARTù.....CAIO INGINOCCHIATI DAVANTI AL TUO RE!!!!!!!!

Invia una mail all'autore del commento Barone  @  15/10/2004 02:39:46
   7 / 10
Veramente intrigante la storia che "POTREBBE" avvicinarsi alle oscure origini del mito ARTU'.
Buona la regia , la fotografia e bravi gli attori anche se con un po più di volontà si poteva andare anche oltre.
Eppoi era ora! Basta con Merlino vestito da demente col cappello puntuto e stellato !!!

Andrea.76  @  15/10/2004 01:18:50
   5 / 10
Mi meraviglio di chi ha messo un voto oltre il 7, allora che voto diamo al Signore degli Anelli? 200? Maddai, non sono d'accordo con chi ha scritto che il film può essere usato come sonnifero (almeno per la parte iniziale) ma neanche con chi lo ha definito un buon film da vedere e (addirittura???) rivedere, ma che gusti avete?
Potenziale enorme bruciato con un inizio molto lento, a questo punto potevano fare una trilogia, ormai va di moda...
Per me è un film da vedere comodamente a casa.
Dovrei dar retta un po' di più al forum, ma sono testardo e voglio giudicare in prima persona. Un'ultima cosa.... W MERLINO CON IL CAPPELLO A PUNTA CON LE STELLINE!!!! =)))

3 risposte al commento
Ultima risposta 26/04/2005 21.58.28
Visualizza / Rispondi al commento
joered  @  14/10/2004 09:39:08
   7 / 10
Ginevra un po troppo anazzone, il guerriero Sassone un mito assurdo adattissimo alla parte, l'attore che ha impersonificato Arthur bravissimo.

Per il resto, per me che non ho letto nulla sulla storia del Re e di Chamelot, un film molto molto appassionante senza troppe esagerazioni.

Per chi ha letto i libri tutto cambia: poca coerenza con le storie canoniche!

Buona visione.

PS - VIVA L'IRLANDA ed i suoi paesaggi...

6 risposte al commento
Ultima risposta 17/10/2004 10.28.19
Visualizza / Rispondi al commento
flynn71  @  13/10/2004 22:51:45
   5 / 10
Idea Intrigante e originale rovinata da una sceneggiatura decisamente non all'altezza. Il film gira lento per un buon pezzo per poi inspiegabilmente accelerare gli eventi verso la fine diventando a tratti veramente incoerente. Personaggi solo abbozzati come i dialoghi. Avevo letto da qualche parte che questo film è costato 90 milioni di dollari, se è vero due sono le cose: o fare film hollywoodiani è diventato molto costoso oppure i soldi li hanno spesi male perchè proprio non ci si accorge di questo dispendio di mezzi (non credo li abbiano dati agli attori quei soldi...). Ho visto, comunque, di peggio quest'anno (Troy per la precisione)... Se credete di andare a vedere un rifacimento di Excalibur lasciate perdere, non ve ne pentirete... Mi auguro che prima o poi qualcuno riesca a fare un film sulla storia antica almeno decente, per questo punto molto su Alexander di Oliver Stone!

nino  @  13/10/2004 11:53:22
   2 / 10
Qualcuno qui lo ha definito "un capolavoro". Con tutto il rispetto, l'amico deve aver svuotato un bottiglione di pessima grappa durante la proiezione, per poi tirar fuori un'autentica bestemmia. Sorry.

gary_lord  @  12/10/2004 13:34:12
   4 / 10
Che tristezza!! Sono rimasto estremamente deluso... e sono arrivato anche sul punto di addormentarmi!!!!!

Nadir78  @  11/10/2004 16:35:39
   8 / 10
Premetto che adoro i film storici, con battaglie e tutto il resto...
Togliendo il fatto, come hanno già detto tutti, che il film ha stravolto completamente la storia di Artù e di Ginevra (ma non era la classica donnina dolce e indifesa???), resta comunque un gran bel film, con un bel cast e belle immagini.
Consiglio di vederlo e rivederlo.

12 risposte al commento
Ultima risposta 12/10/2004 12.11.57
Visualizza / Rispondi al commento
davmus  @  11/10/2004 11:16:50
   6 / 10
Confermo il quasi totale distacco dalla storia vera di Re Artù....in qualche modo hanno creato un film storico, con battaglie etc. sfruttando un nome ed una storia "di tiro".
Qualcosina in più ci si poteva attendere.

