la guerra dei mondi regia di Steven Spielberg USA 2005
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

la guerra dei mondi (2005)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film LA GUERRA DEI MONDI

Titolo Originale: WAR OF THE WORLDS

RegiaSteven Spielberg

InterpretiTom Cruise, Dakota Fanning, Tim Robbins, Miranda Otto, David Alan Basche, James DuMont, Daniel Franzese

Durata: h 1.46
NazionalitàUSA 2005
Generefantascienza
Tratto dal libro "La guerra dei mondi" di Herbert George Wells
Al cinema nel Giugno 2005

•  Altri film di Steven Spielberg

•  Link al sito di LA GUERRA DEI MONDI
•  Link al sito di LA GUERRA DEI MONDI

Trama del film La guerra dei mondi

Dal riadattamento della novella di H.G. Welles, la straordinaria battaglia per il futuro del genere umano attraverso gli occhi di una famiglia americana che combatte per la sopravvivenza.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,03 / 10 (621 voti)6,03Grafico
Voto Recensore:   4,00 / 10  4,00
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su La guerra dei mondi, 621 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
««Commenti Precedenti   Pagina di 8   Commenti Successivi »»

gRINGo  @  16/08/2005 23:02:15
   5 / 10
Film da 9 e mezzo....fino agli ultimi 13 minuti.... che tristezza.. come si fa a rovinare un film che ti trainava come non si sa che! Sembrava dovesse appena iniziare e invece finisce...e come finisce! che schifo...peccato peccato peccato

Gruppo COLLABORATORI gerardo  @  16/08/2005 13:08:04
   6 / 10
In alcuni momenti riesce a trasmettere quello stato di tensione che si riscontra in certi racconti della Resistenza. Spielberg, rimandando alle sue origini ebraiche, riporta spesso scene di esodi, alcune molto belle e suggestive, anche se naturalmente drammatiche e tragiche. Stupenda quella nella nebbia tra le colline. Tom Cruise che tra gli scarti sanguinolenti degli alieni si affaccia al buio sulla vallata ormai devastata è un capolavoro di visionarietà apocalittica da ultimo uomo sulla terra.
In realtà, a parte queste chicche di regia e questi "stimoli" storici e ideologici, il film latita di verosimiglianza, pur essendo di fantascienza: è mai possibile immaginare una civiltà così evoluta che scompare perché non ha gli antibiotici? E che dire dei tentacoli dei tripodi muniti di telecamere che non riescono a scorgere la presenza umana nel buio? La mia videocamera col nightshot avrebbe fatto di meglio...

foxlegend  @  15/08/2005 01:00:35
   5 / 10
Spielberg cosa mi combini?Che razza di finale è questo?Linciate ton cruise non lo voglio + vedere recita alla caxxo ma continua ad avere successo...
inespressivo

the nerVous  @  14/08/2005 21:03:29
   5 / 10
al limite della decenza per i primi 3/4 ("sono i terroristi")...cade nel finale pessimo SPOILER SPOILER SPOILER con la famigliola vestita a festa nella casa intatta e in dolcevita ad aspettare la bambina per passare il natale insieme...ci sono poi punti oscuri tipo il furgone dei giornalisti che funziona e così via...ma in una *******ta di film come questo è un particolare di nulla...

Giulio R C  @  14/08/2005 17:24:59
   7 / 10
Film esclusivamente commerciale ma che non dispiace, anche se il finale è un po' troppo frettoloso. Per il resto penso che non debba essere una passeggiata dirigere un film come questo e Spielberg penso che l'abbia diretto abbastanza bene: ...7

Assenzio@75  @  14/08/2005 01:10:57
   6 / 10
6. E' vero, un film non è fatto solo di effetti speciali, anche se il regista (o forse sopratutto perchè il regista) è un certo spielberg.
Purtroppo questo è fatto solo di effetti speciali.
Volevo dare anche qualcosina in più, ma il miracolo del figlio riapparso alla fine è spiazzante...
Meglio, molto meglio, Mars Attacks!!!!
Però gli effetti sono belli.......
.......

Francesco S  @  13/08/2005 20:24:57
   5 / 10
Un film non è fatto solo di effetti speciali.

pacute  @  13/08/2005 19:01:03
   2 / 10
pienamente d'accordo con tutti coloro che hanno votato il film da 1 a 5...tremendo!!!all'ultima scena non ce l'ho proprio fatta mi sono alzata e mi è partito uno spontaneo: ma vaff*******!!!!anch'io sono rimasta offesa nel restare a vedere un film così di serie z...non ho parole, non ci posso ancora credere che possa essere stato così tremendo questo film...mah...

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  12/08/2005 16:34:18
   8 / 10
il mio voto è 7,5 ma visto che la media è cosi bassa...sarebbe stato perfetto se il mio caro steven avesse evitato di fare il solito buonista con la salvezza miracolosa del figlio...ma a parte questo il film è coinvolgente fino alla fine per non parlare appunto della fine...un'idea eccezionale

1 risposta al commento
Ultima risposta 15/08/2005 14.04.07
Visualizza / Rispondi al commento
dominick  @  11/08/2005 15:13:26
   7 / 10
Il film si lascia vedere soprattutto per gli effetti speciali, anche se non mancano le solite ingenuità all'americana...

enter  @  10/08/2005 12:40:48
   7 / 10
secondo me spielberg è uno dei registi piu bravi ma questa volta,non dico che ha toppato,ma sicuramente poteva fare di meglio; ottimi sono gli effetti speciali e la ragazzina.....a parte questo di guerra e il film e incentrato troppo su di lui......però il film secondo me e buono

nonex83  @  08/08/2005 15:07:01
   2 / 10
Non so come mai mi è presa di spendere soldi per un film di questo genere ke tanto sapevo com'era... forse perchè speravo che spielberg non mi confermasse la sua mediocrità. Ovviamente dal voto ke ho dato si capisce qual'è la risposta...

Cosa c'è di bello in questo film? un amante del genere mi potrebbe rispondere gli effetti speciali, le scene d'azione,... vabbè, a parte il fatto ke abbiamo gusti diversi in questo senso nn gli posso dire molto (anke se cmq gli effetti spec. nn mi sembrano molto ben fatti)
A partire dalla trama che è insulsa, nn ha senso, per me era un'offesa starmene lì davanti lo schermo a vedere quelle ******* mostruose! (infatti a metà film me ne sono andato..) capisco un bambino, ke gli potrebbero piacere queste cose, ma via è roba da deficienti! Gli alieni ke spuntano da sotto terra con delle macchine nascoste da migliaia, milioni di anni (come è possibile?! capisco ke è un film di fantascienza ma una base di logica ci deve essere, nn siamo mica così scemi!! o no?.... mah...
Poi anke le scene in cui fanno la comparsa per la prima volta gli alieni sono fintissime... tutto il film è troppo finto. Sai quanto preferisco un Indipendence day anke se molto "americanata" , la g. dei mondi è un'americanata pazzesca!

Il tema della guerra. E' presentato molto ambiguamente, a me personalmente mi ha fatto molto pensare al parallelismo con quella in Iraq (VERA!). Molte battute sembrano ti vogliano far pensare non alla guerra degli alieni, ma a quella ke STIAMo facendo ai "terroristi"..... Quando il figlio di Tom Cruise (ragazzo ribelle, temerario) vuole a tutti i costi andare a combattere e di ce al padre:<< lasciami andare>> sembra ke voglia incitare i ragazzi americani ad arruolarsi....
T.Cruise è un uomo ke in un certo senso rappresenta l'uomo medio americano e questo fa si che la gente ci si possa rispecchiare (operaio, divorziato (da una donna ke si è sposata con un riccone meccanismo di simpatia), cialtrone,...)
Chissà poi quante ce ne saranno state altre nella seconda parte del film....


E' un film ke mi fa paura xkè è un mezzo di manipolazione, e molto potente xkè purtroppo a molta gente piace questi film. Il cinema, e in particolare il film in questione, fa parte di una sfera di strumenti molto ampia ke ha la funzione di manipolarci, plasmare le nostre menti a loro piacimento.... NN vi spaventa questa cosa?? a me moltissimo.
Stiamo attenti gente, nn accettiamo passivamente tutto ciò ke ci viene offerto, impariamo a guardare cosa c'è in realtà DIETRO, nascosto dalle apparenze, nell'ombra del lato oscuro della luna.......
1984 è solo una data, una fantasia o forse una realtà nn molto lontana da quello ke si pensa?


