la donna che visse due volte regia di Alfred Hitchcock USA 1958
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

la donna che visse due volte (1958)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film LA DONNA CHE VISSE DUE VOLTE

Titolo Originale: VERTIGO

RegiaAlfred Hitchcock

InterpretiJames Stewart, Kim Novak, Barbara Bel Geddes, Tom Helmore, Henry Jones, Raymond Bailey

Durata: h 2.08
NazionalitàUSA 1958
Generethriller
Tratto dal libro "D'entre les morts" di Pierre Boileau e Thomas Narcejac
Al cinema nel Gennaio 1958

•  Altri film di Alfred Hitchcock

Trama del film La donna che visse due volte

A causa delle sue vertigini, l'agente Ferguson è a riposo per non aver impedito un incidente mortale a un collega. Un amico gli chiede di sorvegliare sua moglie, che ha manie suicide. Di fronte a Ferguson, paralizzato dalle vertigini, la donna si butta da un campanile, o almeno così crede il povero agente. Ma un giorno un incontro casuale rimette tutto in gioco.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   8,70 / 10 (203 voti)8,70Grafico
Voto Recensore:   10,00 / 10  10,00
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su La donna che visse due volte, 203 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
««Commenti Precedenti   Pagina di 3  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

Ch.Chaplin  @  18/01/2006 19:16:11
   10 / 10
nn pensavo d nn aver mai votato vertigo!!! secondo me è il migliore di hitchcock, forse insieme a psycho, ma in realtà preferisco questo..james stewart è favoloso e kim novak è sfolgorante, secondo me è la trama + intricata prodotta da quella mente pseudo-malata di hitch..un vero e proprio capolavoro: a mio parere forse il miglior film sonoro in assoluto (quel forse è lì xkè magari dimentico qsa..)!

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

KANE  @  05/12/2005 16:45:26
   10 / 10
capolavoro di alfred hitchcock!!
il top del cinema thriller!! una trama avvincente che lascia tutto in sospeso fino all'epilogo che non ti aspetti!!
grandiose, superlative le prove di James Stewart e Kim Novak, perfetti in tutto il film!
la visione di questo film è una goduria, ed è, a mio parere, propedeutica per la visione di qualsiasi altro film giallo o triller!
una pietra miliare del cinema!
stupenda l'inquadratura sotto il ponte (credo) di brooklin!!

Gruppo COLLABORATORI antoniuccio  @  18/10/2005 13:21:48
   10 / 10
Un capolavoro come il 95% dei film di Hitch.
Qui gioca anche il mio "favor" per le donne fatali, di una classe riservata a poche donne, delle quali Kim rappresenta, insieme a Grace e Tippi, la personificazione ideale.


volubilis  @  05/10/2005 13:39:40
   8 / 10
Io invece, ogni volta che lo rivedo provo di nuovo le stesse inquietudini.... anche se, razionalmente, so come va a finire, salto comunque sulla sedia!
potenza di Hitch

Myrea25  @  07/08/2005 16:17:48
   6 / 10
tutti belli i lavori di Hitchock, thriller fatti bene, storici, indiscutibilmente grandi. Questo di qua non ha niente di speciale, si fa guardare con piacere e intrattiene un paio di ore, niente di piu.

3 risposte al commento
Ultima risposta 27/11/2005 16.51.31
Visualizza / Rispondi al commento
JoJo  @  15/07/2005 15:55:58
   9 / 10
Hitchock lascia (quasi) sempre senza parole: l'ennesimo colpo in canna di un Genio, un proiettile pronto a sfondare, sfracellare d'inquietudine la fantasia dello spettatore. "Vertigo" è forse assieme a "Gli Uccelli" l'esempio più limpido della grandissima capacità narrativa del panzone più famoso della storia del cinema. L'inquietudine, l'angoscia salgono lentamente, serpeggiano fuori dalla pellicola avviluppando lo spettatore in una coltre oscura ed impalpabile. La seconda vita di Kim Novak è qualcosa di semplicemente allucinante: arte dell'ammaliamento allo stato puro. Perché non ci sono grandi tensioni, richiami a stilemi classici e tipici utili per colpire (come un pugno allo stomaco, quando usati da un regista capace quale indubbiamente HItchcock era) lo spettatore, bensì una narrazione normalissima, assolutamente tranquilla. Sprazzi d'inquietudine ogni tanto emergono sin dalla prima parte della pellicola, man mano che s'avanza la tensione si fa sempre più crescente e sempre più affascinante: inchioda letteralmente lo spettatore alla sedia. Questo è l'ABC di ogni aspirante cineasta thriller: molti registi contemporanei avrebbero bisogno di vederlo e rivederlo.