3 risposte al commento
Ultima risposta 15/10/2004 11.25.10
Visualizza / Rispondi al commento
mithril  @  10/10/2004 20:01:41
   7 / 10
carino, veramente, ma solo se si pensa che non ha niente a che vedere con la vera storia che tutti conoscono: non vi aspettate che sia attinente alle storie di Artù e i Cavalieri della Tavola Rotonda!!!

stefy  @  10/10/2004 16:58:03
   8 / 10
io inizialmente pensavo fosse un film noioso invece mi sono ricreduta..
è veramente un capolavoro, ben impostato e a differenza di quello che hanno detto molti non è stato per NIENTE noioso... c'era molta azione e alcune frasi mi hanno colpito, molto profonde..
rappresenta artù come un guerriero valoroso che darebbe la vita per la sua patria.. e poi si parla anche della religione cristiana e dei lati, a volte, sbagliati..
comunque io consiglio di non perderlo è veramente un capolavoro e poi..
artù... non è niente male...

3 risposte al commento
Ultima risposta 10/10/2004 22.35.14
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI _Orion  @  10/10/2004 13:45:19
   3 / 10
Io sono andato a vederlo sapendo che la storia era ispirata molto "liberamente" da quella originale, cercando quindi di vederlo a cuor leggero, ma il mio giudizio nn può essere che negativissimo. Una storia epica senza il minimo mordente, un film che nn appassiona mai e pieno di vongole nn può meritarsi che 3.

Invia una mail all'autore del commento BabyBloom  @  10/10/2004 11:57:18
   3 / 10
non mi è pioaciuto per niente, utile solo come sedativo....è davvero tremendo, noiosissimo, i primi cinque minuti avevo rimpianto di essere entrata....gli attori sono certi fissoni paurosi....sono stupendi ma......veramente keira knightley ha avuto le peggiori battute che si potessero sentire.....

Mariospa  @  09/10/2004 21:48:58
   3 / 10
Assolutamente inutile: come si può collegare questo preludio storico con la leggenda da tutti noi conosciuta?Come è possibile che le balestre siano in mano agli anglosassoni quando ancora non erano state inventate!?E soprattutto dove è il tradimento di Lancillotto?Forse Ginevra era una necrofila?
Scene patetiche viste e riviste 1000 volte, personaggi stereotipati e gli attori sicuramente rimediati da Maria De Filippi...l''''unica cosa veramente interessanre è Keira Knightley

1 risposta al commento
Ultima risposta 11/10/2004 14.23.27
Visualizza / Rispondi al commento
Northpoint  @  09/10/2004 09:39:44
   8 / 10
Ragazzi non vi capisco...
Dico: MA CHI SE NE FREGA SE IL VERO ARTU' ERA UN SOLDATO ROMANO O SE INVECE ASSOMIFGLIAVA AL BUON CARO SEMOLA... sono due cose completamente diverse. se uno vuol credere allea versione disneyana faccia pura, ma non preclude la possibilità di ammettere che magari artù (se esisteva) non era così come eravamo abituati a considerla.. In fondo nemmmeno il pinocchio disneyano rispondeva completamente alla realtà...
Sia chiaro nulla contro Disney & co che adoro, solo non ritengo sia giusto usarli ocme termini di paragone.
Tornando al film, scusate se ve lo dico ma tutti quelli che hanno stroncato il film si possono inventare almeno delle scuse originali? Avete detto quasi tutti le stesse cose con le stesse parole (o almeno è l'impressione che date).
Noioso? Non mi pare, le due ore sono passate abbastanza tranquillamente.
La storia non decolla? Il film è abbastanza regolare nel regale emozioni, non ci sono dei veri e propri apici ma non mi pare sia un difetto.
Colpa di Fucqua/Bruckheimer? Perchè giudicare un film dal regista e dal produttore?
Falsi storici? Scene simili ad altri film? Al di là della collocazione storica, le guerre si facevano così... insomma: castello, esercito da una parte, esercito dall'altra, un bel prato in mezzo, armi, sangue.... mi pare ci sia tuttto... comprese le esagerazioni cinematografiche (è un film non un documentario!).
L'unica nota negativa, è il finale.. troppo repentino il cambio di scena dal funerale al.... insomma chi l'ha visto sa a cosa mi riferisco, gli altri se lo vadano a vedere.
Colonna sonora eccezionale. Bravi gli attori.
Scusate la sintassi e la grammatica ma stamattina sono un pò rinco...