11 risposte al commento
Ultima risposta 26/08/2005 15.34.41
Visualizza / Rispondi al commento
Marissa  @  08/08/2005 13:19:39
   9 / 10
Un film davvero mozzafiato l'ultimo capolavoro di Spilberg... Naturalmente non ci si poteva aspettare altro da uno dei migliori Registi del mondo. :D
Poi naturalmente dobbiamo dare merito anche a un bravissimo attore come Tom Cruise. Riesce a esprimere ogni emozione con quel suo meraviglioso viso.
Invaso continuamente da un susseguirsi di emozioni e tensione lo spettatore viene catturato dal susseguirsi delle scene caratterizzate ognuna da una miriade di effetti speciali davvero molto realistici.
Forse un film non molto adatto hai bambini ma da consigliare sicuramente ad un pubblico maturo e che vuole un film di fantascienza e che ti lascia sicuramente qualcosa.
Allora non mi resta che dirvi buona visione!
Baci


5 risposte al commento
Ultima risposta 14/08/2005 01.14.18
Visualizza / Rispondi al commento
senseiken  @  08/08/2005 08:27:34
   5 / 10
5 secco. Cosa abbiamo in questo remake?

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
In definitiva un pessimo film in cui, almeno, gli effetti speciali sono funzionali e non preponderanti.

Attila 2  @  06/08/2005 10:38:28
   7 / 10
film sui marziani ma un po' diverso dal solito,invece di combatterli si pensa a scappare,almeno il protagonista,coivolgente nelle scene con effetti speciali tipici di Spielberg quindi per conto mio sarebbe anche da 8,ma il finale rovina tutto ma come e' possibile un finale cosi',daiiiiiiiiiii.Mi e' piaciuto Tim Robbins nella parte del pazzo,nn mi e' piaciuto Tom Cruise ma del resto non mi e' mai piaciuto in nessun film,Tom Cruise non mi piace e basta.Ah il mio voto finale e' 6,5

Invia una mail all'autore del commento Lorcove  @  05/08/2005 11:37:39
   7 / 10
Ahahahah è troppo bello vedere i commenti su questo film!!! Si passa da degli 1 a degli 8 di continuo! Beh, devo dire che secondo me Spielberg ha fatto dei lavori decisamente migliori (il buon vecchio "duel", per esempio, oppure lo stupendo "incontri ravvicinati del 3° tipo") tuttavia non lo trovo nemmeno così terribile, anzi, rende bene l'idea di una vera e propria GUERRA, che è quello che dovrebbe fare. Peccato per il finale un pò frettoloso...

maxxi  @  04/08/2005 11:50:24
   7 / 10
me lo aspettavo meglio peccato ottimi sono solo gli effetti speciali e la bambina,il film è troppo incentrato su cruise e la famiglia e ce poca guerra. tutto sommato però il film ti trasmette ansia angoscia e in alcune scene è molto spettacolare. non e stato il miglior spielberg che conosciamo ma la mano del grande regista si vede.....da vedere!!!

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR chi@ra  @  04/08/2005 00:35:15
   2 / 10
Per non svalutare l'1 dato a Sign, purtroppo, devo dare 2 a questa terribile... cosa! Quoto jojo, "assolutamente osceno".

aspettto positivo:
aria condizionata;
aspetto negativo:
il film!!

5 risposte al commento
Ultima risposta 14/08/2005 01.15.32
Visualizza / Rispondi al commento
Faramir  @  02/08/2005 06:37:45
   4 / 10
Il film non è da 1 (forse JoJo ha esagerato) però qui Spielberg ha toccato davvero il fondo. Non sembra neanche un film suo (tranne in qualche scena). Da dimenticare.

mgiorgioit  @  01/08/2005 20:51:58
   8 / 10
grande film!!! come sempre grande spielberg!!! mi è piaciuto molto... però mi aspettavo di +, non so c'è qualcosa che è mancato in sto film

JoJo  @  01/08/2005 18:48:36
   1 / 10
Continua la corsa di Spielberg, il tentativo di realizzare il malato desiderio di sprofondare nell'infinito abisso dell'idiozia, sperando vanamente di toccare un fondo che ovviamente non c'è. La trama è quella standard dei film catastrofisti di vario genere, ed il buon Steven allora va a pescare dritto dritto da uno dei decani del genere, un certo Roland Emmerich che già l'aveva bruciato sul tempo quasi 10 anni prima con Independence Day e dal quale ha scopiazzato anche la trama di fondo del Day after Tomorrow dell'estate precedente con quell'improbabile marcia verso New York agghiacciantemente inutile (in tutti i sensi). A questo s'è ridotto il regista simbolo del buon alieno: scimiottare i grandi esperti del genere, ed in particolare il più fedele e strenuo difensore del principio di proporzionalità inversa tra tasso intellettuale e quantità di effetti speciali. Però, siccome Spielberg è quello che si suol definire un regista di spessore, ovviamente, fa le cose in grande stile: non si limita ad attingere da Roland Stars'n'Stripes Emmerich, ma pesca ad esempio anche da Shamalayan (Signs) e le idee di sceneggiatura, come tasso qualitativo, se le deve esser fatte suggerire da quel maestro del dialogo di George Lucas. Il paragone tra i due kolossal fantascientifici usciti praticamente uno di seguito all'altro permette addirittura una rivalutazione della Vendetta dei Sith: si pensava d'aver sentito i dialoghi più insulsi della storia? E invece no, qua, in un film dove si sentenzia che i feriti che sopravvivono sono quelli che arrivano vivi all'ospedale (per la felicità del povero Tim Robbins), si ritrova la conferma che al peggio non c'è limite.
Scorre (neanche troppo) sotto pelle poi un nazionalismo farcito di paura dell'esterno (dove l'esterno è il non-USA) che spinge i bambini a chiedere se quei bestioni alti quanto grattacieli che devastano le città sono dei terroristi, che fa bestemmiare gli ultraintegralisti perché non sono stati i primi (ma, orrore, i giapponesi) ad abbattere uno di quei "cosi" (definiti immediatamente da tutti con estrema nonchalance "tripodi"); il tutto descritto in una maniera tale da far pensare che piuttosto che un'analisi della nuova evoluzione della società americana questo film ne sia uno dei tanti sintomi. "La guerra dei mondi" era un film del '53, sceneggiato e diretto dunque mentre a hollywoodf soffiavano i venti del maccartismo, ma questo remake fatto nell'era Bush junior mantiene comunque quelle sensazioni di paura nei confronti dell'altro (che un regista politicamente corretto come Spielberg non poteva fare altro che incanalare verso l'unica forma che non scontentasse nessuno, ovvero gli alieni).
Ma il divertimento (sic!) non finisce qui, visto che nel suo maniacalismo di fare film per tutti, Spielberg fa una scelta abbastanza particolare: sangue? O troppo, o niente. I morti sono rigorosamente anonimi, una serie di marionette pronta per essere atomizzata da fasci laser, di sangue sgorgato da ferite nemmeno una goccia (a parte un sopracciglio vagamente graffiato di Tom Cruise, con un rivoletto che fa terribilmente uomo vissuto), mentre invece se ne vede tanto, tantissimo, tutto in una volta. Talmente tanto da essere scambiato per un nuovo tipo di fertilizzante (qual è effettivamente il suo scopo ultimo).
Infine, per concludere... l'ultimo tassello, la ciliegina sulla torta: l'agenzia coniugale. Non c'è niente di meglio per risolvere i problemi in famiglia d'una catastrofe naturale o di un'invasione aliena: sono queste le cose che permettono ai genitori di riavvicinarsi ai figli, di responsabilizzarli, di riappacificarsi. Ed è così che un figlio esaltato che non vede l'ora di fare l'eroe e di farsi ammazzare perché "quando ne abbatteranno uno io voglio esserci", dando del codardo ad un padre irresponsabile che non sa che la figlia è allergica al burro d'arachidi (sono questi i simboli emblematici del rapporto tra Tom Cruise ed i figli... e dire che l'attore ed il regista erano così orgogliosi d'illustrare come proprio la dinamica delle loro famiglie li aveva aiutati ad inscenarne una nuova), riesce ad imparare ad apprezzare il padre (la cosa curiosa è che lo fa esattamente nella parte di film in cui di lui si perdono le tracce), così come la ex moglie con cui però non potrà convolare (sic!) a rappacificazione totale perché il secondo marito, antipatico in quanto ricco, ha almeno il buon gusto di non morire al momento giusto.
In definitiva, un film in cui si vede tanto mestiere nella creazione di atmosfere e nella sapienza d'utilizzo della computer grafica, ma per il resto... zero assoluto. Un film ampiamente inutile, che al massimo potrebbe riuscire a riciclarsi in una pellicola dalle tinte elegantemente trash. Solo che Spielberg e trash sono due vocaboli che non vanno molto d'accordo.
Assolutamente osceno.

