la fontana della vergine regia di Ingmar Bergman Svezia 1960
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

la fontana della vergine (1960)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film LA FONTANA DELLA VERGINE

Titolo Originale: JUNGFRUKÄLLAN

RegiaIngmar Bergman

InterpretiMax von Sydow, Birgitta Valberg, Gunnel Lindblom, Birgitta Pettersson, Axel Düberg, Allan Edwall, Tor Isedal, Ove Porath, Axel Slangus, Gudrun Brost, Oscar Ljung, Tor Borong, Leif Forstenberg

Durata: h 1.29
NazionalitàSvezia 1960
Generedrammatico
Al cinema nel Febbraio 1960

•  Altri film di Ingmar Bergman

Trama del film La fontana della vergine

Nella Svezia medievale, oscura e barbarica, una giovane viene stuprata e assassinata da tre pastori che poi, per sfuggire alla cattura, si rifugiano proprio dai genitori della ragazza. E quando costoro, smascherati i visitatori, fanno giustizia, una fontana inizia miracolosamente a zampillare presso il cadavere della vittima.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   8,31 / 10 (58 voti)8,31Grafico
Miglior film straniero
VINCITORE DI 1 PREMIO OSCAR:
Miglior film straniero
Miglior film straniero in lingua straniera
VINCITORE DI 1 PREMIO GOLDEN GLOBE:
Miglior film straniero in lingua straniera
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su La fontana della vergine, 58 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Invia una mail all'autore del commento Elly=)  @  10/08/2011 23:37:36
   8 / 10
Bergman, ispirato ad una leggenda svedese del XIV secolo e impregnato di un misticismo aspro e severo mette a confronto passione e ragione, cristianesimo e paganesimo. Ma in questa pellicola, a differenza della maggior parte delle sue opere, Bergman, decide di porre dio come decorazione e di colpirci nell'anima con l'orrenda storia della ragazza, dei suoi violentatori e della vendetta di suo padre.

1 risposta al commento
Ultima risposta 11/08/2011 03.52.40
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI SENIOR Ciumi  @  17/12/2009 18:28:58
   9 / 10
Sotto il cadavere della vergine invece del sangue sgorga una fontana, dell’acqua chiara, una sorgente. I personaggi attingono subito a essa. C’è forse nell’epilogo di questa truce parabola medioevale una nuova (nel cinema di Bergman) rivelazione di indulgenza divina? O dalla vergine esangue “argilla rossa emerse?”.
La risposta sembra comunque essere in questo evento straordinario. Visibile, palpabile, limpidissimo, eppure inesplicabile.
Bergman ha più volte cercato d’interrogare invano la fede, la morte, Dio. Non ha sentito voce umana, né divina che rispondesse. Anche ora che qualcosa sembra volersi rivelare spontaneamente, l’acque
emergono taciturne, come bisognose di dilavare tutto l’odio e la violenza a cui hanno assistito. Un’ammonizione forse. O un pianto, o una condannata, o un perdono. Ma quel segno è in qualche modo un nuovo silenzio ancora più doloroso. Dio continua a nascondersi, gettando nuovamente l'uomo in misteri disabitati.

1 risposta al commento
Ultima risposta 17/12/2009 18.33.18
Visualizza / Rispondi al commento
Beefheart  @  16/07/2007 16:19:42
   7 / 10
Una commedia drammatica, molto intensa e febbrile, con picchi altamente tragici. Nei boschi della Svezia medievale si consuma un efferato delitto ai danni di una giovane indifesa. La conseguente, atroce ed impietosa vendetta da parte di suo padre chiude il cerchio dell'abominio e pone grossi interrogativi circa l'opportunità e la sensatezza della fede religiosa. Il film è piuttosto breve e semplice, ma dotato di una forte efficacia narrativa e visiva; le sensazioni di angoscia, furore, sgomento, brutalità, ira e quant'altro che pervadono il protagonista, rimandano facilmente alle atmosfere de "Il settimo sigillo", con in più l'aggiunta di alcuni passaggi veramente disturbanti per durezza e cattiveria che quasi me lo fanno preferire a quest'ultimo. Insomma le tematiche sono quelle care al regista, che ancora una volta riflette sulla morte, la debolezza umana, la fede cristiana ed il timore di perderla. Pregevole la fotografia e buona la prova del cast. Parametri di quantità e qualità pienamente rispettati. M'è piaciuto.