1 risposta al commento
Ultima risposta 24/01/2014 17.47.58
Visualizza / Rispondi al commento
Massimiliano73  @  08/10/2004 06:42:34
   8 / 10
SONO ANDATO A VEDERLO MA ERO MOLTO SCETTICO.
MI SONO DOVUTO RICREDERE IL FILM è MOLTO BELLO E NONOSTANTE GLI ATTORI NON SIANO MOLTO CONOSCIUTI MI SONO PIACIUTI , UNA VERA SORPRESA.


2 risposte al commento
Ultima risposta 13/10/2004 05.19.45
Visualizza / Rispondi al commento
Carmy  @  07/10/2004 22:29:54
   7 / 10
Non rappresenterà la storia fedelmente ma a me è piaciuto. Sarà che questo genere di film mi piace, ma l'ho trovato buono come visione.

leecorman2  @  07/10/2004 18:53:39
   3 / 10
uno dei migliori sonniferi che potessero inventare.

biosfera  @  07/10/2004 10:08:43
   5 / 10
SIMMONS24  @  06/10/2004 18:46:19
   4 / 10
VIVA SEMOLA-RE ARTU'!

2 risposte al commento
Ultima risposta 13/10/2004 22.01.27
Visualizza / Rispondi al commento
valeriap  @  06/10/2004 15:34:20
   3 / 10
A me il film non è piaciuto x nulla...alcune scene copiate dal signore degli anelli..ritimi che non riescono ad emozionare..cavallieri che in realtà lottano e muoiono x cause che non credono...ne' bello ne' brutto sto film..direi inutile!classico film che dopo 2 giorni pensi..."come iniziava??come finiva??"ovvero film poco convincente davvero(al dilà della verità storica..ormai tra troy,artu' ecc è inutile comprare libri di storia!!senza sapere che la storia è tutt'altro e molto meno facile di quella raccontata in un film..ma non discuto su questo xchè infatti questo è un film non un racconto storico!)

Gilead  @  06/10/2004 09:30:47
   6 / 10
Decisamente troppo lento, anche sforzandosi di dare un minimo di credito storico ai fatti, cosa che ne rimuove pero' tutto il fascino della leggenda, ne risulta comunque un film zoppicante, che fa fatica ad ingranare e che pare non raggiungere mai l'apice. A mio parere si salva solo la battaglia finale... Non posso negare pero' di essere rimasto affascinato dalla splendida Ginevra (giudizio non solo estetico) e dalla figura di Tristano da una parte e del capo Sassone dall'altra. Per questi 4 motivi raggiunge la sufficienza.

2 risposte al commento
Ultima risposta 08/10/2004 22.31.01
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento Mescal  @  06/10/2004 09:29:38
   7 / 10
una domanda per tutti... ma la conoscete la vera storia di Re Artù?
Anche io sono affezionato al "Semola" e al "Mago Merlino" Disneyano ma la realtà storica o leggenda che dir si voglia è ben diversa... e che ci piaccia o no è quella descritta nel film..
Poi il film non sarà il massimo in dinamicità però non si può criticare la storia narrata...

7 risposte al commento
Ultima risposta 15/10/2004 11.56.04
Visualizza / Rispondi al commento
volveras  @  05/10/2004 22:31:09
   1 / 10
Con l'intenzione di raccontarci la vera storia di Re Artù invece della leggenda che tanti ci hanno già narrato, il produttore Jerry Bruckheimer finisce per propinarci un polpettone indigeribile, tecnicamente mediocre e spesso persino ridicolo. PESSIMO.

hiroshi  @  05/10/2004 21:09:29
   2 / 10
Anch'io mi associo a paul. E' meglio la spada nella roccia!!!!!!!!