39 risposte al commento
Ultima risposta 06/08/2005 12.51.58
Visualizza / Rispondi al commento
Lara West  @  31/07/2005 12:21:07
   7 / 10
A dispetto di chi me lo sconsigliava vivamente sono andata a vederlo e ne sono rimasta molto entusiasta: non entrate con pretese esageratissime vicino alla perfezione solo perchè in regia c'è Spielberg, perchè proprio come detto da lui, questa pellicola è una rivisitazione moderna del vecchio film uscito nel '53. Pecche nella trama? Ragazzi, questa è fantascienza anni 50! Divertitevi! La regia è stupenda, idem fotografia e effetti speciali! E' angosciante e coinvolgente, rispecchiando, a mio parere, realisticamente la paura dell'11 settembre. Di certo, a chi dice che Cruise è il solito uomo miracolato, non potevano mica raccontare la storia di una famiglia che scappa e muore, no? Anche se forse qualche ferita poteva essere ammessa...!

...maledetto l'happy end, troppo happy, ma a chi vuole provare delle belle emozioni...buon divertimento!

lupocattivooooo  @  30/07/2005 11:15:43
   8 / 10
....ultimamente SS non mi ha dato motivo di essere soddisfatto....anzi !!!
Questa volta pero' riconosco di essere stato catturato dal film....l'ho trovato veramente ben fatto...estremamente superiore a quella caz.zata degli anni 50.
Gli effetti sono sensazionali. La bambina e' una grande attrice. Cruise cosi' cosi'...pero' nemmeno da buttare.
Il film , a mio modeto parere, tiene fino a pochi minuti dalla fine.....
SPOILER
non ci voleva il finale....trovare la famigliola illesa figlioletto compreso proprio non ci voleva...


Questa volta mi sono divertito cavolo....era un pochino di tempo che buttavo soldi al cinema.



driver  @  29/07/2005 14:11:56
   7 / 10
è la prima volta che mi capita di credere un film un capolavoro dopo essere uscito dal cinema, e poi, ripensandoci dopo vari giorni, mi accorgo che non è poi soltanto del gran fumo.
una sceneggiatura che non c'entra molto con il libro di wells, molto spielberghiana (la storia della famiglia non è poi tanto diversa da incontri ravvicinati del terzo tipo) ma molto traballante. non si capisce dov e abbiamo speso tutto quel superbudget, e il cachet di cruise non rispecchia la sua bravura (qui è proprio scarso).
e gli effetti speciali sono poi tanto belli? e il personaggio di tim robbins cosa c'entra?

troppi interrogativi per considerarlo un must.

3 risposte al commento
Ultima risposta 06/08/2005 10.45.40
Visualizza / Rispondi al commento
hartigan85  @  29/07/2005 02:09:25
   8 / 10
Buon ritorno dell'accoppiata Spielberg-Cruise...
Una realizzazione tecnica davvero da maestro quale è SPielberg, che anche questa volta ci delizia con la sua inimitabile capacità visionaria; Questo regista non si deve servire di attrici provocanti che recitano scene prive di significati e non intelligentemente calibrate, non ha bisogno dei muscoli alla Vin Diesel o dell'addome di Brad pitt per catturare l'attenzione del pubblico. é sempre lo stile a farla da padrone nei film di Spielberg e stavolta è affiancato dal carisma e dal talento di Tom Cruise. Chi non si è mai adagiato comodamente sulla poltrona, davanti alla favola che raccontava questo regista?
Grande riecreazione di un mondo e soprattutto di una società in convivenza ad una situazione catastrofica bello, bello,bello... il finale sembra un poco frettoloso; comunque il resto è ampiamente appagante

Sanachan  @  29/07/2005 02:08:45
   5 / 10
Ma perchè alla fine si deve sempre rovinare tutto??E dire che all'inizio l'atmosfera apocalittica mi aveva fatta intrippare non poco...Quel cielo scuro che sembrava minacciare un temporale,quell'asfalto che si spaccava sotto i piedi come fosse cartone,quei "cosi" a tre piedi usciti che ammazzavano tutti senza un perchè,mi sono sentita formichina anch'io come quei corpi che esplodevano troppe cerimonie...Ma poi ovviamente non può mancare il "picciotto",colui che sa tutto,colui che prima di tutti avverte i pericoli,con la solita bimba con gli occhioni sgranati,e il solito figlio adolescente rompiballe che gli ricorda quanto ha fallito nella vita,sia come uomo sia come padre....E poi la banalità,le esplosioni,le tregue,i corpi gelatinosi degli alieni,tanto avanti da catapultarsi nel sottosuolo tramite fulmini,ma tanto idioti da rimanere fregati dall'inganno dello specchio...e alla fine giusto per chi non ne avesse avuto abbastanza

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER...mah...
Tra l'altro la voce data a Tom Cruise non mi ha convinta moltissimo,la migliore secondo me rimane quella datagli in Eyes Wide Shut.

1 risposta al commento
Ultima risposta 15/08/2005 10.02.32
Visualizza / Rispondi al commento
ulisseziu  @  28/07/2005 12:18:38
   6 / 10
Io non capisco perchè uno che ti riesce a far tremare, ed a creare tensione con una stanza completamente buia, una luce dalla finestra due respiri ed un rumore ( diverse scene del primo tempo),
non riesca però a permeare tutta l'opera con quel carisma...

Il Primo tempo è da vedere, nel secondo tempo esce fuori di più la parte "americana" fatta di bombe, fumo,mostri, sangue, luci, atti eroici ecc. ecc.

Curato sotto il punto di vista degli effetti, ed abbastanza anche sotto quello psicologico (è anche troppo chiaro il riferimento all'11 settembre).

Ma non è di certo lo Spielberg di incontri ravvicinati...

Gra'75  @  26/07/2005 17:55:01
   4 / 10
L'unica a salvarsi e' la straordinaria bimba che interpreta il ruolo della figlia di Tom Cruise , incredibilmente brava... Tom Cruise? NO COMMENT: decisamente sotto tono.
La tensione certo non manca ma non lo consiglierei proprio a nessuno... IL finale mi pare forzato.
Spielberg mi ha deluso moltissimo... Ma è proprio suo questo film?!?!?!?!?!



Invia una mail all'autore del commento GingerSnaps  @  25/07/2005 11:03:12
   7 / 10
Sinceramente l'epicità di Spielberg e le sue manie di grandezza le ho sempre trovate alquanto esagerate,questa volta però sono state inserite in un contesto adeguato...chi meglio di lui avrebbe potuto rappresentare un attacco alieno?Il film mi è piaciuto,molto piaciuto...l'unica grande pecca è il finale,che fa scendere il voto a quota 7,perchè mi è sembrato stupido che in una situazione così orribile,in cui tantissima gente è morta,parte della terra è stata distrutta,ci siano:la moglie del protagonista,la sua famiglia e suo figlio che stanno tranquillamente in casa senza nemmeno essersi accorti del pericolo che incombeva su di loro.Megagalattica *******!Per il resto il film è ok.Bravissimo Tom Cruise,ed eccezionale l'interpretazione di Dakota Fanning che mi ha portato in alcune scene alle lacrime.Quella bambina diventerà la futura Nicole Kidman,è molto promettente.