Dark Funeral  @  29/06/2005 23:19:06
   8 / 10
il n°2 di Hitchkok, grande film

Dan Rose  @  20/06/2005 00:55:51
   10 / 10
Il senso d'ansia che il film è capace di trasmettere supera l'arte cinematografica arrivando dritto alle manie e alle fobie inconscie dello spettatore.
Capolavoro per il Re del Thriller.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR bodego  @  11/06/2005 20:01:13
   9 / 10
bellissimo film del mio regista preferito

Moderator  @  04/06/2005 17:47:07
   7 / 10
da parte del padre del genere per gli amanti del genere

corvino84  @  03/06/2005 19:27:15
   6 / 10
Senza dubbio e' un maestro del genere, ma a vederlo oggi questo film risulta davvero molto datato.

2 risposte al commento
Ultima risposta 21/03/2006 20.58.38
Visualizza / Rispondi al commento
kekkolorusso  @  30/05/2005 10:03:29
   8 / 10
devo ammettere che questo film mi ha colpito decisamente! molto bello e soprattutto imprevedibile..pensi già di essere arrivato alla fine scontata ma in realtà.........

benzo24  @  25/05/2005 18:52:56
   10 / 10
Un film impeccabile e sinistro in ogni sua sfumatura

kickoff  @  14/05/2005 21:30:09
   7 / 10
Film bello,anche se non me la sento di dire che è un capolavoro.

Mifume  @  09/05/2005 11:51:29
   10 / 10
Non è facile comprendere il film...
Io l'ho visto tipo 5 volte e solo quando ho letto un libro sull'analisi del film ho capito un sacco di cose incredibili!
Culmine della filosofia di Hitchcock ma soprattutto la struttura del film è un vortice che va verso il basso (vertigo)!
A spiegarlo così non si capisce niente ma per spiegarlo meglio dovrei avere davfanti il film
Non si può sapere se davvero lui abbia pensato questa struttura oppure i critici l'abbiano tirato fuori dal nulla... io mi fido del re della suspance e per questo il film può meritare solo 10!!!!


Mpo1  @  03/05/2005 23:59:20
   9 / 10
Considerato da molti il film più bello di Hitchcock, non è tra i miei preferiti in assoluto anche se oggettivamente è di sicuro un grande film, un'opera che si presta alle più varie interpretazioni. Un film sulla necrofilia, sul masochismo, sulla ricerca di un ideale impossibile. Il suo unico difetto è che forse è un po' prolisso, specialmente nella prima parte.

Gruppo STAFF, Moderatore priss  @  03/05/2005 10:47:09
   10 / 10
un film incredibilmente personale, molto più profondo degli altri film di hitch (che comunque adoro), un film sull'ossessione, un uomo che cerca la donna amata e lo ritrova su ogni volto che incontra... per dirla alla truffaud "pura necrofilia".
una recitazione magistrale, una regia a dir poco avveniristica per l'epoca, geniale, sentito, affascinante...

Invia una mail all'autore del commento Walking Shade  @  03/05/2005 09:38:31
   7 / 10
Considerato da molti un vero capolavoro, mi ha relativamente deluso.
Hitchcock ha toccato vette ben più alte.

Robbè  @  03/05/2005 00:46:01
   6 / 10
Non so a voi ,ma non trovo niente di particolare.
Carino ma non esagerate.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR Invia una mail all'autore del commento kowalsky  @  01/05/2005 19:22:41
   8 / 10
L'ho rivisto di recente in tv dopo tanto tempo... ora, si tratta di capire in quale ambito si colloca, essendo il sequel del capolavoro di Preminger, "Vertigine" del 1944, indubbiamente più riuscito (ma di poco). Hitch "abusa" splendidamente del vecchio script immettendo un bel po' di psicanalisi che non si vedeva dai tempi di "spellbound". Al di là dell'invidiabile perizia tecnica che lo rende ancor oggi giustamente famoso, anche se piuttosto tortuoso nello sviluppo, l'elemento di novità è suggerito principalmente dall'umanità e sensualità dei personaggi, quella richiesta di attenzioni da parte di Kim Novak (in uno dei suoi ruoli migliori) e frasi come "se io faccio come vuoi tu, riuscirai ad amarmi così come sono?" rievocano struggenti brividi ben più dell'emozionante finale e dell'intreccio noir A modo suo insuperabile anche per questo (il suo Eyes wide shut mi verrebbe da dire)