Tsabo  @  05/10/2004 20:13:00
   4 / 10
buona l'interpretazione...ma pieno di falsi storici
non andate a vederlo

Invia una mail all'autore del commento pastapasta  @  05/10/2004 16:35:50
   2 / 10
****** ***** film schifoso e pietoso paul è sempre il numero uno e nn capisco perche nn gli do mai ascolto

6 risposte al commento
Ultima risposta 07/10/2004 19.07.39
Visualizza / Rispondi al commento
michycat  @  05/10/2004 15:55:41
   3 / 10
mi illudevo che sarebbe stato perlomeno carino ma nn riuscivo quasi a rimanere seduta in sala. apsettavo ogni momento che la storia decolasse e prendesse vigore ma niente. 2 punti x la battaglia sul lago ghiacciato, forse l unica sequenza avvicincente, un punto per la finale,totale 3

Alexd87  @  04/10/2004 18:56:32
   7 / 10
FIlm, molto carino, ma mi aspettavo di più, comunque dovrebbe essere visto solo x ammirare la bellezza di Keira (Ginevra), comunque è un bel film, vale la pena vederlo!

Gruppo COLLABORATORI Invia una mail all'autore del commento paul  @  04/10/2004 16:40:42
   2 / 10
Concordo a scatola chiusa con il voto di liu_mi. E poi vogliamo paragonare il re Artù Semola e il Mago Merlino della spada nella roccia? Maddai!

14 risposte al commento
Ultima risposta 09/10/2004 20.03.49
Visualizza / Rispondi al commento
liu_mi  @  04/10/2004 16:09:50
   2 / 10
Film inutile. Pensavo che “il primo cavaliere” fosse un film brutto, ma non c’è limite al peggio. Dimenticando il solito tentativo di dare un nome altisonante e conosciuto per attirare spettatori, il film non ha storia (dei romani si sono fatti la villa in mezzo ai barbari e i nostri eroi, come ultima missione, devono andare a salvarli!), i personaggio diventano assurdi nel tentativo di renderli reali (Artù vestito da romano che affronta da solo l’esercito nemico!), Merlino fa schifo, il finale è quasi comico. Da non paragonare con il film di Boorman.

driver  @  04/10/2004 14:12:15
   5 / 10
Le notizie che anticipavano l'uscita del film promettevano bene: la storia era completamente stravolta. Le presunte scoperte archeologiche (del tutto inesistenti) sono state usate come (furba) balla, alla blair witch project, come pretesto per cambiare la storia, altrimenti era sempre uguale!...
Fino alla battaglia sul ghiaccio (eccellente) è di una noia mortale. Dopo stenta a decollare fino alla battaglia finale, soltanto carina. Gli attori non sono male (non sono delle star, ma ce la mettono tutta), la regia di Antoine Fuqua buona (tralasciando Bait/L'esca - al limite del tv-movie pomeridano - Training day è bello e L'ultima alba carino, ma sottovalutato e mal distribuito). Ma c'è qualcosa che non va. Sarà lo zampino di Jerry Bruckehimer, che riesce sempre a rovinare buoni prodotti in partenza (Pearl Harbor, Fuori in 60 secondi, per esempio). Sarà la storia, che conoscono tutti e che è già stata fatta e rifatta. Sarà che il personaggio di Merlino fa poco più che una comparsa... A me che piace il genere e la leggenda, non è piaciuto. Figuriamoci a chi non piace nè il genere nè la storia! Peccato. Dopo vari mesi di attesa, la delusione resta perchè ci si aspettava di meglio. E' un 5 con molti +, ma resta sempre al di sotto della sufficienza. Non a caso, è costato 90 milioni di dollari e ne ha incassati soltanto 50 in USA (dove il mercato tira di più). Questo non conta molto, ma significa che almeno qualcuno la pensa come me.

Un saluto a (in ordine alfabetico) Ale, Chiara e Rick che lo hanno visto in agosto lassù, tra i sassoni, non lontano dal Polo Nord. A loro è piaciuto molto, ma spero per loro che non prendano come punto di riferimento film come questo.

Burdie  @  04/10/2004 10:38:31
   7 / 10
Mi aspettavo qualcosa di piu' impegnativo e di piu' classico: Excalibur rimane a questo punto il vero film riferimento per Artu' di Camelot.



1 risposta al commento
Ultima risposta 05/10/2004 13.19.54
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento Maria Lucia  @  04/10/2004 10:30:53
   6 / 10
Completamente diverso da come i "posteri" ci hanno tramandato la vicenda "romantica" di Lancillotto, Ginevra e Re Artù..... qui è tutto ribaltato adirittura Re Artù ha origini romane ?!
Girato in Irlanda (set da me visitato recentemente) con un gran dispiegamento di comparse ed epiche scene di guerra, un'attore che non conoscevo (Ioan Gruffud) nella parte di Re Artù molto convincente ed espressivo, i personaggi di Lancillotto e Ginevra scadenti;
Tutto sommato niente male per un regista che ha diretto un Flop con Monica Bellucci e Bruce Willams.