Invia una mail all'autore del commento bobo94  @  25/07/2005 03:27:01
   7 / 10
Io direi che un 8 lo merita solo per avermi fatto tremare il seggiolino...
A parte gli scherzi, il film è bello con qualche pecca che gli toglie un punto secco.
i primi 45 minuti sono da antologia. Sembra di essere la, letteralmente. Anche gli effetti speciali meritano, molto realistici. Il film poi si arena sukke scene del seminterrato, viste e straviste, trite e ritrite. Per poi arrivare ad un finale che lascia l'amaro in bocca. Hanno anche perso l'occasione per iniziare un sequel di sicuro successo. Per il resto la trama ha molte incongruenze, si sviluppa troppo sul fuggi fuggi, perde spettacolarità nel secondo tempo.
Peccato....occasione buttata. E' un film a metà.

pippopluto  @  24/07/2005 18:22:31
   7 / 10
spettacolare dal punto di vista scenico, ma il finale potevano studiarlo moooolto meglio..

lorenz!£  @  24/07/2005 13:37:41
   7 / 10
lo salvano gli effetti speciali veramente da urlo da rimanere a bocca aperta . ma solo quello e proprio una classica americanata mi e piaciuta la bambina prodigio,.,.,.,. nn sembra neanke di spielberg....

U.N.O.  @  24/07/2005 12:50:58
   3 / 10
Una brutta copia con lo stesso ritmo di "incontri ravvicinati del terzo tipo"(che era veramente bello).
Americanata al 100%, pessima interpretazione di tom e della bambina!
C'è comunque di peggio!

10 risposte al commento
Ultima risposta 29/07/2005 16.50.27
Visualizza / Rispondi al commento
LittleSpielberg  @  22/07/2005 16:59:45
   7 / 10
Bello...ma sono una fanatica di Spielberg...potrei essere troppo di parte.Però vele la pena davvero di vederlo(specialmente per chi ama il genere).Per chi non lo ama, un bel dvd vi terrà col fiato sospeso fini alla fine....questo è sicuro!!!

3 risposte al commento
Ultima risposta 15/08/2005 10.09.42
Visualizza / Rispondi al commento
IoSonoRibelle  @  22/07/2005 12:38:07
   6 / 10
"Nessuno può governare la nostra terra, il nostro mondo, perchè noi col tempo abbiamo imparato a conviverci"... vallo a spiegare agli israeliani...
Bel film, originale, ma non capisco perchè si sia soffermato troppo poco sul finale, e sopratutto il figlio come fa a trovarsi alla casa della madre (unica famiglia rimasta viva)? Resta comunque un bel film.


7 risposte al commento
Ultima risposta 15/09/2005 20.30.31
Visualizza / Rispondi al commento
Kr0nK  @  21/07/2005 13:43:01
   9 / 10
Credo che l'aggettivo più adatto sia POTENTISSIMO. So che molti di voi avranno trovato e troveranno mille difetti, ma io l'ho assorbito senza pregiudizi e sono rimasto sbalordito dall'altissima tensione e dal ritmo frenetico che caratterizza tutto il film. Pellicole di azione-fantascienza così movimentate sono rare.

Per non parlare degli effetti grafici e sonori, spettacolo puro.

Come già ho scritto in qualche altro commento, non se ne può più con queste critiche ai film americani... Magari l'Italia riuscisse a sfornare un film del genere. Ci sono film che necessitano di realismo, ma non è questo il caso. Godetevi quindi i sogni (o incubi) esagerati e spettacolari che difficilmente si concretizzeranno così tanto come in un film di Spielberg.


Dal mio punto di vista, soldi spesi benissimo.

Ps:un punto in meno solo per la fine, anche se l'idea è interessantissima, ma avrei preferito una "dissolvenza" più lunga.

2 risposte al commento
Ultima risposta 30/07/2005 14.14.32
Visualizza / Rispondi al commento
LaVigaz  @  21/07/2005 12:51:38
   7 / 10
Carino...niente di che. Merita un 7. Vi consiglio di andare a vederlo, a me è piaciuto, anche se devo ammettere che l'ho trovato abbastanza "pompato".

Lauren  @  20/07/2005 13:10:31
   6 / 10
L'ho trovato esagerato ed irreale, un pò monotematico.A salvarlo sono state le trovate molto originali, ma siamo lontani anni luce da "Hook" o "ET" di Spielberg

4 risposte al commento
Ultima risposta 25/07/2005 18.22.44
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento Cesar  @  20/07/2005 02:20:00
   8 / 10
Il film è davvero ottimo, il ritmo è incalzante e le situazioni sono davvero ben costruite. Secondo me è un film di intrattenimento si, ma ha anche chiari riferimenti alla situazione mondiale odierna... angosica, paura, guerra... non penso che Spielberg abbia fatto l'Americanata che molti sostengono, non sarebbe proprio da lui.
E' diverso dall'originale, ma non bisogna neanche confrontarlo... a mio avviso il vecchio film, visto ora , risulta piuttosto ingenuo. E se dovrei consigliare tra quale dei due guardare, consiglierei quello di Spielberg.

1 risposta al commento
Ultima risposta 25/07/2005 18.24.15
Visualizza / Rispondi al commento
gibbogibbo  @  19/07/2005 21:39:07
   9 / 10
insomma basta coi luoghi comuni.si può dire tutto di Spielberg ma non che non sappia fare il suo lavoro e in un fil come questo lo dmstra per l'enneima volta,ome si riconferma il ruolo poliedrico di Tom Cruise in versione,stavolta, di papà strampalato.
Certo,la trama è tenuta su con gli spilli ma non possiamo certo pretendere di più per un film in cui sono gli effetti speciali a farla da padroni.
bisogna capire che esistono anche film fatti per essere "guardati2e non per forza "analizzati a 360 °"per trovare chissà quale strano arcano..e questo è uno di questi...avrei dato 10 se non fosse stato per la sbavatura del finale troppo americano e troppo improvvisato...ma sarà per la prossima

13 risposte al commento
Ultima risposta 15/09/2005 20.33.58
Visualizza / Rispondi al commento
grave robbing  @  19/07/2005 20:44:19
   7 / 10
STUPENDA LA PRIMA PARTE....
IL SECONDO TEMPO è UN Pò DELUDENTE E LENTO ED ALLO STESSO TEMPO TIRATO....
TUTTOSOMMATO PERò è UN BEL FILM...NON HO MAI VISTO L' ORIGINALE E NON HO CAPITO BENE ALLA FINE CHI SONO QUESTI ALIENI??
VALE LA PENA VEDERLO....


sara881  @  19/07/2005 14:07:31
   8 / 10
io voglio dare un 8 a questo film soprattutto per gli effetti speciali che sono grandissimi però credo che dovevano curare molto di più tutta la trama e dei piccoli particolari che rovinano proprio il film. troppo scontato anke alla fine

3 risposte al commento
Ultima risposta 15/08/2005 10.17.07
Visualizza / Rispondi al commento
Greg  @  19/07/2005 14:05:35
   6 / 10
Sono andato a vedere il film dopo aver letto tutti i vostri commenti e quindi non mi sono aspettato niente di piu e niente di meno da quello che mi ha dato: effetti speciali e suoni sono un capolavoro, la trama e soprattutto il finale....se mi davano 10 euro lo avrei fatto meglio io. Da che scoprono come far fuori gli alieni a che finisce il film trascorrono 2 minuti scarsi....che poi non ho capito come ad un certo punto gli scudi degli alieni smettonodi funzionare....chi me lo spiega?

Vale la pena vederlo se siete degli appassionati degli effetti speciali

Evitatelo se cercate in un film qualcosa che vi rimanga impreso a livello di morale, significato, valori ecc....

2 risposte al commento
Ultima risposta 25/07/2005 18.37.19
Visualizza / Rispondi al commento
grifys  @  19/07/2005 12:17:48
   3 / 10
me lo aspettavo.il solito film megalomane e catastrofico,nulla a che vedere con l'originale.steven spielberg è proprio alla frutta.non specateci tempo

Black*Eyes  @  19/07/2005 11:27:56
   5 / 10
Totale delusione. La storia è sconatata, piena di incongruenze e di banalità che non ripeto perchè sono già state elencate da altri nei diversi commenti. Anche il finale deludente: sembra proprio che Spielberg abbia voluta tagliare lì la storia! L' Unica cosa che si salva sono gli effetti speciali ma non bastano per rendere buono questo film!