6 risposte al commento
Ultima risposta 05/05/2005 22.40.55
Visualizza / Rispondi al commento
dragonfly  @  14/04/2005 22:09:00
   10 / 10
Film che ha rivoluzionato le tecniche di fotografia (usando il doppio travelling), che ha stravolto il genere suspense e l'immaginario collettivo degli spettatori. Il finale a-colpo-di-scena è solo la cigliegina di questo magnifico pezzo di storia di cinema. Da non perdere.

p.s. mentre si continua a soffrire con Parma-Vienna (0-0) ricordo a tutte le ragazze che l'innovatrice del pearcing sull'ombellico fu proprio l'attrice Kim Novak, che in un altro film (nel ruolo della prostituta) mostrò il diamante che pendeva dalla parte superiore dell'ombellico del personaggio. Il primo lancio verso la successiva moda...

1 risposta al commento
Ultima risposta 14/04/2005 22.39.05
Visualizza / Rispondi al commento
polbot  @  12/04/2005 10:17:23
   9 / 10
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR agentediviaggi  @  08/04/2005 17:31:58
   10 / 10
Il più grande film di Hitchcock, il maestro del brivido per antonomasia (altro che Argento). Grandissimi protagonisti, la Novak soprattutto. Trama eccezionale, regia superlativa. Nella mia top 15.

phoenietzsche  @  08/04/2005 16:53:47
   10 / 10
Un insegnamento per chiunque voglia vedere, fare o solo commentare il cinema. Perfetta simbiosi (tecnicamente calcolatissima) tra forma e contenuto, un regista che sà dominare l'istanza spettatoriale.... insomma già troppe parole: capolavoro!

Lord Arathom  @  10/02/2005 00:13:39
   10 / 10
Che finale...brrr..ohhh...ahh

Invia una mail all'autore del commento Strangelove'90  @  18/01/2005 20:03:08
   10 / 10
Grande, grandissimo, immenso...ma Psycho regna!


raffaelediana  @  04/01/2005 12:50:25
   10 / 10
Incredibile e inquietante dalla prima scena della rincorsa al ladro all'ultima.
"Vertigo" è uno dei migliori films del grande maestro se non il migliore.

Tittokano  @  01/01/2005 17:31:17
   10 / 10
Stupendo, un film di atmosfera come se ne vedono pochi. Eccezionale.

liu_mi  @  12/12/2004 14:02:27
   9 / 10
Uno dei film più particolari di H. La seconda parte, quando il protagonista incontra la "sosia", ha un che di sofferto, quasi perverso, e lo strano rapporto che si crea tra i due è a tratti crudele. C’è da dire che le storie d’amore proposte da questo grande regista non sono mai banali.

dragonfly  @  16/11/2004 17:14:21
   10 / 10
Atmosfera stritolante, ambigua, oscura. Il tema del doppio analizzato con tutti gli stimoli psicologici necessari. Una Kim Novak silenziosa e attraente, James Stewart in una forma smagliante. Film veramente affascinante.

pestiphera  @  20/07/2004 14:01:20
   10 / 10
Straordinario... quando il registo è un genio, tutto quadra alla perfezione, e dico proprio TUTTO... peccato non possa esserci una nuova prima volta per rivedere certi film!

Gruppo COLLABORATORI paul  @  21/06/2004 19:48:14
   9 / 10
Davvero angosciante, tiene con il fiato sospeso fino alla fine. Impeccabile James Stewart.

Gruppo STAFF, Moderatore Lot  @  03/06/2004 17:21:33
   10 / 10
decisamente tra i migliori, grande suspence e interpretazioni strepitose dei 2 protagonisti, finale da brividi.

Gruppo REDAZIONE maremare  @  30/03/2004 00:42:41
   8 / 10
Uno dei film più famosi di Hitchock, non il migliore.