4 risposte al commento
Ultima risposta 08/10/2004 12.49.44
Visualizza / Rispondi al commento
*Fata*  @  03/10/2004 21:49:58
   6 / 10
bhe...niente di che...molto,molto diverso dai libri....cmq un film carino... mi è,tutto sommato, piaciuto...

stello  @  02/10/2004 20:38:50
   2 / 10
brutto brutto brutto
mamma mia, non mi aspettavo cose eccezionali, ma qualcosina di più che bei colori.
Dialoghi? diciamo che si parlavano, ma si legge di meglio su Topolino.
Storia? l'idea di raccontare la "realtà archeologica" alla base delle saghe arturiane poteva essere interessante, ma qui non c'è nè capo nè coda. Le azioni che nel mito sono simboli qui si riducono a barzellette (altro che spada nella roccia...), i rapporti tra i personaggi forzati, le cose acccadono perchè lo dice il copione e neppure i protagonisti sembrano del tutto convinti di stare facendo la cosa giusta... Va be' solo un'ultima cosa: la spada nella locandina non è neppure l'excalibur che Artù brandirà nel film!

«« Commenti Precedenti   Pagina di 3  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

abigail (2024)accattaromaancora un'estateanna (2023)another endanselmarcadianarrivederci berlinguer!augure - ritorno alle originiautobiography - il ragazzo e il generaleback to blackbad boys: ride or diebrigitte bardot forevercattiverie a domicilioc'era una volta in bhutanchallengerscivil warcoincidenze d'amorecome fratelli - abang e adikconfidenzadall'alto di una fredda torredamseldicono di tedrive-away dollsdune - parte duee la festa continua!eileenel paraisoennio doris - c'e' anche domanieravamo bambinifantastic machinefino alla fine della musicaflaminiaforce of nature - oltre l'inganno
 NEW
fuga in normandiafuriosa: a mad max sagagarfield - una missione gustosa
 NEW
ghost: rite here rite nowghostbusters - minaccia glacialegirasoligli agnelli possono pascolare in pace
 NEW
gli immortaligodzilla e kong - il nuovo imperohotspot - amore senza retei dannatii delinquentii misteri del bar etoileif - gli amici immaginariil caso goldmanil caso josetteil cassetto segretoil coraggio di blancheil diavolo e' dragan cyganil gusto delle coseil mio amico robotil mio posto e' quiil mio regno per una farfallail posto (2024)il regno del pianeta delle scimmieil segreto di liberatoil teorema di margheritaimaginaryinshallah a boyinside out 2io e il seccoio, il tubo e le pizzejago into the whitekina e yuk alla scoperta del mondokinds of kindnesskung fu panda 4
 NEW
l’amante dell'astronautala moglie del presidentela profezia del malela seconda vitala stanza degli omicidila tartarugala terra promessa
 NEW
la trecciala zona d'interessel'esorcismo - ultimo attol'estate di cleol'imperolos colonosmade in dreams - l'italiano che ha costruito l'americamarcello miomay decemberme contro te: il film - operazione spiememory (2023)metamorphosis (2024)monkey manmothers' instinctneve (2024)niente da perdere (2024)noir casablancanon volere volareomen - l'origine del presagio
 HOT R
povere creature!prima della fine - gli ultimi giorni di enrico berlinguerpriscillaquell'estate con irene
 NEW
racconto di due stagionirace for glory - audi vs lanciarebel moon - parte 2: la sfregiatricered (2022)ricchi a tutti i costiricky stanicky - l'amico immaginarioritratto di un amoreroad house (2024)robo puffinroma bluessamadsaro' con tese solo fossi un orsosei fratellishirley: in corsa per la casa biancasolo per mesopravvissuti (2022)spy x family code: whitesull'adamant - dove l'impossibile diventa possibilesuperlunatatami - una donna in lotta per la liberta'the animal kingdomthe bikeridersthe fall guythe ministry of ungentlemanly warfarethe penitent - a rational manthe rapture - le ravissementthe tunnel to summer, the exit of goodbyesthe watchers - loro ti guardanoti mangio il cuoretito e vinni - a tutto ritmototem - il mio soletroppo azzurroun mondo a parte (2024)una spiegazione per tuttouna storia neraunder parisunfrosted: storia di uno snack americanovangelo secondo mariavincent deve morirevita da gattovite vendute (2024)zafira, l'ultima reginazamora