1 risposta al commento
Ultima risposta 25/07/2005 18.38.37
Visualizza / Rispondi al commento
luanap  @  19/07/2005 09:19:35
   5 / 10
CONTIERE SPOILER.
E' stata una delusione quasi totale: a parte gli effetti speciali (ormai punto di forza di questo genere di film) e qualche scena che merita di essere vista (l'inizio con la goccia d'acqua che diventa la Terra e la parte nella cantina con Tim Robbins, anche se un po' lenta, ti tiene col fiato sospeso molto più che tutto il resto del film), per il resto tutto da dimenticare (ho votato 5 per gli attori ed il regista, altrimenti sarei scesa molto di più). Ci sono un sacco di errori o comunque cose inspiegabili (sono fuori uso tutte le cose elettriche ed elettroniche e poi c'è la videocamera che riprende, l'insegna di un negozio che lampaggia, il furgone e tutte le attrezzature dei giornalisti perfettamente funzionanti...); centinaia di astronavi sepolte sotto le città da migliaia di anni: ma per favore! Con tutte le gallerie, tubazioni, rilevamenti geologici fatti dall'uomo non è mai capitato di incontrarne una?!? E la fine? Perfettamente in linea con i peggiori happy ending del cinema americano: il figlio come diavolo ha fatto a salvarsi dopo che la collina dietro la quale era sparito è andata completamente a fuoco (tralasciando il fatto che se lo meritava proprio di morire!!!)??? E dulcis in fundo gli alieni che, dopo migliaia di anni in cui ci studiano, non si sono accorti che non potevano vivere sul nostro pianeta e muoiono dopo 24-48 ore dall'inizio dell'invasione!!!! Che tristezza: il peggior film di Spielberg.

1 risposta al commento
Ultima risposta 25/07/2005 18.44.02
Visualizza / Rispondi al commento
Seregil  @  19/07/2005 05:03:28
   4 / 10
Di questo film ormai è stato detto tutto, nel bene e nel male. Io sono andato al cinema sperando di vedere un bel film di fantascienza, uno dei miei generi preferiti tra l'altro, ma sono rimasto molto deluso. Il film è abbastanza bello nella prima parte, anche se ci sono alcune ingenuità ed errori che però gli perdono...ma affonda clamorosomante nella seconda parte, e poi sono d'accordo con chi ha scritto che la storia e la sceneggiatura andavano riadattate ai tempi moderni. Così com'è stata fatta risulta essere una storiella proprio banalotta e poco credibile. La sensazione che ho avuto è che sia stato fatto in fretta e che Spielberg vi abbia lavorato molto poco, solo in alcune scene, e poi abbia mollato la regia a qualcun altro. Per circa 3/4 sembra il film di un regista dilettante...Peccato.

Saya  @  18/07/2005 12:48:32
   6 / 10
Un vero peccato questo film.
Non viene sviluppato a sufficienza, e dire che i temi c'erano tutti, ma alcuni di questi vengono solo accennati e buttati li senza che vi sia un necessario approfondimento.


L'inizio non e' male, parte bene e l'impronta di Spielberg si vede, trama non molto complicata ma sfaccettature caratteriali dei personaggi pronunciate. Attimi di tensione innumerevoli, mistero e impotenza la fanno da padrone in questo film dove la fine sembra inesorabile e irrimediabile.

Effetti speciali pregevoli, atmosfera (soprattutto quella che circonda i campi nei quali si svolgono le ultime battaglie) raccapricciante.

Ma .... da 2/3 del film fino alla fine si sente la mancanza di qualcosa.
E non parlo della "riscossa" umana, non parlo della figura dell'eroe che immancabilmente salva il mondo.
Parlo di una maggiore attenzione. La svolta finale che vede cambiare il destino delle cose è troppo immediata e frettolosa. Lo spettatore si trova nella situazione imbarazzante del doversi vedere sbattere in faccia la realtà del risultato finale quando fino a 2 minuti fa c'era un massacro in atto.

Una fine troppo veloce ... troppa fretta di concludere, fanno questo film un'esperienza traumatica ma appena sufficiente e niente piu'.

1 risposta al commento
Ultima risposta 18/07/2005 12.53.29
Visualizza / Rispondi al commento
soulKB  @  18/07/2005 03:04:05
   7 / 10
Non mi trovo pienamente daccordo con i precedenti commenti,si,in parte cio'che alcuni di voi anno detto e'pienamente vero,ma e'altrettanto vero che questo film non va visto con occhi nostalgici,cioe'cercando in questo lo spielberg dei tempi che furono.non credo che cruise abbia recitato cosi'male come alcuni hanno detto,anzi.come non credo nella ricerca forsennata della morale o del significato di questo film.e'una pellicola diretta come al solito ottimamente,un fantascienza che lascia incollati allo schermo,bellissimi gli alieni e molto originali,buone interpretazioni e veramente stupendi gli effetti speciali....x il resto..che volevate un film pieno di morale stile il miglio verde?naa!!detto questo e'd'obbligo soffermarsi sui molti errori:il ragazzo che sopravvive chissa'come mai,il xche del suo voler abbandonare la sorella quando sembrava molto legato,il finale scontato che non da quel qualcosa in piu' e poi i richiami politici non molto azzecchati...ma che vi aspettavate?e'un ottimo film di fantascienza con fenomenali effetti speciali.sicuramente da vedere,niente di piu'niente di meno.

Northpoint  @  17/07/2005 22:18:46
   7 / 10
Ho imparato da tempo a non aspettarmi nulla dai grandi colossal dichiarati, in genere deludono sempre.
3/4 del film sono molto belli, storia emozionante, effetti speciali ottimi. Poi comincia a scadere nel banale, con un finale che lascia un pò di amaro in bocca.
Qualche boiata andava evitata (tipo quando fanno vedere l'areo caduto: tutto quel casino e la macchina non ha nemmeno un graffio? Oppure all'inizio a che servono tutte quelle bandiere?)
Buona la recitazione di tutti.
Non sono convinta del doppiaggio di Tom Cruise: capisco che l'idea era di *ringiovanire* il personaggio, ma mi è dispiaciuto un pochetto.
Nel complesso è da vedere comunque!

Stigmate  @  17/07/2005 20:12:28
   1 / 10
Prima visonare questo film, ero più che convinto di sorbirmi una schifezza colossale, e allora ammetto la mia colpa in questo, non essermi dato ascolto, insomma, d'altra parte Steven Spielberg è da un pò di anni che non convice più. Un film di fantascenza è vero sì che riporta elementi assurdi, non riscontrabili nella comune realtà; ma quelle che ho notato sono fastidiose e grossolane incongruenze, quasi come se il tutto fosse stato sviluppato e concepito con l'unico scopo di valorizzare più gli effetti speciali che il contenuto vero e proprio, per non parlare poi degli accenni sociali, politici e patriottici insiti nella trama stessa, sì temi importanti, ma affrontati in questo caso con scandalosa superficialità e leggerezza, quasi a rendere il tutto simile ad un vago polpettone di idee offuscate. Ora, non credo che Spielberg abbia voluto prenderci in giro, ci mancherebbe altro... ma forse qualcosa sotto questa sconclusionata operazione commerciale c'è.



goophex  @  16/07/2005 19:29:31
   4 / 10
Spielberg....il troppo stroppia..deludente al massimo...voto 4 solo per la solita regia impeccabile.

torsade  @  16/07/2005 16:28:01
   7 / 10
Interesante, si lascia vedere con piacere. Molto suggestivi gli effetti speciali di distruzione, originale il finale: per una volta gli umani hanno sconfitto gli alieni senza fare assolutamente nulla; niente riscosse ed eroismi alla indipendence day. Tom cruise non fa il supereroe ed è meglio cosi- Efficace la breve interpretazione di Tim Robbins.
Meccanicista.

stewie192  @  16/07/2005 15:29:07
   8 / 10
darei un bel dieci agli effetti speciali e un sei alla storia...quindi media = otto... gli effetti speciali proprio ben riusciti, devo dire e guai a chi dice il contrario... la storia...la storia manca!!! vi è praticamente un 99%di azione e un 1% di storia in se... magari se la trama fosse stata un po' più articolata avrei anche dato un bel nove.
Il finale...molta gente non lo ha capito: che c'è da non capire? il finale devo dire è proprio azzeccato quindi nn date retta a chi dice che la fine rovina la storia

Gruppo COLLABORATORI _Orion  @  16/07/2005 13:48:21
   6 / 10
sarà perchè mi avevano raccontato il finale e quindi nn ne sono rimasto deluso, ma questo film nn mi è sembrato così orripilante o almeno è sicuramente meglio tante altre schifezze,ed è senz'altro + originale.