3 risposte al commento
Ultima risposta 21/02/2008 18.59.49
Visualizza / Rispondi al commento
lorenzo_ren  @  28/01/2004 16:02:37
   10 / 10
Un vero capolavoro, bravissimi Stewart e la Novak, copiatissimo da molti e un vero classico nel suo genere.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR barbara  @  17/12/2003 13:32:03
   10 / 10
Questo è uno dei miei film preferiti, non posso non dargli il massimo anche se forse emans ha ragione sul fatto del finale. La fotografia, con quella luce verdina, secondo me è superlativa, soprattutto nelle scene girate nel monastero e sulla scogliera

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  17/11/2003 18:50:31
   7 / 10
un film bellissimo che forse velocizza un po troppo il finale,peccato

Virgo  @  16/11/2003 19:21:47
   6 / 10
come tutti sanno, il regista ci sa fare ma in questo caso ha saputo fare di meglio

5 risposte al commento
Ultima risposta 04/01/2005 12.54.46
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo STAFF, Moderatore stefano76  @  15/11/2003 14:25:11
   9 / 10
Conosciuto anche come Vertigo, è uno dei film più famosi del maestro, che contiene il classico tema cinematografico del "doppio". Bellissime le atmosfere oniriche e vagamente surreali (come quella nel bosco) e celebri le sequenze in cui James Stewart ha le vertigini, realizzate tramite una tecnica di ripresa che consiste nello zoomare in avanti e contemporaneamente carrellare indietro con la cinepresa (o viceversa).

«« Commenti Precedenti   Pagina di 3  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

abigail (2024)accattaromaancora un'estateanna (2023)another endanselmarcadianarrivederci berlinguer!augure - ritorno alle originiautobiography - il ragazzo e il generaleback to blackbad boys: ride or diebrigitte bardot forevercattiverie a domicilioc'era una volta in bhutanchallengerscivil warcoincidenze d'amorecome fratelli - abang e adikconfidenzadall'alto di una fredda torredamseldicono di tedrive-away dollsdune - parte duee la festa continua!eileenel paraisoennio doris - c'e' anche domanieravamo bambinifantastic machinefino alla fine della musicaflaminiaforce of nature - oltre l'inganno
 NEW
fuga in normandiafuriosa: a mad max sagagarfield - una missione gustosa
 NEW
ghost: rite here rite nowghostbusters - minaccia glacialegirasoligli agnelli possono pascolare in pace
 NEW
gli immortaligodzilla e kong - il nuovo imperohotspot - amore senza retei dannatii delinquentii misteri del bar etoileif - gli amici immaginariil caso goldmanil caso josetteil cassetto segretoil coraggio di blancheil diavolo e' dragan cyganil gusto delle coseil mio amico robotil mio posto e' quiil mio regno per una farfallail posto (2024)il regno del pianeta delle scimmieil segreto di liberatoil teorema di margheritaimaginaryinshallah a boy
 NEW
inside out 2io e il secco
 NEW
io, il tubo e le pizze
 NEW
jago into the whitekina e yuk alla scoperta del mondokinds of kindnesskung fu panda 4
 NEW
l’amante dell'astronautala moglie del presidentela profezia del malela seconda vitala stanza degli omicidila tartarugala terra promessa
 NEW
la trecciala zona d'interessel'esorcismo - ultimo attol'estate di cleol'imperolos colonosmade in dreams - l'italiano che ha costruito l'americamarcello miomay decemberme contro te: il film - operazione spiememory (2023)metamorphosis (2024)monkey manmothers' instinctneve (2024)niente da perdere (2024)noir casablancanon volere volareomen - l'origine del presagio
 HOT R
povere creature!prima della fine - gli ultimi giorni di enrico berlinguerpriscillaquell'estate con irene
 NEW
racconto di due stagionirace for glory - audi vs lanciarebel moon - parte 2: la sfregiatricered (2022)ricchi a tutti i costiricky stanicky - l'amico immaginarioritratto di un amoreroad house (2024)robo puffinroma bluessamadsaro' con tese solo fossi un orsosei fratellishirley: in corsa per la casa biancasolo per mesopravvissuti (2022)spy x family code: whitesull'adamant - dove l'impossibile diventa possibilesuperlunatatami - una donna in lotta per la liberta'the animal kingdom
 NEW
the bikeridersthe fall guythe ministry of ungentlemanly warfarethe penitent - a rational manthe rapture - le ravissementthe tunnel to summer, the exit of goodbyesthe watchers - loro ti guardanoti mangio il cuoretito e vinni - a tutto ritmototem - il mio soletroppo azzurroun mondo a parte (2024)una spiegazione per tuttouna storia neraunder parisunfrosted: storia di uno snack americanovangelo secondo mariavincent deve morirevita da gattovite vendute (2024)zafira, l'ultima reginazamora