1051651 commenti su 50864 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ANTHRACITE - STAGIONE 1CANI RANDAGICICLOCIRCONDATODALLA MIA FINESTRADALLA MIA FINESTRA - GUARDANDO TEEL CORREOFLASHFORWARD - STAGIONE 1IL BODYGUARD E LA PRINCIPESSAIL GUSTO DELL'ESTATEIL PROBLEMA DEI 3 CORPI - STAGIONE 1LA RAGAZZA D'ACCIAIOL'AMORE DIMENTICATOLASSIE - UNA NUOVA AVVENTURAL'UOMO INVISIBILE ATTRAVERSO LA CITTA'MARE FUORI - STAGIONE 1MARE FUORI - STAGIONE 2MARE FUORI - STAGIONE 3MARE FUORI - STAGIONE 4NOTTE DI MEZZA ESTATE - STAGIONE 1POIROT - TESTIMONE SILENZIOSORECENSIONE D'AMORERESIDENT ALIEN - STAGIONE 1RESIDENT ALIEN - STAGIONE 2RESIDENT ALIEN - STAGIONE 3SIMONE E MATTEO UN GIOCO DA RAGAZZITENERE CUGINETHE COLLECTIVETHE IDEA OF YOUUN SOLO ERRORE. BOLOGNA 2 AGOSTO 1980VACANZE SULLA NEVEVIOLA COME IL MARE - STAGIONE 1VIOLA COME IL MARE - STAGIONE 2ZERO IN CONDOTTA (1983)

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


HIT MAN - KILLER PER CASO
Locandina del film HIT MAN - KILLER PER CASO Regia: Richard Linklater
Interpreti: Glen Powell, Adria Arjona, Austin Amelio, Retta, Sanjay Rao, Molly Bernard, Evan Holtzman, Gralen Bryant Banks, Mike Markoff, Bryant Carroll, Enrique Bush, Bri Myles, Kate Adair, Martin Bats Bradford, Morgana Shaw, Ritchie Montgomery, Richard Robichaux, Jo-Ann Robinson, Jonas Lerway, Kim Baptiste, Sara Osi Scott, Anthony Michael Frederick, Duffy Austin, Jordan Joseph, Garrison Allen, Beth Bartley, Jordan Salloum, John Raley, Tre Styles, Donna DuPlantier, Michele Jang, Stephanie Hong
Genere: azione

Recensione a cura di The Gaunt

POVERE CREATURE!
Locandina del film POVERE CREATURE! Regia: Yorgos Lanthimos
Interpreti: Emma Stone, Mark Ruffalo, Willem Dafoe, Ramy Youssef, Jerrod Carmichael, Christopher Abbott, Margaret Qualley, Suzy Bemba, Kathryn Hunter, Hanna Schygulla, Vicki Pepperdine, Jack Barton, Charlie Hiscock, Attila Dobai, Emma Hindle, Anders Grundberg, Attila Kecskeméthy, Jucimar Barbosa, Carminho, Angela Paula Stander, Gustavo Gomes, Kate Handford, Owen Good, Zen Joshua Poisson, Vivienne Soan, Jerskin Fendrix, István Göz, Bruna Asdorian, Tamás Szabó Sipos, Tom Stourton, Mascuud Dahir, Miles Jovian
Genere: fantascienza

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


THE DEVIL IN MISS JONES
Locandina del film THE DEVIL IN MISS JONES Regia: Gerard Damiano
Interpreti: Georgina Spelvin, John Clemens, Harry Reems
Genere: erotico

Recensione a cura di The Gaunt

MERCOLEDI' - STAGIONE 1
Locandina del film MERCOLEDI' - STAGIONE 1 Regia: Tim Burton, Gandja Monteiro, James Marshall
Interpreti: Jenna Ortega, Gwendoline Christie, Riki Lindhome, Jamie McShane, Hunter Doohan, Percy Hynes White, Emma Myers, Joy Sunday, Georgie Farmer
Genere: fantasy

Recensione a cura di Gabriele Nasisi

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net