FarLuKo  @  15/07/2005 22:59:07
   6 / 10
MI aspettavo molto di piu.
Questo è un remake del film la guerra dei mondi degli anni 50 e questa è la sua maledizione credo.Anche the sign a mio modo di vedere era un omaggio a quel film e quello è uno dei film piu brutti che abbia mai visto,da denuncia penale.
La storia dei germi non è facile da farci digerire nel 2005 è davvero troppo debole e Spielberg avrebbe avuto bisogno di una sceneggiatura completamente nuova per farne uscire qualcosa di buono.
Poi Tom Cruise dimostra dei limiti che non gli conoscevo, è raro veder recitare male con Spielberg alla regia.
Però va aprezzato il rispetto per quanto possibile della versione originale . Sopratutto riuscire a rendere quelle macchine nemiche che apparivano nell altro film cosi ridicole, realistiche e terribili senza 'rivoluzionarle' ma con pochi accorgimenti. E va aprezzata la scelta di abbandonare il discorso inattuale dei nemici venuti da Marte per andare su un più generico extraterrestri. E tutto il film tra effetti speciali ritmo e la mano felice alla regia scorre via senza troppi intoppi. Ma sarebbe servito qualcosa di diveso per giustificare una trama così insulsa.
Un voto in meno perchè è Spielberg e da lui mi aspetto di meglio,uno di
più per le navi aliene , davvero terribili .

Un consiglio,se fanno un altro film sulla guerra dei mondi di Wells non guardatelo neppure nei trailer !

lorispirelli  @  15/07/2005 06:20:06
   5 / 10
Pienamente daccordo con Survivor che ha fatto un'analisi simpatica e precisa di questo film. Vuoto e smielatamente dedicato a concetti quali la guerra o famiglie con genitori divorziati su cui mi trovo daccordo ma che trovo anche un pò banali.
Caro Steve anche se apprezzo molto i tuoi film questa volta hai fatto cilecca, bye.

Lori85  @  14/07/2005 21:29:27
   6 / 10
Sicuramente un film con degli eccellenti effetti speciali...
però mancava qualcosa, usciti dalla sala nn sapevo che pensare..troppo scontata la fine (intendo il ritrovamento dei genitori e l'altro figlio sano e salvo) inoltre nn si capisce perchè il figlio così di punto in bianco decide che vuole fare qualcosa e andare con i militari!
Ho letto che il film è stato girato molto in fretta (in soli 4 mesi) e forse la trama ne ha risentito un po'!

3 risposte al commento
Ultima risposta 15/07/2005 23.03.37
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento cartesyo  @  14/07/2005 15:38:31
   7 / 10
Ha ragione l'amico Survivor.
Steven questa volta a toppato.
Troppi strilli. Troppi effeti speciali. Troppo prevedibile . Io speravo che almeno una volta i cattivi vincessero e invece....
Vi starete chiedendo perche ho messo 7 allora...
Beh cari signori,non vedevo recitare così bene Cruise dai tempi di missione impossibile. Se siete fan di Tom andate a vederlo.

4 risposte al commento
Ultima risposta 17/07/2005 20.30.11
Visualizza / Rispondi al commento
Mariospa  @  14/07/2005 15:34:47
   5 / 10
belli gli effetti speciali...ma la trama?!...dov'è il film?!?!?!?!
So che è un remake di un film di sessant'anni fa...ma poteva essere migliore!

vivaely  @  14/07/2005 11:08:52
   7 / 10
Nei primi 40 minuti il ritmo è molto buono, peccato per quella mezzora chiusi nello scantinato, troppo lento..
Tra l'altro non viene dato modo allo spettatore di capire da solo il finale (classica voce fuori campo che spiega come sono andate le cose...)

Per il resto è un buon film, con gli effetti speciali che si ritrova è un peccato non andarlo a vedere al cinema.

bussisotto  @  14/07/2005 08:49:37
   6 / 10
Un giocattolone all-american a cui siamo ormai abituati da anni.
Steven Spielberg è un regista con le pa..e e lo riconferma.
Tom Cruise spaesato e incolore come raramente nella sua carriera.
Dakota Fanning assolutamente insopportabile nel suo altalenante comportamento tra Margherita Hack e Scream Queen, pateticamente vestita come Cyndi Lauper (ps:che adoro,ma su di lei è di un trash assurdo).
La sceneggiatura è banale e ricca di dialoghi stupidi.
Dificilmente si riesce a provare simpatia per i protagonisti (su tutti, il figlio di Tom Cruise).
Le sequenze di azione, assolutamente spettacolari, fanno raggiungere la sufficienza al film.

survivor  @  14/07/2005 00:15:34
   2 / 10
Che cosa ci ha voluto raccontare Mr Spielberg stavolta? All'inizio pensavo: toh invece di un film di fantascienza mi ritrovo un film sul problema della riconquista della paternità in una società di coppie scoppiate... un po' come "Sign" raccontava in realtà il ritrovamento della fede all'interno di una pseudo storia di invasione aliena. Ma poi il buon Steve spinge l'acceleratore degli effetti speciali (tra cui ci metto anche gli odiosi strilli della figlioletta del protagonista: da consegnare come ostaggio agli alieni la prossima volta che tornano) e scopro che il film è niente di tutto questo... avevo fatto bene a comprarmi i pop-corn e la bibita perché quello era e quello voleva essere il remake di Steve: un blockbuster da multisala della ricca e orgogliosa platea yankee (figlia della "più grande potenza del mondo" come dice un folle Tim Robbins ad un punto del film). Cosa volevi raccontarci Steve? La follia della folla che scappa dal pericolo? La follia della guerra? Tutti cose che altri (anche tu quando eri meno ricco e potente ma più in forma) hanno saputo raccontare meglio di questo. Ma forse volevi solo dire al tuo presidente che manda soldati a morire in Iraq che ogni guerra in un territorio straniero è destinata a essere persa perché qualche morbo (virus o terrorismo fondamentalista che sia) riuscirrà a piegare anche l'esercito più forte? Beh in ogni caso ai urlato troppo per dirlo e ci ha strombazzato le orecchie per due ore senza essere stato abbastanza coraggioso (a differenza dei tuoi personaggi) a dire le cose con chiarezza. E in ogni caso la "spiega" iniziale e finale e l'happy ending ce lo potevi risparmiare. [Ehi tu lettore, consiglia questo film a chi sta antipatico per fargli sprecare i soldi del biglietto.]

14 risposte al commento
Ultima risposta 22/07/2005 09.39.55
Visualizza / Rispondi al commento
ginolatino  @  13/07/2005 23:41:57
   9 / 10
E' un remake (riuscito molto bene) di un film di sessant'anni fa . Bisognerebbe guardare prima l'originale per capire il lavoro di Spielberg

1 risposta al commento
Ultima risposta 17/07/2005 01.50.47
Visualizza / Rispondi al commento
rox special  @  13/07/2005 18:56:15
   5 / 10
Che dire? Una mezza delusione me l'aspettavo già prima di entrare al cinema e dire che il film parte bene: una voce fuori campo che introduce la vicenda, il rapporto fra il padre e i figli, il suo processo di responsabilizzazione.
Dopo circa venti munuti ecco che il film compie bene il suo scopo, ovvero quello di angosciare, spaventare lo spettatore che si trova dinanzi a spettacolari effetti speciali. Dimostrando una notevole abilità Spielberg affronta anche temi abbastanza sottili (il clima post terroristico, il cinismo che si viene a creare in queste situazioni, la disperazione della gente e a che punto essa si può spingere quando si perde la ragione, l'istinto di sopravvivenza) poi, proprio mentre stavo pensando: "Cazz.o, ma allora sto film è bello!" ecco che incombe l'americanata; la pellicola diventa un'avventura on the road con punto di arrivo Boston (SPOILER che guarda caso rimane intatta mentre il resto del mondo viene distrutto FINE SPOILER) e con un Tom Cruise che indossa i soliti panni dell'eroe senza macchia e senza paura costretto a portare in salvo i suoi due figli.
Il film inizia a diventare piatto, Spielberg preferisce perdersi nella banalità dei dialoghi e delle situazioni con il risultato che le scene risultano essere superficiali.
Gli aspetti potenzialmente inquietanti affrontati nella prima parte vengono completamente abbandonati; non si riesce più a provare il clima di angoscia e di paura anzi...per certi versi ti senti preso per il c.ulo! Ti rendi conto che questo film ti propone una storia banale, sviluppata in modo estremamente banale e che finisce in modo altrettanto banale.
Un finale che ti lascia con troppi interrogativi (perchè gli alieni volevano impadronirsi della terra?) e uno Spielberg che fa sorgere molti dubbi sulla sua attuale capacità creativa. Ora scusatemi ma devo andare a comprarmi un parafulmini...