1051585 commenti su 50864 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ANTHRACITE - STAGIONE 1CANI RANDAGICICLOCIRCONDATODALLA MIA FINESTRADALLA MIA FINESTRA - GUARDANDO TEEL CORREOFLASHFORWARD - STAGIONE 1IL BODYGUARD E LA PRINCIPESSAIL GUSTO DELL'ESTATEIL PROBLEMA DEI 3 CORPI - STAGIONE 1LA RAGAZZA D'ACCIAIOL'AMORE DIMENTICATOLASSIE - UNA NUOVA AVVENTURAL'UOMO INVISIBILE ATTRAVERSO LA CITTA'MARE FUORI - STAGIONE 1MARE FUORI - STAGIONE 2MARE FUORI - STAGIONE 3MARE FUORI - STAGIONE 4NOTTE DI MEZZA ESTATE - STAGIONE 1POIROT - TESTIMONE SILENZIOSORECENSIONE D'AMORERESIDENT ALIEN - STAGIONE 1RESIDENT ALIEN - STAGIONE 2RESIDENT ALIEN - STAGIONE 3SIMONE E MATTEO UN GIOCO DA RAGAZZITENERE CUGINETHE COLLECTIVETHE IDEA OF YOUUN SOLO ERRORE. BOLOGNA 2 AGOSTO 1980VACANZE SULLA NEVEVIOLA COME IL MARE - STAGIONE 1VIOLA COME IL MARE - STAGIONE 2ZERO IN CONDOTTA (1983)

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


HIT MAN - KILLER PER CASO
Locandina del film HIT MAN - KILLER PER CASO Regia: Richard Linklater
Interpreti: Glen Powell, Adria Arjona, Austin Amelio, Retta, Sanjay Rao, Molly Bernard, Evan Holtzman, Gralen Bryant Banks, Mike Markoff, Bryant Carroll, Enrique Bush, Bri Myles, Kate Adair, Martin Bats Bradford, Morgana Shaw, Ritchie Montgomery, Richard Robichaux, Jo-Ann Robinson, Jonas Lerway, Kim Baptiste, Sara Osi Scott, Anthony Michael Frederick, Duffy Austin, Jordan Joseph, Garrison Allen, Beth Bartley, Jordan Salloum, John Raley, Tre Styles, Donna DuPlantier, Michele Jang, Stephanie Hong
Genere: azione

Recensione a cura di The Gaunt

POVERE CREATURE!
Locandina del film POVERE CREATURE! Regia: Yorgos Lanthimos
Interpreti: Emma Stone, Mark Ruffalo, Willem Dafoe, Ramy Youssef, Jerrod Carmichael, Christopher Abbott, Margaret Qualley, Suzy Bemba, Kathryn Hunter, Hanna Schygulla, Vicki Pepperdine, Jack Barton, Charlie Hiscock, Attila Dobai, Emma Hindle, Anders Grundberg, Attila Kecskeméthy, Jucimar Barbosa, Carminho, Angela Paula Stander, Gustavo Gomes, Kate Handford, Owen Good, Zen Joshua Poisson, Vivienne Soan, Jerskin Fendrix, István Göz, Bruna Asdorian, Tamás Szabó Sipos, Tom Stourton, Mascuud Dahir, Miles Jovian
Genere: fantascienza

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


THE DEVIL IN MISS JONES
Locandina del film THE DEVIL IN MISS JONES Regia: Gerard Damiano
Interpreti: Georgina Spelvin, John Clemens, Harry Reems
Genere: erotico

Recensione a cura di The Gaunt

MERCOLEDI' - STAGIONE 1
Locandina del film MERCOLEDI' - STAGIONE 1 Regia: Tim Burton, Gandja Monteiro, James Marshall
Interpreti: Jenna Ortega, Gwendoline Christie, Riki Lindhome, Jamie McShane, Hunter Doohan, Percy Hynes White, Emma Myers, Joy Sunday, Georgie Farmer
Genere: fantasy

Recensione a cura di Gabriele Nasisi

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net