2 risposte al commento
Ultima risposta 17/07/2007 16.31.53
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

abigail (2024)accattaromaancora un'estateanother endanselmarcadianaugure - ritorno alle originiautobiography - il ragazzo e il generaleback to blackbrigitte bardot forevercattiverie a domicilioc'era una volta in bhutanchallengerscivil warcoincidenze d'amorecome fratelli - abang e adikconfidenzadamseldicono di tedrive-away dollsdune - parte duee la festa continua!eileenennio doris - c'e' anche domanieravamo bambinifantastic machinefino alla fine della musicaflaminiaforce of nature - oltre l'ingannofuriosa: a mad max sagagarfield - una missione gustosaghostbusters - minaccia glacialegirasoligli agnelli possono pascolare in pacegodzilla e kong - il nuovo imperoi dannatii delinquentii misteri del bar etoileif - gli amici immaginariil caso goldmanil caso josetteil cassetto segretoil coraggio di blancheil diavolo e' dragan cyganil gusto delle coseil mio amico robotil mio posto e' quiil posto (2024)il regno del pianeta delle scimmieil segreto di liberatoil teorema di margheritaimaginaryinshallah a boyio e il seccokina e yuk alla scoperta del mondokung fu panda 4la moglie del presidentela profezia del malela seconda vitala terra promessala zona d'interessel'esorcismo - ultimo attol'estate di cleolos colonosmarcello miomay decemberme contro te: il film - operazione spiememory (2023)metamorphosis (2024)monkey manmothers' instinctneve (2024)niente da perdere (2024)non volere volareomen - l'origine del presagio
 HOT R
povere creature!priscillaquell'estate con irenerace for glory - audi vs lanciarebel moon - parte 2: la sfregiatricered (2022)ricky stanicky - l'amico immaginarioritratto di un amoreroad house (2024)samadsaro' con tese solo fossi un orsosei fratellishirley: in corsa per la casa biancasolo per mesopravvissuti (2022)spy x family code: whitesull'adamant - dove l'impossibile diventa possibilesuperlunatatami - una donna in lotta per la liberta'the animal kingdomthe fall guythe penitent - a rational manthe rapture - le ravissementthe watchers - loro ti guardanoti mangio il cuoretito e vinni - a tutto ritmototem - il mio soletroppo azzurroun altro ferragostoun mondo a parte (2024)una spiegazione per tuttouna storia neraunder parisvangelo secondo mariavincent deve morirevita da gattovite vendute (2024)zafira, l'ultima reginazamora

1051330 commenti su 50769 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

BLACKOUT (2023)BURNING DAYSCABRINICURSE OF HUMPTY DUMPTY 3GORATHHUMANEIL CLAN DEL QUARTIERE LATINOIL MOSTRUOSO DOTTOR CRIMENIL PRINCIPE DEL MIO CUOREIL SENSO DELLA VERTIGINELA NOTTE DEGLI AMANTILEDALISA FRANKENSTEINMAGGIE MOORE(S) - UN OMICIDIO DI TROPPOMORBOSITA'ONCE WITHIN A TIMEPENSIVEQUESTA VOLTA PARLIAMO DI UOMINISONG OF THE FLYTERRORE SULL'ISOLA DELL'AMORETHE AFTERTHE CURSE OF THE CLOWN MOTELTHE DEEP DARKTHE JACK IN THE BOX RISESTHE PHANTOM FROM 10.000 LEAGUES

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net