SPOILER:
Un' altra cosa mi ha lasciato molti dubbi: Sti cazzutissimi alieni, dopo un'accurata analisi del genere umano, dopo essersi conficcati nel terreno tipo scarica elettrica, dopo essere riemersi con i loro sofisticatissimi treppiedi seppeliti sotto terra milioni di anni fa, dopo aver fatto i gradassi seminando ovunque cadaveri cauterizzati alla fine muoiono per un banale raffredore? bwu aha ah ah ah ah ah ah


6 risposte al commento
Ultima risposta 15/07/2005 12.32.44
Visualizza / Rispondi al commento
Vi3tNaM  @  13/07/2005 16:22:21
   7 / 10
bello...premetto che essendo un appassionato di film di fantascienza nn riuscirei mai a votarlo basso...cmq a me è piaciuto...riprende per molte cose indipendence day ,che forse è meglio per i personaggi e per la sceneggiatura ma è un americanata. Questo è molto piu forte e tenebroso, veloce e originale bello

Invia una mail all'autore del commento tilla  @  13/07/2005 12:33:49
   6 / 10
la sua efficace si dimostra esclusivamente nel sonno: ho avuto 2 notti di incubi.

nel complesso appena suff.

Jinne  @  13/07/2005 01:33:47
   2 / 10
Personaggi vuoti, effetti senza sentimento, numerosi errori di sceneggiatura, audio aggressivo, soggetto decisamente accroccato.



STEn  @  12/07/2005 23:11:58
   5 / 10
tecnico, inverosimile, fastidioso

Invia una mail all'autore del commento Pluto  @  12/07/2005 20:48:41
   5 / 10
Il voto sarebbe un cinque abbondante, anche cinque e mezzo, ma visto che qui non si possono dare i mezzi voti...

Comunque il film è stata una grandissima delusione, anche perchè era stato annunciato come un capolavoro, come un film che avrebbe rivoluzionato il genere della fantascienza, mentre in realtà è un'emerita schifezza.

Spilberg, che sembrava fosse riuscito a produrre un film grandioso, in realtà ha fatto un filmaccio, che, stringi stringi, non ha nessun contenuto o sostanza. Non c'è proprio storia!

Si tratta semplicemente del solito film d'azione, mixato con il genere fantascientifico, dove Tom Cruise, altra grande delusione, dopo aver interpretato nei primi cinque minuti il ruolo del padre-grezzo-operaio, prende subito in mano le redini della situazione, tornando ad essere il Cruise di Top Gun, di MIssion Impossible e di Minority Report, che porta in salvo la famiglia dopo mille peripezie, tra fughe e combattimenti con bombe a mano.

Il finale poi! Semplicemente non esiste. Sembra che all'improvviso Spilberg abbia detto - Ehi ragazzi, non c'è più tempo. Finiamo in fretta! - e così hanno deciso di concludere il film con qualche banalità.
Già che c'erano potevano inventarsi qualcosa del tipo che "le macchine hanno l'allergia al latte e si arrugginiscono", o "i tripodi sono stati progettati male, e camminando sull'erba scivolano e si rompono tutti". L'effetto sarebbe stato lo stesso...!

Una delusione in tutto insomma. Un banale filmino di fantascienza, per nulla migliorato dalla presenza di Spilberg o di Cruise.
Ho preferito il terzo episodio di Star Wars o "Io Robot" a questo.

1 risposta al commento
Ultima risposta 13/07/2005 17.51.44
Visualizza / Rispondi al commento
cotti  @  12/07/2005 20:07:04
   8 / 10
Avrei preferito un 7,5..
il problema di questo film é il finale: è vero che é una storia fantascientifica, ma un "happy ending" così, è troppo irreale anche per quel genere!!! Non tanto perché gli alieni vengono improvvisamente e misteriosamente sconfitti e il tutto si risolve in soli 10 minuti (infatti anche nel film originale e nel libro è così), piuttosto perché sembra una forzatura del tono tragico che aveva sostenuto il film fino a quel momento.
In ogni caso é un film interessante sia per i temi che tratta sia per la grande abilità che solo Spielberg ha di mostrare una storia emozionante e travolgente, quindi consiglio, a chi non l'ha già fatto, di andarlo vedere.

pardossi  @  12/07/2005 19:45:43
   7 / 10
La regia è di un grande maestro gli effetti digitali sono a dir poco fenomenali, ma la storia è molto simile al precedente film del 1959 che devo dire mi è piaciuta di più.



enaek82  @  12/07/2005 19:43:37
   7 / 10
effetti speciali che prevalgono su tutto...sembra un INDEPENDENCE DAY meno burinata americana.

debaser  @  12/07/2005 14:06:49
   5 / 10
Molto deludente, specialmente nella seconda parte frettolosa e inconcludente. Si salvano soltanto gli effetti speciali e poco altro, peccato perché l'inizio era promettente e spettacolare poi il film perde d'intensitá , diventa banale e monotono e va verso un finale con un lieto fine scontato e lasciando gli spettatori che non conoscono il libro di H.G. Wells delusi.

pee_wee  @  12/07/2005 10:46:50
   3 / 10
7, 9, 10...mi sembra di avere i postumi di una sbornia; ma poi mi guardo intorno e mi rendo conto che il livello di cultura collettivo ultimamente si è abbassato notevolmente...vedo questi colossal hollywoodiani spadroneggiare nelle sale cinematografiche, e non lo nego, sono spettacoli unici nel loro genere: esplosioni, apparizioni di ufo, di alieni, effetti particolari e non solo visivi ma anche sonori. All'infuori di questi aspetti mi sento dire che "La Guerra dei Mondi" è addirittura un bel film...io non capisco. La televisione ha ridotto così male il cervello delle persone? E dire che i film di Romero, in cui Zombie rimbambiti camminano per le strade, vengono definiti di "Fantascienza" (oppure Horror, decidete voi) proprio per la situazione inverosimile che si vede rappresentata sullo schermo...ma visti i rinscontri sulla società contemporanea non mi sembra che si possa parlare, anche oggi, di fantascienza. Assolutamente no.
Poi andate nelle sale e bestemmiate contro film che vi fanno riflettere un pò di più rispetto a questi videogames cinematografici. Complimentoni.

32 risposte al commento
Ultima risposta 16/07/2005 19.58.54
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento emozione  @  12/07/2005 05:27:02
   10 / 10
Stiven poteva fare di meglio... milioni e milioni così.. almeno un 10....

10 risposte al commento
Ultima risposta 23/07/2005 23.20.09
Visualizza / Rispondi al commento
addaki  @  12/07/2005 01:12:08
   10 / 10
Io do un 10 per alzare un po la media. Mi dispiace che questo film sta adesso a 6,5. Mi e' piacuto tantissimo, e' veramente Spilberg! Stupenti effetti reali e poi la trama non e' cosi banale come si e' scritto ne poi un' americanata perche almeno non riesce questa volta lo straordinario esercito americano a sconfiggere gli allieni! Al contrario in questo film gli uomini sono letteralmente inpotenti contro la forza delle creature stranieri!
Andatelo a vedere!
Ciao!

6 risposte al commento
Ultima risposta 14/07/2005 12.17.05
Visualizza / Rispondi al commento
Raistlin  @  11/07/2005 12:12:22
   5 / 10
Il fatto che Spielberg sappia muovere la macchina da presa non è certo una novità e in questa Guerra dei Mondi lo dimostra ma il problema è proprio lì: mostra solo quello, un'ora e cinquanta minuti di puro e semplice pathos che, in spicciolata, è fine esclusivamene a se stesso e non porta assolutamente a null'altro.
Il film finisce e ti chiedi se è una burla, poi arriva la voce fuori campo e ti spiega il finale... Monotematico, va bene per un videoclip ma, sinceramente, non ha nient'altro.

Invia una mail all'autore del commento Alyssa  @  11/07/2005 11:54:53
   6 / 10
Sinceramente mi aspettavo di più...
la storia coinvolge molto, gli effetti speciali e la colonna sonora incollano alla poltrona ma poi....si scade nel banale, soprattutto nel secondo tempo
io gli avrei attaccato ancora un'oretta per sviluppare meglio situazioni e particolari, invece si risolve tutto quasi d'improvviso
Tom Cruise bravo, la bambina dopo 10 minuti di strilli la vorresti consegnare agli alieni... :-)
caruccio ma non un capolavoro

7 risposte al commento
Ultima risposta 15/08/2005 10.24.03
Visualizza / Rispondi al commento
Stefy 13-17  @  11/07/2005 10:35:33
   8 / 10
Un GRANDE FILM!!!!!!!!!!
GRANDI attori sopratttutto Dakota Fanning e Tom Cruise!!!
gli effetti speciali sono stati stupendi e lo rivedrei altre mille volte!!!!
Il film è stato diretto in modo eccellente da Steven Spielberg e naturalmente lui non può che dare grande sicurezza!!!!e Steven Spielberg si sa, non fa mai dei film orrendi!!!!!sempre dei gran successi!!!!!
l'unica nota "negativa" forse del film è stata la fine troppo sdolcinata.ma si sa ai grandi film non gli si può dire nulla!!!!!!!!
Un GRANDE FILM!!!!!!!!!!

4 risposte al commento
Ultima risposta 12/07/2005 09.41.44
Visualizza / Rispondi al commento
«« Commenti Precedenti   Pagina di 8   Commenti Successivi »»

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

 NEW
a quiet place: giorno 1abigail (2024)accattaroma
 NEW
amen (2024)ancora un'estate
 NEW
animali randagianna (2023)another endanselmarcadianarrivederci berlinguer!augure - ritorno alle originiautobiography - il ragazzo e il generaleback to blackbad boys: ride or diebrigitte bardot forevercattiverie a domicilioc'era una volta in bhutanchallengerscivil warcoincidenze d'amorecome fratelli - abang e adikconfidenzadall'alto di una fredda torredamseldicono di tedrive-away dollsdune - parte duee la festa continua!eileenel paraisoennio doris - c'e' anche domanieravamo bambinifantastic machinefederer: gli ultimi dodici giornifino alla fine della musicaflaminiaforce of nature - oltre l'inganno
 NEW
fremontfuga in normandiafuriosa: a mad max sagagarfield - una missione gustosaghost: rite here rite nowghostbusters - minaccia glacialegirasoligli agnelli possono pascolare in pacegli immortaligodzilla e kong - il nuovo impero
 NEW R
hit man - killer per casohotspot - amore senza retei dannatii delinquentii misteri del bar etoileif - gli amici immaginariil caso goldmanil caso josetteil cassetto segretoil coraggio di blancheil diavolo e' dragan cyganil gusto delle coseil mio amico robotil mio posto e' quiil mio regno per una farfallail posto (2024)il regno del pianeta delle scimmieil segreto di liberatoil teorema di margheritaimaginaryinshallah a boyinside out 2io e il seccoio, il tubo e le pizzejago into the whitekina e yuk alla scoperta del mondokinds of kindnesskung fu panda 4l’amante dell'astronautala moglie del presidentela profezia del malela seconda vitala stanza degli omicidila tartarugala terra promessala trecciala zona d'interessel'esorcismo - ultimo attol'estate di cleol'imperolos colonosmade in dreams - l'italiano che ha costruito l'americamarcello miomay decemberme contro te: il film - operazione spiememory (2023)metamorphosis (2024)monkey manmothers' instinctneve (2024)new lifeniente da perdere (2024)noir casablancanon volere volareomen - l'origine del presagio
 HOT R
povere creature!prima della fine - gli ultimi giorni di enrico berlinguerpriscilla
 NEW
quattro figlie (2023)quell'estate con ireneracconto di due stagionirace for glory - audi vs lanciarebel moon - parte 2: la sfregiatricered (2022)ricchi a tutti i costiricky stanicky - l'amico immaginarioritratto di un amoreroad house (2024)robo puffinroma bluessamadsaro' con tese solo fossi un orsosei fratellishirley: in corsa per la casa bianca
 NEW
shoshanasolo per mesopravvissuti (2022)spy x family code: whitesull'adamant - dove l'impossibile diventa possibilesuperlunatatami - una donna in lotta per la liberta'the animal kingdomthe bikeridersthe boys - stagione 4the fall guythe ministry of ungentlemanly warfarethe penitent - a rational manthe rapture - le ravissementthe tunnel to summer, the exit of goodbyesthe watchers - loro ti guardanoti mangio il cuoretito e vinni - a tutto ritmototem - il mio soletroppo azzurroun mondo a parte (2024)una spiegazione per tuttouna storia neraunder parisunfrosted: storia di uno snack americanovangelo secondo mariavincent deve morirevita da gattovite vendute (2024)zafira, l'ultima reginazamora

1051793 commenti su 50872 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ANTHRACITE - STAGIONE 1BANK OF DAVEFLASHFORWARD - STAGIONE 1I GIGANTI UCCIDONOIL PROBLEMA DEI 3 CORPI - STAGIONE 1INCUBO (2019)MARE FUORI - STAGIONE 1MARE FUORI - STAGIONE 2MARE FUORI - STAGIONE 3MARE FUORI - STAGIONE 4NOTTE DI MEZZA ESTATE - STAGIONE 1PANDEMONIUM (2023)RESIDENT ALIEN - STAGIONE 1RESIDENT ALIEN - STAGIONE 2RESIDENT ALIEN - STAGIONE 3THE COMPLEX FORMSVIOLA COME IL MARE - STAGIONE 1VIOLA COME IL MARE - STAGIONE 2

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


HIT MAN - KILLER PER CASO
Locandina del film HIT MAN - KILLER PER CASO Regia: Richard Linklater
Interpreti: Glen Powell, Adria Arjona, Austin Amelio, Retta, Sanjay Rao, Molly Bernard, Evan Holtzman, Gralen Bryant Banks, Mike Markoff, Bryant Carroll, Enrique Bush, Bri Myles, Kate Adair, Martin Bats Bradford, Morgana Shaw, Ritchie Montgomery, Richard Robichaux, Jo-Ann Robinson, Jonas Lerway, Kim Baptiste, Sara Osi Scott, Anthony Michael Frederick, Duffy Austin, Jordan Joseph, Garrison Allen, Beth Bartley, Jordan Salloum, John Raley, Tre Styles, Donna DuPlantier, Michele Jang, Stephanie Hong
Genere: azione

Recensione a cura di The Gaunt

POVERE CREATURE!
Locandina del film POVERE CREATURE! Regia: Yorgos Lanthimos
Interpreti: Emma Stone, Mark Ruffalo, Willem Dafoe, Ramy Youssef, Jerrod Carmichael, Christopher Abbott, Margaret Qualley, Suzy Bemba, Kathryn Hunter, Hanna Schygulla, Vicki Pepperdine, Jack Barton, Charlie Hiscock, Attila Dobai, Emma Hindle, Anders Grundberg, Attila Kecskeméthy, Jucimar Barbosa, Carminho, Angela Paula Stander, Gustavo Gomes, Kate Handford, Owen Good, Zen Joshua Poisson, Vivienne Soan, Jerskin Fendrix, István Göz, Bruna Asdorian, Tamás Szabó Sipos, Tom Stourton, Mascuud Dahir, Miles Jovian
Genere: fantascienza

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


THE DEVIL IN MISS JONES
Locandina del film THE DEVIL IN MISS JONES Regia: Gerard Damiano
Interpreti: Georgina Spelvin, John Clemens, Harry Reems
Genere: erotico

Recensione a cura di The Gaunt

MERCOLEDI' - STAGIONE 1
Locandina del film MERCOLEDI' - STAGIONE 1 Regia: Tim Burton, Gandja Monteiro, James Marshall
Interpreti: Jenna Ortega, Gwendoline Christie, Riki Lindhome, Jamie McShane, Hunter Doohan, Percy Hynes White, Emma Myers, Joy Sunday, Georgie Farmer
Genere: fantasy

Recensione a cura di Gabriele Nasisi

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net